2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le 2CV => Topic aperto da: TEO87 - 04 Gennaio 2009, 21:59:51 PM

Titolo: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 04 Gennaio 2009, 21:59:51 PM
Domenica scorsa, era pomeriggio, brutto tempo e stavo facendo il solito giro giornaliero sui vari siti di annunci alla ricerca della solita deuche. Incappo in un annuncio su autoscout24 di una Charleston a 1400 euro, ferma da qualche anno, da risistemare. Bon, faccio subito una telefonata - mi sono detto. Sono il primo ad aver chiamato - mi dice il venditore - e posso andarla a vedere quando voglio. Visto il grande bacino di utenza che raccoglie il sito sapevo che dovevo affrettarmi, così chiamo subito mio zio (un santo, ma anche lui appassionato - lui ha una DSpecial del 1974) e gliela butto là: domani andiamo a Siena a vedere una due cavalli? Lui mi dice di si, così senza esitare richiamo subito il venditore e ci diamo appuntamento al giorno dopo all'ora di pranzo per vedere la Charly. Detto, fatto. La mattina dopo ci avviamo in direzione Siena, ci diamo appuntamento col venditore e finalmente arriva il momento di vedere la Charleston. A primo impatto non sembra male, molto sporca e un pò opacizzata. E' ferma dal 2000 quindi ci sarà sicuramente la meccanica da rivedere; in compenso però è rimasta per tutti questi anni in garage e in effetti la carrozzeria si presenta sana: portatarga, cornice parabrezza,deflettore anteriore, cerniera tra abitacolo e cofano motore ottimi; portiere e cappotta ben messe anche loro. Ispeziono il telaio: i longheroni sono dritti e non hanno nessuna gobba anomala all'altezza dell'avantreno ed in effetti la macchina è bella alta anche davanti. Di ruggine poca, qualche bolla di ruggine superficiale nella zona posteriore. Controllo quindi i fari: uno risulta essere ben centrato, l'altro no; però in questa parte la macchina ha preso una piccola bottarella che ha lievemente danneggiato cofano e parafango, quindi credo/spero dipenda da questo perchè i longheroni erano a posto. Però la macchina non ha la batteria e il venditore deve tornare al lavoro, così ci diamo appuntamento alle cinque per provare a metterla in moto. Sapevamo che sarebbe stata dura nonostante quando la macchina era stata fermata fosse marciante. Così andiamo a pranzo e ci procuriamo un avviatore portatile presso un'officina vicina e alle cinque la tanto attesa prova del nove. Colleghiamo l'avviatore, accendiamo il quadro ma quando andiamo ad accendere si sente STAK. AZZ è saltato un fusibile e il quadro non si accende più. Ora che faccio? E se il motore non funziona? Proviamo a trattare il prezzo per questo motivo, ma il venditore non ne vuole sapere perchè nel frattempo l'avevano contattato altre tre persone interessate. Non so che fare, così gli dico di aspettare la sera per farmi decidere sul da farsi. Ci salutiamo e ci rimettiamo in viaggio verso Roma, mi consulto per bene con lo zio che per la prima volta dopo diverse deuche visionate si dice propenso a prenderla. Mi convinco anch'io, penso alla Charleston della mia maestra d'asilo... ora che l'ho trovata al prezzo che posso permettermi non posso farmela scappare, troverò un carro attrezzi per portarla via... rientro a casa e richiamo il venditore: "Massimiliano, annulla pure l'appuntamento di domani. LA PRENDO!"

Eccola qua amici, vi presento Rita (la chiamerò così in onore della mia maestra). Ora non resta che portarla a casa, sistemarla un pò e finalmente godermi la mia deuche, Charleston bordeaux e nera come ho sempre desiderato! E' vero che prima o poi arriva tutto per chi sa aspettare, e questa volta è stato il mio turno.

Sono strafelice, non vedo l'ora di averla tra le mani!  (guid)

(http://img371.imageshack.us/img371/9106/deuche002lp3.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img396.imageshack.us/img396/2584/deuche003dr6.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img371.imageshack.us/img371/9788/deuche004ky7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img371.imageshack.us/img371/9017/deuche005ez6.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img371.imageshack.us/img371/7791/deuche006it1.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img513.imageshack.us/img513/4078/deuche007iu4.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img396.imageshack.us/img396/5506/deuche008su1.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img396.imageshack.us/img396/5127/deuche009mu6.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img396.imageshack.us/img396/7504/deuche010iw3.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img396.imageshack.us/img396/3935/deuche012ag6.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img513.imageshack.us/img513/2113/deuche013pm4.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 04 Gennaio 2009, 22:43:54 PM
Questa è la prova che quando si vuole una cosa prima o poi arriva!!! Complimenti a Rita!!!
ora mettiti in mano un bel batuffolo di cotone con kg di polisch e falla splendere....
sono stra felice per te!!!!
ciaooooo (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: griscormoran - 04 Gennaio 2009, 23:10:39 PM
che dire...3 anni fa mi avevano offerto a 1300 euro passaggio compreso una special bianca che si accendeva, ma non aveva un pezzo di lamiera senza ruggine o buchi e la capote da buttare...quando mi sono seduto per accenderla mi sono trovato seduto su pianale!
Per 1400 euro credo che tu abbia fatto bene!
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 04 Gennaio 2009, 23:37:50 PM
Vi ringrazio.  (superok)

La Charly è così come la vedete, secondo me è una buona base per poterla usare così com'è per il momento. Poi quando finirò l'università e comincerò a lavorare sicuramente le regalerò un lifiting e tutto il resto di cui avrà bisogno. Ovviamente ci sono dei lavori da fare (marmitta completa, gomme, freni) ma soprattutto verificare le condizioni del motore. Anche se si mettesse in moto senza troppi problemi è troppo rischioso portarla da Siena a Roma sulle sue ruote, per questo ho deciso di portarla via col carro attrezzi non appena mi danno disponibilità dei conoscenti di mia madre che ne hanno uno ad uso noleggio. Poi mi sto organizzando col proprietario per fare il passaggio di proprietà al Comune così risparmio un pò di soldi da subito ed inizio a comprare le cose più urgenti. Per la meccanica mi affiderò a mio babbo autoricambista, quindi i vari filtri, tubi, freni e marmitta (sperando trovi tutto ma penso di si); per il resto ha il pannello dello sportello guidatore mancante e vorrei cambiare il cassone del filtro aria perchè era rotto l'attacco sul carburatore e riparato col nastro.

Per il resto c'è poco da farmi programmi, devo aspettare di portarmela a casa. Spero di non incappare in nessuna brutta sorpresa ma sono piuttosto fiducioso, speriamo che il mio entusiasmo mi sia d'aiuto in questa avventura!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: laura2cv - 05 Gennaio 2009, 10:47:25 AM
Sono contentissima per te!!!
Bella e come dice Michael con il polisch e un po di fatica  ;), anche super splendente...(superok)
Finalmente!!! 
Felicitazioni
(felice)  (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 05 Gennaio 2009, 15:15:14 PM
Bravissimo e auguri!!!Complimenti per l'acquisto!!

Inoltre il prezzo è stato veramente interessante penso che a meno non trovavi niente!!!

Bravo!!!Goditela!!!
(superok) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 05 Gennaio 2009, 18:12:57 PM
Citazione da: TEO87 - 04 Gennaio 2009, 23:37:50 PM
Per la meccanica mi affiderò a mio babbo autoricambista

E anche questa e' una buona base di partenza  ;D

Rimettila in strada e divertiti  (guid)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: frensis - 05 Gennaio 2009, 18:35:31 PM
bravo teo!!!che bello, sarai felicissimo...ah, l'amour.... ;D
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: guidowi - 05 Gennaio 2009, 18:52:36 PM
Ciao Teo, dalle foto non si capisce molto ma il telaio non mi sembra così sano; in particolare sul lato sinistro mi sembra storto oltre a parecchia ruggine un po' dappertutto.
Forse hai collegato i cavi dell'avviatore al contrario ed è saltato il 2° fusibile dal basso della scatola fusibili in alto.
Non si accende la spia dell'olio perchè tutto il cruscotto è senza alimentazione ma il motore deve accendersi (con i cavi collegati giusti).
Auguri
Guido
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 05 Gennaio 2009, 21:32:35 PM
Sono molto scoraggiato ma non voglio assolutamente mollare. Sicuramente tornerò a vedere la macchina, ma questa volta vorrei andare con qualcuno esperto che mi sappia consigliare vedendo la macchina dal vivo. Le foto non possono essere sufficienti per farmi mollare e le cose viste dal vivo fanno tutta un'altra impressione.

Comunque mi ero scordato di pubblicare questa foto. Ditemi se può esservi utile e cosa ne pensate.

Grazie, Matteo.

(http://img246.imageshack.us/img246/5711/deuche011cs3.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: MarcoPu - 05 Gennaio 2009, 23:35:07 PM
io di drittezze e stortezze del telaio non ci capisco una cippa, però sono assai contento per te!!!!!!

portatela a casa rimiratela, goditela, coccolatela!

(appl)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 05 Gennaio 2009, 23:38:13 PM
non c'è qualcuno della zona che ti possa dare una mano ???
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 06 Gennaio 2009, 04:02:50 AM
Grazie della solidarietà, vi giuro che farò il possibile. Tanto più che è proprio la deuche che ho sempre sognato quindi lotterò fino in fondo affinchè riesca a prenderla.

Tramite il mio club ho un contatto di un signore di Lucca che colleziona e ripara due cavalli da una vita e che tra l'altro è anche un commissario tecnico. Non so se accetterà di aiutarmi ma eventualmente gli pagherò lo scomodo per la consulenza, pur di comprare la macchina con la consapevolezza di ciò che va bene e ciò che no.

Anche perchè se ci sono davvero problemi seri che dovessero aver compromesso il telaio (ma spero tanto di no) a quel punto se decidessi di prenderla comunque vorrei quantomento spuntare un prezzo più basso. Non voglio programmarmi troppe cose perchè la macchina tanto è bloccata, però vorrei come minimo tornare a vederla per sentirmi dire da qualcuno ciò cui vado incontro.

Vi faccio sapere.  (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: griscormoran - 06 Gennaio 2009, 09:54:22 AM
 ;D....alle 4:02 hai scritto????
Va bene la passione, ma dormici sopra!!!La sistemi, la sistemi, vedrai!!! (guid)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 06 Gennaio 2009, 12:13:28 PM
capisco Teo e le sua voglia di avere sta macchina... io nel 2005 la dyane me la sognavo pure di notte!!!
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 06 Gennaio 2009, 13:28:37 PM
Citazione da: griscormoran - 06 Gennaio 2009, 09:54:22 AM
;D....alle 4:02 hai scritto????
Va bene la passione, ma dormici sopra!!!La sistemi, la sistemi, vedrai!!! (guid)

ahaha hai ragione, ma ero appena rientrato da una serata "poker texano" a casa di amici (tra l'altro ho pure vinto)  8)  e quando sono rientrato non ho saputo resistere alla curiosità di vedere se c'era qualche novità!  :o


Citazione da: michael - dyane500 - 06 Gennaio 2009, 12:13:28 PM
capisco Teo e le sua voglia di avere sta macchina... io nel 2005 la dyane me la sognavo pure di notte!!!

Vero anche questo, ormai sono arrivato anch'io a questo punto. Mi è successa la stessa cosa con la mia attuale auto, una Y10 turbo (si proprio quel ferro da stiro dell'Autobianchi, con un motore sovralimentato da 85cv). Prima di riuscirne a trovare una - e la cosa è molto più complicata di una due cavalli, credetemi - ho dovuto aspettare mesi e mesi (che sono stati un calvario per quanto la desideravo).  :o
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 06 Gennaio 2009, 17:49:32 PM
Se posso consigliarti, non sapendo cmq la tua situazione economica, ti direi cmq di prenderla.
Ricordandoti che qualche lavoro grosso o piccolo lo dovrai fare.

In giro per la campania una macchina del genere non l'ho vista a meno di 3000euri ed in condizioni anche peggiori.

1400 sicuramente non è un prezzo proprio onesto, ma dalle mie parti è il prezzo + basso che ho visto.

In bocca al lupo!!!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 07 Gennaio 2009, 19:02:15 PM
Ragazzi, alla luce di tutto ho deciso di non tornare sui miei passi e prenderla nonostante il parere di GuidoWi mi abbia aperto gli occhi su un effettivo difetto del telaio. Ma sono sicuro che mi darà un sacco di soddisfazioni e mi farà percorrere tanti kilometri visto che la salverò dall'oblio. Poi una volta che sarà necessario sistemarla sul serio allora si vedrà il da farsi, ho tutta una vita davanti per un eventuale restauro.. ma adesso me la voglio prendere, rimetterla in strada ed iniziarmela a godere già da questa estate!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 07 Gennaio 2009, 19:24:43 PM
Buon lavoro  (superok)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Papillon - 07 Gennaio 2009, 19:37:46 PM
Ciao e complimeti per l'acquisto, l'importante è essere convinti di quello che si sta acquistando, per il resto pia pian si fanno tutti i restauri del mondo.  (guid)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 07 Gennaio 2009, 20:52:37 PM
credici e non ti deluderàààà!!!!!  (superok) (superok)
mettila in sicurezza e goditela un po' ... poi penserai al dafarsi!!
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 09 Gennaio 2009, 15:37:32 PM
Buone notizie! Ieri il meccanico è riuscito a rimettere in moto la Charly dopo 8 anni che il motore era fermo!  :o

Sono felicissimo perchè sono riuscito a trovare un furgone gratis per poterla portare via, ma dal momento che doveva salirci sulle sue ruote tramite le rampe era di vitale importanza che si riuscisse a metterla in moto.  8)

Il proprietario mi ha detto che - marmitta spernacchiante a parte - è rimasto sorpreso lui stesso di averla rimessa in moto e che la macchina è rimasta accesa per cinque minuti tenendo bene il minimo. Quindi anche l'ostacolo motore è parzialmente risolto (quando sarà a casa verificherò bene col meccanico di fiducia, oltre che farle un tagliando).

Ora mi sto organizzando col passaggio di proprietà, andremo a fare l'autentica delle firme in Comune, dopodichè grazie al mio club (Registro Autobianchi) la iscriverò ASI e andrò al PRA ad effettuare la trascrizione (ho due mesi di tempo) quando avrò l'attestato ASI in mano, cosicchè pagherò IPT ridotta a 51,65 euri.  8)

Nel frattempo vorrei cominciare ad organizzarmi per le cose più urgenti da sistemare: vorrei prendere i rinforzi per il telaio da Grosso (a proposito, come si montano?) poi volevo chiedervi come si riparano i due forellini che ci sono sulla capote (c'è qualche resina speciale o cosa?). Infine dovrei riparare il cassone filtro aria che è crepato sull'imboccatura al carburatore; poi vi volevo chiedere se qualcuno ha il triangolo di lamiera lato passeggero (quello più scolorito che si vede in foto) perchè ha la vernice sfogliata e volevo provare a cercarne uno da rimpiazzare prima di riverniciarlo.

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 09 Gennaio 2009, 15:46:05 PM
Ti posso rispondere solo sul triangolo lato passegero e sui rinforzi.

In origine quella non era vernice, ma un adesivo. Oltretutto quel triangolo è attacato alla cabina.
La soluzione è quella di verniciare tutta la macchina. Il triangolino lo vernici di rouge delage e poi applichi l'adesivo che puoi reperire anche da www.assistenza2cv.com.

Però penso che hai altre priorità prima.
Un consiglio.
Falla lucidare da un carrozziere e vedi come viene. Sicuramente non verrà mai come appena verniciata, ma potrebbe essere un punto di partenza per vedere come stanno le cose.

Per i rinforzi ti consiglierei di controllare prima la solidità del telaio. Perchè non serve a niente montarli se hai il telaio marcio. Verifica prima tutto il resto.

In bocca al lupo!!!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 09 Gennaio 2009, 15:55:25 PM
Benvenuto, allora. Buon lavoro!


Sono in accordo su quanto dice Scanner, hai altre priorità.

I rinforzi al telaio servono, ma solo se il telaio è recuperabile; il fatto che dall'esterno si vedano esattamente le curve dei longheroni interni, non è assolutamente buon segno. portala a casa e una volta che l'avrai sul ponte controllala bene.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 09 Gennaio 2009, 15:56:57 PM
Beh sicuramente una lucidata se la merita (volevo provare da solo con la lucidatrice da carrozziere che dici?) e comunque quel triangolo di lamiera va sistemato perchè è un pugno nell'occhio.  :o

Quanto al telaio: il buon GuidoWi mi ha detto che sul lato sinistro ha dei problemi, ma come faccio a verificare la consistenza del telaio stesso prima di decidere se mettere o meno i due rinforzi inox?

Grazie!  (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 09 Gennaio 2009, 16:02:39 PM
Eheh, se il cacciavite lo trapassa... hai poco da fare.

Controlla la consistenza del ferro, dove vedi ruggine e nei dintorni; da sotto e lateralmente. Magari prima dagli una valata con l'idropulitrice.

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 09 Gennaio 2009, 16:05:26 PM
Ok capito. Mamma mia.. che Dio me la mandi buona!  (aiuto)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: paperella - 09 Gennaio 2009, 17:14:08 PM
Dai, non ti preoccupare: usala con delicatezza fino a quando non potrai permetterti di metterla a posto e poi ti sarà fedele per tanto tempo. Ho letto che Babbo vende autoricambi: sicuramente conoscerà un mare di meccanici che potranno darti una mano in questa fase iniziale, poi vedrai.
Complimenti e buon lavoro.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 09 Gennaio 2009, 18:00:34 PM
Non conosco le tue capacità, il consiglio è di fare usare la lucidatrice a chi lo sa fare a meno che non 6 un esperto.

Il problema è che se sfreghi troppo con la lucidatrice rischi di tirare via quel poco di vernice che gli è rimasto o la riscaldi troppo creando delle bolle.

La porti da un carrozziere e gli chiedi come stanno le cose, chiedi se ne vale la pena.

Poi ti regoli di conseguenza.

(felice)


Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 09 Gennaio 2009, 19:08:36 PM
mmh ok, volevo cercare di limitare le spese ma forse hai ragione, è meglio che lo faccia un carrozziere.. altrimenti rischio che poi devo far riverniciare tutta la macchina..  (mart)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: save 2cv - 11 Gennaio 2009, 09:32:38 AM
qual'era il problema che non partiva?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 11 Gennaio 2009, 12:46:42 PM
Citazione da: save 2cv - 11 Gennaio 2009, 09:32:38 AM
qual'era il problema che non partiva?

Soltanto il fermo del motore dal lontano 2000.. povera Charly..  :o
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: save 2cv - 12 Gennaio 2009, 15:12:44 PM
scusa non avevi detto che nel farla partire hai sentito un rumore e non dava segni di vita?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 13 Gennaio 2009, 23:03:56 PM
Citazione da: save 2cv - 12 Gennaio 2009, 15:12:44 PM
scusa non avevi detto che nel farla partire hai sentito un rumore e non dava segni di vita?

Com'è tutto questo interesse al motore della Charly?  ;D

Comunque si, era saltato qualcosa (probabilmente dei fusibili - forse avevamo collegato male i morsetti?!?) ma a quanto pare il buon meccanico dell'officina adiacente al posto dove c'è posteggiata ora la Charly è riuscito con un pò di pazienza a capire l'origine del problema (di cui chiederò maggiori spiegazioni la settimana prossima, quando andrò a prenderla) e così VROOOM, il cuore della deuche è tornato a ruggire!!  (superok)

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Antodeuche89 - 14 Gennaio 2009, 14:26:13 PM
Auguri per la neo arrivata e per il sogno realizzato!  (abbraccio) :D 
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: save 2cv - 14 Gennaio 2009, 14:48:14 PM
l'interesse è legato allo stesso problema ho preso una 2cv ferma da anni e mi ha fatto  lo stesso scherzo dopo un paio di avviate tac ed è morta senza segni di vita ora aspetto il bel tempo per iniziare i lavori anch'io sono di roma zona salaria tu???
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 14 Gennaio 2009, 23:33:18 PM
Io abito a Bracciano. Comunque non appena vado a prenderla chiedo al meccanico cosa ha dovuto rimettere a posto per farla partire e ti so dire, così hai un punto di partenza per ripristinare il motore.  (abbraccio)

Ora vi pongo un paio di domande:
1) il fornitore del babbo gli ha rifilato un filtro olio per LNA/Visa 650.. è lo stesso della deuche? Mi sembra identico solo che più alto..
2) secondo voi chi lo deve pagare il bollo? Io o l'ex proprietario?

(http://img74.imageshack.us/img74/6209/immagineit6.jpg) (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Spot - 14 Gennaio 2009, 23:46:55 PM
Una macchina può essere venduta solo se è in regola con le tasse, quindi il venditore HA L'OBBLIGO di venderla con il bollo in regola! E' un suo dovere ed è un tuo diritto pretenderlo.... Ti do un consiglio, considerato lo stato non troppo entusiasmante della macchina, se il venditore non paga il bollo, lascia perdere perche probabilmente si tratta di venditore poco serio ed onesto, quindi la macchina potrebbe avere altri misteri....
Hai controllato la corrispondenza dei documenti con il numero di telaio?
Ti faccio comunque tanti auguri, sono di Roma anche io, nell'eventualità.....
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 14 Gennaio 2009, 23:52:02 PM
Beh considerato che la macchina non è più assicurata dal 2000 posso immaginare che è possibile che qualche bollo sia saltato.. però non dovrebbero esserci problemi secondo me, visto pure che finchè la macchina è stata di sua proprietà gli arretrati di eventuali bolli non pagati arrivano a lui.. l'unica cosa su cui resto in dubbio è: visto che il bollo è scaduto a febbraio 2008 e io farò il passaggio a gennaio 2009, a fine febbraio 2009 devo pagarlo io?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 15 Gennaio 2009, 00:09:51 AM
Anita ha acquistato Cino facendo il passaggio e non sapendo se i bolli erano stati pagati o no.

Cmq prima di acquistarla ho fatto una visura al pra per vedere se era stata radiata o meno.

Siccome non era stata radiata, andavo abbastanza tranquillo.

Ora abbiamo pagato le tasse regolarmente senza nessun problema.

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 15 Gennaio 2009, 00:22:01 AM
Beh se risulta a bollo dal sito dell'agenzia delle entrate non è radiata per forza una macchina. La Charly risulta a bollo e non da nessun messaggio di errore il server del sito, quindi dovrei stare abbastanza tranquillo. Il dubbio più grande che ho è: chi deve pagare cosa a febbraio 2009, io o lui?  (nonso)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 15 Gennaio 2009, 00:25:59 AM
Dipende da quandpo fai il passaggio.

Se lo fai prima, allora paghi te, se lo fai dopo dovrebbe pagare lui ... ma non è detto che lo faccia.

Probabilmente nel passaggio ... ti fanno pagare anche il bollo ... forse ....

(felice)

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 15 Gennaio 2009, 08:39:13 AM
Comunque per sicurezza controlla anche all'Aci ... non sempre cio' che vedi nel sito dell'Agenzia delle Entrate corrisponde a cio' che risulta all'Aci ....

Per il resto ha ragione Mario .. se ti intesti l'auto prima della fine di Gennaio il nuovo bollo lo dovrai pagare tu ... pero', ripeto, fai un salto all'Aci con il libretto.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: i love mafalda - 15 Gennaio 2009, 09:15:03 AM
Citazione da: TEO87 - 14 Gennaio 2009, 23:52:02 PM
Beh considerato che la macchina non è più assicurata dal 2000 posso immaginare che è possibile che qualche bollo sia saltato.. però non dovrebbero esserci problemi secondo me, visto pure che finchè la macchina è stata di sua proprietà gli arretrati di eventuali bolli non pagati arrivano a lui.. l'unica cosa su cui resto in dubbio è: visto che il bollo è scaduto a febbraio 2008 e io farò il passaggio a gennaio 2009, a fine febbraio 2009 devo pagarlo io?

NO in quanto la tassa scadeva il 31 dicembre
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 15 Gennaio 2009, 09:31:56 AM
Perche' dici 31 dicembre ?.... tante 2Cv e Dyane hanno ancora la scadenza al 31 gennaio .. e quindi va pagato entro il 28 feb ...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: i love mafalda - 15 Gennaio 2009, 09:36:36 AM
se ben ricordo le scadenze erano tutte allineate al 31 dicembre poi per evitare code chilometriche alle poste avevano deciso che in base alla potenza fiscale per le "utilitarie" il pagamento slittava al 28 febbraio

se dico una sciocchezza vado dietro alla lavagna
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 15 Gennaio 2009, 09:49:35 AM
Citazione da: i love mafalda - 15 Gennaio 2009, 09:36:36 AM
se ben ricordo le scadenze erano tutte allineate al 31 dicembre poi per evitare code chilometriche alle poste avevano deciso che in base alla potenza fiscale per le "utilitarie" il pagamento slittava al 28 febbraio

se dico una sciocchezza vado dietro alla lavagna

Se mi ricordo bene invece mi pare che proprio la scadenza delle nostre piccoline fosse al 31 gen .. e quindi il pagamento entro il 28 feb ..

Purtroppo non ho qui la 2Cv e quindi non posso controllare ...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: i love mafalda - 15 Gennaio 2009, 11:54:21 AM
 (nonso)

aspettiamo altre info
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 15 Gennaio 2009, 14:51:20 PM
Non so ne come ne perchè, ma la scadenza di Cino la 2cv di Anita è a fine luglio.

Invece la mia è fine Gennaio

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 15 Gennaio 2009, 18:19:11 PM
le scadenze dei bolli non sono tutte uguali, quelli che scadono al 31 gennaio c'è tempo a pagarli fino alla fine di febbraio.

Citazione da: TEO87 - 15 Gennaio 2009, 00:22:01 AM
Beh se risulta a bollo dal sito dell'agenzia delle entrate non è radiata per forza una macchina. La Charly risulta a bollo e non da nessun messaggio di errore il server del sito, quindi dovrei stare abbastanza tranquillo. Il dubbio più grande che ho è: chi deve pagare cosa a febbraio 2009, io o lui?  (nonso)

Da quanto ne so io il sito dei bolli è aggiornato abbastanza frequentemente, ne ho avuto la prova. Se un'auto non compare non è detto che sia stata radiata ma potrebbe non essere stata inserita nei terminali . Ad esempio dei mie 3 dyane tutti regolarmente iscritti ne compare solo uno quello piu' giovane, quella verde prima dei 30 anni compariva ora non piu'.
Riguarda al fatto per chi debba pagare l bollo se il passaggio lo fai prima del 29 febbraio credo lo debba pagare tu, il vecchio proprietario giustamente non ti paga una tassa per qualcosa che in quell'anno non sarà piu' suo. Se il passaggio è a Marzo allora non tocca a te.
Non ti preoccupare dei bolli arretrati, quelli sono fatti del vecchio proprietario, sbaglia infatti chi quando vende la macchina fornisce insieme ai documenti tutti i tagliandini dei bolli vecchi.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Ale83 - 15 Gennaio 2009, 18:42:45 PM
Sono d accordo anchio con michael-dyane500!!!quoto quoto (su) (su)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 15 Gennaio 2009, 19:45:53 PM
Grazie a tutti dell'interessamento prima di tutto!  (superok)

Citazione da: michael - dyane500 - 15 Gennaio 2009, 18:19:11 PM
Riguarda al fatto per chi debba pagare l bollo se il passaggio lo fai prima del 29 febbraio credo lo debba pagare tu, il vecchio proprietario giustamente non ti paga una tassa per qualcosa che in quell'anno non sarà piu' suo. Se il passaggio è a Marzo allora non tocca a te.

Io pensavo che il bollo che pago in data febbraio 2009 sia la quota relativa al periodo febbraio 2008 - febbraio 2009. Come dici te invece sarebbe pagare in anticipo la quota fino a febbraio 2010? Ma se nel frattempo la macchina venisse demolita? Non credo che la tassa venga assoggettata con questa ottica.. boh non saprei dire nemmeno io..  (nonso)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 08:31:56 AM
Citazione da: michael - dyane500 - 15 Gennaio 2009, 18:19:11 PM
le scadenze dei bolli non sono tutte uguali, quelli che scadono al 31 gennaio c'è tempo a pagarli fino alla fine di febbraio.

Citazione da: TEO87 - 15 Gennaio 2009, 00:22:01 AM
Beh se risulta a bollo dal sito dell'agenzia delle entrate non è radiata per forza una macchina. La Charly risulta a bollo e non da nessun messaggio di errore il server del sito, quindi dovrei stare abbastanza tranquillo. Il dubbio più grande che ho è: chi deve pagare cosa a febbraio 2009, io o lui?  (nonso)

Da quanto ne so io il sito dei bolli è aggiornato abbastanza frequentemente, ne ho avuto la prova. Se un'auto non compare non è detto che sia stata radiata ma potrebbe non essere stata inserita nei terminali . Ad esempio dei mie 3 dyane tutti regolarmente iscritti ne compare solo uno quello piu' giovane, quella verde prima dei 30 anni compariva ora non piu'.
Riguarda al fatto per chi debba pagare l bollo se il passaggio lo fai prima del 29 febbraio credo lo debba pagare tu, il vecchio proprietario giustamente non ti paga una tassa per qualcosa che in quell'anno non sarà piu' suo. Se il passaggio è a Marzo allora non tocca a te.
Non ti preoccupare dei bolli arretrati, quelli sono fatti del vecchio proprietario, sbaglia infatti chi quando vende la macchina fornisce insieme ai documenti tutti i tagliandini dei bolli vecchi.

No ... attenzione ... il bollo lo puoi si pagare fino al 29 febbraio, ma la scadenza e' il 31 di gennaio .. quindi se il passaggio lo fai in febbraio, non importa, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario, perche' in data 31 gennaio ne era ancora il proprietario ...

Qui ci vorrebbe un esperto : Sert .... dove sei ?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 09:29:24 AM
Citazione da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 08:31:56 AM
Citazione da: michael - dyane500 - 15 Gennaio 2009, 18:19:11 PM
le scadenze dei bolli non sono tutte uguali, quelli che scadono al 31 gennaio c'è tempo a pagarli fino alla fine di febbraio.

Citazione da: TEO87 - 15 Gennaio 2009, 00:22:01 AM
Beh se risulta a bollo dal sito dell'agenzia delle entrate non è radiata per forza una macchina. La Charly risulta a bollo e non da nessun messaggio di errore il server del sito, quindi dovrei stare abbastanza tranquillo. Il dubbio più grande che ho è: chi deve pagare cosa a febbraio 2009, io o lui?  (nonso)

Da quanto ne so io il sito dei bolli è aggiornato abbastanza frequentemente, ne ho avuto la prova. Se un'auto non compare non è detto che sia stata radiata ma potrebbe non essere stata inserita nei terminali . Ad esempio dei mie 3 dyane tutti regolarmente iscritti ne compare solo uno quello piu' giovane, quella verde prima dei 30 anni compariva ora non piu'.
Riguarda al fatto per chi debba pagare l bollo se il passaggio lo fai prima del 29 febbraio credo lo debba pagare tu, il vecchio proprietario giustamente non ti paga una tassa per qualcosa che in quell'anno non sarà piu' suo. Se il passaggio è a Marzo allora non tocca a te.
Non ti preoccupare dei bolli arretrati, quelli sono fatti del vecchio proprietario, sbaglia infatti chi quando vende la macchina fornisce insieme ai documenti tutti i tagliandini dei bolli vecchi.

No ... attenzione ... il bollo lo puoi si pagare fino al 29 febbraio, ma la scadenza e' il 31 di gennaio .. quindi se il passaggio lo fai in febbraio, non importa, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario, perche' in data 31 gennaio ne era ancora il proprietario ...

Qui ci vorrebbe un esperto : Sert .... dove sei ?

Se l'atto di vendita viene registrato nel mese di proroga del pagamento del bollo ( quindi scadenza 31 gennaio, proroga 29 febbraio ) il bollo il vecchio proprietario puo' NON pagarlo. Se l'atto viene registrato dal primo marzo in poi allorail bollo e' a carico del vecchio proprietario (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 09:37:00 AM
Citazione da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 09:29:24 AM
Citazione da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 08:31:56 AM
Citazione da: michael - dyane500 - 15 Gennaio 2009, 18:19:11 PM

Se l'atto di vendita viene registrato nel mese di proroga del pagamento del bollo ( quindi scadenza 31 gennaio, proroga 29 febbraio ) il bollo il vecchio proprietario puo' NON pagarlo. Se l'atto viene registrato dal primo marzo in poi allorail bollo e' a carico del vecchio proprietario (felice)

Sei sicuro ?  La scadenza naturale e' in ogni caso il 31 gennaio .. il 29 febbraio e' solo il termine utile per poterlo pagare, ma se entro il 31 gennaio il precedente proprietario non aveva ancora fatto il passaggaio, il bollo lo deve in ogni caso pagare lui .... 
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 10:35:14 AM

Non e' per carita' per fare il saputello, pero' lavorando in una concessionaria queste cose sono all'ordine del giorno. E' capitato proprio l'altro giorno di ritirare una punto dove il bollo era scaduto il 31/12 e abbiamo detto al cliente di fare il bollo. Lui e' andato all'aci dove gli hanno detto che non era obbligato a farlo se la vendita a nostro favore lui la firmava entro gennaio ( noi lo sapevamo , ma c'abbiamo provato ;D ;D)



Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 11:42:17 AM
Citazione da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 10:35:14 AM

Non e' per carita' per fare il saputello, pero' lavorando in una concessionaria queste cose sono all'ordine del giorno. E' capitato proprio l'altro giorno di ritirare una punto dove il bollo era scaduto il 31/12 e abbiamo detto al cliente di fare il bollo. Lui e' andato all'aci dove gli hanno detto che non era obbligato a farlo se la vendita a nostro favore lui la firmava entro gennaio ( noi lo sapevamo , ma c'abbiamo provato ;D ;D)





Caspita ... proprio non la sapevo questa cosa .... chissa' .. magari ci ha provato lui ..
hi hi hi ...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 16 Gennaio 2009, 13:09:00 PM
Citazione da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 09:29:24 AM
Se l'atto di vendita viene registrato nel mese di proroga del pagamento del bollo ( quindi scadenza 31 gennaio, proroga 29 febbraio ) il bollo il vecchio proprietario puo' NON pagarlo. Se l'atto viene registrato dal primo marzo in poi allorail bollo e' a carico del vecchio proprietario (felice)

Quindi in sostanza posso andarmela a prendere anche domani a questo punto.. se era questione di dieci giorni avrei anche potuto aspettare.. ma non è che posso farlo aspettare un altro mese e mezzo!

E poi vuoi mettere.. pagare il bollo? 66 euro, con MasterCard.. avere subito tra le mani la mia Charly, NON HA PREZZO!  (muoio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Aspes - 16 Gennaio 2009, 13:41:28 PM
Citazione da: TEO87 - 16 Gennaio 2009, 13:09:00 PM
Citazione da: bigrigio - 16 Gennaio 2009, 09:29:24 AM
Se l'atto di vendita viene registrato nel mese di proroga del pagamento del bollo ( quindi scadenza 31 gennaio, proroga 29 febbraio ) il bollo il vecchio proprietario puo' NON pagarlo. Se l'atto viene registrato dal primo marzo in poi allorail bollo e' a carico del vecchio proprietario (felice)

Quindi in sostanza posso andarmela a prendere anche domani a questo punto.. se era questione di dieci giorni avrei anche potuto aspettare.. ma non è che posso farlo aspettare un altro mese e mezzo!

E poi vuoi mettere.. pagare il bollo? 66 euro, con MasterCard.. avere subito tra le mani la mia Charly, NON HA PREZZO!  (muoio)

Questo sicuramente .. anche perche' l'importo del bollo non e' poi sta' gran cifra ...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 16 Gennaio 2009, 16:39:04 PM
hai detto se non sbaglio che la 2cv la vuoi iscrivere ASI, in questo caso non fai ancora in tempo a pagare il bollo ridotto???
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 16 Gennaio 2009, 18:59:46 PM
Citazione da: michael - dyane500 - 16 Gennaio 2009, 16:39:04 PM
hai detto se non sbaglio che la 2cv la vuoi iscrivere ASI, in questo caso non fai ancora in tempo a pagare il bollo ridotto???

Si si infatti le pratiche ASI le invierei subito al mio club per provare ad ottenere da subito lo sgravio sul bollo.

Purtroppo però proprio adesso l'ex proprietario mi ha detto che non dispone del CdP ma del solo foglio complementare, quindi ora mi si complica la situazione per il passaggio di proprietà visto che lo volevo fare al Comune ed è necessario avere il CdP appunto.. qualcuno sa come si può fare?!? Ma perchè me la stanno facendo sudare così tanto sta benedetta deuche?!?  (nonso)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 16 Gennaio 2009, 23:43:54 PM
se la macchina non ha mai subito passaggi di proprietà negli ultimi anni è possibile abbia ancora il foglio complementare e non il cdp, nessun problema, puoi fare il passaggio in comune ugualmente devi solo farti fare l'autentica di firma su un modulo che in comune devono avere per forza, mi raccomando non farti scrivere nulla sul foglio complementare!!! Con quest'ultimo e il foglio redatto in comune andrai al PRA e farai la registrazione!!! Fai una telefonata per sicurezza nel comune dove dovresti fare la pratica e gli spieghi la situazione, se ti facessero dei problemi dicendoti che non hanno quello che gli chiedi passi al Pra ti fai dare il modulo che usano loro e con quello vai al comune!!  è piu' semplice di quanto sembra, io l'ho fatto per una dyane del 72 che aveva solo il foglio complementare!! Unica cosa che mi ricordo è che si paga qualcosina in piu' (ma roba di qualche euro) rispetto al passaggio con cdp!!
Ah dimenticavo quando andrai a registrare l'atto al Pra vedrai che il foglio complementare sarà stralciato e al suo posto ti verrà consegnato il cdp. Se vuoi tenerti per solo uso di collezione il vecchio foglio complementare devi farne richiesta scritta in quel momento e ti viene rilasciato con un timbro sopra che ne afferma l'invalidità da quella data in avanti!!
spero di essere stato chiaro!!
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 17 Gennaio 2009, 11:40:51 AM
Altro che chiaro, chiarissimo!! Mi hai risolto un problema enorme!! L'ACI mi aveva detto che era necessario fare denuncia di smarrimento del CdP e chiederne il duplicato, invece il Comune dove andrò a fare l'atto mi ha appena detto per telefono che hanno il foglio sostitutivo di cui parlavi proprio te!!  (appl)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 17 Gennaio 2009, 11:49:56 AM
Perdonate se mi intrometto nella discussione.

Praticamente quando abbiamo fatto il passaggio di proprietà di Cino ci hanno dato solo il libretto. E' sufficiente???

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: cristina746 - 17 Gennaio 2009, 14:05:37 PM
ciao Teo,
le auto fino al 1986 avevavno solo il foglio complementare ; il CDP è venuto dopo;Io ho fatto il passaggio di prorietà con foglo complementare presso un qualsiasi aci oppure con bollo da 14, 82 al comune di residenza del prorietario ; in questo caso siena : vai allao sportelllo con il bolllo il proprietario e il foglio complememntare lì dovranno redigere il passaggio di prorietà , poi devi recarti al PRA per registare il passaggio il cui costo varia da provincia a provincia cioè devi pagare l'importo della provincia di provenienza dell'auto ovvero Siena ( preparati perchè si aggira introno alle 300 euro) ;al pra ti rilasceranno il nuovo CDP e tu con qyesto e la carta di circolazione dovrai andare alla motorizzazione per aggiornare la carta di circolazione ; per andare al Pra devi farlo entro 30 gg per la carta credo non ci siano tempi spero perchè devo ancora aggiornarla;
Per il bollo : tutti gli arretrati competono al vecchio prorietario , dopo il passaggio li paghi tu ;

Iscrizione ASI: con questa dovresti risparmiare ...ma ....deve passare l'esame di auto d'epoca ...spero che tu ci riesca ...deve essere in buone condizioni ...se ce la fai bollo e CDP dovresti pagare meno;

Questo è l'iter che ho seguito io in toscana , in provincia di firenze e credo che la stessa cosa valga per Te ;

L'iscrizione asi la devi fare prima possibile conta che hai 30 gg per avere il cdp dal Pra ...per il resto è storia ;

ciao cristina
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 17 Gennaio 2009, 14:50:13 PM
Grazie Cristina, menomale che mi avete avvertito altrimenti per ottenere il duplicato del CdP ci volevano altro tempo e soldi. Anche l'ufficio anagrafe del Comune di Colle Val d'Elsa mi ha confermato quanto mi dici te, sul fatto che sulle macchine più vecchie non era obbligatorio il CdP, quindi si sono dovuti adeguare con un atto dagli effetti analoghi per autenticare le firme.

Inoltre ho appena fatto la visura online della targa: regolarmente iscritta, nessuna ipoteca, unipro dal 1992 e telaio VF7AZKA00KAxxxxxx  :)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 17 Gennaio 2009, 18:03:20 PM
Citazione da: scanner79 - 17 Gennaio 2009, 11:49:56 AM
Perdonate se mi intrometto nella discussione.

Praticamente quando abbiamo fatto il passaggio di proprietà di Cino ci hanno dato solo il libretto. E' sufficiente???

(felice)

in che senso vi hanno dato solo il libretto???
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: 2cvAX mirco - 18 Gennaio 2009, 12:31:06 PM
Citazione da: michael - dyane500 - 17 Gennaio 2009, 18:03:20 PM
Citazione da: scanner79 - 17 Gennaio 2009, 11:49:56 AM
Perdonate se mi intrometto nella discussione.

Praticamente quando abbiamo fatto il passaggio di proprietà di Cino ci hanno dato solo il libretto. E' sufficiente???

(felice)

in che senso vi hanno dato solo il libretto???

???
Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO III - DEI VEICOLI

Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

Sezione III - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

Art. 94. Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e per il trasferimento di residenza dell'intestatario.

1. In caso di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi o nel caso di costituzione dell'usufrutto o di stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, il competente ufficio del PRA, su richiesta avanzata dall'acquirente entro sessanta giorni dalla data in cui la sottoscrizione dell'atto è stata autenticata o giudizialmente accertata, provvede alla trascrizione di trasferimento o degli altri mutamenti indicati, nonché all'emissione e al rilascio del nuovo certificato di proprietà.
2. L'ufficio della Direzione generale della MCTC, su richiesta avanzata dall'acquirente entro il termine di cui al comma 1, provvede al rinnovo o all'aggiornamento della carta di circolazione che tenga conto dei mutamenti di cui al medesimo comma. Analogamente procede per i trasferimenti di residenza.

3. Chi non osserva le disposizioni stabilite nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 653 a euro 3.267 (2).

4. Chiunque circoli con un veicolo per il quale non è stato richiesto, nel termine stabilito dai commi 1 e 2, l'aggiornamento o il rinnovo della carta di circolazione e del certificato di proprietà è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 327 a euro 1.633 (2).
5. La carta di circolazione è ritirata immediatamente da chi accerta le violazioni previste dal comma 4 ed è inviata all'ufficio della Direzione centrale della MCTC, che provvede al rinnovo dopo l'adempimento delle prescrizioni omesse.

6. Per gli atti di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi posti in essere fino alla data di entrata in vigore della presente disposizione è consentito entro novanta giorni procedere, senza l'applicazione di sanzioni, alle necessarie regolarizzazioni.

7. Ai fini dell'esonero dall'obbligo di pagamento delle tasse di circolazione e relative soprattasse e accessori derivanti dalla titolarità di beni mobili iscritti ai pubblici registri automobilistici, nella ipotesi di sopravvenuta cessazione dei relativi diritti, è sufficiente produrre ai competenti uffici idonea documentazione attestante la inesistenza del presupposto giuridico per l'applicazione della tassa.

8. In tutti i casi in cui è dimostrata l'assenza di titolarità del bene e del conseguente obbligo fiscale , gli uffici di cui al comma 1 procedono all'annullamento delle procedure di riscossione coattive delle tasse, soprattasse e accessori (1).


Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: cristina746 - 20 Gennaio 2009, 08:59:24 AM
ciao teo,
a colle c'è un rifornitore se hai facebook lo trovi;

cristina
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 22 Gennaio 2009, 17:32:22 PM
Ciao Cri si ho visto su internet.. vende anche pneumatici di concorrenza tra l'altro.. però il "difetto" è che il catalogo online non riporta i prezzi di vendita altrimenti avrei fatto un salto per comprare qualcosina..  ;D

Comunque per la cronaca l'atto in Comune è andato a buon fine anche col solo foglio complementare per fortuna.. ora non mi resta che andarla a prendere e a causa di un imprevisto è stato rimandato tutto alla prox settimana.. sono in trepidazione!!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 28 Gennaio 2009, 21:17:19 PM
Oggi sono uscito di casa alle 8:00 e sono rientrato alle 20:00.. però credo ne sia valsa la pena!!  ;D

(http://img232.imageshack.us/img232/5416/28012009001ha7.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img150.imageshack.us/img150/1564/28012009002ot4.jpg) (http://imageshack.us)

(appl) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 28 Gennaio 2009, 21:21:43 PM
Complimentissimi!
Domani tocca a me  (appl) ...anche se dovrei riuscire a portarla su strada (l ho comprata marciante!!!!

BRAVO, bell'acquistooooooooo!!!!!  (guid)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: The Dude - 28 Gennaio 2009, 21:32:31 PM
Citazione da: TEO87 - 28 Gennaio 2009, 21:17:19 PM
.. però credo ne sia valsa la pena!!  ;D

TEO!!! ;D ;D (appl) (appl) (guid) (guid) (appl) (appl) ;D ;D

Credo ne sia valsa la pena sì! (superok)

Speriamo di vederla presto muoversi di moto proprio... (su) (muoio) (su)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 28 Gennaio 2009, 21:44:50 PM
Grazie mille ragazzi!! Era tutta scarburata poverina (non avendo il filtro dell'aria) e faceva un casino infernale (marmitta andata) ma per fortuna va in moto senza problemi..  :)

Ci sarà davvero tanto da lavorare ma la cosa mi entusiasma da morire perchè voglio imparare il mestiere.. attento a te GuidoWi!!  (muoio)

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 30 Gennaio 2009, 21:13:05 PM
Ragazzi domani vado a fare i primi lavori alla deuche.. intanto un bel lavaggio completo, poi quello che riesco a fare alla meccanica: cambio candele, olio e filtro ma soprattutto il filtro aria perchè la macchina risulta scarburata a causa della cassa aria spaccata alla base dell'imbocco sul carburatore.. poi il cassone aria è vuoto, credo manchi il filtro.. io ho quello di una dyane, va bene secondo voi? A occhio i cassoni mi sembrano differenti però, quello della Charleston mi pare che vada a tappare il vuoto che dicevo..

??? (nonso)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: michael - dyane500 - 31 Gennaio 2009, 10:46:57 AM
buon lavoro!!!!!! (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 31 Gennaio 2009, 11:20:26 AM
Citazione da: TEO87 - 30 Gennaio 2009, 21:13:05 PM
.. io ho quello di una dyane, va bene secondo voi?

Io ti dico cosa c'e' nel mio filtro e cosa mi e' arrivato dal franzose.de come ricambio.

Un anello di spugna a celle aperte di circa 40cm di circonferenza per 10cm di altezza.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: scanner79 - 01 Febbraio 2009, 00:51:50 AM
Bravissimo!!!

In bocca al lupo per tutto!!!!

(superok) (guid) (guid) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 01 Febbraio 2009, 19:07:17 PM
Con un buon lavaggio è cambiata come dal giorno alla notte! Il cofano ha ripreso vita!  8)
Queste sono alcune delle foto che ho fatto per l'iscrizione ASI.. ora passo alla meccanica e successivamente i ritocchi di carrozzeria fai-da-me..  ;D


(http://img149.imageshack.us/img149/3276/dsc00008hn4.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img171.imageshack.us/img171/7172/dsc00021ra2.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img171.imageshack.us/img171/6865/dsc00011eg5.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img149.imageshack.us/img149/5020/dsc00019xa1.jpg) (http://imageshack.us)

(guid) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 02 Febbraio 2009, 10:16:53 AM
Citazione da: TEO87 - 01 Febbraio 2009, 19:07:17 PM

Queste sono alcune delle foto che ho fatto per l'iscrizione ASI..

Ti dico già che non andranno bene.

Servono le foto di 3/4 anteriore e 3/4 posteriore (almeno fino a qualche tempo fa).

Ma sicuramente servono senza altre macchine dietro.


Complimenti, è cambiata già molto.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: babboneleone - 02 Febbraio 2009, 10:33:28 AM
bella... Che soddisfazione, eh?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 02 Febbraio 2009, 21:07:32 PM
Già moooooolto molllllllllltoooooooooooo meglio...

BRAVISSIMOOOOOOOOOO ottimo acquisto!!!  (superok)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: 2cavallibeige - 02 Febbraio 2009, 21:21:32 PM
 (felice) (su) (su) (su) (guid) complimenti bella e tenuta bene ........ ma come hai fatto per caricarla sul furgone (bravo)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 03 Febbraio 2009, 16:10:46 PM
Eh bella domanda!! Diciamo che il caso ha voluto che la macchina si trovava in un piazzale vicino ad un gommista, che ci ha gentilmente fatto usare il ponte per alzare la macchina.. poi abbiamo posizionato il furgoncino e fatto scendere il ponte all'altezza del piano di carico, facendoci scivolare sopra la deuche.. stessa storia per scaricarla: vedete il capannone sul fondo della prima foto della macchina lavata? Ebbene, anche quello è un gommista che ci ha fatto usare il ponte!!  ;D

Quanto alle foto, quelle per l'ASI sono state fatte secondo i canoni che diceva bulè.. tre quarti anteriore e tre quarti posteriore, poi motore, interni e targhetta metallica del numero di telaio.. ho spedito giusto stamattina le pratiche!!  ;)

Purtroppo l'università sta prosciugando tutte le mie riserve nervose e in questi giorni devo per forza dedicarmi allo studio.. ma appena posso devo iniziare il ripristino perchè la deuche DEVE essere pronta per questa estate: direzione FRANCIAAAA!! Non vedo l'ora!!  (guid)

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 03 Febbraio 2009, 16:12:55 PM
Cavolo, 'sti giòvini !!!  (vecchio)  ;) ...questa proprio non la sapevo!!!  (superok)  (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 10 Febbraio 2009, 14:36:50 PM
Scusate la latitanza ma venerdì mi sono preso la febbre e non avevo palle di mettermi a postare in forum! Tra l'altro mi sono ammalato lavorando sulla deuche.. mi ero già beccato una mezza influenza, che poi è degenerata col freddo e la pioggia che ho preso mentre facevo il provetto meccanico.. in compenso ho cambiato candele ed olio motore e filtro.. poi ho grattato e "feroxato" ben bene le bolle di ruggine sul portatarga e ho fatto una flebo sempre di ferox alla cerniera tra cofano motore e cabina che è incredibilmente intatta e priva di ruggine!  8)

C'è ancora tanto da lavorare, devo finire la meccanica (appena papà mi rimedia i pezzi) e poi vorrei passare agli interni perchè il sedile guida è sfondatissimo!  :o

Vi tengo aggiornati!  (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 05 Marzo 2009, 18:59:20 PM
Sono poco presente in forum ma in compenso i lavori proseguono! Come si può vedere dalla foto ho "smuntandato" tutto il muso.. i due parafanghi li ho già lasciati dal carrozziere perchè erano alla frutta.. oggi poi ho cambiato i cavi candele e tirato giù anche la barra dei fari e il paraurti anteriore per ridargli nuova vita!  8)

(http://img149.imageshack.us/img149/1460/13022009001.jpg) (http://img149.imageshack.us/my.php?image=13022009001.jpg)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 05 Marzo 2009, 19:03:24 PM
Ora avrei un paio di dubbi da risolvere, spero possiate darmi una mano..

1) come vedete dalla precedente foto, il cassone del filtro aria è vuoto.. il babbo mi ha recuperato un filtro nuovo e originale che ha il cappello superiore in plastica nera, però il diametro è più stretto del buco di 5 cm buoni! Com'è possibile?!?

2) la serratura lato guida non apre più e ora la maniglia gira a vuoto.. cosa si è sganciato/rotto?  :o

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 05 Marzo 2009, 19:17:00 PM
Complimenti per i progressi  (su)

Per il primo dubbio non ho che dirti, Il mio filtro aria non ha un "buco" grosso quanto il tuo  ;D

Per la serratura e' probabile si sia ossidata la bielletta interna che rende solidale il movimento della maniglia; non e' difficile smontarla, io ci sono riuscito ;D


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 05 Marzo 2009, 19:23:02 PM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 05 Marzo 2009, 19:17:00 PMPer il primo dubbio non ho che dirti, Il mio filtro aria non ha un "buco" grosso quanto il tuo  ;D

Mi sta facendo impazzire guarda! Mi sa che cambio scatola filtro prendendola al demolitore da un motore Dyane che ho trovato (e forse mi prendo proprio tutto il motore!)

Grazie dei complimenti! Anche se c'è ancora tanto da lavorare.. ma sono davvero soddisfatto!  ;)

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: su.piu - 05 Marzo 2009, 19:44:01 PM
Citazione da: TEO87 - 05 Marzo 2009, 19:23:02 PM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 05 Marzo 2009, 19:17:00 PMPer il primo dubbio non ho che dirti, Il mio filtro aria non ha un "buco" grosso quanto il tuo  ;D

Mi sta facendo impazzire guarda! Mi sa che cambio scatola filtro prendendola al demolitore da un motore Dyane che ho trovato (e forse mi prendo proprio tutto il motore!)


Una maniera sbrigativa (dimensioni della sezione interna permettendo) sarebbe passare il gruppo reticelle-elemento filtrante in spugna, direttamente sul cappello che hai già montato sulla tua...

(felice)

PS: il motore "corri" a prendertelo comunque...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 05 Marzo 2009, 19:45:17 PM
bella bella bella..sempre più bella... complimenti ;)  (appl)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 06 Marzo 2009, 09:25:12 AM
Citazione da: TEO87 - 05 Marzo 2009, 19:03:24 PM

1) come vedete dalla precedente foto, il cassone del filtro aria è vuoto.. il babbo mi ha recuperato un filtro nuovo e originale che ha il cappello superiore in plastica nera, però il diametro è più stretto del buco di 5 cm buoni! Com'è possibile?!?

2) la serratura lato guida non apre più e ora la maniglia gira a vuoto.. cosa si è sganciato/rotto?  :o

(felice)

1) probabilmente ha preso il filtro per la scatola filtro in metallo del carburatore monocorpo. prendi il pezzo che ti manca dalla dyane in demolizione e cambia la gommapiuma con un pezzo nuovo.

2) non è che l'hai chiusa a chiave? (domanda stupida, ma già successo che mi chiedessero come mai non si apriva e girava a vuoto...) se invece hai la portiera aperta, ma la maniglia continua a girare a vuoto, devi smontare le maniglie e pulirle dal grasso oramai indurito.

Una la funzione (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/Themes/classic/images/italian/search.gif) e troverai come fare.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 06 Marzo 2009, 12:34:21 PM
Ciao bulè! Allora prima di questo inghippo ce n'era già stato un altro.. proprio per un mio errore avevo infatti preso un filtro aria per scatola filtro in metallo (che ora mi sbatto in faccia, anzi se serve a qualcuno fatemi sapere..) Poi ho preso quello in plastica nera e la spugna gialla, pensando fosse solo per le 600 doppio corpo.. eppure non va bene nemmeno questooo.. uffaaa!  >:(

Quanto alle serrature, ho girato duemila volte il nottolino con la chiave, sperando si sbloccasse, ma niente da fare.. prima questo giochetto lo faceva dal lato passeggero, poi si è risolto ma adesso lo fa dal lato guida.. è una ragazzina assai dispettosa la piccola Charly!  (muoio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 06 Marzo 2009, 13:11:16 PM
Ho capito cos'è successo! Io ho preso tutto tranne che il filtro che mi serviva.. prima il modello B della foto, poi il modello A.. anche se quello che mi serviva era il modello C.. ARGHHH  :o

(http://img156.imageshack.us/img156/6656/immaginejhz.jpg) (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginejhz.jpg)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 06 Marzo 2009, 15:22:34 PM
già, come dicevo.

Non spendere altri soldi; recupera quello in demolizione; che avendo la scatola filtro in plastica, sarà del tipo C, e cambia la gommapiuma.


Per la serratura, allora l'unica è smontarla. Cerca, e trova!  ;D
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 11 Marzo 2009, 21:59:04 PM
Citazione da: TEO87 - 06 Marzo 2009, 12:34:21 PM
Quanto alle serrature, ho girato duemila volte il nottolino con la chiave, sperando si sbloccasse, ma niente da fare.. prima questo giochetto lo faceva dal lato passeggero, poi si è risolto ma adesso lo fa dal lato guida.. è una ragazzina assai dispettosa la piccola Charly!  (muoio)

Risolto oggi il dilemma della serratura, smontato e pulito tutta la maniglia ed ora è come nuova.. l'unico problema è che adesso il difetto lo fa di nuovo dal lato passeggerooo!! Me lo farà apposta?!?  ;D

Quindi ho cambiato la cinta dell'alternatore, ripristinato il lavavetro e restaurato le calotte dei fari che erano arrugginite all'interno.. purtroppo però non sono riuscito a cambiare le pastiglie dei freni.. non sono riuscito a spingere verso l'interno le vecchie pastiglie per poter sganciare le mollette di tenuta.. e poi alle volte oggi si è accesa la spia di livello del liquido dei freni, uffa!  >:(

C'è ancora tanto da lavorare.. i parafanghi anteriori sono belli e pronti da montare tutti risaldati e riverniciati, la barra dei fari è "work in progress" e mi aspetta un bel lavoro di rifacimento sedili.. ho già smontato il lato passeggero che era ancora integro, l'ho smembrato con calma rompendo le cuciture e ho preparato dei cartamodelli per rifarli in casa perchè 150 euri di fodere nuove ed originali sono uno sproposito assurdo!  :o

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 11 Marzo 2009, 22:06:46 PM
per spingere verso l'interno le vecchie pastiglie, apri il coperchietto del serbatoio dell'olio dei freni ;) (ovviamente l'olio comincerà a fuoriuscire tutto) ..quindi mettiti in un posto che non lasci macchie per terra ;)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 11 Marzo 2009, 22:16:40 PM
Ok grazie della dritta!! Ma poi il rabbocco del liquido LHM che fuoriesce necessita di spurgare l'impianto?? Dimmi di no please..  ;D

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 11 Marzo 2009, 22:19:42 PM
no no.. dovrebbe uscire un pò di olio e dovrebbe rimanerne a sufficienza (sperando che non sia troppo vecchio ;) ).
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: su.piu - 12 Marzo 2009, 12:57:25 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Marzo 2009, 22:06:46 PM
per spingere verso l'interno le vecchie pastiglie, apri il coperchietto del serbatoio dell'olio dei freni

Questa mi è nuova: perchè   (?)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 12 Marzo 2009, 12:58:47 PM
Citazione da: su.piu - 12 Marzo 2009, 12:57:25 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Marzo 2009, 22:06:46 PM
per spingere verso l'interno le vecchie pastiglie, apri il coperchietto del serbatoio dell'olio dei freni

Questa mi è nuova: perchè   (?)

perchè facendo pressione l'aria spostata ha modo di fuori-uscire... me lo spiegò un meccanico tempo fa per telefono dopo piu di un ora di tentativi a vuoto...e appena ho fatto come mi ha detto, in meno di 30 secondi avevo fatto rientarre entrambi i lati ;)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 12 Marzo 2009, 13:28:44 PM
Ma anche no :D

L'aria si comprime e se l'olio e' all'interno dei livelli di minimo e massimo nella vaschetta, non serve aprirla.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 12 Marzo 2009, 13:55:19 PM
Citazione da: WillyJoe - 12 Marzo 2009, 12:58:47 PM
Citazione da: su.piu - 12 Marzo 2009, 12:57:25 PM
Citazione da: WillyJoe - 11 Marzo 2009, 22:06:46 PM
per spingere verso l'interno le vecchie pastiglie, apri il coperchietto del serbatoio dell'olio dei freni

Questa mi è nuova: perchè   (?)

perchè facendo pressione l'aria spostata ha modo di fuori-uscire... me lo spiegò un meccanico tempo fa per telefono dopo piu di un ora di tentativi a vuoto...e appena ho fatto come mi ha detto, in meno di 30 secondi avevo fatto rientarre entrambi i lati ;)

Esattamente  (superok) altrimenti l'aria che resta nella vaschetta, comprimendosi, restituisce all'olio la medesima forza che tu dai quando arretri il pistoncino, cosicchè fai una fatica bestia, ed in più quel poco che fai ti viene vanificato all'istante...!  :) In più, nelle "nostre" ma ancor di più nelle "normali vetturette"  ;) basta lo spessore delle pastiglie da "zero" a "nuove" a far traboccare una vaschetta all'inizio delle operazioni al livello "MAX", per cui adottare sempre la precauzione del doppio straccio/asciugamano sotto alla stessa  :) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 12 Marzo 2009, 14:12:46 PM
cruell me lo disse un meccanico...

e la cosa migliore è che FUNZIONA!  (appl)

Non è vero che l'aria si comprime  (nonso)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 25 Marzo 2009, 22:31:42 PM
Nuovi aggiornamenti: oggi ho cambiato le pastiglie dei freni seguendo il consiglio di WillyJoe, che ringrazio perchè il suo metodo ha funzionato.  (appl)

Poi sono andato allo sfascio dove c'è la Dyane e per 20 euro mi sono preso un pò di ratamaglie tipo:
- coperchio filtro aria, a cui ho messo la spugna nuova;
- manicotto carburatore, che è identico a quello delle 2cv solo che tratto di uscita dalla scatola filtro è più lunga e l'ho dovuto accorciare.. sono contento perchè calza benissimo e ho risparmiato 25 euro di ricambio visto che il mio era rotto!
- coppette ruota cromate, regolatore di tensione, tappo benzina, bracci tergi.
Per il motore ci stiamo mettendo d'accordo e penso di portarmelo a breve a casa!  8)

Per ora è tutto, a risentirci con i prossimi aggiornamenti!  (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 25 Marzo 2009, 22:52:46 PM
Citazione da: TEO87 - 25 Marzo 2009, 22:31:42 PM
Nuovi aggiornamenti: oggi ho cambiato le pastiglie dei freni seguendo il consiglio di WillyJoe, che ringrazio perchè il suo metodo ha funzionato.  (appl)

..infatti... io di motore non ne capisco tantissimo... ma quelle poche cose che dico è perchè le so...  (appl) (appl)
Sono contento per te...
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 26 Marzo 2009, 18:37:46 PM
Boh.... bravi voi.
Io ho sempre cambiato le pastiglie senza fare grossi sforzi e senza dover aprire il tappo olio nella pompa. Mi basta piantare un cacciavite a taglio fra pastiglia e disco e fare un po' di sforzo. I pistoncini tornano indietro che e'una bellezza.
E questo sia nelle 2cv che nelle moto che ho avuto (e sono state diverse)

Per quanto riguarda l'aria che non si comprime...
L'aria, come tutti i gas, e' la cosa più comprimibile in assoluto. E non lo dico io ma lo dicono le leggi della fisica!
Contrariamente ai fluidi, che non sono coprimibili.
E se così non fosse, Willy, vai a spiegare a chi produce i compressori d'aria che sta   vendendo cose che non fuzionano....

Poi la chiudo qui, perche' effettivamente non ne vale la pena....
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 26 Marzo 2009, 18:42:04 PM
Citazione da: cruell - 26 Marzo 2009, 18:37:46 PM
Boh.... bravi voi.
Io ho sempre cambiato le pastiglie senza fare grossi sforzi e senza dover aprire il tappo olio nella pompa. Mi basta piantare un cacciavite a taglio fra pastiglia e disco e fare un po' di sforzo. I pistoncini tornano indietro che e'una bellezza.
E questo sia nelle 2cv che nelle moto che ho avuto (e sono state diverse)

Per quanto riguarda l'aria che non si comprime...
L'aria, come tutti i gas, e' la cosa più comprimibile in assoluto. E non lo dico io ma lo dicono le leggi della fisica!
Contrariamente ai fluidi, che non sono coprimibili.
E se così non fosse, Willy, vai a spiegare a chi produce i compressori d'aria che sta   vendendo cose che non fuzionano....

Poi la chiudo qui, perche' effettivamente non ne vale la pena....

...l'aria non si comprime nella situazione descritta... non credo proprio che la forza di una mano riesca a essere così potente come un compressore di cui vai proferendo...  (nonso)

...poi, dico io, se si può non fare fatica semplicemente aprendo un tappo come in questo caso, non capisco perchè ostinarsi ;) .

Io alle Pandine (e sono diverse te lo assicuro) ho sempre dovuto utilizzare questo metodo per ottenere dei risultati ;) ...e può essere un eccellente aiuto! I meccanici che conosco io (che sono diversi) utilizzano tutti questo rudimentale e barbaro metodo... sicuramente tu sei più bravo o, almeno, più forte!!!  (guid)  (appl)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: SAVONA - 26 Marzo 2009, 22:46:22 PM
Citazione da: cruell - 26 Marzo 2009, 18:37:46 PM


Poi la chiudo qui, perche' effettivamente non ne vale la pena....

(?) Perchè (?)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: GIGA34 - 27 Marzo 2009, 09:30:33 AM
senza andare troppo nel dettaglio........ avete tutti ragione......... l'aria non è eccessiva da giustificare una pressione anomala e sforzi maggiori in frenata..... ma sicuramente, cambia la pressione, dunque è meglio seguire la procedura giusta......... consiglio: il "liquido freni" (erroneamente chiamato olio) è appunto un liquido che ........bla bla bla......... corrode, quando arretrate le pastiglie, tutto il liquido dell'impianto torna nella vaschetta ma non ammazzatevi la vita con straccetti e non fatelo andare sulle parti metalliche/gommose......... vi rovina tutto....... (anche se qualcuno prima o poi mi spiegherà cos'ha di particolare LHM)......... raccoglietelo con una siringa (in farmacia, da almeno 10/15 cc) senza ago e rimettetelo nel barattolino di plastica che ovviamente tenete sempre in garage......... quello si smaltisce in un comune meccanico (meglio se conosciuto e che non fà porcherie del tipo "smaltimento via tombino") o chiamate il numero verde per lo smaltimento dell'olio e passano loro a prenderlo  ;)

poi vi spiego lo spurgo  ;)

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 27 Marzo 2009, 09:33:07 AM
Citazione da: GIGA34 - 27 Marzo 2009, 09:30:33 AM
......... corrode, ....... (anche se qualcuno prima o poi mi spiegherà cos'ha di particolare LHM).........

Non corrode!  ;D
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: GIGA34 - 27 Marzo 2009, 09:35:43 AM
Citazione da: AleRus575 - 26 Marzo 2009, 22:46:22 PM
Citazione da: cruell - 26 Marzo 2009, 18:37:46 PM


Poi la chiudo qui, perche' effettivamente non ne vale la pena....

(?) Perchè (?)

mi unisco al coro
(?) perchè (?)


(muoio) oddio grazie bulè  (muoio)

ma dimmi una cosa...... impianto da DOT4, metto LHM và bene allora?

DOT4 in impianto LHM........ cacca.........  (muoio)  (muoio)  (muoio)  (muoio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: su.piu - 27 Marzo 2009, 18:25:08 PM
Citazione da: GIGA34 - 27 Marzo 2009, 09:35:43 AM
...
ma dimmi una cosa...... impianto da DOT4, metto LHM và bene allora?

DOT4 in impianto LHM........ cacca.........  (muoio)  (muoio)  (muoio)  (muoio)

azz... è vero che si raccomanda sempre di non immettere il DOT in un circuito LHM ma, a tanto ragionamento inverso non mi ero sinceramente mai avventurato a pensare...  (??)

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 27 Marzo 2009, 18:35:31 PM
Perchè stiamo a parlare di niente.

A parte la "sciocchezza" sull'incomprimibilità dell'aria, il resto ha come "motivo del contendere" il togliere o meno il tappo dal serbatoio dell'LHM quando si cambiano le pastiglie.
Perchè visto che di pastiglie stiamo parlando, e' di LHM che si sta parlando e non di Dot4.

E quindi non vale proprio la pena perdere tempo in una discussione del genere.

A mio parere, visto che su quel tappo c'e' un contatto elettrico che è problematico se si rovina, non vale la pena aprire il serbatoio. Non trabocca liquido, non esce nulla non si sporca nulla.
E in più, last but not least, non rischi di scordartelo aperto, con le conseguenze immaginabili.
Poi ogn'uno è liberiissimo di fare ciò che più gli aggrada e quando gli aggrada.
E io non ho voglia di farmi il sangue amaro per quello.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 27 Marzo 2009, 18:48:52 PM
Citazione da: GIGA34 - 27 Marzo 2009, 09:35:43 AM
ma dimmi una cosa...... impianto da DOT4, metto LHM và bene allora?

No che non va bene, esiste tutta una letteratura in merito, ti puoi documentare sulle stesse pagine del forum; io ovviamente non so dirti perche', non sono un chimico  ;D;

So che l'LHM non corrode e, per esperienza personale, e' utilissimo per sciogliere la morchia ovunque essa si annidi.

Riguardo allo spurgo dei freni, se puoi consigliare un metodo per effettuarlo da soli sarebbe fantastico, non amo avere gente attorno quando "palpo" la mia 2cv  ;D


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: GIGA34 - 29 Marzo 2009, 20:27:16 PM
purtroppo non ho presente l'impianto della 2cv (pompa e tubi in rame li ho visti  ;))

nelle moto, facciamo lo spurgo ad ogni gara circa, in questo modo:

apro tappo vaschetta liquido freni;
aspiro con siringa tutto il liquido fino al limite del tubicino di uscita;
pulisco la vaschetta con straccio e riempo con liquido nuovo;
aziono la leva;
quando l'impianto è in pressione, con una chiave, apro l'apposito pirolino dello spurgo e guardo pissare la pinza del freno facendo in modo di non arrivare a fine corsa, chiudo lo spurgo prima di rilasciare la leva.......
ripeto questa operazione finchè non ho completamente cambiato il liquido nell'impianto  ;)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 30 Marzo 2009, 18:19:04 PM
Citazione da: GIGA34 - 29 Marzo 2009, 20:27:16 PM
chiudo lo spurgo prima di rilasciare la leva.......

Infatti, e' proprio questa la parte difficile, gli spurghi sono troppo lontani dal pedale del freno  ;D

Spurgare i freni della 2cv e' una di quelle cose che bisogna necessariamente fare in coppia con qualcun'altro  (muoio)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 30 Marzo 2009, 18:29:04 PM
Dipende.
Se proprio lo vuoi fare da solo, ti basta procurartiun tubo lungo che sia chiudibile all'estremità in modo da avere comunque pressione.
Una volta che chiudi l'estremita' del tubo lungo, ai a chiudere anche la vite sulla pinza.
Pero' mi sa che fai prima a chiedere a qualcuno di azionare il pedale del freno.

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: vuboss - 30 Marzo 2009, 18:35:26 PM
basta comprarsi l'attrezzo e spurghi da solo ;D

http://www.xparts.net/Item.aspx?id=821

ne ho visto uno che funziona sfruttando l'aria da un pneumatico
al costo di circa 30,00 euro
(felice)

Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 30 Marzo 2009, 18:49:44 PM
Citazione da: vuboss - 30 Marzo 2009, 18:35:26 PM
basta comprarsi l'attrezzo e spurghi da solo ;D

Non riuscivo a capire cosa ci facesse quella faccina sorridente alla fine della riga, poi sono andato a guardare il prodigioso "attrezzo", un barilotto di plastica alla modica cifra di 80 euro.

Ti ringrazio vuboss, non per la segnalazione, e' ovvio; io so apprezzare chi riesce a regalarmi una risata, tu ci sei riuscito e te ne sono grato  (abbraccio)



Citazione da: cruell - 30 Marzo 2009, 18:29:04 PM
Pero' mi sa che fai prima a chiedere a qualcuno di azionare il pedale del freno.

La voce della saggezza, cosi' magari ci scappa una bionda da 66cl, in compagnia ci si disseta con piu' gusto   (su)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: GIGA34 - 30 Marzo 2009, 19:31:45 PM
io più che una bionda da 66cl preferisco una bionda da 66kg  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

comunque concordo che lo spurgo delle auto, in coppia, si fà prima  ;)

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 19 Aprile 2009, 21:45:20 PM
I lavori procedono (anche se le pratiche ASI vanno a rilento).
Per il momento ho rimontato i due parafanghi rifatti dal carrozziere.

(http://img136.imageshack.us/img136/6504/immag104.jpg) (http://www.imagehosting.com/)

(http://img401.imageshack.us/img401/9544/immag105.jpg) (http://www.imagehosting.com/)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 19 Aprile 2009, 21:47:38 PM
Quindi sto rifacendo integralmente i sedili: nuova seduta con bende elastiche rivettate alla struttura metallica, nuova gommapiuma e fodere in cotone cucite da solo a macchina!  ;D

(http://img217.imageshack.us/img217/3571/immag101x.jpg) (http://www.imagehosting.com/)

(http://img70.imageshack.us/img70/919/immag102.jpg) (http://www.imagehosting.com/)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: COIO3 - 19 Aprile 2009, 22:30:45 PM
Magari non saranno il massimo per estetca e funzionalita' eppure a guardarli mi sembra che premino il tuo entusiasmo e il tuo impegno.

Hai sposato la filosofia del d.i.y fino in fondo, complimenti  (su)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 10 Maggio 2009, 12:25:33 PM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 19 Aprile 2009, 22:30:45 PM
Magari non saranno il massimo per estetca e funzionalita' eppure a guardarli mi sembra che premino il tuo entusiasmo e il tuo impegno.

Hai sposato la filosofia del d.i.y fino in fondo, complimenti  (su)

Ohila, grazie mille!  (abbraccio)
In effetti è proprio così, nonostante non siano propriamente un'opera d'arte di tappezzeria, sono molto orgoglioso di averli creati in tutto e per tutto "by myself"  ;)  e tutto sommato poi sono anche comodi visti i 6 cm di imbottitura che ho messo sulla seduta!  (muoio)

Il giorno del primo maggio, invece che andare per campi, ho finito anche l'altro sedile! Anche il divanetto posteriore che però voglio rifare perchè mi è avanzata molta gommapiuma nuova e a questo punto ne approfitto così diventa un bel salottino anche dietro!  ;D

(http://img154.imageshack.us/img154/8175/immag106.jpg) (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immag106.jpg)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Antodeuche89 - 10 Maggio 2009, 12:26:52 PM
Complimenti!!!  (su) (appl)  :D


...Un consiglio x i reni, forse ti converrebbe mettere un altro po' di gomma piuma anche allo schienale dei sedili anteriori!  :) ;) (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 10 Maggio 2009, 12:31:00 PM
Grazie Anto, in effetti hai ragione, ad occhio si vede proprio bene che la seduta scoppia di salute mentre lo schienale è un pò rachitico!  :o ;D
Se la fodera mi permette di imbottire ancora un pò mi sa proprio che seguirò il tuo consiglio.  ;)

Altro scatto della lumaca, ormai è pronta per la strada! Mancano solo i documenti, dopodichè qualche ritocco dal carrozziere e da far montare le Vee Rubber nuove!  8)

(http://img155.imageshack.us/img155/3026/immag103.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immag103.jpg)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Antodeuche89 - 10 Maggio 2009, 18:56:39 PM
Citazione da: TEO87 - 10 Maggio 2009, 12:31:00 PM
Grazie Anto, in effetti hai ragione, ad occhio si vede proprio bene che la seduta scoppia di salute mentre lo schienale è un pò rachitico!  :o ;D
Se la fodera mi permette di imbottire ancora un pò mi sa proprio che seguirò il tuo consiglio.  ;)

Altro scatto della lumaca, ormai è pronta per la strada! Mancano solo i documenti, dopodichè qualche ritocco dal carrozziere e da far montare le Vee Rubber nuove!  8)

(http://img155.imageshack.us/img155/3026/immag103.jpg) (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immag103.jpg)
(muoio) (muoio) (appl)


:) (abbraccio)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 12 Maggio 2009, 22:13:57 PM
Ho una domanda: ho come l'impressione che ho rimontato male la barra dei fari e che ora i fanali guardino un pò verso l'alto. Mi faccio troppi trip mentali oppure potrei avere ragione?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: WillyJoe - 12 Maggio 2009, 22:51:49 PM
Citazione da: TEO87 - 12 Maggio 2009, 22:13:57 PM
Ho una domanda: ho come l'impressione che ho rimontato male la barra dei fari e che ora i fanali guardino un pò verso l'alto. Mi faccio troppi trip mentali oppure potrei avere ragione?

dalla foto sembrano un pò alti anche a me...

provato ad utilizzare la rotella che regola l'altezza dei fari?... verificato di aver montato bene tutto?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 13 Maggio 2009, 14:01:40 PM
Boh.. direi di si, penso proprio di si.. in fondo sono solo pochi bulloni da ancorare al telaio.. ora mi sta venendo il dubbio che siano i fari montati male sulla barra però.. mi ricordo che non sono riuscito a rimontare un paio di spessori, ovvero due rondelle spaccate e un pò arricciate su sè stesse.. sarà colpa loro???

(nonso) (?) (stupid)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: bulè - 13 Maggio 2009, 15:43:05 PM
I fari si regolano dal solito comando all'interno dell'abitacolo solo dopo averli regolati bene (di notte e contro un muro, in mancanza di attrezzi specifici) uno per volta dal loro attacco alla barra dei fari che permette una regolazione molto ampia grazie alla rondellona curva.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: SAVONA - 13 Maggio 2009, 17:11:53 PM
Citazione da: bulè - 13 Maggio 2009, 15:43:05 PM
I fari si regolano dal solito comando all'interno dell'abitacolo solo dopo averli regolati bene (di notte e contro un muro, in mancanza di attrezzi specifici) uno per volta dal loro attacco alla barra dei fari che permette una regolazione molto ampia grazie alla rondellona curva.

Io quello di destra non riesco proprio a regolarlo(è sempre basso)......come stringo ritorna com'era....mi sa che ho la barra svergola  :( che dite?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: su.piu - 31 Maggio 2009, 08:53:12 AM
Citazione da: AleRus575 - 13 Maggio 2009, 17:11:53 PM
Citazione da: bulè - 13 Maggio 2009, 15:43:05 PM
I fari si regolano dal solito comando all'interno dell'abitacolo solo dopo averli regolati bene (di notte e contro un muro, in mancanza di attrezzi specifici) uno per volta dal loro attacco alla barra dei fari che permette una regolazione molto ampia grazie alla rondellona curva.

Io quello di destra non riesco proprio a regolarlo(è sempre basso)......come stringo ritorna com'era....mi sa che ho la barra svergola  :( che dite?

Irregolarità sulla faccia dove la rondella curva preme, magari per sviluppo di ruggine?
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 22 Febbraio 2010, 09:11:09 AM
Ragazzi scusate se ogni tanto sparisco! La Charly sta benissimo, al calduccio da fine ottobre dentro un'officina. Da allora l'ho usata per farle sgranchire le ruote solo un paio di volte e poi un paio di volte l'ha usata anche mia mamma, anche se le si è ingolfata in mezzo al traffico e non voleva più ripartire! Per il resto i lavori riprenderanno a breve con una bella rinfrescata totale alla vernice (con tanto di sostituzione dei due parafanghi posteriori) e revisione del carburatore!

A presto. Teo.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: tiotio - 04 Marzo 2010, 18:15:08 PM
ciao  :)

bella la tua charlie, anche io cercavo quel modello ma quello che ho trovato era messa maluccio, soprattutto il motore che era spompato e arrancava invece di canticchiare...  (nonso)

cmq adesso sono in fase di restauro, quanto meno le cose che riesco a fare e spero di rimetterla in strada per quest'estate!!

Buon lavoro!!
(superok)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 28 Marzo 2010, 13:15:40 PM
Ciao! Grazie dei complimenti. In realtà c'è ancora da lavorare, per ora metto in preventivo una riverniciatura e poi quando sarò abbastanza "grande" da potermi permettere un restauro passerò a fondi e telaio, che per ora sono ancora accettabili. Ho avuto fortuna perchè la mia l'ho comprata a scatola chiusa, senza nemmeno sapere se andava in moto. Mi è andata molto bene perchè il motore è ancora ottimo, consuma poco olio e ci sarebbe solo da registrare un attimo le valvole, ma spinge e si arrampica ancora bene! Infatti mi ha portato in Francia sulle sue ruote ed è stata un'esperienza fantastica! Tutto questo solo con un bel tagliandone fai da te! Ti auguro di riuscire ad usarla il prima possibile e di percorrere tanti kilometri con lei! Buona fortuna!

(felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 20 Novembre 2010, 16:07:31 PM
Ciao a tutti! Scusate se sono poco presente ma vi seguo sempre! Purtroppo con la Charly è tutto fermo per il momento, non sono riuscito ad adoperarla questa estate ma la cosa non mi preoccupa perchè è da un anno che dorme al coperto e non c'è nessuna fretta, l'importante è che sia lì e nessuno me la porta via. Periodicamente la metto in moto e la faccio scaldare un pochino, sperando che per la primavera prossima sia pronta a ruggire di nuovo sulle strade. Le ho anche comprato due paraurti cromati Dyane perfetti in demolizione per la modica cifra di 30 Euri, che sostituiranno gli originali ormai deformati in vari punti e piuttosto arrugginiti nelle giunture e negli angoli.  :D

(http://img833.imageshack.us/img833/9721/22092010236.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/22092010236.jpg/)

(felice) (felice)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: sert - 21 Novembre 2010, 10:43:42 AM
Citazione da: TEO87 - 20 Novembre 2010, 16:07:31 PM
Le ho anche comprato due paraurti cromati Dyane perfetti in demolizione per la modica cifra di 30 Euri, che sostituiranno gli originali ormai deformati in vari punti e piuttosto arrugginiti nelle giunture e negli angoli.  :D


per il posteriore nessun problema mentre per quello anteriore il risultato finale è simile a questo (ovviamente per quello che riguarda il paraurti   ;D )

http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-charleston-sassari-18489358.htm (http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-charleston-sassari-18489358.htm)

saluti>>L
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: TEO87 - 22 Novembre 2010, 16:55:31 PM
 (??) (??) (??)  mamma mia spero che dopo aver montato il paraurti non diventerà così anche la mia...  (sorpreso)

Sembra così esile rispetto a quello originale, comunque sia il mio ha anche i due rostri per fortuna. Poi vedremo l'effetto che faranno da montati, nel caso ho sempre gli originali che terrò gelosamente da parte!
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: sert - 22 Novembre 2010, 20:14:43 PM
Citazione da: TEO87 - 22 Novembre 2010, 16:55:31 PM

Sembra così esile rispetto a quello originale, comunque sia il mio ha anche i due rostri per fortuna.

speriamo proprio che una volta montato il resto della macchina non si trasformi  ;D

sembra così esile perchè sono due paraurti diversi..
..pensa che provvisoriamente  nel 2003 avevo montato un paraurti anteriore dyane (senza rostri) sul posteriore della mia 2cv (con un piccolo adattamento per le staffe) quando ho installato il gancio giusto per la visita in motorizzazione...ebbene è ancora provvisoriamente lì  (stupid) ....

(felice)>>L
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2010, 20:45:59 PM
"nulla è più definitivo del provvisorio"
(Ennio Flaiano)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: charleston81 - 29 Novembre 2010, 23:17:00 PM
proprio bella la tua charly, ne ho presa anche io una da poco che tpure sia versione limitata in quanto dovrebbe avrere i freni a disco.
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: tino73 - 30 Novembre 2010, 12:00:59 PM
belle davvero le charleston!!! ne ho anch io una bigrigia
ma se la tua ha i freni a disco non e' una serie limitata  (stupid)
Titolo: Re: Una Charly nuova arrivata!
Inserito da: charleston81 - 30 Novembre 2010, 13:57:24 PM
scusate mi ero confuso