2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: patatacotta - 08 Novembre 2006, 22:30:50 PM

Titolo: Cicalino
Inserito da: patatacotta - 08 Novembre 2006, 22:30:50 PM
Vorrei piazzare un cicalino per le luci , la Laura me le lascia accese e siccome così posso inc.......mi con lei , non come sempre lei con me, mi a detto "e metti un fischio,un'allarme,una sirena " Insomma è sempre colpa mia (mart) (mart)
Qlcuno sa dove collegarlo?
Grassie ! ;D
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:36:25 PM
piu' che collegare direi che puoi attaccare.....un biglietto al cruscotto con scritto:
" LE LUCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII"
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: patatacotta - 08 Novembre 2006, 22:41:47 PM
Mi ha detto di attaccartelo ........................! tu!
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:45:30 PM
dove? non credo di aver capito bene.......
allora per me ci vuole una sirena,che possa sentirla anche io dalla valle a fianco,cosi' quando la sento penso a laura che mi dice di attaccarmelo....e rido un po'.....eheheheh
vabbe',a parte tutto, io ce l'ho sul land,ma lo trovo piuttosto fastidioso,per me é meglio il biglietto,pero' lo modificherei:
"LAURAAAAAAAAA LE LUCIIIIIIIIIIIIIII PORKA ZOZZA!!!"
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Antodeuche89 - 08 Novembre 2006, 22:48:13 PM
concordo...è odiosissimo!! quello della focus è snervante!!!..anche se ha la sua utilità...oggi per esempio la charlie l'ho fatta partire con la manovella..ier iavevamo dimenticato le luci accese!
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Gianni Gandini - 08 Novembre 2006, 22:49:54 PM
La mia solita risposta in fatto di luci: metti le luci sotto chiave. Quando togli le chiavi, si spengono le luci e non ci pensi più.
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:51:04 PM
non concordo,capita di aver necessita' di luce ad auto ferma ed é buona norma spegnere il motore quando non é necessario.
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: patatacotta - 08 Novembre 2006, 22:56:09 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 08 Novembre 2006, 22:49:54 PM
La mia solita risposta in fatto di luci: metti le luci sotto chiave. Quando togli le chiavi, si spengono le luci e non ci pensi più.
Grazie Gianni ma penso sia più complicato.
Intendi con il mezzo giro accese?
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: GattoKea - 09 Novembre 2006, 00:31:48 AM
Citazione da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:51:04 PM
non concordo,capita di aver necessita' di luce ad auto ferma ed é buona norma spegnere il motore quando non é necessario.

Per non fare pasticci, mantiene l'impianto originale ed in più aggiungi un relè collegato all'alternatore, in modo che quando il motore è in moto le luci si accendano da sole.
Così, se ti servono le luci a motore spento le  puoi sempre accenderle con il solito comando.
Se a questo punto te le dimentichi accese, forse è meglio che fai una cura per la memoria, oppure tieni nel baule uno starter, avviatore rapido che al super trovi a circa 25 euros....
(vecchio)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 09 Novembre 2006, 20:46:39 PM
Citazione da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:51:04 PM
non concordo,capita di aver necessita' di luce ad auto ferma ed é buona norma spegnere il motore quando non é necessario.

in questo caso accendi le 4 freccie
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 09 Novembre 2006, 20:49:06 PM
per le luci sotto chieve guarda il mio schema nel topics; relè fari, lo trovi sempre in: Impianto elettrico
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: patatacotta - 09 Novembre 2006, 20:50:25 PM
Citazione da: mario55 - 09 Novembre 2006, 20:46:39 PM
Citazione da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:51:04 PM
non concordo,capita di aver necessita' di luce ad auto ferma ed é buona norma spegnere il motore quando non é necessario.

in questo caso accendi le 4 freccie

e poi con l'arco le lancio in aria?
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: kaneda03 - 10 Novembre 2006, 00:29:00 AM
Citazione da: mario55 - 09 Novembre 2006, 20:46:39 PM
Citazione da: kaneda03 - 08 Novembre 2006, 22:51:04 PM
non concordo,capita di aver necessita' di luce ad auto ferma ed é buona norma spegnere il motore quando non é necessario.

in questo caso accendi le 4 freccie



si, ma se sto cercando qualcosa a terra od osservando la strada che ho innanzi.....
sembra libera.....ouch!....ah era una buca.....vediamo.....sembra libera....ouch!....una pietra.....
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 20:04:46 PM
Citazione da: patatacotta - 08 Novembre 2006, 22:30:50 PM
Vorrei piazzare un cicalino per le luci , la Laura me le lascia accese e siccome così posso inc.......mi con lei , non come sempre lei con me, mi a detto "e metti un fischio,un'allarme,una sirena " Insomma è sempre colpa mia (mart) (mart)
Qlcuno sa dove collegarlo?
Grassie ! ;D

A mio parere una alternativa all'idea cicalino (che ti fa il fastidioso biiiiiiiiiiiiip continuamente a luci accese anche quando guidi) potrebbe essere la sostituzione della luce spia sul cruscotto con una di più generose dimensioni.

Il cicalino io l'ho inserito per ricordarmi delle 4 frecce accese e anche così non è bello da sentire in continuazione...

La migliore soluzione a mio avviso: luci sotto quadro, che anche se spegni il motore poi, riportando la chiave in posizione di marcia, ti consente di avere le luci anche con il motore spento.
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Pacifico - 31 Gennaio 2007, 21:04:05 PM
Citazione da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 20:04:46 PM

La migliore soluzione a mio avviso: luci sotto quadro, che anche se spegni il motore poi, riportando la chiave in posizione di marcia, ti consente di avere le luci anche con il motore spento.

(??)  però tenendo acceso il quadro la bobina rimane sotto tensione e rischia di danneggiarsi a meno che uno non abbia installato l'accensione elettronica che stacca la corrente dopo un tot di secondi se il motore non viene avviato.

(felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 21:22:04 PM
 (felice1) Vero! diremo che, senza accensione elettronica, puoi avere le luci a motore spento "in caso di estrema necessità" e per poco tempo altrimenti: riaccendi il motore!  ;D
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: GattoKea - 31 Gennaio 2007, 21:56:12 PM
Citazione da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 21:22:04 PM
(felice1) Vero! diremo che, senza accensione elettronica, puoi avere le luci a motore spento "in caso di estrema necessità" e per poco tempo altrimenti: riaccendi il motore!  ;D


Non complichiamoci la vita inutilmente.

Inserisci un relè collegato all'alternatore.... quando l'alternatore gira azione un'interruttore collegato in parallelo al devio luci e  che alimenta i fari.  Così, a motore acceso, i fari si azionano automaticamente, mentre se vuoi accenderli anche motore spento, per esigenze particolari, usi il comando tradizionale.... che ti ricordi di spegnere a fine uso!

(vecchio)

Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 22:26:13 PM
Scusa Gattokea ma mi frustra l'idea della macchina che accende e tiene accese le luci di suo (??)

a quel punto il rele sull'alternatore lo utilizzerei per far funzionare un cicalino: quando si spegne il motore e i fari restano accesi... o no? (??)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: GattoKea - 31 Gennaio 2007, 23:07:10 PM
Citazione da: su.piu - 31 Gennaio 2007, 22:26:13 PM
Scusa Gattokea ma mi frustra l'idea della macchina che accende e tiene accese le luci di suo (??)

a quel punto il rele sull'alternatore lo utilizzerei per far funzionare un cicalino: quando si spegne il motore e i fari restano accesi... o no? (??)


Ok, ti semplifico la vita.
Monti il cicalino collegandolo alla spia dei fari.  Quando i fari sono accesi, la spia suona, sempre.
Devi solo fare una modifica.... anteponi un interruttore e lo colleghi all'apertura della portiera, tipo quello che si usa per fare accendere la luce di cortesia, chiaro?

Così il cicalino suona solo con i fari accesi e la portiera aperta.... che apri nel momento in cui devi scendere, giusto?

In alternativa ci sono cicalini già cablati che si collegano alle luci (la spia va benissimo) ed al cavo positivo sotto quadro del motorino del tergi.  Il tergi infatti riceve tre fili, un negativo e due positivi. N.B.  I positivi sono uno sotto quadro ed uno permanente.  Se scegli quest'ultima soluzione, ti conviene smontare il cruscotto (per accedere ai fili del tergi) e nascondere la microsirena accanto al motorino del tergi.
Con quest'ultima installazione, in pratica, la sirena suona solo se i fari sono accesi ed il motore spento (chiave di accensione in off).


(vecchio)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: luomonero - 31 Gennaio 2007, 23:10:46 PM
  io semplifico il tutto senza ricorrere ad aggeggi elettronici che potrebbero rompersi.... (spett) allento i bulloni che fermano i fari li giro con la parabola rivolta verso il guidatore e sfido chiunque a non rendersi conto che i fari sono accesi,poi monto ai lati del parabrezza due specchi e il gioco è fatto..... (ballo)  (ballo) o mi sono fatto  (??)  (abbraccio) (angel)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: GattoKea - 31 Gennaio 2007, 23:22:08 PM
Un'altra soluzione?

Tieniti in macchina uno starter, così eviti la manovella  ihihihihihihihi

(ballo)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 01 Febbraio 2007, 21:45:05 PM
meglio tutto sotto chiave, fari, autoradio, amplificatore, ...
anche se è sempre meglio di spegnere tutto prima di avviare la macchina, arriva più corrente al motorino.

altrimenti il cicalino, da collegarsi al quadro ed ai fari, in modo che a quadro acceso, e fari accesi, non suona.
(ciao)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 30 Maggio 2011, 15:11:39 PM
Visto che a breve mia moglie inizierà ad usare la 2cv temo per la batteria  (muro).
Anch'io dimentico a volte di spegnere ma me ne sono sempre accorto, per fortuna.
Scartando la pur valida idea del biglietto sul cruscotto rimangono due soluzioni:
- mettere sotto chiave le luci
- fare in maniera che si accendano da sole con la messa in moto.
Sono entrambe valide ma con alcune controindicazione. Nel primo caso se volessi lasciare la macchina di sera parcheggiata con le posizioni sarebbe difficile, mentre nel secondo sono obbligato ad usarle sempre, non che vada bene ma non mi attizza.
Ora la domanda di chi ci capisce una mazza di elettrica e vorrebbe i miracoli  ;D

" ma non esiste in commercio un cicalino che suona solo quando "sente " che il motore è spento?
Sarà che sono galvanizzato dal temporizzatore del tergi ma quest'altro aggeggio sarebbe proprio utile.
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Giacomo - 30 Maggio 2011, 16:12:56 PM
forse ti può aiutare questo
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619)
ciao  (felice) (guid)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 31 Maggio 2011, 00:09:29 AM
Citazione da: Giacomo - 30 Maggio 2011, 16:12:56 PM
forse ti può aiutare questo
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619)
ciao  (felice) (guid)
proprio lui...grazie mille  (su)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Giacomo - 31 Maggio 2011, 08:33:45 AM
Citazione da: citronuevo - 31 Maggio 2011, 00:09:29 AM
Citazione da: Giacomo - 30 Maggio 2011, 16:12:56 PM
forse ti può aiutare questo
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.msg197619#msg197619)
ciao  (felice) (guid)
proprio lui...grazie mille  (su)
di niente ! dovere bicilindrico ;D !
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 31 Maggio 2011, 13:33:28 PM
Citazione da: citronuevo - 30 Maggio 2011, 15:11:39 PM

" ma non esiste in commercio un cicalino che suona solo quando "sente " che il motore è spento?
 

certo che esiste, e costa pure poco, io l'ho comperato in negozio di ricambi/accessori, ha due fili uno lo colleghi al positivo del quadro e l'altro al positivo dei fari in un minuto lo metti su.

mario

P.S. l'ho messo nel DS
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 31 Maggio 2011, 19:06:22 PM
Citazione da: mario55 - 31 Maggio 2011, 13:33:28 PM
Citazione da: citronuevo - 30 Maggio 2011, 15:11:39 PM

" ma non esiste in commercio un cicalino che suona solo quando "sente " che il motore è spento?
 

certo che esiste, e costa pure poco, io l'ho comperato in negozio di ricambi/accessori, ha due fili uno lo colleghi al positivo del quadro e l'altro al positivo dei fari in un minuto lo metti su.

mario

P.S. l'ho messo nel DS

fantastico...spero di trovarlo  (superok)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 31 Maggio 2011, 22:05:22 PM
ecco quì un'immagine:

(http://defendertricks.files.wordpress.com/2010/11/581_b.jpg?w=360&h=258)

e se vai a questo link, si trova un uso alternativo del cicalino:

http://defendertricks.com/2010/11/04/cicalino-pressione-olio/ (http://defendertricks.com/2010/11/04/cicalino-pressione-olio/)


per la serie si impare sempre qualche cosa ;)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 31 Maggio 2011, 22:59:49 PM
Grazie Mario...domani inizia la caccia  :D
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 01 Giugno 2011, 11:32:08 AM
ma che caccia e caccia...manca poco che lo trovassi dal panettiere sotto casa   ;D. Comunque trovato ( 5 € )  , montato come hai scritto . Gioia e tripudio  (superok)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Giacomo - 01 Giugno 2011, 13:04:20 PM
Citazione da: mario55 - 31 Maggio 2011, 13:33:28 PM
Citazione da: citronuevo - 30 Maggio 2011, 15:11:39 PM

" ma non esiste in commercio un cicalino che suona solo quando "sente " che il motore è spento?
 

certo che esiste, e costa pure poco, io l'ho comperato in negozio di ricambi/accessori, ha due fili uno lo colleghi al positivo del quadro e l'altro al positivo dei fari in un minuto lo metti su.

mario

P.S. l'ho messo nel DS
A così....cosi semplice !! (sorpreso) scusa Mario  premesso che lo vorrei montare sulla dyane ho una curiosità...il positivo del quadro intendi quello sotto chiave o l'altro ? e il positivo fari intercetto quello che parte dal devio luci? a presto  (felice) (guid)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 01 Giugno 2011, 13:51:47 PM
Visto che sono fresco di lavoro e galvanizzato ti faccio vedere come ho fatto..nota che le foto sono fatte da dietri il volante ..

Il cicalino  ha due fili , uno blu ( la massa) ed uno rosso ( il positivo).
Io l'ho posizionato nella porzione di mensola proprio sotto il volante..

Colleghi il blu inserendolo semplicemente nella banana che va a collegarsi dietro la chiave d'accensione ..io i 12 v. li ho trovati dove vedi uscire il cavetto blù..

(http://img29.imageshack.us/img29/8175/cicalino1.jpg)

..il rosso lo devi mettere nel devioluci, spero si capisca..è il cavetto rosso..

(http://img848.imageshack.us/img848/2576/cicalino2.jpg)

Praticamente a motore e fari accesi sono entrambi positivi ma nel momento che giro la chiave per spegnere quello blù va a massa e fa suonare il cicalino fino a che non spengo i fari. ( non è che ci capisca..me l'ha spiegato il ricambista  ;D)
(felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Watson - 01 Giugno 2011, 17:01:19 PM
Ciao, ho già letto di questo utilizzo davvero utilissimo del cicalino per le luci dimenticate accese  (appl)

potresti solo copiare le foto nella galleria fotografica e ripostarle nuovamente perchè ne vedo solo una  (nonso)

poi se per cortesia fotografassi anche dove hai posizionato il cicalino (sempre che non si veda dalla prima foto), giusto per copiare l'idea, neh  ;)


Al limite se proprio non riesci a fare tutto quersto tran tran per colpa mia, mi potresti mandare le foto via mail (la trovi nel mio profilo).


Ti ringrazio di cuore.

Toni  (felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Rufus - 01 Giugno 2011, 18:24:48 PM
 (felice) io ho risolto il tutto attaccando la radio ai fari, così non dimentico accesa nè la radio nè i fari!  ;D
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: citronuevo - 01 Giugno 2011, 23:02:31 PM
Watson , ho fatto una foto da una diversa angolazione...la freccia indica a quale spinotto io l'ho collegato, ma potrebbe variare in altre 2cv

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/cicalino_4.JPG)

..ed ecco dove ho posizionato la scatolina ( che ha un biadesivo)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/cicalino_3.JPG)

credimi...più facile di quanto immagini e , soprattutto utilissimo.

Toni, se non le vedi dimmelo che te le spedisco via email  (abbraccio)
(felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Giacomo - 03 Giugno 2011, 08:34:04 AM
Grazie Citro, tutto abbastanza chiaro ! quindi in sostanza a motore e fari accesi al cicalino arrivano 2 positivi e sta zitto. A motore spento e luci accese il 12 v del blocchetto non da più corrente e diventa massa...e il cicalino suona !! lo compro e ci provo. a presto  (felice) (appl) (guid)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: Watson - 03 Giugno 2011, 08:41:32 AM
Citazione da: citronuevo - 01 Giugno 2011, 23:02:31 PM
Toni, se non le vedi dimmelo che te le spedisco via email  (abbraccio)
(felice)

No le vedo, ti ringrazio, ora anch'io provo a cercare questo cicalino e viediamo se riesco a montarlo  (felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: duscevò - 06 Luglio 2015, 12:00:20 PM
Buondì, riprendo l'argomento in quanto mi è capitoato di dimenticare le luci accese e allora ho provato a collegare un cicalino come speigato sopra ovvero al positivo della luce posizione intercettato dal devio luci e al sotto chiave (quello sempre alimentato) dal blocchetto accensione. Ma il cicalino suona sempre appena accendo le luci quindi anche con contatto inserito e non solo quando spengo la macchina...
Il cicalino che ho io da 12v l'ho preso da un negozio di elettronica costo 6€, non è che ce ne vuole uno specifico che funzioni al "contrario"
A voi risulta corretto il collegamento che cito, se sì con che tipo di cicalino:
Citazione da: citronuevo - 01 Giugno 2011, 13:51:47 PM
Visto che sono fresco di lavoro e galvanizzato ti faccio vedere come ho fatto..nota che le foto sono fatte da dietri il volante ..

Il cicalino  ha due fili , uno blu ( la massa) ed uno rosso ( il positivo).
Io l'ho posizionato nella porzione di mensola proprio sotto il volante..

Colleghi il blu inserendolo semplicemente nella banana che va a collegarsi dietro la chiave d'accensione ..io i 12 v. li ho trovati dove vedi uscire il cavetto blù..

..il rosso lo devi mettere nel devioluci, spero si capisca..è il cavetto rosso..

Praticamente a motore e fari accesi sono entrambi positivi ma nel momento che giro la chiave per spegnere quello blù va a massa e fa suonare il cicalino fino a che non spengo i fari. ( non è che ci capisca..me l'ha spiegato il ricambista  ;D)
(felice)

Altrimenti in un altro post dove si parla di inserimento di cicalino si spiega che va collegato tramite relè di scambio:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11261/Cattura2.PNG)

Il primo tipo di collegamento mi pare decisamente più semplice, ma come detto con la mia cicalina suona sempre anche con quadro inserito.
Secondo voi come si fa?
(felice)
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: duscevò - 07 Luglio 2015, 18:35:23 PM
Ciao a tutti: Forse il mio messaggio è passato innoservato  (nonso)
Rinnovo la richiesta su come fare...
Grazie
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 07 Luglio 2015, 21:43:34 PM
Come ho già scritto sopra, se è uguale a quello che ho messo alla DS, devi collegare un filo al positivo (quello rosso) e l'altro al positivo fari. Deve funzionare per forza, eventualmente inverti i fili.
Mario55
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: pietroa21 - 08 Luglio 2015, 08:52:19 AM
Io l'ho messo su da poco, se usi il cicalino della LAMPA, costa circa 5 euro, devi mettere il filo rosso su un qualsiasi positivo, io ho usato il connettore giallo sotto il blocchetto di accensione, l'altro che è blu lo attacchi al positivo della lampada spia dei fari, quella verde e il gioco è fatto, con le luci accese suona quando giri la chiave di accensione su off. Non serve nessun relè.

ciao 
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: duscevò - 08 Luglio 2015, 23:52:28 PM
Grazie mario55 e pietroa21, per avermi confermato quello che immaginavo. Cercherò proprio quello della lampa da un ricambista..... (felice).
Ciao
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: duscevò - 12 Luglio 2015, 09:17:28 AM
Grazie di consigli. Lavoro eseguito e andato a buon fine.
Per completezza volevo sottolineare che oltre al cavo da collegare al positivo delle luci di posizioni (o della spia verde luci accese), l'altro cavo del cicalino (mi sembra il rosso) va collegato al sottochiave, filo giallo, quello che prende corrente al "giro di chiave" e non al blu sempre alimentato.
Il prossimo lavoretto elettrico che devo fare e inserire il tasto 4 frecce. Ho già letto i thread in merito, ma se dovessi avere difficoltà (so già che ne avrò), confido in voi....
(felice) ciao
Titolo: Re: Cicalino
Inserito da: mario55 - 14 Luglio 2015, 09:05:00 AM
 (su)