2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Off Topics => Topic aperto da: lucajack2cv - 02 Aprile 2009, 17:41:41 PM

Titolo: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 02 Aprile 2009, 17:41:41 PM
Una marca che ha avuto molto in comune con Citroen,  a partire per la passione per la trazione anteriore e i motori a due cilindri raffreddati ad aria, fino concludere la sua esperienza terrena proprio al riparo del doppio chevron (http://www.citroenet.org.uk/panhard-et-levassor/panhard-index.html).


Questo 3d è dedicato gli amanti di queste anticonformistiche vetture che hanno dato il meglio tra la fine degli anni Quaranta e la fine dei Sessanta del secolo scorso.


(guid) Panhard DYNA X (1946-1953):

(http://images.forum-auto.com/mesimages/342716/Panhard_Dyna%20X86-1952.jpg)

Dietro questo muso da aeroplano barocco-surrealista-tormentato si nasconde un bicilindrico aeroraffreddato da 610cc ( poi 745cc e 851cc), montato su telaio tubolare e carrozzeria in alluminio.

Meravigliose le versioni commerciali..

(http://lecruchon2.free.fr/1946_53_Panhard_Dyna_X/1946_53_Panhard_Dyna%20X_01.jpg)

(http://lecruchon2.free.fr/1946_53_Panhard_Dyna_X/pub.jpg)




(guid)  Panhard DYNA Z (1953-1959)

(http://images.forum-auto.com/mesimages/393807/panar%203.jpg)

(http://images.forum-auto.com/mesimages/393807/panar%204.jpg)

(http://images.forum-auto.com/mesimages/393807/1.JPG20..jpg)

(http://farm1.static.flickr.com/76/199673727_e5497d9678.jpg)


(guid)  Panhard PL 17 (1953-1959)

(http://blog.hemmings.com/wp-content/uploads/2007/10/Panhard%20PL17%201960gde.jpg)

(http://idata.over-blog.com/0/45/16/09/panhard-pl-17.jpeg)

17 restilata..

(http://www.canoniani.it/public/users/800px-Panhard_PL17_1964_front.jpg)

(http://farm2.static.flickr.com/1357/1117373405_62c459dcc2.jpg?v=0)

infine la (guid) Panhard 24 (1965-1967)

(http://images.forum-auto.com/mesimages/342716/07.02.10-Panhard_24_1ct-1963.jpg)

Le vendite in continuo calo ed il fallimento commerciale del modello "24" (vettura che era venduta attraverso la rete Citroen ma non fu capita) diedero il colpo di grazia a questa interessante casa automobilistica. Peccato, accomodarsi in una di queste vetture è già emozionante, viaggiarci dev'essere un'esperienza!

[youtube=425,350]ayS1qywatGY[/youtube]

[youtube=425,350]bCNv2lizdJQ[/youtube]



Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 02 Aprile 2009, 18:07:15 PM
(http://jalopnik.com/assets/resources/2007/06/panhard_voiture_1964.jpg)

(stupid) 'na Bond-car...
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: CitroBaz - 02 Aprile 2009, 19:16:18 PM

L'anno scorso a Levens c'era questa ...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10114/Levens173x.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10114/Levens174x.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10114/Levens175x.jpg)

Da notare, in questa foto, il tetto "con la riga in mezzo" e l'adesivo (che sotto si vede in dettaglio)...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10114/Levens175xx.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10114/Levens176x.jpg)

Appena trovo le foto degli anni passati, ne presento altre degne di nota ...

Titolo: Re: Panhard
Inserito da: su.piu - 02 Aprile 2009, 19:37:17 PM
il corrispettivo della 2cv4 anni '70?  :)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: pata2cv - 02 Aprile 2009, 19:57:08 PM
bellissimo questo trhead dieci con lode  (superok)

mi piace 'sta macchinuzza  :D

(vecchio) e c'è anche il forum  ;D
http://forumpanhard.free.fr/forum/
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: oxi883 - 02 Aprile 2009, 21:56:34 PM
 (su) bellissime,ci sono andato vicino due volte nell'acquistare una"tigre"ancora mi pento di non esserci riuscito addirittura una era targhe italiane originali  (stupid) qualcuno di voi che era presente all'ICCR a roma(LJ ;D) avra'sicuramente notato la versione cabrio con qualche problemino meccanico (guid)  (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Lanfranto - 03 Aprile 2009, 10:35:41 AM
Bella la Cabrio di Roma!  (su)

(http://lanfranto.it/idea/foto/09-icccr/images/08.jpg)

(http://lanfranto.it/idea/foto/09-icccr/images/09.jpg)

Ciao, L
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: viveladeuche - 03 Aprile 2009, 10:52:59 AM
Scusate l' (ot) ...

...ma devo farti i complimenti per questa bellissima immagine au clair de lune:

(http://www.lanfranto.it/idea/foto/09-icccr/images/12.jpg)

(Dalla stessa serie di foto) (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Epy - 03 Aprile 2009, 10:56:40 AM
Concordo con Vincenzo, bella foto davvero. Peccato per quell'ombra fastidiosa all'altezza del parafango anteriore ........ forse una persona accanto al fotografo?

Comunque complimenti  (su)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 03 Aprile 2009, 12:02:27 PM
Anche io sono un estimatore delle panhard... Le trovo belle, innovative e vicine alle vecchie Citroen. Il mio modello preferito è la PL 17... Sotto la versione "fourgonnette F65":
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/panhard_f65.jpg)
(abbraccio)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 03 Aprile 2009, 12:05:59 PM
Curiose campagne pubblicitarie..

(http://www.philseed.com/images/panhard17a-jr.jpg)

Che ci piova dentro?  :D ma allora è una vera Citroen!!!

PS per l'OT bella la foto che dev'essere del sabato sera perche la luna mi pare parzialmente eclissata..

Titolo: Re: Panhard
Inserito da: luigi spino - 03 Aprile 2009, 12:24:27 PM
Panhard vvistate all'Icccr
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10276/vallelunga_1_113.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10276/vallelunga_2_081.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10276/vallelunga_2_117.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 03 Aprile 2009, 12:27:07 PM
...Ecco una PL17 pick-up:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/pl17_pickup.jpg)
(felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Lanfranto - 03 Aprile 2009, 15:25:27 PM
Citazione da: viveladeuche... - 03 Aprile 2009, 10:52:59 AM
Scusate l' (ot) ...

...ma devo farti i complimenti per questa bellissima immagine au clair de lune:

(Dalla stessa serie di foto) (felice)

Grazie per i complimenti... Sono tre diverse esposizioni sovrapposte (mi sembra una per il fanale e la plafoniera, una pergli interni e una per il resto); ma non ricordo chi abbia proiettato l'ombra sul parafango: eravamo in gruppo...
La foto è stata fatta la prima notte (giovedì), sabato invece durante l'eclisse eravamo a cena sul lago nell'agriturismo dove stava un noto extracomunitario cabrioletizzato!
Ciao, L
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 03 Aprile 2009, 15:36:47 PM
Citazione da: oxi883 - 02 Aprile 2009, 21:56:34 PM
(su) bellissime,ci sono andato vicino due volte nell'acquistare una"tigre"ancora mi pento di non esserci riuscito addirittura una era targhe italiane originali  (stupid).. (felice)

Tigre sarebbe una PL17 o una DynaZ sportiva? Italiana? anch'io ci andai vicino una volta, che fosser la stessa? Era  bella e funzionante e compelta, mancavano solo i soldi. Credo fosse una PL17 normale.


Dopo le meravigliose utilitarie furgonate di ami2cv vualà qualche immagine da una lemansiana Panha-corsa, la 12h-Rennen Lurcy-Levis 2005..

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/02.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/04.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/18.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/19.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/08.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/16.jpg)

(http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/bilder/20.jpg)

http://www.panhard-club.de/GALLERIE/IT/lurcy/lurcy.html#
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 03 Aprile 2009, 15:42:31 PM
Citazione da: Lanfranto - 03 Aprile 2009, 15:25:27 PM
..sabato invece durante l'eclisse eravamo a cena sul lago nell'agriturismo dove stava un noto extracomunitario cabrioletizzato!
Ciao, L

..Se è un extracomunitario centreuropeo credo di averlo conosciuto nei giorni precedenti al raduno seppur non ne ricordo il nome  (nonso). Io durante l'eclissi ero all'autodomo a guardare la cena galattica ma sul finale devo essere crollato..
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 03 Aprile 2009, 16:21:04 PM
Questa è la Panhard che preferisco, la PL17 prima serie (porte a vento) in verniciatura bicolore... Curioso il motivo per cui a questo modello è stata data la sigla "17" (i francesi non sono per niente superstiziosi...):  è la somma dei cavalli fiscali (5) più il numero posti (6) più i litri per 100 km (6). Carattersitiche di questo modello: da giugno 1959 a luglio 1963 motore bicilindrico di 851 cc e 42 cv a 5250 giri/min (50 cv a 5750 giri/min. la versione "Tigre"). Dopo luglio 1963 motore 848 cc e 50 cv (60 cv la versione "Tigre). Esteticamente nel 1962 le porte anteriori diventano "controvento"...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/panhard_pl17_bicolor.jpg)
Che bella macchina!!! (su) (abbraccio)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 03 Aprile 2009, 17:02:15 PM
Belle le portiere controvento, non ci avevo mai fatto tanto caso nelle varie foto (le maniglie essendo mimetizzate nella banda d'alluminio della linea di cintura) ma mi sono accorto che "originariamente" il taglio della portiera anteriore nella fiancata è concepito per scendere con le gambe in avanti..

Solo una volta ho avuto il piacere di sedermi al volante di una Phanard e come ho detto è di per se un'emozione..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan7.jpg)

(superok) Ti accomodi e già ti senti il conte Mascetti in persona (superok)

Il modello è un seconda serie in discreto stato di decomposizione e semicompleta, scovata da un attento e misterioso forumista amisuperista che già studia di impiantarci un motore GS..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan8.jpg)

Superba è superba..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan3.jpg)

Dannata è d'annata..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan6.jpg)

Onesta è onesta, di certo non nasconde le sue magagne..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan5.jpg)

Carrozzeria simil Bianco Carrara.. interni marron rossicci..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan2.jpg)

Chiudi lo sportello e ti senti chiuso in un carrarmato.. addio bel senso di libertà di DS o 2cv, dove ti senti sempre un po' all'aperto, ma poi afferri il volante...

...e finalmente capisci che quella roba cha hai davanti è la strumentazione e non la radio di bordo! (muoio)

Per non parlare di quegli incredibili interruttori da stufetta elettrica..  (stupid)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_pan4.jpg)

Già partiresti per un giretto, anche senza targa, anche senza fondi!!!

Poi rinsavisci scoprendo che persino un esemplare in questo stato ti è economicamente precluso dalla testardaggine del detentore (muro) (muro)

Ma un giorno non lontano.. (guid)

(felice)  Lj
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 03 Aprile 2009, 17:35:19 PM
...Favolosa (su)! Ecco il glorioso marchio, che tra l' altro ho applicato alla mascherina della mia deuche... In attesa di una Panhard PL17 completa...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/panhard_marchio.jpg)
(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: vuboss - 03 Aprile 2009, 18:55:22 PM
avvistamento in corsica  8)
(felice)
(http://lh5.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY2jdaFu-I/AAAAAAAAAkE/VWWFjXjKEEI/s912/DSCN4194.JPG)

(http://lh5.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY3M8vrppI/AAAAAAAAAkM/DLiVS3APpQ0/s912/DSCN4195.JPG)

(http://lh6.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY3hTzO95I/AAAAAAAAAkQ/9EZJrfrXBZY/s912/DSCN4196.JPG)

(http://lh4.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY4Leh0JMI/AAAAAAAAAkY/6S-my_Vb0oo/s912/DSCN4198.JPG)

(http://lh4.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY4zIghIiI/AAAAAAAAAkk/UsidPztvFI8/s912/DSCN4200.JPG)

(http://lh4.ggpht.com/_tZDROt78LBk/SdY5FTCYrOI/AAAAAAAAAko/T-O7Vx8gHow/s640/DSCN4201.JPG)



Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Valvì - 05 Aprile 2009, 20:21:18 PM
E' stranissino vedere un macchinone da 6 posti come la PL17 mosso da un motorino come quello che si vede sotto il cofano. Mi han detto che aveva dei cuscinetti a spilli al posto delle bronzine? è vero? E questo spiegherebbe la buona potenza di questo piccolo boxer bicilindrico per via delle minor perdite per attrito dell'albero.

Comunque la marcissima PL17 immortalata da LucaJack è sempre li dove è stata fotografata e mi auguro che chi la detiene abbia un barlume di ragione e abbassi il prezzo richiesto in modo che qualche appassionato la riporti in circolazione.
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Epy - 06 Aprile 2009, 01:21:32 AM
Se non avessi già un'altra francesina da italianizzare, andrei subito a prenderla  ;)

(http://195.154.158.41/images/385/3859291027.jpg)
http://www.leboncoin.fr/vi/45308152.htm?ca=25_s (http://www.leboncoin.fr/vi/45308152.htm?ca=25_s)

(felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: SAVONA - 06 Aprile 2009, 10:59:30 AM
Sembra un delfino che sorride  ;D
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Berto - 06 Aprile 2009, 11:03:56 AM
 A guardarla bene sembra che faccia anche la linguaccia ! (felice1)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 06 Aprile 2009, 12:16:01 PM
Bellissima anche questa "noir"... L' unico poblema con le Panhard temo sia la difficoltà nel poterle rendere funzionanti spendendo poco denaro (come invece avviene con la deuche)... (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: massimotto - 06 Aprile 2009, 13:01:30 PM
 Bravo LJ, la Panhard è stata una delle primissime macchine su cui ho appoggiato il mio sedere negli anni '60. Bella dentro e fuori, al giorno d' oggi è una vera chicca. Oltre tutto fu la prima a montare la" barra Panhard" al retrotreno e forse è una cosa che c'è ancora oggi.
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: SAVONA - 06 Aprile 2009, 13:12:15 PM
Citazione da: 2cvami - 06 Aprile 2009, 12:16:01 PM
Bellissima anche questa "noir"... L' unico poblema con le Panhard temo sia la difficoltà nel poterle rendere funzionanti spendendo poco denaro (come invece avviene con la deuche)... (felice)

Ma i ricambi nuovi si trovano?
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 06 Aprile 2009, 14:05:57 PM
Citazione da: AleRus575 - 06 Aprile 2009, 13:12:15 PM
Citazione da: 2cvami - 06 Aprile 2009, 12:16:01 PM
Bellissima anche questa "noir"... L' unico poblema con le Panhard temo sia la difficoltà nel poterle rendere funzionanti spendendo poco denaro (come invece avviene con la deuche)... (felice)

Ma i ricambi nuovi si trovano?

http://panhard-fcpl.org/

(superok)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 06 Aprile 2009, 15:59:22 PM
Citazione da: Valvì - 05 Aprile 2009, 20:21:18 PM
.....Mi han detto che aveva dei cuscinetti a spilli al posto delle bronzine? è vero? E questo spiegherebbe la buona potenza di questo piccolo boxer bicilindrico per via delle minor perdite per attrito dell'albero.


:D Non so se sia vero ma è possibile: è così nella Trabant!  (superok)

Che forza ste Panhard, che forza che forza che forza!!! Prima o poi..  (su) 

la Dyna Z-delfino che ha postato fabio è bellissima e particolare, un modello privo del fendinebbia centrale.
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: luigi spino - 06 Aprile 2009, 16:23:13 PM
Accidenti, già soffro per il vorrei ma non posso di tutte le Citroen che sogno di guidare

adesso mi state facendo venire anche la "panhardite"...  (muro) ;D (mang)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 06 Aprile 2009, 16:46:16 PM
Citazione da: massimotto - 06 Aprile 2009, 13:01:30 PM
la Panhard è stata una delle primissime macchine su cui ho appoggiato il mio sedere negli anni '60...

Allora sei tra i pochi a poterci testimoniare come se la cava nella realtà il leggendario 2 cilindri 850, e se il comportamento generale della macchina è all'altezza della fama delle trazioni anteriori dell'epoca!

Della panha-barra non so nulla  (nonso)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: 2cvami - 06 Aprile 2009, 16:48:35 PM
...Ecco cosa succede a una povera Panhard parcheggiata troppo a lungo in  un luogo umido:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/panhard_epave.jpg)
;D (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: luigi spino - 06 Aprile 2009, 17:12:27 PM
E si che di boschi, andando per funghi, ne ho girati tanti, ma di incontri del genere non ne ho mai fatti

che sfiga  (nonso)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: massimotto - 06 Aprile 2009, 17:20:41 PM

Allora sei tra i pochi a poterci testimoniare come se la cava nella realtà il leggendario 2 cilindri 850, e se il comportamento generale della macchina è all'altezza della fama delle trazioni anteriori dell'epoca!

Della panha-barra non so nulla  (nonso)
[/quote]


Beh, purtroppo è passato troppo tempo da allora (vecchio) , francamente non ricordo nessuna sensazione speciale se non la curiosità per il terzo faro visto con gli occhi di un bambino come qualcosa di strabiliante; il terzo faro faceva immaginare strade nella notte ( allora piuttosto buie) illuminate a giorno oppure corse a velocità folle.....per i tempi naturalmente. Poi lo zio virò per una Lancia Flavia......
Per quanto riguarda la barra Panhard è un qualcosa che ha a che fare con le sospensioni posteriori e che ha dato il nome al sistema come anche il " posteriore Mc Person" o il ponte De dion che avevano ( o hanno ) le Alfa.

Comunque disponibilità di ricambi a parte trattasi di un bel pezzo che si trova ancora a prezzi abbastanza abbordabili.

Ah, se non ci fosse questa crisi....
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 06 Aprile 2009, 18:01:21 PM
Citazione da: massimotto - 06 Aprile 2009, 17:20:41 PM

..il terzo faro faceva immaginare strade nella notte ( allora piuttosto buie) illuminate a giorno oppure corse a velocità folle..




;) eccola che sfeccia..

(http://imcdb.org/images/142/291.jpg)

..notare l' Essoinnaffiatoio (stupid)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: pata2cv - 14 Aprile 2009, 15:21:05 PM
osservatela bene  (muoio)

(http://i63.servimg.com/u/f63/13/13/53/86/croise10.jpg)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 15 Aprile 2009, 09:35:38 AM
Ach, una 2cv belga in uno dei suoi più riusciti travestimenti!
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 27 Aprile 2009, 16:42:57 PM
Profilo di Panhard PL17 Tigre, fotografata ieri a Levens

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_1.JPG)

Insieme ad una consorella "Relmax" normale non meno affascinante..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_5.JPG)


retrotigre..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_2.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_7.JPG)


retronormale..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_6.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_4.JPG)


dentrotigre..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_11.JPG)


dentronormale..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_10.JPG)


Route N7, Rally Historique de Montecarlo, questo panhardista non perde occasione di scorrazzare ed è ancor più lodevole che esponga sempre giubbino e disco orario regolamentare!


(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10019/normal_panhard_12.JPG)


Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Gianchy Recchia - 27 Aprile 2009, 17:43:11 PM
Barra Panhard:
Barra trasversale, con funzione di biella, che costituisce, in uno schema molto comune, l'ancoraggio alla scocca della sospensione posteriore ad assale rigido. E' collocata parallelamente all'assale. Le sue estremità sono incernierate, da una parte alla scocca, e dall'altra al ponte

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10122/normal_Barra_Panhard.JPG)

1) Barra Panhard: Guida i movimenti laterali del ponte e sooporta i carichi di curva

2) Assale rigido solidale alle ruote

3-4) Aste di guida del ponte durante i movimenti verticali



La barra Panhard (in figura rappresentata dal numero 1) è utilizzata su sospensioni a ruote interconnesse rigidamente. In figura è rappresentato il calssico "assale rigido". E' la tipologia più antica e più semplice di tutte. E' l'unica che consente di mantenere sempre le ruote perpendicolari al terreno (condizione di miglior lavoro per i pneumatici) ma a prezzo di elevate masse non sospese.

Vantaggi:
- ruote sempre perpendicolari al terreno, in quanto collegate da un assale rigido
- basso costo e peso totale

Svantaggi:
- difficile dominare le variazioni di convergenza
- poco confort
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: lucajack2cv - 27 Aprile 2009, 17:47:30 PM
Ma dimmi tu, e 'sta barra va dall'asse al telaio.. Curioso..

Immagino che le Panhard lo montino o era un solo sabotaggio per la concorrenza?

Dovevamo sdraiarci sul prato e controllare ma saremmo affogati  (nonso) La scienza ha perso un'occasione..
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: citronuevo - 25 Novembre 2009, 19:19:03 PM
Da un pò di tempo mi sto interessando a queste bellissime e stranissime auto, leggendo questa discussione ( bellissime le foto  (su)  ) noto però che la 24 è praticamente ignorata ( pur essendo  la mia preferita). E' soltanto perchè meno bella ( agli occhi dei più), meno interessante storicamente o perchè aveva problemi tecnici e quindi non appetibile? ciao a tutti  :)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Macmax - 25 Novembre 2009, 23:50:58 PM
Ciao a tutti, su "Automobilismo d'Epoca" di questo mese, c'è un bel servizio su queste meravigliose vetture.
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/automobilismo-epoca---anno-2009---numero-9-novembre-2009-1-sommario

Saluti
Max
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: citronuevo - 26 Novembre 2009, 14:22:39 PM
Grande max , l'ho preso stamattina. complimenti alla velocità d'aquisto.( da noi è uscito ieri )  ;)  (felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: pata2cv - 29 Gennaio 2010, 18:38:37 PM
http://www.citroenet.org.uk/panhard-et-levassor/panhard-index.html
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: WillyJoe - 03 Febbraio 2010, 18:26:49 PM
bellissima:

(http://images.forum-auto.com/mesimages/342716/Panhard_Dyna%20X86-1952.jpg)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: orangetenere - 03 Febbraio 2010, 18:50:50 PM
 :o :o :o :o

Orribbbbiliiiii

;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: saeso2CV - 04 Maggio 2012, 09:25:08 AM
Citazione da: lucajack2cv - 06 Aprile 2009, 16:46:16 PM
Citazione da: massimotto - 06 Aprile 2009, 13:01:30 PM
la Panhard è stata una delle primissime macchine su cui ho appoggiato il mio sedere negli anni '60...

Allora sei tra i pochi a poterci testimoniare come se la cava nella realtà il leggendario 2 cilindri 850, e se il comportamento generale della macchina è all'altezza della fama delle trazioni anteriori dell'epoca!

Della panha-barra non so nulla  (nonso)

(caffe)  già..tra i pochi ...(  ;D ;D )?

weeee! bimbi!!!

anche io sono in possesso di una mitica Panhard.. la pl17 è del '59, e quindi l'ho anche guidata  (superok)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: Manug75 - 04 Maggio 2012, 09:55:37 AM
Molto interessante .....
Nella mia città ne esiste ancora una abbandonata da molto tempo e con i vetri rotti.
Qualche anno fa provai ad acquistarla, ma era senza documenti e soprattutto senza motore e cambio.
Presumo fosse una delle prime PL17, in quanto aveva le portiere anteriori ad apertura invertita.
Ricordo con molto piacere l'ottimo stato delle borchie ruota (in alluminio) ancora liscie e lucide come da nuove,
nonostante i tantissimi anni passati all'umidità e alle intemperie.
Per quanto riguarda la guida, mi è giunta voce che avesse molte qualità, tra le quali la sicurezza,
ma una pessima manovrabilità del cambio che rovinava il piacere e la maneggevolezza dell'auto.
Il difetto sembrava essere imputabile al fatto che la Panhard introdusse (tra le prime case automobilistiche)
proprio in questo modello un leva marce che agiva attraverso dei cavi Bowden al posto delle solite leve.
Potete confermarmi questa notizia?
Comunque la PL17 è stata e rimane un'auto molto interessante da molti punti di vista e praticamente
semisconosciuta all'automobilista italiano.
(felice)
Titolo: Re: Panhard
Inserito da: saeso2CV - 04 Maggio 2012, 11:15:28 AM
Quindi è ancora lì? mi manderesti una foto di ciò che rimane? Ha un proprietario?