2CV Club Italia - Forum

Normativa => Bolli e altre pratiche => Topic aperto da: patatacotta - 25 Ottobre 2006, 17:12:34 PM

Titolo: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: patatacotta - 25 Ottobre 2006, 17:12:34 PM
Ciao, Apro questo nuovo topic per raccogliere informazioni riguardante l'acquisto di auto di provenienza Francese del tipo obbligatorietà della "carte grise" che sono i documenti  o il nulla osta, tempi di circolazione prima della barratura ect.
Se qualcuno a esperienze in proposito sarei ben grato. (felice) (guid)
Grazie Roald del consiglio (su)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: GattoKea - 25 Ottobre 2006, 21:39:57 PM
L'acquisto dalla Francia è relativamente semplice.
L'atto di vendita è una pura formalità tra privati, si riempe un modulo tipo "Buffetti", si paga, si ritira la carta grigia (libretto) al quale deve essere tagliato il triangolino nell'angolo per indicare la cessione della proprietà;  inoltre è consuetudine scrivere sulla c.g. VENDUTO IL...A.... a cui segue la firma.
Per noi italiani, sarebbe opportuno premunirsi di una lettera prestampata, in italiano, nel quale si riportano le generalità del proprietario, cosa si è acquistato, ecc. .. debitamente firmata dal venditore e che di fatto costituisce una scrittura privata in italiano, dunque non occorre la traduzione  --> v. dopo).
N.B. Con la nuova finanziaria, mi pare che sia obbligatorio dichiarare il valore del veicolo, ai fini dell'esportazione, però non so bene!
A questo punto, con la tua carta grigia e l'auto, prendi il carrello e trasporti tutto in Italia, per iniziare le pratiche di reimmatricolazione.  Scordati di trovare una compagnia di assicurazione che ti assicuri il veicolo con targa estera e non ancora registrato a tuo nome, almeno se non hai dei santi in paradiso....
Giunto in Italia, per procedere ti occorre il nulla osta \ scheda d'identità che mamma Citroen rilascia gratuitamente, basta chiedere in Via Gattamelata a Milano, dal quale si evincono le caratteristiche del veicolo e le caratteristiche costruttive originali al momento della prima immatricolazione.
Poi devi provvedere alla traduzione giurata della c.g. (un traduttore giurato può chiedere fino a 500 euro) oppure se conosci bene il francese, puoi chiedere  in tribuale di farti nominare traduttore giurato, si hai capito bene! cioè tu stesso sotto la tua piena responsabilità civile e penale provvedi a rilasciare la traduzione giurata, che ti viene vidimata e timbrata, costo poche decine di euro.  C'è un pò di sbattimento a computer, perchè si tratta di ricostruire graficamente un duplicato del modello originale, tradotto passo passo, e dove ad esempio non si leggono le firme od i timbri, occorre specificare cose assurde tipo la forma del timbro, ecc.
Documenti pronti tutti alla mano (fai copia di tutto, perchè gli originali saranno persi nel 90% dei casi, fanno così per scoraggiare i privati - oppure è solo il normale casino (non ne sono sicuro!), motorizzazione e PRA, per l'acquisto della targa e l'eventuale prenotazion e di visita e prova (revisione).  Dico eventuale perchè se l'autoveicolo è già stato revisionato in uno stato CEE, la revisione deve essere confermata, senza nuova visita (tranne gli autocarri ed i mezzi speciali). Per cui, fotografia del bollino della revisione, fatto!  La legge francese, saggiamente impone che l'auto debba avere revisione recente per poter essere venduta (è una garanzia per l'acquirente), debbono essere indicati i km reali (o presunti), deve esserci la copia del verbale della revisione.  N.B. E' possibile vendere anche auto senza revisione, in questo caso sono c... tuoi, che compri con la formula visto e piaciuto nello stato (di abbandono) in cui si trova, però tale nota deve apparire espressamente nell'atto di vendita \ modulo "Buffetti".

Insomma, è un mezzo casino, ma se lo gestisci da solo, con almeno 4 o 5 giornate di lavoro perse, risparmi comodamente oltre 500 euro rispetto ad un'agenzia. Dipende dalla tua attidudine al fai da te e dal tuo stipendio, però normalmente è difficile che una persona normale guadagni più di 100 euro al giorno.... ma qui subentra la politica e la filosofia.

Immatricolata la vettura, provvedi all'assicurazione e pronti a partire;  se vuoi l'assicurazione storica, però preparati a 6-8 mesi di attesa per avere l'attestato di storicità dall'ASI, oppure chiedi al RIASC che credo operi più velocemente.
Buona guida!  (guid)

N.B.  GattoKea mi ricorda di precisare che forse non tutto è esatto, ma più o meno è quello che ricordo avere svolto per reimmatricolare la mia AMI6, anche se con procedura leggermente diversa perchè l'auto era già intestata a mio nome ad un domicilio francese, per cui ho goduto dello sconto riservato agli emigranti che reientrano in Patria e con un passaggio dal Notaio, che adesso invece non occorre più.

MIAO


;)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 25 Ottobre 2006, 22:54:36 PM
se invece ti occorre un traduttore giurato ma dal tedesco.....
mia sorella lo è (traduttrice non tedesco!!!! ;D)
di solito fa traduzioni su divorzi, ricongiungimenti strani,lasciti,trasporto salme...ma se è traduttore giurato dovrebbe esserlo anche per la motorizzazione....... (nonso)
..mi informo.....poi se serve dalla germania con furore..... (felice1)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 31 Ottobre 2006, 12:59:58 PM
confermo quanto detto in precedenza
se serveno traduzioni di documenti dalla germania mia sorella c'è.....
a presto (birra)>>l
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: scanner79 - 17 Aprile 2007, 12:08:39 PM
Lo stesso procedimento vale per auto che vengono da altri paesi della comunità europea??
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: orangetenere - 17 Aprile 2007, 13:17:10 PM
Domanda, stupida ma ve la faccio lo stesso: anzichè tutto questo casino per reimmatricolare, non si può tenere ugualmente l'auto con targa estera?  (stupid)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 17 Aprile 2007, 13:44:45 PM
Citazione da: orangetenere - 17 Aprile 2007, 13:17:10 PM
Domanda, stupida ma ve la faccio lo stesso: anzichè tutto questo casino per reimmatricolare, non si può tenere ugualmente l'auto con targa estera?  (stupid)

no!
se non hai  la residenza all'estero non puoi mantenerla targata straniera...
alcune assicurazioni chiudono gli occhi e un contratto te lo fanno ma le + ti chiudono la porta in faccia....

sul sito dell'aci comunque ci sono tutte le procedure per la reimmatricolazione di veicolo comunitario e non....
il link dovrebbe essere nel topic della trabant o giù di li.....
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Paolone - 26 Giugno 2007, 19:58:59 PM
Citazione da: GattoKea - 25 Ottobre 2006, 21:39:57 PM
Per noi italiani, sarebbe opportuno premunirsi di una lettera prestampata, in italiano, nel quale si riportano le generalità del proprietario, cosa si è acquistato, ecc. .. debitamente firmata dal venditore e che di fatto costituisce una scrittura privata in italiano, dunque non occorre la traduzione

Dove si può trovare il suddetto modulo? (??)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 26 Giugno 2007, 20:05:04 PM
Citazione da: Paolone - 26 Giugno 2007, 19:58:59 PM
Citazione da: GattoKea - 25 Ottobre 2006, 21:39:57 PM
Per noi italiani, sarebbe opportuno premunirsi di una lettera prestampata, in italiano, nel quale si riportano le generalità del proprietario, cosa si è acquistato, ecc. .. debitamente firmata dal venditore e che di fatto costituisce una scrittura privata in italiano, dunque non occorre la traduzione

Dove si può trovare il suddetto modulo? (??)

te lo scrivi tu......prendi in mano un contratto di compravendita generico.....una scrittura privata appunto.....

sottoscritto   XXXX residente a XXXX etc etc.......
documento e tipo...... etc etc

comunque se vai in comune (ma non ricordo in che ufficio) qualcosa di pronto dovrebbero avere...da quando la parte del notaio del passaggio di proprietà la puoi andar a far autocertificata anche in comune...(o negli uffici aci)

nel dubbiose hai un amico mezzo notaio, o mezzo avvocato o mezzo  ;D chiedi delucidazioni......
oppure chiedi a stella.....che potrebbe saperne di ste cose

(felice)>>L
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: GattoKea - 26 Giugno 2007, 21:54:30 PM
Citazione da: sert - 26 Giugno 2007, 20:05:04 PM
Citazione da: Paolone - 26 Giugno 2007, 19:58:59 PM
Citazione da: GattoKea - 25 Ottobre 2006, 21:39:57 PM
Per noi italiani, sarebbe opportuno premunirsi di una lettera prestampata, in italiano, nel quale si riportano le generalità del proprietario, cosa si è acquistato, ecc. .. debitamente firmata dal venditore e che di fatto costituisce una scrittura privata in italiano, dunque non occorre la traduzione

Dove si può trovare il suddetto modulo? (??)

te lo scrivi tu......prendi in mano un contratto di compravendita generico.....una scrittura privata appunto.....

sottoscritto   XXXX residente a XXXX etc etc.......
documento e tipo...... etc etc

comunque se vai in comune (ma non ricordo in che ufficio) qualcosa di pronto dovrebbero avere...da quando la parte del notaio del passaggio di proprietà la puoi andar a far autocertificata anche in comune...(o negli uffici aci)

nel dubbiose hai un amico mezzo notaio, o mezzo avvocato o mezzo  ;D chiedi delucidazioni......
oppure chiedi a stella.....che potrebbe saperne di ste cose

(felice)>>L


Eccoti uno di quelli miei e di (gattokea)

(felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: leo - 11 Settembre 2007, 21:40:28 PM
bene bene quanta bella gente preparata:
ho preso l'auto in francia.
carte grise europea, quella come le macchine nuove, con le sigle uguali in tutta europa. alla motorizzazione hanno detto che non serve traduzione giurata per questo motivo.

ho mandato la raccomandata a mamma citroen a milano. per ora nessuna risposta (2 settimane quasi) pensate sia il caso di preoccuparsi? tipo di chiedere notizie per fax, dato che per telefono sono irraggiungibili?

ricevuta eventuale documentazione, quindi, basta portarla in motorizzazione e stop?

se, mettiamo per ipotesi, le targhe francesi siano dimolto belline e uno volesse tenerne una (non sulla macchina, chiaramente!)??

INOLTRE PER TUTTI QUEI PAZZI SPOSTATI CHE COME IL SOTTOSCRITTO HANNO PORTATO L'AUTO DALLA FRANCIA  SULLE SUE RUOTE (=2100 km da bruz, bretagna a pescara, abruzzo, italia!):
guardate sul sito www.automobileclub.org/ 
sono una società francese che fa polizze temporanee anche a stranieri.
sono disponibilissimi: a me hanno mandato tutti i documenti in 3 gg. anticipando tutto x email. non spiccicano una parola d'italiano ma sono dei grandi davvero!!

Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 12 Settembre 2007, 11:42:06 AM
informati prima in motorizzazione visto che dovrai prenotare la visita e pagare prima alcuni bollettini (dovrebbe esserci la procedura sul sito dell'aci)
oppure ad un ufficio aci
o se proprio non vuoi sbatterti fai far tutto ad un'agenzia di pratiche auto.....

per citroen italia il num del centralino dovrebbe essere 02.39761
non so se nel tuo caso ti devi far passare l'ufficio omologazioni........


buona fortuna>>L
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: leo - 12 Settembre 2007, 11:55:06 AM
della visita non dovrei avere bisogno, se non sbaglio, visto che il ct è valido fino al 2009!
per 'vado in mctc e basta' intendevo ci vado coi bollettini pagati (vd. sito aci) etc etc. poi vado all'aci (ex pra) etc etc...altrimenti era troppo facile per essere italia! ;D
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: BOMBAROLO - 24 Ottobre 2007, 09:55:07 AM
Ciao
Per assicurarla comunque non e' un problema...

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=2225.0 (felice) (felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Lu - 25 Ottobre 2007, 14:50:05 PM
Curiosando, mi sono imbattuto in questa pagina che secondo me e' proprio interessante.

http://www.siit2trasporti.it/page_veicoli/n_estere.htm (http://www.siit2trasporti.it/page_veicoli/n_estere.htm)

Curiosando poi nelle varie pagine, se ne evince che per immatricolare una macchina dall'estero, si spende meno di 100 euro mentre se si va in un agenzia te ne chiedono, serenamente, 500. Dove sta l'inghippo?

Ma dopo fatta l'immatricolazione, bisogna passare anche dal pra e pagare l'IPT (o come si chiama)?

Bye
---
Luca
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: leo - 26 Ottobre 2007, 15:40:47 PM
allora, finalmente ho finito la procedura. il costo totale è stato di circa 150 euri, e l'ipt va pagata. il costo più alto se te la sbrighi senza passare dall'agenzia è il tempo, perché almeno qui a pescara i funzionari dell'mctc sono appunto miopi funzionari burocrati e riescono a farti perdere un monte di tempo e anche di pazienza. comunque si può fare.
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sergio - 06 Novembre 2007, 22:57:00 PM

se, mettiamo per ipotesi, le targhe francesi siano dimolto belline e uno volesse tenerne una (non sulla macchina, chiaramente!)??

Penso che tu possa tenerle tranquillamente, basta che non le consegni al momento della reimmatricolazione.

Sergio

Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: GattoKea - 06 Novembre 2007, 23:08:26 PM
Citazione da: sergio64 - 06 Novembre 2007, 22:57:00 PM

se, mettiamo per ipotesi, le targhe francesi siano dimolto belline e uno volesse tenerne una (non sulla macchina, chiaramente!)??

Penso che tu possa tenerle tranquillamente, basta che non le consegni al momento della reimmatricolazione.

Sergio




Le targhe francesi si fanno al supermercato..... quindi  non ci sono difficoltà a farne e tenerne quante ne gradisce, basta pagare (poco).
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: tino73 - 25 Novembre 2007, 19:53:02 PM
posso farvi una domanda anch'io? scusate pure la mia ignoranza...
si potrebbe portare la macchina dall'estero guidandola? sulle sue 4 ruote?e inizialmente con la sua targa estera? ci sarebbero problemi poi se fermati dalla polizia e controlli? visto che essendo italiano
e guidando una macchina con targhe francesi che non e' stata ancora immatricolata e attestata a me? ...in poche paole se io trovo una 2cv in francia e la guido per portarla in italia e mi ferma la polizia per controllo documenti ci sono problemi? devo avere qualche certificato?
grazie

Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Antodeuche89 - 28 Novembre 2007, 23:12:04 PM
Citazione da: tino73 - 25 Novembre 2007, 19:53:02 PM
posso farvi una domanda anch'io? scusate pure la mia ignoranza...
si potrebbe portare la macchina dall'estero guidandola? sulle sue 4 ruote?e inizialmente con la sua targa estera? ci sarebbero problemi poi se fermati dalla polizia e controlli? visto che essendo italiano
e guidando una macchina con targhe francesi che non e' stata ancora immatricolata e attestata a me? ...in poche paole se io trovo una 2cv in francia e la guido per portarla in italia e mi ferma la polizia per controllo documenti ci sono problemi? devo avere qualche certificato?
grazie


ciao!!

no non c'è nessun problema!!

basta che l'auto sia assicurata (assicurazione francese ..temporanea) e che in mano hai il passaggio di propietà! se la Police   ti ferma gli fai vedere l'assicurazione e il passaggio e il CT (revisione francese) e sei a posto!!  ;)

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: leo - 01 Dicembre 2007, 14:13:23 PM
esattamente. una compagnia di assicurazioni francese che fa questo tipo di cose è l'automobile club ile de france

http://www.automobileclub.org/site/club/index.php

mi han fatto l'assicurazione e siccome dovevo partire a breve mi hanno mandato un fax col tagliando in modo da non dover aspettare la corrispondenza ordinaria!
sono gentili e veloci, purtroppo non economici ma in giro non ho trovato di meglio! in bocca al lupo

p.s.: a proposito, in francia non è legale vendere un'auto con il ct (revisione) che scade meno di 6 mesi dopo la data d'acquisto, indi occhio sennò magari se ti fermano ti fanno storie.

p.p.s.: il "passaggio di proprietà" è un foglino che ritiri in comune o in prefettura lì in loco e che firmate tu e il venditore, una normale scrittura privata indi niente costi di gestione! (quelli poi arrivano con calma una volta in italia!)




Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: fabietto2cv - 21 Aprile 2008, 19:42:45 PM
ciao gente...tutto chiaro, ma una domandina semplice semplice...Solo della Carte gris fa fatta la traduzione??? non serve farla anche dell'atto di vendita e della scheda tecnica, giusto???
Grazie neh...
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Paolone - 21 Aprile 2008, 20:11:02 PM
Per quel che mi riguarda, l'atto di vendita l'avevo compilato sia in italiano che in francese (avendo acquistato l'auto in Francia).
La scheda tecnica la richiedi alla Citroen Italia e te la mandano già in italiano
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: fabietto2cv - 21 Aprile 2008, 22:02:58 PM
ok, quindi va tradotta solo la cg...?
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Paolone - 21 Aprile 2008, 23:25:42 PM
Penso di si ma aspetto pareri più autorevoli...
Prima che possa reimmatricolare la mia piccola Rosè ci vorrà ancora tempo... e lavori... :)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Epy - 25 Aprile 2008, 09:04:16 AM
Ciao a tutti,
ma se vado in Francia e mi compro una Renault, quando rientro in Italia a chi chiedo la scheda tecnica?

Dai un aiutino .....  ;)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: fabietto2cv - 25 Aprile 2008, 09:43:12 AM
alla renault italia...c'e un"concessionario principale",la devi richiedere a loro...per esempio, la sede italiana della Citroen è in via Gattamelata, a Milano....
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: The Dude - 30 Giugno 2009, 17:58:20 PM
Rispolvero un 3d per me molto interessante...

Tentando di illuminare angoli bui... ;)

Qualcuno sà a che problemi, se ce ne sono, a cui si và incontro acquistando un veicolo senza CT valido? (??)
E' legale?
Il problema é unicamente che non si hanno garanzie rispetto allo stato del veicolo?

Se si viene fermati, ad esempio, in Francia guidando il veicolo senza il controllo in regola, cosa può accadere?
E se capita di essere fermati una volta arrivati in Italia? (police1)

Merci! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: The Dude - 02 Luglio 2009, 18:11:21 PM
Nessuna idea? (nonso)

E io rincaro pure! :o (muoio) :o


Mi chiedevo inoltre:

a) quanto dura il CT francese (ovvero ogni quanto và effettuato per la loro normativa);

b) che problemi si hanno se il CT è ok, ma è antecedente ai "6 mesi prima della vendita" previsti?


J'attends! ;)

Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: desperados - 07 Agosto 2009, 21:17:29 PM
non so se ti hanno già illuminato in merito ai tuoi dubbi
puoi comprare l'auto in francia  anche senza ct...chi te l avende dovrebbe vendertela come rottame...in ogni caso questo comporta che prima di imamtricolarla in italia dovrai fare il collaudo alla mctc con cio che ne consegue...
il ct dura 2 anni come da noi
se ti fermano c'è il ritiro del libretto con relativa multa....
se vuoi sare altro a disposizione
saluti
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: carlitos - 02 Marzo 2010, 21:14:46 PM
Ho bisogno di un consiglio
Sto pensando di acquistare una furgonetta in Francia ...
questa ha CG a posto ma il CT non ce lo ha, perche è da tempo che non corre (quindi ha bisogno di una controllata al motore ed ai freni), la mia idea è di andarla a prendere con un carrello o con un furgone, ma poi per le pratiche di importazione come posso fare, visto che serve il CT in regola ....
C'è qualcuno che sa dirmi come posso ovviare il problema, o se conviene farla sistemare in francia e poi portarla in italia, o altre possibilità ?

grazie
Carlo
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: citronuevo - 02 Marzo 2010, 23:12:13 PM
per quello che so io ( ma vedrai che altri sapranno precisare meglio, o usa il tasto "cerca" ) la si può importare sia con che senza CT . Però se ha il controllo tecnico non devi andare alla nostra motorizzazione  in quanto risulta in regola con la revisione anche qua da noi..quindi meno sbattimento.  (felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 03 Marzo 2010, 08:32:44 AM
Citazione da: carlitos - 02 Marzo 2010, 21:14:46 PM
Ho bisogno di un consiglio
Sto pensando di acquistare una furgonetta in Francia ...
questa ha CG a posto ma il CT non ce lo ha, perche è da tempo che non corre (quindi ha bisogno di una controllata al motore ed ai freni), la mia idea è di andarla a prendere con un carrello o con un furgone, ma poi per le pratiche di importazione come posso fare, visto che serve il CT in regola ....
C'è qualcuno che sa dirmi come posso ovviare il problema, o se conviene farla sistemare in francia e poi portarla in italia, o altre possibilità ?

grazie
Carlo


dal sito generale  della motorizzazione del nord ovest

http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtimmatricolazione-di-veicoli-provenienti-da-stati-esteri


e questo specifico per i veicoli provenienti dalla francia


http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtfrancia


saluti>>L

Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: carlitos - 03 Marzo 2010, 13:34:24 PM
ringrazio ...
ho chiamato in motorizzazione dicono che se non è a posto il CT, compare a libretto che il mezzo non può essere assicurato finchè non viene eseguita la revisione, la quale si può fare in una officina autorizzata ...
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: citronuevo - 03 Marzo 2010, 13:43:22 PM
Citazione da: carlitos - 03 Marzo 2010, 13:34:24 PM
ringrazio ...
ho chiamato in motorizzazione dicono che se non è a posto il CT, compare a libretto che il mezzo non può essere assicurato finchè non viene eseguita la revisione, la quale si può fare in una officina autorizzata ...

...ho paura che , in assenza del ct, la revisione la puoi fare solo in motorizzazione, non nei tanti centri revisione dove si va di solito. (felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Epy - 03 Marzo 2010, 23:18:36 PM
.... questo è quello che so io.

Se la vai a prendere con il carrello non hai  alcun problema riguardo al CT. La porti a casa, la rimetti a posto e poi, per immatricolarla, dovrai comunque passare dalla Motorizzazione .....  (muro)

Se invece la vai a prendere e decidi di portarla a casa sulle sue ruote, il CT deve essere valido con una scadenza non inferiore a 6 mesi; arrivi in Italia, circoli regolarmente (+ o -) fino alla scadenza del CT e poi vedi punto prima, ossia Motorizzazione ......  (muro)

In ogni caso, la legge italiana ti consente di mantenere le targhe straniere al massimo 1 anno, poi OBBLIGATORIAMENTE trafila in Motorizzazione per l'italianizzazione del veicolo ......  (muro)

Credo di aver detto tutto ...... sperando di non aver sparato qualche c@[[@t@ .....

(felice)

PS: in Italia non è possibile effettuare una revisione ad un veicolo riportante targa straniera né in un Centro autorizzato, né in Motorizzazione  (muro)

PS2: scusate ma quando scrivo Motorizzazione  (muro) automaticamente mi scappa quello smiley  ........
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: citronuevo - 04 Marzo 2010, 07:26:45 AM
Citazione da: Fabio - 03 Marzo 2010, 23:18:36 PM


PS: in Italia non è possibile effettuare una revisione ad un veicolo riportante targa straniera né in un Centro autorizzato, né in Motorizzazione  (muro)

PS2: scusate ma quando scrivo Motorizzazione  (muro) automaticamente mi scappa quello smiley  ........

...immagino  ;D

quindi prima di tutto si devono cambiare le targhe...buono a sapersi  (su)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: paperella - 06 Marzo 2010, 01:11:00 AM
Forse mi è sfuggito e in tal caso scusatemi: importando nel 2010 una vettura dalla Francia, ai fini dell'anzianità in Italia vale la data di immatricolazione in Italia o la data di fabbricazione documentabile con copia dei documenti originali?
Suppongo che la risposta giusta sia la seconda ma con la nostra burocrazia è meglio fare una domanda sciocca che poi piangere come sciocchi.
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: sert - 06 Marzo 2010, 09:23:11 AM
Citazione da: paperella - 06 Marzo 2010, 01:11:00 AM
Forse mi è sfuggito e in tal caso scusatemi: importando nel 2010 una vettura dalla Francia, ai fini dell'anzianità in Italia vale la data di immatricolazione in Italia o la data di fabbricazione documentabile con copia dei documenti originali?
Suppongo che la risposta giusta sia la seconda ma con la nostra burocrazia è meglio fare una domanda sciocca che poi piangere come sciocchi.


la data di fabbricazione in origine ........
ma questo vale anche se reimmatricoli un auto radiata o anche "demolita in anni remoti" smepre in italia...quindi targa di tipo nuovo e ,se vuoi, anno di prima immatricolazioni nel cerchio giallo...


(felice)>>L
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: Ami8 - 28 Aprile 2010, 16:37:44 PM
Scusate se mi intrometto parzialmente OT.

Se si volesse importare una vettura NON Citroen, ma una macchina americana di un costruttore fallito, come si può fare per la scheda tecnica? Sapete quale ente o ufficio la rilascia in Francia? Grazie.
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: fabietto2cv - 01 Maggio 2010, 12:19:35 PM
mi sembra di ricordare che se la furgonetta è omologata in francia come autocarro, x l'omologazione in italia ci devi passare lo stesso in motorizzazione...
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: cielotersoin2CV - 21 Settembre 2010, 15:09:25 PM
Ciao ragazzi/e, qualcuno di voi ha per caso in tasca una traduzione di Carte Grise francese?
Mi spiego: leggendo una traduzione giurata posso giurarmela anch'io.
Oppure basterebbe un aiutino, anche solo un sito in cui trovare come decifrare tutte quelle sigle...
tipo POIDS TC Peso tutto compreso, POIDS A VIDES Peso a vuoto, POIDS TR Peso trainabile ecc. ecc.
Che dite, meglio che mi spari?  (felice)
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: cielotersoin2CV - 02 Ottobre 2010, 20:29:56 PM
Quindi non ho proprio speranze?
Nessuno ha una traduzione di CG della sua "importata"?
Oppure un buin indirizzo internet a cui trovare spiegazioni riguardo le sigle del libretto francese... :(
Titolo: Re: Procedura per importazione Citroën dall'estero.
Inserito da: CDSC - 02 Ottobre 2010, 20:56:57 PM
Mandami una copia della CG a info@archiviostoricocitroen.info, te la traduco volentieri.

Ciao
Maurizio