2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: Pupetto e Pupetta - 11 Febbraio 2009, 21:27:45 PM

Titolo: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 11 Febbraio 2009, 21:27:45 PM
Ciao ragazzi,
ho bisogno della vostra opinione... (su)

La mia pupetta ha un raglio antipatico ad un determinato range di giri del motore.
In pratica, se sono in quarta a 80km/h e rilasciascio l'acceleratore, tra i 70 e i 60 km/h raglia come se grattasse qualcosa  :o e poi sotto i sessanta il rumore ritorna normale.
Questo succede con tutte le marcie, ovviamente a velocità proporzionale alla marcia inserita. Per qusto ritengo che il raglio si abbia tra un definito range di giri del motore.  (vecchio)

Il raglio nn si avverte in accelerazione ma solo rilasciando l'acceleratore.

Che diavolo stà succedendo alla pupetta?  (nonso)

Grazie a tutti! (superok)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 12 Febbraio 2009, 16:23:59 PM
aspita..... nessuno che abbia idea di cosa possa essere??

(?)

Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: su.piu - 12 Febbraio 2009, 16:55:44 PM
Pazienta: i "tecnici" arriveranno presto...  :)

(felice)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: bulè - 12 Febbraio 2009, 17:02:46 PM
 (nonso)

Non saprei.. qualche lamiera che vibra e va in ridondanza coi giri del motore??
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: 2cvami - 12 Febbraio 2009, 17:15:53 PM
...Oppure potrebbe essere l' impianto di scarico: in rilascio si  creerebbero dei vortici che impedirebbero ai fumi di uscire liberamente. Prova a viaggiare per un po' con la marmitta scollegata! (felice)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 12 Febbraio 2009, 17:16:53 PM
Ma valvole o cambio secondo voi  potrebbero centrarci qualcosa? o no?

Grazie!  (abbraccio)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: bulè - 12 Febbraio 2009, 17:18:25 PM
Le valvole le senti di più accelerando. te lo fa anche da fermo?
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: lucajack2cv - 12 Febbraio 2009, 17:24:28 PM
In rilascio dici. E senti un raglio.. o più un battito? Non potrebbe essere lo spinotto di un pistone che abbia preso del gioco?
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 12 Febbraio 2009, 17:33:49 PM
Oddio, in realtà del battito lo sento anche accelerando e si placa leggermente dopo un oretta di cammino....
ho fatto controllare le valvole che erano un po lasche (allora il rumore era notevole) e il battito si è placato, ma comunque è rimasto...
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: 2cvami - 12 Febbraio 2009, 17:39:02 PM
...Allora prova a far controllare in maniera accurata le valvole...
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: lucajack2cv - 12 Febbraio 2009, 17:49:14 PM
Sì registrale bene. Controlla anche la fase e vediamo se migliora prima di pensare al peggio (albero??)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: SAVONA - 13 Febbraio 2009, 00:08:56 AM
La mia ticchettava paurosamente in accelerazione ed in tiro, regolato meglio l'anticipo ,
la situazione è notevolmente migliorata, anche se ci starebbe un accurata regolazione delle valvole  (nonso)
Ripeto il mio rumore era un " Trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr" non un raglio.  (nonso)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 13 Febbraio 2009, 10:25:36 AM
Ok mitici! (su)

anticipo e valvole da registrare.... vediamo come andrà a finire....
Cercherò un meccanico che ha già visto 2cv...  (nonso)

(felice) e rigrazie !!!
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 13 Febbraio 2009, 10:38:12 AM
Citazione da: Pupetto e Pupetta - 13 Febbraio 2009, 10:25:36 AM
Ok mitici! (su)

anticipo e valvole da registrare.... vediamo come andrà a finire....
Cercherò un meccanico che ha già visto 2cv...  (nonso)

(felice) e rigrazie !!!

Beh  :) rivolgiti al Polleggio, che loro ti sapranno dare indicazioni in merito!  (superok) (felice)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 23 Febbraio 2009, 15:15:12 PM
Tutto, risolto....  (su)

mi sono recato all'officina citroen di Moreno (persona squisita  (superok) ) a imola, e semplicemente mettendola in moto e dando 2 sgasate ha detto
-"sono le palette".
io pensando fra me e me ...palette...  ??? ...che diavolo saranno? saranno tipo delle valvole...caz....allora è cilindro.... tipo apertura/chiusura delle valvole....è la fine è tutto da buttare...moriremo tutti"  (muro)
-Moreno... ma sei sicuro...non è che è qualcos'altro?
-No, no... sicuro sono le palette, capita spesso che salta la spugnetta e qundi vibrano facendo rumore.
A questo punto sono andato in palla perché di spugna all'interno del motore...sono sicuro che nn ce ne sia....
Mi ha quindi spiegato che era il convogliatore dell'aria calda e che mancavano le molle che tengono ferme ste benedette palette, e allora le ha fissate con una fascetta e per magia tutti i rumori sono scomparsi. ;D
Solo un leggero ticchettio che, a suo dire, deriva dalla regolazione dell'anticipo.
mi ha consigliato di smontare i convogliatori togliere i rivetti montare le spugnette e rimontare tutto...
Facile per lui e per tanti di voi!!...ci proverò anche se nn so da dove iniziare!!  (nonso)

Meno male ....siamo salvi...io e la mitica Pupetta!    (superok)

Grazie, Moreno!  (abbraccio)  (appl)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: guidowi - 23 Febbraio 2009, 17:57:51 PM
Le spugnette volendo si cambiano anche dai fori dei tubi senza smontare i convogliatori e togliere i rivetti.
Le spugne incollate agli sportellini sono fondamentali oltre che per il rumore per fare si che quando il riscaldamento é chiuso sia chiuso sul serio senza dover tappare i tubi in estate.
Le molle sono fondamentali per evitare il rumore di sbattimento degli sportelli e per aiutare il movimento dei cavi di comando.
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: Pupetto e Pupetta - 23 Febbraio 2009, 20:49:26 PM
Ok Guido,
quindi secondo te basta insinuarsi con la manina all'interno del convogliatore, spalmare di colla bostik e applicarci della gomma piuma..... Posso fare così o si squaglia tutto  (muoio) ? o come faresti tu?
Mi piace l'idea di non smontare tutto, ma chi ha già fatto questo tipo di operazione?

Grazie a tutti per i consigli!!  (superok)
Titolo: Re: Raglio del motore
Inserito da: guidowi - 23 Febbraio 2009, 21:42:35 PM
beh io mi sono fatto una dima per tagliare il tessuto spugnato nella forma giusta, poi attraverso i fori dei tubi da entrambi i lati dello sportello pulisci bene i rimasugli di spugna disintegrata, metti il bostick sul lato telato della spugna e la incolli sullo sportello tenuto a metà corsa per accedere a tutta la superficie dello sportello.
Verifica che chiudendo lo sportello da entrambi i lati la spugna aderisca alle bocche con una tenuta completa.
Auguri
Guido