2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Ricambi => Topic aperto da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 07:15:48 AM

Titolo: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 07:15:48 AM
.. gli isolatori in plastica di puntine e condensatori?
Quello a barretta che si trova all'interno della scatola delle puntine e quello esterno in cui si fissa il condensatore per capirci.
In occasione della sostituzione delle puntine è venuto fuori che in qualche precedente manutenzione qualcuno ha pensato bene di eliminarli (muro) (muro)
Guardando sul catalogo cassis sembra che siano compresi solo nel kit accensione comprensivo di tutta la scatola puntine (nonso) da qui la mia domanda.
Chi mi può aiutare?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Corbi - 09 Agosto 2009, 09:14:07 AM
Devo avere di sicuro una scatola puntine usata....
Oggi mi butto nella mischia a ravanare ;D
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 09 Agosto 2009, 09:34:46 AM
non saprei, io ho preteso di cambiare - sotto la guida del severo (?) Gianni, una volta almeno le puntine di Zorro GRis e poi ho messo l'accensione elettronica.

Quindi ho il ricambio dietro nuovo di Cassis, che mi porto dietro in caso di rottura dell'accensione elettronica.
Più tardi vado a ravanare anche io e vedo se è compreso....


Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 09:47:16 AM
Grazie ragazzi, non mi aspettavo tutta questa solidarietà di domenica mattina (adoraz) (abbraccio)
Il tutto nasce dal fatto che dopo il tagliandone alla mia bella succede un fatto strano.
Se freno bruscamente (tipo ostacolo improvviso) fino a fermarmi, il minimo scende fino a spegnersi ???
La frizione stacca bene e quindi si esclude. Anche il carburatore si esclude perchè appena revisionato.
Notando che frenando bruscamente in retromarcia non lo fa, col meccanico si è pensato che possa essere proprio che col movimento in avanti qualche filo vada a massa.
Ricordandoci che al momento di montare le puntine per ovviare alla assenza degli isolatori aveva messo delle rondelle di teflon, prima di passare a smontare tutto limpianto elettrico (stupid), si è pensato di partire dal ripristinare la corretta  composizione della scatola puntine, che è l'unica cosa in disordine (nonso)
Così si pensa ( e si spera ;D) che vada a posto..
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 09 Agosto 2009, 10:35:33 AM
Se fosse come dici tu, però, dovrebbe farlo anche in folle, hai provato?
Lancia (seee, che parola grossa) la bicilindrica e prima di inchiodare metti in folle.
Facci sapere...
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 12:08:08 PM
Si lo fa anche in folle.
La prova l'avevo fatta proprio per escludere la frizione (nonso)
Con lo "schiacciamento" dovuto alla frenata, per qualche motivo si interrompe corrente anche solo per poco tempo, visto che dopo riprende a funzionare e che se si fa il giochetto del "tacco/punta" si riesce a riprenderla..
si sente che è un po affogata ma ce la si fa.
Questa è la teoria elaborata..
(abbiam provato anche a modificare il minimo, ma il problema non è quello)
Primi imputati a questo punto, sono gli isolatori mancanti.
Anche se prima di cambiare le puntine, questo difetto non c'era.. ce n'erano tanti altri in compenso (muoio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Voldenuit - 09 Agosto 2009, 12:22:57 PM
Citazione da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 09:47:16 AM
Anche il carburatore si esclude perchè appena revisionato.

Secondo me, invece, potrebbe essere il carburatore proprio perché appena revisionato. Se è stata messa la guarnizione sbagliata, l'effetto è proprio quello da te indicato  ;)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 12:34:01 PM
Citazione da: Voldenuit - 09 Agosto 2009, 12:22:57 PM
Secondo me, invece, potrebbe essere il carburatore proprio perché appena revisionato. Se è stata messa la guarnizione sbagliata, l'effetto è proprio quello da te indicato  ;)

Cosa intendi per guarnizione sbagliata?
La guarnizione era nel kit coi getti ed era uguale a quella sostituita.
E poi perchè solo frenando in avanti avrebbe questa reazione? (nonso)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 09 Agosto 2009, 13:50:13 PM
Nei kit di solito ci sono 3 guarnizioni lievemente diverse e difficili da distinguere.
Questo difetto è tipico della faciloneria di montare una guarnizione a caso.
Spero tu abbia ancora quella vecchia per scegliere quella giusta confrontandola altrimenti sono dolori.

Senza gli zoccoletti in plastica nella scatola puntine il motore non potrebbe funzionare perchè le puntine sarebbero sempre a massa. Che isolamento c'era al loro posto?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 09 Agosto 2009, 14:55:07 PM
Citazione da: Voldenuit - 09 Agosto 2009, 12:22:57 PM
Citazione da: califoggiano - 09 Agosto 2009, 09:47:16 AM
Anche il carburatore si esclude perchè appena revisionato.

Secondo me, invece, potrebbe essere il carburatore proprio perché appena revisionato. Se è stata messa la guarnizione sbagliata, l'effetto è proprio quello da te indicato  ;)

si, questa la sapevo anche io ( vabbè, me lo aveva detto Gianni durante il restauro di Zorro)....
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Corbi - 09 Agosto 2009, 15:10:20 PM
Citazione da: guidowi - 09 Agosto 2009, 13:50:13 PM
Nei kit di solito ci sono 3 guarnizioni lievemente diverse e difficili da distinguere.
Questo difetto è tipico della faciloneria di montare una guarnizione a caso.
Spero tu abbia ancora quella vecchia per scegliere quella giusta confrontandola altrimenti sono dolori.

Forse anche un'altezza del galleggiante troppo alta, o no?


Comunque confermo disponibilità di scatola puntine in BG.

Ciao.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 10 Agosto 2009, 06:23:56 AM
Citazione da: guidowi - 09 Agosto 2009, 13:50:13 PM
Nei kit di solito ci sono 3 guarnizioni lievemente diverse e difficili da distinguere.
Questo difetto è tipico della faciloneria di montare una guarnizione a caso.
Spero tu abbia ancora quella vecchia per scegliere quella giusta confrontandola altrimenti sono dolori.
Nel kit che ho preso io c'erano solo 2 guarnizioni.. quella inferiore e quella superiore (nonso)
Non credo che il meccanico conservi la guarnizione usata che abbiam tolto.. quindi son dolori?? (muro)
Non c'è rimedio?

Citazione da: guidowi - 09 Agosto 2009, 13:50:13 PM
Senza gli zoccoletti in plastica nella scatola puntine il motore non potrebbe funzionare perchè le puntine sarebbero sempre a massa. Che isolamento c'era al loro posto?
Quando il meccanico smontava io stavo pulendo i coperchi valvole dalla guarnizione incollata (nonso)..
So solo che al momento di rimontare mi ha fatto notare che mancavano, dicendomi di procurarmeli alla prima occasione.
Intanto per avere isolamento ha montato rondelle di teflon.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 10 Agosto 2009, 06:28:03 AM
Citazione da: corbi - 09 Agosto 2009, 15:10:20 PM
Forse anche un'altezza del galleggiante troppo alta, o no?


Comunque confermo disponibilità di scatola puntine in BG.

Ciao.

Abbiam controllato anche l'altezza galleggiante e regolata come da manuale.
MI sa che la guarnizione non guarnisce (muro)
Grazie per aver ravanato tra i ricambi.. Se in privato mi dai il tuo cel, ti chiamo e ci mettiamo d'accordo (su) (abbraccio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 10 Agosto 2009, 06:42:21 AM
Aggiungo una cosa, che magari può aiutarvi a capire.
Ieri per la prima volta dopo il tagliandone ho fatto autostrada.
L'ho fatta apposta per capire se era una sensazione o se davvero c'era qlcsa di diverso rispetto a prima..
Ebbene, ora la macchina fatica a arrivare a 100km/h e difficilissimamente li supera (muro)
Diciamo che anche lanciandola si ferma poco sopra ai 100, mentre prima si sentiva più spinta e senza difficoltà superava i 110 indicati.. a 100, una volta lanciata riuscivo ad andarci con un filo di gas, mentre ora se non tengo la manetta non riesce nemmeno a tenere i 100 (doppiomuro)
Mi è sembrato anche che ci fosse una fumosità eccessiva dallo scarico..
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: SAVONA - 10 Agosto 2009, 09:19:13 AM
No good  :o
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 10 Agosto 2009, 09:47:09 AM
Citazione da: califoggiano - 10 Agosto 2009, 06:23:56 AM

So solo che al momento di rimontare mi ha fatto notare che mancavano, dicendomi di procurarmeli alla prima occasione.
Intanto per avere isolamento ha montato rondelle di teflon.


Ma fino a lì c'era arrivata col carro attrezzi?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 10 Agosto 2009, 10:00:25 AM
No no.
Autonomamente, funzionava bene.
Non so se c'era e di che tipo fosse l'isolante messo al posto di quelli originali.
Di certo i suoi non c'erano..
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 06:28:14 AM
Aggiornamento.
Ieri pomeriggio ho visto corbi che mi ha dato una scatola puntine completa di isolatori (adoraz) Grazie mille, davvero (abbraccio)
Subito dopo sono andato dal meccanico. Gli ho esposto le vostre supposizioni riguardo alla guarnizione e incredibilmente è venuto fuori che la vecchia l'aveva tenuta :o
Per prima cosa quindi abbiam provato a rimettere quella e fatto un giro di prova: la voiture continuava a spegnersi, il problema non era quello (help)
Il passo successivo è stato cambiare la scatola puntine, regolarle e mettere in fase e...
(ola) (ola)
Niente più spegnimenti, anche inchiodando senza riguardo (ura)
Ripartito entusiasta ho riprovato a fare l'autostrada, ma purtroppo da quel punto di vista non ci sono stati miglioramenti: oltre i 100 non va.. e la sensazione di fumosità eccessiva è confermata (muro)
Se non l'avessi usata prima avrei anche potuto sorvolare, ma sapendo che in realtà può andare di più (prima lo faceva), non riesco a non pensare a cosa possa essere ???
Avete idee e supposizioni?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 06:43:51 AM
Giusto per rendere più chiaro il tutto elenco gli interventi effettuati:
-sostituzione marmitta (era tutta bucata)
-sostituzione scatola filtro (spaccata, con un filtro piccolissimo non suo)
-pulizia carburatore
-regolazione gioco valvole a 0,20
-sostituzione candele (eyquem)
-sostituzione puntine (apertura 0,4)
-messa in fase tramite il foro sul volano
-cambio degli oli

Niente di più che una normale manutenzione/messa a punto.. alla fine della quale uno si aspetterebbe che le cose vadano meglio e non peggio (stupid)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 15 Agosto 2009, 09:43:58 AM
Il filtro piccolissimo non suo potrebbe avere una portata d'aria insufficente. prova a toglierlo e a percorrere un tratto di autostrada (non in mezzo alla polvere) per verificare se cambia qualcosa.
Un problema simile l'avevo riscontrato la prima volta che montai un motore Visa su una 2cv nell' 80.
Avendo utilizzato il filtro dell'aria della 2cv la macchina non andava e quando davo le accelerate vedevo la cassa del filtro in plastica che si schiacciava per l'aspirazione.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 10:15:39 AM
Mi sono espresso male (stupid) La scatola quando l'ho presa era rotta e aveva questo filtro che al suo interno ballava.
Ora grazie alla solidarietà del buon Sert, ho rimediato scatola filtro  e ci ho montato il suo originale.
Così secondo me passa meno aria di prima  e sicuramente meno schifezze.
Ieri ho anche provato a togliere la spugna originale e lasciare quel filtro a retina.. ma prestazionalmente non ci sono stati effetti (solo a livello di rumorosità dell'aspirazione).
NOn è che io sia un meccanico, ma sta cosa  della perdita di prestazione non me la spiego..
ho elaborate teorie (o meglio boiate (muoio) ) diverse:
1- mamitta bucata (dal salsicciotto in poi non credo passasse aria) più filtro aria più "permeabile" aumentavano le prestazioni ( tipo scarico aperto e filtro, modifica da poco ma con resa per le moto) (muoio) questa è bella dai (muoio)
2- La fase per qualche motivo non è in fase (nonso)
3- il motore non era abituato a tutte queste attenzioni e ora se la tira (muro)
...
Sono in crisi, si vede?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: SAVONA - 15 Agosto 2009, 11:02:19 AM
Sei sicuro di non avere un motore 400  (?) ;D
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 12:20:18 PM
Citazione da: AleRus575 - 15 Agosto 2009, 11:02:19 AM
Sei sicuro di non avere un motore 400  (?) ;D

pensa che ieri, dal cugino itt, ho scoperto di avere (almeno) il carburatore della dyane.... (nonso)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 13:00:10 PM
Citazione da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 12:20:18 PM
Citazione da: AleRus575 - 15 Agosto 2009, 11:02:19 AM
Sei sicuro di non avere un motore 400  (?) ;D

pensa che ieri, dal cugino itt, ho scoperto di avere (almeno) il carburatore della dyane.... (nonso)
Io ho tutto il motore del dyane (sigla AM2).
Ma ripeto la cosa strana è che prima andava più di quanto non faccia adesso che in teoria è a posto (muro)
Io l'ho presa a Sasso Marconi e da lì in autostrada mi son sparato un 300km per arrivare a casa.
Superava senza problemi i 110indicati, il viaggio però l'ho fatto per la maggior parte a 100, con un filo di gas.
Ora superare i 100 è difficile.. che sarà?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 13:44:11 PM
Secondo me, galeotto fu l'intervento al carburatore...
1' comandamento:non fare faciloneria( non ce l'ho con te, ma col tuo mecca)!

Guru, con questa posso uscire dieci minuti, che devo andare in bagno? (appl)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Epy - 15 Agosto 2009, 13:53:32 PM
Citazione da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 13:44:11 PM
Secondo me, galeotto fu l'intervento al carburatore...
1' comandamento:non fare faciloneria( non ce l'ho con te, ma col tuo mecca)!

Guru, con questa posso uscire dieci minuti, che devo andare in bagno? (appl)

.... no, no .... quando è lavagna, è lavagna e lì in quell'angolo c'è il vasino .....  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 13:57:26 PM
Citazione da: Fabio - 15 Agosto 2009, 13:53:32 PM
Citazione da: gio K 5000 - 15 Agosto 2009, 13:44:11 PM
Secondo me, galeotto fu l'intervento al carburatore...
1' comandamento:non fare faciloneria( non ce l'ho con te, ma col tuo mecca)!

Guru, con questa posso uscire dieci minuti, che devo andare in bagno? (appl)

.... no, no .... quando è lavagna, è lavagna e lì in quell'angolo c'è il vasino .....  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

intransigente! Confido nel guru.....
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
Citazione da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 06:43:51 AM
Giusto per rendere più chiaro il tutto elenco gli interventi effettuati:
-sostituzione marmitta (era tutta bucata)
-sostituzione scatola filtro (spaccata, con un filtro piccolissimo non suo)
-pulizia carburatore
-regolazione gioco valvole a 0,20
-sostituzione candele (eyquem)
-sostituzione puntine (apertura 0,4)
-messa in fase tramite il foro sul volano
-cambio degli oli

Niente di più che una normale manutenzione/messa a punto.. alla fine della quale uno si aspetterebbe che le cose vadano meglio e non peggio (stupid)


Ma il motore prende tutti i giri?
Cioè, in quarta non passi i cento, ma in terza arrivi a 90? In seconda arrivi a 60?


Perchè non provate a rivedere gli stessi interventi?

-il pezzo di marmitta avete cambiato magari è difettoso. Non mi è mai successo ma qualcuno ha scritto in merito a delle cornute difettose (nonso).
-il carburatore, magari non si è pulito a dovere e dello sporco si spostato dove non dovrebbe. Inoltre deve essere ben serrato sul collettore (gurnizioni!!)
-Ci vuole poco anche a sbagliare una regolazione delle valvole.
-le candele sono eyquem ma sono giuste?
-Sull'anticipo poi è un'attimo fare casini.
-magari c'è troppo olio nel motore ;D

Se dici che non va un caxxo e fuma nero (00), o ha preso una strinata tornando da Sasso Marconi... oppure hai uno straccio nel collettore d'aspirazione ;D
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 15 Agosto 2009, 22:58:02 PM
Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
... oppure hai uno straccio nel collettore d'aspirazione ;D


Teoria interessante, come un bisturi nella pancia.

Gio K, vasino!
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Epy - 15 Agosto 2009, 23:06:15 PM
Citazione da: guidowi - 15 Agosto 2009, 22:58:02 PM
[....]

Gio K, vasino!

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: il marchese del grillo - 16 Agosto 2009, 04:41:04 AM
prova a controllare se il pedale del gas  è lento e quindi non apre completamente 
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 16 Agosto 2009, 07:20:37 AM
Ciao corbi (abbraccio)
Grazie degli spunti, cerco di rispondere...

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM

Ma il motore prende tutti i giri?
Cioè, in quarta non passi i cento, ma in terza arrivi a 90? In seconda arrivi a 60?

In prima e seconda sale senza problemi fino al limite indicato sul tachimetro, in terza pure ma con più fatica(dopo i 70 sale lentamente, al contrario di prima), in quarta con fatica arriva poco sopra i 100 e nonostante la manetta pigiata non sale (nonso)


Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-il pezzo di marmitta avete cambiato magari è difettoso. Non mi è mai successo ma qualcuno ha scritto in merito a delle cornute difettose (nonso).
Non saprei, vedrò di verificare sta cosa sperando di non aver vinto questa lotteria (muoio)
Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-il carburatore, magari non si è pulito a dovere e dello sporco si spostato dove non dovrebbe. Inoltre deve essere ben serrato sul collettore (gurnizioni!!)
Ti posso dire che abbiamo usato un solvente apposito e soffiato per bene col compressore prima di rimontare.
Ieri però mi sono accorto che la base sul collettore era bagnata.
ho pulito per bene perchè il giorno prima avevo rabboccato l'olio al buio (con non troppa precisione (stupid) ), poi ho tirato l'acceleratore a fondo col dito e ho visto dei rivoli di benza scorrere fino al basamento.. Mi sa che qui si deve concentrare l'attenzione, anche se provando ad accelerare a motore acceso non usciva benza.. però se trafila vuol dire che ci entra aria in aspirazione, no?

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-Ci vuole poco anche a sbagliare una regolazione delle valvole.
Questa la escludo. Ero presente e interessatissimo visto che sui guzzi me la faccio io, quindi ho seguito per bene l'operazione e dopo averle regolate tutte le ho personalmente ricontrollate una ad una.

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-le candele sono eyquem ma sono giuste?
Uhm.. Le ho prese da un noto ricambista assieme ad altre cose.. Credo proprio di sì.
Cmq ho qui la scatola in cui ho messo le candele tolte (champion L82YC), c'è scritto A20   C62 (0911 007 155) (nonso)
Non ho dietro il manuale per controllare, quando torno a casa ci guardo.

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-Sull'anticipo poi è un'attimo fare casini.
Se c'è modo di sbagliare pur usando il riferimento nel volano sì. Altrimenti no, perchè anche questa operazione è stata eseguita scrupolosamente.

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PM
-magari c'è troppo olio nel motore ;D
no no. Più facile che ce ne sia di meno visto che ne piscia fuori un po :(

Citazione da: corbi - 15 Agosto 2009, 22:51:29 PMSe dici che non va un caxxo e fuma nero (00), o ha preso una strinata tornando da Sasso Marconi... oppure hai uno straccio nel collettore d'aspirazione ;D
Anche dopo esser tornato da Sasso, le prestazioni son rimaste uguali, Tra il ritiro e gli interventi è passato più di un mese.
Il fumo non è nero, ma bianco.
Non che prima non ci fosse, ma ora mi pare assai (stupid), specie se tiri e si scalda..

Citazione da: il marchese del grillo - 16 Agosto 2009, 04:41:04 AM
prova a controllare se il pedale del gas  è lento e quindi non apre completamente 
Già fatto, è stata la prima cosa che m'è venuta in mente..

Riassumendo:
per prima cosa (ri)controllo serraggio e guarnizione tra collettore e carburatore.
Poi la marmitta (le candele riesco dal manuale appena arrivo a casa).
..vi aggiorno (su)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 16 Agosto 2009, 09:23:45 AM
Allora ne dico una che o la va o la spacca! ( nel senso che o ci resto per sempre o riesco a prendere una boccata d'aria...)

dunque, visto che bicilindrica assomiglia per alcuni versi ai miei giovanili motori, sei sicuro che il cavetto dell'acceleratore sia regolato giusto? Comincia ad aumentare i giri subito o lascia un gioco prima di accelerare?

In attesa ordine due cose all'ikea per rendere più confortevole la permanenza... (stupid)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 09:34:55 AM
scusate (adesso vado a fare compagnia a gio dietro la lavagna (muoio) ) ma non è che adesso usi la macchina tutti i giorni e, magari, nelle ore calde (tipo le 14) dove le nostre amate soffrendo particolarmente il caldo rendono un pò meno?

(felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 16 Agosto 2009, 09:40:53 AM
Citazione da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 09:34:55 AM
scusate (adesso vado a fare compagnia a gio dietro la lavagna (muoio) ) ma non è che adesso usi la macchina tutti i giorni e, magari, nelle ore calde (tipo le 14) dove le nostre amate soffrendo particolarmente il caldo rendono un pò meno?

(felice)

porti tu la birra???
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 16 Agosto 2009, 09:57:50 AM
Citazione da: gio K 5000 - 16 Agosto 2009, 09:23:45 AM
sei sicuro che il cavetto dell'acceleratore sia regolato giusto?

Sì, l'abbiam controllato appena ho notato la perdita di "potenza", E' a posto ;)

Citazione da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 09:34:55 AM
ma non è che adesso usi la macchina tutti i giorni e, magari, nelle ore calde (tipo le 14) dove le nostre amate soffrendo particolarmente il caldo rendono un pò meno?

(felice)
Uhm, nelle ore "fresche" la situazione non cambia. Sicuramente il caldo può affaticarle un po ma quello che capita a me non rientra in questo caso (stupid)

Cmq sicuramente non è normale che tirando a fondo l'acceleratore a motore spento venga fuori la benzina dalla base del carburatore..
Si sistema prima quello e se ancora non è andata a posto si continua a elaborare boiate.. illuminate teorie (muoio)
Cmq io porto la griglia dietro la lavagna e ci vien fuori una bella domenica ;D
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 10:01:46 AM
 ;) ok gio ;) anche perchè senza non posso vivere ;)

califano (muoio) credo che la benzina che esce dal carburatore a motore spento sia una cosa normale...... ma sottolineo il CREDO..... è capitato spesso che la "rumorosa" di Ely non partisse a primo colpo e dopo varie insistenze il carburatore piscia la benzina non bruciata ;)

(felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: SAVONA - 16 Agosto 2009, 10:03:56 AM
Citazione da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 10:01:46 AM
;) ok gio ;) anche perchè senza non posso vivere ;)

califano (muoio) credo che la benzina che esce dal carburatore a motore spento sia una cosa normale...... ma sottolineo il CREDO..... è capitato spesso che la "rumorosa" di Ely non partisse a primo colpo e dopo varie insistenze il carburatore piscia la benzina non bruciata ;)

(felice)

Sotto al ragno c'è un buchino che fa uscire la benza in eccesso,quando si ingolfa
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 10:06:38 AM
evvai.......... una l'ho presa (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 16 Agosto 2009, 10:14:43 AM
Citazione da: AleRus575 - 16 Agosto 2009, 10:03:56 AM
Citazione da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 10:01:46 AM
;) ok gio ;) anche perchè senza non posso vivere ;)

califano (muoio) credo che la benzina che esce dal carburatore a motore spento sia una cosa normale...... ma sottolineo il CREDO..... è capitato spesso che la "rumorosa" di Ely non partisse a primo colpo e dopo varie insistenze il carburatore piscia la benzina non bruciata ;)

(felice)

Sotto al ragno c'è un buchino che fa uscire la benza in eccesso,quando si ingolfa

Questa non la sapevo :o (su)
E dov'è che sarebbe sto buchino pisciabenza?
Perchè io vedo bagnato dalla guarnizione d'attacco al ragno in giù (stupid)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: SAVONA - 16 Agosto 2009, 10:35:15 AM
Rimane sulla parte inferiore della piastra del ragno, quella a cui va attaccato il carburatore.
Probabilmente arriva troppa benzina  (nonso)
il Galleggiante è a misura vero?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 16 Agosto 2009, 12:36:22 PM
Sì sì, è a misura come da manuale.
Non è che riesci a aprire il cofano della tua e guardare se tenendo a manetta col dito ti esce benzina?
Perchè se è una cosa normale per le 2cv non lo so.. per tutti i mezzi che conosco no (nonso)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 16 Agosto 2009, 12:45:17 PM
Citazione da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 10:06:38 AM
evvai.......... una l'ho presa (muoio)

(felice)

beato te! Io qui dietro comincio ad abituarmi.
In ogni caso gira un sacco di gente interessante....
Se ti annoi, scrivi una cassata e vieni a farti un giro di birra!
Ah, domani sera sangria party!!!!
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 16 Agosto 2009, 13:08:59 PM
 ;) tranquillo giò..... anch'io passo frequentemente da quelle parti ;) non ti lascerò solo a lungo ;) e con me la birra non manca mai ;)

(felice)

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: SAVONA - 16 Agosto 2009, 17:47:16 PM
Citazione da: califoggiano - 16 Agosto 2009, 12:36:22 PM
Sì sì, è a misura come da manuale.
Non è che riesci a aprire il cofano della tua e guardare se tenendo a manetta col dito ti esce benzina?
Perchè se è una cosa normale per le 2cv non lo so.. per tutti i mezzi che conosco no (nonso)


Ma normalmente non deve uscire, rischi l'incendio!!!
Da li esce ad esempio quando in accensione la ingolfi oppure non ti arriva corrente alle candele ma in marcia mai!!
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Corbi - 16 Agosto 2009, 22:01:26 PM
La benza esce ogni volta che accelleri a motore spento.   Accellerando, azioni la pompetta di ripresa che sputa benza pura nel carburatore, che se non è attraversato da aria (motore spento non aspira), non carbura e la benza cade al suolo, dove c'è un forellino che la scarica sul blocco motore.
Perchè non si incencendi non sò, ma è meglio così ;D

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: bulè - 17 Agosto 2009, 14:13:19 PM
Citazione da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 06:43:51 AM
Giusto per rendere più chiaro il tutto elenco gli interventi effettuati:
......................
-messa in fase tramite il foro sul volano
...................


Nella realtà, il foro sul volano era perfetto con motori in forma e benzina al piombo; per regolare bene l'accensione ora, sarebbe meglio anticiparla un po'. Senza esagerare però...

In pratica anticiparla fino a limite dopo di cui "batte in testa".
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 17 Agosto 2009, 17:27:40 PM
Citazione da: bulè - 17 Agosto 2009, 14:13:19 PM
Citazione da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 06:43:51 AM
Giusto per rendere più chiaro il tutto elenco gli interventi effettuati:
......................
-messa in fase tramite il foro sul volano
...................


Nella realtà, il foro sul volano era perfetto con motori in forma e benzina al piombo; per regolare bene l'accensione ora, sarebbe meglio anticiparla un po'. Senza esagerare però...

In pratica anticiparla fino a limite dopo di cui "batte in testa".

E questa teoria da dove arriverebbe?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: bulè - 17 Agosto 2009, 17:34:34 PM
Sentita da Moreno, e provata con successo.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 17 Agosto 2009, 17:46:33 PM
Io penso che anticipando, in teoria, guadagni in prestazioni in qualunque epoca ma ti porti in zona rischio per accumuli di temperatura sulla testa dei pistoni che senza avvertire si bucano.
Oggi poi che la benzina ha un minore numero di ottani è ancora meno igienico.
Le schede Citroniche prescrivono un leggero ritardo rispetto al normale con l'uso della benzina verde.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: bulè - 17 Agosto 2009, 17:58:43 PM
 (nonso)

Sulle spiegazioni tecniche mi fermo e passo la mano; ma posso dirti che sembra funzionare.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 17 Agosto 2009, 19:36:52 PM
Certo che funziona ma poi esplode lanciando frammenti in orbita geostazionaria.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 17 Agosto 2009, 19:42:55 PM
Una delle mie:
hai provato a misurare la velocità con il navigatore? Che forse forse...
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: bulè - 17 Agosto 2009, 23:56:06 PM
Citazione da: gio K 5000 - 17 Agosto 2009, 19:42:55 PM
Una delle mie:
hai provato a misurare la velocità con il navigatore? Che forse forse...

chissà, magari passerò alla storia, anche se dopo apollo 13.. non fa più gran che notizia; comunque non posso non fidarmi di moreno.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Pacifico - 18 Agosto 2009, 01:45:21 AM
Citazione da: califoggiano - 15 Agosto 2009, 13:00:10 PM

Io ho tutto il motore del dyane (sigla AM2).
Ma ripeto la cosa strana è che prima andava più di quanto non faccia adesso che in teoria è a posto (muro)
Io l'ho presa a Sasso Marconi e da lì in autostrada mi son sparato un 300km per arrivare a casa.
Superava senza problemi i 110indicati, il viaggio però l'ho fatto per la maggior parte a 100, con un filo di gas.
Ora superare i 100 è difficile.. che sarà?

a me era successa la stessa cosa e ho passato un estate a cercare di capire cose c'era che non andava ... in realtà non c'era niente ... ero io che sbagliavo. Lo stesso dicasi per l'avviamento a caldo ... poi si impara a conoscere la "bestia", si affina il piede e come d'incanto la macchina parte a caldo e supera i 110.
Questo non vuol dire che non ci sia un problema meccanico alla base (controlla i cavi delle candele che non abbiano dispersioni) ma dovresti valutare anche l'ipotesi che probabilmente le condizioni nelle quali hai visto i 110 non sono le stesse nelle quali vedi i 100 e che le tue aspettative adesso sono diverse e la creature se ne è accorta  ;D
Gioca d'astuzia ..... senza tornare a Sasso Marconi prova a farti una ventina di km in autostrada a 90 in pieno relax tanto per vedere se tiene ancora quelle velocità con un filo di gas poi, verificato che non ci sia vento contrario o salitine, prova a lanciarla con delicatezza senza avere fretta e stando attento a non ingozzarla. Per quanto riguarda la velocità massima il caldo dovrebbe essere la condizione migliore per ottenerla ... più l'aria è calda e meno fa resistenza e questo compensa la perdita di potenza.
Ma oltre il motore dyane hai anche il cambio dyane? in questo caso devi avere ancora più pazienza


ok ... mando una cartolina da lavagna ... non male però  ;D

(http://www.bauer.milano.it/dario/lavagna/bis/068r.jpg)

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 18 Agosto 2009, 09:57:34 AM
e ma così non vale Pietro ;)

dovevi mandarla da "dietro" Lavagna........ non davanti  (muoio)

a questo punto confermo che non si sta male qui (muoio)

(felice)

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 18 Agosto 2009, 12:17:06 PM
Grazie a tutti dell'interessamento e delle risposte (abbraccio)
Citazione da: Pacifico - 18 Agosto 2009, 01:45:21 AM
prova a farti una ventina di km in autostrada a 90 in pieno relax tanto per vedere se tiene ancora quelle velocità con un filo di gas poi, verificato che non ci sia vento contrario o salitine, prova a lanciarla con delicatezza senza avere fretta e stando attento a non ingozzarla. Per quanto riguarda la velocità massima il caldo dovrebbe essere la condizione migliore per ottenerla ... più l'aria è calda e meno fa resistenza e questo compensa la perdita di potenza.
Ma oltre il motore dyane hai anche il cambio dyane? in questo caso devi avere ancora più pazienza
Le "prove" le ho sempre fatte sulla A4,  sia all'andata che al ritorno, proprio per escludere che fosse la pendenza a giocare scherzi.
Ieri la prova è stata superata (ura) (ola) (ura)
Ho finalmente rivisto e superato i 110 (superok)
Come ho fatto?
Beh, giusto per tentare ho provato a cambiare le candele.. Togliere le eyquem e rimettere le Champion che avevo tolto.
Appena smonto le eyquem mi accorgo che a vista c'è qualcosa di diverso dalle champion (scusate ma la foto l'ho fatta col cel):
(http://img19.imageshack.us/img19/3209/immag020w.jpg) (http://img19.imageshack.us/i/immag020w.jpg/)

La champion è quella a sinistra.. come si vede (nello sfocamento generale (muoio) ), l'elettrodo nelle champion è più lungo, quindi entra di più nella camera di scoppio..
Effettuato il cambio mi sparo 10km in A4 fino a Seriate (leggera salita) e la macchina reagisce bene a 110 non ci arriva ma ci va vicino.
Esco al casello e rientro in direzione opposta (leggera discesa): arrivo senza a patemi ai 110 e poi con un filo di gas mi tengo a 100 fino all'uscita (ura)
Ora non so se le eyquem fossero sbagliate ( il codice l'ho scritto qualche messaggio più sopra) certo è che non rendono.
E' lo stesso tratto che avevo usato anche le altre volte per provare..
Ieri sera ero felicissimo, vi lascio immaginare (birra)
Tra l'altro è migliorato anche l'avviamento a caldo..
Insomma sembra che la storia sia risolta, ma mi tengo in forse per un po di km (guid)



PS:come faccio a sapere se anche il cambio è dyane? c'è una sigla?

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Voldenuit - 20 Agosto 2009, 14:16:56 PM
Sono contento per te  (abbraccio)  (felice)

Tuttavia... indagherei ulteriormente. Le candele per la 2CV sono le Eyquem C62, per cui con quelle non deve avere cali di rendimento. Non vorrei che con le Champion il problema vero venga in qualche modo camuffato.

Comunque, la distanza tra gli elettrodi era corretta?
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 20 Agosto 2009, 15:02:50 PM
le candele per la 2cv sono le eyquem 755.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Voldenuit - 20 Agosto 2009, 19:25:16 PM
Citazione da: guidowi - 20 Agosto 2009, 15:02:50 PM
le candele per la 2cv sono le eyquem 755.

Ovvero le attuali C62...  (lingua) (sì, sì... mi piace il rischio ardesico  (muoio) )
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 20 Agosto 2009, 21:33:33 PM
non mi sono mai posto il problema, le trovo sempre come 755 alla Citroen.
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Voldenuit - 20 Agosto 2009, 21:35:38 PM
Beato te... Io non trovo neanche le C62  (stupid)  (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 21 Agosto 2009, 10:56:36 AM
Citazione da: Voldenuit - 20 Agosto 2009, 14:16:56 PM
Sono contento per te  (abbraccio)  (felice)

Tuttavia... indagherei ulteriormente. Le candele per la 2CV sono le Eyquem C62, per cui con quelle non deve avere cali di rendimento. Non vorrei che con le Champion il problema vero venga in qualche modo camuffato.

Comunque, la distanza tra gli elettrodi era corretta?
(??) (??) (??)
Nella mia "ignorantità" non mi sovviene nessun tipo di guasto che un differente tipo di candela (compatibile e indicata dalla casa) possa risolvere (nonso)
La distanza tra gli elettrodi era giusta..
Su cosa dovrei indagare scusa?
Cmq in questi giorni di utilizzo s'è comportata bene.. però non l'ho più tirata, non è il motivo per cui l'ho comprata andare a manetta, mi basta sapere che sia tutto a posto e che vada come deve andare ;)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 21 Agosto 2009, 11:45:46 AM
Citazione da: Voldenuit - 20 Agosto 2009, 21:35:38 PM
Beato te... Io non trovo neanche le C62  (stupid)  (muoio)

(felice)


Vendo coppia di eyquem c62, usate per 500km (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: Voldenuit - 21 Agosto 2009, 11:52:38 AM
Tranquillo, tranquillo, sei a posto così, va benissimo...  (nonso) Sono io che amo sempre trovare una spiegazione logica alle cose.

Il principio è proprio quello che hai scritto tu: "non mi sovviene nessun tipo di guasto che un differente tipo di candela (compatibile e indicata dalla casa) possa risolvere"... o causare.

E visto che le Eyquem non sono solo compatibili, ma quelle con cui usciva dalla fabbrica, probabilmente hai avuto la sfortuna di beccarne una difettosa, con qualche problema di dispersione, chissà...

Quindi... ehm...

CitazioneVendo coppia di eyquem c62, usate per 500km

Grazie mille, ma passo...  ;D  (felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: califoggiano - 21 Agosto 2009, 17:50:08 PM
Citazione da: Voldenuit - 21 Agosto 2009, 11:52:38 AM
Tranquillo, tranquillo, sei a posto così, va benissimo...  (nonso) Sono io che amo sempre trovare una spiegazione logica alle cose.

Io la spiegazione logica me la sono data guardando entrambe: sono differenti.
Ho postato la foto (sfuocata) apposta per farvelo vedere.. In pratica gli elettrodi bosch sono più lunghi a parità di lunghezza del filetto e pertanto le 2 candele si comportano diversamente, nella fattispecie con le bosch la miscela brucia meglio.
Sempre nella mia ignorantità.. (muoio)


Citazione da: Voldenuit - 21 Agosto 2009, 11:52:38 AM
E visto che le Eyquem non sono solo compatibili, ma quelle con cui usciva dalla fabbrica, probabilmente hai avuto la sfortuna di beccarne una difettosa, con qualche problema di dispersione, chissà...
Questo è anche possibile, ma non ho avuto modo di verificare, se mi capitano a tiro riprovo e vediamo.
Certo bisognerebbe essere sicuri che 755 e C62 siano esattamente la stessa candela (e non una candela della stessa marca compatibile). (nonso)
Grazie comunque, se ti viene in mente qualcosa che dovrei controllare per fugare dubbi, fammelo sapere ;) (abbraccio)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 16 Settembre 2009, 23:19:02 PM
Tornando all'anticipo regolato a orecchio o a occhio ma non col foro nel volano:
Un simpatico turista francese stava andando in vacanza con la sua 2CV da Marsiglia in Croazia e in tangenziale di Milano gli scoppia il motore.
Chiama il suo soccorso stradale, gli viene indicato il mio Atelier e un carroattrezzi mi scarica la macchina grondante olio!
Una rapida verifica e tolte le candele un pistone non soffia, quindi è bucato.
Oggi la smonto e cosa trovo? La scatola dell'accensione di Cassis imitazione 123 tutta girata verso l'anticipo regolata a orecchio o a occhio. Il turista francese dice che andava così bene e non picchiava in testa ma evidentemente l'accumulo di calore sulla testa del pistone in un viaggio di molte ore è stato letale.
La foto è fresca fresca.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/Pistone_bucato.jpg)

Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: GIGA34 - 17 Settembre 2009, 11:58:24 AM
se questo pistone non picchiava in testa e "andava bene" bisogna fare un corso pratico al Francese de "I suoni/rumori della mia auto: le banalità e le cose importanti" ;)

(felice)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: luigi spino - 17 Settembre 2009, 12:00:04 PM
Mi sa che anch'io avrei bisogno di partecipare a un corso del genere  (muro)
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: bulè - 17 Settembre 2009, 14:23:44 PM
Citazione da: guidowi - 16 Settembre 2009, 23:19:02 PM
Tornando all'anticipo regolato a orecchio o a occhio ma non col foro nel volano:
Un simpatico turista francese stava andando in vacanza con la sua 2CV da Marsiglia in Croazia e in tangenziale di Milano gli scoppia il motore.

Per essere regolato a orecchio o a occhio, è stato probabilmente regolato da un sordo cieco.


Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: gio K 5000 - 17 Settembre 2009, 15:18:19 PM
santi numi! io ho la 123 ed è stata regolata per bene, accensione led nei due momenti opposti... speriamo bene (in ogni caso sarà colpa del pensionato!).

ma l'imitazione non ha il led di verifica??
Titolo: Re: Esistono come ricambio..
Inserito da: guidowi - 18 Settembre 2009, 08:40:52 AM
Si ha il led imitato bene ma la cialtroneria francese non ha limiti... se vedeste il resto della macchina, i tubi dei freni e della benzina... da non crederci, questo è un miracolato!