2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le Ami => Topic aperto da: bricomike - 15 Febbraio 2008, 19:19:05 PM

Titolo: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 15 Febbraio 2008, 19:19:05 PM
avrei intenzione di comprarmi una  AMI 6  del 69, sapete mica se e' una 12 o 6 volt?grazie
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: CitroBaz - 15 Febbraio 2008, 20:36:40 PM

Come dice René Bellu  (adoraz) nel libro "Toutes les Citroen", dal 1967 l'impianto elettrico dell'Ami 6 passa a 12 Volts....  (appl)

Le ultime Ami 6 hanno anche il motore da 32 CV, per cui prestazioni migliorate e sono più indicate per un uso frequente.  (su)

Buon acquisto e buon viaggio  (guid)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 15 Febbraio 2008, 23:20:36 PM
grazie, adesso vi chiedo unaltra informazione, visto che dal 1961 al 69 anno fatto molte modifiche sull'ami 6 , qualcuno di voi ha qualche foto di una ami 6 del 1969? grazie se potete consigliarmi sull'aquisto, quali sono le caratteristiche della vettura ? quali punti da visionare prima dell'aquisto?le sue pecche? se va importo dovrei fare un viaggetto di circa 1000km,purtroppo sull'ami 6 sono poco informato, non ero nato ancora ;D
grazie
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 16 Febbraio 2008, 18:19:45 PM
Citazione da: bricomike - 15 Febbraio 2008, 23:20:36 PM
grazie, adesso vi chiedo unaltra informazione, visto che dal 1961 al 69 anno fatto molte modifiche sull'ami 6 , qualcuno di voi ha qualche foto di una ami 6 del 1969? grazie se potete consigliarmi sull'aquisto, quali sono le caratteristiche della vettura ? quali punti da visionare prima dell'aquisto?le sue pecche? se va importo dovrei fare un viaggetto di circa 1000km,purtroppo sull'ami 6 sono poco informato, non ero nato ancora ;D
grazie


Particolarmente critici sono:  parafanghi posteriori, telaio in alluminio delle portiere (guida vetro), longheroni laterali sottoporta, paraurti (sono in alluminio e molto delicati).
Telaio:  di solito non è rugginoso come nella 2CV.  Verifica bene che non ci sia corrosione in corrispondenza della batteria.
Rivestimenti: cielo (sottotetto); stoffa dei sedili (è particolarmente sottile ed introvabile come ricambio d'origine).

(gattokea)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 16 Febbraio 2008, 23:52:35 PM
graziex le info, adottero' i vostri consigli.. (felice) (su)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 19:33:34 PM
ragazzi mi sapete dire dove si trova il numero di telaio ad una  AMI 6  del 69?
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 18 Febbraio 2008, 22:33:24 PM
Citazione da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 19:33:34 PM
ragazzi mi sapete dire dove si trova il numero di telaio ad una  AMI 6  del 69?
Si trova sotto i piedi del passeggero che si siede dietro a destra. Lì ci sono il numero di telaio inciso e la placca che riporta i numeri.
Posizione ottima, perchè protetta da tutto, anche dagli sguardi dei neofiti  ;D

(vecchio)



(gattokea)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 22:39:29 PM
merci' (superok) faro' molta attenzione, altra info, da dove comprate ricambi x AMI 6?  (?)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 18 Febbraio 2008, 22:54:50 PM
Citazione da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 22:39:29 PM
merci' (superok) faro' molta attenzione, altra info, da dove comprate ricambi x AMI 6?  (?)


I ricambi li recupero dai pezzi conservati in cantina... cosa ti serve?
(guid)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 18 Febbraio 2008, 22:57:09 PM
http://www.amiclubdefrance.net/


(gattokea)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 23:01:49 PM
gatto x adesso non mi serve nulla, non so , e non l'ho ancora vista l'AMI6  , appena comprata se mi serve qualcosa , sarai te il primo ad essere conattato, comunque x adesso grazie di tutto.. (su) (su) (su)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 18 Febbraio 2008, 23:05:23 PM
Citazione da: bricomike - 18 Febbraio 2008, 23:01:49 PM
gatto x adesso non mi serve nulla, non so , e non l'ho ancora vista l'AMI6  , appena comprata se mi serve qualcosa , sarai te il primo ad essere conattato, comunque x adesso grazie di tutto.. (su) (su) (su)

De rién!

Au bientot.

Miao


(gattokea)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: oxi883 - 19 Febbraio 2008, 11:24:37 AM
Ciao Gattokea,vorrei sistemare la carrozzeria della mia ami 6 break del 1968,visto che hai parecchi pezzi in cantina ed io non riesco a recuperare nulla in italia (muro) mi venderesti qualche pezzo (?) (?)  (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: GattoKea - 19 Febbraio 2008, 21:49:09 PM
Citazione da: oxi883 - 19 Febbraio 2008, 11:24:37 AM
Ciao Gattokea,vorrei sistemare la carrozzeria della mia ami 6 break del 1968,visto che hai parecchi pezzi in cantina ed io non riesco a recuperare nulla in italia (muro) mi venderesti qualche pezzo (?) (?)  (abbraccio) (felice)

Se c'è qualcosa che posso fare per te, non ci sono problemi.... anzi, se sono pezzi doppi, te li regalo.... tra l'altro, strana coincidenza, vedo dal tuo profilo che siamo coetanei.
MIAO
(felice)
Titolo: Re: una curiosita'
Inserito da: Martini - 20 Febbraio 2008, 12:59:16 PM
Il Bellù col 12 volts prende un granchio: l'impianto passa da sei (dinamo) a dodici (alternatore) sulla berlina nel maggio del maggio 1966 mentre sulla break il passaggio arriva nel mese di settembre dello stesso anno, comunque non nel 1967: ad esempio la mia brava Ami6 immatricolata nel dicembre 1966 ha già l'impianto a dodici.
Quanto ai punti da controllare, aggiungo gli scatolati alla base delle portiere (marciscono anche senza umidità), i fondi e gli attacchi del crick (altro punto critico sulle ami).

Buona fortuna  (felice)