2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: bulè - 26 Settembre 2007, 18:54:37 PM

Titolo: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 26 Settembre 2007, 18:54:37 PM
Come dice il titolo ho un problemino...

Le viti che fissano il parafango posteriore a lato della porta.

Ho cercato in tutti i modi di svitarle, ma niente; sono venute via 3 su 8; quindi non sono riuscito a togliere neanche un parafango.

Ora chiedo a voi, c'è un trucchetto che mi può aiutare? se no le faccio saltare e pace.
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: sert - 26 Settembre 2007, 20:11:40 PM
ci pensiamo al polleggio col flessibile..non ti crucciare bulè  ;D ;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: scanner79 - 27 Settembre 2007, 18:33:43 PM
Hai provato con lo svitol o roba simile???

potresti provare con la coca cola, ma se è parecchio marcia potresti non trovare nemmeno + la macchina. ....  (muoio)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Bocco - 28 Settembre 2007, 13:30:49 PM
Secondo me Bulè è allergico alla cocacola, e mi sa che immergere tutta la macchina nel Pastis o nel Braulio non sia conveniente...

Hai provato a dargli qualche martellata decisa (ma non troppo...) in testa?
A volte è il miglior sbloccante...

(birra) (birra)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: 2cvAX mirco - 29 Settembre 2007, 19:14:12 PM
...a me si è addirittura spezzato il cacciavite ...  (non era di marca eh)
poi però con lo svitol e svitando di traverso con un coltello di quelli vecchi ha ceduto...
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: scanner79 - 30 Settembre 2007, 10:40:56 AM
Ieri ho avuto lo stesso problema anche io ..... ho riscaldato le viti con la fiamma ossidoacetilenica .... si sono svitate ovviamente la guarnizione è da cambiare e il tutto è da riverniciare.

Bisogna riscaldare per alcuni secondi la testa della vite non di + perchè la lamiera non deve subire deformazioni. Ovvio che da dietro la vite non deve essere ossidata. Infatti da un lato la vite + bassa si è spezzata ... la ruggine ...
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Ci - 01 Ottobre 2007, 11:06:23 AM
Citazione da: Bocco - 28 Settembre 2007, 13:30:49 PM
Secondo me Bulè è allergico alla cocacola, e mi sa che immergere tutta la macchina nel Pastis o nel Braulio non sia conveniente...

Hai provato a dargli qualche martellata decisa (ma non troppo...) in testa?
A volte è il miglior sbloccante...

(birra) (birra)

magari non con la coca cola...però potrebbe usare il chinotto  ;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 01 Ottobre 2007, 11:53:40 AM
molarle in testa, fare un bozzo perfettamente in centro col punzone e poi trapanare preciso con una punta un po' più piccola da non rovinare il filetto del dado. quando è vuota dentro ci pianti un cacciavite a taglio e di solito gira, se non viene via fori un po' più grande e la disintegri poi ripassi il filetto.

Se il filetto è spacciato o fori e filetti più grosso o quando rimetti il bulloncino ci piazzi un dadino dietro eccheccazz mica andaranno tutti lì a vedere che sei stato un (clava) barbaro..

Più che altro è trovare quelle belle vitine bombate a taglio il problema  (nonso) E' proprio un problema..
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 01 Ottobre 2007, 12:04:38 PM
Ottimo!!

Mi piace la soluzione di scaldarle, non ci avevo pensato;

Però, oramai il taglio delle viti è andato; a sto punto mi piace ancora di più la soluzione giaccardiana.

Vai di trapano!

Cioè...

Vado...

appena riesco.

;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: scanner79 - 01 Ottobre 2007, 14:57:31 PM
Citazione da: lucajack2cv - 01 Ottobre 2007, 11:53:40 AM
molarle in testa, fare un bozzo perfettamente in centro col punzone e poi trapanare preciso con una punta un po' più piccola da non rovinare il filetto del dado. quando è vuota dentro ci pianti un cacciavite a taglio e di solito gira, se non viene via fori un po' più grande e la disintegri poi ripassi il filetto.

Se il filetto è spacciato o fori e filetti più grosso o quando rimetti il bulloncino ci piazzi un dadino dietro eccheccazz mica andaranno tutti lì a vedere che sei stato un (clava) barbaro..

Più che altro è trovare quelle belle vitine bombate a taglio il problema  (nonso) E' proprio un problema..

io barbaricamente le ho sostituite con viti a testa esagonale da 8 (mi sembra) in acciaio inossidabile.
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 01 Ottobre 2007, 15:30:34 PM
He heee,

Eccerto che si potrebbero anche mettere dei galletti...   ;D


Però le vitine a testa tonda sono proprio fascinose...
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: scanner79 - 01 Ottobre 2007, 17:20:00 PM
Citazione da: bulè - 01 Ottobre 2007, 15:30:34 PM
He heee,

Eccerto che si potrebbero anche mettere dei galletti...   ;D


Però le vitine a testa tonda sono proprio fascinose...

non ti posso dare torto .....  (abbraccio) (su)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Roald - 01 Ottobre 2007, 20:52:11 PM
Citazione da: bulè - 01 Ottobre 2007, 15:30:34 PM
He heee,
Eccerto che si potrebbero anche mettere dei galletti...   ;D

Affamato !!

(http://shop.us.academiabarilla.com/admin/templates/barilla_us/images/Barilla/Mulino%20Bianco/buy_online_mulino_bianco_Ga.jpg)

Scherzi a parte se ci metti i galletti (quelli veri) dovresti andar fino in fondo alla tua "art de vivre" e smontare il parafango in caso di foratura  ;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: viveladeuche - 01 Ottobre 2007, 21:21:51 PM
E chinotto + pastis?  (muoio)

Le viti a testa tonda forse qui alla FAI si trovano. Se mi dite diametro e lunghezza domani mi informo.  (felice)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 02 Ottobre 2007, 09:07:22 AM
Citazione da: Roald - 01 Ottobre 2007, 20:52:11 PM
Citazione da: bulè - 01 Ottobre 2007, 15:30:34 PM
He heee,
Eccerto che si potrebbero anche mettere dei galletti...   ;D

Affamato !!

(http://shop.us.academiabarilla.com/admin/templates/barilla_us/images/Barilla/Mulino%20Bianco/buy_online_mulino_bianco_Ga.jpg)

Scherzi a parte se ci metti i galletti (quelli veri) dovresti andar fino in fondo alla tua "art de vivre" e smontare il parafango in caso di foratura  ;D


Il parafango si taglia!

Però ora questi galletti mi attirano...

.... però col parafango tagliato non servono più; uff
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: orangetenere - 02 Ottobre 2007, 09:12:43 AM
Ho avuto lo stesso problema quando ho smontato la 2cv di Roxie. Il problema di quelle viti è che sono fatte di un acciaio tenero e se fai forza col cacciavite si rompono dalla testa. Soluzione: punzone e trapano . Poi rocompri delle vitine di acciaio satinato e vedi che ci stanno anche meglio.  (felice)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: guidowi - 02 Ottobre 2007, 21:00:10 PM
Citazione da: orangetenere - 02 Ottobre 2007, 09:12:43 AM
Ho avuto lo stesso problema quando ho smontato la 2cv di Roxie. Il problema di quelle viti è che sono fatte di un acciaio tenero e se fai forza col cacciavite si rompono dalla testa. Soluzione: punzone e trapano . Poi rocompri delle vitine di acciaio satinato e vedi che ci stanno anche meglio.  (felice)
Barbaro!

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 04 Ottobre 2007, 17:51:30 PM
Citazione da: guidowi - 02 Ottobre 2007, 21:00:10 PM
Citazione da: orangetenere - 02 Ottobre 2007, 09:12:43 AM
Ho avuto lo stesso problema quando ho smontato la 2cv di Roxie. Il problema di quelle viti è che sono fatte di un acciaio tenero e se fai forza col cacciavite si rompono dalla testa. Soluzione: punzone e trapano . Poi compri delle vitine di acciaio satinato e vedi che ci stanno anche meglio.  (felice)
Barbaro!

Concordo.. Tzè! Siciliani.. barbari.. gente che lavorava nuda nelle miniere di zolfo mentre noi già si pascolavano le capre in cima ai monti! (vecchio)

Cioè mi spiego vada per il punzone e trapano ma poi le viti le recuperi una ad una da altre 6 o 7  2cv, quella più in alto di tutte di solito si svita..

(spett) la 2cv del guru ha su le vitine con la testa a croce e non a taglio ma non fateglelo notare che si imbestialisce..
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: SAVONA - 04 Ottobre 2007, 20:27:23 PM
Citazione da: lucajack2cv - 04 Ottobre 2007, 17:51:30 PM
Citazione da: guidowi - 02 Ottobre 2007, 21:00:10 PM
Citazione da: orangetenere - 02 Ottobre 2007, 09:12:43 AM
Ho avuto lo stesso problema quando ho smontato la 2cv di Roxie. Il problema di quelle viti è che sono fatte di un acciaio tenero e se fai forza col cacciavite si rompono dalla testa. Soluzione: punzone e trapano . Poi compri delle vitine di acciaio satinato e vedi che ci stanno anche meglio.  (felice)
Barbaro!

Concordo.. Tzè! Siciliani.. barbari.. gente che lavorava nuda nelle miniere di zolfo mentre noi già si pascolavano le capre in cima ai monti! (vecchio)

Cioè mi spiego vada per il punzone e trapano ma poi le viti le recuperi una ad una da altre 6 o 7  2cv, quella più in alto di tutte di solito si svita..

(spett) la 2cv del guru ha su le vitine con la testa a croce e non a taglio ma non fateglelo notare che si imbestialisce..




Io ho visto delle brugole (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: guidowi - 04 Ottobre 2007, 20:28:55 PM
LJ, tu parli della rossa, dannata delle strade internazionali e dei raduni interplanetari, nata per essere consumata.
In ogni modo ricordo perfettamente la comparsa di viti a croce d'origine alla fine degli anni 70 su vetture provenienti da linee di montaggio non identificate forse spagnole o chissà.
Ad ogni modo ho appena messo le mani su una cassa di viti regolamentari a testa tonda perfette (trovate da un ferramenta plurisecolare). Sono solo troppo lunghe e vanno tagliate ma l'effetto finale è perfetto e meno male perchè l'AZU ne è pieno.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: ArabaPhoenix602 - 04 Ottobre 2007, 21:18:24 PM
su quelle vitine ci sputai sangue anch'io...certe sono dure come la morte...

un metodo c'è.

SPACCARE TUTTO E RIFARE LA FILETTATURA:..


BBABBARIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 05 Ottobre 2007, 08:46:44 AM
Citazione da: ArabaPhoenix602 - 04 Ottobre 2007, 21:18:24 PM
su quelle vitine ci sputai sangue anch'io...certe sono dure come la morte...

un metodo c'è.

SPACCARE TUTTO E RIFARE LA FILETTATURA:..


BBABBARIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!

(stupid) Misericordia.. ne è saltata fuori un'altra!

Io ne avevo trovate solo 5 o 6 di quelle viti più lunghe che dici tu Guido..  (nonso)

(spett) Franco nelle sue ricostruzioni di 2cv usa brugole in inox ma mi ha confidato che, visto che non sa mai cosa fare la sera, volava comprare un piccolo tornio e mettersi a tondeggiare a mano le normali viti a taglio che vendono al bricolage..  (stupid)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: guidowi - 05 Ottobre 2007, 13:45:16 PM
Meno male che invece le viti le ho trovate perchè io la sera oltre a postare sul forum dovrei occuparmi un po' delle mie bimbe.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: orsomaki - 05 Ottobre 2007, 14:04:37 PM
Citazione da: lucajack2cv - 05 Ottobre 2007, 08:46:44 AM

(stupid) Misericordia.. ne è saltata fuori un'altra!

Io ne avevo trovate solo 5 o 6 di quelle viti più lunghe che dici tu Guido..  (nonso)

(spett) Franco nelle sue ricostruzioni di 2cv usa brugole in inox ma mi ha confidato che, visto che non sa mai cosa fare la sera, volava comprare un piccolo tornio e mettersi a tondeggiare a mano le normali viti a taglio che vendono al bricolage..  (stupid)


Certo che un tornietto è un bel giocattolo...
anche se per stondare la testa delle viti forse è un po sprecato..
con un trapano a colonna si fa prima e riesce uguale
esistono anche delle fresette apposta per fare le bombature... dovrei averne .. ma chissà dove
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Dsuper5 - 07 Ottobre 2007, 15:30:13 PM
nel restauro della mia special le viti dietro non si svitavano neanche a martellate, scaldate o con svitol ecc...!! quando lavori sotto il caldo dell'estate hai già smontato mezza macchina bestemmiando ,ti tagli le mani ecc... la pazienza è all'orlo..!! infatti mio padre si è incazzato a preso il flessibile e ha smerigliato tutte le viti poi col trapano rifatta la filettatura e nel rimontaggio ,a restauro finito, ci abbiam messo sù delle normali viti in acciaio inossidabile da nautica (altra passione in famiglia eheh)così stiamo tranquilli che non ci daano problemi in futuro per svitarsi eheh!!!
barbari..... ;D
ciaooo!! (felice)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 10:28:14 AM
Aggiornamento:

Parafanghi smontati dalla scocca con l'aiuto di cescu, alla fine ho dovuto trapanare solamente le 2 più in basso.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/P1020274.JPG)


Ora separata la scocca dal telaio, si procede allo smontaggio dello stesso; in più si è scoperto che il telaio è dritto; marcio, ma dritto.

Quindi: mi sa che tengo quello!!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/P1020277.JPG)



(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/P1020276.JPG)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Roald - 09 Ottobre 2007, 11:49:46 AM
Citazione da: bulè - 09 Ottobre 2007, 10:28:14 AM
Parafanghi smontati dalla scocca con l'aiuto di cescu, alla fine ho dovuto trapanare solamente le 2 più in basso.

Ecco cosa sei, un vandalo  ;D

(http://www.maderuelo.com/images/historia_y_arte/historia/vandalo_m.gif)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 11:52:26 AM
 ;D

si si. e il bello deve ancora venire.....
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 11:59:51 AM
oggettivamente le punte del trapano le vendono anche di un diametro inferiore a quello dei perforatori per edilizia..

Il bello che deve ancora venire... deve prima passare per la mia  (clava) approvazione..
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 12:03:31 PM
Citazione da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 11:59:51 AM
oggettivamente le punte del trapano le vendono anche di un diametro inferiore a quello dei perforatori per edilizia..



;D

si si, ma era per far saltare la testa della vite, che tanto era passante, col dado dietro libero.

Citazione da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 11:59:51 AM

Il bello che deve ancora venire... deve prima passare per la mia  (clava) approvazione..


Ecco, proprio di questo volevo parlare.... ma ci sentiremo in privato...   ;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: BOMBAROLO - 09 Ottobre 2007, 12:07:23 PM
ma volevi far uscire la marmitta da quel buco...alla faccia...adesso puoi usare il bullone che regge la ventola per sostenere i parafanghi posteriori...
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: patatacotta - 09 Ottobre 2007, 16:01:26 PM
Babbaro  :D ma cosa c'hai trovato dentro a queltelaio.... le sardine  (muoio)
auguri buon trabahos  (felice)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 16:07:22 PM
sardine no, ma tutto il resto si!!!

;D


Siccome nella parte bassa, ai lati ha dei buchi di 15 cm per 10 è entrato negli anni di tutto, e qualcosa si è fermato!!

ho trovato insetti morti, viti perse da chissà cosa, un misto di ruggine e terra,... le cavallette!!!


Citazione da: patatacotta - 09 Ottobre 2007, 16:01:26 PM
auguri buon trabahos  (felice)

Grazie
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: roxie - 09 Ottobre 2007, 16:49:09 PM
Citazione da: bulè - 09 Ottobre 2007, 16:07:22 PM
sardine no, ma tutto il resto si!!!

;D

Siccome nella parte bassa, ai lati ha dei buchi di 15 cm per 10 è entrato negli anni di tutto, e qualcosa si è fermato!!

ho trovato insetti morti, viti perse da chissà cosa, un misto di ruggine e terra,... le cavallette!!!


mioddio!! e che è?!! manca la pioggia di fuoco e il buio per tre giorni   (muoio)

...buon lavoro collega barbaro  (abbraccio)
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 16:58:36 PM
Non vorrei essere monotematico ma quando vivevo nel Nebraska avevo allargato il cortile x farci stare più macchine con un artificio da galleria vietcong: pali in legno infissi sulla riva del fiume e giunchi intrecciati  (stupid) poi riempimento in ciottoli di fiume importati via AK da fossano a Peveragno  (stupid) (stupid) con soprastante strato in terra spianata a mano..

Ciò non c'entra molto senonchè mentre portavo una scatola di semenza d'erba da prato essa si versò nella moquette del pavimento della mia vecchia GSA (posterò foto) e non avendola rimossa si combinò con l'humus ivi stratificato e le infiltrazioni idriche dal fondo bucato germogliò in tutti gli angoli, uno spettacolo indecoroso e affascinante al contempo..

Niente germogli o muschi o licheni in sto telaio?
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 17:40:08 PM
No, però ora provo a buttarci dentro dei semi di pomodori, chissà mai che il prossimo anno non mi cresceranno già conditi per l'insalata...


Doveva essere uno spettacolo affascinante luca!
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 17:50:48 PM
la cosa più affascinante che abbia mai visto in materia era un pazzo francese che avevo visto con una 2cv abitabile al mondiale in Slovenia nel 95. E fin qui tutto normale.

Ma (io non c'ero) nel successivo mondiale 1999 in Grecia era riuscito a impiantare una vite che correva sulla bagagliera,  esistono foto di certo, non so più dove le ho viste.

Avevo subito pensato ad un mehari con venti centimetri di coltivo nel cassone e un piccolo e completo orto pensile e semovente, grappoli maturi che penzolano dal pergolato-capote ma in fondo ho già tante di quelle scemenze che mi mulinano per la testa che questa la cedo volentieri  ;D
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: bulè - 09 Ottobre 2007, 18:00:03 PM
 (muoio)


Beh, non me ne volere, ma la cedo anche io.
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: Ci - 09 Ottobre 2007, 18:07:54 PM
beh....guarda che il telaio è  già pronto per la semina... ;D

Ho anche visto cosa vuoi piantarci dentro...eheh
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: michael - dyane500 - 09 Ottobre 2007, 21:26:29 PM
che bella foto Ci!! (superok)
vai Bulè che di lavoro c'è n'è.... (su)
una mia carissima amica che negli anni ottanta aveva il dyane, stando in campagna, riusci' a far nascere il grano piu' volte.... potete immaginare!!
Titolo: Re: quelle maledette vitine....
Inserito da: roxie - 10 Ottobre 2007, 10:40:25 AM
Citazione da: lucajack2cv - 09 Ottobre 2007, 17:50:48 PM
(...) Avevo subito pensato ad un mehari con venti centimetri di coltivo nel cassone e un piccolo e completo orto pensile e semovente, grappoli maturi che penzolano dal pergolato-capote ma in fondo ho già tante di quelle scemenze che mi mulinano per la testa che questa la cedo volentieri  ;D

Citazione da: bulè - 09 Ottobre 2007, 18:00:03 PM
(muoio)


Beh, non me ne volere, ma la cedo anche io.

La prendo IO la prendo IO  (ura) 

o forse è meglio un aranceto  (?)

(matto)