2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: bardamu - 10 Luglio 2007, 16:05:10 PM

Titolo: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: bardamu - 10 Luglio 2007, 16:05:10 PM
Ciao a tutti,
la mia Dyanuzza 6 del 1983 mi sta portando in giro per le strade d'Italia e non solo con (spero) reciproca soddisfazione. Capotte aperta, bimba sul seggiolino posteriore, cane nel bagagliaio e via!

Da qualche tempo, però, mi si accende la spia del liquido freni. Lo fa solo quando sono in discesa, soprattutto curvando a destra, anche se non freno. Oppure all'accensione, se la lascio parcheggiata in discesa.

Appena ritorno in piano, o in salita, la spia si spegne.

La macchina mi pare che freni pronta e regolare, il livello del liquido LHM sembra normale, appena sotto il livello MAXI, e non noto perdite di liquidi in giro.

Cosa potrebbe essere? Un contatto elettrico forse? O cosa?

Grazie a tutti per l'aiuto,
B
(felice)
Titolo: Re: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: GattoKea - 10 Luglio 2007, 16:08:29 PM
Citazione da: bardamu - 10 Luglio 2007, 16:05:10 PM
Ciao a tutti,
la mia Dyanuzza 6 del 1983 mi sta portando in giro per le strade d'Italia e non solo con (spero) reciproca soddisfazione. Capotte aperta, bimba sul seggiolino posteriore, cane nel bagagliaio e via!

Da qualche tempo, però, mi si accende la spia del liquido freni. Lo fa solo quando sono in discesa, soprattutto curvando a destra, anche se non freno. Oppure all'accensione, se la lascio parcheggiata in discesa.

Appena ritorno in piano, o in salita, la spia si spegne.

La macchina mi pare che freni pronta e regolare, il livello del liquido LHM sembra normale, appena sotto il livello MAXI, e non noto perdite di liquidi in giro.

Cosa potrebbe essere? Un contatto elettrico forse? O cosa?

Grazie a tutti per l'aiuto,
B
(felice)

Togli il tappo del bocchettone olio freni, pulisci bene il sensore, rabbocca a livello con l'olio giusto e vedrai che il problema non si presenterà più.
Piuttosto, io mi preoccuperei del fatto che il passeggero seduto sul sedile posteriore (in questo caso la tua bimba) prende troppa aria....
Invece, per il cane alloggiato nel baule.... chissenefrega se sta scomodo, io sono un (gatto) !   (stupid)

MIAO

;D
Titolo: Re: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: orsomaki - 10 Luglio 2007, 17:25:06 PM
è probabile che i tuoi freni si stiano consumando... ah la triste fine dei materiali di consumo... fortunatamente i prodi ingenieri della citroen hanno provveduto a  dotare le nostre vetture di un'utilissimo rilevatore di fine freni...
il circuito è chiuso, perciò in caso di assenze di perdite l'abbassamento del livello lhm è dato dal fatto che i pistoni dei freni  lavorano più in fondo ...
certo il rabbocco ti spegne la lampadina...
Titolo: Re: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: guidowi - 10 Luglio 2007, 21:12:02 PM
Ma se le pastiglie sono consumate il rabbocco non deve essere a livello massimo altrimenti, quando poi sostituendo le pastiglie si spingono indietro i pistoncini, l'olio fuoriesce dal tappo e inonda tutto allargandosi a ... macchia d'olio.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: bardamu - 11 Luglio 2007, 11:49:58 AM
Grazie a tutti ragazzi, in effetti ho rabboccato un po' e adesso mi pare che la spia non si accenda più.

Le pastiglie dei freni stavano bene, almeno a detta del meccanico, fino a 2500 km fa.

Vedremo. Grazie ancora!  (felice)
Titolo: Re: Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: Odysseios - 24 Luglio 2016, 19:29:55 PM
Esattamente quello che mi è successo oggi. Contatto al più presto mecca bicilindrico per controllo.
Titolo: Re:Spia liquido freni Dyane 6
Inserito da: giorgio - 03 Gennaio 2017, 15:41:09 PM
Vorrei riprendere questo argomento dato che proprio oggi, e per la seconda volta consecutiva, mi si è accesa la spia del liquido freni ( per la verità la spia si trova in posizione sbagliata, al posto di

quella del segnale d'emergenza); nel mio caso questa spia si accendeva un po' casualmente, a volte "sfarfallando", a volte restando fissa per qualche secondo; mi sono poi accorto che il faston di

uno dei due terminali del collegamento elettrico del sensore di livello liquido faceva un contatto incerto.

(felice)