2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le Méhari => Topic aperto da: vic - 16 Maggio 2008, 13:44:41 PM

Titolo: Cinture di sicurezza
Inserito da: vic - 16 Maggio 2008, 13:44:41 PM
buongiorno a tutti,
io sono nuovissimo di qui e mi sto interessando perchè voglio acquistare una mehari,
scusate l'ignoranza ma ho una domanda da porre poichè non ho mai visto delle immagini mehari dotate di cinture di sicurezza, nè anteriori nè posteriori,
"secondo il codice della strada, le mehari devono essere dotate di cinture in base all'anno di fabbricazione? cioè sarebbe possibile che per unità molto vecchie non debbano essere installate e si possa circolare senza??"
vi ringrazio sin d'ora
ciao
vittorio
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: paperella - 16 Maggio 2008, 21:16:15 PM
Credo:
"L'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori; per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15.6.1976, siano predisposti sin dall'origine con specifici punti di attacco"
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: laura2cv - 19 Maggio 2008, 10:03:09 AM
Ciao Vittorio, benvenuto sul forum  (felice)  (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: vic - 19 Maggio 2008, 10:13:19 AM
ciao,
grazie per i commenti ma ho ancora qualche dubbio, infatti ti chiedo come mai non ho mai visto una mehari con cinture, nè anteriori nè posteriori, tu ne hai mai viste? quando sono presenti, dove sono questi specifici punti di attacco? sono cinture solamente ventrali?
riassumo tutto in un'ultima domanda, esistono mehari immatricolate dal 15.6.1976 che abbiano la predisposizione per le cinture di sicurezza?
grazie

P.S. grazie a Laura del benvenuto, è un piacere essere qui, ciao
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: sert - 19 Maggio 2008, 10:28:45 AM
se sono sono solo ventrali.....
l'ipotetico terzo punto aereo sarebbe quantomeno assassino........


saluti>>L
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: sert - 19 Maggio 2008, 14:52:38 PM
ehm...mi son mangiato tutto un pezzo di messaggio........

dunque da
http://www.2cvclubitalia.com/php/meharievo.php

si evince che nel luglio 1977 anche la mehari adotta cinture ventrali anteriori e nel 1983  si parla di cinture di sicurezza dyane.....

quindi solo a partir da quella data (luglio 1977) dovrebbero essere dotate di appositi attacchi..
..l'anno scorso o forse erano 2 anni fa si era commentata una mehari in vendita su ebay con cinture di sicurezza a tre punti e il terzo punto era visivamente e "posticciamente" saldato alla struttura tubolare che fa da montante.....una mossa barbaricamente diabolica.....

saluti>>L
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: vic - 19 Maggio 2008, 16:02:19 PM
tutto chiaro ora per i sedili anteriori,
immagino che i posteriori non abbiano mai avuto nè cinture ne predisposizioni,
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: SAVONA - 20 Maggio 2008, 20:07:43 PM
Citazione da: vic - 19 Maggio 2008, 16:02:19 PM
tutto chiaro ora per i sedili anteriori,
immagino che i posteriori non abbiano mai avuto nè cinture ne predisposizioni,

La mia è del '78 e dietro non ha nessuna predisposizione, mi sembra che le piu' recenti, quelle senza pinne posteriori, fossero predisposte ma non ne sono certo.
(felice)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: Gianni Gandini - 21 Maggio 2008, 22:17:27 PM
NO.

Le Mehari, quando le hanno, montano solo le cinture anteriori e solo ventrali senza arrotolatore.
PUNTO E BASTA. (appl) (guid) (appl)  E meno male!
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: SAVONA - 22 Maggio 2008, 20:43:16 PM
Forse il catalogo di Cassis mi ha tratto in inganno.....mi sembra di averle viste li (??)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza cosa fare?
Inserito da: rafa965 - 12 Maggio 2009, 14:20:39 PM
La mia mehari e del 1970, i punti di attacco delle cinture di sicurezza anteriori anche se nascosti ci sono, sono tenuto a montarle ed utilizzarle?
E poi un carabiniere mi ha fatto notare in caso di incidente la violenza dell'urto provocherebbe seri danni nella parte ventrale del corpo non avendo la cintura il terzo punto di ancoraggio, io ci aggiungo in caso di cappottamento rimanendo ancorati all'auto si farebbe la fine del topo nella trappola.
Come ci si deve comportare? Qualcuno puo' spiegare?
Titolo: Re: Cinture di sicurezza cosa fare?
Inserito da: SAVONA - 12 Maggio 2009, 15:07:19 PM
Citazione da: rafa965 - 12 Maggio 2009, 14:20:39 PM
La mia mehari e del 1970, i punti di attacco delle cinture di sicurezza anteriori anche se nascosti ci sono, sono tenuto a montarle ed utilizzarle?
E poi un carabiniere mi ha fatto notare in caso di incidente la violenza dell'urto provocherebbe seri danni nella parte ventrale del corpo non avendo la cintura il terzo punto di ancoraggio, io ci aggiungo in caso di cappottamento rimanendo ancorati all'auto si farebbe la fine del topo nella trappola.
Come ci si deve comportare? Qualcuno puo' spiegare?

Te le appoggi senza agganciarle  (stupid)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: lucajack2cv - 12 Maggio 2009, 15:13:18 PM
Strano (nonso) mi risulta che le mehari più vecchie proprio non hanno l'aggancio, ho una 72 controllerò.. nelle altre è solo occultato dalla plastica e anche se non è stata mai forata la data di immatricolazione post-77 imporrebbe di montarle..

Per la sicurezza effettiva io suggerisco e sovente adotto l'uso del casco..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/200x200_4.jpg)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: SAVONA - 12 Maggio 2009, 15:28:40 PM
Citazione da: lucajack2cv - 12 Maggio 2009, 15:13:18 PM


Per la sicurezza effettiva io suggerisco e sovente adotto l'uso del casco..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/200x200_4.jpg)

MI RIFIUTO!!!!!!!!!!!!

;D ;D
Titolo: Re: Cinture di sicurezza cosa fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 12 Maggio 2009, 16:13:19 PM
Citazione da: rafa965 - 12 Maggio 2009, 14:20:39 PM
La mia mehari e del 1970, i punti di attacco delle cinture di sicurezza anteriori anche se nascosti ci sono, sono tenuto a montarle ed utilizzarle?
E poi un carabiniere mi ha fatto notare in caso di incidente la violenza dell'urto provocherebbe seri danni nella parte ventrale del corpo non avendo la cintura il terzo punto di ancoraggio, io ci aggiungo in caso di cappottamento rimanendo ancorati all'auto si farebbe la fine del topo nella trappola.
Come ci si deve comportare? Qualcuno puo' spiegare?

Eccoci e benvenuto!  (felice) La normativa è inequivocabilmente questa (come da post di Paperella):

"L'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori; per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15.6.1976, siano predisposti sin dall'origine con specifici punti di attacco"

Come del resto ribadito qui:

http://www.poliziadistato.it/articolo/515-Cinture_di_sicurezza_e_casco

Quindi tu non hai obbligo ne di montaggio ne d'uso, gira cmq sempre con la copia della circolare che ti puoi scaricare qui:

http://www.500clubitalia.it/dwd/circolareministerotrasporti.pdf

Questo è quanto, poi se indossarle o meno e se quelle solo ventrali facciano peggio o meglio nelle varie tipologie d'incidenti, sono valutazioni e decisioni che esulano dalle pure normative.  :) (felice)

Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: Tebo - 12 Maggio 2009, 20:37:29 PM
il fatto è che la mehari non può essere guidata come una macchina "normale" è una speciale, e come tutte le speciali ha grandi pregi e qualche difettuccio.

la sicurezza è un difettuccio, un pò scarsina, cintura o non cintura se si dà una botta non si è protetti gran chè.
Forse il casco di Luca è una soluzione  ;) ma, insomma, se si gira sottosopra....bhe meglio di no.

Diversi anni fa mi ha tamponato, a 10 Km/ora, una Uno,
quella mia mehari aveva il gancio di traino e fece un bel danno alla tamponatrice ma da dentro (cinture allacciate) non fu un bell'effetto, non fosse altro che per il rumore  (esp) 
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: rafa965 - 14 Maggio 2009, 23:33:49 PM
Ciao a tutti, grazie a liberopensiero per l'informazione puntuale e precisa  ;) ,ora so cosa fare: le smonto, nascondo i fori con un tappetino, e ci avvito i sedili sopra. Normalmente con le auto "normali", le ho sempre usate, anche quando non c'era l'obbligo dell'uso, ma col Mehari e diverso; li mi angosciano! Stamperò una copia della circolare a e la terrò assieme al libretto, anche se ad essere sinceri con il Mehari non mi hanno mai fermato. Anzi no', l'altro giorno una pattuglia della Gdf mi ha fermato al "volo" mentre andavo mi hanno detto, "scusa, percaso la vuoi vendere", vi giuro non e una balla, ovviamente gli ho detto di nò spero non se la sia presa, ma sinceramente una Mehari non si vende, MAI! La mia l'ho praticamente "creata" io era più che defunta, ma è una storia troppo lunga, per quanto riguarda il casco, bè quando passi già ti guardano come se fossi un marziano figurati se hai un casco in testa, sai che storie. In questo periodo comunque, l'ho smontata e la sto sistemando (aspetto i pezzi da Cassis), appena posso metterò qualche foto. Grazie a tutti e scusate se mi sono un pò dilungato. (felice)
Titolo: Re: Cinture di sicurezza cosa fare?
Inserito da: paperella - 14 Maggio 2009, 23:58:15 PM
Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 12 Maggio 2009, 16:13:19 PM
Citazione da: rafa965 - 12 Maggio 2009, 14:20:39 PM
La mia mehari e del 1970, i punti di attacco delle cinture di sicurezza anteriori anche se nascosti ci sono, sono tenuto a montarle ed utilizzarle?
E poi un carabiniere mi ha fatto notare in caso di incidente la violenza dell'urto provocherebbe seri danni nella parte ventrale del corpo non avendo la cintura il terzo punto di ancoraggio, io ci aggiungo in caso di cappottamento rimanendo ancorati all'auto si farebbe la fine del topo nella trappola.
Come ci si deve comportare? Qualcuno puo' spiegare?

Eccoci e benvenuto!  (felice) La normativa è inequivocabilmente questa (come da post di Paperella):

"L'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori; per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15.6.1976, siano predisposti sin dall'origine con specifici punti di attacco"

Come del resto ribadito qui:

http://www.poliziadistato.it/articolo/515-Cinture_di_sicurezza_e_casco

Quindi tu non hai obbligo ne di montaggio ne d'uso, gira cmq sempre con la copia della circolare che ti puoi scaricare qui:

http://www.500clubitalia.it/dwd/circolareministerotrasporti.pdf

Questo è quanto, poi se indossarle o meno e se quelle solo ventrali facciano peggio o meglio nelle varie tipologie d'incidenti, sono valutazioni e decisioni che esulano dalle pure normative.  :) (felice)



Quoto in toto.
Non esiste alcun obbligo per vetture di quella data.
Riguardo alla sicurezza: ragazzi, ma avete presente una mehari? Se ti scontri frontalmente con un piccione sono dolori....
Meglio non pensarci ed essere piuttosto prudenti!
Mentre montavo il telaio tubolare la mente è stata attraversata per un attimo da questi pensieri che sono stati spazzati via maneggiando una fiancata.... svirgola da tutte le parti comunque la prendi.....
Sono macchine divertenti ma paciose, meglio non provare a fare i bulli con un orrido SUV pur se di produzione orientale.
Titolo: Re: Cinture di sicurezza
Inserito da: rafa965 - 15 Maggio 2009, 13:13:21 PM
Ciao paperella sono perfettamente daccordo con te. Queste auto vanno usate con estrema prudenza, per le loro caratteristiche e non ultimo per la loro età assaporando il gusto di guidarle Km dopo Km, e poi come dice il vecchio adagio, "chi va piano..." (su) A presto.