2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: geckge - 17 Settembre 2007, 23:36:21 PM

Titolo: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 17 Settembre 2007, 23:36:21 PM
Cari Tutti, finalmente mi sono deciso a dare una seconda giovinezza alla mia Cicciolina...; visto che dovo intervenire sul motore per l'eccessivo consumo di olio ho iniziato a farla smontare proprio dal motore. Vorrei sostituire quel rivestimento in gomma che lo avvolge ma non l'ho trovato nè sul catalogo di Cassis nè su MCDA nè su TPV, nè tantomeno sulle schede tecniche. Mi potete aiutare ? Grazzzzzzie.
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: mario55 - 18 Settembre 2007, 08:29:03 AM
ciao,
quello che tu definisci rivestimento del motore, per quanto ne so non è in vendita, ma fa parte del sistema di convogliamento dell'aria verso i cilindri, ma anche se lo lasci così non ci sono problemi per un buon funzionamento  (superok)
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: patatacotta - 18 Settembre 2007, 08:38:38 AM
Si, in effetti sono introvabili puoi trovere dei lamierati da cassi ma costano a peso d'oro io ti consiglio, visto che perdevi olio e saranno belli impregnati di morchia (quindi puzzo nel riscldamento) smontarli e lavarli bene se poi ti si rompono in mano io da Franco grosso ne ho trovati di lamierati usati ad un discreto prezzo e li ho riverniciati esternamente con vernice per stufe in ghisa.
Ciao patamorchia  (felice)
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 18 Settembre 2007, 11:36:34 AM
Io a sua tempo li ordinai dal franzose.

Dopo tutto questo tempo non ho proprio idea in che condizioni siano, e forse un lavatina non è sufficiente. I miei erano anche parecchio screpolati (+ o - come  i tuoi)..... non so secondo me è meglio che li cambi con quelli in ferro.
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 18 Settembre 2007, 23:31:11 PM
Grazie Mario55, Patatacotta e Scanner.

Se ben ho capito: o li pulisco e li riciclo, o chiamo Franco Grosso e vedo se ce ne ha usati o li ordino da Franzose....

Per Scanner: puoi aiutarmi con i codici? Mica sono questi che allego? Sai com'è,  la traduzione da tedesco a napoletano è un pò ostica.....danke!!!
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 19 Settembre 2007, 00:54:18 AM
Ho visto dovrebbero essere quelli. Per maggiore sicurezza ho mandato una mail. Attendiamo risposta.

Ciao!!
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 19 Settembre 2007, 12:15:16 PM
Grazie Scanner......6 un Grande!
Attendo trepidante ....
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 19 Settembre 2007, 12:37:48 PM
Citazione da: geckge - 19 Settembre 2007, 12:15:16 PM
Grazie Scanner......6 un Grande!
Attendo trepidante ....

Grazie .....  (superok)
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 19 Settembre 2007, 14:48:14 PM
Mi ha appena risp purtroppo dice che in questo momento non sono disponibili ...

"Hi,

yes but unfortunately they are not available.

Kind Regards

Nicole Fangmann
Der Franzose Automobiltechnik GmbH"

mi dispiace. ho visto cmq che ce li ha cassis anche se ad un prezzo decisamente esagerato .... a questo punto ti consiglio di utilizzare quelli vecchi .. ho chiesto quando saranno disponibili di nuovo. Attendo risposta ....
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 20 Settembre 2007, 10:22:33 AM
Puoi dirmi dove sono sul catalogo di Cassis? Io non li ho trovati....
Grazie.
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 20 Settembre 2007, 10:30:00 AM
Stanno in questa sezioni qui "motore e raffreddamento"

http://www.2cvclub.com/index_it.lasso
   
1012250 - Tôle refroidissement - Tôle inférieure

questa è la parte di sotto, ovviamente droit e gauche sono destra e sinistra

1012240 - Tôle refroidissement - Tôle supérieure droite

questa è la parte di sopra.
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 20 Settembre 2007, 10:35:54 AM
Tenc iu, Mario.....
Adesso valuto se ne vale la pena.....considerando tutti gli altri pezzi che dovrò sostituire..... comunque resti un grande!
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: patatacotta - 20 Settembre 2007, 11:26:00 AM
Devo darti una brutta notizia che da cassis due mesi fa erano esuriti mi sembra quelli sx e quello sotto dx e non erano previsti rifacimenti forse trovi ancora qualcosa da Franco grosso
cmq anche quelli di cassis erano adattabili non originali
se ne parlava qui  (felice)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=127.0;attach=566;image)
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=127.0
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: scanner79 - 20 Settembre 2007, 15:30:52 PM
Azz .... ma che fanno se li mangiano???

ho chiesto al franzose se era in programma di rivederli prossimamente.

Mi ha risposto che per ora non se ne parla.

Unfortunately we don't have a delivery date at the moment. Sorry

Kind Regards
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 22 Settembre 2007, 00:36:05 AM
Grazie Patata e grazie Mario.
Ho già detto al meccanico di smontarli e di conservarli. Lui prima vuole parlare con qualcuno che conosce per tentare di rigenerarli....con il catrame (?!?!?) . . .Speriamo bene
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: guidowi - 22 Settembre 2007, 08:44:14 AM
Col catrame sarebbe una ca**ta pazzesca, col calore si squaglierebbe tutto.
Le screpolature riguardano il materiale gommoso di superficie ma non è che sono rotti.
Lo strato "portante" è in fibra e anche se molle sulle screpolature tiene.
Se riesci a lavarli con il detergente per motori o cerchioni senza getti violenti d' acqua li recuperi.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: geckge - 22 Settembre 2007, 15:49:33 PM
Grazie Guru, era una delle tante minch...te ke si dicono per "atteggiarsi un pò", ma io aspetto sempre le tue risposte e quelle degli altri megaesperti....prima di far mettere le mani su Cicciolina..... a proposito il motore è completamente smontato (Vi posterò "lo scempio"...).
Dovrò cambiare oltre alle fasce anche i pistoni (come già si è detto in un altro 3D....); infatti sono usciti "rigati"....; oltre ad altri piccoli particolari che Saverio suggerisce di sostituire.
Saverio è un ex meccanico Citroen che mi rassicura sulla bontà finale dell'operazione: dopo il motore, passeremo alle sospensioni...
Qualcuno mi può insegnare come si fa un ordine a Cassis? Oppure conviene prima telefonare (so che parlano italiano)?
Grasssssssssie.
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: bubbo - 22 Settembre 2007, 21:38:22 PM
le parti danneggiate si possono ricostruire con il silicone nero? Io penso di si, il silicone resiste a delle temperature altissime ove altri collanti collassano. Che ne dici Guidowi? Non e' che ho detto una c@@@ta?
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: patatacotta - 11 Ottobre 2007, 23:18:55 PM
avevo anch'io pensato a del silicone ... ma mi è stato risposto all'incirca così  ;D
[youtube=425,350]bb7hvUIy6WY[/youtube]
Titolo: Re: Rivestimento in gomma motore
Inserito da: bubbo - 11 Ottobre 2007, 23:40:01 PM
beh! detto in coro e' piu' carino! :)