2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Ricambi => Topic aperto da: GattoKea - 16 Giugno 2007, 17:28:10 PM

Titolo: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 16 Giugno 2007, 17:28:10 PM
Oggi ho pasticciato un po', nel senso che mi sono fatto imprestare un ponte ed ho sollevato il maggiolino....  cosa c'entra?  (?)

SORPRESA!   :o

Ho trovato una cuffia danneggiata..... ma la cosa più interessante è che detta cuffia è apribile!!!
FANTASTICA IDEA quella della cuffia apribile... basta impazzire per cambiarla!

Si potrebbe usare anche sulla 2CV, oppure sbilancia la rotazione dei semassi?  (nonso)

Allego foto



(gattokea)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 16 Giugno 2007, 17:34:25 PM
...altra
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: patatacotta - 16 Giugno 2007, 17:54:50 PM
ingegnosa anche se, a dir di Guido già solo quelle fascette sbilanciano
eeehh! la cv e più pignuola neee ;D
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: luomonero - 17 Giugno 2007, 12:21:57 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.
ecco perchè esiste guido........ (abbraccio) (superok)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: LAVVOCATO - 17 Giugno 2007, 12:53:24 PM
...si potrebbe tentare di bilanciare tale peso con l'applicazione speculare di pesi(piombini) sul lato opposto dei bottoncini di apertura delle cuffie Wv...!!! OK, vado dietro... (muro)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: Antodeuche89 - 17 Giugno 2007, 12:56:50 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.
quindi............... EN AVANT DEUCHE! !!!
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 14:04:44 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.


Scusa, ma se la velocità del VW è la stessa di quella citronica, non è uguale anche la velocità di rotazione del semiasse? ???
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: scanner79 - 18 Giugno 2007, 16:33:47 PM
Citazione da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 14:04:44 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.


Scusa, ma se la velocità del VW è la stessa di quella citronica, non è uguale anche la velocità di rotazione del semiasse? ???

NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

La velocità dell'auto è una cosa e si misura in km/h, la velocità di rotazione si misura in radianti al secondo (rad/sec) e dipende dalla sezione del semiasse.

Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 16:53:47 PM
Citazione da: scanner79 - 18 Giugno 2007, 16:33:47 PM
Citazione da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 14:04:44 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.


Scusa, ma se la velocità del VW è la stessa di quella citronica, non è uguale anche la velocità di rotazione del semiasse? ???

NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

La velocità dell'auto è una cosa e si misura in km/h, la velocità di rotazione si misura in radianti al secondo (rad/sec) e dipende dalla sezione del semiasse.




Ma non diciamo fesserie! (citazione filmica).... ripassi a settembre!
La velocità di rotazione è espressa in giri al minuto (RPM), semmai è la forza gravitazionale a variare a seconda della distanza del centro di rotazione del semiasse.
La cuffia del VW gira alla stessa velocità di quella citronica, una rotazione completa = 1 giro di ruota = ruota VW e ruota citronica = cerchio da15 pollici
??? o no?  (nonso)

(gattokea) gattokea er proFESSOr
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: scanner79 - 18 Giugno 2007, 16:58:57 PM
Citazione da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 16:53:47 PM
Citazione da: scanner79 - 18 Giugno 2007, 16:33:47 PM
Citazione da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 14:04:44 PM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.


Scusa, ma se la velocità del VW è la stessa di quella citronica, non è uguale anche la velocità di rotazione del semiasse? ???

NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

La velocità dell'auto è una cosa e si misura in km/h, la velocità di rotazione si misura in radianti al secondo (rad/sec) e dipende dalla sezione del semiasse.




Ma non diciamo fesserie! (citazione filmica).... ripassi a settembre!
La velocità di rotazione è espressa in giri al minuto (RPM), semmai è la forza gravitazionale a variare a seconda della distanza del centro di rotazione del semiasse.
La cuffia del VW gira alla stessa velocità di quella citronica, una rotazione completa = 1 giro di ruota = ruota VW e ruota citronica = cerchio da15 pollici
??? o no?  (nonso)

(gattokea) gattokea er proFESSOr

errato di nuovo RPM misura la velocità di rotazione del motore. la ruota si farà gli stessi giri alla stessa velopcità, ma il semiasse della 2cv è uguale a quello del maggiolone???

E non è la forza gravitazionale a variare durante il movimento, ma la forza centripeta.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 18 Giugno 2007, 17:03:03 PM
Semiasse l'uno, semiasse l'altro... pari sogno!

???

E non è la forza gravitazionale a variare durante il movimento, ma la forza centripeta....

ma... non dovrebbe essere centrifuga?  non creamo confusione, sennò come faccio ad asciugare l'insalata?   (stupid)

(vecchio)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: su.piu - 18 Giugno 2007, 17:26:58 PM
Anch'io in questo caso rimango stupito di una simile differenza: ciò che vale per il maggiolino dovrebbe valere anche per la 2cv o un'altra auto...

e poi e poi, ricordiamoci la posizione dell'ingrassatore centrale nel semiasse 2cv: anche quello dovrebbe quindi essere un elemento che genera lo stesso tipo di problemi...

Mah!!  (nonso)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: scanner79 - 19 Giugno 2007, 09:20:31 AM
La forza centripeta è una componente della forza centrifuga. La forza centrifuga ha 2 componenti: 1 tangenziale ed una normale. Quella normale è detta forza centripeta.

I 2 semiassi quasi sicuramente non sono uguali. Per lavorazione, per progetto, per i materiali che sono stati utilizzati, etc etc.

L'ingrassatore non crea nessun problema durante la rotazione, perchè ha una massa infinitesima, rispetto al semiasse.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: guidowi - 19 Giugno 2007, 11:36:49 AM
Le fascette non originali sui semiassi citronici rompono le cuffie più che sbilanciare la rotazione.
I semiassi citronici sono comunque più sensibili a eventuali sbilanciamenti perchè sull'allungamento telescopico possono innescare una vibrazione se c'è gioco.
Comunque sbagliate tutti: con l'innominabile crucca si calcola la forza plantigrada,ne centrifuga ne centripeta.
In quanto alla componente tangenziale con la crucca è incompatibile perchè ti suonerebbero tutti dietro.
Se l'ingrassatore fosse dalla parte della sospensione invece chè dal lato del cambio, penso che sbilancierebbe eccome.


[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: pascal - 19 Giugno 2007, 12:39:15 PM
Ok... io dovrei cambiare le cuffie!!!
Come se fa?!? E' una cosa semplice o abbastanza incasinata?
Pas
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: Roald - 19 Giugno 2007, 14:42:38 PM
A volte anche il semplice puo' essere difficile e con un po' di aiuto e di consigli il difficile diventa facile.
Quali cuffie devi cambiare ? Lato ruota, intermedie o lato cambio ?
Lato ruota : devi togliere il semiasse togliendo il dado sul mozzo e con un cono aiutarti a far passare la cuffia sul semiasse che entra dal lato millerighe.
Intermedie : togli i 6 dadi davanti ai dischi dei freni e liberi il semiasse lato cambio, quindi cambi le cuffie mettendo la fascetta SOLO lato cambio.
Lato cambio : togli i 6 dadi davanti ai dischi dei freni e liberi il semiasse, quindi cambi le cuffie.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: LAVVOCATO - 19 Giugno 2007, 15:16:31 PM
...controbilanciate! (guid)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 19 Giugno 2007, 15:52:52 PM
Sciure e Sciuri....
direttamente da Parigi !!!
in esclusiva assoluta....

ed ecco a voi

la cuffia per la Diana!
(appl)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: su.piu - 19 Giugno 2007, 15:58:29 PM
 (muoio) Questa andava in Accessori D'Antan...  (muoio)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: patatacotta - 19 Giugno 2007, 16:07:52 PM
ci sono anche per due cavalli
(http://www.selledelsalento.com/product_thumb.php?img=images/CUFFIETTA.JPG&w=170&h=136) (http://www.selledelsalento.com/product_thumb.php?img=images/CUFFIETTA.JPG&w=170&h=136)
ok va bene vado  :(
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 19 Giugno 2007, 17:28:55 PM
Citazione da: patatacotta - 19 Giugno 2007, 16:07:52 PM
ci sono anche per due cavalli
(http://www.selledelsalento.com/product_thumb.php?img=images/CUFFIETTA.JPG&w=170&h=136) (http://www.selledelsalento.com/product_thumb.php?img=images/CUFFIETTA.JPG&w=170&h=136)
ok va bene vado  :(


Cos'è... l'ultima collezione d'intimo della Valeria Marini?   (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: pascal - 19 Giugno 2007, 19:53:43 PM
Citazione da: Roald - 19 Giugno 2007, 14:42:38 PM
A volte anche il semplice puo' essere difficile e con un po' di aiuto e di consigli il difficile diventa facile.
Quali cuffie devi cambiare ? Lato ruota, intermedie o lato cambio ?
Lato ruota : devi togliere il semiasse togliendo il dado sul mozzo e con un cono aiutarti a far passare la cuffia sul semiasse che entra dal lato millerighe.
Intermedie : togli i 6 dadi davanti ai dischi dei freni e liberi il semiasse lato cambio, quindi cambi le cuffie mettendo la fascetta SOLO lato cambio.
Lato cambio : togli i 6 dadi davanti ai dischi dei freni e liberi il semiasse, quindi cambi le cuffie.

Azzz... ma quante ce ne sono!!
A questo punto credo sia quella intermedia! Praticamente aprendo il cofano stanno prorpio affianco al motore, sul mozzo che va alla ruota, e ce nè anche un'altra che sta dall'altra parte. Dentro c'è del grasso che è uscito tutto fuori dopo essersi rotta la cuffia (l'avevo appena lavato!).
Se trovo gli spaccati vi faccio vedere...
Pas
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 21 Giugno 2007, 01:07:06 AM
Citazione da: guidowi - 17 Giugno 2007, 09:35:21 AM
Sbilanciano la rotazione di un semiasse che ruota velocemente perchè collegato ad un agile e brillante propulsore.
I semiassi della WV (innominabile plantigrado), visto il propulsore cui sono collegati non corrono rischi.
Non dimentichiamo che nei mitici anni 70 il plantigrado era paragonato alle bicilindriche come una 1200 che andava come una 600 e consumava come una 2000, mentre ovviamente le bicilindriche erano delle 600 che andavano come delle 850 e consumavano come delle 500.


E' più resistente il brutto anatroccolo o l'innominabile plantigrado?

???


(nonso)


Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: bulè - 21 Giugno 2007, 09:37:54 AM
Però sono convinto che quello sulla 2cv è uscito sulle sue gambe, mentre quello sul maggio non saprei
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 21 Giugno 2007, 09:49:21 AM
Citazione da: bulè - 21 Giugno 2007, 09:37:54 AM
Però sono convinto che quello sulla 2cv è uscito sulle sue gambe, mentre quello sul maggio non saprei

... direi che il maggiodriver sembra essere uscito dal parabrezza.... vettura poco deformabile e senza cinture di sicurezza.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: bulè - 21 Giugno 2007, 10:25:31 AM
Ecco, credo anche io.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: bulè - 21 Giugno 2007, 10:42:59 AM
Restando in argomento estremamente OT, la settimana scorsa un mio amico (che forse alcuni di voi conoscono) ha avuto un incidente con la 2cv, causa pioggia ha preso un camion (le dimamiche precise non si conoscono ancora).

Ora è in ospedale, ma è fuori pericolo, e ci vorrà solo del tempo.

Tutto questo per dare un saluto e un imbocca al lupo a Denis,

e anche per dire che si, la macchina è da buttare, ma probabilmente gli ha salvato la vita.
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: scanner79 - 21 Giugno 2007, 13:24:50 PM
Sono contento che sia ancora vivo, mi dispiace per l' accaduto certe notizie fanno male comunque.

Ritornando ala maggiolino concordo con gattokea!
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: guidowi - 21 Giugno 2007, 18:58:40 PM
Allora devo ricordare a tutti i crash test pubblicati su quattroruote negli anni 70 dove, a parità di schianto, il manichino è rimasto contuso sulla 2cv mentre è morto sul colpo sull'innominabile plantigrado per l'eccessivamente brusca decelerazione subita dal cervello a causa della inutile indeformabilità della skokka.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: GattoKea - 21 Giugno 2007, 21:20:49 PM
Citazione da: guidowi - 21 Giugno 2007, 18:58:40 PM
Allora devo ricordare a tutti i crash test pubblicati su quattroruote negli anni 70 dove, a parità di schianto, il manichino è rimasto contuso sulla 2cv mentre è morto sul colpo sull'innominabile plantigrado per l'eccessivamente brusca decelerazione subita dal cervello a causa della inutile indeformabilità della skokka.

Quanto a indeformabilità, anche la BX break ha lasciato il segno... cervicale andata a put**** a causa delle putrelle che costituiscono i longheroni posteriori.... ma cosa volevano fare alla citroen, un tir?
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: guidowi - 22 Giugno 2007, 00:01:15 AM
Davvero? A me nell'87 hanno tamponato una BX break che si è sfasciata come si conviene, senza resistere troppo.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: Antodeuche89 - 22 Giugno 2007, 10:18:14 AM

;)

   
en avant citroen!!!!
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: Roald - 22 Giugno 2007, 11:11:57 AM
Citazione da: guidowi - 22 Giugno 2007, 00:01:15 AM
Davvero? A me nell'87 hanno tamponato una BX break che si è sfasciata come si conviene, senza resistere troppo.

si ma gattokea ci aveva messo una cappelliera in legno massello  (muoio)
Titolo: Re: CUFFIA
Inserito da: viveladeuche - 22 Giugno 2007, 11:20:05 AM
Citazione da: Roald - 22 Giugno 2007, 11:11:57 AM
Citazione da: guidowi - 22 Giugno 2007, 00:01:15 AM
Davvero? A me nell'87 hanno tamponato una BX break che si è sfasciata come si conviene, senza resistere troppo.

si ma gattokea ci aveva messo una cappelliera in legno massello  (muoio)

(muoio) (muoio) (muoio)