2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Citroën => Topic aperto da: Lu - 01 Settembre 2008, 19:49:24 PM

Titolo: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 01 Settembre 2008, 19:49:24 PM
Posto qui, perchè non so in che altro thread postarlo.

Qualche tempo fa ho acquistato una Dyane del '68 che non è messa male.
Ha parecchi punti di rugine ma solo superficiali ed ha però un longherone della scocca che e' marcio e necessita sicuramente di un intervento per sanare il tutto.
Anche il telaio e' tutto pieno di ruggine, ma solo superficialmente.

A questo punto mi sta venendo il dilemma: restaurare riverniciando il tutto o lasciare così com'e' lasciando che la ruggine in un altro decennio se la porti via?

In caso di restauro, l'eliminazione della ruggine porterebbe comunque a dover ritoccare la vernice portando a macchie di colore sparse qua e là. Idem per la sostituzione del longherone. Se lo si sostituisce con uno sano, si vede sicuramente il colore.

Lasciarla così invece, la ruggine nel giro di pochi anni se la porta via, ovvero la ruggine diventerà passante e dopo poco la macchina rimarra' compromessa irrimediabilmente. E già ci sono le prime avvisaglie con quel longherone marcito.

E allora che fare?
Voi che ne pensate?
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: oxi883 - 01 Settembre 2008, 22:41:52 PM
considerato che il lavoro da svolgere non è eccessivo e il modello è abbastanza raro opterei per un risanamento dei lamierati /telaio  in modo da fermare definitivamente la ruggine,poi un secondo tempo mi occuperei della parte estetica lasciarla marcire cosi'vanificherebbe cio'che hai fatto per recuperarla e da qui a qualche anno te ne pentiresti per tutta la vita  :(  :(  :(
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: patt83 - 01 Settembre 2008, 23:53:01 PM
Citazione da: oxi883 - 01 Settembre 2008, 22:41:52 PM
considerato che il lavoro da svolgere non è eccessivo e il modello è abbastanza raro opterei per un risanamento dei lamierati /telaio  in modo da fermare definitivamente la ruggine,poi un secondo tempo mi occuperei della parte estetica lasciarla marcire cosi'vanificherebbe cio'che hai fatto per recuperarla e da qui a qualche anno te ne pentiresti per tutta la vita  :(  :(  :(

Concordo pienamente!  (felice) (felice) (felice)
(appl)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 01 Settembre 2008, 23:57:52 PM
Quando si fa un lavoro, o lo si fa per bene, o non si fa niente.
Che senso ha mettersi a smontare una scocca per mettere a posto per bene il telaio, mettere mano alla scoca per sostituire i pezzi marci, e poi non fare anche la verniciatura?

Se si fa, si fa fatto bene... una volta per tutte.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: patt83 - 02 Settembre 2008, 00:12:22 AM
Citazione da: cruell - 01 Settembre 2008, 23:57:52 PM
Quando si fa un lavoro, o lo si fa per bene, o non si fa niente.
Che senso ha mettersi a smontare una scocca per mettere a posto per bene il telaio, mettere mano alla scoca per sostituire i pezzi marci, e poi non fare anche la verniciatura?

Se si fa, si fa fatto bene... una volta per tutte.

(stupid) se sai così bene la risposta perchè poni la domanda?????????   (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 00:14:04 AM
 (muoio) (muoio)  (stupid)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 02:04:09 AM
 ;D ... sgamato subito ... non hai neanche fatto finta di pensarci   (muoio)
Guarda che non sia come diceva Quelo ..... la risposta è dentro di te ma è sbagliata  (muoio)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Ci - 02 Settembre 2008, 09:25:28 AM
Se la domanda è restaurare o conservare....la risposta, qualunque sia delle 2 presuppone che tu ci lavori sopra....conservare non vuol dire lasciarla arrugginire, vuol dire creare le condizioni per far sì che duri nel tempo.  ;D

Ma, se vuoi usarla, non credo che sia la soluzione migliore...se hai tempo, spazio, soldi e voglia.....fai il lavoro che devi....e, con un pò di pazienza, il risultato non ti farà pentire di aver iniziato ad usarla un pò più tardi  (felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 09:34:19 AM
Nono....
Il dilemma è reale.

La lascio così o la restauro?

Ieri stavo guardando delle foto di un raduno di CX (in questi giorni mi interessa quell'auto) avvenuto qualche tempo fa. E ho visto che uno si portava a spasso una Dyane proprio del '68 e non restaurata. Infatti si vedevano tutti i punti di ruggine nella carrozzeria. Non so come possa essere quel telaio ma mi sa che fosse come il mio

La mia Elena ha un suo fascino dovuto anche alla ruggine.
Da' l'idea della macchina vissuta, dell'oggetto con un suo passato.
Se la restauro, questo fascino va perso.
Ma se non la restauro... nel giro di qualche anno andrà persa la macchina.

C'è anche la via di mezzo, ovvero restaurare per bene il telaio (che e' quello che potrebbe dare più problemi e tanto non si vede da fuori), mettere a posto la ruggine più importante chiedere al carrozzaio di trovare la giusta tinta per ritoccare solo le parti sistemate. Ma ci si riesce? e ha senso?
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: bulè - 02 Settembre 2008, 09:39:40 AM
Come dice Ci, conservare non vuol dire lasciare marcire.

Vuol dire fermare la ruggine e riparare l'irrimediabile senza che la macchina subisca un restauro totale (dal quale perderebbe un po' di fascino a dirla tutta). Devo ammettere che risulterà un lavoro più difficile che non il restauro, soprattutto per le varie scelte che man mano bisognerà meditare e prendere.


RISANAMENTO CONSERVATIVO, a dirla da geometro.

Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: i love mafalda - 02 Settembre 2008, 09:40:47 AM
se rifai solo il telaio ok ma se tocchi anche la carrozzeria a quel punto falla tutta il bicolore da rattoppo e' veramente brutto
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 09:46:56 AM
Citazione da: bulè - 02 Settembre 2008, 09:39:40 AM
RISANAMENTO CONSERVATIVO, a dirla da geometro.

Si, concordo con te che a riverniciarla perde fascino.

E facendo per bene il telaio, il fascino non si perde, anche perchè non si vede.

Ma la carrozzeria presenta un longherone sotto porta che si è marcito e la cornice del parabrezza che inizia ad arrugginire.

Per recuperare il longherone sottoporta credo bisogna tagliare il pezzo e saldarne un altro sano (donato da un altra Dyane meno longeva).
Mentre per il contorno cornice penso possa bastare una sana pulizia dalla ruggine e il fondo antiruggine, però, seppure rimane abbastanza nascosto, è un pezzo che si vede la differenza di colore.
Questi due interventi di risanamento portano quindi ad avere dei pezzi dove si vede la lavorazione successiva.
Quindi, o lo si fa o non lo si fa...
O no?
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: FeDeesse - 02 Settembre 2008, 09:51:13 AM
ce l'ho io la soluzione per te, cruell.

la vendi a me che ho veramente tanta voglia di restaurare una dyane !!
seriamente,fede
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Watson - 02 Settembre 2008, 09:51:55 AM
Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 09:34:19 AM
Nono....
Il dilemma è reale.

La lascio così o la restauro?



Tu intanto usala

secondo me un'auto è nientaltro che un mezzo che ti aiuta negli spostamenti, un mezzo con una sua evoluzione vitale ben definita, destinato a finire dal demolitore il giorno che non potrà più servire per lo scopo con cui è nato....


... ma se tu inizi a guidarla la tua dyane del '68

se inizi a costruire qui rapporti che a volte si instaurano tra l'auto e il suo autista, se inizi a caricarla di piccoli ricordi, di piccole avventure, se inizi a percepire la sua anima interiore e senti che non è più solo un mezzo per gli spostamenti, ma qualcosa di te stesso....


.... forse allora avrai trovato la risposta al tuo interrogativo, perchè nessuno al di fuori di te può sapere che intenzioni hai nei suo confronti e già il fatto di averle dato un nome  (su) mi pare che le intenzioni siano serie  (appl)


Altrimenti c'è l'amica di Donatella60 che cerca una dyane per restaurare la sua che si è fatta un barbecue extremo........
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: bulè - 02 Settembre 2008, 09:56:28 AM
Noto, come dice Pat, che hai praticamente deciso; ma ti dirò che ha un senso riparare il marcio e lasciare comunque il resto così com'è.

Certo, magari si vedrà leggermente la riparazione, ma se spendi un po' di tempo per trovare colore e lucentezza giusti, forse non si vedrà così tanto.

Io sono molto convinto di questo:
In fondo la storia della macchina mica è finita, queste riparazioni faranno parte della sua storia, come la bottarella sul parafango e i fiorelllini di ruggine sui cerchi apparsi chissà in quale anno, chissà in quale contesto...

Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 10:14:42 AM
Citazione da: bulè - 02 Settembre 2008, 09:56:28 AM
Noto, come dice Pat, che hai praticamente deciso; ma ti dirò che ha un senso riparare il marcio e lasciare comunque il resto così com'è.

Ho la possibilità ci rifare tutta la macchina, verniciatura scocca e telaio.
Ma sono ancora titubante. il suo fascino ce l'ha... e rifacendola lo si perderebbe.
E questo mi lascia dubbioso.
E per questo stavo appunto pensando cosa fare.

Citazione
Certo, magari si vedrà leggermente la riparazione, ma se spendi un po' di tempo per trovare colore e lucentezza giusti, forse non si vedrà così tanto.
Io sono molto convinto di questo:
In fondo la storia della macchina mica è finita, queste riparazioni faranno parte della sua storia, come la bottarella sul parafango e i fiorelllini di ruggine sui cerchi apparsi chissà in quale anno, chissà in quale contesto...

Nella mia, la vernice dei cerchi si è addirittura screpolata... altro che puntino di ruggine.
Ha il suo fascino... ha il suo fascino.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: sert - 02 Settembre 2008, 10:19:06 AM
sposo la linea ci-bulè.....

risanamento conservativo  (su) che non vuol dire lasciarla marcire...intervieni dove occorre e poi in fase di verniciatura puoi avvicinarti molto anche all'opacità data dal tempo....

resto dell'idea che è molto meglio un buon conservato ( che può anche mostrare i segni di interventi passati) che quei restauri invasivi-luccicanti che annullano la vera età del mezzo....

saluti>>L
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Claudio - 02 Settembre 2008, 10:20:32 AM
Citazione da: FeDeesse - 02 Settembre 2008, 09:51:13 AM
ce l'ho io la soluzione per te, cruell.

la vendi a me che ho veramente tanta voglia di restaurare una dyane !!
seriamente,fede

Quoto a pieno l'offerta.....magari un giorno la vediamo circolare.... (appl)  (muoio)
Ciao Claudio
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 10:25:02 AM
Citazione da: Watson - 02 Settembre 2008, 09:51:55 AM
Tu intanto usala

... ma se tu inizi a guidarla la tua dyane del '68


Watson... sono convinto che Patt abbia ragione, la tua maestra doveva avere una innominabile....

Elena verrà usata tutti i giorni. Non l'ho presa per lasciarla marcire ne' per tenerla sotto una campana di vetro.
Già adesso sono partite le riparazioni (batteria, marmitta carburatore, freni) e la settimana prox dovrebbe essere in grado di camminare con le sue gambe. E addirittura potrebbe anche vedersi recapitare a breve un paio di targhe italiane nuove nuove....
Il problema non si pone: già adesso è carica di significati (già solo il nome) e già adesso ho un po' di ricordi con lei (andarsela a prendere in Francia è stato un bel viaggio che tornerei a fare domani stesso) e voglio averne altri...

La mia Elena non andrà certo canniballizzata per una Dyane d'oggi.... maffiguriamoci!!!!
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Watson - 02 Settembre 2008, 10:33:42 AM
a questo punto mi associo al pensiero dominante e ti rispondo anch'io

fai un'azione conservatrice che la preservi dalla distruzione ma che mantenga inalterato il fascino dei suoi 40 anni.

(felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 10:35:43 AM
Citazione da: FeDeesse - 02 Settembre 2008, 09:51:13 AM
la vendi a me che ho veramente tanta voglia di restaurare una dyane !!
seriamente,fede

Ho voluto una Dyane per diversi motivi, ho scelto questa perchè era del '68 come sono io, perchè è un modello che in Italia non esiste, perchè è sana e perchè mi piace.

L'ho comperata su un asta di Ebay, me la sono andata a prendere in Francia a 1300 km da casa mia, ho cercato e trovato una soluzione per andarla a recuperare, mi sono fatto prestare un auto perchè la mia non ha il gancio traino, ho trovato chi mi dava il carrello, ho dovuto fare la tqarga gialla per il carrello, ho fatto 2.600 km in 40 ore, ho trovato un aggancio per fare l'italianizzazione di un libretto che in realtà dovrebbe poter circolare solo in manifestazioni ASI...

E tu mi vieni a dire di venderti la MIA Elena perchè hai voglia di fare un restauro?
Ma mi faccia il piacere...  (muoio)

Se vuoi restaurare una Dyane, ti posso aiutare a prenderne un altra in Francia, ce ne sono quante ne vuoi, del '68 ma anche del '67 (poche) e del '69.
Ma la mia Elena no... quella mi piace pensare che siamo nati assieme e poi la vita ha voluto che ci riunissimo... e quindi rimarremo uniti.

@Claudio
Elena tornerà presto a correre sulla strada, con me intestatario e conduttore.
Su questo non avere il benchè minimo dubbio.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: patt83 - 02 Settembre 2008, 11:32:51 AM
 (felice)

(anche se Cruell sa perfettamente come la pensio io), il mio pensiero è questo, e si avvicina molto al pensiero di Bulè.

Restaurare il minimo indispensabile affinchè la macchina nn sia da buttare, ma lasciare il più possibile quelli che sono i suoi segni del tempo.

Es. è come restaurare la gioconda, ridipingendoci sopra completamente; ora credo sia molto più bello, vedere comunque in un quadro del genere i segni del tempo e dell'imperfezione, certo è che nn bisogna aspettare quel tanto che possa permettere al quadro di deteriorarsi in modo definitivo e permanente.

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 12:14:18 PM
Generalmente nell' ambito "storico" si propende ai restauri conservativi in cui l'auto non perde valore, personalmente a me non piacciono.......Per quanto riguarda la verniciatura un buon e moderno colorificio possiede uno strumento (colorfotometro o qualcosa del genere) che appoggiato alla carrozzeria è in grado di riprodurre la stessa tinta con un margine di errore-tolleranza minimo.
Decidi tu........o forse hai gia' deciso  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

(felice) (felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 17:54:58 PM
Ho ritrovato le foto che avevo visto ieri. Erano sul sito CX (terribile).

(http://www.cxclub.it/Mons2007_036.jpg)

(http://www.cxclub.it/Mons2007_037.jpg)

(http://www.cxclub.it/Mons2007_DyaneServ.JPG)

(http://www.cxclub.it/monselice_2007_29.JPG)

Vedeno queste foto, mi e' venuto da pensare appunto se valesse la pena restaurare riverniciando, oppure non toccare nulla
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 23:27:26 PM
Non so se hai visto il Dyane prima serie che c'era a Lodi......Fantastico a mio giudizio

(http://img211.imageshack.us/img211/900/tr3smallev4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img211.imageshack.us/img211/tr3smallev4.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img211/tr3smallev4.jpg/1/)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 23:39:58 PM
Non lo ricordavo.

Comunque NON e' un "prima serie" perchè ha il terzo vetro.

Come vedi queso di Lodi è un restaurato totalmente.
Infatti l'hanno fatto giallo con la capote nera.

Non so che intendi con "prima serie" ma se ti riferisci agli anni 67/68 i colori erano bianco, rosso mattone, marrone e azzurro.
Il giallo e' arriva qualche tempo dopo.

Da qui riparte la domanda: meglio restaurare completamente (conservando o meno le caratteristiche iniziali) oppure conservare?
Fin'ora la maggioranza si è espressa con "restauro conservativo" che è la cosa più difficile a farsi.

By the way, anche la mia è un "prima serie" (in teroia) anche se in realtà sarebbe il primo anno ma il terzo modello (a leggere dalla storiografia redatta da Roald)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 23:44:09 PM
Sono stato impreciso non essendo un grande conoscitore dyane, comunque è una serie di cui non se ne vedono molte............. Cruell sbottonati un po' , sei teso come un cavetto dell' acceleratore  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 02 Settembre 2008, 23:58:40 PM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:44:09 PM
Cruell sbottonati un po' , sei teso come un cavetto dell' acceleratore  (muoio) (muoio) (muoio)

Sarà perchè sono ancora in ufficio?
Scusa tu se ti sono sembrato scortese.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: scanner79 - 03 Settembre 2008, 00:25:56 AM
Per me va sistemato tutto cio che concerna la sicurezza.

Se il telaio marcio può mettere in pericolo oltre che la prroprio incolumità, l'incolumità di altri, allora è il caso di metterlo apposto seriamente. Così come molte altre parti vitali.

Per il resto può rimanere così come e vedere gli anni che passano. Il polish così come per le vernici nuove, vale per quelle vecchie ruggine compresa!!

Quindi ogni tanto ci fai una passata così per rallentare il processo d'invecchiamento, ma sicuramente non lo potrai mai fermare.

Un restauro completo invece ti garantisce quasi sicuramente una longevità maggiore.

(felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Aspes - 03 Settembre 2008, 08:52:02 AM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:27:26 PM
Non so se hai visto il Dyane prima serie che c'era a Lodi......Fantastico a mio giudizio


Scusatemi per questo piccolo OT : bellissima quella Giallina !!!
Targa quadra, maniglione, scritta Citroen sotto la targa quadra ..

Alerus : hai qualche altra foto ?

Aspes !!!!
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 03 Settembre 2008, 11:37:50 AM
Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 23:58:40 PM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:44:09 PM



Scusa tu se ti sono sembrato scortese.

(abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)


Citazione da: Aspes - 03 Settembre 2008, 08:52:02 AM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:27:26 PM





Alerus : hai qualche altra foto ?

Aspes !!!!

L' unica che ho e per di piu' sfocata  (muro) (muro) (muro) mi spiace  (nonso)

(http://img291.imageshack.us/img291/4884/tr4smallqv8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img291.imageshack.us/img291/tr4smallqv8.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img291/tr4smallqv8.jpg/1/)

(felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Aspes - 03 Settembre 2008, 11:47:10 AM
Citazione da: alerus575 - 03 Settembre 2008, 11:37:50 AM
Citazione da: cruell - 02 Settembre 2008, 23:58:40 PM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:44:09 PM



Scusa tu se ti sono sembrato scortese.

(abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)


Citazione da: Aspes - 03 Settembre 2008, 08:52:02 AM
Citazione da: alerus575 - 02 Settembre 2008, 23:27:26 PM





Alerus : hai qualche altra foto ?

Aspes !!!!

L' unica che ho e per di piu' sfocata  (muro) (muro) (muro) mi spiace  (nonso)

(http://img291.imageshack.us/img291/4884/tl'innominabile%20vetturettasmallqv8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img291.imageshack.us/img291/tl'innominabile%20vetturettasmallqv8.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img291/tl'innominabile%20vetturettasmallqv8.jpg/1/)

(felice)

Sigh .... non riesco a vederla
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: mario55 - 03 Settembre 2008, 12:05:53 PM
Aspes,
quella Dyane è di Pavan, noto ricambista, ho diverse foto fatte al raduno del polleggio dello scorso anno, appena le trovo le posto
ciao
(felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Aspes - 03 Settembre 2008, 12:09:07 PM
Citazione da: mario55 - 03 Settembre 2008, 12:05:53 PM
Aspes,
quella Dyane è di Pavan, noto ricambista, ho diverse foto fatte al raduno del polleggio dello scorso anno, appena le trovo le posto
ciao
(felice)

Grazie Mario ....

Vista da dietro e' bellissima ... se e' cosi' anche di lato e davanti mi sa che mi viene un colpo .....

Ciao ... Aspes !!!
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: SAVONA - 03 Settembre 2008, 12:14:14 PM
Mi spiace ma non riesco a farla apparire.......veramente strano.............  (nonso)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 15:03:37 PM
La Dyane è questa:

(http://www.citroen2cvservice.it/collezzione/dyane01.jpg)

(http://www.citroen2cvservice.it/collezzione/dyane02.jpg)

Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: FeDeesse - 03 Settembre 2008, 15:33:27 PM
cruell...la mia era un'idea.
c'è modo e modo di rispondere, daltronde chiedi consigli in pubblico e le persone ti rispondono secondo il loro pensiero.
non sei l'unico che ha faticato per ottenere qualcosa----
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Watson - 03 Settembre 2008, 15:42:30 PM
Citazione da: FeDeesse - 03 Settembre 2008, 15:33:27 PM
cruell...la mia era un'idea.
c'è modo e modo di rispondere, daltronde chiedi consigli in pubblico e le persone ti rispondono secondo il loro pensiero.
non sei l'unico che ha faticato per ottenere qualcosa----


ma penso che stava scherzando  ;D  era una battuta  (abbraccio)

è vero che anche tu stai scherzando, neh  (su)

mica vogliamo credere che la gogliardia sia stata bandita dal forum  :(

è ovvio che anch'io vorrei recuperare la sua dyane del '68 per tenermela tutta per me e magari metterla in un angolo del cortile con a fianco una l'innominabile vetturetta del '36  ;)

P.S. e poi siamo in varie e ot, quindi l'OT spinto è consentito  (ot) (ot)

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: patt83 - 03 Settembre 2008, 16:58:58 PM
Citazione da: FeDeesse - 03 Settembre 2008, 15:33:27 PM
cruell...la mia era un'idea.
c'è modo e modo di rispondere, daltronde chiedi consigli in pubblico e le persone ti rispondono secondo il loro pensiero.
non sei l'unico che ha faticato per ottenere qualcosa----


(felice) (felice) (felice) (felice) (felice)

stava sicuramente scherzando!  (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)

Ora non c'è, ma appena torna sono sicura che sarà il primo a confermare che la sua risposta era in tono molto pacato.

(spett) P.s. il consiglio era se conservare o restaurare, e non se vendere o no ;D
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: bigrigio - 03 Settembre 2008, 17:25:06 PM
Citazione da: cruell - 03 Settembre 2008, 15:03:37 PM
La Dyane è questa:

(http://www.citroen2cvservice.it/collezzione/dyane01.jpg)

(http://www.citroen2cvservice.it/collezzione/dyane02.jpg)




Luca... questa e' proprio una figata.....mmmmmm....io a un bel restauro ci penserei pero' io non faccio testo....se la macchina non luccica non mi piace ;D ;D

Dovessi vedere in che condizione e' la mia nuova r  4 (lo scrivo superpiccolo cosi' si nota meno ;D ;D ;D )
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: FeDeesse - 03 Settembre 2008, 18:12:40 PM
ok ok...tutto a posto, basta che non va a finire come hanno fatto molti altri che nell'indecisione hanno lasciato la macchina all'aperto per anni fino a quando era tropo compromessa per ipotizzare un restauro... alla citroen bisogna stare dietro! ;D
vai cruell....(ma dove sono le foto della tua dyane?) (felice)
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 18:36:44 PM
Citazione da: alerus575 - 03 Settembre 2008, 12:14:14 PM
Mi spiace ma non riesco a farla apparire.......veramente strano.............  (nonso)

Non e' strano. nel nome di quella foto c'è un "R" e un "4" messi vicini. E il sito ha trasformato automaticamente il nome in una nome contenente "innominabilevetturetta.
Devi ricaricare quella foto stando attento al nome.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 03 Settembre 2008, 18:50:45 PM
Citazione da: FeDeesse - 03 Settembre 2008, 15:33:27 PM
cruell...la mia era un'idea.
c'è modo e modo di rispondere, daltronde chiedi consigli in pubblico e le persone ti rispondono secondo il loro pensiero.
non sei l'unico che ha faticato per ottenere qualcosa----

La comunicazione è circolare, dipende da dove si mettono le punteggiature.

C'e' modo e modo di rispondere come c'e' modo e modo di proporre.
Se uno chiede "la restauro o la conservo" tu gli rispndi "vendimela?" e' una risposta sicuramente di cattivo gusto.
Ma ho voluto comunque rispondere abbastanza serenamente e anche in tono scherzoso (c'e' anche una faccina per risaltare la citazione di Totò) e come hai letto mi sono dato comunque disponibile ad aiutarti a trovarne un altra, mettendo a tua disposizione l'esperienza nel trovare l'auto, trattare col proprietario e andarla a recuperare.

E puoi comunque star tranquillo che Elena non starà ad arrugginire in un angolo.
I lavori di restauro del motore li ho già iniziati e conto che entro il mese di settembre Elena torni a correre autonomamente.
I lavori di restauro della carrozzeria inizieranno nel mese di ottobre.

Le foto della macchina sono nella mia galleria fotografica:
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/index.php?cat=10141  (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/index.php?cat=10141)

1 a 1 palla al centro... se hai voglia di darmi una mano a restaurare Elena, sarò ben felice di avere il tuo aiuto.
Una birra al prox incontro.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: mario55 - 03 Settembre 2008, 20:08:55 PM
Aspes, se ci sei mettiti alla guida.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/normal__DSC2636.JPG)

le foto esterne le ha già pubblicate cruell, ma io oltre al posto guida allego anche il motore:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/_DSC2638.JPG)

ma non resisto e rimetto la foto anteriore

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10021/_DSC2639.JPG)

ciao
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: brando - 03 Settembre 2008, 22:03:26 PM
ciao cruell sono brando innanzitutto complimenti per l'acquisto
la macchina la devi fare tua ma secondo me devi lasciare la scocca così comè
dovresti chiedere al "carrozzaio" come lo chiami te uno con i c.c.che faccia un lavoro certosino sul sottoscocca poi penso esista un tipo di trasparente opaco che ferma la vernice sottostante....ma hai visto come sono perfetti gli angoli dei passaruota con la cresta di ruggine...e poi opinione strettamente personale una macchina delle nostre restaurata sembra una vecchia con il lifting ...falsa  (appl)  (appl)
(muoio)ciao caro  a risentirci
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: patt83 - 03 Settembre 2008, 22:10:24 PM
Citazione da: brando - 03 Settembre 2008, 22:03:26 PM
ciao cruell sono brando innanzitutto complimenti per l'acquisto
la macchina la devi fare tua ma secondo me devi lasciare la scocca così comè
dovresti chiedere al "carrozzaio" come lo chiami te uno con i c.c.che faccia un lavoro certosino sul sottoscocca poi penso esista un tipo di trasparente opaco che ferma la vernice sottostante....ma hai visto come sono perfetti gli angoli dei passaruota con la cresta di ruggine...e poi opinione strettamente personale una macchina delle nostre restaurata sembra una vecchia con il lifting ...falsa  (appl)  (appl)
(muoio)ciao caro  a risentirci

(abbraccio) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)

sono strapienamente d'accordo!
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: FeDeesse - 04 Settembre 2008, 09:33:21 AM
bellissima la tua dyane, mipiacerebbe vederla dal vivo, dove abiti? un salutone,fede
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 04 Settembre 2008, 09:47:18 AM
Bologna (è scritto nelle mie note assieme anche ai riferimenti per contattarmi)

By the way, ti segnalo questa che sembra una macchina molto interessante:

http://www.leboncoin.fr/vi/22579910.htm?ca=21_s (http://www.leboncoin.fr/vi/22579910.htm?ca=21_s)

I fondi sembrano sani e probabilmente e' una "maledetta" (una 425).

Ha anche il paraurti posteriore con le banane, che non è comunissimo.
Questa è proprio carina.... potrebbe essere un ottima base di restauro.
Occhio che è una 6 volt... (come la mia... motore mai arrivato in Italita e con tutti i problemucci del caso)

Poi c'è questa che è del 69 ma, dal volante, sembra una Luxe (la maledetta).
E potrebbe avere il suo bel fascino (anche se è marrone)
http://www.leboncoin.fr/vi/21725507.htm?ca=21_s (http://www.leboncoin.fr/vi/21725507.htm?ca=21_s)

E c'e' n'è anche un altra che "potrebbe" essere interessante. Appena ricompare l'annuncio te lo segnalo.

Sono macchine da 500 euro in giù... ipotizza di spendere altri 6/700 euro per andarle a recuperare e di aspettare un paio di mesetti per poterle italianizzare.
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: FeDeesse - 04 Settembre 2008, 11:23:26 AM
perche la 425 è "maledetta"?

belle queste dyane, ho già scritto ai proprietari qualchegg fa.. quella Or Sombre è molto affascinante.
certo che hanno un fascino....
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Aspes - 04 Settembre 2008, 11:28:46 AM
Citazione da: mario55 - 03 Settembre 2008, 20:08:55 PM
Aspes, se ci sei mettiti alla guida.

[ciao


Grazie ancora Mario e Cruell .....

E' belllissima !!!!!! 
Titolo: Re: Restaurare o conservare?
Inserito da: Lu - 04 Settembre 2008, 11:52:40 AM
Citazione da: FeDeesse - 04 Settembre 2008, 11:23:26 AM
perche la 425 è "maledetta"?

belle queste dyane, ho già scritto ai proprietari qualchegg fa.. quella Or Sombre è molto affascinante.
certo che hanno un fascino....

Mi sono sbagliato. Non era "maledetta" ma "dannata".
Ti cito un post in un altro thread.

Citazione da: 2cvami - 29 Luglio 2008, 10:47:44 AM
La dyane "luxe" è una vera "dannata della strada"!
LA sua storia nasce nel luglio del 1967, ed ha un allestimento "minimalista": pannelli porte in cartone, volante in ferro (colore nero) e motore 425 cc preso pari pari dalla 2cv di allora; nel gennaio del 1968 viene presentata anche la versione "spartana" con motore 602 cc (stessi allestimenti). Da marzo 1968 la versione con motore "piccolo" passa a 435cc (stessi allestimenti). Il volante in ferro viene "pensionato" a ottobre '1969, quando viene sostituito dal volante "Quillery" tipo azam, di colore nero; questo volante equipaggerà la "luxe" solo fino al febbraio del 1970, quando uscirà di produzione.  (abbraccio)

Quella marrone (bronzo) mi sembra proprio una di queste.
Fossi in te, nonostante il colore, ci farei un serissssssssimo pensiero.
Il fatto che sia una 1969 e non una '67 poco importa. Perche' in definitiva quella è proprio la primissima dyane.
Se l'avessi trovata del '68 l'avrei presa così. Ma per me era più importante che fsse del '68.
Poi magari trovo strada facendo una Luxe del '68 e la prendo anche quella... chissà.
E poi alla fine e' bella anche color bronzo. E questa mi sa che ti permetta di fare un restauro del telaio