2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: Epy - 22 Luglio 2009, 00:48:54 AM

Titolo: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 00:48:54 AM
Riciclare ........

Avevo conservato delle doghe in legno di un vecchio letto ed il telaietto di una sdraio: nei giorni scorsi sono stati riutilizzati.

Premessa: la realizzazione dell'estensione del baule posteriore (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=4880.0), ha comportato da un lato una maggiore capacità di carico, ma dall'altro la difficoltà a raggiungere la ruota di scorta, a meno di contorsionismi degli di yogin dell'antica India.
A peggiorare la situazione, il carico di bagagli da dover tirare fuori per raggiungere il vano.
Abbiamo pensato quindi di mettere la ruota di scorta in un posto un pò più accessibile, e dove è meglio se non fuori dalla macchina?

Occorrente:
* Doghe in legno;
* Impregnante per legno;
* Flatting o coppale;
* Pennelli e diluenti;
* Il telaio di una sdraio da sacrificare;
* Seghetto per ferro;
* Bulloni, dadi, rodelle e frenafiletti;
* Bloccatubi da muro;
* Una camera d'aria da sacrificare;
* 4 piedini in gomma;
* 4 tiranti;
* Pinze, chiavi e attrezzi vari.

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_01.jpg)

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_02.jpg)

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_04.jpg)

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_05.jpg)

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_06.jpg)

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_07.jpg)


continua ......
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: pelikan - 22 Luglio 2009, 10:23:27 AM
grande Fabio...sei un vero artista del "fai da te" mi piacciono un sacco le tue idee i tuoi modi di fare..... (su)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: scanner79 - 22 Luglio 2009, 11:54:28 AM
Complimenti!!!

Fantastico questo significa Ecologia!!recuperare ciò che non è eccessivamente vecchio e rovinato per altri utilizzi.

Oltretutto è venuto molto bene, come del resto tutti i tuoi lavori.

Bravo!!

C'è solo da prendere esempio ed ispirazione da te!!!

(felice)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: WillyJoe - 22 Luglio 2009, 12:14:00 PM
Fighissimo... il risultato è spettacolare :)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 12:53:17 PM
Grazie a tutti voi per l'incoraggiamento a proseguire con i miei taroccamenti ...... (muoio)

La cosa che meno mi convince però di questa realizzazione sono quei ganci (fermatubi da muro Fischer) che si potrebbero aprire un pò troppo se il tirante venisse teso un pò più del dovuto ..............  (??)

Avrei pensato quindi di forare al centro detto gancio e proseguire il buco al tubo bianco per poi filettare con M5 e fissare con un piccolo perno ......

Cosa ne pensate?
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: scanner79 - 22 Luglio 2009, 13:51:19 PM
Sono d'accordo.

Se proprio non vuoi bucare il tuo portellone te ne puoi procurare un altro da bucare.

Questo è quello che ho fatto io. Mi sono procurato un altro portellone che però ancora devo bucare e poi verniciare in attesa del portapacchi per prendere le misure.

(felice)

Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 13:56:27 PM
Citazione da: scanner79 - 22 Luglio 2009, 13:51:19 PM

Se proprio non vuoi bucare il tuo portellone .....

.... aspetta Mario, forse non mi sono spiegato bene .....

quando dico forare e filettare, intendo dire che mi limito comunque al gancio ed al tubo bianco (non passandolo da parte a parte); il portellone non ho assolutamente intenzione di bucarlo ....... piuttosto smonto il portapacchi  ;)

Non sò se ora mi sono spiegato meglio .... 
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Gianni Gandini - 22 Luglio 2009, 14:28:59 PM
Si, era l'appunto che volevo muoverti guardando le foto.

Specialmente se vuoi mettere del peso ad esempio la "ruota di scorta" quei ganci mi sembrano assolutamente insufficienti.

Una volta irrobustiti i ganci mi sembra insufficiente il cofano sia se appoggia sull'estensione sia se normalmente chiuso come di serie. Hai mai notato la resistenza meccanica della cerniera e con quali viti questa è fissata alla carrozza?

L'alternativa è mettere la ruota nel vano motore con il celeberrimo telaietto a 3 gambe.
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: GIGA34 - 22 Luglio 2009, 15:09:32 PM
pensavo di scrivere........ non esagerare col peso ;)

(felice)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: SAVONA - 22 Luglio 2009, 17:47:11 PM
Citazione da: Fabio - 22 Luglio 2009, 12:53:17 PM
Grazie a tutti voi per l'incoraggiamento a proseguire con i miei taroccamenti ...... (muoio)

La cosa che meno mi convince però di questa realizzazione sono quei ganci (fermatubi da muro Fischer) che si potrebbero aprire un pò troppo se il tirante venisse teso un pò più del dovuto ..............  (??)

Avrei pensato quindi di forare al centro detto gancio e proseguire il buco al tubo bianco per poi filettare con M5 e fissare con un piccolo perno ......

Cosa ne pensate?

Volevo dirtelo io ......  (superok)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 17:55:37 PM
Ho risolto bucando soltanto la staffa. Poi ho svitato la prima e l'ultima doga ed ho sfruttato perno e fori passanti.

Appena posso vi allego una foto.

Sent from my Spectrum Z80 montato su Ciquita  (muoio)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Gianchy Recchia - 22 Luglio 2009, 22:11:00 PM
La mia domanda è
ma se metti la ruota di scorta lì a quell'altezza, cosa vedi dietro? Non è meglio il classico telaio a 3 gambe che diceva Gianni?

Ps: fissa bene la ruota di scorta che per andare a Most, dietro di te ci sarò io ihih
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 22:42:54 PM
... ma avete idea che oggi è, si può dire, giovedì ...... e che lunedi partiremo? Dove lo trovo il tempo per fare il treppiede da mettere nel cofano motore?  (muro)

Comunque sia, questa è la modifica che ho appena apportato ai ganci:

(http://digilander.libero.it/cavallibradi/2CV/img_2cv/galerie/galerie_08.jpg)



Citazione da: GIANNI da Genova - 22 Luglio 2009, 14:28:59 PM
[...]
Una volta irrobustiti i ganci mi sembra insufficiente il cofano sia se appoggia sull'estensione sia se normalmente chiuso come di serie. Hai mai notato la resistenza meccanica della cerniera e con quali viti questa è fissata alla carrozza?

[...]

A parte il fatto che ho visto in giro molte 2CV con la ruota di scorta posizionata sul portellone, nel mio caso i montanti laterali dell'estenscion poggiano di taglio (15 mm di spessore) sulla carrozzeria (battente del portellone); in più, sul fondo, l'estenscion poggia direttamente sul pianale
Il peso della ruota di scorta, del portellone e dell'estenscion, si scarica sul perimetro del vano bagagli e per nulla sulla fragile cerniera che funge solo da vincolo .....   eppoi non farò mica curve da 4G  (guid)




Citazione da: Gianchy Recchia - 22 Luglio 2009, 22:11:00 PM
La mia domanda è
ma se metti la ruota di scorta lì a quell'altezza, cosa vedi dietro?

Ho fatto il portapacchi un pò più alto dell'originale proprio per questo: avere degli spiragli liberi da dove poter vedere cosa succede dietro.

...... miiii, mi fate venire l'ansia  (muoio)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Gianni Gandini - 22 Luglio 2009, 23:17:48 PM
Citazione da: Fabio - 22 Luglio 2009, 22:42:54 PM

...... miiii, mi fate venire l'ansia  (muoio)

Bene, ci son riuscito!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Epy - 22 Luglio 2009, 23:25:18 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 22 Luglio 2009, 23:17:48 PM
Citazione da: Fabio - 22 Luglio 2009, 22:42:54 PM

...... miiii, mi fate venire l'ansia  (muoio)

Bene, ci son riuscito!!  ;D ;D ;D

... diabolico! (http://www.vocinelweb.it/faccine/diavoli/22.gif)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Gianchy Recchia - 22 Luglio 2009, 23:43:05 PM
Citazione da: Fabio - 22 Luglio 2009, 22:42:54 PM
... ma avete idea che oggi è, si può dire, giovedì ...... e che lunedi partiremo? Dove lo trovo il tempo per fare il treppiede da mettere nel cofano motore?  (muro)


Lo prendi al mondiale per il ritorno :-)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: gio K 5000 - 23 Luglio 2009, 09:20:23 AM
adesso io  mi compro una bomboletta di gonfiabile pneumatici......
(superok)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Fabio - 25 Gennaio 2012, 23:16:21 PM
Citazione da: ludo1 - 25 Gennaio 2012, 22:34:26 PM
so che Fabio l'ha fatto da se con notevole successo.....

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5016.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5016.0)


Mancano  le foto, ma sono sicuro che se gli chiedi....

A distanza di oltre 2 anni, rispolvero questo 3d dopo aver rimesso al loro posto le foto. Chiedo scusa per l'inconveniente ..... sconveniente  ;)

(felice)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Cedro - 25 Gennaio 2012, 23:19:33 PM
 (superok) (superok) (superok) (superok) (superok) (superok) (superok) (superok)

(felice)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 14:54:23 PM



frugando in cantina e scopiazzando un pò...
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 14:58:03 PM
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/541611_813873145346540_745642522404952359_n.jpg?oh=0c8b86c66798cacbde660911399e12fa&oe=5538DED7&__gda__=1429068474_e7a7600351b8700f87ce695a1301ba37)

(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10923678_813872008679987_6712059185532602822_n.jpg?oh=45f2cd5f19fabbbeb443aebe2b62c825&oe=552D80A1&__gda__=1429915773_7de1917e6b3aa40db083b376cc85a7d4)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Ritchie - 05 Gennaio 2015, 18:21:45 PM
quanto pesa?  (?)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: vagabondo 57 - 05 Gennaio 2015, 18:53:11 PM
Citazione da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 14:58:03 PM
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/541611_813873145346540_745642522404952359_n.jpg?oh=0c8b86c66798cacbde660911399e12fa&oe=5538DED7&__gda__=1429068474_e7a7600351b8700f87ce695a1301ba37)

(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10923678_813872008679987_6712059185532602822_n.jpg?oh=45f2cd5f19fabbbeb443aebe2b62c825&oe=552D80A1&__gda__=1429915773_7de1917e6b3aa40db083b376cc85a7d4)
strunzata (http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8#)   (sorpreso) (nonso) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 20:13:16 PM
a dire il vero non so quanto pesa.. appena lo tiro giù lo peso e poi ti so dire.. comunque non tantissimo..
;)

per l'altro commento penso non meriti risposta.. si sa che anche in questo forum come da altri parti vanno bene solo le cose fatte dagli amici e dagli amici degli amici... detto ciò quando mi citeranno lo spirito duecavallista del recupero e del risparmio citerò quel post..  d'altronde si sa che quando hanno distribuito l'intelligenza non l'hanno fatto in modo equo...
con affetto..
(giu)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: 10nico - 05 Gennaio 2015, 20:26:08 PM
Boh, a me non sembra così male, e se funziona...perchè no?  ;)

P.S: magari un po di frena filetto sui tendicavo io glielo metterei, vuoi mai che si svitano mentre vai?

EBBRAVO!  (appl)

Lunga vita e poppErità! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 20:33:32 PM
infatti lo sto provando girando in zona per vedere la reazione prima di andare al raduno a Varigotti e farci 400 km...

(guid)
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: 10nico - 05 Gennaio 2015, 20:42:26 PM
Citazione da: hokahey - 05 Gennaio 2015, 20:33:32 PM
infatti lo sto provando girando in zona per vedere la reazione prima di andare al raduno a Varigotti e farci 400 km...

(guid)

Saggia cosa, sempre testare , testare , testare le nuove creazioni! (vecchio)

E anche se ci sono errori, è sempre un'esperienza formativa e di crescita!  (su)

In bocca al lupo!  (felice)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: hokahey - 09 Gennaio 2015, 16:05:59 PM
Citazione da: Ricky - 05 Gennaio 2015, 18:21:45 PM
quanto pesa?  (?)

4 kg..
Titolo: Re: Portapacchi posteriore con materiali di recupero
Inserito da: Ritchie - 09 Gennaio 2015, 16:10:14 PM
grazie  :)