2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: tex175 - 27 Settembre 2009, 22:27:52 PM

Titolo: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 27 Settembre 2009, 22:27:52 PM
salve di nuovo il slolito fusibile(freccie,indicatori,tergivetro ecc.)
ho notato che se tolgo il fusibile, appena giro la chiave, ho un'assorbimento
di 6.7 amper, e per di più ho tensione, 12volt. ho provato a scollegare uno
per volta, tergivetro regolatore di tensione, intermitezza frecce ecc, non
cambia nulla, mi manca da provare solo l'alternatore, ma la mia domanda,
e questa: come fa ad esserci tensione.
grazie tex175
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 27 Settembre 2009, 22:51:19 PM
Sicuro diavere l'alternatore originale e non uno diprovenienza Visa?

Mi sembra che fosse proprio il difetto che provocava tale alternatore.
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: scanner79 - 27 Settembre 2009, 23:24:22 PM
Il cavo è attacato direttamente alla batteria.

(felice)
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 28 Settembre 2009, 01:23:00 AM
@scanner
Non ho capito se stai rispondendo a me o meno.

L'alternatore Visa e' molto diverso da quello della 2cv, perchè ha gia' incorporato il regolatore.
Guido ne aveva parlato in un post precedente, che usando l'alternatore della Visa c'era appunto un problema di tensione che ritornava in circolo. 

E questo proprio perche' l'alternatore NON è attaccato solo alla batteria...
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 28 Settembre 2009, 02:46:05 AM
Nella fattispecie,dove se ne parlava era qui.

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3237.msg97109#msg97109 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3237.msg97109#msg97109)

In quel thread il motore non si spegneva perchè c'era un troiaio nei fili fatto da unmaniscalco sfizzero, ma comunque in quel post Guido diceva chiaramente che l'alternatore della visa, se montato senza togliere il regolatore della 2cv,provoca un ritorno di tensione.

Che potrebbe appunto essere il caso in questione
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 28 Settembre 2009, 22:34:41 PM
ciao cruell, se riesco domani mando una foto dell'alternatore, io non so proprio di che razza è.
ciao anche a te scanner, non ho capito bene di che cavo parli, comunque
mando una foto.

Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: scanner79 - 29 Settembre 2009, 08:46:51 AM
Perdonate, ma non avev capito bene la domanda.

(felice)
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 29 Settembre 2009, 23:33:04 PM
scusate ma non riesco a caricare le foto, devo usare un link?
e se devo, quale?
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 30 Settembre 2009, 02:32:30 AM
Ci sono tutte le istruzioni nell'apposito thread sul come caricare foto.
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 30 Settembre 2009, 22:51:26 PM
ecco le foto.....spero
[img][http://farm3.static.flickr.com/2619/3969308771_f8323d4bbb_m.jpg/img]
[img][/http://farm3.static.flickr.com/2558/3969308751_90b4168201_m.jpgimg]
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 01 Ottobre 2009, 02:22:06 AM
Le foto:

(http://farm3.static.flickr.com/2619/3969308771_f8323d4bbb_m.jpg)


(http://farm3.static.flickr.com/2558/3969308751_90b4168201_m.jpg)

La scatola dei fusibili non e'molto interessante.
Ma l'alternatore pare proprio un Valeo.
Contraddistingue le Visa o le ultime 2CV.

Ma da quella foto non si capisce nulla.
Dovresti invece fotografare l'etichetta dell'alternatore, inmodo da poter leggereche tipo di alternatore e' e capire se e' quello il tuo problema.

Se comunque fosse l'alternatore della visa, credo tu debba scollegare il regolatore originale e portare il filo del sottochiave direttamente all'alternatore.
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 02 Ottobre 2009, 23:49:38 PM
Cruell, grazie avermi  per adottato, il problema non penso sia l'alternatore: l'ho scollegato, e il fusibile salta comunque. Ho invertito i fili del regolatore,  in questo modo non salta, però
Mi arriva 18 volt alla batteria, ma questo regolatore, si può "regolare", visto che internamente sembra abbia un vite di regolazione?
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: Lu - 03 Ottobre 2009, 01:16:37 AM
Non ho ben capito che prove hai fatto, soprattutto perche' se stacchi l'alteernatore l'unica corrente che c'e' nell'auto e'quella della batteria, quindi non ci possono essere 18 volt.

Se hai 18 volt con alternatore e regolatore attaccato, vuol dire che il regolatore e'schianto.C'e' chi ti dice che si puo' provare a regolare, a me si e'rotto e l'ho buttato.
E gli elettronici vanno anche meglio.

Quella della tensione.. boh.. non so cheprove stai facendo, non posso aiutarti.
Segui i fili e vedi se c'e' qualche casino.

Altrimenti trova il primo elettrauto di fiducia e gliela lasci una mattina :-)
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: bulè - 03 Ottobre 2009, 15:12:12 PM
Se inverti i fili del regolatore, il regolatore non fa il suo dovere e ti da alla batteria il voltaggio che arriva dall'alternatore (che potrebbe anche arrivare a 18 v).

Quindi metti tutto come l'hai trovato e cerca il corto da un'altra parte.

Non ho ben capito il tuo problema; poui provare a spiegarlo meglio?
Titolo: Re: al fusibile arriva tensione
Inserito da: tex175 - 04 Ottobre 2009, 00:53:07 AM
l'alternatore l'ho scollegato per vedere se il problema era lui, escluso questo l'ho subito ricollegato, e dopo ho fatto la solita cosa con il regolatore. ed è li
che ho visto che erogava 18 volt.
ora per più di un mese non posso far niente (vado in india per lavoro), quando torno cambio il regolatore.