2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: Mirco 222 - 24 Giugno 2007, 12:57:10 PM

Titolo: sedili twingo
Inserito da: Mirco 222 - 24 Giugno 2007, 12:57:10 PM
ciao a tutti, ho trovato i sedili della twingo messi bene a 50 euro, li ho visti montati ai raduni, ma non ci facevo troppa attenzione, quindi, vi volevo chiedere se è vero che fanno un letto unico?
se questa è una operazione facile/difficile?
se i passeggeri posteriori stanno bene con le gambe anche per un viaggio lungo?
se il bagagliaio si riduce?
grazie
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Dsuper5 - 24 Giugno 2007, 21:34:27 PM
wow! mi interessa anche a me questa domanda! perchè ho i sedili miei andati completamente sfondati e dovendoli cambiare vorrei mettere quelli della twingo!! dai attendiamo dritte!
bella ragà! ;)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: kaneda03 - 24 Giugno 2007, 22:06:38 PM
indecisione....
provati per 600 km i twingo sulla pacificmobile li ho trovati comodi,pero' l'altezza mi frega un po',gia coi suoi devo ingobbirmi....qualche alternativa ai twingo é nota?
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: viveladeuche - 24 Giugno 2007, 22:09:00 PM
Io ho fatto un giretto ad Assoro sulla Dyane dell'Avvocatovit che ha il divanetto della Twingo dietro: resta molto più spazio per le gambe ed è molto comodo...  (su)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: guidowi - 24 Giugno 2007, 22:33:00 PM
Caro Mirco, disapprovo profondamente l'installazione di sedili alieni sia perchè, come saprete, sono un talebano dell'originalità sia per un fatto di sicurezza: é importante che gli attacchi siano realizzati con cervello tipo ad esempio quelli che ha fatto Franco.
Però devo dirti che hai una bell'avatar chi te l'ha fatta la foto?

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: luomonero - 24 Giugno 2007, 22:42:53 PM
 (felice) perdonatemi,ma io la 2cv la preferisco come mamma citroen l'ha fatta.anche perchè i sedili li ho rifatti originali nella forma e nel tessuto (parlo della bigrigia) e sono comodissimi oltre ad essere belli..... (abbraccio)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: viveladeuche - 24 Giugno 2007, 22:46:21 PM
Anch'io amo i sedili originali, ma la mia schiena non è proprio ben messa.. Penso che comunque, quando tornerò in Deuche, utilizzerò il metodo (per me geniale) delle maglie metalliche della rete, così si conserva l'estetica originale e i dolori si fanno sentire meno..  (vecchio)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: luomonero - 24 Giugno 2007, 22:49:45 PM
Citazione da: viveladeuche - 24 Giugno 2007, 22:46:21 PM
Anch'io amo i sedili originali, ma la mia schiena non è proprio ben messa.. Penso che comunque, quando tornerò in Deuche, utilizzerò il metodo (per me geniale) delle maglie metalliche della rete, così si conserva l'estetica originale e i dolori si fanno sentire meno..  (vecchio)
(felice) probabilmente anche io alla tua età userò gli stessi sedili..... (stupid)  (muoio)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Mirco 222 - 25 Giugno 2007, 08:56:49 AM
Ciao Guido, hai ragione ho proprio un bell'avatar, che in una sola immagine ricorda i 100.000 km della mia 222 fatti nelle fiandre francesi, il mondiale del 2005 in Scozia, una bottiglia di chianti (la macchina è nata lì) stappata per l'occasione, e l'onore di avere avuto un fotografo d'eccezione per l'evento: il grande Guido guru!
ma soprattutto il piacere di averti avuto come compagno di viaggio.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: sert - 25 Giugno 2007, 13:47:58 PM
Citazione da: Mirco 222 - 24 Giugno 2007, 12:57:10 PM
ciao a tutti, ho trovato i sedili della twingo messi bene a 50 euro, li ho visti montati ai raduni, ma non ci facevo troppa attenzione, quindi, vi volevo chiedere se è vero che fanno un letto unico?
se questa è una operazione facile/difficile?
se i passeggeri posteriori stanno bene con le gambe anche per un viaggio lungo?
se il bagagliaio si riduce?
grazie

anche se non l'ho mai visto dal vivo dovrebbe crearsi un letto unico ( come sulle panda prima serie!!) benchè non credo di eccesiva comodità....

io ho montato solo quelli anteriori ( li ho presi da una twingo centrata dietro  ;D quindi la panchetta era poco fruibile)
davanti stai benone  i primi tempi ti accorgi xò della diversa "postazione di guida" e anche dietro chi si siede non è troppo intralciato dai sedili anteriori.

ovviamente dovresti comprare ( o costruirti) le staffe per adattarli ai buchi già esistenti ( www.assistenza2cv.it ) e così non devi forar nulla e puoi sempre ripristinare i vecchi sedili senza problema

il bagagliaio non si riduce però mi pare che la panchetta posteriore la si fissa + in basso rispetto all'originale...praticamnete si fissa al pianale quindi va a perdere lo spazio sotto al sedile dietro (che  io uso per sacchi a pelo-coperto-materasso....)

saluti>>L


qui trovi tutte le indicazioni:   http://www.assistenza2cv.it/05_Shop.asp?i=1&c=undefined
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: viveladeuche - 25 Giugno 2007, 13:59:00 PM
Citazione da: luomonero - 24 Giugno 2007, 22:49:45 PM
(felice) probabilmente anche io alla tua età userò gli stessi sedili..... (stupid)  (muoio)

Parli della mia età anagrafica o di quella delle mie articolazioni?  :(

Visto il prezzo dei sedili, io li prenderei. Grazie alle guide del Pres, si può sempre rimontare l'originale...
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Valvì - 25 Giugno 2007, 18:09:37 PM
I sedili twingo li misi anche io sulla mia 2cv ma li trovai troppo ingombranti (specialmente gli anteriori) e non li vedevo bene sulla 2cv. Li tolsi non appena mi capitarono quelli della visa di mio nonno che a malinquore abbiamo demolito (era tutta marcia). Ora i sedili twingo li ha mia sorella sulla sua dyane e trovo che li stiano meglio, anche perchè ha la cappelliera rigida. Sulla mia 2cv ho costruito dei sedili speciali saldando lo schienale reclinabile e con poggitesta dei sedili visa su una base di sedili originali; si mantengono così le guide e la forma dei sedili originali con la comodità di poter regolare lo schienale e la sicurezza dei poggiatesta. ciao a tutti.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: kaneda03 - 25 Giugno 2007, 18:23:46 PM
foto
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Antodeuche89 - 25 Giugno 2007, 18:55:15 PM
ciao valvì!!!!!!!!! hai delle foto?? (mang)  (felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: LAVVOCATO - 25 Giugno 2007, 21:00:53 PM
Citazione da: sert - 25 Giugno 2007, 13:47:58 PM
Citazione da: Mirco 222 - 24 Giugno 2007, 12:57:10 PM
ciao a tutti, ho trovato i sedili della twingo messi bene a 50 euro, li ho visti montati ai raduni, ma non ci facevo troppa attenzione, quindi, vi volevo chiedere se è vero che fanno un letto unico?
se questa è una operazione facile/difficile?
se i passeggeri posteriori stanno bene con le gambe anche per un viaggio lungo?
se il bagagliaio si riduce?
grazie

anche se non l'ho mai visto dal vivo dovrebbe crearsi un letto unico ( come sulle panda prima serie!!) benchè non credo di eccesiva comodità....

io ho montato solo quelli anteriori ( li ho presi da una twingo centrata dietro  ;D quindi la panchetta era poco fruibile)
davanti stai benone  i primi tempi ti accorgi xò della diversa "postazione di guida" e anche dietro chi si siede non è troppo intralciato dai sedili anteriori.

ovviamente dovresti comprare ( o costruirti) le staffe per adattarli ai buchi già esistenti ( www.assistenza2cv.it ) e così non devi forar nulla e puoi sempre ripristinare i vecchi sedili senza problema

il bagagliaio non si riduce però mi pare che la panchetta posteriore la si fissa + in basso rispetto all'originale...praticamnete si fissa al pianale quindi va a perdere lo spazio sotto al sedile dietro (che  io uso per sacchi a pelo-coperto-materasso....)

saluti>>L


qui trovi tutte le indicazioni:   http://www.assistenza2cv.it/05_Shop.asp?i=1&c=undefined
...ti assicuro che se fai un buon lavoro di fissaggio a barra mobile, puoi ricavare anche lo spazio sotto alla panchetta...pensa io ho il kit sos + stecche portabagagli + attrezzi di primo intervento sotto la panca. Domani con il favore della luce, proverò a fotografare un po  l'interno, magari può essere utile ai non puristi..(chiedo venia guru). Ciao
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Mirco 222 - 25 Giugno 2007, 21:20:29 PM
grazie, sarebbe molto utile guardare qualche foto.
se non ti occupa molto tempo potresti fotografare anche il famoso "assetto da letto"?
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Pacifico - 25 Giugno 2007, 22:06:13 PM
Ciao
quando si parla di sedili twingo bisogna fare una distinzione tra la prima e seconda serie (credo). Io questo non lo sapevo ma girando un po per i raduni e guardando altri che come me avevano fatto la modifica mi accorgo che il giudizio finale può variare anche se di poco.
I sedili che ho montato sulla mia 2cv utilizzando gli attacchi forniti da Franco Grosso sono della prima serie e più cicciosi della seconda serie che si distingue anche per i poggiatesta posteriori integrati nello schienale (nella prima serie i poggiatesta si devono alzare perchè senno i passeggeri stanno scomodissimi).
Ricopio le considerazioni da me espresse a suo tempo e invito tutti a rivedersi questa paginetta sul sito del club dedicata ai sedili (http://www.2cvclubitalia.com/php/sedili.php) (che forse sarebbe da aggiornare)


<a href="http://www.2cvclubitalia.com/immagini/sedili/sedile_twingo.jpg">(http://www.2cvclubitalia.com/immagini/sedili/sedile_twingorid.jpg)    </a>(http://www.2cvclubitalia.com/immagini/sedili/sedile_twingo1rid.jpg) (http://www.2cvclubitalia.com/immagini/sedili/sedile_twingo1.jpg)
   
Avevo letto in qualche post del gruppo yahoo che qualcuno aveva sostituito i sedili originali con quelli della twingo tessendone le lodi in quanto a praticitàe comodità rimarcando il fatto che "calzava" a pennello anche la panchetta posteriore.
Ingolosito dalla cosa avevo trovato le foto sul sito di <a href="http://www.assistenza2cv.it/05_Shop.asp?i=1&amp;c=undefined" target="_blank">Franco Grosso</a> delle staffe necessarie e le foto dei sedili twingo montati.
Visto che ero in fase di "ristrutturazione" della bimba e che in ogni caso dovevo rifare in toto i sedili mi sono concesso un paio di telefonate a dei rottamatori della zona per vedere se riuscivo a trovarne una serie  ... sono stato fortunato .... prima telefonata e bingo, anzi twingo.


Sedili (quasi) intonsi su macchina non incidentata (non per fare il superstizioso ma ... ) per 100 euri.
I sedili si "incastrano" alla perfezione forse troppo tant'è che molte delle regolazioni possibili di fatto non lo sono ...
il cerchio rosso della prima foto evidenzia il contatto tra il blocco della serratura e il sedile che impedisce di avanzare con lo schienale dritto (questo vale per entrambi i sedili anteriori) ... in compenso la posizione obbligata è, nel mio caso, quasi perfetta.
Pregi:
- sedili comodi e rubusti con poggiatesta
- possibilità di reclinare i sedili anteriori e creare un piano unico con i sedili posteriori (in pratica ci si può dormire dentro)
- i sedili posteriori possono scorrere longitudinalmente
- i sedili posteriori possono essere abbattuti singolarmente
- posizione di guida alta
- accessibilità anteriore migliorata
- modifica reversibile

Difetti:
- bisogna trovare i sedili
- gli integralisti citroen vi guarderanno male
- non ne sono sicuro ma anche le forze dell'ordine vi guarderanno male (faccia sorpresa, sguardo stranito, " ... non so ... l'ho comprata così ... ah, non sono i suoi sedili? mi sembrava che non si intonassero con i pannelli!")
- molte possibili regolazioni di fatto non lo sono (inclinazione, altezza, ecc.)
- difficoltà di accesso posteriore essendo i sedili anteriori più spessi e dovendoli tenere abbastanza arretrati
- posizione di guida a C per guidatori sopra al metro e ottanta



Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: LAVVOCATO - 26 Giugno 2007, 15:19:07 PM
Citazione da: Mirco 222 - 25 Giugno 2007, 21:20:29 PM
grazie, sarebbe molto utile guardare qualche foto.
se non ti occupa molto tempo potresti fotografare anche il famoso "assetto da letto"?
...l'assetto letto, non è ancora possibile ottenerlo, dato che i sedili anteriori non sono twingo, bensi di ducato panorama, e tra poco appena arrivo in sicilia, provvederò alla sostituzione dei poggia testa che ne ducato sono molto alti...più tardi allegherò foto. Ciao
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: LAVVOCATO - 26 Giugno 2007, 18:34:24 PM
...ecco alcuni particolari della mia auto, attinenti all'alloggiamento sedili twingo.(//)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: LAVVOCATO - 26 Giugno 2007, 18:36:22 PM
...altri...(//)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Roald - 26 Giugno 2007, 21:40:08 PM
Noi sulla pelosa abbiamo messo i sedili Twingo 1a serie son i supporti anteriori di assistenza 2CV che permettono di metterli senza modificare niente.
Dietro sono fissati direttamente sulla scocca e si possono far scorrere un pochino, circa 3 tacche.
La posizione letto funziona e il vantaggio é di poter regolare lo schienale dei sedili anteriori e pure di quelli posteriori, l'appoggiatesta é un di più in termini di sicurezza e ogni tanto di riposo.
Siamo sempre nell'angolo del tarocco................

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_letto_1.jpg)

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_letto_2.jpg)

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_spazio_gambe.jpg)

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_sfalsati.jpg)

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_supporti_ant.jpg)

(http://dobrilla.free.fr/temp/twingo_supporti_post.jpg)



Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: GattoKea - 26 Giugno 2007, 22:07:58 PM
Scusa, ma hai messo il pelo anche dentro alle mutande?    ;D   scherzi a parte, non sono scomodi da pulire gli interni pelosoni?

MIAO


(gattokea)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Roald - 27 Giugno 2007, 09:25:53 AM
Citazione da: GattoKea - 26 Giugno 2007, 22:07:58 PM
Scusa, ma hai messo il pelo anche dentro alle mutande?    ;D   scherzi a parte, non sono scomodi da pulire gli interni pelosoni?

Tarocco fino al limite !!!!!!!!!!!!! Quando pulisco fuori pulisco anche dentro, si chiama lavoro in serie  ;D
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: guidowi - 27 Giugno 2007, 18:46:20 PM
Roald, hai pensato a un po' di pelo sul volante?

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Mirco 222 - 27 Giugno 2007, 19:37:10 PM
dalla foto di Roald mi sembra che ci sia un buon piano per dormire,
ma nel posto del guidatore il volante non impedisce di stendersi?

i sedili non li ho ancora presi, perchè spero incosciamente che magari qualcuno li compri prima di me! è per via di quel maledetto plasticone dello schienale dietro il sedile che proprio non mi vuole piacere!!!
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: sert - 27 Giugno 2007, 23:35:48 PM
ti dirò che lo schienale plasticoso dopo poco non lo noti neanche +.........
nel caso puoi sempre pittarlo adeguatamente oppure ricoprirlo in skai o tessuto......

saluti>>L
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Valvì - 28 Giugno 2007, 14:49:55 PM
mi dispiace ma purtroppo non ho foto della costruzione dei sedili, ci penso sempre dopo a farle, quando ormai è troppo tardi. posso farle dei sedili già fatti e appena riesco le inserisco. ciao a tutti.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Roald - 28 Giugno 2007, 14:53:41 PM
Citazione da: sert - 27 Giugno 2007, 23:35:48 PM
ti dirò che lo schienale plasticoso dopo poco non lo noti neanche +.........
nel caso puoi sempre pittarlo adeguatamente oppure ricoprirlo in skai o tessuto......

un vantaggio del sedile plasticoso é che se hai i bimbi un po' movimentati seduti dietro riceverai meno piedate  (guid)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: GattoKea - 29 Giugno 2007, 00:18:30 AM
Citazione da: Roald - 28 Giugno 2007, 14:53:41 PM
Citazione da: sert - 27 Giugno 2007, 23:35:48 PM
ti dirò che lo schienale plasticoso dopo poco non lo noti neanche +.........
nel caso puoi sempre pittarlo adeguatamente oppure ricoprirlo in skai o tessuto......

un vantaggio del sedile plasticoso é che se hai i bimbi un po' movimentati seduti dietro riceverai meno piedate  (guid)

.... e (gattokea) non potra affilarsi le unghie!   (muro)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Pacifico - 29 Giugno 2007, 12:07:36 PM
Citazione da: Roald - 26 Giugno 2007, 21:40:08 PM
Noi sulla pelosa abbiamo messo i sedili Twingo 1a serie ......



quello che volevo dire è che i miei sedili twingo sono diversi da questi che monta Roald. Non so se i miei sono prima serie, seconda serie, edizione speciale o altro ma sta di fatto che sono diversi per cui le considerazioni che ho fatto valgono per i miei.
Per esempio, quelli montati da Roald sono più sottili e quindi l'abitabilità posteriore è migliore, in più il poggiatesta integrato e non estraibile della panchetta posteriore è, a mio avviso, più comodo in quanto non costringe il passeggero a contorsionismi per estrarre e riporre il poggiatesta


(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: tolasandro - 02 Luglio 2007, 23:10:49 PM
io sulla mia prima 2cv montavo i sedili della bmw serie5, inizialmente per un problema di peso: oltre 100kg e mi piacevano un sacco. po li ho apprezzati anche per la sicurezza in quanto mi hanno salvato le gambe in un brutto incidente; purtroppo viaggiamo su macchine non concepite per il traffico moderno, siamo bolle di sapone in un mare di rovi.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: orsomaki - 03 Luglio 2007, 00:35:19 AM
alla renò cambiarono presto i sedili della twingo perchè il guscio plasticoso che in realtà è la struttura portante dello schienale era troppo flessibile e si torceva un po troppo..
quelli successivi vennero irrobustiti.. ma non so se la differenza tra questi risalga  tra prima e seconda serie di auto o avvenne durante la prima serie
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Pacifico - 04 Luglio 2007, 10:02:15 AM
Per cui i miei sono quelli geneticamente modificati?
In effetti fanno di tutto tranne che flettersi però sono tanto cicci. A vederli mi sembrano più vecchi di quelli sottili almeno a livello di design.

(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Aspes - 04 Luglio 2007, 16:13:29 PM
Citazione da: Pacifico - 04 Luglio 2007, 10:02:15 AM
Per cui i miei sono quelli geneticamente modificati?
In effetti fanno di tutto tranne che flettersi però sono tanto cicci. A vederli mi sembrano più vecchi di quelli sottili almeno a livello di design.

(felice)

Pacifico, non ti stupire piu' di tanto .. ricordati sempre da dove vengono e chi li produce ...... avranno mica imparato proprio ora a fare le auto, no ?
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: guidowi - 04 Luglio 2007, 22:08:19 PM
Aspes l'implacabile!
Ovviamente condivido.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Mirco 222 - 05 Luglio 2007, 17:33:38 PM
Sono tornato allo sfascio, e si erano sbagliati, il prezzo dei sedili twingo è salito a 160 euro, che sommato al prezzo delle staffe, fanno 240 euro, mezzo milione mi sembra troppo per mettere roba renault in una 2cv.
Dovo abbandonare l'idea di dormire sdraiato nella mia 222?
Non spesso, ma per i raduni di due giorni o per i viaggi un pò più lunghi con gli amici AK sarebbe stato comodo.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: bulè - 05 Luglio 2007, 18:28:36 PM
Puoi sempre togliere il sedile dietro, e con la prolunga del baule sei a posto
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: GattoKea - 05 Luglio 2007, 19:31:42 PM
Citazione da: Mirco 222 - 05 Luglio 2007, 17:33:38 PM
Sono tornato allo sfascio, e si erano sbagliati, il prezzo dei sedili twingo è salito a 160 euro, che sommato al prezzo delle staffe, fanno 240 euro, mezzo milione mi sembra troppo per mettere roba renault in una 2cv.
Dovo abbandonare l'idea di dormire sdraiato nella mia 222?
Non spesso, ma per i raduni di due giorni o per i viaggi un pò più lunghi con gli amici AK sarebbe stato comodo.

A Pavia, sedili a scelta a 50 euro.... ti costa meno fare un viaggetto...
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Gianchy Recchia - 22 Febbraio 2008, 13:39:03 PM
E' possibile avere qualkche foto dell'attacco del sedile posteriore? Non riesco a capire come fissarli dietro...
Grazie
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: flash - 22 Febbraio 2008, 14:00:43 PM
Citazione da: Gianchy vanderecchia - 22 Febbraio 2008, 13:39:03 PM
E' possibile avere qualkche foto dell'attacco del sedile posteriore? Non riesco a capire come fissarli dietro...
Grazie
a parte il fissaggio purtroppo si devono eseguire dei lavori di ammaccatura nei cosidetti passa ruote. . . (computer)  (su) cmq domani ti faro' avere qualche photo.ps con lavvocato ne abbiamo montati tre in tre dyane ovviamente  (sicilia)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Gianchy Recchia - 22 Febbraio 2008, 14:55:58 PM
per evitare di ammaccare il passaruote, basta tagliare in diagonale 5 cm le guide dei sedili, ma il mio problema è il fissaggio centrale della parte posteriore del sedile di dietro. Sulle note di Franco, c'è scritto di fissarli con una boccola in uno dei fori già presenti, ma non riesco a capire dove mettere il bullone da ancorare al sedile...
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: GattoKea - 22 Febbraio 2008, 23:55:51 PM
Citazione da: Gianchy vanderecchia - 22 Febbraio 2008, 14:55:58 PM
per evitare di ammaccare il passaruote, basta tagliare in diagonale 5 cm le guide dei sedili, ma il mio problema è il fissaggio centrale della parte posteriore del sedile di dietro. Sulle note di Franco, c'è scritto di fissarli con una boccola in uno dei fori già presenti, ma non riesco a capire dove mettere il bullone da ancorare al sedile...



(spett) ... cell a Franco!

(gattokea)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: angelo - 24 Febbraio 2008, 00:41:23 AM
Se può intrressare anche i sedili della C2 sono perfetti
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: viveladeuche - 24 Febbraio 2008, 09:13:06 AM
Oppure con 2neuri di colla e circa 15 di moquette puoi fare questo:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=2860.msg89718#msg89718

La comodità è stupefacente e resta tantissimo spazio per gli oggetti sotto le panchette. E per di più con i rivestimenti con il rabat sono identici agli originalli!!
(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: pelikan - 25 Febbraio 2008, 12:04:27 PM
i seili della twiongo proprio non mi piacciono sulla 2cv........è come togliere i camperos a Vasco e mettergli delle papocce comode....mah!!! (giu)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Forrest - 30 Giugno 2008, 18:27:26 PM
ciao a tutti.
Ma i sedili posteriori sono ribaltabili e sdoppiabili?

mi servirebbe tanto una 2cv versione sw.. ;)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Lu - 30 Giugno 2008, 18:50:18 PM
Il sedile posteriore NON è sdoppiabile.

Non so poi se si riesce a far rimanere il meccanismo di ribaltamento.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Gianchy Recchia - 30 Giugno 2008, 23:09:29 PM
Il sedile della twingo è sdoppiabile!!!
Possono scorrere in avanti di qualche centimetro per aumentare il bagagliaio o ribaltarli completamente in avanti...
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Lu - 01 Luglio 2008, 01:13:38 AM
Si, giusto
Lo schienale e' sdoppiabile.
Il sotto no.
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Forrest - 03 Luglio 2008, 22:39:04 PM
allora se sono sdoppiabili ribaltabilii e comunque più performanti della  panchetta......
step 1 ricerca sedili twingo
step 2 rivestimento sedili twingo
step 3 montaggio sdili twingo
step 4 mi sono davvero troppo strarotto di stare a raccogliere e riagganciare gli elastici ogni 3 x 2!
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Lu - 03 Luglio 2008, 22:49:45 PM
aggiungi anche un altro step:
-ordinare le staffe a Grosso
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: mario55 - 06 Luglio 2008, 22:25:08 PM
Citazione da: Forrest - 03 Luglio 2008, 22:39:04 PM
allora se sono sdoppiabili ribaltabilii e comunque più performanti della  panchetta......
step 1 ricerca sedili twingo
step 2 rivestimento sedili twingo
step 3 montaggio sdili twingo
step 4 mi sono davvero troppo strarotto di stare a raccogliere e riagganciare gli elastici ogni 3 x 2!

= 6

mai sei proprio sicuro?

è vero che gli elastici non sono eterni, ma almeno non stravolgi l'auto e se utilizzi quelli ricavati da camere d'aria di biciclette (meglio quelle elettriche che hanno ruote più grosse), con una spesa minima (pari a zero, che per un ligure è sempre una bella cosa  ;D) ottieni un buon risultato, duraturo ed economico.

io ho fatto così (sono di origine lucchese, non siamo come i liguri, ma guardiamo al risparmio  ;D)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: guidowi - 06 Luglio 2008, 23:11:31 PM
Ragazzi ma gli elastici originali se messi nuovi durano almeno 10 anni!!
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: scanner79 - 07 Luglio 2008, 13:57:50 PM
e posso aggiungere che la camera d'aria dura 3 giorni!!! ... se ti va bene.

Anche se usi la camera d'aria di auto!!!

(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: pelikan - 08 Luglio 2008, 17:28:56 PM
Citazione da: mario55 - 06 Luglio 2008, 22:25:08 PM
Citazione da: Forrest - 03 Luglio 2008, 22:39:04 PM
allora se sono sdoppiabili ribaltabilii e comunque più performanti della  panchetta......
step 1 ricerca sedili twingo
step 2 rivestimento sedili twingo
step 3 montaggio sdili twingo
step 4 mi sono davvero troppo strarotto di stare a raccogliere e riagganciare gli elastici ogni 3 x 2!

= 6





è vero che gli elastici non sono eterni, ma almeno non stravolgi l'auto e se utilizzi quelli ricavati da camere d'aria di biciclette (meglio quelle elettriche che hanno ruote più grosse), con una spesa minima (pari a zero, che per un ligure è sempre una bella cosa  ;D) ottieni un buon risultato, duraturo ed economico.

io ho fatto così (sono di origine lucchese, non siamo come i liguri, ma guardiamo al risparmio  ;D)


anch'io ho usato le camere d'aria da biciclitte...li ho annodate insieme con noda da marinaio (che + tiri + stringe) poi le ho girate e rigirate attorno al telaio (tipo sdraio) l'ho fatto l'anno scorso prima della partenza per la Spagna e tutt'ora si sta comodissimi...sedile bello duro e poi le camere d'aria le ho arrotolate fino a metà schienale per far si che la schiena nella zona lombare sia bella rigida e la scjiena non si insacca...costo zero perchè le sono andate a prendere (quelle bucate ..tanto mica le dobbiamo gonfiare) da un bicilettaio il quale me le ha regalate...mi dispiace che non ho fatto foto..cmq è un lavoro molto semplice...
mai sei proprio sicuro?
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Forrest - 10 Luglio 2008, 15:48:56 PM
non è che tifo esclusivamente per i sedili twingo, è che confido nella loro flessibilità d'impiego! per un bel po' (spero) dovrò caricare / scaricare strumenti almeno una volta a settimana... e il sedile sdoppiabile mi fa incredibilmente gola!!
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Pacifico - 21 Luglio 2008, 00:12:50 AM
Prova sul campo dei sedili in configurazione "matrimoniale" per una comoda notte in macchina.
Non avevo ancora avuto occasione di operare la trsformazione in letto e sinceramente avevo paura che i miei, più cicciotti del normale, non la permettessero.
Prova superata anche se la profilatura delle sedute e degli schienali disturbano un po'. Niente di clamoroso ma un materassino gonfiabile o in gommapiuma è auspicabile.

(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Forrest - 22 Luglio 2008, 13:31:51 PM
Citazione da: cruell - 03 Luglio 2008, 22:49:45 PM
aggiungi anche un altro step:
-ordinare le staffe a Grosso

esistono un paio di foto/disegni da dove copiarle?
(foto)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: riccardodalmolin - 20 Settembre 2009, 10:46:49 AM
Ho montato i sedili anteriori con le staffe di Grosso, con notevole semplicità. E soddisfazione. Ho una Dyane azzurra e gli interni blu della Twingo ci stanno anche esteticamente bene (ovviamente non sono gli originali, però ho preso tutti e 4 i sedili per 50 euro).
Quindi diciamo che sono sorti problemi con il sedile posteriore. Non so come fissarlo nella parte anteriore e soprattutto nella parte posteriore (forse mi manca qualche pezzo??).
Ringrazio chi saprà aiutarmi con foto, nozioni tecniche e altro.

Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: sert - 20 Settembre 2009, 10:52:18 AM
benvenuto,

sul pieghevole che ti inviano con le staffe è segnato come fissare il sedile dietro.......dal sito  assistenza2cv :



(http://www.assistenza2cv.it/MENU/05_Shop/02_Interni%20e%20gadget/kit%20montaggio%20sedili%20twingo/1schema.jpg)


saluti>>L
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: riccardodalmolin - 20 Settembre 2009, 15:00:17 PM
Intanto grazie.
Quello che il depliant definisce come passaggi 2 e 3 sono molto complessi.
Inoltre a mio dire sono "troppo invasivi". Quindi per quel che riguarda il passaggio 2 farò fare due placche (uguali a quelli dei sedili ribaltabili Dyane) che salderò ai punti di attacco anteriori del sedile twingo (quindi utilizzerò i fori doppi già esistenti sulla Dyane, reversibilità al 100%). Per fissare invece il sedile posteriormente il passaggio 3 è parecchio confuso.
"utilizzare il foto preesistente evidenziato nella foto con la lettera C" il sedile della Twingo non arriva all'altezza di tale foro (per lo meno sulla Dyane). Poi c'è scritto "fissare posteriormente il sedile alla scocca" ma come ben sapete il sedile Twingo è doppiamente ribaltabile e quindi cosa fisso alla scocca??
Credo che tali problemi siano dovuti alla diversità tra Dyane e 2cv. La Dyane ha la possibilità di abbattere il sedile e ribaltarlo.
Ma anche non volessi più rilbaltarlo non c'è nulla che fisicamente io riesca a fissare al punto C.
Pertanto, visto che c'è qualcuno che li ha fissati sulla Dyane, vorrei capire come e cosa hanno fatto e se mi manca qualche pezzo dei sedili Twingo.
Spero di esser stato un po' chiaro.
Grazie
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: sert - 20 Settembre 2009, 21:13:35 PM
Citazione da: riccardodalmolin - 20 Settembre 2009, 15:00:17 PM
"utilizzare il foto preesistente evidenziato nella foto con la lettera C" il sedile della Twingo non arriva all'altezza di tale foro (per lo meno sulla Dyane). Poi c'è scritto "fissare posteriormente il sedile alla scocca" ma come ben sapete il sedile Twingo è doppiamente ribaltabile e quindi cosa fisso alla scocca??

il sedile posteriore della twingo ha una decina (forse di più) centimetri di movimento avanti -indietro....mi pare strano che posizionato tutto indietro non ci arrivi...però non avendoci mai provato  (nonso)

non ti converrebbe chiamare chi ti ha venduto le staffe...sarebbe molto più facile se chiedi direttamente all'ideatore  (su)

saluti>>L

Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: eugenio - 20 Gennaio 2012, 11:30:35 AM
Ciao a tutti, posseggo una dyane 6 e girando su internet leggo che vengono usati sedili della twingo sulla dyane, la cosa mi interessa però sono a chiedervi al dila delle statte per i sedili anteriori che Grasso vende, com è fissata la panchetta posteriore, ho visto com è imbullonata davanti ma non riesco a capire come è fermata dietro, se qualcuno di voi lo sa o ha delle foto lo ringrazio se volesse informarmi.
ciao a tutti
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: bulè - 20 Gennaio 2012, 15:30:59 PM
Non mi sono mai interessato a questa opzione perchè trovo i sedili di un'utilitaria moderna più scomodi di quelli originali

Comunque su assistenza2cv c'è questo schema che spiega anche come fissare il sedile posteriore.

(http://www.assistenza2cv.it/MENU/05_Ricambi%20MADE%20in%20ITALY/montaggio%20sedili%20twingo/1schema.jpg)


Qualche pagina indietro ci sono anche delle foto.

(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: Pacifico - 20 Gennaio 2012, 22:14:40 PM
Io li ho e li trovo più comodi di quelli originali.  ;D
C'è da dire però che io ho quelli "cicci" e non quelli che si vedono nel depliant. Devi sapere che la twingo era uscita inizialmente con i sedili sottili (che effettivamente sono un po' delle assi) e che poi sono stati sostituiti con sedili più imbottiti.
Le dimensioni "esterne" sono le stesse tant'è che entrambe le versioni possono essere montate sia davanti che dietro. Il vantaggio dei sedili "sottili" è che lasciano più spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.
La panchetta posteriore io l'ho fissata con dei bulloni passanti. Questo mi toglie la possibilità di ribaltarla in avanti ma mi sembra la soluzione più sicura

(felice)
Titolo: Re: sedili twingo
Inserito da: ducacri - 01 Giugno 2013, 16:18:00 PM
incuriosito ho comprato i sedili della twingo e gli attacchi da grosso.
ebbene è stato facile montarli sia quelli davanti che dietro e sono comodi e molto pratici specialmente quello posteriore abbattibile (appl)
veramente una grande ficata (superok)
poi mettero delle foto