2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: ludo - 26 Gennaio 2010, 19:19:54 PM

Titolo: carburatore
Inserito da: ludo - 26 Gennaio 2010, 19:19:54 PM
ho smontato il carburatore per pulirlo, e da quanto ne so (sempre se non mi sbaglio) trail carburatore stesso e la basetta in simil-plastica  dovrebbe esserci una guarnizione.......... io non vi ho trovato nulla, ed il carburatore si è sporcato alla base semplicemente facendo un paio di avviamenti.
illuminatemi per favore!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 26 Gennaio 2010, 19:30:26 PM
Si, deve esserci una guarnizione, ma sinceramente non so se vada tra il carburatore e la piastra o tra la piastra ed il motore.
Aspetto con te la risposta....
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 26 Gennaio 2010, 20:36:39 PM
Citazione da: patatacotta® - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite

confermo!!

Prima di smontare il carburatore occorre sempre munirsi del kit di revisione.

(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011430.jpg)

Cerca ne in altri 3d, la guarnizione nera dovrebbe avere anche un forellino in un punto preciso. Ora però non ti so dire ne il punto ne a che serve questo forellino.

Cmq cerca.

(felice)

Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 26 Gennaio 2010, 22:59:05 PM
beh, effettivamente mancano tutte e due,e a questo punto penso di aver scoperto perchè fumava bianco.........il carburatore era pieno d'acqua,io mi erolimitato a pulire a fondo il serbatoio, il filto sul carburatore ed a cambiare iltubo benzina, mentre il carburatore mi spaventava un po smontarlo.
questa sera approfittando del fatto che il mio mecca-vicino di casa mi dava una mano a fare lo spurgo dei freni,l'ho implorato di darmi una mano con il carburatore, ed abbiamo scoperto il fattaccio!
p.s.  il mio mecca-vicino(siamo coetanei) ha posseduto e ri-vorrebbe una.......una.....una....R 4!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 26 Gennaio 2010, 23:33:46 PM
Citazione da: scanner79 - 26 Gennaio 2010, 20:36:39 PM
Citazione da: patatacotta® - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite

confermo!!

Prima di smontare il carburatore occorre sempre munirsi del kit di revisione.

(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011430.jpg)

Cerca ne in altri 3d, la guarnizione nera dovrebbe avere anche un forellino in un punto preciso. Ora però non ti so dire ne il punto ne a che serve questo forellino.

Cmq cerca.

(felice)



ecco, il kit l'ho preso, ho visto il famoso terzo forellino, ma guarnizioni del basamento c'è ne una sola...
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 27 Gennaio 2010, 11:56:38 AM
Nel kit ce ne è una sola, quella in bachelite(se è bachelite ... ) la si compra a parte.

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: COIO3 - 27 Gennaio 2010, 12:13:37 PM
Citazione da: ludo - 26 Gennaio 2010, 19:19:54 PM
tra il carburatore stesso e la basetta in simil-plastica  dovrebbe esserci una guarnizione.......... io non vi ho trovato nulla

Neache io ho trovato nullo sotto la guarnizione di bachelite e tecnicamente mi sembra giusto.

Per quanto ne so la bachelite quando e' nuova aderisce perfettamente alle superfici che accoppia; te ne accorgi prendendola in mano e guardando come la sua superfice riporta pari pari la sagoma inferiore del carburatore.

Col tempo la bachelite' si "sclerotizza" (non credo sia il termine adatto) ed e' consigliabile sostituirla o aiutarla con carta da guarnizioni; io e molti altri le guarnizioni le abbiamo ricavate in casa ricopiando la sagoma della bachelite direttamente sulla carta da guarnizioni che costa 1euro per circa mezzo metro quadro.

Se sei stato "delicato" nell'aprire il cappello del carburatore probabilmente la guarnizione che sta sotto si e' mantenuta integra; se cosi' fosse lasciala al suo posto e ti risparmierai un bel po' di guai  ;D

Svita e soffia tutti i cicleri, quelli in fondo alla vaschetta e quelli in alto, evitando di danneggiarli.

Controlla la tenuta della valvolina di immissione soffiando dentro il condotto della benzina e sollevando "delicatamente" i galleggianti.

Se non c'e' nulla che dimostri di voler essere sostituito rimonta il tutto con delicatezza e ti sei risparmiato l'acquisto del kit di rinnovamento.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 27 Gennaio 2010, 18:55:43 PM
grazie mille del consiglio!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 24 Marzo 2010, 09:08:49 AM
Citazione da: patatacotta® - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite
Infatti nel kit Mcda ce ne sono due  ;)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 24 Marzo 2010, 20:47:47 PM
Citazione da: scanner79 - 26 Gennaio 2010, 20:36:39 PM
Citazione da: patatacotta® - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite

confermo!!

Prima di smontare il carburatore occorre sempre munirsi del kit di revisione.

(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011430.jpg)

Cerca ne in altri 3d, la guarnizione nera dovrebbe avere anche un forellino in un punto preciso. Ora però non ti so dire ne il punto ne a che serve questo forellino.

Cmq cerca.

(felice)



oggi mi sono cimentato con il kit di Mcda ma ho montato tutti i pezzi di prima........sui getti sono riportate delle misure che rispetto a quelle del kit non corrispondono assolutamente, la guarnizione ha dei fori in piu'.....ho montato solo il diaframma  >:(

Ma quell'or piccolino dove va?
La vite della carburazione ha il terminale piu' grande....pessimo kit a mio avviso
Qualcuno mi smentisce?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 24 Marzo 2010, 22:50:05 PM
Citazione da: AleRus575 - 24 Marzo 2010, 09:08:49 AM
Citazione da: patatacotta® - 26 Gennaio 2010, 19:57:38 PM
se parli del doppio corpo ricordo che Guido parlava di ben due guarnizioni,  sia sopra che sotto la base in bakelite
Infatti nel kit Mcda ce ne sono due  ;)
Ci sono vari Kit alcuni sono più completi di altri meno, non crediate che vi regalino la roba... io ad esempio ho preso da un amico i Kit con ben due guarnizioni centrali quella con due e quella con tre forellini che se non erro si abbina al primo doppio corpo quello con l'ugello da 14
mi sembra sia:
26/35 csic '79--> '81 poiteur (ugello) grande
26/35csics 'dopo '81 ugello piccolo due fori anziché 3
non posso confermare devo informarmi meglio ...ci vorrebbe Roald  :(
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 25 Marzo 2010, 00:05:22 AM
Io presi tutto da franzose anni a dietro e corrispondeva tutto tranne la membrana, mi sn dovuto inventare qualcosa x adattarla. (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 25 Marzo 2010, 08:51:59 AM
Ho buttato al vento 40 euro Mcda lo boccio categoricamente  (giu)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: tiotio - 25 Marzo 2010, 09:35:22 AM
saluti a tutti,
io ho comprato il kit da citiparts e mi hanno inviato quanto meno le due guarnizioni del coperchio, tanto per capirci 2 e 3 fori, una della base e tutto il resto di gommini e rondelle più ovviamente la valvolina che apre/chiude.
c'erano anche le 2 membrane, però una non andava bene...

confermo che alla base la guarnizione va messa tra carburatore e base in bachelite, però sotto la base in bachelite ho creato una guarnizione con carta apposita, visto che come giustamente dice krasni dvalòsciadi ormai il materiale si è indurito e si vedeva chiaramente che trafilava...

il problema tutto sommato è stato fissare le viti, in particolare quella sotto il corpo carburatore ho dovuto usare un cacciavite e martello, voi come avete fatto??

P.S.: comunque il kit era discretamente completo, anche se alcune rondelle per esempio non erano proprio perfette per dimensione, per cui ho ri-usato quelle che c'erano prima.
(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 25 Marzo 2010, 18:38:33 PM
Scusate devo fare una domanda ma gli anellini bianchi quelli di ottone e quello di gomma dove cazzspita vanno messe!?!?  (?)
(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011430.jpg)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: bulè - 25 Marzo 2010, 18:44:53 PM
Stavo pensando di fare delle guarnizioni del carburatore; è una stronzata, o possono essere utili?

Io non ne ho mai cambiata una...
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 25 Marzo 2010, 19:21:14 PM
Citazione da: bulè - 25 Marzo 2010, 18:44:53 PM
Stavo pensando di fare delle guarnizioni del carburatore; è una stronzata, o possono essere utili?

Io non ne ho mai cambiata una...

secondo me fai una stronzata (se è per venderle) a meno che tu non faccia una fustella e ne faccia centinaia, ma farle a mano.... penso ti costi più la salsa del pesce
parere personale se è per uso proprio invece basta tu abbia un buon occhio...

questo è il Kit Citroen a volte si trova ancora in giro (il migliore ma rarissimo)
(http://www.ami-2cv.com/user-data/product/fullImage/9/97f4fa7a25ecc8ca2db7a6270bfd9954.jpg)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 25 Marzo 2010, 23:22:05 PM
La carta non la vedo un buona soluzione perchè infiammabile, si deteriora più velocemente e per quanto resistente non so quanto possa resistere alle eventuali infiltrazioni di benzina che è aggressiva.

Inoltre per quello che costa cambi la basetta e la guarnizione e stai sicuro, come feci a suo tempo.

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: bulè - 26 Marzo 2010, 09:52:58 AM
Citazione da: patatacotta® - 25 Marzo 2010, 19:21:14 PM

secondo me fai una stronzata (se è per venderle) a meno che tu non faccia una fustella e ne faccia centinaia, ma farle a mano.... penso ti costi più la salsa del pesce
parere personale se è per uso proprio invece basta tu abbia un buon occhio...


Beh, non ho così tanto bel tempo da spendere; ma avendo un plotter che taglia, una volta fatto il disegno ci pensa lui.

Citazione da: scanner79 - 25 Marzo 2010, 23:22:05 PM
La carta non la vedo un buona soluzione perchè infiammabile...

Cosa proponi?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: tiotio - 26 Marzo 2010, 10:24:50 AM
Citazione da: patatacotta® - 25 Marzo 2010, 18:38:33 PM
Scusate devo fare una domanda ma gli anellini bianchi quelli di ottone e quello di gomma dove cazzspita vanno messe!?!?  (?)
(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/500x500/1011430.jpg)

gli anellini bianchi (o grigi) sono parapolvere che vanno inseriti nell'alberino che comanda l'acceleratore e quindi le farfalle.
si solito se non ha problemi particolari l'alberino non si smonta quindi ti rimangono i parapolvere di scorta.
l'or in gomma serve per un getto che si trova all'interno, ma non ti so dire quale perchè l'ha sostituisto il carburatorista, comunque so che c'è da qualche parte...
;D ;D ;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 26 Marzo 2010, 10:35:53 AM
L` ho scritto, la proposta é il cambio di basetta con guarnizione in vendita in tutti i siti per ricambi. (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 26 Marzo 2010, 11:57:26 AM
Bulè potrebbe invece essere una proposta valida.....la guarnizione va su entrambi i lati del distanziale.

Per quanto riguarda l'or nero.....io ho svitato tutti i getti ma non c'era nessun or  (?) (?) (?)
Qualcuno ne sa di piu'?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: bulè - 26 Marzo 2010, 12:13:41 PM
Si, anche se quella del distanziale è di facile riproduzione.

Io mi riferivo più a quella del carbu.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: tiotio - 26 Marzo 2010, 12:24:26 PM
Citazione da: AleRus575 - 26 Marzo 2010, 11:57:26 AM
Bulè potrebbe invece essere una proposta valida.....la guarnizione va su entrambi i lati del distanziale.

Per quanto riguarda l'or nero.....io ho svitato tutti i getti ma non c'era nessun or  (?) (?) (?)
Qualcuno ne sa di piu'?

c'è c'è... fidati.
non ricordo qual'è ma non tutti i getti si svitano... per esempio appena apri il coperchio vedi un getto fatto a fontana, una sorta di L rovesciata, questo va estratto delicatamente tirando verso l'alto... e se non ricordo male alla base c'è proprio l'or di cui sopra...
attenzione che si può rompere, per estrarlo abbiamo abbondantemente innaffiato con svitol...
;D ;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 26 Marzo 2010, 12:59:01 PM
Citazione da: bulè - 26 Marzo 2010, 12:13:41 PM
Si, anche se quella del distanziale è di facile riproduzione.

Io mi riferivo più a quella del carbu.

Certo che ne vale la pena.....falle falle !!


Citazione da: tiotio - 26 Marzo 2010, 12:24:26 PM
Citazione da: AleRus575 - 26 Marzo 2010, 11:57:26 AM
Bulè potrebbe invece essere una proposta valida.....la guarnizione va su entrambi i lati del distanziale.

Per quanto riguarda l'or nero.....io ho svitato tutti i getti ma non c'era nessun or  (?) (?) (?)
Qualcuno ne sa di piu'?

c'è c'è... fidati.
non ricordo qual'è ma non tutti i getti si svitano... per esempio appena apri il coperchio vedi un getto fatto a fontana, una sorta di L rovesciata, questo va estratto delicatamente tirando verso l'alto... e se non ricordo male alla base c'è proprio l'or di cui sopra...
attenzione che si può rompere, per estrarlo abbiamo abbondantemente innaffiato con svitol...
;D ;D

Quello non ho osato sfilarlo infatti....ecco perchè non l'ho visto  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 26 Marzo 2010, 13:32:52 PM
Citazione da: bulè - 26 Marzo 2010, 12:13:41 PM
Si, anche se quella del distanziale è di facile riproduzione.

Io mi riferivo più a quella del carbu.
Allora si, considera che quella del distanziale e differente da quella del coperchio come tipo e spessore (devi chiedere dove prendi la carta) ad es. lo spessore è 0.4 il distanziale e 0.6 quella sotto al coperchio non so se le caratteristiche termiche sono identiche
per i forellini qui si nota bene la differenza,
(http://i63.servimg.com/u/f63/15/03/19/42/dsc03710.jpg) (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1&u=15031942)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: bulè - 26 Marzo 2010, 15:14:55 PM
Ok, grazie.

Appena ho tempo inizio ad informarmi.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: guidowi - 26 Marzo 2010, 21:56:53 PM
L'OR è alla base dello spruzzatore della pompa di ripresa, quello fatto a fontana.
Attenzione al di fuori dei kit originali citroen che non ci sono più si trovano OR troppo larghi, consiglio di lasciarli stare.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: TEO87 - 31 Marzo 2010, 17:37:00 PM
Mi sono cimentato giusto oggi nella revisione del carburatore. Per il momento l'ho smontato e immerso nel CRC, domani poi proseguirò il lavoro. Il kit l'ho acquistato da Pavan e mi sembra davvero completo! Io continuo a consigliare questo fornitore perchè a mio avviso è il migliore in assoluto sia a livello di prezzi che di qualità dei ricambi. Il kit è quello in foto e la guarnizione del coperchio mi sembra esattamente identica all'originale (leggendo del famoso terzo forellino mi era venuto il dubbio)!

(http://img89.imageshack.us/img89/7907/115cxm.jpg) (http://img89.imageshack.us/i/115cxm.jpg/)

(felice) (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 31 Marzo 2010, 20:34:15 PM
prezzo?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: TEO87 - 01 Aprile 2010, 11:10:41 AM
25 onestissimi euri!  (superok)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 01 Aprile 2010, 11:12:35 AM
Citazione da: TEO87 - 01 Aprile 2010, 11:10:41 AM
25 onestissimi euri!  (superok)
onestissimi  (superok)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 10 Aprile 2010, 18:13:47 PM
Citazione da: TEO87 - 31 Marzo 2010, 17:37:00 PM
Mi sono cimentato giusto oggi nella revisione del carburatore. Per il momento l'ho smontato e immerso nel CRC, domani poi proseguirò il lavoro. Il kit l'ho acquistato da Pavan e mi sembra davvero completo! Io continuo a consigliare questo fornitore perchè a mio avviso è il migliore in assoluto sia a livello di prezzi che di qualità dei ricambi. Il kit è quello in foto e la guarnizione del coperchio mi sembra esattamente identica all'originale (leggendo del famoso terzo forellino mi era venuto il dubbio)!

(http://img89.imageshack.us/img89/7907/115cxm.jpg) (http://img89.imageshack.us/i/115cxm.jpg/)

(felice) (felice)
Per cortesia potresti dirmi le misure stampigliate dei gliceur e dei due Pointeau? Saresti gentile  (felice)
Titolo: Re: carburatore (domanda per gli esperti)
Inserito da: pata2cv - 13 Aprile 2010, 15:33:46 PM
Forse nessuno lo sa ma ci provo ugualmente:
Qualcuno sa se la farfalla del 2° corpo del 26/35 corrisponde al diametro di quella del monocorpo 34 pics.. e se l'inclinazione è di 8° ?
Grazie in anticipo
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 23 Giugno 2010, 22:13:32 PM
Ho bisogno di delucidazioni! per favore.....
allora, sulla bradipa ho questo carburatore
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1344.JPG)
che per qualche strano motivo, ha preso gioco sull'alberino principale,(quello comandato dal cavo dell'acceleratore), con conseguente "incastraggio della molla di ritorno, e a nulla sono valsi i miei interventi!
Ho quest'altro,
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1345.JPG) ma come vedete, non ha quella pompetta montata, (di ripresa?), ha si i fori per montarla, ma non ha nemmeno l'alberino che la comanda, e sulla cassa non c'è foro per montarlo, di che cos'è? va bene lo stesso?  (nonso) (nonso) (nonso)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 24 Giugno 2010, 08:43:12 AM
io ne ho uno revisionato magari lo proviamo e facciamo cambio (con quello con l'alberino però) ..quando torno  (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 09:31:51 AM
Forse risale a qualche anno addietro. Mi pare vecchiotto.  (nonso)



Aspetterei la risposta del tecnico scanner....



(felice)

Le foto Ludo....le foto!  (muro)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 12:47:03 PM
Beh, a dispetto di quel che non si dovrebbe fare, ho fatto un mix di carburatori, senza convinzione, l'ho montato ed incredibilmente funziona!!!! parte al primo colpo, e sembra girare bene, e sopratutto non rimane più accellerata!!!!
Oggi prova su strada e poi vi saprò dire!!!! (su)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 12:48:04 PM
Beh, a dispetto di quel che non si dovrebbe fare, ho fatto un mix di carburatori, senza convinzione, l'ho montato ed incredibilmente funziona!!!! parte al primo colpo, e sembra girare bene, e sopratutto non rimane più accellerata!!!!
Oggi prova su strada e poi vi saprò dire!!!! (su)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 24 Giugno 2010, 15:18:37 PM
quel carburatore sarà una via di mezzo tra i pre '79 e quelli "nuovi" senza la "pompetta" la macchina viaggia ugualmente dovresti solo ( a mio avviso) tappare lo sfiato tra i due fori filettati
Cmq è strano che non ci sia l'alberino perché l'alberino e la pompetta lavorano insieme tirando lo starter
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/starter_carbu2cv.gif)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 16:50:05 PM
Guardandilo bene sembra che ci sia solo la predisposizione dei 3 fori, e il foro sulla carcassa per l'alberino non c'è!, c'è la protuberanza dove dovrebbe esserci il foro ma nulla più!!! (nonso)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 18:43:08 PM
Il "trapianto sembra riuscito!!! va come una sposa, ed il pedale dell'acceleratore è morbidissimo, c'è andato un po ad abituarmici!!!! (superok) (superok) (superok) (superok)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 20:30:52 PM
Citazione da: patatacotta® - 24 Giugno 2010, 15:18:37 PM
quel carburatore sarà una via di mezzo tra i pre '79 e quelli "nuovi" senza la "pompetta" la macchina viaggia ugualmente dovresti solo ( a mio avviso) tappare lo sfiato tra i due fori filettati
Cmq è strano che non ci sia l'alberino perché l'alberino e la pompetta lavorano insieme tirando lo starter
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/starter_carbu2cv.gif)

Molto simpatica la foto animata!  (superok) ....gajarda!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 20:32:58 PM
Citazione da: ludo - 24 Giugno 2010, 18:43:08 PM
Il "trapianto sembra riuscito!!! va come una sposa, ed il pedale dell'acceleratore è morbidissimo, c'è andato un po ad abituarmici!!!! (superok) (superok) (superok) (superok)

Perchè? Come vanno le spose?  (?)

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 20:35:12 PM
Corrono!!!! non vedono l'ora che finisca la giornata!!!!!

indovina perchè? (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 20:37:56 PM
Citazione da: ludo - 24 Giugno 2010, 20:35:12 PM
Corrono!!!! non vedono l'ora che finisca la giornata!!!!!

indovina perchè? (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

;D

Per vedere san remo?  ;D

;D

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 20:39:09 PM
Ma cosa ti fumi? (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Non dirmi che ti respiri la marmitta della bicilindrica!!!!! (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 20:45:42 PM

(felice)
Citazione da: ludo - 24 Giugno 2010, 20:39:09 PM
Ma cosa ti fumi? (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Non dirmi che ti respiri la marmitta della bicilindrica!!!!! (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)

(nonso) (nonso) (nonso) (nonso)

A volte...

Senno' il bostik, la benza, la colla COCCOINA...te la ricordi la coccoina? Buooona! Sapeva di mandorla.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 24 Giugno 2010, 20:50:09 PM
Benvenuto in questo strano mondo!!!!! (muoio) (muoio) (muoio)
Oggi mi sono fatto di benzina!!!!! (stupid) dopo aver rimontato il carburatore, niente, non partiva! stacco il tubo della benza, faccio avviamento alla "cagnona" con un paio di pinze sui 2 poli del motorino d'avviamento, e niente! la pompa benza nuova non pompava! forse s'era creata una sacca d'aria nel tubo, allora "lo prendo in bocca"  (stupid) (muoio) (muoio) (muoio) e aspiro come fosse un cannone di Maria!" (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) e me ne sono bevuta mezzo litro!!!! ho camminato storto per un'ora!!!! (muoio) (muoio) (muoio) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 24 Giugno 2010, 21:00:00 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Chi beve da solo se strozza!!!!!!  (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)

Comunque freferivo la super...altro che verde!

(bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta) (bevuta)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 18 Luglio 2010, 19:47:10 PM
Ho un problema....esperti carburatoristi venite a me!  ;D
Carburatore doppio corpo:
Quando sono al minimo ed accelero con decisione tende a spegnersi e scoppietta, credo dalla pompa di ripresa (membrana sostituita con un marcissimo kit) se invece si accelera gradatamente nessun problema come agli alti regimi in marcia nessun problema......lo scoppiettio si verifica anche salendo sui dossi artificiali francesi.
Carburazione grassa o livello galleggiante da modificare?A quanto lo metto sto benedetto galleggiante?  ;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 18 Luglio 2010, 19:56:41 PM
Il galleggiante va messo a 21.

Io direi più un problema elettrico, punte e condensatore??Candele??cavi candele??

Lo scoppiettio e dovuto al fatto che parte della benzina non viene bruciata ed esplode nella marmitta calda.

Può essere che l'ultima volta che hai fatto il pieno te l'hanno fatta ad acqua e non a benzina???

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 18 Luglio 2010, 20:07:38 PM
Ma lo scoppiettio viene proprio dal carbu.....non dalla marmitta  (nonso) dici che è la stessa cosa?
Per l'acqua non credo, non faccio mai il pieno  (muoio) e meno che mai dallo stesso distributore  (stupid)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 18 Luglio 2010, 20:35:02 PM
Forse una valvola impuntata. Quella di carico presumibilmente.

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 19 Luglio 2010, 17:52:27 PM
Citazione da: scanner79 - 18 Luglio 2010, 20:35:02 PM
Forse una valvola impuntata. Quella di carico presumibilmente.

(felice)

Ma addirittura?  :o :o :o le teste sono state rettificate...cosa intendi per impuntata  (?) .... Candele con 20000km potrebbero influire?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: orsomaki - 19 Luglio 2010, 18:21:55 PM
potresti avere il getto del massimo sporco...
però avendo ultimamente a che fare col monocorpo, non saprei esattamente dove dirti di guardare
dovrebbe essere un getto esterno, non quello con la testa esagonale perche è quello del minimo
pulendo quello dovrebbe andare meglio

anche le regolazioni potrebbero influire... nel caso , dopo aver pulito il tutto prova a smanettare la vite di regolazione che probabilmente sta sul dietro (nel monocorpo è lì)
ciao

Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 18:24:37 PM
La candela in teoria va cambiata ogni 10000(teoria).

Qualche volta l'ho pulita e l'ho rimessa a posto perchè mi sembrava buona, ma potrebbero formarsi delle microcrepe nella ceramica che ovviamente non si vedono a occhio nudo, ma che non fanno funzionare la candela a dovere.

Prova a cambiarle.

Se hai rettificato le teste (da quanto tempo??) hai sicuramente regolato il gioco valvole(0.20mm).

E' possibile che qualcosa si sia mosso o stabilizzato e che il gioco sia diminuito o addirittura la valvola rimane aperta.

Non ti resta che verificare.

Comunque per prima cosa cambierei le candele.

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 19 Luglio 2010, 18:36:21 PM
Cambiero' le candele,poi guardero' il carbu e se non migliora togliero' il coperchio delle valvole  (nonso)
Per la cronaca il motore revisionato ha fatto un 15000 km....il gioco era corretto, da manuale  ;)



Grazie maki grazie Mario  (abbraccio)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 19:20:23 PM
Il galleggiante va a 19.....
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 19:21:37 PM
Citazione da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 19:20:23 PM
Il galleggiante va a 19.....

21 vai a leggere i post di Guido!!!

La benzina verde a un peso specifico minore della benza rossa e di conseguenza l'altezza del galleggiante va adattata!!

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 19:26:00 PM
Per quello si mette a 19, prima si metteva a 21!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 19:41:58 PM
Non mi mettere altri dubbi in testa che già ci sta pensando l'esame di elettrotecnica ....  (muro) (muro) (muro)

Sul manuale rta e haynes diceva 18mm .... ora si mette 21 proprio per il suddetto motivo ...

Speriamo sia così se no confermo la mia permanenza dietro la lavagna a suon di tango!!! ;D

(felice)

Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 19 Luglio 2010, 20:01:17 PM
ricordo anch'io 21,  praticamente il galleggiante si abbassa ancora di un po' prima di riaprire lo spillo
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 20:12:10 PM
Eppppporcavaccccaaaaa!
Io mi ricordo prima 21 e ora 19!
Guruguidoooooooooooooo!?!?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 19 Luglio 2010, 20:34:17 PM
Gio l'ho messo a 19 ed in effetti.....na merda!  ;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 20:40:10 PM
Se lo porti a 19 e non regoli la carburazione, non può andare bene...
Guidooooo, aiutoooooo!!!!
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 19 Luglio 2010, 20:59:59 PM
Ma certo che le ho regolato la carburazione...

dati presi dal forum:

Citazione da: Roald - 15 Novembre 2006, 19:12:37 PM
Citazione da: guidowi - 15 Novembre 2006, 18:07:57 PM
mmh, non concordo.
I carburatori non portavano differenze e i miglioramenti dell' aria "forzata" sono teorici perchè in pratica una vettura senza "tubo" non va meno di una col "tubo" e quindi col tubo che è così.
Io temo che sia un argomento alimentato dal simpatico Belga che produce il Kit che conosco io o qualche altro che lo fa simile.

Ciao Guido,
tanti producono il kit, hai ragione, ora é loro propaganda il fatto che il motore funzionerebbe meglio oppure semplicemente si adeguano alla domanda  ?
Io la risposta non ce l'ho pero' i carburatori secondo le schede non sono identici :

2CV motore A06/635 fino al luglio 1980 :
Solex 26/35 repère 197,
diffusore 1° corpo da 21 e 2° da 24
Getto principale, 1° corpo 120 e 2° corpo 70
Getto del minimo 40
Livello galleggiante = 18mm

2CV motore A06/635 dal luglio 1980 :
Solex 26/35 repère 225,
diffusore 1° corpo da 18 e 2° da 26
Getto principale, 1° corpo 102,5 e 2° corpo 87,5
Getto del minimo 39
Livello galleggiante = 21mm

Motore AM2 dal settembre 1972
Solex 26/35 repère 125,
diffusore 1° corpo da 21 e 2° da 24
Getto principale, 1° corpo 125 e 2° corpo 82,5
Getto del minimo 40
Livello galleggiante = 18mm

Bisognerebbe trovare una Dyane e una 2CV intonse e verificare



Citazione da: Roald - 25 Agosto 2007, 10:01:18 AM
Puo' essere il galleggiante che funziona male o la sua altezza che é mal regolata o la linguetta che non aziona lo spillo o la guarnizione del carburatore che é in parte rotta.

2CV motore A06/635 fino al luglio 1980 :
Solex 26/35 repère 197,
Livello galleggiante = 18mm

2CV motore A06/635 dal luglio 1980 :
Solex 26/35 repère 225,
Livello galleggiante = 21mm

Motore AM2 dal settembre 1972
Solex 26/35 repère 125,
Livello galleggiante = 18mm




ED ATTENZIONE IL GUIDO PENSIERO CHE PONE A META' IL GIUSTO  ;D

Citazione da: guidowi - 27 Dicembre 2008, 22:39:56 PM
La direttiva dei 21mm è al momento modificata in 19,5.
Ho scoperto che regolando il galleggiante a 21 possono accadere dei cali di alimentazione durante lunghe curve a sinistra (rotonde larghe affrontate per un paio di giri di seguito) a causa del rollio che inclina il carburatore e forse crea sciabordamenti nella vaschetta.
Per la regolazione della vite della carburazione ad orecchio bisogna aspettarsi di sentire variazioni di "rotondità" di regime che seguono abbastanza velocemente l'azionamento della vite sopratutto quando dal momento in cui avvitando si raggiunge il punto in cui il motore "muore" e si risvita di 1/2 giro abbondante.
Nel caso in cui si debba girare per giri interi da una parte o dall'altra senza sentire differenze significative potrebbe esserci un'infiltrazione d'aria tra il carburatore o il collettore o tra il collettore ed una testa a causa di una guarnizione bruciata, dell'imbarcamento del piano di appoggio del carburatore o del frequente spanamento della filettatura di una vite di fissaggio del collettore su una testa.

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 21:06:54 PM
Avevo "quasi" ragione! E 19.5 è molto più vicino a 19 che a 21...
;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 19 Luglio 2010, 21:09:52 PM
 (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz) (adoraz)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: pata2cv - 19 Luglio 2010, 21:21:12 PM
Se Giok ha ragione ci schiaffa tutti dietro la lavagna oltre che devo regolare anche la titine a 19,cinque  :(

Grande Gio K passi da 5000 a 10000 senza passare dal via (appl)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 21:29:28 PM
Zorro è a 19 e viaggia facendo le fusa!  (guid)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 22:22:32 PM
Citazione da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 21:06:54 PM
Avevo "quasi" ragione! E 19.5 è molto più vicino a 19 che a 21...
;D

(stupid) Azz ....

Ok mi defilo dietro la lavagna!!

Mo però chi se lo sente che ne ha azzeccata una!!! (muro) ;D

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: cugino i.t.t - 19 Luglio 2010, 22:33:20 PM
Citazione da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 22:22:32 PM
Citazione da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 21:06:54 PM
Avevo "quasi" ragione! E 19.5 è molto più vicino a 19 che a 21...
;D

(stupid) Azz ....

Ok mi defilo dietro la lavagna!!

Mo però chi se lo sente che ne ha azzeccata una!!! (muro) ;D

(felice)

e lo dici a me pensa io che ci lavoro insieme . (stupid) (stupid) (stupid)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 22:38:54 PM
Citazione da: cugino i.t.t - 19 Luglio 2010, 22:33:20 PM
Citazione da: scanner79 - 19 Luglio 2010, 22:22:32 PM
Citazione da: gio K 5000 - 19 Luglio 2010, 21:06:54 PM
Avevo "quasi" ragione! E 19.5 è molto più vicino a 19 che a 21...
;D

(stupid) Azz ....

Ok mi defilo dietro la lavagna!!

Mo però chi se lo sente che ne ha azzeccata una!!! (muro) ;D

(felice)

e lo dici a me pensa io che ci lavoro insieme . (stupid) (stupid) (stupid)

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 20 Luglio 2010, 17:29:11 PM
e allora? non se ne parla più? lo lasciamo morire così questo 3d?
proprio adesso che ne ho azzeccato quasi una? su, wj, tu che fai sempre post inutili, accanisciti qui....!
;D
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 20 Luglio 2010, 18:00:49 PM
 (muoio) (muoio) (muoio) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: COIO3 - 20 Luglio 2010, 18:42:03 PM
Citazione da: AleRus575 - 18 Luglio 2010, 19:47:10 PM
Quando sono al minimo ed accelero con decisione tende a spegnersi e scoppietta,

L'ultima volta che mi e' successo guidavo una FIAT 500 D (oppure F o L (??)), il supporto di bachelite, fra carb e collettore, si era spaccato a meta e il motore succhiava troppa aria.

Il fenomeno era ingestibile in caso di forti accelerazioni, in partenza o in ripresa, perche' quando il pistone succhia forte l'aria entra da tutte le parti.

Il fatto che scoppietti dal carburatore te lo spieghi considerando che in caso di miscela particolarmente magra (troppa aria rispetto alla benzina) la combustione avviene con una lentezza esasperante, il fronte di fiamma e' lentissimo, tanto lento che la benzina continua a bruciare anche quando si apre la valvola di scarico e continua a bruciare anche quando si apre la valvola di aspirazione.

Quando la valvola di aspirazione si apre la fiamma si propaga nel collettore e puo' risalire fino alla farfalla del carburatore.

Io personalmente tengo il galleggiante "basso", a 21mm, perche' anche a fare il cazzone nelle rotonde il mio cavallaccio non perde un colpo.

Rimane il fatto che ogni 2cv ha il suo proprio cuore, se il cuore della tua scalpitasse allora "alza" il galleggiante a 19.5mm, come consiglia il guru (adoraz); diversamente non c'e' motivo di arricchire una miscela che, per progetto, e' gia ricca di suo.

A rischio di rendermi odioso ripeto che i nostri carburatori non sono "regolabili", appartengono alla categoria dei carburatori ecologici.

C'e' un solo metodo per "rifare" la carburazione alle nostre 2cv, alterare il diametro del venturi o alterare il diametro dei cicleri, in casi estremi si puo' anche cambiare il carburatore, niente altro  ;D


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 20 Luglio 2010, 19:48:30 PM
Oggi ho cambiato le candele.......non vi dico che incrostazioni  (nonso) il fenomeno è sparito....mi sa che erano loro  (stupid)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: ludo - 20 Luglio 2010, 19:51:32 PM
Mi sa allora che abbiamo avuto lo stesso problema! che candele avevi?
io ho messo le eyquiem, e dava problemi, poi misteriosamente sono morte!, ho montato le beru, un po meno ma sempre problemi, poi si sono auto disintegrate, ora ho su le ngk, problemi zero, resta da vedere se sopravviveranno.........................
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 20 Luglio 2010, 20:00:41 PM
Avevo le eyquem di mamma citroen...hanno fatto 25000km circa direi che va bene....ora ho messo della Champion
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: guidowi - 20 Luglio 2010, 22:40:40 PM
le candele si cambiano OGNI 10.000 km non 25.000!
Dopo una revisione del motore con rettifica delle teste etc vanno registrate le punterie e sostituito l'olio dopo i primi 1000/1500 km.
Poi sulle macchine moderne le candele fanno anche 100.000km, ma questa è un'altra storia.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 20 Luglio 2010, 23:03:15 PM
Citazione da: guidowi - 20 Luglio 2010, 22:40:40 PM
le candele si cambiano OGNI 10.000 km non 25.000!
Dopo una revisione del motore con rettifica delle teste etc vanno registrate le punterie e sostituito l'olio dopo i primi 1000/1500 km.
Poi sulle macchine moderne le candele fanno anche 100.000km, ma questa è un'altra storia.

(stupid) ste macchine moderne!!
Io le candele le cambio ogni cambio olio...5mila km circa e provando le "cempio" le trovo una diversa dall'altra...ma anche questa è un'altra storia. Penso sia questione elettrica di cavi e bobina.

(http://img19.imageshack.us/img19/9039/p1030622u.jpg)

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 21 Luglio 2010, 09:09:43 AM
E dopo 5000 km si riducono così???

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 21 Luglio 2010, 11:21:05 AM
Citazione da: scanner79 - 21 Luglio 2010, 09:09:43 AM
E dopo 5000 km si riducono così???

(felice)

...Si! 5000-7000 km al massimo. Fanno schifo vero?  (nonso)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 21 Luglio 2010, 11:52:21 AM
Abbastanza!!!

Il colore dovrebbe essere color nocciola anche dopo svariate migliaia di km!!!

Quello che si deve consumare è l'elettrodo!!

Dovrei farti vedere le candele della saxò dopo 30.000km e la macchina ne ha 215.000!!!

Direi che entrambi hanno una carburazione troppo grassa. Si vede dal deposito nero.

Inoltre quella di destra he l'elettrodo completamente distrutto con dei depositi bianchi, indici di una temperatura troppo alta in camera di combustione ...

Ti traduco quello che è scritto sull'haynes e magari puoi confermare se è così o no:


often caused by worn valve guides, excessive use of upper cylinder lubrificant, or idling for long periods 


Traduzione(perdonate ma mi sono fatte aiutare da Google  ;D mi mancano i termini tecnici!!!mamma si è rivoltata nella tomba!!!):

spesso causati da guide valvole usurate, uso eccessivo di lubrificante superiore del cilindro, o al minimo per lunghi periodi

(felice)

P.S. un giorno posterò anche la pagina scannerizzata!!!

(felice) (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 21 Luglio 2010, 12:09:13 PM
Ciao Sca'!

La traduzione va bene!

-Probabilmente c'è una usura anomala delle guarnizioni guida-valvole (anche se non ci sono grosse fumate ai massimi regìmi)

-Probabilmente l'uso eccessivo di lubrificante ha causato e causa, una anomala combustione (perchè pero' solo a dx?)

-Motore per troppo tempo al minimo lo escludo (anche se il traffico di roma... (muro))

Tutto cio', se per ora si esclude la carburazione, dovrebbe derivare da una pessima conduzione di corrente della bobina e dei cavi candela (in rame e alquanto vecchi).

O sbaglio?

Che fo? Vado?  ;D 
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 21 Luglio 2010, 12:23:05 PM
Citazione da: Cedro - 21 Luglio 2010, 12:09:13 PM
Ciao Sca'!

La traduzione va bene!

-Probabilmente c'è una usura anomala delle guarnizioni guida-valvole (anche se non ci sono grosse fumate ai massimi regìmi)

-Probabilmente l'uso eccessivo di lubrificante ha causato e causa, una anomala combustione (perchè pero' solo a dx?)

-Motore per troppo tempo al minimo lo escludo (anche se il traffico di roma... (muro))

Tutto cio', se per ora si esclude la carburazione, dovrebbe derivare da una pessima conduzione di corrente della bobina e dei cavi candela (in rame e alquanto vecchi).

O sbaglio?

Che fo? Vado?  ;D 

Io ti dico cosa ho letto dal libro.

Penso che sia quasi il caso di sostituire i cavi candele se i tuoi sono vecchi!!Quelli nuovi devo dire forse più fragili, ma più efficienti!!

Da controllare anche la tensione che arriva alla bobina non devono essere giusto 12V, ma qualcosa in più. Di precisono non so quanto. Una cosa che mi aiuta molto è la centralina elettronica(quella 123 e non altre!!!!).

Per quanto riguarda l'eccessiva lubrificazione delle guide valvole è possibile che da una parte si sia consumata pià che dall'altra!!Altro però non ti so dire.

Comunque fino a quando va .... non ti creare problema!!continua con la normale manutenzione, come stai già facendo!!!e magari dai un occhio alla parte elettrica e alla carburazione. Per il resto non penso possono sorgere particolari problemi.
(ricorda che non sono IL GURU!!!e nemmeno la sua centesima parte!!!)

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: Cedro - 21 Luglio 2010, 12:43:57 PM
La centralina elettronica ce l'ho anche io, ma non so di che marca/modello. Dovrei smontare tutto il ciborio....
Per ora sostituisco i cavi, poi se trovo una bobina ducellier a prezzi onesti, bene, altrimenti bene lo stesso! Nel senso che faro' un passo alla volta. :)

(felice)

Grazie mille Sca', prezioso come sempre!

(felice) (felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: scanner79 - 21 Luglio 2010, 12:48:53 PM
Non ti preoccupare!!!

Nessun problema!!!

Quando non finisco dietro la lavagna  ;D riesco a dare il contributo!!! (abbraccio)

(felice)
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: SAVONA - 21 Luglio 2010, 18:01:14 PM
Citazione da: guidowi - 20 Luglio 2010, 22:40:40 PM
le candele si cambiano OGNI 10.000 km non 25.000!
Dopo una revisione del motore con rettifica delle teste etc vanno registrate le punterie e sostituito l'olio dopo i primi 1000/1500 km.
Poi sulle macchine moderne le candele fanno anche 100.000km, ma questa è un'altra storia.

Di tutte le cose che hai detto solo l'olio ho fatto  ;D (muoio) (stupid)
Ma le punterie sono necessarie anche se non si sentono ticchetti strani?
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: gio K 5000 - 21 Luglio 2010, 18:49:23 PM
Il ticchettio è sintomo di un problema estremo, che comincia prima di far rumore.
Titolo: Re: carburatore
Inserito da: guidowi - 23 Luglio 2010, 00:21:30 AM
Il ticchettio lo senti se le punterie si allargano; se invece si stringono si perde compressione e poi si bruciano le valvole senza ticchettii.