2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: maria - 24 Settembre 2006, 10:31:26 AM

Titolo: sostituzione ceppi dei freni
Inserito da: maria - 24 Settembre 2006, 10:31:26 AM
  (ciao)la mia 2cv è provvista di freni anteriori a tamburo, vorrei avere piu' informazioni possibili per la sostituzione dei ceppi ed anche quelli posteriori.
Il problema è che la sostituzione vorrei farla a casa mia con l'attrezzatura che non e' certo quella dell'officina Citroen.
Titolo: Re: sostituzione ceppi dei freni
Inserito da: guidowi - 25 Settembre 2006, 18:01:19 PM
Se ricevi la Lumaca di latta, sull' ultima trovi un articoletto sull' argomento.
Ti riconfermo che è quasi impossibile ottenere l'efficenza d' origine senza utilizzare l' attrezzatura specifica di centraggio delle ganasce.

Ciao
Guido
Titolo: Re: sostituzione ceppi dei freni
Inserito da: Roald - 26 Settembre 2006, 10:10:54 AM
Per smontare i tamburi posteriori ci vuole una chiave a bussola da 44, e come Guido ha precisato ti serve qualcosa x centrare le ganasce. Poi é fattibile.

Sul sito del club
http://www.2cvclubitalia.com/php/libretti.php
scaricati questi due file se hai l'adsl :
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20Manuale%20da%20officina%20Stacchi%20Riattacchi%20p81-p100.pdf
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20Manuale%20da%20officina%20Stacchi%20Riattacchi%20p101-p119.pdf
Titolo: Re: sostituzione ceppi dei freni
Inserito da: Lu - 28 Luglio 2008, 10:03:34 AM
Citazione da: guidowi - 25 Settembre 2006, 18:01:19 PM
Se ricevi la Lumaca di latta, sull' ultima trovi un articoletto sull' argomento.

Chi sarebe così gentile da mandarmi la scansione delle pagine in questione?

Citazione
l' attrezzatura specifica di centraggio delle ganasce.

Per il posteriore ho visto che ci vuole la bussola da 44 e l'apposito attrezzo per il centraggio delle ganasce (che ho entrambi).
Ma per l'anteriore serve qualche altro attrezzo? Oppure si puo' riutilizzare quello posteriore?


Queste mie domande perchè vorrei dare una revisionata all'impianto frenante di Elena (la mia Dyane del '68).
Infatti ho idea che i freni siano tendenzialmente inchiodati e se anche non lo fosssero, comunque prima o dopo i freni saranno da fare, indi meglio farli prima che dopo :-D