2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: Papillon - 31 Agosto 2008, 23:24:46 PM

Titolo: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 31 Agosto 2008, 23:24:46 PM
ciao a tutti,
ieri ho ritirato la mia charlston del 1984 dal meccanico per una revisione al carburatore, sostituzione cuffia e varie...., (chiarisco subito che erano 8 anni che era ferma in un garage, sostituito benzina, sono sicuro che almeno un tubo della benz. è stato sostituito dovrò controllare gli altri) 
allora: parte bene (o almeno sembra), però ho notato che il motore gira ma non proprio del tutto regolare anche al minimo a volte ha dei vuoti, come accade quando sui 60-70 km/h, dopo aver rilasciato l'acceleratore, acceleri, per un attimo c'è un vuoto e poi riprende. (aiuto)
Altra cosa che ho notato e questo potrebbe derivare dalle vibrazioni della macchina, viaggiando a fari accesi, come se quei piccoli vuoti li avesse anche l'impianto elettrico i fari sembrano calare d'intensità (non si spengono), prima della revisione al carb. ho sostituito le puntine, candele, filtro aria non hanno più di 300 km e fatti da mamma citroen ad Alessandria quando sono rimasto in autostrada in panne.
Cosa mi consigliate? (?)
duecavallisticamente... (guid)
 
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 01 Settembre 2008, 00:04:49 AM
Se dici che quando ha i vuoti si affievoliscono anche le luci, verificherei i contatti della batteria. Come sono stati stretti se sono stretti, oppure anche i contatti delle luci e della bobina potrebbe che siano un pò "laschi" e non facciano bene contatto.

Per i vuoti potrebbero essere anche i cavi delle candele che sono usurati e quindi da sostituire.

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 01 Settembre 2008, 17:19:02 PM
Citazione da: Papillon - 31 Agosto 2008, 23:24:46 PM
viaggiando a fari accesi, come se quei piccoli vuoti li avesse anche l'impianto elettrico

Ciao,

conosco quel sintomo..... all'epoca la prima cosa che mi venne in mente fu il regolatore di tensione e fui fortunato era lui.  ;D

Io ho montato un regolatore di tensione elettronico reperibile in un qualsiasi ricambista, di qualunque marca, tanto si tratta di fondi di magazzino.....

Occhio a maneggiare il vecchio regolatore, presumibilmente meccanico; raramente ho visto oggetti bruciare tanto senza fondere, se lo tocchi da sotto saranno cavoli asperrimi......


E' improbabile che il tuo sedicente carburatorista abbia la chiave adatta a serrare i bulloni del carburatore; probabilmente si sara' accontentato di stringerli in modo da non farteli perdere per strada.....come ho fatto io la prima volta che ci ho messo mano  ;D


Procurati una chiave da 12 adatta allo scopo e serralo da solo il tuo carburatore non prima di esserti accertato che il supporto del carburatore abbia, integre, le due guarnizioni di carta, una sopra e una sotto.

Se il motore dovesse continuare a sputacchiare smonta il carburatore e dagli una solenne pulita......

Se usi il tasto "cerca" alla voce carburatore troverai tanti buoni consigli che ti aiuteranno a fare un lavoro decente......


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Orio - 01 Settembre 2008, 23:11:39 PM
Controllati per prima cosa l'altezza del galleggiante!!!

non vorrei spaventarti,ma la mia esperienza con i carburatoristi è sempre stata pessima!

l'ultima volta che mi hanno visto è stato giusto per la revisione del carburatore della mia special. risultato? ai semafori ed agli incroci non potevo togliere il piede dall'acceleratore o non si ripartiva più e secondo l'esperto maniscalcarburatorista era "normale" che si ingolfasse un "pò"in quanto auto vecchia(sua nonna!!)

a quel punto un bell'ordine da Cassis del kit per la revisione del carb. un mare di domande in giro agli esperti,una serie di montaggi e smontaggi,ma il risultato è stato ottimo.
buon lavoro
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 02 Settembre 2008, 10:38:09 AM
ciao ragazzi, inizio con il sostituire i cavi delle candele, sono diversi sia di colore che d'età, poi per passi attacco il carburatore verifico serraggio, controllo le guarnizioni di carta (la revisione è stata fatta da un noto carburatorista di modena) vuoi che non abbia controllato galleggianti, depressori, condotti e cicleri  (?)
per ultimo andrò alla ricerca del regolatore elettronico,
grazie a tutti.

P.S.  A proposito ho letto di un numero per risalire alla data di costruzione della 2cv., ho guardato ma c'è solo una placchetta d'alluminio dove c'è un IGM (?) e un lungo numero non è quello vero?
a presto per i risultati  (guid)


Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 10:48:10 AM
Parti prima dal regolatore... è meglio....
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 02 Settembre 2008, 21:47:26 PM
Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 10:48:10 AM
Parti prima dal regolatore... è meglio....

Mi consigli il percorso inverso?
Ad ogni modo cambio i cavi delle candele.
Stasera ho ritirato rossella dal carrozziere è uno spettacolo lucida lucida, mi ha detto che i problemi alla carrozzeria che aveva erano dovuti al lavaggio con dei prodotti troppo aggressivi, possibile? (?)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 03 Settembre 2008, 00:08:28 AM
Possibilissimo!!

Mio zio ex carrozzerie mi ha sconsigliato qualsiasi tipo di shampo( ovvio non quello che usiamo noi) basta acqua e spugna. Ovviamente ciò è sufficiente se non si parla di anni di sporco!!

Io consiglio sempre di pulirla un pò + spesso e aiuta tantissimo il polish o la cera. Lo sporco non attacca + ed è + facile pulirla la volta successiva.

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 09:22:58 AM
Citazione da: Papillon - 02 Settembre 2008, 21:47:26 PM
Mi consigli il percorso inverso?
Ad ogni modo cambio i cavi delle candele.

Cambiare i cavi candele ci metti 20 secondi...
Cambiare il regolatore 20 minuti, magari mettendone uno elettronico.

Poi, see ancora ti da problemi, passi al resto. Ma il carburatore toccalo solo se proprio e' indispensabile.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 03 Settembre 2008, 18:16:14 PM
Citazione da: cruell - 03 Settembre 2008, 09:22:58 AM

Ma il carburatore toccalo solo se proprio e' indispensabile.


Dopo ovviamente aver comprato il kit di revisione!!

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 03 Settembre 2008, 22:08:09 PM
Citazione da: cruell - 03 Settembre 2008, 09:22:58 AM
Citazione da: Papillon - 02 Settembre 2008, 21:47:26 PM
Mi consigli il percorso inverso?
Ad ogni modo cambio i cavi delle candele.

Cambiare i cavi candele ci metti 20 secondi...
Cambiare il regolatore 20 minuti, magari mettendone uno elettronico.

Poi, see ancora ti da problemi, passi al resto. Ma il carburatore toccalo solo se proprio e' indispensabile.

Domanda forse inutile ma il regolatore che monta adesso (ammesso che sia l'originale) è di tipo già elettronico?, quindi basta solo sostituirlo con uno analogo.
(Possibile che nel 1984 montavano già regolatori elettronici?) (?)
grazie
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 22:35:59 PM
Non credo.

Se metti uno elettronico devi giocherellare con i cavi e le connessioni, mentre semonti ilregolatore Ducellier originale non devi far altro che sfilare i connettori da uno e metterli all'altro
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 03 Settembre 2008, 23:26:54 PM
Citazione da: Papillon - 03 Settembre 2008, 22:08:09 PM
Citazione da: cruell - 03 Settembre 2008, 09:22:58 AM
Citazione da: Papillon - 02 Settembre 2008, 21:47:26 PM
Mi consigli il percorso inverso?
Ad ogni modo cambio i cavi delle candele.

Cambiare i cavi candele ci metti 20 secondi...
Cambiare il regolatore 20 minuti, magari mettendone uno elettronico.

Poi, see ancora ti da problemi, passi al resto. Ma il carburatore toccalo solo se proprio e' indispensabile.

Domanda forse inutile ma il regolatore che monta adesso (ammesso che sia l'originale) è di tipo già elettronico?, quindi basta solo sostituirlo con uno analogo.
(Possibile che nel 1984 montavano già regolatori elettronici?) (?)
grazie

Fai una foto se è possibile e facci vedere così ti sapremo dire se è elettronico o elettromeccanico.

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: massimotto - 04 Settembre 2008, 08:22:47 AM
 
Ho sostituito ieri il regolatore perchè anche sulla mia Dyane le luci non erano stabili: difetto sparito. L' ho preso da ecas2cv, è elettronico, ha tre punti di collegamento: +12 , massa e l' uscita Exc che va all' alternatore. Mentre prima misurando con un tester verso massa e Exc leggevo una tensione variabile da 4 a 11 Volt, adesso leggo 6,8 Volt fissi e l' uscita dell' alternatore a 13,6.
Meglio di così...........Ciao.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Lu - 04 Settembre 2008, 09:27:19 AM
Tutto è bene ciò che finisce bene (e l'ultimo chiuda la porta).

Un altro piccolo consiglio. Comperane un secondo di regolatore, identico a quello che già hai, e tienilo di scorta portandotelo dietro quando vai in viaggio.
Il regolatore (soprattutto gli elettronici) è uno di quei componenti che, se si guasta, non ti permette di arrivare a destinazione. La spesa è minimale e averne un secondo, identico all'attuale, ti permette di avere un po' più di tranquillità.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 04 Settembre 2008, 19:27:47 PM
Citazione da: Papillon - 03 Settembre 2008, 22:08:09 PM
(Possibile che nel 1984 montavano già regolatori elettronici?) (?)
grazie

Quello che ho comprato io era marchiato "MADE IN USA", come Bruce, il boss ;D

La produzione di oggetti di cosi' infima tecnologia gli USA la spostarono in Messico gia negli anni '70.

In ogni caso i regolatori di tensione sono ormai incorporati negli alternatori, da oltre 20 anni a questa parte.


Riguardo il tuo attuale regolatore, non scervellarti; aspetta che si raffreddi. lo togli dalla sua sede e lo tieni in mano; se pesa mezza chilata buona e' sicuramente meccanico.

Insomma piu' che ad occhio puoi regolarti a peso  ;D


Bye. Mimmo....
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 04 Novembre 2008, 09:17:09 AM
Salve a tutti, cerco aiuto.
ho aperto il carburatore solex doppio corpo e seguendo tutti i consigli, mi accingo a cambiare le guarnizioni.
le informazioni che chiedo sono:
1) La guarnizione del carburatore non è perfettamente uguale, ha un foro che sulla vecchia non c'è all'altezza del diffusore del minimo;
2) I diffusori dei due corpi, i vecchi sono: 1°= 1.F2, 2°=2AA, i nuovi diffusori sono invece uno 110 e il secondo 125, ma vanno a sostituire quali?
3 La basetta ha una lesione che l'attraversa nel lato corto, nella zona compresa tra i fori per fissare il carburatore e uno dei corpi, la lesione è solo da un lato, conviene sostituirla?;
3)Ma se io non cambiassi nessun diffusore, compreso quello del minimo e quello a spillo dove c'è il galleggiante e lascio i suoi faccio male?;

saluti a tutti.     
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 04 Novembre 2008, 11:25:29 AM
Ti rispondo solo su 2 domande da te fatte in base alla mia esperienza.

La basetta va cambiata. Potrebbe succedere che quando monti il carburatore la fessura si allarga alterando la combustione del motore.

Sicuramente va cambiata la spina conica che il chiude l'afflusso di carburante alla vaschetta quando questa è piena.

Incredibile, ma si consuma.

Per il resto non so attendi pareri + esperti.

Ciao!!!

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 04 Novembre 2008, 13:03:17 PM
Citazione da: Papillon - 04 Novembre 2008, 09:17:09 AM
1) La guarnizione del carburatore non è perfettamente uguale, ha un foro che sulla vecchia non c'è all'altezza del diffusore del minimo;

Se il foro sulla guarnizione non c'e' dove deve esserci ci son problemi, non viceversa  :)

Citazione
2) I diffusori dei due corpi, i vecchi sono: 1°= 1.F2, 2°=2AA, i nuovi diffusori sono invece uno 110 e il secondo 125, ma vanno a sostituire quali?

Se vuoi proprio sostituirli, dovrebbero se non sbaglio essere ben differenti visivamente... sempre se non ricordo male

Citazione
3 La basetta ha una lesione che l'attraversa nel lato corto, nella zona compresa tra i fori per fissare il carburatore e uno dei corpi, la lesione è solo da un lato, conviene sostituirla?;

E' INDISPENSABILE sostituirla

Citazione
3)Ma se io non cambiassi nessun diffusore, compreso quello del minimo e quello a spillo dove c'è il galleggiante e lascio i suoi faccio male?;

No, ma cmq smontali e puliscili bene con l'aria compressa, non utilizzare fili di ferro o simili  (felice) buon lavoro

Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 04 Novembre 2008, 13:28:00 PM
Ciao, grazie innanzitutto per le informazioni,
volevo sapere per il discorso dei diffusori non vedo la differenza tra i due corpi, i vecchi sono: 1°corpo= 1.F2, 2°corpo=2AA, i nuovi diffusori sono invece 110 e 125, il 110 chi sostituisce?, il 125 chi sostituisce?
oppure dopo adeguato soffiaggio lascio i vecchi, compreso quello del minimo?
grazie delle informazioni.
Nicola
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 04 Novembre 2008, 13:54:02 PM
http://www.2cvclubitalia.com/pdf/2cv%20-%20MANUALE%20da%20officina%20Regolazioni%20p23-p44.pdf

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Corbi - 04 Novembre 2008, 22:00:17 PM
Devo aver imparato qualcosa...
110=1F2
125=2AA

Ma io non li cambierei se non sei certo che abbiano dei problemi.

P.S. quale kit hai comprato per la revisione del carburatore? Da chi l'hai comprato?

Ciao.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roxie - 05 Novembre 2008, 13:06:13 PM
Citazione da: corbi - 04 Novembre 2008, 22:00:17 PM
P.S. quale kit hai comprato per la revisione del carburatore? Da chi l'hai comprato?

Ciao.

io l'avevo comprato da MCDA e ho avuto gli stessi problemi, risultato: ho rimontato quello vecchio ...oltre alle misure diverse anche i materiali sono piuttosto scadenti  (giu)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 05 Novembre 2008, 13:43:39 PM
Citazione da: corbi - 04 Novembre 2008, 22:00:17 PM
Devo aver imparato qualcosa...
110=1F2
125=2AA

Ma io non li cambierei se non sei certo che abbiano dei problemi.

P.S. quale kit hai comprato per la revisione del carburatore? Da chi l'hai comprato?

Ciao.

ciao, ti lascio il link, così puoi dargli un'occhiata.
Da un'indagine che ho fatto, sono una sorta di rivenditori autorizzati di MDCA, ma almeno parlano in italiano.
La confezione che ho acquistato non mi sembra male, i materiali sono gli stessi e anche le misure sono uguali, solo che ho avuto qualche difficoltà perchè i codici dei diffusori non erano uguale agli originali che con molta probabilità manterrò.
Cambio solo quello a spilla perchè mi hanno detto che si consuma e conviene cambiarlo.
ciao..

http://www.citroen2cvservice.it/homepage.htm
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: sert - 05 Novembre 2008, 13:52:43 PM
Citazione da: Papillon - 05 Novembre 2008, 13:43:39 PM

ciao, ti lascio il link, così puoi dargli un'occhiata.
Da un'indagine che ho fatto, sono una sorta di rivenditori autorizzati di MDCA, ma almeno parlano in italiano.


http://www.citroen2cvservice.it/homepage.htm

(stupid) ci credo che parlano italiano, il link che hai postato è quello di Nicola Pavan  ;D ! non vendono solo roba di mcda, alcune cose sono prodotte in zona da suoi fornitori ( es i volanti mono, i parachoc tipo azam.....)

saluti>>L
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 05 Novembre 2008, 14:02:33 PM
...altrimenti, se proprio non sai piu' dove  (muro) ...

(http://toolmonger.com/wp-content/uploads/2007/10/Zippo%20BLU.jpg)

(muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 05 Novembre 2008, 19:18:01 PM
Citazione da: sert - 05 Novembre 2008, 13:52:43 PM
Citazione da: Papillon - 05 Novembre 2008, 13:43:39 PM

ciao, ti lascio il link, così puoi dargli un'occhiata.
Da un'indagine che ho fatto, sono una sorta di rivenditori autorizzati di MDCA, ma almeno parlano in italiano.


http://www.citroen2cvservice.it/homepage.htm

(stupid) ci credo che parlano italiano, il link che hai postato è quello di Nicola Pavan  ;D ! non vendono solo roba di mcda, alcune cose sono prodotte in zona da suoi fornitori ( es i volanti mono, i parachoc tipo azam.....)

saluti>>L

Lo so che il proprietario si chiama Nicola Pavan, ma non sai dirmi altro?
Posso continuare ad acquistare da lui oppure mi consigliate altro?
ciao
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: sert - 05 Novembre 2008, 22:30:10 PM
Citazione da: Papillon - 05 Novembre 2008, 19:18:01 PM

Lo so che il proprietario si chiama Nicola Pavan, ma non sai dirmi altro?
Posso continuare ad acquistare da lui oppure mi consigliate altro?
ciao

perdona ma non avevo intuito che volevi informazioni su Pavan, mi parevi più stupito per il fatto che parlassero in italiano i contatti di quel sito....

comunque sia, Pavan è uno dei due ricambisti ( l'altro è Michel Segreto) che si trovano comunemente ai principali raduni italiani....
come scrivevo prima non ha solo roba proveniente da Mcda ma anche da altri fornitori più alcune cose che fa rifare lui come ad esempio i volanti monorazza che poi rivende  non ricordo più a quale dei ricambisti francesi (forse cassis)o appunto  i parachoc simil azam a prezzo inferiore rispetto ad altri.
Le capote che ha dovrebbero essere quelle di vbsa....una volta parlava di capote rinforzate quindi credo che si riferisse a quelle...

io ho comprato diverse volte da lui e mi son sempre trovato bene, quando non aveva qualcosa me l'ha procurato per uno o due raduni dopo ( le ganasce per i tamburi davanti della furgonetta).

nel caso chiedigli prima  da chi ha procurato il pezzo....non tutti i ricambisti sono uguali e quindi in base a dove si è rifornito sai che qualità puoi aspettarti...

altrimenti al primo raduno del prossimo anno puoi subito fare il confronto diretto tra i due.

scusa per il malinteso di prima

saluti>>L
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 06 Novembre 2008, 14:05:30 PM
Citazione da: sert - 05 Novembre 2008, 22:30:10 PM
Citazione da: Papillon - 05 Novembre 2008, 19:18:01 PM

Lo so che il proprietario si chiama Nicola Pavan, ma non sai dirmi altro?
Posso continuare ad acquistare da lui oppure mi consigliate altro?
ciao

perdona ma non avevo intuito che volevi informazioni su Pavan, mi parevi più stupito per il fatto che parlassero in italiano i contatti di quel sito....

comunque sia, Pavan è uno dei due ricambisti ( l'altro è Michel Segreto) che si trovano comunemente ai principali raduni italiani....
come scrivevo prima non ha solo roba proveniente da Mcda ma anche da altri fornitori più alcune cose che fa rifare lui come ad esempio i volanti monorazza che poi rivende  non ricordo più a quale dei ricambisti francesi (forse cassis)o appunto  i parachoc simil azam a prezzo inferiore rispetto ad altri.
Le capote che ha dovrebbero essere quelle di vbsa....una volta parlava di capote rinforzate quindi credo che si riferisse a quelle...

io ho comprato diverse volte da lui e mi son sempre trovato bene, quando non aveva qualcosa me l'ha procurato per uno o due raduni dopo ( le ganasce per i tamburi davanti della furgonetta).

nel caso chiedigli prima  da chi ha procurato il pezzo....non tutti i ricambisti sono uguali e quindi in base a dove si è rifornito sai che qualità puoi aspettarti...

altrimenti al primo raduno del prossimo anno puoi subito fare il confronto diretto tra i due.

scusa per il malinteso di prima

saluti>>L


Grazie a te per le preziosi informazioni,
Oggi stesso gli ho chiesto per una basetta in bachelite che non ha, ma che mi procura perchè va a fare acquisti in Francia credo.
di nuovo grazie.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 26 Novembre 2008, 22:32:39 PM
Ciao a tutti,
cerco veramente aiuto, ho rimontato il carburatore con le nuove guarnizioni, nuova basetta in bachelite, metto in moto, stesso problema, il secondo corpo non và sembra proprio che benzina non ne arrivi a sufficienza, accelero e non prende giri, arriva a 80 km e di più non vuole andare proprio oppure metre hai il pedale schiacciato all'improvvisso accelera.  (nonso)
Saranno le guarnizioni nuove di carta che si devono assestare? Se ho detto una c.....ta mi metto in castigo da solo facendomi portare a spasso nell'innominabile vetturetta.
Potrebbe essere la pompa della benzina?, ho cambiato i cavi e le candele, puntine e condensatore, filtro aria nuovo,.
D più  nin zò!!.  (muro)
Consigli?  (felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Corbi - 26 Novembre 2008, 22:47:54 PM
Ciao,  non è che magari hai impregnato di olio il filtro aria?
Puoi provare una bobina di scorta?
(nonso)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 27 Novembre 2008, 13:12:38 PM
Citazione da: corbi - 26 Novembre 2008, 22:47:54 PM
Ciao,  non è che magari hai impregnato di olio il filtro aria?
Puoi provare una bobina di scorta?
(nonso)

No, filtro aria nuovo e pulito.
Ho cambiato solo le guarnizioni e l'elemento a spillo dove poggia il galleggiante regolarmente regolato a 21 mm, non ho però messo a bagno in liquido adatto il carburatore smontato e non ho cambiato i cicleri dei due corpi, ho lasciato i vecchi dopo una solenne soffiata.
Sono ancora qui, punto e a capo.  (guid)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: scanner79 - 27 Novembre 2008, 15:43:34 PM
Darei una controllata alla pompa della benzina.

(felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 27 Novembre 2008, 18:44:17 PM
Citazione da: Papillon - 27 Novembre 2008, 13:12:38 PM
Sono ancora qui, punto e a capo.  (guid)

Otto anni in garage, carburatore pulito e puntine regolate pero' accellera quando gli pare.

Cambia la "cornuta", il motore ritornera' a "respirare", fidati, ha fatto "soffrire" anche me  (muro)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 28 Novembre 2008, 09:28:21 AM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 27 Novembre 2008, 18:44:17 PM

Cambia la "cornuta", il motore ritornera' a "respirare", fidati, ha fatto "soffrire" anche me  (muro)


Ehm... domandina da puro ignorante ...  (nonso) ...cos'e' il pezzo chiamato "cornuta"?  (?) grazie  (felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: bulè - 28 Novembre 2008, 09:31:05 AM
La marmitta.... con le corna!  ;D

(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/160x160/1009100.jpg)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 28 Novembre 2008, 09:37:13 AM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 27 Novembre 2008, 18:44:17 PM
Citazione da: Papillon - 27 Novembre 2008, 13:12:38 PM
Sono ancora qui, punto e a capo.  (guid)

Otto anni in garage, carburatore pulito e puntine regolate pero' accellera quando gli pare.

Cambia la "cornuta", il motore ritornera' a "respirare", fidati, ha fatto "soffrire" anche me  (muro)


Bye. Mimmo.

Ed io che pensavo che ti riferissi alla bobina, immagina tu, quanto sono lontano.
Proverò con la pompa della benzina, forse.  (guid)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 28 Novembre 2008, 10:02:29 AM
Grazie bule'!  (felice)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 28 Novembre 2008, 16:39:15 PM
Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 28 Novembre 2008, 09:28:21 AM
... domandina da puro ignorante ...

Simpatico, bugiardo ma simpatico  (appl)

A dire il vero neanche io immaginavo che la si potesse chiamare cosi', dalle mie parti quell'appellativo e' un accusa infamante, la seconda, in ordine di infamia, dopo "sbirro"  (stupid)

I ragazzi del forum mi hanno "catechizzato" all'uso dei nuovi termini 2cvllistici.

Ipotizzavo la "cornuta" leggendo che il motore dell'amico papillon mostra un comportamento schizofrenico.

Anche in questo caso non e' farina del mio sacco, e' un informazione che ho recuperato da un vecchio post di swan, forumista restauratore autodidatta; in quel caso si parlava di paratie mobili che innescavano anomale fluttuazioni nel rendimento del motore.

Riconoscendo i sintomi nel mio motore ho cambiato la cornuta e risolto il problema con pochi quattrini e molta soddisfazione "al pedale"  (guid)

Spero che papillon sia altrettanto fortunato, non saprei cos'altro possa affligere il suo motore se si esclude una testata con i requisiti per la pensione........  (scara)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 28 Novembre 2008, 18:06:17 PM
Ciao a tutti, altre indicazioni
oggi, mentre fuori nevicava, ho provato a mettere in moto la charly, partenza perfetta, minimo non regolarissimo ma accettabile, è stata in moto una decina di minuti e ho provato ad accelerare e ha avuto dei ritorni nel carburatore, non saprei come tecnicamente definirli che in qualche caso hanno determinato lo spegnimento del motore.
Ho intenzione di sostituire i cicleri del massimo dei due corpi e poi vediamo che succede.
Alla prossima. (guid)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roma 679 - 28 Novembre 2008, 19:19:43 PM
potrebbe essere il tubo della benzina sul galleggiante del serbatoio,si crepa e aspira aria limitando il flusso della benza.
prova a montare un filtrino sul tubicino che va al carb.cosi' vedi se si riempe di benza o no.

ciao e in bocca al lupo
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 29 Novembre 2008, 15:44:31 PM
Citazione da: Papillon - 28 Novembre 2008, 18:06:17 PM
Ciao a tutti, altre indicazioni ......ha avuto dei ritorni nel carburatore

Giusto per darti un parere ti spiego con parole mie quello che ho letto in giro.....

Durante la combustione il fronte di fiamma non si propaga istantaneamente nella camera di scoppio, se cosi' fosse i pezzi del motore si sparpaglerebbero per un raggio di centinaia di metri dal luogo della deflagrazione.


In caso di miscele particolarmente povere il fronte di fiamma si muove con lentezza esasperante prolungando la combustione durante tutta la fase di scarico, provocando il surriscaldamento di tutto il gruppo termico.

In alcuni casi la combustione puo' prolungarsi fino alla riapertura della valvola di ammissione provocando l'accensione della carica fresca, la quale si incendia risalendo lungo il condotto di aspirazione fino al carburatore.

Lo stesso fenomeno di combustione ritardata si verifica, sia pure in misura minore, in caso di posticipo di accensione, cioe' quando la scintilla scocca alla candela con notevole ritardo.

In ogni caso, evidentemente, il motore non rendera' secondo le sue possibilita'.

A questo punto dovresti scoprire cos'e' che impoverisce la combustione del tuo motore.

Sei sicuro che il pallino in evidenza sul fianco del galleggiante stia a 21mm dal cappello del carb?

I cicleri di cui parli, quelli che regolano il flusso di benzina, stanno sott'acqua, in fondo al carburatore, li hai puliti?

I cicleri in alto servono solo a dosare l'aria che permette di emulsionare la benzina nei condotti prima che venga aspirata.

In sintesi i cicleri che devi soffiare sono 4 e, fossi in te, soffierei anche il tubetto di emulsione.

L'anticipo l'hai regolato tu? Hai inserito la spina nel volano per individuare gli 8° di anticipo? Una volta regolato l'anticipo di apertura hai controllato che le puntine aprano a 0.4mm?

La procedura sarebbe che prima controlli l'apertura a 8°, poi regoli l'alzata massima a 0.4mm, solo che regolando l'alzata modifichi anche l'apertura sicche' devi tornare a ricontrollare l'apertura e cosi' via per raffinamenti successivi.

Giusto per discutere, ti assicuro che uno scarico occluso puo' impedire il regolare deflusso dei gas combusti i quali rimanendo nella camera di combustione occupano "spazio" sicche' quello che il motore "succhia" dal carburatore puo' essere realmente poca cosa rispetto alle normali esigenze della combustione: poca benzina = miscela povera........

Per utlimo potrebbe anche essere che il tuo motore abbia le valvole bruciate o comunque in uno stato tale da non consentire la chiusura ermetica delle stesse con evidenti perdite di compressione e trafilamenti......

Di piu', davvero, non so.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 30 Novembre 2008, 11:18:51 AM
Ciao, allora:
gallegginate a 21, sostiuzione puntine e condensatore in officina citroen con tanto di verifica con lampadina con infilaggio di tondino nel volano ecc. ecc., cicleri tutti soffiati ma non sostituiti in fase di smontaggio del carbu., tubo carburatore probabilmente da sostituire dal serbatoio fino a quasi la pompa, credo che sia ancora l'originale, tubetto di emulsione ? (lo cerco non so cosa sia), proverò a montare il filtrino della benzina, in fondo non gli farà male.
Inizierò a sostituire man mano per gradi alcune cose, poi vedremo.
Stavo pensando di rismontare tutto e mettere in ammollo il carburatore (ho cambiato solo le guarnizioni), per il resto aspetto capodanno per un gran falò.  (guid)
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: sert - 30 Novembre 2008, 18:36:43 PM
no il filtrino della benzina no!!!!

(piuttosto dai un occhio al filtro interno al carburatore)

c'è tutta "una letteratura" in proposito: il filtro della benza risulta + inutile che utile!!!

usa la funzione "cerca in alto e troverai le discussioni dove si parla dle filtro della benzina.....


saluti>>L
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roma 679 - 30 Novembre 2008, 18:44:29 PM
il filtrino è inutile perchè il carburatore ha gia il suo,ma per vedere se arriva il carburante,in caso di guasto o altro è molto utile. 
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 30 Novembre 2008, 21:01:58 PM
Citazione da: Papillon - 30 Novembre 2008, 11:18:51 AM
tubetto di emulsione ? (lo cerco non so cosa sia)

Svita i due cicleri in testa, quelli da cui entra aria, poi gira il carb sottosopra e il tubetto ti cadra' in mano; e' un tubetto sforacchiato, e' asservito al diffusore del corpo da 18, il piu' piccolo dei due.

Prima del falo' chiedi in giro se puoi "beneficare" qualcuno regalando tutto quello a cui vorresti dare fuoco; io mi prenoto  ;D


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: bulè - 01 Dicembre 2008, 09:57:14 AM
Citazione da: roma 679 - 30 Novembre 2008, 18:44:29 PM
il filtrino è inutile perchè il carburatore ha gia il suo,ma per vedere se arriva il carburante,in caso di guasto o altro è molto utile. 

Per vedere se arriva carburante al carbu basta sfilare il tubo benza e "puntarlo" verso l'anteriore della vettura; un colpetto di motorino di avviamento, e la benza deve zampillare rigogliosa.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Papillon - 01 Dicembre 2008, 17:22:04 PM
Svita i due cicleri in testa, quelli da cui entra aria, poi gira il carb sottosopra e il tubetto ti cadra' in mano; e' un tubetto sforacchiato, e' asservito al diffusore del corpo da 18, il piu' piccolo dei due.



Grazie Mimmo, adesso so cos'è e posso dire che è stato anche lui ampiamente soffiato prima di rimontare tutto.

Domanda:
La vite di arricchimento dell'aria non c'entra nulla? perchè l'ho ruotata verso sx, (svitandola) ed ho avuto l'impressione che il motore girasse meglio, devo ancora provarla in strada però, appena riesco vi faccio sapere.
alla prossima. (guid)

Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 01 Dicembre 2008, 18:33:41 PM
Citazione da: Papillon - 01 Dicembre 2008, 17:22:04 PM

Domanda:
La vite di arricchimento dell'aria non c'entra nulla? perchè l'ho ruotata verso sx, (svitandola) ed ho avuto l'impressione che il motore girasse meglio

La vita di arricchimento dell'aria serve a 2 scopi, il primo e' fare in modo che il motore giri regolarmente al minimo, il secondo scopo e' fare in modo che la tua vettura passi al controllo dell'analisi del CO; nella stragrande maggioranza dei casi non si possono raggiungere entrambe gli scopi contemporaneamente.

A fronte dei 2 scopi esistono 2 metodi di regolazione, li trovi entrambe su http://cats-citroen.net/home.html, sulla sinistra clicca la voce "how-to" e sulla pagina che compare a destra cerca "Idle adjustment"; tu leggi l'inglese?  ;D

Qualcos'altro riguardo il circuito del minimo lo puoi leggere sul nostro sito http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3297.msg104383#msg104383.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roma 679 - 02 Dicembre 2008, 17:56:35 PM
a proposito di pulizia dei cicleri,nel pulire il carb. ho notato che uno non si svita,come se la boccola sul quale è avvitato gira su se stessa,che posso fare?
Ciaooo
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 02 Dicembre 2008, 18:28:37 PM
Citazione da: roma 679 - 02 Dicembre 2008, 17:56:35 PM
a proposito di pulizia dei cicleri,nel pulire il carb. ho notato che uno non si svita,come se la boccola sul quale è avvitato gira su se stessa,che posso fare?
Ciaooo

Non credo sia un problema di boccole, non ne ho trovate nel mio carb  (??)

Forse ti riferisci alla vite di arricchimento del minimo che in effetti sembra non "svitare" mai.

A quale dei 5 cicleri ti riferisci?


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roma 679 - 02 Dicembre 2008, 21:24:56 PM
mi riferisco a uno di quei due che trovi subito dopo aver smontato la parte superiore del carburatore,quando lo sviti gira un po serrato ma non si svita mai.Mi anno detto che sicuramente non e inpanato sull'alluminio ma su una piccola boccola messa a pressione.
devo smontare un'altro carburatore per capire meglio.
ciao ciao
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Corbi - 02 Dicembre 2008, 21:42:46 PM
E' vero, l'ugello dell'aria sul 2°corpo, è avvitato in una boccola di ottone pressata nell'alluminio del carburatore...
Può accadere che invece di svitarsi giri con tutta la boccola!

E' capitato a me e c'era già passato un'altro, spanando irrimediabilmente l'ugello.
Ho dovuto trapanarlo e estrarlo con un maschio sinistro... ma ne sto pagando ancora le conseguenze, perchè non era un carbu 2cv, ma Visa, e gli ugelli sono differenti di misura.
Non avendolo di scorta è un casino: quando mi consegnerà la Burton saprò finalmente se ho risolto...

Il mio consiglio è che se non hai un ugello  di scorta, non insistere.
Togli solo quello sotto e soffia da sopra.
Ciao.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: COIO3 - 02 Dicembre 2008, 22:14:17 PM
Citazione da: corbi - 02 Dicembre 2008, 21:42:46 PM
E' vero, l'ugello dell'aria sul 2°corpo, è avvitato in una boccola di ottone pressata nell'alluminio del carburatore...
Può accadere che invece di svitarsi giri con tutta la boccola!

Non sul mio; in ogni caso hai fatto benissimo a segnalarlo, grazie.  (felice)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: Corbi - 02 Dicembre 2008, 22:17:57 PM
Be potrebbe essere una prerogativa dei carburatori montati sui 650cc.

Ultimamente non ho avuto l'occasione di aprirne uno "classico".

Ciao.
Titolo: Re: carburatore, che fare?
Inserito da: roma 679 - 03 Dicembre 2008, 20:37:17 PM
però ho notato che da quando mi e capitato il fattaccio,il motor gira un pò sfarfallato come se aspirasse aria in eccesso
Ciaoooooo