2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Off Topics => Topic aperto da: narota - 05 Luglio 2007, 11:43:18 AM

Titolo: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 05 Luglio 2007, 11:43:18 AM
Scritto da: Caterina 80 | 04/07/07 a 16:02

Nuova 500: ode alla stupidità.

Nessuno l'ha vista su strada, nessuno l'ha guidata, nessuno l'ha ancora portata dal meccanico.
Ma già tutti la amano.
Son riusciti a vendere l'aria fritta e i ricordi.
Son riusciti a vendere la fontana di Trevi come Totò.
Basta trovare il pollo. Il problema è trovarne migliori. Vuol dire che allora gli anticorpi culturali non esistono.

Qual'è il segreto del successo? Guadagnare, non vendere. Poiché una compravendita prevede un prodotto.

Qui abbiamo 'ricordi'. Abbiamo la nostalgia di un Italia tanto miserabile da dover mettere la vita a rischio (ho conosciuto tante gente MORTA in una 500) in un guscio di latta che non valeva nulla.

Ricordi poi montati dal marketing e senza senso. Pura pubblicità!
Ritorna la cinquecento? E questa http://www.memmichelotti.191.it/FotoUsati%5CFiat%20Cinquecento%5Cusati%20001.jpg (http://www.memmichelotti.191.it/FotoUsati%5CFiat%20Cinquecento%5Cusati%20001.jpg)
che era? Non era già tornata?

Eh, ma adesso è più 'tonda' gli somiglia di più... e BUM! Una marea di ricordi. La parte REM del vostro cervello, quella delle emozioni senza pensiero.
Il 'fascino'. Ma quale fascino? E' solo che la collegate ad un momento della vostra vita in cui i vostri neuroni erano più giovani e impressionabili.

Per il resto è solo latta, cara arrabbiata, che include il prezzo enorme della pubblicità che vi siete bevuta.


io quoto caterina80 e voi...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 12:01:29 PM
Io no, ed a me la nuova 500 piace.

Ed e' certo che la Fiat ha agito sui ricordi di chi la 500 l'ha avuto, e sul fatto che la vecchia 500 e' stata un pezzo di quell'Italia che usciva dal dopoguerra e che stava abbandonando le Vespe e le Lambrette per passare finalmente alle tanto agognate quattroruote.

Non c'e'bisogno di provarla, e' fatta sulla base della Panda, quella nuova, in circolazione ormai da anni,e che, devo dire, non e' affatto male.

Chi la compra avra' un'auto nuova ma legata al passato, con tanti piccoli particolari che ricorderanno qualcosa che e' stato, e che non ci puo' piu' essere.

Nessuno si aspetta la 500 di 50 anni fa, ma almeno i ricordi possono riaffiorare, senza doverli per forza lasciarli relegati in qualche recondita perte della mente.

La frase che poi tanta gente e' morta in quel guscio di latta la trova semplicemente ridicola ... la gente e' morta, purtroppa, in ogni tipo di auto, e continua a farlo, ogni giorno.

Se io avessi una vecchia 500, ed avessi bisogno di un'utilitaria, pur tenendomi quella vecchia opterei per quella nuova, perche' in qualcosa gli assomiglia, e non solo nel nome.

Il tempo passa, e nessuno penso si aspettasse un bicilindrico posteriore ad aria, con le levetta del riscaldamento al centro del sedile posteriore, vero ?

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 05 Luglio 2007, 12:57:01 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 12:01:29 PM
un bicilindrico ad aria,
io un bicilindrico ad aria lo guido tutti giorni...
eh eh
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:17:51 PM
Citazione da: narota - 05 Luglio 2007, 12:57:01 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 12:01:29 PM
un bicilindrico ad aria,
io un bicilindrico ad aria lo guido tutti giorni...
eh eh

Mi sa che tutti noi qui ne guidiamo  uno .. pero' Boxer !!!!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: roxie - 05 Luglio 2007, 13:22:40 PM
Il modello base (considerando che la fiat per "base" intende che non c'è nemmeno il contachilometri   (muoio) ) costa 9.000,00 € 
:o  :o  :o

I ricordi?!!! Avrebbero dovuto "ricordarsi" anche che la 500 era un'auto economica  (muro)

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 05 Luglio 2007, 13:27:07 PM
io odio la nuova 500!!  >:(
e odio la "manipolazione psicologica" delle persone...  (nonso)


Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 05 Luglio 2007, 13:35:39 PM
naturalmente non voglio offendere nessuno e una mia opinione personale....
poi magari un giorno cambierò idea....ma per ora tutto quello che ho visto in tv su questa nuova auto mi ha fatto venire la nausea..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:35:52 PM
Citazione da: roxie - 05 Luglio 2007, 13:22:40 PM
Il modello base (considerando che la fiat per "base" intende che non c'è nemmeno il contachilometri   (muoio) ) costa 9.000,00 € 
:o  :o  :o

I ricordi?!!! Avrebbero dovuto "ricordarsi" anche che la 500 era un'auto economica  (muro)



Mica tanto Roxie  ... all'epoca chi la voleva doveva firmare fior di cambiali per potersela permettere, e per il prezzo attuale siamo in linea con la Panda.

Certo, costano, ma come tutte.

Ed abbiamo visto che esperimenti tipo auto prodotte in ex paesi dell'Est ad un costo popolare non sono mai state un successo qui da noi.

La stessa Axel insegna ....

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:37:44 PM
Citazione da: marlen - 05 Luglio 2007, 13:35:39 PM
naturalmente non voglio offendere nessuno e una mia opinione personale....
poi magari un giorno cambierò idea....ma per ora tutto quello che ho visto in tv su questa nuova auto mi ha fatto venire la nausea..

Ed infatti e' proprio questo il bello ... ognuno esprime la sua idea senza offendere nessuno .....

p.s. : a meno che non vengano tirate in ballo innominabili vetturette !!!!!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 05 Luglio 2007, 13:39:12 PM
no l'innominabile no....... :o

(muoio) (muoio) (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Antodeuche89 - 05 Luglio 2007, 13:41:58 PM
io mi tengo la mia ORIGINALE 2cv!  ;)

......mi eclisso!  ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:48:20 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 05 Luglio 2007, 13:41:58 PM
io mi tengo la mia ORIGINALE 2cv!  ;)

......mi eclisso!  ;D

Pero' Anto un futuro designer ne dovrebbe almeno apprezzare le linee !!!!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Antodeuche89 - 05 Luglio 2007, 13:49:18 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:48:20 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 05 Luglio 2007, 13:41:58 PM
io mi tengo la mia ORIGINALE 2cv!  ;)

......mi eclisso!  ;D

Pero' Anto un futuro designer ne dovrebbe almeno apprezzare le linee !!!!
uff lo so di linea non è male...assomiglia...ma il nome..dategliene un altro!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: michael - dyane500 - 05 Luglio 2007, 13:56:50 PM
la 500 nuova mi piace... e poi ne ho avute tre e non potrei mai parlargli dietro...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Voldenuit - 05 Luglio 2007, 13:59:46 PM
Quella di Caterina mi sembra una presa di posizione integralista, esattamente come quella -criticata- di chi l'ama incondizionatamente senza averla provata, vista dal vivo e portata dal meccanico...

Il prodotto comunque esiste... ed è una macchina, non stanno vendendo solo ricordi. Che questi ricordi, poi, ci siano e vengano richiamati alla memoria, non mi sembra una cosa da demonizzare, anche se personalmente non riesco a condividere certe immagini inserite negli spot pubblicitari (che si ispirano a dei famosi spot Apple del passato, per stessa ammissione di Marchionne). Il concetto su cui la Fiat vuole puntare è che, nel bene e nel male, essa è parte della storia del nostro paese e, quindi, in qualche modo è parte di noi.

Ah, non sono d'accordo neanche sul fatto che la vecchia Fiat 500 non valesse nulla...  (nonso)  (felice)

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 05 Luglio 2007, 14:01:27 PM
Da cinquecentduecavallista rispondo:

Premetto che la kermesse di ieri è stata una pacchianata assurda e colossale, uno sfarzo perfino eccessivo per quello che doveva essere il lancio di un'auto che ha solo qualche rimando estetico con una mitica utilitaria del tempo che fù.

Probabilmente è stata una cosetta fatta apposta per il mercato USA, che da diversi anni ha "fame" della vecchia 500, e che gradisce 'sto genere di cose kitsch....contenti loro......

Detto questo: oggi le case non possono più permettersi di tirar fuori alcunchè di rivoluzionario, i tempi pioneristici son finiti da un bel pezzo.

Ormai le auto devono avere il maggior numero di parti in comune fra loro ed essere esteticamente accattivanti. E per molte Case dalla storia antica l'essere accattivanti è un tutt'uno con l'avere rimandi con modelli del passato!

La FIAT arriva quasi ultima in questa gara di "recupero identità", ed era ora che ci arrivasse: la 500 è una delle utilitarie più armoniose e proporzionate degli ultimi anni (mi dispiace, ma una Toyota Aygo o una Volkswagen Fox ne escono proprio male quanto a gusto estetico).

Panda travestita? Operazione di immagine? Può darsi. Ma ormai la gente compra col cuore. Ed è solleticando certi sentimenti che una Casa può assicurarsi floridi bilanci in tempo di crisi.

Citazioneho conosciuto tante gente MORTA in una 500) in un guscio di latta che non valeva nulla.

E io ho avuto una zia morta in una Dyane. Per non parlare della gente sfracellatasi in A112, Panda, Uno, Audi A4. Ma che c'entra, scusa?!?

La 500 nacque in un periodo in cui gli italiani fortunati possedevano una Lambretta e ci si muovevano anche in TRE sopra (proprio come molti indiani oggi.... ;D) e fù definita proprio come "scooter a quattro ruote", una Vespa con un pò più di protezione. Questo è tutto ciò che era, e che è anche oggi.

Da qui a dire che non valeva nulla.....nel 1968 costava poco più di 500.000 lire, al cambio odierno circa 3.000 euro. Hai idea di quanti, fra studenti e operai, grazie alla 500, poterono assaporare la libertà, la mobilità, e anche il gusto indefinibile di essere "possessori"?

Quando mio padre mi parla della sua 500L blu comprata coi primi sudati risparmi, ha sempre le lacrime agli occhi.

Probabilmente è proprio su questo effetto-nostalgia che la FIAT stà giocando (ma questo è nel suo diritto, mi fà molto più incazzare una MINI BMW con la bandiera inglese sul tetto, quello sì che è uno scandalo...) ma ciò non toglie che la 500 sia stata un'auto fedele, affidabile, che ha sempre dato molto chiedendo pochissimo.

E se i francesi ebbero la creatività e i mezzi per fare un'utilitaria ben più rivoluzionaria, bèh....onore a loro, perchè la 2CV è superiore (quasi) in tutto alla 500.

Ma da quì a dire che il Cinquino è cacca....bèh, Caterì, fattelo dire da uno che usa una 500 da sei anni e una 2CV da poco più di un mese: non è così, ma proprio per niente.

Ogni cosa và considerata per quello che è. Questo e nient'altro.

Detto questo, vado a lavare la 500, che da quando c'è la 2CV l'ho un pò trascurata.
(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: michael - dyane500 - 05 Luglio 2007, 14:05:39 PM
i festeggiamenti sfarzosi di ieri sera erano fatti anche per festeggiare i 50 anni della vecchia 500....
ma per i quarantanni della Dyane nulla???
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 05 Luglio 2007, 14:26:38 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:35:52 PM
Citazione da: roxie - 05 Luglio 2007, 13:22:40 PM
Il modello base (considerando che la fiat per "base" intende che non c'è nemmeno il contachilometri   (muoio) ) costa 9.000,00 € 
:o  :o  :o

I ricordi?!!! Avrebbero dovuto "ricordarsi" anche che la 500 era un'auto economica  (muro)



Mica tanto Roxie  ... all'epoca chi la voleva doveva firmare fior di cambiali per potersela permettere, e per il prezzo attuale siamo in linea con la Panda.

Certo, costano, ma come tutte.

Ed abbiamo visto che esperimenti tipo auto prodotte in ex paesi dell'Est ad un costo popolare non sono mai state un successo qui da noi.

La stessa Axel insegna ....


La 500 nuova la producono in Polonia da quanto ho capito...
Le linee della carrozzeria mi piacciono, quello che non mi è piaciuto è lo sperpero di denaro per pubblicizzarla...a Torino chiudono gli stabilimenti, mandano gli operai in cassa integrazione a vita, fanno le campagne di rottamazione...e poi ti organizzano una super festa con notte bianca incorporata , "fuochi d'artificio da far impallidire quelli di S. Giovanni" , diretta televisiva e chissà quant'altro...lo so è marketing, la FIAT deve far vedere che è un' azienda forte adesso...ma che cavoli...
però, a che prezzo...produzione all'estero e vendita in Italia...rottamazione di auto vecchie per poterle ricordare 40 anni dopo con una serie che le imita...anche i fuochi d'artificio di S.Giovanni sono andati a toccare...da cosa ne so, i ricordi sono una mera strategia di vendita in questo caso (e mi sa che siamo tutti d'accordo) perchè fosse uscita con un altro nome non se la sarebbe filata nessuno...
Sarebbe stata una bella idea se fosse stata portata avanti in un altro modo...(idea molto personale)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: roxie - 05 Luglio 2007, 14:32:49 PM
Citazione da: Akira - 05 Luglio 2007, 14:01:27 PM
...........
La 500 nacque in un periodo in cui gli italiani fortunati possedevano una Lambretta e ci si muovevano anche in TRE sopra (proprio come molti indiani oggi.... ;D) e fù definita proprio come "scooter a quattro ruote", una Vespa con un pò più di protezione. Questo è tutto ciò che era, e che è anche oggi.

Da qui a dire che non valeva nulla.....nel 1968 costava poco più di 500.000 lire, al cambio odierno circa 3.000 euro. Hai idea di quanti, fra studenti e operai, grazie alla 500, poterono assaporare la libertà, la mobilità, e anche il gusto indefinibile di essere "possessori"?.....


Ecco, è proprio questo il concetto!  (su)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 14:33:43 PM
Citazione da: dyane500 - 05 Luglio 2007, 14:05:39 PM
i
Citazione da: Ci - 05 Luglio 2007, 14:26:38 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 13:35:52 PM
Citazione da: roxie - 05 Luglio 2007, 13:22:40 PM
Il modello base (considerando che la fiat per "base" intende che non c'è nemmeno il contachilometri   (muoio) ) costa 9.000,00 € 
:o  :o  :o

I ricordi?!!! Avrebbero dovuto "ricordarsi" anche che la 500 era un'auto economica  (muro)






FIAT deve far vedere che è un' azienda forte adesso...ma che cavoli...
però, a che prezzo...produzione all'estero e vendita in Italia...rottamazione di auto
ma per i quarantanni della Dyane nulla???

Prima della Dyane tocca alla 2CV ..   a proposito, se Citroen rifara' una Dyane io la prenoto gia' ....

... pare che la Fiat abbia investito in tutto 12.000.000 d'euro !!!!!!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 05 Luglio 2007, 14:47:31 PM
Io che abito a Torino il mega spettacolo non sono andato a vederlo apposta, ma si sa che funziona molto più l'intervento mediatico per il successo di un prodotto che mille recensioni sui giornali tecnici (nonso)...

.. penso che sia chiaro per tutti che stiamo vivendo in una società dove tutto è aria fritta, dove conta più apparire che essere, dove se non hai la tua visibilità alla tv/cinema/spettacolo non sei nessuno (vecchio), cosa credevate che lanciassero un'auto del genere solo con le porte aperte nei concessionari  (?)

Ritorniamo alla 500 l'ho vista di sfuggita oggi per le strade della mia città e così di primo achito sembra ben riuscita, almeno questa ricorda da vicino la "vecchia 500" rispetto a quell'aborto di cinquecento postata nella foto  (giu), la prima cosa che mi ha fatto pensare è:
finalmete una concorrente alla mini-bmw, poi è ovvio che il prezzo non è di una utilitaria, perchè non lo è.... noncommento l'aspetto tecnico, ma quello è chiaro anche ai bambini, non c'è nulla di innovativo è solo fumo e niente arrosto....

...la 500 è figlia dei nostri tempi  (piango)

P.S. quando la citroen farà la nuava Dyane o la nuova 2cv state sicuri che se vorrà un lancio pubblicitario fac-simile lo potrà pure fare....ma non qui, mi sembra logico  ;D

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 05 Luglio 2007, 15:11:51 PM
A me piace come linea almeno vista in foto!
Sul prezzo non entro nel merito perchè ogni considerazione è giusta .... ci sono scooter (di fascia alta) e moto (di fascia medio-bassa) a prezzi analoghi tanto da far pensare di primo acchito che sia un prezzo basso.
Poi però ragionandoci su forse si è costretti a rivedere questa posizione.

Il mio rammarico è invece sull'occasione persa anche questa volta per un sano e doveroso passo indietro nella visione dell'auto e del suo uso.

Questa 500 non deve motorizzare l'Italia, andrà a far compagnia nella maggior parte dei casi ad altre vetture nel garage di casa per cui forse si poteva essere coraggiosi e provare a (ri)dare a chi aveva voglia di acquistarla un nuovo (vecchio) modo di vivere la strada e i viaggi.

Chi si aspetta prestazioni da una 500? E invece eccoci qui in attesa delle prossime versioni da 120 e 150 cv previste per l'anno prossimo ... nel frattempo sorbiamoci lo stupore dei media verso il numero sempre crescente dei morti sulle strade ... mah ... è un mondo difficile (e sembrerebbe anche ricolmo di gente con Q.I. azzerato)

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Elena MeM - 05 Luglio 2007, 15:24:27 PM
Concordo con Pacifico!
Continuano a rifare macchine chiamandole con nomi del passato, ma che con il passato non hanno niente e che vedere. Macchine del popolo che costano 2 anni di stipendio e che non rispecchiano in niente le storiche alle quali (secondo gli addetti ai lavori) esse si ispirano! Non basta una linea copiata a raggiungere un mito...

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 05 Luglio 2007, 15:34:01 PM
io continuo a chiedermi, ogni giorno, perchè si continuano a fabbricare auto che fanno i 200-250-280 km/h e poi si fanno polemiche su quanta gente muore negli incidenti stradali per la velocità...e, l'ironia è che pensano di migliorare la situazione con multe o contravvenzioni varie....Se i limiti di velocità sono al massimo 150 km/h su qualche tratto autostradale, perchè....mi chiedo, perchè le macchine devono fare i 200 all'ora in 10 secondi netti.

E' come se diciamo ad un bambino che non può mangiare più di una caramella al giorno e gli mettiamo in mano il barattolo pieno solo da guardare...

scusate, ma oggi è una giornata così, forse un pò polemica, forse un pò stressata...boh...è solo uno sfogo
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Paolone - 05 Luglio 2007, 15:40:13 PM
Ci concordo pienamente con te!!!!

Ma ultimamente non è uscita la storia che vogliono mettere i limitatori alle macchine come in america?
Cioè uno si prende un 3000 di cilindrata ma limitato a fare i 160... So che una macchina in commercio l'hanno gia fatta cosi...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 05 Luglio 2007, 15:42:50 PM
Citazione da: Ci - 05 Luglio 2007, 15:34:01 PM

E' come se diciamo ad un bambino che non può mangiare più di una caramella al giorno e gli mettiamo in mano il barattolo pieno solo da guardare...



E' un mistero CI  (nonso)

La cosa più ridicola è che il barattolo è pieno di caramelle che fanno si male ma sono anche senza gusto. Adesso ci si può schiantare nel silenzio più ovattato ... questo vuol dire progesso.  ;D

E' come avere i danni e i costi del fumo senza il piacere della sigaretta.

Ripeto .... è un mondo difficile


Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: su.piu - 05 Luglio 2007, 15:45:57 PM
Vero, daccordissimo con Ci...

Citazione da: Paolone - 05 Luglio 2007, 15:40:13 PM
Ma ultimamente non è uscita la storia che vogliono mettere i limitatori alle macchine come in america?
Cioè uno si prende un 3000 di cilindrata ma limitato a fare i 160... So che una macchina in commercio l'hanno gia fatta cosi...

Uh, me li vedo già gongolanti, gli specialisti di elaborazioni clandestine...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 05 Luglio 2007, 15:46:14 PM
Citazione da: Elena MeM - 05 Luglio 2007, 15:24:27 PM
Concordo con Pacifico!
Continuano a rifare macchine chiamandole con nomi del passato, ma che con il passato non hanno niente e che vedere. Macchine del popolo che costano 2 anni di stipendio e che non rispecchiano in niente le storiche alle quali (secondo gli addetti ai lavori) esse si ispirano! Non basta una linea copiata a raggiungere un mito...

(felice)

non concorro su questo punto per un semplice motivo, quest'auto è pensata per un pubblico giovane, se noti ci sono moltissimi figli di papà che guidano la mini-bmw, ora se io penso che quando è usita la 500 c'erano già altre vetture (certo la vecchia 500 era innovativa) e lei lentamente ha conquistato i cuori degli italiani ed è diventata un mito....

... perchè per i giovani di oggi questa nuova 500 non potrebbe diventare anch'essa un mito da sognare quando loro avranno la nostra età  (?)

P.S. questa è solo un'opinione personale  (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 05 Luglio 2007, 15:57:31 PM
Non seguo tanto le fiatnews ossia in TRG in sti giorni ma mi è arrivato un

"la Fiat del futuro sarà la Apple dell'italia e la nuova 500 il nostro Ipod!"    

che mi chiedo se sia il caso di sparar belinate così.. a vanvera.. che inquinano l'aria..

Io mi ricordo che a torino la megafesta l'avevan fatta anche per Brava e Bravo.. anzi la "Bravo Picio" come venivavano affettuosamente apostrofati gli acquirenti dalle m ie parti..

chissà se anche per "la Duna dell'Avvocato" avevan fatto la fiatFestival..

Tra l'altro mi viene in mente che tutte le volte che fan vedere l'Avvocato Tutankamon in repertorio usano sempre un filmanto in cui sale su un Croma e se ne va salutando i giornalisti..

E poi immancabilmente "Ei fù un uomo dal'eccezionale buon gusto.. "

Mah.. R4 .. e poi dicono della innominabile e rr e q uattr o..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 15:59:56 PM
Una cosa che mi incuriosisce da morire e' che cosa potrebbe dire LJ se Citroen
rifacesse l'HY ....

Ogni volta che sto' per leggere un suo post ho sempre un po' d'ansia .....
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 05 Luglio 2007, 16:24:28 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 15:59:56 PM
Una cosa che mi incuriosisce da morire e' che cosa potrebbe dire LJ se Citroen
rifacesse l'HY ....

Ogni volta che sto' per leggere un suo post ho sempre un po' d'ansia .....

Boh? Magari direi che:

"la nuova Citroen sarà la nuova DDR e il New-HY la nostra Trabant!"

ma dovrei aver bevuto molto pastis alla festa nella fabbrica di Aulnay Sous Bois...

Comnuque speroben che persino tu dovendo proprio scegliere tra la Croma grigia dell'Avvocato Tutancamon e la innominab..

COME R4 ????!!!??

(stupid) non ho parole..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 05 Luglio 2007, 16:28:12 PM
Citazione da: lucajack2cv - 05 Luglio 2007, 16:24:28 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 15:59:56 PM
"
Comnuque speroben che persino tu dovendo proprio scegliere tra la Croma grigia dell'Avvocato Tutancamon e la innominab..

COME R4 ????!!!??

(stupid) non ho parole..

Pero' .. mica male la Croma !!!!!!!!

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 05 Luglio 2007, 16:30:15 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 16:28:12 PM
Citazione da: lucajack2cv - 05 Luglio 2007, 16:24:28 PM
Citazione da: Aspes - 05 Luglio 2007, 15:59:56 PM
"
Comnuque speroben che persino tu dovendo proprio scegliere tra la Croma grigia dell'Avvocato Tutancamon e la innominab..

COME R4 ????!!!??

(stupid) non ho parole..

Pero' .. mica male la Croma !!!!!!!!





(muro) (muro) (muro) quest'uomo mi farà impazzire.. impazzziiiireee!!  (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 05 Luglio 2007, 17:24:14 PM
sono passato ieri alla concessionaria fiat per vedere di pesona la nuova 500.
devo dire che complessivamente mi ha fatto una buona impressione, ho trovato solamente le ruote un pò sproporzionate (cerchi da 16", troppo grossi), per il resto mi piace e mi trova in sintonia con Aspes (sarà l'età).

che poi la fiat abbia fatto un'operazione commerciale e di marketing sulla pelle dei consumatori, facendo pagare un prodotto di più del suo valore, è un'altra storia, ma è questo che tanta gente vuole, basta vedere quante mini e smart sono vendute; almeno la 500 è più carina.

e come dice aspes "....se Citroen rifara' una Dyane io la prenoto gia' ...."
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 05 Luglio 2007, 18:33:02 PM
Comunque non riesco a capire come si faccia a dire che il prezzo è troppo alto.

All'inizio si vociferava di un prezzo d'attacco di 12.000 euro, questo sì, un pò fuori linea. Ma ormai diecimila cicci per quella categoria di auto sono praticamente la norma.

Anzi: quattro mesi fà un mio amico è andato a comprarsi una C1, forte di una promozione molto reclamizzata in TV e giornali, e non riuscì a spuntare dal concessionario una cifra inferiore agli 11.000 euro. Alla faccia del bicarbonato di sodio!

Poi è andato in un concessionario Fiat e ha preso una Grande Punto a 9.500. (guid)

Oddìo: io diecimila cucuzze per un'auto non li spenderei mai, e a Dio piacendo, ho intenzione di girare per tutta la vita a bordo di vecchi, affascinanti catorci possibilmente citronici.  ;)

Ma dovendo essere costretto a prendere un'auto moderna, la Nuova 500 sarebbe una delle candidate: per lo meno al posto della plasticaccia ruvida ha il cromato nei paraurti.

...E in questi tempi davvero piatti, è una manna....  ;)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: gio88 - 05 Luglio 2007, 18:40:36 PM
bhe io ho avuto 5 croma e giuro che le rimpiango tutte soprattutto la prima... una prima serie 1900 td iniezione diretta... grandi soddisfazioni e soprattutto comoda... però la nuova 500 la stanno mitizzando un po troppo secondo me.. bella è bella come è bella la mini della bmw... non sono daccordo in quanto a sicurezza in quanto se è omologata è obbligata ad avere degli standard, altrimenti ciao ciao... poi in quanto a prezzi siamo in linea circa con le altre, troppo alte per i miei gusti, potrei comprarmi diciamo 10 croma? ahahahahahhaah con il trapasso e l'assicurazione per un anno circa ahahahhaah!!

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 06 Luglio 2007, 00:02:23 AM
concordo con aspes e pacifico......

mentre la caterina iniziale ha una posizione troppo integralista......

sul batage pubblicitario che dire?sono mesi che la si mena per la nuova 500 non solo gli ultimi giorni e poi va ben, diamo merito a marchionne e compagnia cantante che magari dopo anni non proprio al top si stanno tirando un pò fuori....prima o poi ricadranno....

sul fatto del ripescare i nomi dal passato ci cascano tutti grandi e meno grandi...come ha detto aspes da qualche parte: "noi siamo il nostro passato,quello che abbiamo fatto,visto,vissuto...." ( o giù di li)
ed è una cosa che si fa da millenni.....
ai tempi di Costantino venivano riusati i rilievi di Traiano (2 secoli prima), in altri tempi ci si rifaceva allo splendore dei romani.....
se adesso poi si usa un nome di una macchina di "pochi anni prima" non c'è tanto da stupirsi..........

e poi insomma almeno come tocco di design un pò ci azzecca ..non è la nuova croma che della vecchia ha solo il nome!!!

sul prezzo è quello di adesso.... anche quella che viene millantata come la meno cara (matiz da 6950 euro) il prezzo è compreso di rottamazione di altro mezzo e se ci aggiungi qualche ninnolo sali subito.......

facciamo vivere il popolo almeno con qualche sogno che se gli togliamo anche quelli!!!!

saluti>>L
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Roald - 06 Luglio 2007, 10:04:59 AM
(http://www.polizeioldtimer.de/images/fiat_500.jpg)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Lanfranto - 06 Luglio 2007, 10:09:01 AM
Bellaaaaaa...
Era ora che (dopo New Beetle e Mini) la Fiat si decidesse a fare un'operazione simile, almeno si prenderà i soldi di cittadini italiani (e non solo, spero) consenzienti!
Ciao, L

PS: carina lo è davvero, bravi i designers Fiat!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mafalda88 - 06 Luglio 2007, 10:13:22 AM
Un parere di una giovincella che non ha mai mai visto la presentazione della vecchia 500: Secondo me il difetto che hanno le case automobilistiche, è quello di dare lo stesso nome delle "veterane" alle macchina appena uscite: Finchè si parla della Panda, che è una macchina che non ha mai appartenuto alla categoria "miti" è un conto, ma quando si parla di Mini, Maggioloni e di 500 la cosa è un'altra.

Credo che dovrebbero usare nomi diversi! Anche se, a differenza della Mini e  del Maggiolone nuovo, la 500 è molto più carina, e sinceramente non ha un prezzo così inaccessibile...  (nonso) Sono cambiati i tempi, e sono cambiati anche i prezzi...

Almeno questo è il parere di una giovane 2cvsta...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 06 Luglio 2007, 10:28:11 AM
ti quoto con tutto il cuore  (su)

guardate che confusione ha combinato la fiat con la cinquecento e la seicento  (muro)

non serve scrivere il nome, tanto poi le chiami con il numero (??) e la panda "nuova"  (muro) e tutta un'altra macchina  (vecchio)

forse non è che ci prendono per scemi  >:(

Lo spettacolo non l'ho visto, ma le 500 originali che hanno scorazzato per Torino quelle si che le ho viste  :o e devo ammettere che fanno un bel figurone, vedere la piazza Vittorio con tutte queste vetturette  (ura) mi ha fatto pensare hai nostri raduni  (ballo)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: orsomaki - 06 Luglio 2007, 10:29:30 AM
Io credo che la vecchia 500 avesse un motore 500... quella nuova va dai 1100 al 1400...
quella vecchia era piccina, quella nuova è 60 cm più lunga...
quella vecchia aveva il tetto in tela, quella nuova avrà immagino il climatizzatore..
quella vecchia faceva i 100 all'ora, quella nuova farà almeno i 150...
Insomma lode ai designers che si sono ispirati alla vecchia 500 che era tanto simpatica..
ma  tutti gli altri che si dedicano alla progettazione di una macchina :tecnici , ingenieri. ecc.. si sono ispirati a qualcos'altro... peccato
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 06 Luglio 2007, 10:47:24 AM
grande Maki.
kp in arrivo  (appl)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Elena MeM - 06 Luglio 2007, 10:58:02 AM
 :D (superok) MAKIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!

Come capita con certe canzoni..... a volte ho in testa il concetto, ma non so esprimerlo con le giuste parole e a loro ne bastano così poche...

Sei mitico!! (appl) (su)

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Roald - 06 Luglio 2007, 10:59:14 AM
Citazione da: maki - 06 Luglio 2007, 10:29:30 AM
ma  tutti gli altri che si dedicano alla progettazione di una macchina :tecnici , ingenieri. ecc.. si sono ispirati a qualcos'altro... peccato

Se proponi l'auto col motore da 500cc, senza l'aria condizionata, magari trazione posteriore e che non supera i 130 verresti lapidato, mica ascoltato. E poi i motori devono essere utilizzati su più veicoli, anche le piattaforme.
Si tratta di un veicolo da lanciare in produzione, c'é uno studio del mercato e la gente vuole l'auto scattante, climatizzata, simile alle concorrenti tecnicamente, e soprattutto giudicata positiva dai giornali automobilistici.
I potenziali clienti non pensano, ma leggono, se i giornali dicono che é bella, che ha il sapore dell'Italia anni '50 che fa tanto vendere ma progettata tutta nuova e sicura e piena di gadget il successo é assicurato.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 06 Luglio 2007, 10:59:32 AM
Citazione da: maki - 06 Luglio 2007, 10:29:30 AM
Io credo che la vecchia 500 avesse un motore 500... quella nuova va dai 1100 al 1400...
quella vecchia era piccina, quella nuova è 60 cm più lunga...
quella vecchia aveva il tetto in tela, quella nuova avrà immagino il climatizzatore..
quella vecchia faceva i 100 all'ora, quella nuova farà almeno i 150...
Insomma lode ai designers che si sono ispirati alla vecchia 500 che era tanto simpatica..
ma  tutti gli altri che si dedicano alla progettazione di una macchina :tecnici , ingenieri. ecc.. si sono ispirati a qualcos'altro... peccato

Secondo me la vecchia 500 era figlia dei suoi tempi ed era adeguata a quei tempi.
Parliamo sempre di 50 anni fa ...

La nuova 500 e' figlia ed e' adeguata ai nostri tempi, che sono molto diversi.

Chi la compra si aspetta che abbia climatizzatore, servosterzo, ABS ed altro ...

La Fiat questa 500 vuole venderla, e tutte queste cose le deve avere per forza.

E di conseguenza anche il peso, le dimensioni aumentano.

Se avesse fatto un'auto spartana, per nostalgici, chi l'avrebbe comprata ?

Pochi intimi, forse ?

Penso che sia impossibile valutare un'auto moderna con il metro delle
auto del passato ....



Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: orsomaki - 06 Luglio 2007, 11:15:03 AM
Figlia dei nostri tempi è vero ed è giusto, semplicemente credo che i progettisti avrebbero magari dovuto guardare di più la smart e di meno la mini...
è il concetto di utilitaria che ci sta venendo a mancare...
Bella macchina, ma troppo grossa per essere una city car e troppo piccola per essere una macchina vera... se come dimensioni è simile alla seicento.. bagagli zero...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 06 Luglio 2007, 11:39:03 AM
simpatia,antipatia,preconcetti
tutti siamo vittime di questi meccanismi.


una imprenditoria che
piange e ricatta il paese quando è in deficit e gode da sola i benefici
che ottiene

un padrone elegante e viziato che sfrutta i suoi operai


questi sono preconcetti venati di antipatia che nessun ragionamento logico
sarà in grado di togliermi

ognuno di noi ha ben saldo nelle sinapsi e poi giù giù fino al "reptilio"
un "sistema"di "si" e di "no" che permette di essere  chi siamo, di  scegliere.

molti di questi sono comuni a tutti e formano "l'immaginario collettivo"


a me disturba che si attinga a questo patrimonio comune,indipendentemente dagli orientamenti religiosi, politici e culturali degli individui che fanno parte della comunità
per vendere un prodotto

e si metta assieme il piccolo locascio,Pertini,la strage di capaci,quella di bologna, BOrsellino Falcone.......

con tutta la tolleranza e la buona volontà nella nuova 500 fiat
non ci stanno non ci possono entrare
[youtube=425,350]i_6gCF-KgTM[/youtube]
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 06 Luglio 2007, 11:50:33 AM
ma non siamo in un paese capitalista  (?), se non ricordo bene ci chiamano occidentali perchè abbiamo questa mentalità e il nostro faro si trova ad ovest oltre l'oceano....

... però per stare in tema, guardate che 50 anni fa la fiat fece una campagna coni mezzi dell'epoca per lanciare questa vettura piccola e simpatica che ha motorizzato gli italiani  (vecchio) se non erro, prima c'era la 600, ma non tutti potevano permettersela, poi arrivò lei e fu booom

Ogni epoca ha i suoi mali e i suoi sistemi per vendere qualcosa, è il sistema che impone queste regole, se fossimo stati in un paese dell'est tutto questo non ci sarebbe... ed avremmo le Trabant  ;D

L'auto moderna ed innovativa secondo il mio parere c'è l'hanno già, i progetti sono chiusi a chiave in un cassetto ed usciranno fuori solo quando anche l'ultima goccia di petrolio sarà stata sfruttata.... a quel punto vedrete che auto produrranno  (vecchio)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 06 Luglio 2007, 12:23:39 PM
maki ,
capisco quello che dici, lo comprendo perchè son tra i nostalgici di tutto..anche delle cicche nei didtributori fuori dai bar che scendevano sfuse rimbalzavano sull'asfalto e poi te le mangiavi!!!!!

però è inconcepibile pensare di guardare ad un mezzo di 50 anni fa e riproporlo se non unicamente a livello di desing....

solo a livello di motore mi pare che sul mercato attuale ci siano solo 2 o 3 mezzi che sono sotto i 1000 di cilindrata ( fanno degli scooteroni sopra i 500CC   :o )

tutte l evarie operazioni "nostalgia" sono fatte per il mercato...è il mercato che in un certo senso le richiede
auto (new beetle...mini...etc) moto (vespa ...etc) elettrodomestici (i vari forni e frigoriferi smeg in stile neo retrò.....) siamo bombardati  da quetso tipo di operazioni

e che ci possiamo fare??staremo a vedere purtroppo non possiamo nemmeno arroccarci su posizioni troppo talebaniche...sarebbe fuori dal tempo......almeno credo.....

(felice)>>L


nb.....altrimenti la si fa come la daihatsu trevis......fatta nuova, la macchina è piccolotta ma non troppo strizza l'occhio all avecchia mini + di quanto lo faccia la nuova mini......
forse è una mossa un pò + onesta...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 06 Luglio 2007, 12:27:53 PM
Citazione da: maki - 06 Luglio 2007, 11:15:03 AM
Figlia dei nostri tempi è vero ed è giusto, semplicemente credo che i progettisti avrebbero magari dovuto guardare di più la smart e di meno la mini...
è il concetto di utilitaria che ci sta venendo a mancare...
Bella macchina, ma troppo grossa per essere una city car e troppo piccola per essere una macchina vera... se come dimensioni è simile alla seicento.. bagagli zero...


Maki, mia moglie ha una Panda, quella nuova, ed io la uso spesso, perche' qui a Roma e' piu' facile usare quella ..... l'usiamo anche per fare dei viaggetti, e tutto quello che ci deve stare ci sta', passeggino incluso.

Penso che con la 500 sarebbe la stessa cosa ....
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 06 Luglio 2007, 13:23:47 PM
Citazione da: narota - 06 Luglio 2007, 11:39:03 AM
simpatia,antipatia,preconcetti
tutti siamo vittime di questi meccanismi.

(....)

a me disturba che si attinga a questo patrimonio comune,indipendentemente dagli orientamenti religiosi, politici e culturali degli individui che fanno parte della comunità
per vendere un prodotto

e si metta assieme il piccolo locascio,Pertini,la strage di capaci,quella di bologna, BOrsellino Falcone.......

con tutta la tolleranza e la buona volontà nella nuova 500 fiat
non ci stanno non ci possono entrare

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 06 Luglio 2007, 13:30:17 PM
Citazione da: narota - 06 Luglio 2007, 11:39:03 AM
simpatia,antipatia,preconcetti
tutti siamo vittime di questi meccanismi.

(....)

a me disturba che si attinga a questo patrimonio comune,indipendentemente dagli orientamenti religiosi, politici e culturali degli individui che fanno parte della comunità
per vendere un prodotto

e si metta assieme il piccolo locascio,Pertini,la strage di capaci,quella di bologna, BOrsellino Falcone.......

con tutta la tolleranza e la buona volontà nella nuova 500 fiat
non ci stanno non ci possono entrare


In effetti io ho in antipatia l'avvocato e il suo stile vettorio per natura e preconcetto, lo ammetto:

Tipo quando è morto e La Stampa è uscita in edizione speciale listata a lutto interamente composta di necrologi milionari di suoi devoti nababbi onestamente mi son girati i cosiddetti, anche perchè vedevo le madame ma anche mia mamma mi ricordo che si leggevano sta roba con gusto da "famiglia reale"  delle ba**e e questo, sembra niente, ma nel profondo del mio animo di anarchicobolscevicopreconcetto mi ribolle spontaneamente qualcosa...  R4..

So già che se la citroen facesse una roba simile mi ribollirebbe di meno.. ma mi ribollirebbe un po' più in simpatia, non so manco perchè, oh, è inevitabile!

comunque sto spot è R4 , sono perfettamente d'accordo..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: er duca - 06 Luglio 2007, 14:17:04 PM
azz... ho la fortuna di non avere il tv in casa ,ma lo spot me lo son beccato comunque sul forum!
disgustoso....
il commento migliore l'hanno messo su utube:
la nuova fiat e' di tutti noi....certo, con tutti i soldi nostri che si sono succhiati...
comunque 'sta "lapo" dovevano farla 10 o 15 anni fa...e' quello che dicevo quando usci' la micra, si son fatti fregare l'idea e poi invece di rimediare hanno pure fatto la "cinquecento" tutta squadrata...boh?
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: orsomaki - 06 Luglio 2007, 14:23:15 PM
Beh aspes.. mia mamma ha una seicento nuova... nel bagagliaio non ci sta una cassetta di moretti senza spostare lo schienale dietro... con 2 sacchetti della spesa 2 veramente spesso non si chiude più...
se dovessi farci stare su un passeggino dovrei metterlo sul sedile dietro e per toglierlo sarebbero dolori...
oltrechè se sul sedile dietro ci fosse un passeggino il pupo dovrebbe rimanere a casa perche non ci starebbe...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 06 Luglio 2007, 14:44:07 PM
Boh Maki ..... prima o poi provero' questa 500 nuova e vediamo ...

Su quella vecchia ci si saliva anche in quattro ...... i ragazzi davanti e le ragazze dietro ...  e poi d'inverno era un divertimento cercare la levetta del riscaldamento, ed a quel punto le ragazze iniziavano ad essere un po' piu' preoccupate !!!

Io credo che su questa nuova in quattro ci si entrera' senza problemi.. e qualcosa in piu' ci entrera' nel baule, considerando che la davanti la vecchia 500 aveva il serbatoio ...

Per esperienza vi dico anche che la Pluriel che avevo fino a qualche mese fa, alla fine era meno abitabile della Panda che ho ora, ed aveva anche meno bagagliaio.

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: roxie - 06 Luglio 2007, 14:56:23 PM
tze.... nel mio pandino del 93 ci sta un passeggino, un bimbo... e tutta la stanzetta comprese le apine che girano  ;D

zero tecnologia..en avant!  (su)

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 06 Luglio 2007, 21:53:09 PM
Citazione da: maki - 06 Luglio 2007, 14:23:15 PM
Beh aspes.. mia mamma ha una seicento nuova... nel bagagliaio non ci sta una cassetta di moretti senza spostare lo schienale dietro... con 2 sacchetti della spesa 2 veramente spesso non si chiude più...
se dovessi farci stare su un passeggino dovrei metterlo sul sedile dietro e per toglierlo sarebbero dolori...
oltrechè se sul sedile dietro ci fosse un passeggino il pupo dovrebbe rimanere a casa perche non ci starebbe...



vabbuò maki ma anche con la 500/600 vecchia di moretti potevi berne poca!!!!xò magari con un portapacchino.......

(felice)>>l
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: tolasandro - 06 Luglio 2007, 23:35:18 PM
si può odiare o amare come macchinina, in fondo è meglio della smart, è italiana e vi assicuro che più ne vendono e più saranno contenti alcune migliaia di operai della fiat che un anno si e l' altro pure se ne stanno in mobilità con lo stipendio dimezzato e famiglia da mantenere. quindi ben venga il merchandising( se così si scrive) le feste di lancio e la pubblicità.....poi incrociamo le dita.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 07 Luglio 2007, 08:14:56 AM
non voglio urtare la suscettibilità di nessuno

Citazione da: tolasandro - 06 Luglio 2007, 23:35:18 PM
vi assicuro che più ne vendono e più saranno contenti alcune migliaia di operai della fiat

la nuova500 viene costruita in polonia negli stabilimenti di thicy
e il suo successo commerciale sarà altrettanto utile quanto incrociare le dita
agli operai italiani,che una volta ancora non si sentiranno cosi europei

quello che a me piace è evidenziare il "preconcetto"
il meccanismo che ci fa dare cose per scontate                      prima             
              che chi ce lo fa notare è uno Oronzo                       poi
              che tutto questo venga riomosso dalla memoria      alla fine


Citazione da: Watson - 06 Luglio 2007, 11:50:33 AM
il nostro faro si trova ad ovest oltre l'oceano....
scusa ma sto' faro ...? nostro?
eh eh
(abbraccio)

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 07 Luglio 2007, 08:31:40 AM
 e vabbuuò operai italiani -polacchi..."una fazza una razza....."

sempre operai sono...possiamo anche vederla un pò + in là dei nostri confini.....altrimenti posso anche dire "visto che non son di mirafiori o di termini o di qualsiasi altro posto dove ci sia una fabbrica del fiat......" che mi frega?visto che alla fiat non ci alvoro io??

chissà da dove vengono i nostri ricambi.....?


dopo attenta riflessione.....mattiamola così:

sia bella o meno bella o magari pure un cesso meglio così (ma come per tutti i veicoli)....se fossero tutti meravigliosi anche i nostri sarebbero parte di questo tutto e quindi indistinguibili.......mentre invece la parte dei meravigliosi ce la siam già presi noi!!!!!!

saluti>>L


Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: luomonero - 07 Luglio 2007, 09:06:32 AM
 (felice) tutte le critiche di questo mondo,ingiuste o giuste che siano, secondo me hanno  poca importanza alla fine sul prodotto.l'unica cosa che penso sia positiva è che alla fine se quel prodotto si vende, non dico tanto,ma un po di beneficio lo avranno le famigle degli operai interessati.posso anche sbagliare,ma mi piace pensarlo...che siano fiat.ford.daewu o altro ricordatevi che dietro ci sono anche e sopratutto famiglie bisognose di quella paga per mantenersi..... (abbraccio)
(su)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 07 Luglio 2007, 11:24:58 AM
io sono uno degli operai suddetti....
un paio di staffettine per la 500 le facciamo anche noi.....
pero'......
non entro nel discorso piace o non piace,trovo l'intero mercato automobilistico attuale un'assurdita' mostruosa,ma ,proprio per questo, entro nel discorso lavorativo...
un caro amico, da 20 anni in fiat,ingeniere motoristico,dirigente, si é appena licenziato.....
non ce la faceva piu' di lavorare per il solo danaro,é stato fortunato,grazie ai contatti dati dai comitati notav ha avuto un approccio lavorativo con mercalli,quello di fazio, per lavorare su.....mmmmh,manco l'ho capito bene,comunque uno sfruttamento sensato delle risorse energetiche.....
ebbene ,se la mia ditta smettesse di produrre per fiat e si mettesse a fare,chesso', parti per pannelli fotovoltaici o qualcosa di simile sarei ben contento....
son stato poco chiaro,ma il concetto,credo,sia leggibile.....
insomma,non mi frega che se ne vendano,per farlo,per di piu',bisogna spingere sulle rottamazioni, voglio che si cominci a lavorare pensando al futuro nostro e dei nostri figli,piu' il loro,che per noi l'é tardi.....
e per chi parla di sistema....bhe! quello cambia,oggi é cosi' domani non piu'.basta volerlo...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: patatacotta - 07 Luglio 2007, 11:46:14 AM
So di un pannello solare amorfico, il silicio anzichè assere affettato a mo di salame viene pennellato su di un supporto perde parte della resa però può essere sostituito ad es. alla capotte di una 2cv  :D ovviamente per muovere una cv sia pur leggera ci vuole un gran numero di ampere quindi il discorso pannelli solari è impensabile, dovrebbe tappezzarne l'intera auto e poi ancora considerando che l'angolo di resa maggiore è allo zenit perpendicolare .......il tutto per dire che ste pseudo macchinine non fanno altro che nasconderre i problemi reali la carenza di olio nero non aumentare il propulsore ma bensì diminuire i pesi e le velocità specie per una macchina piccolina che magari viaggia per la maggior parte del tempo con un solo passeggero il conducente. 4 batterie da 110ampere collegate in serie con uno spunto di 600ampere c.una muovono (sia anche per poco) un camper il problema e il tempo di ricarica ma su di una cinquecento k@zzo  non la si può studiare sin da subito? Il silicio non è in esaurimento anzi penso che con il sistema amorfico se ne usi di riciclato.
Pur essendo una bella linea e simpatica il mio voto e no!  (giu)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 07 Luglio 2007, 13:19:19 PM
tornando alla nuova 500.........




passando questa mattina ne ho viste due(una bianca e una nera) fuori dalla concessionaria fiat....non mi son fermato perchè la missione era un'altra però a distanza di una ventina di metri non pareva malaccio ....sempre di linea sto parlando .....
magari domani vado a vederla e mi faccio fare una valutazione sulla mia  ;D ....

ovviamente è un bluff ma magari passo a darci un occhio critico e a tastare con mano.......





x kaneda:
se anche la tua ditta smettesse di produrre parti per fiat e producesse parti di pannelli fotovoltaici,  o qualsiasi cosa di eco-simil-natural-compatibile tu ne saresti contento perchè dotato di una certa sensibilità all'argomento ma a conti fatti all'operaio che fa i turni o che sta in catena fare una macchina, un frigorifero o un pannello solare credo cambi poco sempre 8 h deve fare!!

saluti>>L
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: luomonero - 07 Luglio 2007, 13:35:32 PM
 (felice) non capisco questo accanimento,non ho alcun interesse personale sulla fabbrica della nuova 500 o sulla 500 stessa,l'unica cosa che volevo e dico è solo che oggi una famiglia per andare dignitosamente avanti deve lavorare e se non lavora quale futuro puo dare ai suoi figli....ritornando alla 500 non stamo facendo altro che essere anche noi vittima della pubblicità martellante su ogni cosa che ci circonda..... (abbraccio)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2007, 14:06:49 PM
Nessun accanimento da parte mia solo la constatazione di aver perso un'altra occasione per cambiare strada nella progettazione "mentale" e nell'uso di un auto.

In pratica hanno rivestito una panda .... bene .... bella! Hanno risolto problemi tecnici e di industrializzazione, hanno lavorato a fondo con il marketing, hanno creato un prodotto esteticamente valido e unico. OK

Questo senza pensare a un attimo a cosa deve servire un auto oggi e quale caratteristiche dovrebbe avere.
Sembra davvero che l'unica strada sia quella delle prestazioni e del silenzio o del finto rumore, dello status symbol, della diversificazione superficiale e dell'appiattimento mentale.
Nessuno che analizzi il perchè che dovrebbe essere alla base di ogni progettazione  ... la prima serviva a motorizzare l'Italia, questa a cosa serve? Ad avere una seconda auto? grazie, l'abbiamo già ... tanti anche una terza.
Ok ... questa magari è più carina però dal punto di vista filosofico nasce vecchia nel senso deteriore del termine ... è solo un'altra seconda auto.


Con questa si poteva/doveva fare di più ... si poteva rivedere il concetto di auto, far (ri)trovare un gusto nel girare e nell'uso che non è determinato dalle prestazioni o dal numero di targa. Dare una svolta. Educare un nuovo popolo di automobilisti. Aprire un nuovo filone di auto con la stessa filosofia e più adeguate alla realtà attuale.

Invece ci hanno dato una panda
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: radiologo - 07 Luglio 2007, 15:54:01 PM
Citazione da: roxie - 05 Luglio 2007, 13:22:40 PM
Il modello base (considerando che la fiat per "base" intende che non c'è nemmeno il contachilometri   (muoio) ) costa 9.000,00 € 
:o  :o  :o

I ricordi?!!! Avrebbero dovuto "ricordarsi" anche che la 500 era un'auto economica  (muro)


ANCHE NOI IN FAMIGLIA ABBIAMO POSSEDUTO LA VECCHIA 500... E LA PENSO ALLO STESSO MODO DI "ROXIE" DATO CHE ALL'EPOCA ERA UNA UTILITARIA  CHE ANCHE UN MODESTO OPERAIO POTEVA PERMETTERSELA.................... TANTO ECONOMICA QUESTA NON MI SEMBRA  (giu)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 07 Luglio 2007, 15:58:06 PM
Stamattina sono andato a vederla.

Ce n'erano diverse: una celestina con volante bianco e strisce tricolori laterali, due in allestimento sportivo con pinze dei freni rosse, interni in pelle nera e striscia adesiva laterale a scacchi, e una rossa.

Erano fantastiche tutte, oltre le più rosee aspettative.

Per gli standard attuali sono piccole, forse un pelino più raccolte di una C2, ma danno una grande impressione di robustezza.

L'abitacolo, molto "raccolto", era più che spazioso, e anche dietro non si stava poi sacrificati. Le finiture sono al livello della Grande Punto, quindi più che accettabili, però con tutti quei particolari cromati e i tastini in simil-bachelite.

Il bagagliaio è molto più ampio di quello della vecchia Seicento, viene penalizzato un pò dalla coda molto rastremata ma una cassetta di Moretti ci stà alla grande, e forse anche una di Dreher sopra.

Insomma, dopo aver visto con gli occhi e toccato con mano, posso dare il mio giudizio. Ho intenzione anche di farmi un bel giretto di prova, magari su quella da 100 CV.
Ma il mio giudizio preliminare è di stra-stra lode. E' elegante, ricercata ma allo stesso tempo sfodera una semplicità che la barocchissima Mini si sogna.

In ultimis, rispondo a Narota: sul fatto di costruirla in Polonia, hai ragionissima.
A ciò aggiungi il fatto che, come lo è la Panda, anche la nuova 500 è completamente fuori dalla portata delle tasche dell'operaio polacco.
E montare un'auto che non ti potrai mai permettere è un tantinello frustrante.

Certo che se l'avessero costruita in Italia, il prezzo di vendita sarebbe lievitato ulteriormente.
D'altronde, anche le Mercedes le costruiscono quasi tutte fuori dalla Germania.

Si chiama Marketing........dannatissimo marketing.... (muro)


Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 07 Luglio 2007, 18:10:40 PM
Citazione da: Pacifico - 07 Luglio 2007, 14:06:49 PM
Nessun accanimento da parte mia solo la constatazione di aver perso un'altra occasione per cambiare strada nella progettazione "mentale" e nell'uso di un auto.

trova questa strada, ma soprattutto trova chi ti seguirà per quella strada (i clienti) ed avrai fatto bingo.  ;D

ma al momento, nella nostra società consumistica, la vedo dura.  (nonso)

P.S. purtroppo noi 2cavvallisti, ragioniamo a modo nostro, e buona parte di noi sono disponibili a tralasciare tante moderne comodità, ma a conti fatti è quasi impossibile rinunciare ad alcune di esse, quali aria condizionata, quando divi stare in coda tutti i giorni per recarti/tornare dal lavoro; ABS, quando oramai le strade sono ridotte a vere e proprie trappole (buche, asfalto rovinato, ...)
quindi più accessori=più peso;
più peso=più potenza;
più potenza= ......

... e si arriva alle auto moderne.

sperando che qualcuno riesca a capire i miei pensieri, vi saluto, ribadendo il concetto che quando sono alla guida della Gigiona sto bene.

P.P.S. comunque la 500 mi piace!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 07 Luglio 2007, 18:20:24 PM
ehm.... un aggiornamento
il nome della città di produzione è Tikhy e non "thicy "
come avevo erroneamente scritto
ma scartabellando ho trovato questo
chissa se la svolta non sia un ka mascherata?

   
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 07 Luglio 2007, 19:26:59 PM
che dire...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: luomonero - 07 Luglio 2007, 19:33:58 PM
Citazione da: mario55 - 07 Luglio 2007, 18:10:40 PM
Citazione da: Pacifico - 07 Luglio 2007, 14:06:49 PM
Nessun accanimento da parte mia solo la constatazione di aver perso un'altra occasione per cambiare strada nella progettazione "mentale" e nell'uso di un auto.

trova questa strada, ma soprattutto trova chi ti seguirà per quella strada (i clienti) ed avrai fatto bingo.  ;D

ma al momento, nella nostra società consumistica, la vedo dura.  (nonso)

P.S. purtroppo noi 2cavvallisti, ragioniamo a modo nostro, e buona parte di noi sono disponibili a tralasciare tante moderne comodità, ma a conti fatti è quasi impossibile rinunciare ad alcune di esse, quali aria condizionata, quando divi stare in coda tutti i giorni per recarti/tornare dal lavoro; ABS, quando oramai le strade sono ridotte a vere e proprie trappole (buche, asfalto rovinato, ...)
quindi più accessori=più peso;
più peso=più potenza;
più potenza= ......

... e si arriva alle auto moderne.

sperando che qualcuno riesca a capire i miei pensieri, vi saluto, ribadendo il concetto che quando sono alla guida della Gigiona sto bene.

P.P.S. comunque la 500 mi piace!

(felice) la donnanera mi sta picchiando a sangue perchè ho venduto la nostra macchinina superaccessoriata per stare in coda,ma io ho comprato un'altra macchinina senza accessori,anche perchè io non starò in coda,ma in coda ci saranno gli altri dietro di me........ (muoio)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: luomonero - 07 Luglio 2007, 19:35:08 PM
 (guid) DS/DS/DS/DS/DS/DS/DS/DS/DS/DS (matto) (ura) (ura) (ura) (ura) (urra) (urra) (ola) (ola) (doppiomuro) (wan)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: su.piu - 07 Luglio 2007, 19:36:17 PM
Luomonero  (superok) siamo tutti con Te  :)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: luomonero - 07 Luglio 2007, 19:40:21 PM
Citazione da: su.piu - 07 Luglio 2007, 19:36:17 PM
Luomonero  (superok) siamo tutti con Te  :)
(felice) GRAZIE FIGLIOLO,il te a me piace alla pesca...... (stupid)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 07 Luglio 2007, 21:46:10 PM
Citazione da: luomonero - 07 Luglio 2007, 19:33:58 PM
Citazione da: mario55 - 07 Luglio 2007, 18:10:40 PM
Citazione da: Pacifico - 07 Luglio 2007, 14:06:49 PM
Nessun accanimento da parte mia solo la constatazione di aver perso un'altra occasione per cambiare strada nella progettazione "mentale" e nell'uso di un auto.

trova questa strada, ma soprattutto trova chi ti seguirà per quella strada (i clienti) ed avrai fatto bingo.  ;D

ma al momento, nella nostra società consumistica, la vedo dura.  (nonso)

P.S. purtroppo noi 2cavvallisti, ragioniamo a modo nostro, e buona parte di noi sono disponibili a tralasciare tante moderne comodità, ma a conti fatti è quasi impossibile rinunciare ad alcune di esse, quali aria condizionata, quando divi stare in coda tutti i giorni per recarti/tornare dal lavoro; ABS, quando oramai le strade sono ridotte a vere e proprie trappole (buche, asfalto rovinato, ...)
quindi più accessori=più peso;
più peso=più potenza;
più potenza= ......

... e si arriva alle auto moderne.

sperando che qualcuno riesca a capire i miei pensieri, vi saluto, ribadendo il concetto che quando sono alla guida della Gigiona sto bene.

P.P.S. comunque la 500 mi piace!

(felice) la donnanera mi sta picchiando a sangue perchè ho venduto la nostra macchinina superaccessoriata per stare in coda,ma io ho comprato un'altra macchinina senza accessori,anche perchè io non starò in coda,ma in coda ci saranno gli altri dietro di me........ (muoio)

se non facessi 170 km al giorno solamente per andare a lavorare, una certa auto me la sarei già comperata, ma sottoporla ad uno strss di quasi 50000 km l'anno non è possibile.
la laguna in 4 anni e 3 mesi ha 200.000 km!
la DEA quando e se arriverà sarà solamente per piacere  (sex); lascando ad altri comuni mezzi l'impegno di portarmi sul luogo di lavoro.  (guid)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 07 Luglio 2007, 21:51:59 PM
Citazione da: mario55 - 07 Luglio 2007, 18:10:40 PM
...................

ma al momento, nella nostra società consumistica, la vedo dura.  (nonso)

P.S. purtroppo noi 2cavvallisti, ragioniamo a modo nostro, e buona parte di noi sono disponibili a tralasciare tante moderne comodità, ma a conti fatti è quasi impossibile rinunciare ad alcune di esse, quali aria condizionata, quando divi stare in coda tutti i giorni per recarti/tornare dal lavoro; ABS, quando oramai le strade sono ridotte a vere e proprie trappole (buche, asfalto rovinato, ...)
quindi più accessori=più peso;
più peso=più potenza;
più potenza= ......

... e si arriva alle auto moderne.
.......

P.P.S. comunque la 500 mi piace!


Anche a me piace.
Il tuo sarebbe un discorso condivisibile ma per me è viziato da presupposti che non ritengo giusti.

Il primo è di ritenere gli altri non pronti/maturi per una scelta di questo tipo come se solo noi vedessimo la luce ... chi siamo? i  miracolati?
Siamo gli unici che facciamo raccolta differenziata? che non abbandoniamo gli animali? che non buttiamo carte per terra? senza continuare nell'elenco penso di no.


L'altro è di ritenere che ci sia un "noi" come se essere 2cvallisti significasse avere un percorso mentale e di vita comune. Sinceramente tra te e Marabiancaneve faccio fatica a trovare dei punti di contatto ... ciò non toglie che siate entrambi bicilindrici.
Questo mi fa riflettere molto .... se persone con storia, cultura, politica, età, lavoro, sesso diverso trovano entrambi estremamente soddisfacente usare questo tipo di auto pur con i suoi limiti e difetti probabilmente c'è qualche caratteristica oggettiva che, pur sfuggendo a tutte le analisi tecniche, incide pesantemente sul veicolo. Si tratta di trovarla e di replicarla.
Perchè a bordo di una bicilindrica ci si sente dei re e si guida in stato catartico mentre a bordo di altre utilitarie no? mah  (nonso)


Un'altra considerazione che mi viene da fare è che si scambia la 2cv come macchina poco tecnologica dimenticandosi che è stata progettata prima della 2 guerra mondiale e che, con poche modifiche negli anni, è arrivata ai giorni nostri svolgendo ancora egregiamente il suo lavoro. Forse non era così scarsa come tecnologia ...
In realtà era all'avanguardia con la particolarità di usare la tecnica in modo creativo e anticonvenzionale.

La tecnica una volta era usata per risolvere dei problemi ... adesso è un'esercitazione fine a se stessa su concetti automobilisti vecchi. L'unico obiettivo che è stato aggiunto è l'inchiappettatura costante nei confronti di chi acquista.

Per tornare alla 500 .... presa usb per ipod (250 euro .... mezzo milione di vecchie lire ... neanche fosse d'oro massiccio). Che ne dici invece di una presa usb per la centralina elettronica con programma di controllo liberamente scaricabile da internet in modo di dare ai meccanici la possibilità di fare diagnostica/manutenzione senza apparecchiature specifiche? Allo stato attuale utopia ma non per limiti tecnici.

E poi non avrebbe avuto più impatto una macchina da 50 km/Litro piuttosto che una utilitaria che da questo punto di vista non aggiunge niente di nuovo?
Se non ci si prova con la 500 con che macchina vogliamo provare a raggiungere questo obiettivo? Ah vero ... non lo raggiungeremo mai ... anche sulla 500 dobbiamo sverniciare il vicino di semaforo.



Capitolo accessori e affini alias abs, aria condizionata e simili.
Il senso di questi accessori dovrebbe essere quello di guidare più rilassati e in sicurezza ... peccato che invece le statistiche dicano in contrario e girando per strada mi sembra di vedere sempre più gente incazzata ... una volta si dava la colpa al caldo.
Comunque ben vengano ... ma mi risulta difficile credere le motogp ogni anno vanno sempre più forte consumando meno e non si riesca a fare un condizionatore che quando si accende non ti dia l'impressione che ti abbiano attaccato un carrelo tenda di nascosto.
In questo caso la soluzione più adeguata ai tempi sarebbe quella di aumentare l'efficienza del clima non aumentare la potenza del motore.

Anche qui forse si tratta di andare oltre e iniziare ad analizzare davvero le cose ... studi aerodinamici che generano macchine-supposte per consumare meno che però per conformazione di vetri e plancia sono costrette a girare con il climatizzatore sempre inserito aumentando quindi i consumi ...  (appl) complimenti per la genialata.  (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 07 Luglio 2007, 22:36:44 PM
come al solito non mi sono spiegato bene, quando dico:

"trova questa strada, ma soprattutto trova chi ti seguirà per quella strada (i clienti) ed avrai fatto bingo". 

intendo che è quasi impossibile che una grande azienda automobilistica si avventuri in un progetto (e relativo investimento) per un'auto troppo azzardata (di cui non ha la certezza dei ricavi e dei guadagni) e fuori dagli schemi, rischierebbe troppo.

Pacifico dice:
"L'altro è di ritenere che ci sia un "noi" come se essere 2cvallisti significasse avere un percorso mentale e di vita comune."

mi sembra talmente ovvio, non esiste un'essere umano uguale all'altro (neppure i gemelli), possono esserci interessi comuni, questo si, e nel nostro caso è quello che ci fa incontrare su questo forum ed ai raduni, per il resto siamo diversi con idee diverse, tutto qui.
buona notte
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: GattoKea - 07 Luglio 2007, 22:49:36 PM
Di fatto l'aerodinamica in città è una presa per il cuculo.... si passa tutto il tempo in coda!  prova ad attraversare Milano in orario di lavoro: 1 km in 30 minuti.  Sinceramente preferirei disporre come accessorio di una sola ruota motrice collegata ad un piccolo motore elettrico e ad un comando tipo mouse, per percorrere il metro che mi serve e starmene ad aspettare il verde, senza utilizzare benzina, senza azionare il cambio, senza schiacciare la frizione, senza dover azionare il freno.
Riguardo al climatizzatore, ma vi rendete conto che con un semplice deflettore aperto viaggio in maggiolino senza necessità di altro.... è anche più fresco che starsene in 2cv con la cappotte aperta sotto il sole.
Insomma, dateci il deflettore, dateci la possibilità di sterzare e frenare senza tenere acceso il motore, dateci la semplicità.... 2cv insegna.
Per il resto, la 500 sarà sicuramente un auto di successo... avete notato il comportamento delle ragazze?  finalmente hanno la possibilità di acquistare il look trendy della mini senza spendere un capitale....


MIAO
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: GattoKea - 07 Luglio 2007, 22:58:20 PM

Per il resto, la 500 sarà sicuramente un auto di successo... avete notato il comportamento delle ragazze?  finalmente hanno la possibilità di acquistare il look trendy della mini senza spendere un capitale.... nella loro testa risuona uno spot ben preciso: "hai visto chi c'è a bordo della nuova 500?  IO" dove IO sta per vestito, trucco, capelli platinati, tacco a spillo, rossetto e tutto quello che una donna è disposta a spendere per vendere a carissimo prezzo il prodotto più inflazionato al mondo... quello (sex) che ce l'ha il 50% della popolazione!


MIAO
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 08 Luglio 2007, 04:03:29 AM
Citazione da: mario55 - 07 Luglio 2007, 22:36:44 PM
come al solito non mi sono spiegato bene, quando dico:

"trova questa strada, ma soprattutto trova chi ti seguirà per quella strada (i clienti) ed avrai fatto bingo". 

intendo che è quasi impossibile che una grande azienda automobilistica si avventuri in un progetto (e relativo investimento) per un'auto troppo azzardata (di cui non ha la certezza dei ricavi e dei guadagni) e fuori dagli schemi, rischierebbe troppo.


D'accordo ...... ma un pochino ci speravo anche perchè il modello si prestava ad uscire un po' dal coro.
Allora lode al restyling della panda ma in questo caso tutto questo casino mediatico mi sembra spropositato.



Citazione da: mario55 - 07 Luglio 2007, 22:36:44 PM
Pacifico dice:
"L'altro è di ritenere che ci sia un "noi" come se essere 2cvallisti significasse avere un percorso mentale e di vita comune."

mi sembra talmente ovvio, non esiste un'essere umano uguale all'altro (neppure i gemelli), possono esserci interessi comuni, questo si, e nel nostro caso è quello che ci fa incontrare su questo forum ed ai raduni, per il resto siamo diversi con idee diverse, tutto qui.
buona notte

Qua mi sono spiegato male io. Intendo dire che è facile, riduttivo e sbagliato ritenere  che noi siamo un gruppo omogeneo e liquidare gli utilizzatori delle bicilindriche come dei nostalgici e non procedere con un'analisi seria e disincantata sul perchè di questa soddisfazione che provano i tanti diversi utilizzatori di questa autovettura.
Il fatto che queste caratteristiche non emergano dalla scheda tecnica non vuol dire che non esistano.

(felice)

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 08 Luglio 2007, 09:54:00 AM
we we gattino....
calmino eee....

non generalizzare troppo con sto "IL COMPORTAMENTO DELLE RAGAZZE"!!!! >:(





(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 08 Luglio 2007, 10:44:09 AM
Citazione da: marlen - 08 Luglio 2007, 09:54:00 AM
we we gattino....
calmino eee....

non generalizzare troppo con sto "IL COMPORTAMENTO DELLE RAGAZZE"!!!! >:(
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)


va be marlen ma tu non sei "platinata"........!!!

mi reinserisco sulla nuova 500...

ieri sera ad una festa medievale con tanto di cavalieri,tamburi,  sbandieratori e damigelle (che però erano in abiti rinascimentali  (?) ) in fondo al paese, poco oltre le ultime bancarelle del mercatino faceva sfoggio di se la suddetta vetturetta, la nuova 500.

avendola chiamata vetturetta già le ho dato un connotato forse non innominabile ma.......
tale da farmi modificare l'impressione che avevo avuto ieri vedendola da una ventina di metri di distanza..........

sinceramente mi devo ricredere......l'angolazione con la quale viene presentata in pubblicità tv o suoi giornali a mio avviso falsa un pò la reale percezione del mezzo....
per lo meno la pensavo un tantinello + piccola, va ben le forme cicciose ma mi è parsa una polpetta!!( citazione "che c'ha preparato di buono? pulpette di m.....?")

si lo so che sotto è una panda ma la panda è +snella nel complesso!

dentro non si poteva salire, non ho visto queste novità.....strumentone davanti al volantone e qualcosa a centro cruscotto, leva del cambio leggermente avanzata e alzata...qualche inserto credo in tinta con la carrozzeria.......

non so......  (nonso)


per il momento aspetto.......
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 08 Luglio 2007, 11:31:49 AM
Citazione da: sert - 08 Luglio 2007, 10:44:09 AM


va be marlen ma tu non sei "platinata"........!!!


eh da Lodi son cambiate molte cose.... :o :o

;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: alex - 08 Luglio 2007, 19:00:28 PM
Aiah, mamma mia quanto accanimento! L'auto ancora non ha fatto 2 km e gia, noi italiani, la stiamo demolendo, perchè? Non abbiamo dato nessun credito alla Fiat che, vuoi o no, da lavoro a mezza italia e, vuoi o no, ha caratterizzato un secolo. Perchè? E' impossibile credere che possa farsi un auto innovativa, avveneristica, totalmente nuova. Panda travestita da 500? SBAGLIO MA CON LA COMPONENTISTICA DELLA 2CV LA CITROEN HA FATTO LA DYANE, LA MEHARI, L'AMI6 ED 8, LE FURGONETTE etc etc?........Avete toppato ;D ;D E poi vi siete visti in giro? Le macchine sono tutte uguali, anonime, squallide, la nuova 500, invece, ha mostrato subito un bel carattere. 12.000.000 di euro per il lancio? E beh, la pubblicità è l'anima del commercio o no? Secondo vui, quanto costra uno spot in tv di 60 secondi, o una pagina sul corriere?
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 08 Luglio 2007, 23:49:16 PM
ah...scusa...
la 500 é orrenda.....tutte le alternative attuali sul mercato non son da meno....
va meglio?
;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Renzone - 09 Luglio 2007, 00:03:17 AM
E' sicuramente una bella vettura.
Ma purtroppo non piace a gente come me che ama l'autentico stile vintage.
Purtroppo mi danno un enorme tristezza gli interni cosi ovattati: uno sterzo con tutti quei pulsanti, una plancia ultramoderna e un cruscotto completamente plastificato.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: alex - 09 Luglio 2007, 01:42:50 AM
Ragazzi, vi dò una notizia tremenda: siamo quasi nel 2008! Capisco l'amore per il vintage, io stesso per un Dea farei pazzie (forse la faccio realmente), e non vi nascondo che la mattina quando guardo Amelie sono felice di vederla risplendere nel suo giallo mimosa, ma il progresso è questo. Non possiamo rimanere ancorati all'idea della macchina in lamiera e carburatori, tutta scarna e un pò scomoda. Il fascino delle macchine d'epoca sta proprio in questa  parola. L'essere d'EPOCA. Si apprezza cioè un prodotto che ha un passato, una storia, il profumo di anni lontani che non si vuole dimenticare. ma è una poesia, un rifugio per noi romantici. Perchè negare la bellezza dell'eletronica, del confort, dello stile? Gli interni ovattati, l'odore di nuovo, le mille spie, le centraline, le linee un pò anonime, il sibilo di un motore che sfreccia a 200 sapete cos'è? Il segnale che siamo nel terzo millennio, tutto quì. Poi la 500 può piacere o meno, è un fatto di gusti, ma non mi piace chi parte prevenuto per il semplice fatto che si tratti di un'auto Italiana o soltanto perche è moderna. Ciò detto, lunga vita alle 2cv ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 08:36:31 AM
A trent'anni dall'invenzione del motore a scoppio r. diesel inventò il motore a gasolio che funzionava anche ad olio d'oliva, siamo a 150 anni dalla scoperta del "motore.a scoppio" e che cosa mettono sotto le vetture?Un  "motore.a scoppio".Propongono macchine che volano dicono che andiamo su giove ed a noi ci propongono il solito "motore.a scoppio"è questa la sostanza dei fatti caro Alex ci mettono del salame sugl'occhi ma abbiamo sotto il ********* sempre "un motore a scoppio". Dovremmo tutti rispondere no grazie quello ce l'ho già.....forse  le nuove tecnologie avanzerebbero più in tal senso
Scusate per l'OT!?!
Ciò detto, lunga vita alle 2cv  ;)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: roxie - 09 Luglio 2007, 09:12:17 AM
Citazione da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 08:36:31 AM
A trent’anni dall’invenzione del motore a scoppio r. diesel inventò il motore a gasolio che funzionava anche ad olio d’oliva, siamo a 150 anni dalla scoperta del “motore.a scoppio” e che cosa mettono sotto le vetture?Un  “motore.a scoppio”.........

ECCO IL PROBLEMA!
Sono favorevole anche io al progresso ma per me il il progresso in un auto non è un I-pod da 250 €.

Alex ora che ho letto ti farò dormire sul divano per 2 settimane!!!  (muoio)




OT (che tanto OT non è)
Ieri sera abbiamo fatto un concerto in un Tennis Club e qual'era l'evento da festeggiare?
La presentazione della nuova 500!!!!!!!!!!  (muro)   (muro)  (muro)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: scanner79 - 09 Luglio 2007, 09:44:24 AM
Citazione da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 08:36:31 AM
A trent'anni dall'invenzione del motore a scoppio r. diesel inventò il motore a gasolio che funzionava anche ad olio d'oliva, siamo a 150 anni dalla scoperta del "motore.a scoppio" e che cosa mettono sotto le vetture?Un  "motore.a scoppio".Propongono macchine che volano dicono che andiamo su giove ed a noi ci propongono il solito "motore.a scoppio"è questa la sostanza dei fatti caro Alex ci mettono del salame sugl'occhi ma abbiamo sotto il ********* sempre "un motore a scoppio". Dovremmo tutti rispondere no grazie quello ce l'ho già.....forse  le nuove tecnologie avanzerebbero più in tal senso
Scusate per l'OT!?!
Ciò detto, lunga vita alle 2cv  ;)

Ti posso assicurare che in 150 anni anche il motore a scoppio ha fatto notevoli progressi sui materiali, sulle lavorazione dei materiali, etc etc

Ritornando al discorso di Alex. Sono d'accordo con te sul fatto che l'elettronica aiuta tantissimo ed è anche grazie a lei che abbiamo motori + efficienti con un rendimento + alto. Ma è decisamente troppo estesa e sta diventando troppo complessa. Addirittura il tergicristallo che si attiva appena inizia a piovere, o l'abitacolo che puoi dividere in 4 zone ed ognuno può scegliere la propria temperatura, abs, esp. Le sapessero fare almeno le centraline(mio cugino sulla sua punto ne ha cambiate 6 in garanzia scaduta la garanzia ha venduto l'auto). Sai di quanta gente sento che ha problemi con l'elettronica e cambia centraline su centraline, e poi magari il guiasto non è nemmeno quello.

Sono d'accordo ad andare avanti, ma sono anche per la semplicità e non mi sembra giusto che uno debba lavorare per mantenere l'auto.

Anche leggendo questo 3d non ho mai risp perchè così non stiamo facendo altro che quello che la fiat vuole .... pubblicità.

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 10:50:10 AM
Citazione da: scanner79 - 09 Luglio 2007, 09:44:24 AM
Citazione da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 08:36:31 AM
A trent'anni dall'invenzione del motore a scoppio r. diesel inventò il motore a gasolio che funzionava anche ad olio d'oliva, siamo a 150 anni dalla scoperta del "motore.a scoppio" e che cosa mettono sotto le vetture?Un  "motore.a scoppio".Propongono macchine che volano dicono che andiamo su giove ed a noi ci propongono il solito "motore.a scoppio"è questa la sostanza dei fatti caro Alex ci mettono del salame sugl'occhi ma abbiamo sotto il ********* sempre "un motore a scoppio". Dovremmo tutti rispondere no grazie quello ce l'ho già.....forse  le nuove tecnologie avanzerebbero più in tal senso
Scusate per l'OT!?!
Ciò detto, lunga vita alle 2cv  ;)

Ti posso assicurare che in 150 anni anche il motore a scoppio ha fatto notevoli progressi sui materiali, sulle lavorazione dei materiali, etc etc


Mi sono spiegato male io intendevo optare per motori che limitassero il prosciugamento dei pozzi di oliogreggio con alternative (valide) e lasciare a noi bicilindriche il poco che resta  ;D a parte gli scherzi il concetto di Pacifico sull'aria condizionata e un'esempio più che lampande da un lato limitano i consumi calcolando la maggior aerodinamicità dell'auto e dall'altro ti vincolano ad usare il condizionatore perché la progettazione di un parabrezza inclinato aumenta la visibilità ma se sei ad un semaforo d'estate (la realtà) ti cuoce le palle ops pardon le gambe ed in effetti sembra di avere un rimorchio che ti frena ...il mio discorso sui pannelli solari non era fuori luogo considerando che un'utilitaria piccola si sarebbe prestata bene per leggerezza, intendevo il solito motore a scoppio stop, basta. Fine. Cambiamo tecnologia di base esempio lampante nella musica con le sette note si può fare musica anche con sola acustica (giusto Alex) magari orange usa delle spazzole anziché le bacchette  :D però si può fare..
la delusione e vedere l'ennesimo rifiuto ad accettare le vere esigenze della realtà delle cose  (felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 09 Luglio 2007, 11:25:20 AM
Anche Citroen non e' molto impegnata nella ricerca di un'auto nuova diversa ..
Guardate la C-Metisse
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Renzone - 09 Luglio 2007, 11:41:58 AM
Citazione da: alex - 09 Luglio 2007, 01:42:50 AM
Ragazzi, vi dò una notizia tremenda: siamo quasi nel 2008! Capisco l'amore per il vintage, io stesso per un Dea farei pazzie (forse la faccio realmente), e non vi nascondo che la mattina quando guardo Amelie sono felice di vederla risplendere nel suo giallo mimosa, ma il progresso è questo. Non possiamo rimanere ancorati all'idea della macchina in lamiera e carburatori, tutta scarna e un pò scomoda. Il fascino delle macchine d'epoca sta proprio in questa  parola. L'essere d'EPOCA. Si apprezza cioè un prodotto che ha un passato, una storia, il profumo di anni lontani che non si vuole dimenticare. ma è una poesia, un rifugio per noi romantici. Perchè negare la bellezza dell'eletronica, del confort, dello stile? Gli interni ovattati, l'odore di nuovo, le mille spie, le centraline, le linee un pò anonime, il sibilo di un motore che sfreccia a 200 sapete cos'è? Il segnale che siamo nel terzo millennio, tutto quì. Poi la 500 può piacere o meno, è un fatto di gusti, ma non mi piace chi parte prevenuto per il semplice fatto che si tratti di un'auto Italiana o soltanto perche è moderna. Ciò detto, lunga vita alle 2cv ;D


Che siamo nel 2007, d'accordo, che è giusto che il progresso vada avanti, d'accordo.
Anche se personalmente, odio il Tempo...ma lasciamo perdere la mia filosofia fortemente spiritualista.
E' senza dubbio una bella auto, ma non incanta dei romanticoni come me, che si aspettavano altro.
Dicevo nel thread delle presentazioni che auto nello stile vintage sono state prodotte anche in tempi recenti.
Per fare un esempio: la Miniminor è stata prodotta fino al 2001 nel modello British Open, e addirittura, oltre ad avere un motore a iniezione elettronica, montava ABS e Airbag.Ma stà di fatto che quella auto, era come se non avesse a che fare con gli anni '90/2000, aveva come optional anche uno sterzo in radica e gli interni in finta radica, nonchè gli strumenti di misurazione che ricordavano le auto d'epoca.

Noi romanticoni non vogliamo essere contro il progresso, ma vogliamo sicuramente un angolino tutto nostro ove poter vivere dei momenti lontani da quest'epoca così tecnologica, così globale e così edonista. (felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 09 Luglio 2007, 12:25:55 PM
alex,il problema é proprio quello...
siamo nel 2007..... forse forse non ce ne siamo accorti.....
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 09 Luglio 2007, 13:21:49 PM
Miiiii se scrivete, mi ero perso gli sviluppi!

mi concentro sul preconcetto che mi è caro:

per gli operai.. prima cosa so per certo che per la Fiat non si lavora bene da sempre, nè negli stabilimenti nè negli uffici e nè tantomeno nelle fabbrichette le fanno i pezzi (paga quando le pare, se paga, e se quelle chiudono pazienza,  kaneda  (scara) ) e diciamo pure che ogni manciata di milioni o semplici regali rottamatòri che gli fanno se va bene assumono 30 operai per tre mesi, forse è meglio mantenere la famiglia con la stagione dei panettoni nelle tre fabbriche di fossano, che infatti attrae immigrati da fuori e dentro italia più che la fiat a torino.

Per la ricerca e il progresso.. un ex-ingegnere fiat  lo conosco anch'io:  laurea superba, subito preso al progetto Idrogeno (ricordate?), che ai tempi guarda combinazione il primo governo prodi aveva dato un bell'aiutino monetario a fondo perso.. ma proprio perso, perchè finiti i miliardi han fatto una bella festa in piazza Vittorio col macinino ad idrogeno che han fatto avviamento, un giro della piazza e poi girato la chiave prima che scaldasse un po' troppo. Finiti i soldi spediti tutti i bravi tecnici neoassunti e la macchina col motore del duemila sarà finita al conservatuar fiat ma non certo sulla nuova 500.

Per la dirigenza  ogni volta che apre bocca Mr Ferrari mi piglia una stretta alle p*lle  che non mi spingo oltre.

E' vero, noi siam distratti a goderci la vita ma siamo nel 2007, non nel 2001, il pianeta sta per presentare il conto e il condizionatore non salverà nè quello dentro la bmw x5 di merda nè la nostra EleStella dietro in bici con le ciabatte fuse dalla marmitta, e visto che gli ultimi anni hanno dimostrato che i profitti dei pochi nobiluomini che non solo in italia decidono quali governanti eleggere e quando licenziarli non possono essere garantiti neanche coi marines è ora di prepararsi a ricevere il conto di quelli che diceva Regan vent'anni fa: "sono 5 miliardi a volere quello che abbiamo in 200 milioni. Venderemo cara la -vostra- pelle".

E' un po' OT ma non tanto, se posso fare una previsione spiacevole, io il conto lo piazzo alla fine del mandato bush, visto che in un articolo del NYTimes di domenica si diceva chiaramente che collasso ambientale e sconfitta della guerra mondiale son due argomenti che la presidenza ha ormai deciso di scaricare sulla prossima amministrazione.

Bene, aspettiamo pazienti l'avvenire allora. Quello vero però.





Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 09 Luglio 2007, 15:21:35 PM
 E comnuque a parte il pregiudizio e l'asprezza del prec post..  quel che oggettivamente è vero è che l'auto del domani è..

(superok) IL MEHARI  (superok)

cavolo, l'ho revisionato venerdì stufo di patire il caldo nell'Azam e che vi dico? lo lasci parcheggiato allo zenit in pieno sole, ti siedi e ti sciogli nei sedili di plantica liquida nera ma passato lo shock.. un'ariettaaa... una goduriaaaa... cavolo ragazzi, niente condizionatore, niente parabrise, niente del tutto, in città cosa si può volere di più?

Non avesse il monocorpo consuma pure la metà della 2cv, anche perchè oltre gli 80 non vai che voli via, lo spingi da solo se stai a secco, anche in lieve salita (fatta prova..) la porta usb va da sè che è superflua come lo stereo e tutto, e dal canto sicurezza..

...diciamo che varrebbe la pena di indossare sempre il casco visto che se ti centrano prendi il volo, d'altro canto è talmente leggera che ti spostano, a fabbricarla oggi ci metterei le cinture, un sedile in vimini ma col poggiatesta e un roll bar magari, ma  per quanto riguarda i freni... un aneddoto revisionista:

"il freno a mano è davanti? Lo azioni piano ma fino in fondo, che su queste macchine non va mai tanto, mi ricordo la sua dyane arancione.. così.. un po' di più.. un po' più deciso... adesso!"

Sproinggg!!! e il mehari saltò fuori dei rulli..




Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 09 Luglio 2007, 15:33:55 PM
Citazione da: lucajack2cv - 09 Luglio 2007, 15:21:35 PM
Sproinggg!! e il mehari saltò fuori dei rulli..

quando collaudiamo il 2cv,anch'io con i miei 48kg ,partecipo
al gruppo allegro e spontaneo che si forma per pressarlo ai rulli
eh eh 
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 09 Luglio 2007, 15:43:48 PM
sì, in effetti ho dimenticato di precisare che per i freni posteriori il revisionista sui 120 kg si è seduto sul passaruota post dx e la mehari frenò..

curioso anche il controllo fumi x il bollino blu: avevo levato di brutto il cofan oper permettergli di attaccare tutti i suoi morsetti e sensori, poi lo vedo che guarda sconsolato il CO che si stabilizzava tra 8 e 9...

"eh.. qui.. dovrebbe stare almeno tra 3 e 4..."

"Strano... ah ma spetti, proviamo a girare sto pernetto di bachelite dietro al carburatore.."

Due mezzi giri ed è arrivato a 0,3  !!

"troppo, non è credibile.."


"ma come non è credibile.. il motore gira, o no? Vabbè lo porto a 3, come le catalitiche..."

"poi lo risviti pure un po'.."

"no, no, mi pare che va bene anche così.. tanto pesa talmente niente che va uguale.."

saluti e arrivederci!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 09 Luglio 2007, 15:58:56 PM
 (spett) ultima confessione.. al freno al mano della dyane arancio gli ho dato un aiutino col pedale mentre quel brav'uomo del revisionista non guardava..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 09 Luglio 2007, 18:40:22 PM
guarda luca,erano anni che non ne vedevo una.....l'altra sera ne ho viste 2!
ma sai che un pensierino ino ino ce lo sto facendo?
é troppo bellissima la mehari!!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mafalda88 - 09 Luglio 2007, 18:45:48 PM
Citazione da: kaneda03 - 09 Luglio 2007, 18:40:22 PM
guarda luca,erano anni che non ne vedevo una.....l'altra sera ne ho viste 2!
ma sai che un pensierino ino ino ce lo sto facendo?
é troppo bellissima la mehari!!

Lo so!!!  (guid) che bello averne una... magari per la laurea...  (nonso) (?)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 09 Luglio 2007, 18:49:13 PM
ma non volevi la dyane???
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mafalda88 - 09 Luglio 2007, 18:52:10 PM
senti, io voglio tutto ciò che è bicilindricamente Citroen! Per il diploma la dyane e per la laurea una mehari!!!  :D

Magari per il matrimonio  (stupid) una furgonatta,  un' acadiane per il primo bel voto all'uni...  (muoio)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 09 Luglio 2007, 19:33:33 PM
la figliola mi è maturata troppo ............ ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Pacifico - 09 Luglio 2007, 21:04:08 PM
Citazione da: alex - 09 Luglio 2007, 01:42:50 AM
Ragazzi, vi dò una notizia tremenda: siamo quasi nel 2008! Capisco l'amore per il vintage, io stesso per un Dea farei pazzie (forse la faccio realmente), e non vi nascondo che la mattina quando guardo Amelie sono felice di vederla risplendere nel suo giallo mimosa, ma il progresso è questo. Non possiamo rimanere ancorati all'idea della macchina in lamiera e carburatori, tutta scarna e un pò scomoda. Il fascino delle macchine d'epoca sta proprio in questa  parola. L'essere d'EPOCA. Si apprezza cioè un prodotto che ha un passato, una storia, il profumo di anni lontani che non si vuole dimenticare. ma è una poesia, un rifugio per noi romantici. Perchè negare la bellezza dell'eletronica, del confort, dello stile? Gli interni ovattati, l'odore di nuovo, le mille spie, le centraline, le linee un pò anonime, il sibilo di un motore che sfreccia a 200 sapete cos'è? Il segnale che siamo nel terzo millennio, tutto quì. Poi la 500 può piacere o meno, è un fatto di gusti, ma non mi piace chi parte prevenuto per il semplice fatto che si tratti di un'auto Italiana o soltanto perche è moderna. Ciò detto, lunga vita alle 2cv ;D


Alex .... non so te ma a me questo nuovo non da nessun gusto anzi mi deprime ... è il remake della solita canzone, simpatico e orecchiabile ma che alla lunga stanca soprattutto se te lo vendono per nuovo.
Personalmente sono girato verso il nuovo, ho un cellulare che mi farà perdere karmapunti essendo uno di quei cosi cha fa da navigatore/palmare/lettore mp3/mail/internet/giochi e tutte le altre puttanate che ho installato sulla 2cv, passo metà della mia vita reale in una città virtuale che ho costruito e l'altra metà a risolvere problemi legati al computer, appena ho potuto con l'aiuto di Roald abbiamo realizzato il forum in sostituzione della vecchia lista .... ciò nonostante sono convinto che le cose valide siano insensibili al passare del tempo e di cose valide in campo automobilistico sinceramente non ne vedo.

Le macchine nuove come caratteristica principale hanno il fatto di essere nuove .... essendo basate su concetti arcaici basta la nuova versione per farle dimenticare mentre nessuno ha dimenticato ds, 2cv, mini, maggiolino e 500.
Non è che il passato abbia prodotto solo cose belle anzi però ogni tanto un volo d'ala, un lampo di genialità, una visione diversa ha prodotto queste perle.
Il mio disappunto per la 500, che comunque ritengo bella, è che si poteva fare qualcosa di più a livello mentale mentre, a parte il design, non da nessun messaggio nuovo se non il solito che sinceramente, come cultore della novità, mi ha stancato.
Se poi la novità sono i comandi al volante, l'attacco per l'ipod da 250 euro quando l'ipod costa 100 euro, le lucine, gli interni ovattati ..... beh ti do' una notizia tremenda Alex ... siamo quasi nel 2008.

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 10 Luglio 2007, 08:48:28 AM
Citazione da: GattoKea - 07 Luglio 2007, 22:49:36 PM
Di fatto l'aerodinamica in città è una presa per il cuculo.... si passa tutto il tempo in coda!  prova ad attraversare Milano in orario di lavoro: 1 km in 30 minuti.  Sinceramente preferirei disporre come accessorio di una sola ruota motrice collegata ad un piccolo motore elettrico e ad un comando tipo mouse, per percorrere il metro che mi serve e starmene ad aspettare il verde, senza utilizzare benzina, senza azionare il cambio, senza schiacciare la frizione, senza dover azionare il freno.
Riguardo al climatizzatore, ma vi rendete conto che con un semplice deflettore aperto viaggio in maggiolino senza necessità di altro.... è anche più fresco che starsene in 2cv con la cappotte aperta sotto il sole.
Insomma, dateci il deflettore, dateci la possibilità di sterzare e frenare senza tenere acceso il motore, dateci la semplicità.... 2cv insegna.
Per il resto, la 500 sarà sicuramente un auto di successo... avete notato il comportamento delle ragazze?  finalmente hanno la possibilità di acquistare il look trendy della mini senza spendere un capitale....


MIAO

ti quoto un kp  (su)

non capisco perchè dei ragazzi come me con un'età giovanile ma non giovanissima  ;D desiderano tanto un mezzo che sia semplice, utile, ecologico, innovativo ... un mezzo del 2000 invece di una vettura accattivante ma nata vecchia come tutte le auto di quest'ultimo periodo  (?)

Mi ripeto ma da bambino giravano nelle riviste le idee dell'auto del futuro (n.d.a. il 2000) e ricordo che erano dei salottini su 4 ruote, automatiche ed elettriche o a lievitazione magnetica ma non a benzina.... lo so erano solo sogni, ma oggi che osservo i giovani vedo  >:( non vedo più questi sogni, al massimo l'ipod integrato  (muro) perchè questa società stà facendo come i gamberi e invece di migliorarsi arretra  (?)

La 500 è carina da vedersi, ma è un'auto vecchia e per nulla innovativa, tutto questo parlarne è solo bussines ... vediamo se fra 10 anni se ne parlerà ancora.
(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 10 Luglio 2007, 11:58:40 AM
cito dal sole 24 ore

   
Mamma Panda e sorella Ford Ka

"La nuova 500 è parte dell'alleanza industriale con Ford per la produzione e dell'utilitaria Fiat e della futura Ka. Entrambe le vetture saranno assemblate nello stabilimento Fiat di Tychy in Polonia. Se la base delle due auto (motore, pianale, gruppo sospensioni) sarà identica (è quella della Panda)"

"In pratica, sta alla 500 di Dante Giacosa del 1957 come la Mini «Made in Bmw» che circola adesso sta alla macchina inglese disegnata da Alec Issigonis, o come il maggiolino Volkswagen, prima macchina del popolo ideata durante il regime hitleriano, alla New Beatle."


bene,spero sia pacifico per tutti (eh eh)
che nella nuova 500 non c'è niente di innovativo nè a livello tecnico-meccanico
nè come strategie di vendita,una banale e pretenziosa operazione nostalgia.
ora dopo questo exploit del brand manager lapo
attendo con ansia la scesa in campo che so'
di un briatore,un mora un corona...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 10 Luglio 2007, 12:26:27 PM
Io la 500 l'ho vista, ferma sul piazzale di una Concessionaria.
Ero al mare, ed era ormai tardi.
Il sole stava gia' calando, e come diceva il grande Francesco, " rosseggiava  !! ".
L'ho guardata a lungo, senza avvicinarmi.
Il tepore dell'aria, il profumo del mare e le sue forme mi hanno ricordato quai viaggi con Mamma e Papa' sulla 500.
Mi sono poi avvcicinato, l'interno era chiaro, ed ho rivisto quel cruscotto dietro al volante cosi' simile a quel cruscottino della vecchia 500, con quelle sue spiette.
Questa per me e' la nuova 500 : sensazioni, emozioni, qualcosa di antico misto a tanto di nuovo.
Poco mi importa cosa ci sia sotto, che avra' una cugina tedesca.
Se mi emoziona, anche oggi, anche cosi' moderna, complessa e piena di elettronica, ne' e' valsa la pena di produrla.
Se anche solo una famigliola ci salira', anche come seconda auto, anche solo per una piccola gita, sono sicuro che quei bambini ricorderanno qualle'auto come la " loro " 500, perche' i genitori gli trsmetteranno qualcosa.
Forse sono troppo romantico ? Forse si, ma se i miei ricordi si possono trasferire dal passato al presente, sono sicuro che accadra' anche ad altri.

E questo e' quello che per me conta .....
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 10 Luglio 2007, 17:02:37 PM
Citazione"In pratica, sta alla 500 di Dante Giacosa del 1957 come la Mini «Made in Bmw» che circola adesso sta alla macchina inglese disegnata da Alec Issigonis, o come il maggiolino Volkswagen, prima macchina del popolo ideata durante il regime hitleriano, alla New Beatle."

Mi si consenta di dissentire.

Tesi: Il Maggiolino, la 500 e la Mini nascono come utilitarie. Giusto?

Bene:

La New MINI è costruita dalla BMW. Più grande di una vecchia Punto (ma infinitamente più scomoda), con motori 1.600 cm3 (fino a 200 cv) a benzina più l'immancabile diesel. Molto costosa (la Cooper sfonda come niente i 25.000 euro).

Domanda: è la New Mini un'utilitaria?

Risposta: no. E' una macchina per fighetti.

La New Beetle è un macchinone enorme e pesante, su pianale della Golf, con motori 1.600 cm3, 1.800 cm3 Turbo, 2.000 cm3 benzina, e 1.900 Turbo Diesel. Il prezzo per un "cabriolet" può sfiorare i trentamila euro.

Domanda: è il New Beetle un'utilitaria?

Risposta: no. E' una macchina per fighetti coi soldi.

La Nuova 500 è lunga meno di tre metri, e per gli standard attuali sono misure minime. Quattro posti, motori 1.200 cm3, 1.400 cm3 a benzina e 1.300 diesel derivati dalla Panda. Prezzo che parte da 10.500 euro e arriva a 15.000 (ma in vari paesi europei è disponibile una versione ultra-base, denominata "Naked", suppongo a prezzo ancor più basso).

Domanda: è la Nuova 500 un'utilitaria?

Risposta: sì. E coi controcacchi, anche!

Perchè, come successe 50 anni fà con la 500 originale, anche la nuova riesce nel miracolo di far stare 4 persone più bagagli (seppur non comodissimi) in poco spazio. Il concetto principale della 500, oggi come allora, è questo.

Se poi qualcuno avesse voluto il motore posteriore ad aria con l'avviamento a levetta e il serbatoio anteriore....mi limito a ricordare che nel 1992 la Giannini costruì una perfetta replica (inizialmente ne erano previste circa 100) della mitica "590 GT", con autentiche scocche FIAT ricostruite ex-novo, e motore bicilindrico provenienza Fiat 126 elaborato.

(http://111.blog.hobidas.com/image/590GT1.JPG)

Finì che la comunità europea negò l'omologazione a questa fantastica vettura (che non rispondeva a nessuno standard di sicurezza attiva/passiva e inquinamento), e la quarantina di vetture già assemblate finì interamente in Giappone.

Se qualcuno volesse riportare in vita oggi la 2CV così come la conosciamo...finirebbe alla stessa maniera.

L'era dei romanticismi è finita...se l'è portata via l'Europa.
(nonso)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 10 Luglio 2007, 17:18:00 PM
solo il tempo ci darà la sentenza....  (nonso)

se la compreranno i papponi sara una macchina per fighetti....
se la compreranno le persone normali sarà una macchina popolare...
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 10 Luglio 2007, 17:22:32 PM
Citazione da: marlen - 10 Luglio 2007, 17:18:00 PM
solo il tempo ci darà la sentenza....  (nonso)

se la compreranno i papponi sara una macchina per fighetti....
se la compreranno le persone normali sarà una macchina popolare...

..... mi sa che hai centrato l'obiettivo.   (superok)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 10 Luglio 2007, 17:36:38 PM
O già.. ai poster l'ardua sentenza..

comunque la nuova 2cv come sarebbe.. Non lo so mica, non lo so.. Sono più col Pacificopensiero su questo, una nuova 2cv non avrebbe un bel niente di retrò ma sarebbe un salto nel futuro che manco ci immaginiamo.. un salto epocale verso una nuova dimensione che manco ci sognamo, "una dimensione che si trova ai confini della realtà..." provo a spiegarmi..

Risponderò servendomi dell'esempio che fece un personaggio minore dell'architettura noto come  Le Corbù in una celebre lezione "innovare o non innovare l'architettura di parigi":

"innovare parigi.. conservare parigi.. ma cos'è Parigi?"

(il Corbusione disegna alla lavagna le casette medievali strette e alte in pietra coi denti a sega dei tempi di "notre dame de paris" ) 

"è forse questa parigi? La vecchia Lutezia medievale? Ma non c'è più.. allora Parigi non c'è piu?"
(le corbù disegna i vialoni e i boulevard degl isventramenti ottocenteschi del Barone Haussmann, la città moderna ecc..)

"è forse questa Parigi? Dobbiamo conservarla così, senza metterci nient'altro dentro?"

(le corbù disegna la tour eifell..)

"e questa qua non va bene? non bisognava farla? ance questa è parigi, o no? E i palazzi moderni ,del nostro tempo, non li dobbiamo costruire? Roviniamo Parigi se li facciamo? Io dico di no, io dico che se non ci proviamo non salviamo Parigi, non conserviamo lo spirito di Parigi che è il rinnovamento contuinuo, continuo, l'osare sempre il nuovo, il tentare la via del progresso e dell'avvenire, questa è la Parigi che dobbiamo salvare!"

Che fuor di metafora vuol dire: la 2cv NON ERA AFFATTO una macchientta delle balle, economica e trappoletta, l'han studiata x 13 anni testando e provando tecniche e materiali e ovviamente una filosofia TOTALMENTE INNOVATIVA PER I TEMPI, roba mai vista prima, vi rimando ad un mio intervento sulla prossima LdL per gli approfondimenti, ma son cose sapute e risapute: chi ha visto i prototipi del 1939 al conservatuare sa cosa voglio dire, sono SPAZIALI, LETTERALMENTE SPAZIALI, c'è dentro pleziglass, alluminio, sedili sospesi, design assurdo e inconcepibile per i comuni umani di allora, soluzioni arditissime anche se non tutte riprese nel definitivo, anzi quasi nessuna: avviamento "a strappo" tipo motosega, "a carillon" arrotolando una molla nascosta nella ruota di scorta, un'altra cosa pazzesca il serbatoio "inesistente" ossia ricavato in un vano stampato nella scocca, idee tanto pazzesche (in effetti un po' troppo..) e avvenieristiche che qualsiasi concept car di oggi non è paragonabile..

per questo dico che una 2cv o meglio una TPV proposta oggi sconvolgerebbe anche noi,  altro che operazinoe nostalgia, sta ka-500 non mi sconvolge manco una molecola invece.

(felice) ciao luca!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 10 Luglio 2007, 18:45:11 PM
Citazionese la compreranno i papponi sara una macchina per fighetti....
se la compreranno le persone normali sarà una macchina popolare...

...E se fosse il popolo stesso ad essere un po' fighetto?!?  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Akira - 10 Luglio 2007, 18:48:27 PM
Citazioneper questo dico che una 2cv o meglio una TPV proposta oggi sconvolgerebbe anche noi,  altro che operazinoe nostalgia, sta ka-500 non mi sconvolge manco una molecola invece.

Questo è verissimo.....

Ma ciò non cambia le cose....Io dicevo che L'EUROPA, notoriamente insensibile e antiromantica, non la omologherebbe. Punto e a capo, avanti un'altro!  ;)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 10 Luglio 2007, 18:57:11 PM
ah bhe.....allora ditelo eeeee  ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: GattoKea - 10 Luglio 2007, 22:44:26 PM
Citazione da: marlen - 10 Luglio 2007, 18:57:11 PM
ah bhe.....allora ditelo eeeee  ;D

ah bhe, si bhe...ho visto un ve... ta ga vist cus'è? ... un vescovo.  ah bhe si bhe...un vescovo, un prete un cardinale, gli hanno ammazzato anche il pursèl...eh?... nel senso del maiale..ah bhe si bhe

(salut)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: alex - 10 Luglio 2007, 23:30:53 PM
Propongo un Quiz.
Domandona:
Perchè l'ingegneria mondiale, quella che ha mandato l'uomo nello spazio e la sondina su marte che dopo anni ancora manda segnali, quella della robotica applicata anche al cesso, quella dell'airbus da 800 posti, quella dei missili geniali, degli aerei invisibili e via dicendo, non è riuscita a produrre un motore che non sfruttasse i giacimenti petroliferi? Perchè il progetto idrogeno è finito a Pu***ne? Perchè le auto a metano non riescono a circolare per mancanza di pompe (in senso di distributori ;D)? pensate che Palermo, città con 800.000 abitanti, conta soltanto 2 pompe (sempre distributori). Vi do un piccolo aiuto. PETROLDOLLARI. Vi dice niente? Siete quì a sperare che producano novità fantascentifiche come il motore ad idrogeno, siete pazzi! E Bush, e gli arabi, poverini, cosa darebbero da mangiare ai loro figlioli? Ma come, bush ha scatenato un bordello per ll petrolio, ha invaso una nazione, e voi sperate che la piccola fiat distrugga il suo Dio? Torinesi, mi rivolgo a voi. Se non volete che una flotta di B52 sorvoli le vostre case direzione Mirafiori, accontentatevi di fare il pieno a 1,380 euro al litro. Non si sa mai gli viene voglia di liberavi dall'oppressione dei Gianduiotti.....
Detto questo, Kp a tutti coloro che hanno definito gli utenti Mini e maggiolone fighetti. Sono insopportabili.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 10:22:02 AM
Kppunto a te alex  (superok) che il discoso mi fila finalmente molto chiaro, molto chiaro: rifacendo i conti è pur sempre meglio meglio il PM 10 che il napalm..  o l'agente orànge..  (muoio)

E pensare che inizialmente, quando colin powell aveva presentato le fotografie aeree al palazzo di vetro dell' onu, ero favorevole anch'io ai B52 su mirafiori perchè le prove che vi si fabbricassero armi di inquinamento visivo di massa parevano inconfutabili..

http://www.fiatduna.com/war/warduna.htm

(inc)  però è vero che il problema oggi è quello, sto petrolio di m*****, ci ammazza tutti quella robaccia, di bombe o di cancro non cambia molto.. Possibile possibile che non ci sia la soluzione?

 (idea) Non si può far così?

Propongo una cosa: raccogliamo tutti i soldi del pianeta, ma proprio tutti, tutti. Come non te li danno? Te li danno, te li danno, fino all'ultimo cent... state a sentire:

Una volta che li abbiamo tutti ci facciamo un assegnone complessivo stampato col Plotter della banca mondiale, lo arrotoliamo e lo consegnamo solennemente ai Presidenti Senior e Junior, ai loro amici sauditi e ad una decina di altri influenti imprenditori...

Una semplice cerimonia: "avete vinto, congratulazioni, qui non rimane più nulla che sia possibile possedere.. buon viaggio!" e si srotola un tappetone rosso che porta alla scaletta dello Shuttle.. Fanfare, bandierine, palloncini.. coriandoli dalle finestre sulla cadillac scoperta..  le majorette!! E poi dollaroni aerostatici e draghi cinesi che sfilano e li accompagnano negli ultimi metri e poi chiusi i tank-portelli..

 :o VROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMM!!!!!!!!  :o

Un boato squarcia i cieli della Florida e lo shuttle diventa un puntino.. lassù.. fino a scomparire nell'atmosfera-serra che già si sente un po' meglio... e punta su Marte, il pianeta degli antichi dei della  guerra, dove li attende bellepronta una villazza climatizzata in un'eterna primavera con piscine per gli yacht, boschi per la caccia di bisonti meccanici e armadilli e tutto quanto...

E qui si tira finalmente un respiro di sollievo e qui sulle ceneri del mondo che fù ci ricostruiamo le case o meglio torniamo a vivere nei teepee che sono meglio per tante ragioni (cinequiz marziano).




Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 11:13:01 AM
Citazione da: Akira - 10 Luglio 2007, 18:48:27 PM
Citazioneper questo dico che una 2cv o meglio una TPV proposta oggi sconvolgerebbe anche noi,  altro che operazinoe nostalgia, sta ka-500 non mi sconvolge manco una molecola invece.

Questo è verissimo.....

Ma ciò non cambia le cose....Io dicevo che L'EUROPA, notoriamente insensibile e antiromantica, non la omologherebbe. Punto e a capo, avanti un'altro!  ;)

Bah, quello però non lo so, in europa in genere gira roba più romantica e pazzesca che in italia, certo se sei uno "normale" vai al concessionario e compri quel che c'è ma ti dico che alle revisioni la macchina puoi anche averla costruita tu col Meccano ma se frena e sterza e ha le cinture e non inquina più delle altre può circlare.. Se da quest'anno non è più così sapro dirtelo di ritorno dal  mondiale in svezia, vediamo quanti mostri autocostruiti con un motore di 2cv ci trovo..

Rileggendo il mio intervento di ieri vedo chè è un po' confuso, quel che voglio dire non è di fabbricare la TPV oggi, ma che la TPV che si studierebbe oggi probabilmetne non sarebbe manco una macchina ma un monopattino con un pannello solare sul capellino del conducente e un maus come dice gattokea e quando arrivi in centro a milano a parcheggiare ti conviene regalarlo a un altro che deve tornare indietro rispetto a pagare il ticket..

Le automobili di una volta non erano scarsamente accessoriate e scomode, eran salotti e infatti erano veicoli con cui si promenavano principi e gangster: chi pensava ad un'automobile 70 anni fa pensava a qualcosa da cui il re si affacciava e salutava col dito medio gli zappatori.. 

poi è arrivato il futuro con la vettura del popolo, adesso il popolo non c'è più o meglio quel che c'è sta in africa  e qui "siam tutti signori" ergo superaccessoriati e climatizzati ecc.. ma il futuro prima o poi dovrà arrivare, su scala più grande, io non lo so come sarà  (nonso) ma me la prendo sempre un po' su queste cose perchè l'espressione "insulto alla miseria" me l'hanno insegnata i miei genitori, senza essere pericolosi comunisti ma normale gente sensata, e non me la dimentico più. Più.

E le auto che vedo in giro sono un insulto alla miseria, anche a quella di chi fa lo sforzo e le compra perchè c'è solo quella lì e la tua è vecchia e perde le ruote e inquina e siamo nel 2007 ecc... i soldi bisogna tirarli fuori e con la precarietà di oggi non è da tutti riuscire a farlo: da un paio di mesi nella mia città ha aperto un posto dove porti i gioielli di famiglia e loro ti danno 50 euro che esci e spendi nel supermercato di fianco prima che sia sera.

E ciò non è bello... E non è moderno.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 11 Luglio 2007, 11:31:13 AM
il problema è che in questi anni pagare a rate una cosa che non puoi permetterti è diventata una moda...
c'è gente soddisfatta di pagare anche la spesa quotidiana a rate....
così non ti rendi conto che sei perennemente in debito con la banca o con qualcun'altro e ti illudi di fare una vita da nababbo.
Lo vedo nel parcheggio a casa dei miei, dove c'è l'officina....una volta era piena di uno, panda, 126, biciclette vecchie...ora vedo bmw, classeA, alfa 147 156 o che altro numero...per i giovanissimi va forte la punto tuning 1000kazzi che quando la mettono in moto mi trema quasi il letto in casa....
La macchina è diventata da un pò di tempo lo status di appartenenza ad una classe, quindi se hai una macchina costosa che consuma all'inverosimile, dimostri di essere uno pieno di soldi e che si può permettere lusso e agiatezza....altrimenti sei uno sfigato (credo pensino a questo quando mi incrociano dal cancello con Popomoz). marketing!
L'apparenza è quello che non siamo....si punta a voler dimostrare di essere più di quello che siamo per piacere di più probabilmente, per paura di mostrare le nostre debolezze...una volta si banfavano storie senza senso tra amici, oggi si comprano automobili inaccessibili...una volta si raccontavano sogni....oggi i sogni non ci sono più....costano troppo e bisogna mettere da parte per il macchinone anche a costo di mangiare pasta in bianco tutta la settimana perchè tanto in casa non ti vede nessuno che devi fare sacrifici, ma quando sgommi al semaforo ti vedono tutti.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 11:43:50 AM
Capisci che non può durare?

Nessuno te lo dice perchè l'informazione e la pubblicità coincidono, ma non può durare..

Questo è il futuro di ieri, il futuro di oggi quale è? Io non lo so  (nonso) e non ci voglio tanto pensare.. viviamo e godiamo.. (cinequiz a risposta immerdiata: Brancaleone invitato nell'alcova dalla matrona vedova nella città appestata.. )

"no, non in quel letto.. ci morì il mio povero marito"
"mi dispiace, ma quando?"
"ieri.."
"ieri.. ma di che cosa è morto?"
"Ma come di cosa? De lo gran morbo che tutti ci prende.. la peste!"
"Arrrrggggghhhh!!!"
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 11 Luglio 2007, 11:51:53 AM


E ciò non è bello... E non è moderno.

[/quote]


Molto vero LJ .... il consumismo impera, e non solo per cio' che riguarda le auto.

Bisogna sempre avere l'ultimo tipo, l'ultimo modello, possibilmente nuovo, anche a costo di far debiti.

Esempio : abbiamo per forza di cose dismesso il lettino della bambin molto bello, comprato nuovo per circa 300 euro e quasi mai usato ...
Ho cercato di venderlo in E-bay ad un prezzo abbordabilissimo ..... niente.

Allora ho cercato di regalarlo a conoscenti con bambini ... niente ...

Tutti hanno preferito comprarlo nuovo, a caro prezzo.

Adesso giace smontato dai suoceri, piano piano deperira' .... 300 euro quasi buttati via e nessuno che lo abbia voluto,
nemmeno aggratis ... ma che mondo e' ?

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 11:56:39 AM
Citazione da: Aspes - 11 Luglio 2007, 11:51:53 AM


Adesso giace smontato dai suoceri, piano piano deperira' .... 300 euro quasi buttati via e nessuno che lo abbia voluto,
nemmeno aggratis ... ma che mondo e' ?



(stupid)  e tu pensa che uno ZD cuneese, la cui compagna sfornerà un piccolo/a ZD tra poche settimane, è sceso a roma non più di una settimana fa con un furgone per recuperare una vespa che buttavan via..

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: bulè - 11 Luglio 2007, 11:59:15 AM
E il lettino, e un passeggino...

Ultimi rimasugli del non consumismo
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Elena MeM - 11 Luglio 2007, 12:03:34 PM
Io, da sempre, sono riconosciuta come "l'accattona di famiglia", perchè i miei hanno l'ordine tassativo di avvisarmi prima di buttare via qualsiasi cosa ancora utilizzabile....

Ultimo arrivo una bicicletta da uomo "Guerciotti" datata 1976! Il mio babbo l'ha sostituita l'anno scorso e voleva buttarla! Qui c'è posto e una bicicletta, con poca manutenzione, dura per sempre!

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Aspes - 11 Luglio 2007, 12:17:57 PM
Citazione da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 11:56:39 AM
Citazione da: Aspes - 11 Luglio 2007, 11:51:53 AM




(stupid)  e tu pensa che uno ZD cuneese, la cui compagna sfornerà un piccolo/a ZD tra poche settimane, è sceso a roma non più di una settimana fa con un furgone per recuperare una vespa che buttavan via..



LJ ... se dovesse tornare .... ben volentieri ..
Anch'io mi sono sempre preso tutto : mio fratello mi ha passato un sacco di vestitini per la bambina, ma noto sempre di piu' che in genere sono accettati malvolentieri.
Sai, magari non sono all'ultimo grido ... !!!!

E non solo per queste cose ... con le auto viaggio a scrocco gia' da un paio d'anni,
e la mia 2CV monta la ex batteria di quella di Giuseppe ( Bianca ).



Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 11 Luglio 2007, 12:19:02 PM
Citazione da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 11:43:50 AM
Capisci che non può durare?


Durerà però fin quando la gente non sarà oltre alla disperazione....
4-5 anni fa o, comunque prima della venuta dell'euro, venne da noi una famigliola americana per lavoro. Sono stati qua una settimana erano papà, mamma, figlia e cognata...il papà era impegnato col mio babbo, mentre le 3 fanciulle si rompevano le p***e...tutti d'accordo, le abbiamo portate un pò in giro io e la mia mamma. Uno di quei giri era a Firenze (io ero elettrizzata, adoro Firenze e mi capita così di rado di andarci che solo l'idea mi inebria)...la cognata era insegnante di storia dell'arte e, pensando di far cosa gradita le abbiamo portate agli Uffizi che però, peer qualche ragione quel giorno ahimè erano chiusi. Ho proposto un altro giro culturale e loro annoiate "se proprio dobbiamo!" ero sconvolta....appena siamo passate per sbaglio in una via con negozi, si sono illuminate e si sono dedicate allo shopping sfrenato...ero schifata al punto che 2 giorni dopo ho detto un no secco e non le ho portate a Venezia....
Quando sono andati via, parlando con mio papà ho scoperto che i poveretti in banca erano sotto di ben 2 miliardi di dollari, ma stavano comprando l'ultimo modello di fuoristrada  alla figlia che stava quasi per prendere la patente,che mangiava solo pizze e schifezze (anche se avevaa il fisico da anoressica) e il suo scopo nella vita era partecipare alle selezioni di Miss qualcosa . Molto tranquillamente il tipo aveva commentato che in america era normale, tutti hanno debiti....
cazz....io non riesco nemmeno a pensare a una cosa del genere

Visto che purtroppo su queste cose negative i paesi d'oltreoceano la sanno lunga e ci fanno da maestri...mi angoscia questa realtà

Scusate l' (ot) ma andava detto
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 12:26:34 PM
Citazione da: Ci - 11 Luglio 2007, 12:19:02 PM

(...)
Scusate l' (ot) ma andava detto

no no.. molto istruttivo. Grazie del racconto.  :(
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 11 Luglio 2007, 13:09:38 PM
sono rincuorato dalla"piega" che il thread a preso ,
che è poi quella che avevo sperato prendesse quando ho
aperto questo topic,
mi piace linkare il programma di decrescita felice di Serge Latouche
http://www.decrescita.it/index.php (http://www.decrescita.it/index.php) 
non sarà la panacea di tutti i mali però........ 
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Roald - 11 Luglio 2007, 13:22:31 PM
Non conoscevo il "movimento" della decrescita, fra l'altro é francese, interessante, rincuorante

http://fr.wikipedia.org/wiki/D%C3%A9croissance_soutenable
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 11 Luglio 2007, 13:25:35 PM
Citazione da: Roald - 11 Luglio 2007, 13:22:31 PM
Non conoscevo il "movimento" della decrescita, fra l'altro é francese
(su)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Elena MeM - 11 Luglio 2007, 13:28:14 PM
"Ciascuno di noi è ricco in proporzione al numero delle cose delle quali può fare a meno."

FRASE FANTASTICA!!

Anche io non conoscevo questa cosa! Approfondirò!

(su)

(felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 13:32:25 PM
Citazione da: narota - 11 Luglio 2007, 13:09:38 PM
(...)
mi piace linkare il programma di decrescita felice di Serge Latouche
http://www.decrescita.it/index.php (http://www.decrescita.it/index.php) 
non sarà la panacea di tutti i mali però........ 

(stupid) mi ricordo quando sono andato a sentire Latouche a torino, la città della  (guid) di massa.. è un vecchietto che parla un bell'italiano:

"quando parlo in giro di decrescita conviviale e felice la gente mi dice: eh, ma tu e quelli come te voglion farci tornare a vivere nel medioevo, al chiaro della candela..  Io allora cerco di rincuorarli.. gli spiego che non è così.. gli spiego che trent'anni fa uno aveva già la macchina per poter andare in paese se gli serviva, ma le fragole e la bistecca venivano da lì vicino e non facevano 7.000 km in camion per arrivare nel tuo piatto consumando 80 litri di gasolio per ogni boccone, poi è ovvio che non ti bastano più i  soldi per mangiare...

Ma soprattutto gli spiego che io voglio farli tornare moooolto ma mooooooooooolto più indietro nella storia, quando eravamo scimmioni appesi agli alberi ma stavamo in pace e ce la spassavamo coi piaceri di cui la natura ci aveva dotato mooooolto ma mooooooooolto più di adesso!!"


E noi eravamo lì nell'ingresso del megacentroincontri della Regione/SanPaolo, seduti per terra a guardare un monitor perchè non c'eran più posti in platea megadesign del megaarchitetto, col condizionatore che sparava a palla per contrastare i 100.000 faretti alogeni attaccati al soffitto a 2,70 metri d'altezza che ci cuocevano che ti chiedevi "ma come è successo? Fermate che io scendo"

E quello rideeeeeva.. rideeeeva!!!  

(muoio) Un grande!



Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: roxie - 11 Luglio 2007, 13:38:56 PM
 (appl) Bravi, anche a me piace la piega che ha preso il topic! E' per questo che tutti e TUTTE dobbiamo imparare e continuare ad usare il cervello e soprattutto le mani per mantenere in vita gli oggetti, auto, bici, mobili, vestiti e quant'altro si possa riparare, basta un pò di volontà!

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Roald - 11 Luglio 2007, 14:01:56 PM
Citazione da: Elena MeM - 11 Luglio 2007, 13:28:14 PM
"Ciascuno di noi è ricco in proporzione al numero delle cose delle quali può fare a meno."

FRASE FANTASTICA!!

Anche io non conoscevo questa cosa! Approfondirò!

E non conoscevo neanche la giornata senza acquisti

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/fr/1/1a/Sansachat.gif)

http://ecoplan.org/ibnd/
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Elena MeM - 11 Luglio 2007, 14:10:02 PM
Meraviglioso....

Penso a tante mie ex colleghe.....

In ufficio a fare straordinari di propria volontà per poi spendere tutto al sabato pomeriggio in occhiali da sole, scarpe e borse.

Un annetto fa ero in ritardo con la consegna di un lavoro e lo comunicai al grande capo. Ne seguì il deguente dialogo:

- Il capo: Bisognerà prendere in considerazione l'idea di fare qualche ora di straordinario al sabato
- Io: se è indispensabile va bene, potrei fermarmi ogni tanto un'ora in più alla sera, ma non al sabato
- Alla sera? Ma al sabato si guadagna di più!
- Io: E' vero, ma io ci perdo in vita!!

Mi ha guardata con due occhi così e di straordinari non si è più parlato!!  ;)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Ci - 11 Luglio 2007, 15:33:45 PM
Citazione da: Roald - 11 Luglio 2007, 14:01:56 PM
Citazione da: Elena MeM - 11 Luglio 2007, 13:28:14 PM
"Ciascuno di noi è ricco in proporzione al numero delle cose delle quali può fare a meno."

FRASE FANTASTICA!!

Anche io non conoscevo questa cosa! Approfondirò!

E non conoscevo neanche la giornata senza acquisti

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/fr/1/1a/Sansachat.gif)

http://ecoplan.org/ibnd/

si, la giornata dei non acquisti anche qui in Italia c'è da qualche tempo, una volta l'anno, ma temo che siano in pochi a seguirla...io quando riesco a scoprire la data cerco di farlo, in fondo non è così difficile (sarà che odio lo shopping  (stupid)).
Invece di uscir di casa per far coda in un centro commerciale, uno si fa una passeggiata, il tempo speso è lo stesso, ma guadagni in salute come dice Elena....
secondo me dovrebbero farlo una volta al mese.. (felice)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: patatacotta - 11 Luglio 2007, 16:33:25 PM
Citazione da: Ci - 11 Luglio 2007, 11:31:13 AM
il problema è che in questi anni pagare a rate una cosa che non puoi permetterti è diventata una moda...
c'è gente soddisfatta di pagare anche la spesa quotidiana a rate....
così non ti rendi conto che sei perennemente in debito con la banca o con qualcun'altro e ti illudi di fare una vita da nababbo.
Lo vedo nel parcheggio a casa dei miei, dove c'è l'officina....una volta era piena di uno, panda, 126, biciclette vecchie...ora vedo bmw, classeA, alfa 147 156 o che altro numero...per i giovanissimi va forte la punto tuning 1000kazzi che quando la mettono in moto mi trema quasi il letto in casa....
La macchina è diventata da un pò di tempo lo status di appartenenza ad una classe, quindi se hai una macchina costosa che consuma all'inverosimile, dimostri di essere uno pieno di soldi e che si può permettere lusso e agiatezza....altrimenti sei uno sfigato (credo pensino a questo quando mi incrociano dal cancello con Popomoz). marketing!
L'apparenza è quello che non siamo....si punta a voler dimostrare di essere più di quello che siamo per piacere di più probabilmente, per paura di mostrare le nostre debolezze...una volta si banfavano storie senza senso tra amici, oggi si comprano automobili inaccessibili...una volta si raccontavano sogni....oggi i sogni non ci sono più....costano troppo e bisogna mettere da parte per il macchinone anche a costo di mangiare pasta in bianco tutta la settimana perchè tanto in casa non ti vede nessuno che devi fare sacrifici, ma quando sgommi al semaforo ti vedono tutti.


Ecco, Cinzia anch'io, come te penso che oggi i nostri progettisti/designer giochino proprio su questa debolezza generazionale, tralasciare "l'essere" e dar posto a "l'apparire"  non succede solo sulle vetture ma su tutto il resto che ci circonda, la ricchezza di una persona (a mio parere) resta sempre quella interiore e ne abbiamo tanta intorno a noi senza che ce ne rendiamo conto basta una semplice pizza per riscoprirci, scambiare opinioni ed esperienze come del resto nel forum e scoprire cose comuni
Mi permetto di citare Bocco e Kaneda che durante un discorso sui raduni si accennava all'importanza  dei gadget e magliette varie...e che sono poco influenti sulla riuscita di un raduno ma lo è molto di più il fatto di voler rivedere e stare con persone già conosciute le volte precedenti ecco la filosofia che unisce in amicizia ed armonia dei veri 2cvllisti
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: mario55 - 11 Luglio 2007, 19:40:28 PM
Citazione da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 10:22:02 AM
Kppunto a te alex  (superok) che il discoso mi fila finalmente molto chiaro, molto chiaro: rifacendo i conti è pur sempre meglio meglio il PM 10 che il napalm..  o l'agente orànge..  (muoio)

E pensare che inizialmente, quando colin powell aveva presentato le fotografie aeree al palazzo di vetro dell' onu, ero favorevole anch'io ai B52 su mirafiori perchè le prove che vi si fabbricassero armi di inquinamento visivo di massa parevano inconfutabili..

http://www.fiatduna.com/war/warduna.htm

(inc)  però è vero che il problema oggi è quello, sto petrolio di m*****, ci ammazza tutti quella robaccia, di bombe o di cancro non cambia molto.. Possibile possibile che non ci sia la soluzione?

 (idea) Non si può far così?

Propongo una cosa: raccogliamo tutti i soldi del pianeta, ma proprio tutti, tutti. Come non te li danno? Te li danno, te li danno, fino all'ultimo cent... state a sentire:

Una volta che li abbiamo tutti ci facciamo un assegnone complessivo stampato col Plotter della banca mondiale, lo arrotoliamo e lo consegnamo solennemente ai Presidenti Senior e Junior, ai loro amici sauditi e ad una decina di altri influenti imprenditori...

Una semplice cerimonia: "avete vinto, congratulazioni, qui non rimane più nulla che sia possibile possedere.. buon viaggio!" e si srotola un tappetone rosso che porta alla scaletta dello Shuttle.. Fanfare, bandierine, palloncini.. coriandoli dalle finestre sulla cadillac scoperta..  le majorette!! E poi dollaroni aerostatici e draghi cinesi che sfilano e li accompagnano negli ultimi metri e poi chiusi i tank-portelli..

 :o VROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMM!!!!!!!!  :o

Un boato squarcia i cieli della Florida e lo shuttle diventa un puntino.. lassù.. fino a scomparire nell'atmosfera-serra che già si sente un po' meglio... e punta su Marte, il pianeta degli antichi dei della  guerra, dove li attende bellepronta una villazza climatizzata in un'eterna primavera con piscine per gli yacht, boschi per la caccia di bisonti meccanici e armadilli e tutto quanto...

E qui si tira finalmente un respiro di sollievo e qui sulle ceneri del mondo che fù ci ricostruiamo le case o meglio torniamo a vivere nei teepee che sono meglio per tante ragioni (cinequiz marziano).



BASTA AVERE ANCORA UN POCO DI PAZIENZA E IL PETROLIO FINITA'.  ;D
ALLORA VEDRAI CHE DAL CASSETTO SBUCHERANNO I PROGETTI GIUSTI.  (nonso)
MA NON ILLUDIAMOCI, PROBABILMENTE L'ENERGIA DEL FUTURO NON INQUINERA', MA NOI LA PAGHEREMO, SE VA BENE, QUANTO PAGHIAMO IL PETROLIO OGGI.
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Martini - 11 Luglio 2007, 21:52:58 PM
Mi permetto di citare un Citroënista celebre: Michele Serra scrisse in occasione del lancio dell'"ultima" cinquecento (l'altra polacchina finora impunemente venduta dalla rete Fiat) una deliziosa poesiola, pubblicata su Cuore e poi riapparsa nel suo "Poesie per incartare l'insalata", edito nel 1993 da Feltrinelli. Direi che sia tutt'oggi di un'attualità devastante:

nuova 500

L'italiano, cuor contento
Sale sulla Cinquecento
E si accorge che il passato
Per incanto è ritornato!
Mario Riva e il Musichiere
Mario Scelba e le galere
Mario Corso nello stadio
Mario Pio dentro la radio:
Che magia, che emozione
Questa gran restaurazione!
Si ritorna all'obbedienza
Al decoro alla pazienza
Alla Patria e al focolare
Alla pace familiare.
Si riaprono i bordelli
Che consolano gli uccelli
Maltrattati dalle triste
Rivoltose femministe.
Un figliolo militare
Fidanzata l'altra figlia
Qualche rata da pagare
La domenica in famiglia.
Spose o vergini le donne
Obbedienti gli scolari
I nipoti con le nonne
Il latino sugli altari.
Rispettare i superiori!
Obbedire ai genitori!
Il divorzio cancellato!
Basta con il sindacato!

L'italiano pensieroso
Si destò da quel sognare
Tornò all'oggi nebuloso
E decise il suo daffare:
Esclamò con forte accento
«Vaffanculo, Cinquecento».
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: su.piu - 11 Luglio 2007, 22:08:02 PM
 (muoio) ottima!
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: marlen - 11 Luglio 2007, 22:33:18 PM
adorabile.... ;D
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: vuboss - 11 Luglio 2007, 23:26:05 PM
Citazione da: Martini - 11 Luglio 2007, 21:52:58 PM
Mi permetto di citare un Citroënista celebre: Michele Serra scrisse in occasione del lancio dell'"ultima" cinquecento (l'altra polacchina finora impunemente venduta dalla rete Fiat) una deliziosa poesiola, pubblicata su Cuore e poi riapparsa nel suo "Poesie per incartare l'insalata", edito nel 1993 da Feltrinelli. Direi che sia tutt'oggi di un'attualità devastante:

nuova 500

L'italiano, cuor contento
Sale sulla Cinquecento
E si accorge che il passato
Per incanto è ritornato!
Mario Riva e il Musichiere
Mario Scelba e le galere
Mario Corso nello stadio
Mario Pio dentro la radio:
Che magia, che emozione
Questa gran restaurazione!
Si ritorna all'obbedienza
Al decoro alla pazienza
Alla Patria e al focolare
Alla pace familiare.
Si riaprono i bordelli
Che consolano gli uccelli
Maltrattati dalle triste
Rivoltose femministe.
Un figliolo militare
Fidanzata l'altra figlia
Qualche rata da pagare
La domenica in famiglia.
Spose o vergini le donne
Obbedienti gli scolari
I nipoti con le nonne
Il latino sugli altari.
Rispettare i superiori!
Obbedire ai genitori!
Il divorzio cancellato!
Basta con il sindacato!

L'italiano pensieroso
Si destò da quel sognare
Tornò all'oggi nebuloso
E decise il suo daffare:
Esclamò con forte accento
«Vaffanculo, Cinquecento».



;D (appl) 8)
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 12 Luglio 2007, 01:54:44 AM
 (muoio) FORTE!! più operazione nostalgia di così si muore.. Qunidi possiamo già iniziare a depennare:

-cinquecento,
-latino
..

io invece sapevo solo la buona vecchia..

come farannooo... quattrroelefànti a stare in una cinquecentoooo
due davanti e due didietroooo.. comefaròooooooooo?!?
affar l'amore in cinquecento.. con te davanti e il cambio dietroo....
turbato dal presentimentoo...
di cinquecèntocàsse.. integrazioni...
cìnquecento beimilioni..
cìnquecento votiallelezioooooooooniiiii..

(bevuta) (Ol tugheder nau..)
...

CINQUECEEEEEENTOOOO.. COI TUOI PROBLEMI DI AVVIAMEEEENTO...
QUELL'AVVENTURA DEL MOMEEEENTOO.. CINQUECEEENTO.. BRUM BRUUUUUUM!!!

CIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...

....'NQUECEEEEENTO... IN CAMPORELLACINQUECEEEENTO ..

E IL POSTEGGIOOO.. è FACILITATOOOOO!

(gloria)

(Elio e le storie tese hanno dedicato questa simpaticissima canzone alla nuova fiat cinquecento.. E sono cinquantamila ecc ecc..)


Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: narota - 13 Luglio 2007, 09:34:40 AM
Citazione da: lucajack2cv - 11 Luglio 2007, 13:32:25 PM
mi ricordo quando sono andato a sentire Latouche a torino
vedete c'è una ragione o più di una....
per il "bannerino barbarico"
del fan club che "ostento"con orgoglio
in giro per il forum
eh eh

Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: kaneda03 - 13 Luglio 2007, 13:05:02 PM
se a qualcuno interessasse,stasera a venaus ci sara' un incontro sulla decrescita con Pallante....
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: sert - 13 Luglio 2007, 14:17:06 PM
Pallante .....l'attentatore di Togliatti nel 48??



c'è anche chi ipotizza "decrescite" meno serene:

http://www.sciechimiche.org/approfondimenti_scie_chimiche/eliminare_popolazione.html



ma tornanado a tema:oggi ho visto la nuova 500 nera con fascione bianco e simil scacchi finale.......
ne vorrei vedere una rossa.....
saluti>>l
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: lucajack2cv - 13 Luglio 2007, 15:04:30 PM
Citazione da: sert - 13 Luglio 2007, 14:17:06 PM


ma tornanado a tema:oggi ho visto la nuova 500 nera con fascione bianco e simil scacchi finale.......
ne vorrei vedere una rossa.....
saluti>>l

son quelle che diceva uno un paio d'anni fa che han l'adesivo "ferrari" anzichè "fiat"?

a me "pallante" aveva ricordato l'onorevole "Mazzante" in vogliamo i colonnelli .. e i sottosegetari "Arranca" e "Scippa"  (muoio)

Speriam nella decrescita "allegra" va'..
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Tinmorm - 31 Ottobre 2012, 11:43:26 AM
Citazione da: roxie - 09 Luglio 2007, 09:12:17 AM
Citazione da: patatacotta - 09 Luglio 2007, 08:36:31 AM
A trent'anni dall'invenzione del motore a scoppio r. diesel inventò il motore a gasolio che funzionava anche ad olio d'oliva, siamo a 150 anni dalla scoperta del "motore.a scoppio" e che cosa mettono sotto le vetture?Un  "motore.a scoppio".........

ECCO IL PROBLEMA!
Sono favorevole anche io al progresso ma per me il il progresso in un auto non è un I-pod da 250 €.

Alex ora che ho letto ti farò dormire sul divano per 2 settimane!!!  (muoio)




OT (che tanto OT non è)
Ieri sera abbiamo fatto un concerto in un Tennis Club e qual'era l'evento da festeggiare?
La presentazione della nuova 500!!!!!!!!!!  (muro)   (muro)  (muro)


Questo è un male per voi. Ma un consiglio per tutti noi
Titolo: Re: Nuova 500: ode alla stupidità
Inserito da: Watson - 06 Novembre 2012, 14:33:48 PM
Ciao Tinmorm  (abbraccio)

ho visto che hai postato un commento ad un post molto vecchio, sei nuovo del forum vero ?

C'è un area nel forum in cui ci si può presentare http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?board=11.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?board=11.0) puoi aprire un 3D tutto tuo o sfruttare questo --> PRESENTAZIONI (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=565.0)


(felice)