2CV Club Italia - Forum

Collezionismo 2CV => Modellismo => Topic aperto da: Epy - 11 Settembre 2009, 22:54:06 PM

Titolo: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 11 Settembre 2009, 22:54:06 PM
Al mondiale di Most, mio figlio Alessandro ha voluto provare il brivido di una gara in pista con le 2CV ........... in pista, ma in miniatura.

Tornati a casa ho dovuto cedere e riesumandola dalla soffitta, ho rispolverato la vecchia e gloriosa Polistil di oltre 24 metri di lunghezza  :o

Dopo aver passato il pomeriggio a consumarmi i polpastrelli per ripulire i contatti dall'ossidazione, finalmente ora è pronta per qualche giro (ura) ma vorrei farlo con una bicilindrica  ;D

Qualcuno sa dove procurare qualche modellino in scala 1/32 per le autopiste? ..... in mancanza d'altro potrei anche modificare quelle attualmente in mio possesso trapiantandoci barbaricamente delle scocche citroniche  ;D

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: geckge - 13 Settembre 2009, 12:17:33 PM
http://www.youtube.com/watch?v=vp8xPoOucz8

...intendevi queste?????
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 13 Settembre 2009, 14:43:44 PM
Citazione da: geckge - 13 Settembre 2009, 12:17:33 PM
http://www.youtube.com/watch?v=vp8xPoOucz8

...intendevi queste?????

Si, intendo queste! ... però la nostra pista è Polistil e bisognerebbe capire se quei modellini sono in scala adatta  (nonso) ..... ora però ho un indizio  (su)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: GIGA34 - 13 Settembre 2009, 15:57:05 PM
 (muoio) se ti servono un paio di scocche le ho (muoio) in scala 1/32 (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 13 Settembre 2009, 18:34:23 PM
Citazione da: GIGA34 - 13 Settembre 2009, 15:57:05 PM
(muoio) se ti servono un paio di scocche le ho (muoio) in scala 1/32 (muoio)

(felice)

.... ruggine compresa?  (muoio) (appl)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: GIGA34 - 14 Settembre 2009, 08:58:25 AM
 (muoio) si (muoio) e telaio da rivedere (muoio)

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: luigi spino - 14 Settembre 2009, 17:06:03 PM
La butto lì: chi tra noi forumisti quarantenni (o giù o su di lì) non ha ancora in soffitta la vecchia polistil (o almeno pezzi della stessa)? Perché non ci organizziamo e, in uno dei prossimi raduni, ognuno di noi non porta la sua parte di attrezzatura per costruire una megapista e organizzare una megasfida nostalgica? 
Poi, i più abili potranno anche divertirsi a trasformare qualche Ferrari o Lotus (questi i modellini che andavano per la maggiore ai miei tempi) in qualche modello citroenistico.
(matto)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: 2cvami - 14 Settembre 2009, 17:38:10 PM
...Luispino, io la mia Polistil ce l' ho ancora... La tua è una grande idea!  Dovrei soltanto darle una revisionatina, dato che sono molti anni che è ferma (muoio)!
(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 14 Settembre 2009, 23:32:10 PM
Citazione da: luigi spino - 14 Settembre 2009, 17:06:03 PM
La butto lì: chi tra noi forumisti quarantenni (o giù o su di lì) non ha ancora in soffitta la vecchia polistil (o almeno pezzi della stessa)? Perché non ci organizziamo e, in uno dei prossimi raduni, ognuno di noi non porta la sua parte di attrezzatura per costruire una megapista e organizzare una megasfida nostalgica? 
Poi, i più abili potranno anche divertirsi a trasformare qualche Ferrari o Lotus (questi i modellini che andavano per la maggiore ai miei tempi) in qualche modello citroenistico.
(matto)


...... e secondo te, perchè mi sarei consumato le falangette?  ;D

Miiiiiirco vieni a fare una gara ......  (muoio) (muoio) (muoio)



PS: stò rimettendo in funzione anche il sistema di rilevamento tempi/giri computerizzato  :o
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: i love mafalda - 15 Settembre 2009, 09:01:28 AM
apriamo un "amarcord" ma vi ricordate come si sistemavano le spazzole per far correre di piu' l'automobilina, mi ricordo inoltre che io avevo cambiato la carrozzeria con una fulvia hf munari mannucci. :o
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: byllot - 15 Settembre 2009, 10:43:16 AM
Questa è una delle mie passioni.
Lo slot-car, è molto presente in Italia, con club e campionati, provate a guardare qui: www.italiaslot.com (http://www.italiaslot.com) è il portale italiano dello slot-car.

Ci sono diverse discipline, compreso rally e slot-drag. I rally sono delle speciali con auto anche 4x4, una favola.

Se siete nel milanese prende il via l'ottava edizione di Slotlandia che si svolgerà dal 25 al 27 Settembre all'interno del Parco Esposizioni di Novegro (MI), qui http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3341 (http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3341) potrete avere più info.

E' nato come gioco per bambini, ma a Slotlandia e nelle gare internazionale, sono i grandi a fal

Ormai la polistil non esiste più, ma i modellini nuovi in commercio sono adattabili perfettamente, quelli in scala 1/32, ma quelli non digitali.

(http://img.photobucket.com/albums/v299/delfi_r/61a18c76.jpg)

E' un mondo immenso, ci sono molte marche, anche artigiani che costruiscono telai e motori, poi ci sono le gomme e i pulsanti.

C'è anche chi si costruisce le piste con il legno facendo il solco con la fresa, ma qui è quasi un'arte, rifiniscono il circuito come fosse un diorama.
A questo indirizzohttp://www.oldslotracer.com/index.html (http://www.oldslotracer.com/index.html) ce ne sono di davvero spettacolari.

(http://www.oldslotracer.com/sitebuilder/images/Monday_031-633x475.jpg)

Qui vi lascio "qualche link":

http://www.slotforum.com (http://www.slotforum.com) un riferimento internazionale

www.italiaslot.com (http://www.italiaslot.com) un riferiomento italiano pre le gare

www.tuttoslot.it (http://www.tuttoslot.it) un'altro riferimento italiano.

Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: luigi spino - 15 Settembre 2009, 14:01:47 PM
Voglio tornà bambino...

E' semplicemente meraviglioso, ma io pensavo a qualcosa di più artigianale e barbaro, per divertirsi non solo a consumarsi i polpastrelli sulle pulsantiere, ma anche (e soprattutto) a costruire la pista, magari mettendo assieme - dove possibile - pezzi di epoche diverse. Stasera farò un salto nella mia discarica soffitta a tirare fuori ciò che è sopravvissuto al (troppo) tempo trascorso dalla mia infanzia.

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 15 Settembre 2009, 14:06:01 PM
Citazione da: luigi spino - 15 Settembre 2009, 14:01:47 PM
Voglio tornà bambino...

Stasera farò un salto nella mia discarica soffitta a tirare fuori ciò che è sopravvissuto al (troppo) tempo trascorso dalla mia infanzia.

(felice)

... daidaidai  (ura) ..... se cerchi un compagno di sfide  (scherma) ..... mi hai trovato!
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: obelix - 15 Settembre 2009, 16:48:48 PM
 (appl) (appl) (appl) (appl)
grandi!!
purtroppo la mia polistil è andata, e con lei sia le ferrari che le brabham così come la 131 alitalia e la 037,  :( :(
però non è mai troppo tardi per ricominciare!! grazie per i link (ola)
(felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: GIGA34 - 15 Settembre 2009, 20:11:53 PM
 (su) grazie byllot (su)

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: byllot - 16 Settembre 2009, 10:15:42 AM
Le piste si costruiscono prevalentemente con pezzi tipo Polistil o Ninco, la miglior marca per lo slot-car.

Su italia slot trovate la lista dei club vicino a voi, che hanno piste fisse a 4-6 o 8 corsie da 50-70 mt e rilevamento tempi e velocità massima.

Ripeto, se riuscite andate al HobbyModelExpo a Novegro dove c'è in un tendone esterno Slotlandia, e potrete vedere e provare i prodotti di tutte le marche, ci sono i più grossi negozi che vendono i prodotti e c'è una pista Ninco a 8 corsie dove corrono e fanno le gare.

Poi adesso si sta espandendo il digitale, dove le macchine cambiano corsia, non si sta più solo in una, ci sono gli scambi, ed il divertimento aumenta. C'è un pulsantino sul comando che se premuto in prossimità dello scambio l'auto cambia corsia!

[youtube=425,350]http://www.youtube.com/watch?v=a3ZuOoyw0bw[/youtube]

Non riesco a postare il video, cmq è qui: Clicca (http://www.youtube.com/watch?v=a3ZuOoyw0bw&feature=player_embedded)
byl.
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: i love mafalda - 16 Settembre 2009, 11:15:08 AM
ma e' qualcosa di spettacolare , sono rimasto molto indietro con il pulsante al massimo c'era l'incrocio che pero' creava qualche problema
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: GIGA34 - 16 Settembre 2009, 16:33:09 PM
 (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo) (noncicredo)

(felice)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Epy - 22 Settembre 2009, 00:42:57 AM
Citazione da: byllot - 15 Settembre 2009, 10:43:16 AM
[...] Ormai la polistil non esiste più, ma i modellini nuovi in commercio sono adattabili perfettamente, quelli in scala 1/32, ma quelli non digitali.

(http://img.photobucket.com/albums/v299/delfi_r/61a18c76.jpg)


Byllot mi sembra molto ferrato in materia SLOT ..... vorrei capire se il modellino della 2CV della foto sopra è già predisposto per la pista o bisognerebbe barbadattarlo?  (nonso)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: byllot - 22 Settembre 2009, 09:34:06 AM
Ciao Fabio, penso che esistano dei modelli di 2cv per lo slot, tipo QUESTO (http://cgi.ebay.com/CITROEN-2-CV-SLOT-SCALEXTRIC-CIRCUIT-ROUTIER-DEUDEUCH_W0QQitemZ380159857030QQcmdZViewItemQQimsxZ20090919?IMSfp=TL090919195006r33416)della SCALEXTRIC in vendita su e-bay, e si può usare anche la polistil. Attento che i nuovi modelli ciuciano corrente di brutto e l'alimentatore e il pulsante (se di tipo a siringa) possono letteralmente bruciarsi.

QUI (http://www.slotforum.com/forums/blog/delfi_r/index.php?showentry=542) è dove ho preso l'immagine della 2cv della Dakar, ma è una tiratura limitata per un club, in 125 unità.

In pratica, se trovi il modello della Scalextric, compralo, altrimenti devi farti la carrozzeria da te e l'impresa non è semplice se non hai mai avuto a che fare con il modellismo.

Attento che è una malattia, si inizia con il montare la pista al figlio, e poi è il papà che si diverte ad elaborare le auto e modificare la pista.

Io è da almeno cinque anni che son malato di slot, ma non ho ancora avuto la possibilità di comprare una macchina buona e un primo set di pista da cui iniziare.

Il problema è che ho tre figlie femmine, mannaggia!! (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

(muoio) (muoio)

Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Lu - 22 Settembre 2009, 09:41:24 AM
Citazione da: byllot - 22 Settembre 2009, 09:34:06 AM
Il problema è che ho tre figlie femmine, mannaggia!! (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

Motivo buono per fare il quarto tentativo?
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: byllot - 22 Settembre 2009, 10:00:16 AM
Citazione da: cruell - 22 Settembre 2009, 09:41:24 AM
Citazione da: byllot - 22 Settembre 2009, 09:34:06 AM
Il problema è che ho tre figlie femmine, mannaggia!! (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

Motivo buono per fare il quarto tentativo?
No grazie, tre è il numero perfetto. E quattro non ci stanno in macchina! (muoio)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: Lu - 22 Settembre 2009, 11:36:46 AM
Citazione da: byllot - 22 Settembre 2009, 10:00:16 AM
No grazie, tre è il numero perfetto. E quattro non ci stanno in macchina! (muoio)

Nunu.. pensa positivo...
Il quarto tentativo potrebbe essere il trampolino di lancio per far arrivare in famiglia una bella DS breack versione 8 (o 9) posti.
Oppure anche un HY versione corriera a 12 posti ;-)

Sususu con questo incremento demografico....
(e parla un single :D)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: byllot - 22 Settembre 2009, 12:31:02 PM
...stadro! Devo fare tutto da solo??

Potremmo fare una raccolta fondi. (muoio) (appl) (appl)

fine OT o fabio ci ammazza. (superok)
Titolo: Re: Bicilindriche e Slot-car
Inserito da: CitroBaz - 22 Settembre 2009, 13:32:30 PM

Se andate a vedere su EBay USA (shop.ebay.com) al momento si possono trovare queste, a prezzi variabili dai 45 ai 55 dollari + spedizione.

(http://farm4.static.flickr.com/3137/2683294867_a7acff6b55_b.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3248/2692783875_049d6d2b19_b.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3221/3061747331_83f35323ba_b.jpg)
(http://farm4.static.flickr.com/3386/3666279555_75101e6f42.jpg?v=0)