2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: orangetenere - 10 Dicembre 2009, 15:18:05 PM

Titolo: Motore allagato
Inserito da: orangetenere - 10 Dicembre 2009, 15:18:05 PM
Ciao a tutti.
Circa un mese fa, Antonio (Antovasco) è rimasto sotto l'alluvione con la sua Dyane.
Mi ha chiamato disperato ed ho cercato di fare ripartire l'auto.

Il motore era finito completamente sotto l'acqua. Senza nemmeno tentare di rimetterlo in moto, ho provato a sostituire tutto cio che potevo, quindi: puntine, condensatore,  candele, reniflard, cavi candele, kit carburatore, rifatto filetto nella testata sin, sostituite guarnizioni asta bilanceri (occhialini), regolato gioco valvole. Alla prima messa in moto, ha sputato una notevole quantità di acqua dal silenziatore sotto il cambio, allora ho cambiato anche quello e tutto il tubo di scarico. Quando ho cambiato le puntine, mi sono accorto che l'acqua era arrivata anche li ed era fino alle camme, ho asciugato tutto. L'auto è partita e gira regolare. Per qualche giorno l'ho tenuta in moto per mezz'ora e poi a motore spento, ho llasciato aperto il tappo del reniflard e l'indomani ci ritrovavo delle goccioline d'acqua.
Adesso sembra andare bene, ma, dopo che parte e gira per circa un ora, il motore comincia a borbottare, come se fosse ingolfato e se si spegne non riparte.
Non so piu' cosa fare, dove andare a toccare  (muro) tanto da pensare di mettere su un altro motore dato che ritengo che in questo sia etrata acqua fino ai pistoni ed all'albero motore e penso di non poterlo racuperare.
Si accettano consigli di tutti i tipi  :D
Grazie  (su)  
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: bulè - 10 Dicembre 2009, 15:28:36 PM
Non l'hai scritto, ma penso tu l'abbia fatto; se invece non l'hai ancora fatto cambia olio e filtro e smonta e pulisci il serbatoio, condotti benza e pompa.


Diemnticavo:
Anche l'olio del cambio
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: orangetenere - 10 Dicembre 2009, 16:12:51 PM
 (stupid) in effetti la tanica non l'ho pulita, a dir la verità speravo di non farlo è una faticaccia smontarla senza un sollevatore  (muro), domani lo faro'.
Gli olii li ho cambiati tutti

Grazie  (su)
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: gio K 5000 - 10 Dicembre 2009, 16:20:15 PM
non ho consigli tecnici, ma tanta solidarietà!
(su)
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: orangetenere - 11 Dicembre 2009, 08:15:35 AM
Grazie, mi serve anche quella  (superok)
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: paperella - 12 Dicembre 2009, 19:39:26 PM
Prima di smontare il serbatoio, stacca il tubicino di arrivo della benzina alla pompetta, collegaci un altro tubo e pesca la benzina da un contenitore pulito. Se tutto funge sei fottuto: devi smontare il serbatoio.
Se non funge sei... fottuto: devi incominciare a pregare e ricominciare tutti i controlli.
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: Gianni Gandini - 15 Dicembre 2009, 20:49:32 PM
Citazione da: paperella - 12 Dicembre 2009, 19:39:26 PM
Prima di smontare il serbatoio, stacca il tubicino di arrivo della benzina alla pompetta, collegaci un altro tubo e pesca la benzina da un contenitore pulito. Se tutto funge sei fottuto: devi smontare il serbatoio.
Se non funge sei... fottuto: devi incominciare a pregare e ricominciare tutti i controlli.

Preferivo la solidarietà di Gio K!  ;D ;D ;D

ma non mi sembrano stupidate quelle scritte dall'avvocato!  ;D
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: gireu - 26 Dicembre 2009, 17:33:59 PM
Buondì,
mi permetto di riportare la mia esperienza nel recupero di una 2cv alluvionata, (ora quasi terminata), dove nel motore e nel cambio avevo trovato una quantità di acqua impressionante e nessuna quantità di olio! In effetti, il motore non è a tenuta stagna, si riempie d'acqua che scende nella coppa olio e spinge l'olio verso l'alto che può uscire dalla parte superiore del motore (i tubicini sotto il reniflard che si sfilano, dal carburatore dove può arrivare dal collettore di aspirazione visto che le valvole possono essere in posizione di semi-apertura, dalla marmitta dove arriva tramite le valvole di scarico ecc.
Quello che mi aveva bloccato dal recuperare il motore alluvionato era la quantità di limo trovata all'interno (la macchina era rimasta a bagno nell'acqua della Dora vicino a Torino) ed il dubbio era che i cuscinetti dell'albero motore e dell'albero a cammes, apparentemente funzionanti, subissero l'usura dovuta al limo intrappolato all'interno.
Se il motore è rimasto a bagno per pochissimo tempo, le operazioni fatte vanno bene a patto di cambiare frequentemente l'olio ed il filtro per portare all'esterno residui di acqua e 'porcherie' entrate nel motore.
Non credo invece che la giustificazione della irregolarità del motore dopo un ora di funzionamento sia da imputare al motore. E' giusto sospettare del circuito di alimentazione, dove nel serbatoio l'acqua si ferma nella parte inferiore e non è detto che venga pescata se non con movimenti bruschi della macchina, ed anche la parte elettrica può essere deteriorata nel condensatore puntine e nella bobina, ed acqua ci può essere nella calza di plastica dei cavi elettrici che vanno anche all'alternatore, alla bobina, al regolatore di tensione e che possono andare a massa tramite l'umidità.
Non vorrei avere generato troppa apprensione ma secondo me... l'ipotesi di mettere sotto un altro motore e smontare integralmente quello bagnato è quella che mi piace di più... forse perchè è stata la mia scelta e l'ho messa in pratica anche per... fare pratica!

Buon lavoro
Gigi
Gireu
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: gio K 5000 - 26 Dicembre 2009, 17:40:30 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 15 Dicembre 2009, 20:49:32 PM
Citazione da: paperella - 12 Dicembre 2009, 19:39:26 PM
Prima di smontare il serbatoio, stacca il tubicino di arrivo della benzina alla pompetta, collegaci un altro tubo e pesca la benzina da un contenitore pulito. Se tutto funge sei fottuto: devi smontare il serbatoio.
Se non funge sei... fottuto: devi incominciare a pregare e ricominciare tutti i controlli.

Preferivo la solidarietà di Gio K!  ;D ;D ;D

ma non mi sembrano stupidate quelle scritte dall'avvocato!  ;D

due avvocati sono troppi per questo forum!
Paperella, ti sfido a duello, scegli tu l'arma:
ricorso, citazione o chiave da 11'?
;D
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: paperella - 26 Dicembre 2009, 18:28:56 PM
No, dai. Due avvocati non sono troppi..
Anche uno solo è troppo!!!
Quindi rimetto la sfida e con estrema codardia fuggo innanzi alla tua 11!
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: gio K 5000 - 26 Dicembre 2009, 19:41:02 PM
Citazione da: paperella - 26 Dicembre 2009, 18:28:56 PM
No, dai. Due avvocati non sono troppi..
Anche uno solo è troppo!!!
Quindi rimetto la sfida e con estrema codardia fuggo innanzi alla tua 11!

mi hai convinto, fuggo anche io!
;D
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: gio K 5000 - 26 Dicembre 2009, 19:51:23 PM
E comunque mi son scordato Elena! Ci rimane lei!!! Siamo in tre... (muro)
Titolo: Re: Motore allagato
Inserito da: Gianni Gandini - 26 Dicembre 2009, 23:53:20 PM
Eh si, non c'è mai il due senza il tre!  (stupid)

..... e io li conosco tutti e tre.  (nonso) (muro) ;D