2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM

Titolo: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM
Salve a tutti, amanti della ruggine o meno.

non so se la board è quella giusta: in tal caso confido che il moderatore la sposti in quella che ritenga più appropriata.

:)

E' stato aperto un thread definibile "ode alla ruggine" molto pittoresco e, per contro, non si contano quelli che piuttosto illustrano l'eccellente operato di quest'elemento sul delicato corpicino dei nostri mezzi, siano essi modelli A o anche i maggiori...

Dalle reminiscenze di chimica del biennio superiore (  (spett) nella cui materia ho strappato la sufficienza regalando porchetti al prof.) mi azzardo a dire che la ruggine deriva dal fenomeno di ossidazione del metallo per effetto di sostanze che innescano il fenomeno della ossido-riduzione ossia fanno perdere carica elettrica ai metalli i quali, sviluppano il relativo ossido.

E' noto che la tecnologia, ha trovato la soluzione di proteggere elettronicamente, manufatti ferrosi potenzialmente esposti a tali fenomeni, soprattutto nelle marinerie e nei serbatoi, con i sistemi di protezione che sfruttano l'ossidazione (o la riduzione: boh!) di un elemento "a perdere", predisposto per attirare il fenomeno di ossidazione su un punto predefinito, salvaguardando così il resto del manufatto.

Tutto ciò premesso, rammento che in proposito, nel 1998 se non erro, trovai girovagando nella rete il sito personale di un certo signore britannico, 2cv enthusiast, di cui purtroppo non ritrovo più la presenza su internet...

Costui mostrava una sua pseudo dolly bianco-verde dotata di un sistema di protezione simile sulla vettura;
Egli nel sito scriveva asserendo il buon funzionamento del sistema, riscontrando nel tempo una inibizione generale della formazione di ruggine sulla vettura e l'evidente consumo dell'elemento catodico... o anodico (Boh!)...

Dalle foto si poteva notare che il sistema constava di due elementi piazzati sul telaio e collegati ad una piccola scatola, dotata di potenziometro, sistemata vicino al comando del riscaldamento, sulla quale si leggeva Eco-shield o qualcosa del genere, il tutto alimentato dalla batteria di bordo...

Provai pure a scrivere una email al detto sir ma non ho purtroppo mai ricevuto risposta in merito a informazioni e delucidazioni sul sistema...

Partendo dal presupposto che tutti quanti noi qui dentro ci teniamo a preservare le nostre protette dall'ossidazione, a prescinder che Ruggine sia = Bello o Meno credo che informarsi meglio sulla bontà di tale sistema per proteggere una parte vitale come il telaio (ma anche tutto il resto del "Patrimonio" metallico) non è azione insensata...

qualcunaltro oltre me ha visto, sentito, avuto esperienza, conosce dati ufficiali o teorici, possiede informazioni "classificate" (una simile apparecchiatura è da tenere segreta più del motore ad acqua!!) sull'esistenza e la bontà del sistema e magari, se si, dove poterlo trovare?

(post)

:o

Forse un pò troppo prolisso: scusate.

:)

Sentiamo un pò.



Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: guidowi - 24 Febbraio 2009, 21:45:03 PM
Forse si possono trovare traccie del signore britannico negli archivi degi ospedali psichiatrici del regno unito.
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 22:31:01 PM
Citazione da: guidowi - 24 Febbraio 2009, 21:45:03 PM
Forse si possono trovare traccie del signore britannico negli archivi degi ospedali psichiatrici del regno unito.

???

Da quel che mi dici Te Guido capisco:

Che di chimica certamente non ho mai capito una benemerita mazza;

Che forse il flusso di elettroni dell'apparecchiatura influisce sullo stato della psiche;

Sbaglio?
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: viveladeuche - 24 Febbraio 2009, 22:35:19 PM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM

il sistema constava di due elementi piazzati sul telaio e collegati ad una piccola scatola, dotata di potenziometro, sistemata vicino al comando del riscaldamento, sulla quale si leggeva Eco-shield o qualcosa del genere, il tutto alimentato dalla batteria di bordo...

http://it.wikipedia.org/wiki/Scudo_deflettore_(Star_Trek)
(http://it.wikipedia.org/wiki/Scudo_deflettore_(Star_Trek))
(muoio)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 22:44:35 PM
Scottie... teletrasporto... telerompo, telespacco, tele...

(muoio) (muoio) (muoio)


PS Lo sapevo che sarebbe finita a schifìo...


(muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: viveladeuche - 24 Febbraio 2009, 22:48:34 PM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 22:44:35 PM
a schifìo...

Mizzica, Capitano Su.Pìu (sicilia) non sono LOGICHE queste espressioni!!

(http://img26.imageshack.us/img26/5614/tvik.jpg)

;D ;D (muoio)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 23:21:40 PM
Scherzi a parte, non me la sono sognata stà cosa: spulciando in rete ho trovato...


http://www.couplertec.com.au/index.html

http://www.buildlink.com/sales/security/vehicle/rustgard.html

Questo qui sotto tra l'altro con i particolari di montaggio

http://www.paintprotection.com.au/rust_proofing_rust_protection_installation.php

(nonso)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: WillyJoe - 24 Febbraio 2009, 23:47:08 PM
...è il link all'ospedale psichiatrico italiano  ;D ;D
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: guidowi - 25 Febbraio 2009, 08:53:44 AM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 22:31:01 PM
Citazione da: guidowi - 24 Febbraio 2009, 21:45:03 PM
Forse si possono trovare traccie del signore britannico negli archivi degi ospedali psichiatrici del regno unito.

???

Da quel che mi dici Te Guido capisco:

Che di chimica certamente non ho mai capito una benemerita mazza;

Che forse il flusso di elettroni dell'apparecchiatura influisce sullo stato della psiche;

Sbaglio?

No io di chimica non capisco una mazza ma l'idea è curiosa.
Magari è valida e non ha avuto grande seguito perchè le auto moderne sono zincate e si fanno un baffo della ruggine.
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: Epy - 25 Febbraio 2009, 09:11:29 AM
Premetto che di chimica non ne capisco un granchè neanche io (avessi studiato di più e meglio ....  (muro)).

Il congegno potrebbe essere una bufala, o forse no, ma in questo Forum, siamo spesso molto scettici e mettiamo in dubbio tutto ...... se poi il dispositivo non ha avuto pubblicità nell'ambiente bicilindrico di casa Citroen, allora ......

E' vero che le automobili moderne sono trattate con la zincatura delle lamiere, ma è altrettanto vero che le nostre scatolette su quattro ruote hanno un feeling incredibile con la ruggine.

(felice)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: 2cvami - 25 Febbraio 2009, 10:16:26 AM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM
Salve a tutti, amanti della ruggine o meno.
........
E' stato aperto un thread definibile "ode alla ruggine" molto pittoresco e, per contro, non si contano quelli che piuttosto illustrano l'eccellente operato di quest'elemento sul delicato corpicino dei nostri mezzi, siano essi modelli A o anche i maggiori...
MI permetto di intervenire in qualità di "estimatore" di mezzi rugginosi e "vissuti"... Anche a me (come credo a nessuno) non piace la ruggine in generale, nel 3D relativo si mette in evidenza il fascino (molti non saranno d' accordo ma d' altronde...Ognuno ha i suoi gusti) che emanano certe 2cv o derivate coperte di una patina superficiale di ruggine.  Questo per chiarire che non ci sono pazzi furiosi amanti della corrosione perforante o che viaggia con veicoli pericolosi...
Chiuso questo argomento mi sembra molto interessante quanto da trovato da piu.su in internet. (felice)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 25 Febbraio 2009, 10:37:04 AM
Citazione da: 2cvami - 25 Febbraio 2009, 10:16:26 AM
Questo per chiarire che non ci sono pazzi furiosi amanti della corrosione perforante o che viaggia con veicoli pericolosi...

OH DIO MIO!  (guid) (stupid) (stupid) Non siamo soli, nell'Universo....  :o

http://blog.cardomain.com/2009/01/30/rusty-hood-trend/

...prima volta in vita mia che sono odiosamente trendy senza saperlo ne volerlo....!  (stupid) ;) (felice)

Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: WillyJoe - 25 Febbraio 2009, 11:08:17 AM
W la corrosioneeeeeeee
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: SAVONA - 25 Febbraio 2009, 11:36:04 AM
Dolly bianco verde ??? ero io!!!!!  (stupid) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Me ne vado, scusate  (stupid)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 25 Febbraio 2009, 16:07:30 PM
Citazione da: 2cvami - 25 Febbraio 2009, 10:16:26 AM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM
Salve a tutti, amanti della ruggine o meno.
........
E' stato aperto un thread definibile "ode alla ruggine" molto pittoresco e, per contro, non si contano quelli che piuttosto illustrano l'eccellente operato di quest'elemento sul delicato corpicino dei nostri mezzi, siano essi modelli A o anche i maggiori...
MI permetto di intervenire in qualità di "estimatore" di mezzi rugginosi e "vissuti"... Anche a me (come credo a nessuno) non piace la ruggine in generale, nel 3D relativo si mette in evidenza il fascino (molti non saranno d' accordo ma d' altronde...Ognuno ha i suoi gusti) che emanano certe 2cv o derivate coperte di una patina superficiale di ruggine.  Questo per chiarire che non ci sono pazzi furiosi amanti della corrosione perforante o che viaggia con veicoli pericolosi...

Era chiaro 2cvami: non vorrei che avessi interpretato l'eufemismo da me usato nell'intro al topic, come una critica al valore del thread che hai aperto...  (su)

Anch'io, come pure riferito da LP2CV, sono diventato "Alla moda" (mio malgrado!!) e sinceramente, pure non lo sapevo...  ;D
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: 2cvami - 25 Febbraio 2009, 16:46:37 PM
...No problem su.piu! (felice) (abbraccio)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 26 Febbraio 2009, 00:30:24 AM
Citazione da: su.piu - 24 Febbraio 2009, 18:56:44 PM
...
Dalle foto si poteva notare che ... una piccola scatola, dotata di potenziometro, sistemata vicino al comando del riscaldamento, sulla quale si leggeva Eco-shield o qualcosa del genere, il tutto alimentato dalla batteria di bordo
....

ricordavo male: il potenziometro era un banale temporizzatore del tergi....

La scatola misteriosa è quella bianca, queste sono una copia di quelle foto, sono state trafugate da un archivio dei servizi segreti che, tempo fa ha insabbiato il tutto...

ECO GUARD Made in U.S.A.

(http://farm4.static.flickr.com/3473/3309513733_95ba04977e.jpg?v=0)

Operazioni di installazione dell'elemento "a perdere" (catodo?)

(http://farm4.static.flickr.com/3401/3310342850_3c99e39a54.jpg?v=0)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: babboneleone - 26 Febbraio 2009, 09:56:10 AM
W la ruggine... nelle altre macchine!  ;D
Non la voglio splendente, ma sapere che il telaio sta marcendo senza che me ne accorgo mi fa un po' rabbrividire...
E allora avanti con il debellatore dell'ossidazione perforante!!! Alabarda spaziale!!!
(http://toninormanno.altervista.org/wordpress/wp-content/uploads/2008/04/goldrake.jpg)

Chi prova a montarla e ci dice come si fa?
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: viveladeuche - 26 Febbraio 2009, 10:45:13 AM
(http://farm4.static.flickr.com/3473/3309513733_95ba04977e.jpg?v=0)

In basso si vede a fatica una scritta...
...mi sembra...

:o :o

MADE IN ROSWELL - NEW MEXICO (USA)




;D
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 26 Febbraio 2009, 13:50:00 PM
Un altro sito: questo dello stesso produttore

http://www.rustevader.co.za/index.htm
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: lucajack2cv - 26 Febbraio 2009, 17:47:37 PM
 (??) chissà se invertendo la polarità riusciamo a prendere due piccioni con la proverbiale fava..

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=2214.0
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: su.piu - 01 Marzo 2009, 19:39:51 PM
 :)  Ma pensa un pò... potrebbe esser un'idea... anche se di base, fra sviluppo e inibizione, la casistica credo dia nettamente favorita la creazione della ruggine... anche nel caso di poche gocce "propiziatorie" ricevute da un sacro aspersorio...   
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: Gianni Gandini - 23 Settembre 2009, 22:41:16 PM
Leggo solo ora.
Non se n'è fatto più nulla? Nessuno ha provato?
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: Berto - 30 Settembre 2009, 14:35:43 PM
Salve ragazzi,

Se qualcuno ha provato si faccia vivo. . . . . . .

sono curioso di sapere,  (?)  (?)  (?) sara' una bufala?

Questi congegni elettronici , (tipo quello per scacciare i topi dal garage) mi
incuriosiscono molto e chi ha fatto qualche esperienza ci faccia sapere.
ciao  (guid)  (guid)  (guid)
Titolo: Re: Protezione Antiruggine Elettronica?
Inserito da: sily - 06 Gennaio 2010, 17:48:25 PM
Scusate ma vi ricordate quelle codine in gomma che scaricavano le correnti a terra servivano giusto a scaricare le correnti galvaniche che altrimenti cercherebbero altri punti dove scaricare il telaio essendo più vicino a terra è il più soggetto e le condizioni variano a seconda delle condizioni e dei punti di scarico succede a volte nei tubi di ferro o rame delle abitazioni provocando fori per eliminare il problema si mette "a terra l'impianto" dovrebbe ridurre il problema  (superok)