2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: Hondavfr - 15 Ottobre 2007, 15:10:45 PM

Titolo: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Hondavfr - 15 Ottobre 2007, 15:10:45 PM
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione per insonorizzare  la cabina ed evitare di usare i tappi per le orecchie quando vado in giro???...Grazie
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Roald - 15 Ottobre 2007, 15:24:19 PM
Citazione da: Hondavfr - 15 Ottobre 2007, 15:10:45 PM
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione per insonorizzare  la cabina ed evitare di usare i tappi per le orecchie quando vado in giro???...Grazie

E i tubi del riscaldamento sono originali o cambiati con quelli senza spugna ? Insonorizzazione cofano ? L'insonorizzazione cruscotto c'é ancora ?
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: BOMBAROLO - 15 Ottobre 2007, 15:27:33 PM
potresti mettere un buon impianto stereo e alzare il volume...FUNZIONA!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Hondavfr - 15 Ottobre 2007, 16:37:14 PM
Grande Bombarolo....fai paura!!!!!! (superok) (superok) (superok)
La mia l'appena restaurata e devo rimettere i pannelli al cofano, ecc ma il rumore è comunque eccessivo.....
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: rebecca - 15 Ottobre 2007, 16:38:04 PM
Citazione da: BOMBAROLO - 15 Ottobre 2007, 15:27:33 PM
potresti mettere un buon impianto stereo e alzare il volume...FUNZIONA!!! ;D ;D ;D
certo!!o mettere un subwoofer nel bagagliaio come ho fatto io!! ;D
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: sert - 15 Ottobre 2007, 16:52:22 PM
suvvia rumore eccessivo.........

un rumorino che fa sentir vivo il motore  ;D ( non quei jet moderni supersilenziosi!!!!)

a parte le varie insonorizzazioni di base (cofano-cruscotto etc...) avevo visto anche mettere l'insonorizzante sul parafiamma sia verso l'abitacolo sia verso il motore....
l'unicacosa non so se sia ignifugo o meno (ma non credo lo sia)


saluti>>L
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: patatacotta - 15 Ottobre 2007, 17:02:07 PM
puoi sempre andarci pesante tipo questa charly  ;D
(http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=693.0;attach=2119;image)
chiaramente con i tubi apropriati  (stupid)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: roxie - 15 Ottobre 2007, 17:06:36 PM
Citazione da: patatacotta - 15 Ottobre 2007, 17:02:07 PM
puoi sempre andarci pesante tipo questa charly  ;D

chiaramente con i tubi apropriati  (stupid)

ma che è?  :o    l'auto dei Rockets   (muoio)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: i love mafalda - 15 Ottobre 2007, 17:15:06 PM
Citazione da: patatacotta - 15 Ottobre 2007, 17:02:07 PM
puoi sempre andarci pesante tipo questa charly  ;D
(http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=693.0;attach=2119;image)
chiaramente con i tubi apropriati  (stupid)
sapevo che si chiamavano lumache di latta non di stagnola ;D
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: patatacotta - 15 Ottobre 2007, 17:18:58 PM
Citazione da: i love mafalda - 15 Ottobre 2007, 17:15:06 PM

sapevo che si chiamavano lumache di latta non di stagnola ;D
Buona questa!  ;D
Anche i Roketz  (muoio) I'm the RRokez tat tata tata ataat
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Voldenuit - 15 Ottobre 2007, 17:33:37 PM
Ma per il rumore, i condotti con l'insonorizzante fanno davvero molta differenza?
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Roald - 15 Ottobre 2007, 19:50:50 PM
Citazione da: Voldenuit - 15 Ottobre 2007, 17:33:37 PM
Ma per il rumore, i condotti con l'insonorizzante fanno davvero molta differenza?

Se li paragoni a quelli solo di cartone con anima in stagnola é roba da non credere
Titolo: isonorizzare la mia charly
Inserito da: pitmix - 15 Ottobre 2007, 22:11:21 PM
io ho usato i condotti di alluminio come da foto , ma più grandi. All'interno ho messo della spugna (simile ai condotti originali di cartone). Devo dire che il risultato è buono.  (su)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 10:38:29 AM
Contribuisce parecchio all'insonorizzazione anche una buona imbottitura del pianale. Io sulla mia charleston ho fatto cosi': ho comperato della gommapiuma spessore circa 2 cm...ritagliata a misura di poco inferiore a al tappeto di gomma nero che copre il pavimento e rivestita con una busta ( tipo quella della spazzatura ) ricoperta a sua volta con del nastro da pacchi per evitare che la busta si rompa al contatto con spigoli o viti del pianale . L'ho posizionata a pavimento e sopra ho rimesso il tappeto di gomma e quello di moquette e il risultato e' davvero sorprendente
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: Voldenuit - 07 Dicembre 2007, 10:54:54 AM
Citazione da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 10:38:29 AM
Contribuisce parecchio all'insonorizzazione anche una buona imbottitura del pianale. Io sulla mia charleston ho fatto cosi': ho comperato della gommapiuma spessore circa 2 cm...ritagliata a misura di poco inferiore a al tappeto di gomma nero che copre il pavimento e rivestita con una busta ( tipo quella della spazzatura ) ricoperta a sua volta con del nastro da pacchi per evitare che la busta si rompa al contatto con spigoli o viti del pianale . L'ho posizionata a pavimento e sopra ho rimesso il tappeto di gomma e quello di moquette e il risultato e' davvero sorprendente

Probabilmente il telaio si comporta da cassa di risonanza; effettivamente a suo tempo avevo una mezza idea di procedere in maniera analoga, magari utilizzando materiale insonorizzante specifico o anche della semplice moquette, ma poi ho deciso di tenermela così  ;D Ho addirittura i famigerati tubazzi in alluminio senza materiale fonoassorbente all'interno... ma per il momento il sound mi piace  (muoio) E pensare che avevo preso il set completo da Cassis  (stupid)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: mario55 - 07 Dicembre 2007, 12:50:24 PM
Citazione da: Voldenuit - 07 Dicembre 2007, 10:54:54 AM
Citazione da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 10:38:29 AM
Contribuisce parecchio all'insonorizzazione anche una buona imbottitura del pianale. Io sulla mia charleston ho fatto cosi': ho comperato della gommapiuma spessore circa 2 cm...ritagliata a misura di poco inferiore a al tappeto di gomma nero che copre il pavimento e rivestita con una busta ( tipo quella della spazzatura ) ricoperta a sua volta con del nastro da pacchi per evitare che la busta si rompa al contatto con spigoli o viti del pianale . L'ho posizionata a pavimento e sopra ho rimesso il tappeto di gomma e quello di moquette e il risultato e' davvero sorprendente

Probabilmente il telaio si comporta da cassa di risonanza; effettivamente a suo tempo avevo una mezza idea di procedere in maniera analoga, magari utilizzando materiale insonorizzante specifico o anche della semplice moquette, ma poi ho deciso di tenermela così  ;D Ho addirittura i famigerati tubazzi in alluminio senza materiale fonoassorbente all'interno... ma per il momento il sound mi piace  (muoio) E pensare che avevo preso il set completo da Cassis  (stupid)

alla Gigiona (la 2cv) ho insonorizzato tutto il pianale, davanti e dietro e sotto i sedili, con l'apposito materiale fonoassorbente antirombo rivertito da un lato con guaina catramata, dovrebbe isolare anche termicamente le dispersioni di calore durante l'inverno.

devo fare la solita cosa anche a Brigitte (la dyane), altrimenti è gelosa  ;D
(guid)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 15:48:13 PM
Citazione da: mario55 - 07 Dicembre 2007, 12:50:24 PM
Citazione da: Voldenuit - 07 Dicembre 2007, 10:54:54 AM
Citazione da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 10:38:29 AM
Contribuisce parecchio all'insonorizzazione anche una buona imbottitura del pianale. Io sulla mia charleston ho fatto cosi': ho comperato della gommapiuma spessore circa 2 cm...ritagliata a misura di poco inferiore a al tappeto di gomma nero che copre il pavimento e rivestita con una busta ( tipo quella della spazzatura ) ricoperta a sua volta con del nastro da pacchi per evitare che la busta si rompa al contatto con spigoli o viti del pianale . L'ho posizionata a pavimento e sopra ho rimesso il tappeto di gomma e quello di moquette e il risultato e' davvero sorprendente

Probabilmente il telaio si comporta da cassa di risonanza; effettivamente a suo tempo avevo una mezza idea di procedere in maniera analoga, magari utilizzando materiale insonorizzante specifico o anche della semplice moquette, ma poi ho deciso di tenermela così  ;D Ho addirittura i famigerati tubazzi in alluminio senza materiale fonoassorbente all'interno... ma per il momento il sound mi piace  (muoio) E pensare che avevo preso il set completo da Cassis  (stupid)

alla Gigiona (la 2cv) ho insonorizzato tutto il pianale, davanti e dietro e sotto i sedili, con l'apposito materiale fonoassorbente antirombo rivertito da un lato con guaina catramata, dovrebbe isolare anche termicamente le dispersioni di calore durante l'inverno.

devo fare la solita cosa anche a Brigitte (la dyane), altrimenti è gelosa  ;D
(guid)
Comunque la Dyane dovrebbe gia' avere sotto al tappeto anteriore un pannello fonoassorbente......mi ricordo di averlo visto in una Dyane, completamente rivestito di una plastica azzurra ed e' proprio da li' che ho copiato l'idea ;D ;D ;D
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: mario55 - 07 Dicembre 2007, 19:17:32 PM
Citazione da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 15:48:13 PM
Citazione da: mario55 - 07 Dicembre 2007, 12:50:24 PM
Citazione da: Voldenuit - 07 Dicembre 2007, 10:54:54 AM
Citazione da: bigrigio - 07 Dicembre 2007, 10:38:29 AM
Contribuisce parecchio all'insonorizzazione anche una buona imbottitura del pianale. Io sulla mia charleston ho fatto cosi': ho comperato della gommapiuma spessore circa 2 cm...ritagliata a misura di poco inferiore a al tappeto di gomma nero che copre il pavimento e rivestita con una busta ( tipo quella della spazzatura ) ricoperta a sua volta con del nastro da pacchi per evitare che la busta si rompa al contatto con spigoli o viti del pianale . L'ho posizionata a pavimento e sopra ho rimesso il tappeto di gomma e quello di moquette e il risultato e' davvero sorprendente

Probabilmente il telaio si comporta da cassa di risonanza; effettivamente a suo tempo avevo una mezza idea di procedere in maniera analoga, magari utilizzando materiale insonorizzante specifico o anche della semplice moquette, ma poi ho deciso di tenermela così  ;D Ho addirittura i famigerati tubazzi in alluminio senza materiale fonoassorbente all'interno... ma per il momento il sound mi piace  (muoio) E pensare che avevo preso il set completo da Cassis  (stupid)

alla Gigiona (la 2cv) ho insonorizzato tutto il pianale, davanti e dietro e sotto i sedili, con l'apposito materiale fonoassorbente antirombo rivertito da un lato con guaina catramata, dovrebbe isolare anche termicamente le dispersioni di calore durante l'inverno.

devo fare la solita cosa anche a Brigitte (la dyane), altrimenti è gelosa  ;D
(guid)
Comunque la Dyane dovrebbe gia' avere sotto al tappeto anteriore un pannello fonoassorbente......mi ricordo di averlo visto in una Dyane, completamente rivestito di una plastica azzurra ed e' proprio da li' che ho copiato l'idea ;D ;D ;D

certo che il tappetino fonoassorbente di serie c'è, ma ricopre solo una parte dell'anteriore, invece come voglio fare ricopre tutto il pianale.

ovviamente ogni tanto si deve sollevare per verificare eventuali tracce di umidità, ed eventualmente asciugare.
(guid)
Titolo: Re: Insonorizzare la mia charly
Inserito da: patatacotta - 07 Dicembre 2007, 19:22:15 PM
Citazione da: mario55 - 07 Dicembre 2007, 12:50:24 PM

alla Gigiona (la 2cv) ho insonorizzato tutto il pianale, davanti e dietro e sotto i sedili, con l'apposito materiale fonoassorbente antirombo rivertito da un lato con guaina catramata, dovrebbe isolare anche termicamente le dispersioni di calore durante l'inverno.

devo fare la solita cosa anche a Brigitte (la dyane), altrimenti è gelosa  ;D
(guid)
scusa dove lo trovi ? cosa intendi quello adesivo (??)
mi diresti mica il prezzo indicativo  ???
Grazie saresti gentile  (felice)