2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: laky - 27 Novembre 2009, 00:38:54 AM

Titolo: consigli fondi
Inserito da: laky - 27 Novembre 2009, 00:38:54 AM
saluti a tutti da laky é la prima volta che scrivo sul forum ma é da qualche tempo che lo leggo,spero di fare tutto in maniera corretta. mi piacerebbe avere un consiglio da voi, finalmente da poco sono tornato in possesso di una 2cv del 86 secondo me in buone condizioni generali,lo vorrei restaurare personalmente e se possibile senza spendere un capitale. allego delle foto spero siano chiare. grazie ciao

(http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs069.snc3/13650_1149856115355_1496168871_30351075_520655_n.jpg)

(http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs049.snc3/13650_1149856035353_1496168871_30351073_7323050_n.jpg)

(http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs069.snc3/13650_1149855595342_1496168871_30351062_7528813_n.jpg)

(http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs069.snc3/13650_1149855555341_1496168871_30351061_5380742_n.jpg)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 27 Novembre 2009, 16:49:16 PM
Sei fortunato; a vederla così sembra che qualcuno abbia già fatto il lavoro al tuo posto..  ;D

Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: laky - 27 Novembre 2009, 20:36:55 PM
scusatemi ma non ho descritto bene le immagini, la pittura rossa é antiruggine messo io dopo avere tolto i fogli catramati che a vederli non facevano filtrare in filo di ruggine,ciao e grazie laky
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 02 Marzo 2010, 17:19:46 PM
Mmmm... Pare sia malattia "congenita"...
Ed allora, che faccio? Un po' di saldatura la saprei anche fare, ma qui manca il materiale di mezzo...!
Qualcuno ha un'idea?
(http://img714.imageshack.us/img714/2193/dscf8200.jpg)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 17:27:35 PM
Sarà barbarico; ma essendo ancora mediamente recuperabili, farei una bella pulizia levando la ruggine e poi un po' di vetroresina. E per qualche anno vai ancora avanti.

Controlla bene però la parte centrale a contatto col telaio.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 17:35:02 PM
una pedaliera nuova, no?
specialmente visto che sa saldare....  (nonso)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 17:42:38 PM
Sicuramente è la cosa migliore, ma bisogna prevedere di smontare scocca e telaio, e valutare se ne vale la pena.


Non sono ridotti poi male, in fondo.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 02 Marzo 2010, 17:43:31 PM
Ehi, stamattina ci ho messo le mani e prima l'aveva lo zio di lei... NON E' STATA MAI LAVATA!!!
Avro' tolto 2kg di sporco senza esagerare... Insomma, una cosa alla volta!  ;)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 17:51:56 PM
Citazione da: bulè - 02 Marzo 2010, 17:42:38 PM
Sicuramente è la cosa migliore, ma bisogna prevedere di smontare scocca e telaio, e valutare se ne vale la pena.


Non sono ridotti poi male, in fondo.

per rifare la pedaliera?
naaaaaa.....  (stupid)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 17:58:03 PM
Citazione da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 17:51:56 PM

per rifare la pedaliera?
naaaaaa.....  (stupid)


(??)

Beh, allora per fare le cosa alla min-hia, tanto vale rappezzarlo con la vetroresina..  ;D
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 18:07:23 PM
Dissento...
Punti, tagli e saldi, perché smontare la scocca?
Certo, senza puntare il rinforzo sarebbe minchiesco come lavoro, ma così no.
Preciso e definitivo.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 18:11:55 PM
Dissento  ;D

Se cambi i fondi cambi anche la parte inclinata bassa, che è anche lei intaccata dala ruggine; e quindi...

Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 18:31:01 PM
Dissento!  ;D
scocca in alzo con martinetti non equivale a scocca smontata!
Persino per le riparazioni laterali...
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Donato - 02 Marzo 2010, 18:36:52 PM
Dissento anche io  ;D ;D
Per la soluzione è quella di smontare la scocca......non si sa mai cosa si può trovare sotto....... (muoio)
e dai, non sarò solo io quello che smonta la macchina bullone per bullone se si fa una cosa cosa tanto vale....e poi sa pure saldare  (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Luciano - 02 Marzo 2010, 19:02:22 PM
Se posso darti un consiglio,anchio non pensavo di togliere la scocca,ma ringrazio chi mi ha consigliato di farlo.............non ti dico come sono rimasto e cosa ho trovato sotto (muoio) (muoio) (muoio).
ciao e buon lavoro luciano (felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 19:21:35 PM
Trovato sotto?
Basta guardare sotto....
Non ci sono sorprese, quelle sono nel telaio semmai...
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Donato - 02 Marzo 2010, 19:26:52 PM
Citazione da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 19:21:35 PM
Trovato sotto?
Basta guardare sotto....
Non ci sono sorprese, quelle sono nel telaio semmai...

Appunto.....il mio l'ho dovuto buttare (piango) (piango) (piango) (piango)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: SAVONA - 02 Marzo 2010, 19:27:24 PM
Citazione da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 19:21:35 PM
Trovato sotto?
Basta guardare sotto....
Non ci sono sorprese, quelle sono nel telaio semmai...

credo si riferissero proprio al telaio(marcio  (muoio) (muoio) (muoio) )
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 19:51:33 PM
E allora ditelooooooooo!
Per il telaio è tutto altro discorso!
Ma per l'intervento di prima, piuttosto che vetroresina e via, io dico saldatura e via!
Senza togliere la scocca. Se poi si vuole aprire il telaio, allora il discorso è diverso, ovviamente.
(felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: SAVONA - 02 Marzo 2010, 19:59:20 PM
Citazione da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 19:51:33 PM
E allora ditelooooooooo!
Per il telaio è tutto altro discorso!
Ma per l'intervento di prima, piuttosto che vetroresina e via, io dico saldatura e via!
Senza togliere la scocca. Se poi si vuole aprire il telaio, allora il discorso è diverso, ovviamente.
(felice)

E ma bisogna proprio dirti tutto  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 20:39:07 PM
Citazione da: gio K 5000 - 02 Marzo 2010, 18:31:01 PM
Dissento!  ;D
scocca in alzo con martinetti non equivale a scocca smontata!
Persino per le riparazioni laterali...

Sei troppo un'avvocato!!

Da oggi ti chiamerò ghedini....  ;D (ma va la'!!)


Comunque in ogni caso rimane un lavoro al rattoppo e non a regola d'arte; tanto vale fare quello in cui si fatica meno.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: ludo - 02 Marzo 2010, 20:45:36 PM


Sei troppo un'avvocato!!

Da oggi ti chiamerò ghedini....  ;D (ma va la'!!)


non conosco di persona gio k, ma ...*********! ghedini noooooooooooooooooo
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 02 Marzo 2010, 20:48:33 PM
 (muoio)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 02 Marzo 2010, 21:46:06 PM
Conoscendomi mi sa tanto che finiro' con lo smontare tutto... Devo avere ancora conservato un video francese che mostra tutte la fasi... Le mani ce le metto ora per non mettercele (si spera) mai più...
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: citronuevo - 02 Marzo 2010, 23:07:04 PM
secondo me o la rattoppi ( o meglio ancora la lasci così e ci giri finchè vedi che la scocca tiene) o smonti la scocca dal telaio, vedi il dafarsi e procedi  (felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 03 Marzo 2010, 01:20:31 AM
Sto girellando quà e là... Mi pare di capire che se smonto tutto ci devo lavorare una mesata senza garanzia di successo. Mi deprime molto questa storia dei perni fusi  :( :( :(
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 03 Marzo 2010, 07:12:56 AM
Guarda, alcune cose secondo me non si possono fare subito da se.
Per esperienza o attrezzatura.
Tu fai la macchina da solo e i perni fusi li fai fare al mecca.
Se vuoi smontare tutta la macchina, porti direttamente l'avantreno.
Altrimenti ci vai quando hai finito.
Lo si che girano le balls (ho una insana morbosa gelosia, quando qualcuno la tocca), ma poco alla volta si impara a fare tutto....
(felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 03 Marzo 2010, 10:18:41 AM
Allora oggi me la studio ancora un po'... stamane cerchero' di alzarla per andare a vedere sotto che mi dice...
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: ALFREDO FREEDOM - 03 Marzo 2010, 17:17:57 PM
ricordati che tutto quello che fai  ti resta e se il lavoro  non è stato fatto bene ti si ripresenta il problema,dopo sei punto e a capo ,io metterei i fondi nuovi .... buon lavoro
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 10 Marzo 2010, 02:01:56 AM
Fondi nuovi = $oldini (piango) (piango) (piango) (piango) (muro) (muro) (muro)
e TEMPO... e la dedeuche deve tornare presto in servizio (ci stiamo facendo prestare la macchina dai vicini!!!
Faro' un rattoppo di rinforzo fissandolo con dei rivetti. Poi quando sarà si smonterà tutto... Il telaio del resto mi pare piuttosto messo bene(ha girato pochissimo, 56000km x 21 anni
(http://img717.imageshack.us/img717/8596/dscf8204v.th.jpg) (http://img717.imageshack.us/i/dscf8204v.jpg/)

Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Berto - 15 Marzo 2010, 15:20:51 PM
Citazione da: rafferox - 10 Marzo 2010, 02:01:56 AM
Fondi nuovi = $oldini (piango) (piango) (piango) (piango) (muro) (muro) (muro)
e TEMPO... e la dedeuche deve tornare presto in servizio (ci stiamo facendo prestare la macchina dai vicini!!!
Faro' un rattoppo di rinforzo fissandolo con dei rivetti. Poi quando sarà si smonterà tutto... Il telaio del resto mi pare piuttosto messo bene(ha girato pochissimo, 56000km x 21 anni
(http://img717.imageshack.us/img717/8596/dscf8204v.th.jpg) (http://img717.imageshack.us/i/dscf8204v.jpg/)



Purtroppo la ruggine non si misura in kilometri....... (stupid)  (stupid)  (stupid)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: guidowi - 15 Marzo 2010, 22:27:41 PM
e le pezze rivettate non sono accettate in fase di revisione (seria).
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 10:48:10 AM
Io invece sono solidale con Berto: vai di rivetti  (al limite li nascondi sotto un po' di stucco) e vedrai che  se la revisione è davvero seria (nel senso che non si attaccano a certe stupidaggini) non avrai problemi: W l' elasticità mentale!  (su)

Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Donato - 16 Marzo 2010, 10:53:30 AM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 10:48:10 AM
Io invece sono solidale con Berto: vai di rivetti  (al limite li nascondi sotto un po' di stucco) e vedrai che  se la revisione è davvero seria (nel senso che non si attaccano a certe stupidaggini) non avrai problemi: W l' elasticità mentale!  (su)

E' anche un problema di sicurezza  (felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: ludo - 16 Marzo 2010, 10:56:02 AM
Citazione da: Donato - 16 Marzo 2010, 10:53:30 AM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 10:48:10 AM
Io invece sono solidale con Berto: vai di rivetti  (al limite li nascondi sotto un po' di stucco) e vedrai che  se la revisione è davvero seria (nel senso che non si attaccano a certe stupidaggini) non avrai problemi: W l' elasticità mentale!  (su)

E' anche un problema di sicurezza  (felice)
io invece memore di come SEMBRAVA sana la mia ,ed invece poi si è rivelata un ottimo metodo per suicidarsi, aspetterei di avere qualche soldino in più e farei un lavoro ben fatto,oltretutto lo faresti una volta sola (felice) (felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 15:40:40 PM
C' è ruggine e ruggine... Se i fondi sono ancora in gran parte buoni non è certo una pezza rivettata a precludere la sicurezza del veicolo; altro discorso se si parla di telaio o di grandi estensioni corrose... I tempi sono cambiati:  dove è finito il 2cavallista che rappezzava l' auto barbaricamente? Ormai mi sembra di parlare con dei "signorini" che si fanno cogliere dal panico (paura) appena vedono un "buchetto" provocato dalla ruggine... Tranquilli, si può viaggiare lo stesso anche senza tagliare e risaldare mezza macchina!
(felice) 
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: ludo - 16 Marzo 2010, 15:43:16 PM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 15:40:40 PM
C' è ruggine e ruggine... Se i fondi sono ancora in gran parte buoni non è certo una pezza rivettata a precludere la sicurezza del veicolo; altro discorso se si parla di telaio o di grandi estensioni corrose... I tempi sono cambiati:  dove è finito il 2cavallista che rappezzava l' auto barbaricamente? Ormai mi sembra di parlare con dei "signorini" che si fanno cogliere dal panico (paura) appena vedono un "buchetto" provocato dalla ruggine... Tranquilli, si può viaggiare lo stesso anche senza tagliare e risaldare mezza macchina!
(felice) 
beh, se si tratta solamente di buchetti hai sicuramente ragione,parlavo del mio caso, ci passava il titaniccon le braccia allargate di Di Caprio (muoio)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 16 Marzo 2010, 16:36:50 PM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 15:40:40 PM
C' è ruggine e ruggine... Se i fondi sono ancora in gran parte buoni non è certo una pezza rivettata a precludere la sicurezza del veicolo; altro discorso se si parla di telaio o di grandi estensioni corrose... I tempi sono cambiati:  dove è finito il 2cavallista che rappezzava l' auto barbaricamente? Ormai mi sembra di parlare con dei "signorini" che si fanno cogliere dal panico (paura)

(muoio)

(su)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 16:44:55 PM
Citazione da: ludo - 16 Marzo 2010, 15:43:16 PM

beh, se si tratta solamente di buchetti hai sicuramente ragione,parlavo del mio caso, ci passava il titaniccon le braccia allargate di Di Caprio (muoio)

Certamente nel caso di "voragini" tipo quella che hai descritto ci vuole un intervento radicale... I rivetti in quel caso possono risolvere ben poco, hai ragione  (su)
(felice)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 17 Marzo 2010, 02:55:47 AM
Sappiamo bene che i rivetti non sono LA soluzione... Ma é per <<mettere una pezza>>, un rimedio momentaneo. In quanto alla revisione: qui in Francia segnano anche "sedile seriamente deteriorato" per indicare una scucitura di 10cm :o (non è la deuche).
Preghiamo...
Smontare tutto significa tenere atelier e macchina, occupato e ferma, per altri 2 mesi... Non si pole e dunque "tole". Eppoi, ora che l'ho smonticchiata qua e là e l'ho ubriacata di svitol in ogni vite un po' di "deuchismo" mi sarà pure entrato nell'anima... Quindi l'intenzione é di smontarla tutta alla prima buona occasione... (e farla mia per andare a sperdersi nel mondo)!
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: michael - dyane500 - 17 Marzo 2010, 09:01:44 AM
Citazione da: bulè - 16 Marzo 2010, 16:36:50 PM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 15:40:40 PM
C' è ruggine e ruggine... Se i fondi sono ancora in gran parte buoni non è certo una pezza rivettata a precludere la sicurezza del veicolo; altro discorso se si parla di telaio o di grandi estensioni corrose... I tempi sono cambiati:  dove è finito il 2cavallista che rappezzava l' auto barbaricamente? Ormai mi sembra di parlare con dei "signorini" che si fanno cogliere dal panico (paura)

(muoio)

(su)


(superok) (superok)
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: bulè - 17 Marzo 2010, 09:24:43 AM
Citazione da: rafferox - 17 Marzo 2010, 02:55:47 AM
. In quanto alla revisione: qui in Francia segnano anche "sedile seriamente deteriorato" per indicare una scucitura di 10cm :o (non è la deuche).

Su su, che qui c'è gente che farebbe la firma per fare il CT e non la revisione qui in italia.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Marzo 2010, 19:39:35 PM
Citazione da: 2cvami - 16 Marzo 2010, 15:40:40 PM
C' è ruggine e ruggine... Se i fondi sono ancora in gran parte buoni non è certo una pezza rivettata a precludere la sicurezza del veicolo; altro discorso se si parla di telaio o di grandi estensioni corrose... I tempi sono cambiati:  dove è finito il 2cavallista che rappezzava l' auto barbaricamente? Ormai mi sembra di parlare con dei "signorini" che si fanno cogliere dal panico (paura) appena vedono un "buchetto" provocato dalla ruggine... Tranquilli, si può viaggiare lo stesso anche senza tagliare e risaldare mezza macchina!
(felice) 
Ho fatto fare alcune pezze nei fondi...il lavoro non è venuto niente male.Il carrozziere ha trovato delle pezze con i rivetti e con pazienza li ha rimossi e poi ha saldato il tutto.
La verità e che sono un po demoralizzato (nonso) la mia due cv è troppo malconcia non so se resistero' a tenerla.Lo dico con amarezza , capitemi !!faccio fare pezze a destra e a manca ma è sempre fradicia,e adesso che leggo qui sul forum , penso che il telaio sia pure marcio (il cofano guarda un po su);ho letto dei perni fusi e altre cose che riguardano la sicurezza.....comincio ad avere paura ad uscirci per la mia ed altrui incolumita'.Inoltre non posso permettermi un restauro.....scusate per lo sfogo ma oltretutto oggi mi ha laciato a piede per colpa dei freni che si sono bloccati.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Marzo 2010, 19:41:00 PM
In ogni caso qui al mio paese non sono tanto competenti in materia e ho paura che peggiorino le cose.
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: rafferox - 20 Marzo 2010, 22:58:20 PM
Secondo me, Dedeuche o Lamborghini, tutto dipende da COME la si tiene e la si usa. Qui parliamo di "buatte" con almeno una ventina d'anni di "esercizio". Parliamoci chiaro: é una cosa che chiede un minimo di cura "periodica". Credo che le macchine finiscono allo scasso per due motivi principali: la ruggine, il motore. Constato da già qualche anno (7!!!) la magica utilità del telo protettivo= macchina in forma e buona manutenzione minima. Me pare de parlà come mi nonno
Fatti due conti se é più economico cambiare i pezzi alla tua o prenderne un'altra (e ricominciare).
Titolo: Re: consigli fondi
Inserito da: gio K 5000 - 20 Marzo 2010, 23:33:58 PM
Resisti.
Ogni riparazione è un guasto in meno.
Alla fine sarà veramente tua, forse non perfetta, ma tua!
Metti anche in conto di cambiare il telaio, una spesa grossa, ma se lo fai quando avrai imparato, lo farai da te.
(felice)