2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Citroën => Topic aperto da: gio K 5000 - 14 Febbraio 2010, 16:51:58 PM

Titolo: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 14 Febbraio 2010, 16:51:58 PM
 (felice)
dopo la 2cv o derivata, la Ds è decisamente l'auto capace di farmi sognare di più.
Ho spesso sognato di possederla ma, a parte i prezzi assassini, la ritengo veramente impegnativa nella manutenzione faidate; troppo per me.
Invece ho virtualmente incrociato la Gs (prima seria 1000cc circa, raffreddata aria), e mi piace sempre di più.
Mi sembra più facile come auto (e certamente più economica!), pur regalando lo stesso affascinante sistema di ammortizzatori idraulico.
Mi è prezioso il vostro parere: tecnica, estetica, affidabilità, confort, robustezza, punti deboli.
Ditemi tutto che elaboro!!!!
(felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: SAVONA - 14 Febbraio 2010, 17:42:12 PM
forse dovevi scriverlo di la  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 14 Febbraio 2010, 18:03:08 PM
Mi interessa il parere di qua...!  ;D
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 14 Febbraio 2010, 18:13:45 PM
La gs è stata la mia prima auto...dunque  (??) il consumo non lo ricordo...all'epoca pagava papà la benza, però era abbastanza facile come manutenzione e riparazione, era molto robusta e incredibilmente comoda e silenziosa, specie sui pavè e sconnessi...nulla a che vedere con la successiva bx che ho guidato. Esteticamente la trovo stupenda, specie la prima versione ( io avevo la pallas seconda serie). Unico aspetto poco economico era il ripristino delle bocce delle sospensioni. Comunque un gran mezzo..allora come oggi.  (su)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 14 Febbraio 2010, 18:47:02 PM
mah, io sono un fortunato possessore di DS, e so poco di GS. Però a mio parere come complicità di meccanica secondo me sono simili.
Poi va bene che DS ce ne sono anche con il cambio semi, però secondo me sono complicate in ugual misura. Forse la GS è più maneggevole e grintosa, perchè più piccola e più leggera.
Però i problemi di idraulica che hai su un DS forse li ritrovi nel GS.  (nonso)

Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 14 Febbraio 2010, 18:52:14 PM
Ma la gs non ha solo gli ammo a gas? O funziona tutto con l'impianto idraulico come la ds?
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 14 Febbraio 2010, 19:09:18 PM
non avendo servosterzo , ne altre cose, che io ricordi l'impianto pneumatico serviva solo per le sospensioni. Tra l'altro non ricordo mai particolari problemi se non quello di ricaricare periodicamente l'impianto...forse una perdita da un tubo, una volta ma niente di più...e di chilometri, prima con mio padre, poi mio fratello ed infine io, ne aveva fatti .
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 15 Febbraio 2010, 07:48:25 AM
ahh, pensavo avesse anche i freni che funzionassero con lo stesso impianto, come le ID.
E lo servosterzo? ( pensovo ci fosse nelle GS) e poi ci sarà la pompa AP per gli ammortizzatori, ci sarà pure un livellatore come le ..... :)

Bohh come detto non ne ho mai avute, ma sono del parere comunque che in tutte le auto se non ci stai dietro si rompono, che esse siano DS o ID o GS. o sbaglio.
buona settimana a tutti.
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:08:11 PM
A me la gs piace, la gsa poi piace tantissimo! il circuito idrauilco è lo stesso per freni e sospensoni, infatti la salute dell' impianto si puo testare anche verificando il comportamento delle sospensioni quando si frena. La manutenzione costa sicuramente piu che per la 2cv, i motori gs-gsa, soffrono di debolezza dell' albero a camme che tende a consumarsi se la manutenzione non è scrupolosa. In oltre hanno la cinghia di distribuzione e quando va sistituita si smonta mezzo muso.un altro difetto comune aun po a tutte le gs è la perdite di olio motore dalle cannette di ritorno. Però sono delle gran belle macchine.Se ne trovassi una azzurra con gli interni in panno azzuro la comprerei immediatamente. anzi gio k se per caso ti capita unp che vuole disfarsene e la regala o la vende a poco pensa a me che la gsa la sogno da 10 anni almeno :) (felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 15 Febbraio 2010, 16:16:59 PM
Citazione da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:08:11 PM
A me la gs piace, la gsa poi piace tantissimo! il circuito idrauilco è lo stesso per freni e sospensoni, infatti la salute dell' impianto si puo testare anche verificando il comportamento delle sospensioni quando si frena. La manutenzione costa sicuramente piu che per la 2cv, i motori gs-gsa, soffrono di debolezza dell' albero a camme che tende a consumarsi se la manutenzione non è scrupolosa. In oltre hanno la cinghia di distribuzione e quando va sistituita si smonta mezzo muso.un altro difetto comune aun po a tutte le gs è la perdite di olio motore dalle cannette di ritorno. Però sono delle gran belle macchine.Se ne trovassi una azzurra con gli interni in panno azzuro la comprerei immediatamente. anzi gio k se per caso ti capita unp che vuole disfarsene e la regala o la vende a poco pensa a me che la gsa la sogno da 10 anni almeno :) (felice)
allora devo trovarne due che vogliano disfarsene! la prima è per me...
(felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:22:51 PM
facciamo così  se è azzurra a ma se no a te...
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: bigrigio - 15 Febbraio 2010, 23:00:31 PM
Scusa Gio, fatti un girino in questo post:http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=2451.msg73573;topicseen#msg73573 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=2451.msg73573;topicseen#msg73573), cosi magari ti aumenta la voglia ;D
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 15 Febbraio 2010, 23:17:47 PM
che bel giro..non l'avevo visto  (superok) .
Citazione da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:08:11 PM
A me la gs piace, la gsa poi piace tantissimo! il circuito idrauilco è lo stesso per freni e sospensoni, infatti la salute dell' impianto si puo testare anche verificando il comportamento delle sospensioni quando si frena. La manutenzione costa sicuramente piu che per la 2cv, i motori gs-gsa, soffrono di debolezza dell' albero a camme che tende a consumarsi se la manutenzione non è scrupolosa. In oltre hanno la cinghia di distribuzione e quando va sistituita si smonta mezzo muso.un altro difetto comune aun po a tutte le gs è la perdite di olio motore dalle cannette di ritorno. Però sono delle gran belle macchine.Se ne trovassi una azzurra con gli interni in panno azzuro la comprerei immediatamente. anzi gio k se per caso ti capita unp che vuole disfarsene e la regala o la vende a poco pensa a me che la gsa la sogno da 10 anni almeno :) (felice)
già...anche i freni sono collegati al sistema  (stupid) ..per il resto la mia questi problemi o non li ha avuti, o li ha avuti prima  e li ha risolti mio pap.. il meccanico....
La mia era identica a quella di Luca ( ma senza tettuccio), ma quella bianca prima serie è favolosa.
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 16 Febbraio 2010, 14:06:04 PM
Citazione da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:22:51 PM
facciamo così  se è azzurra a me se no a te...
trovata!!!!! è pure azzurra. gio k mi raccomando, è azzurra  quindi...
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2010, 15:19:40 PM
Guarda, tanto qui è aria grama...
Devo aspettare tempo migliori, non si fa un casso!  (muro)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 16 Febbraio 2010, 15:26:24 PM
Domenica vado a provarla, se la prendo il viaggio inaugurale lo faccio verso il ponente ligure, e te la faccio provare così puoi valutare il modello senza doverlo prima acquistare.
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 16 Febbraio 2010, 15:33:56 PM
in bocca al lupo per domenica ,allora...facci sapere  (su)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2010, 16:41:07 PM
Citazione da: luca pz - 16 Febbraio 2010, 15:26:24 PM
Domenica vado a provarla, se la prendo il viaggio inaugurale lo faccio verso il ponente ligure, e te la faccio provare così puoi valutare il modello senza doverlo prima acquistare.

tengo le dita incrociate! e poi la voglio vedere! e la voglio provare.....  (guid)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Gigi89 - 17 Febbraio 2010, 00:57:50 AM
Citazione da: luca pz - 15 Febbraio 2010, 16:08:11 PM
A me la gs piace, la gsa poi piace tantissimo! il circuito idrauilco è lo stesso per freni e sospensoni, infatti la salute dell' impianto si puo testare anche verificando il comportamento delle sospensioni quando si frena. La manutenzione costa sicuramente piu che per la 2cv, i motori gs-gsa, soffrono di debolezza dell' albero a camme che tende a consumarsi se la manutenzione non è scrupolosa. In oltre hanno la cinghia di distribuzione e quando va sistituita si smonta mezzo muso.un altro difetto comune aun po a tutte le gs è la perdite di olio motore dalle cannette di ritorno. Però sono delle gran belle macchine.Se ne trovassi una azzurra con gli interni in panno azzuro la comprerei immediatamente. anzi gio k se per caso ti capita unp che vuole disfarsene e la regala o la vende a poco pensa a me che la gsa la sogno da 10 anni almeno :) (felice)
Questa forse ti garba..... (superok)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Gigi89 - 17 Febbraio 2010, 01:00:11 AM
 (stupid) x la fretta ho scordato il link http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172324294
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 17 Febbraio 2010, 06:57:40 AM
Citazione da: luca pz - 16 Febbraio 2010, 15:26:24 PM
Domenica vado a provarla, se la prendo il viaggio inaugurale lo faccio verso il ponente ligure, e te la faccio provare così puoi valutare il modello senza doverlo prima acquistare.

semmai ti servisse un navigatore o co-pilota...... ;D
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 17 Febbraio 2010, 14:51:30 PM
gigi! è proprio lei, la incontro domenica! citronuevo ,se ne puo parlare cosi testo anche la qulità del dynamat che hai montato sulla padovana
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 17 Febbraio 2010, 22:45:02 PM
certamente , mi farebbe piacere  (su) .. ora aspettiamo le tue impressioni domenica e poi ci si sente  (felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 21 Febbraio 2010, 21:23:02 PM
presa!!!!!!!!!!! sono stato oggi a vederla, a breve vado a ritirarla  (ura) (ura) (ura) a berve le foto!!!
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: The Dude - 21 Febbraio 2010, 21:37:12 PM
Beato te che hai potuto investire in questo mezzo! (stupid) ;D (stupid)

Mi faceva proprio gola... Quella targa MI poi... (piango)

Comunque complimenti! (su)

Almeno so che va a qualcuno che la terrà bene...

Spero di vederla presto!


(felice)


Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 21 Febbraio 2010, 23:45:06 PM
grazie. e spero di riuscire a tenerla per molto tempo, sull'investimento lasciamo perdere, dovrò risparmiare sui lavori di carrozzeria sulla 2cv, ma la gsa la volevo troppo. se ci sarai mi sa che ci vediamo a lodi, sarebbe un degno debutto in società
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 22 Febbraio 2010, 07:12:02 AM
GRANDE LUCA  (appl)  (appl)  (appl)
sono contentissimo che tu l'abbia comprata, è bellissima  (su)
spero di vederla presto  (abbraccio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: gio K 5000 - 22 Febbraio 2010, 07:44:54 AM
Grande!
E io schiatto d'invidia (quella sana).......
(felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: pelikan - 23 Febbraio 2010, 17:13:37 PM
Luca...hai preso una GS? grande!! in un'altro  post ...ho appena scritto che ne devo andare a vedere una anch'io ..venerdì....ti farò sapere....ma io voglio venire a vederla dal vivo la tua gs ...fammi sapere...ciao
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 23 Febbraio 2010, 22:10:16 PM
appena arriva  faccio le foto, se ti va giovedi sera dopo le 17 dovrebbe arrivare, potremmo fare le foto insieme così mi insegni anche a pubblicarle. (superok)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 13 Marzo 2010, 13:32:52 PM
anche se non ho ancora pubblicato le foto( ci sono volontari a cui posso sprdirle?)la gsa, è finalmente in strada, ieri ho fatto l' asi e l' assicurazione. lunedi finalmente inizio ad usarla!!!!!!
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 13 Marzo 2010, 17:05:24 PM
benissimo, non vedo l'ora di vederla  (su)
se vuoi spediscimele a : ventu1940@libero.it così le pubblico  (abbraccio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: lennie - 14 Marzo 2010, 09:09:33 AM
Citazione da: luca pz - 13 Marzo 2010, 13:32:52 PM
anche se non ho ancora pubblicato le foto( ci sono volontari a cui posso sprdirle?)la gsa, è finalmente in strada, ieri ho fatto l' asi e l' assicurazione. lunedi finalmente inizio ad usarla!!!!!!

Luca, i miei complimenti! Documenta il tuo acquisto con delle foto che son curioso. Intanto ti dico subito che esiste il GS Club Italia (http://www.clubgs.it/) dove il segretario Nisse è un grande esperto, persona sempre disponibile e con diversi ricambi disponibili. Inoltre puoi trovare intenditori di GS anche sul forum RIASC (http://forum.riasc.it/public/index.php) nella sezione GS.

Io ho acquistato a Natale una GS Club del '79 e mi son fatto un diario di bordo sul web (http://magsclub.wordpress.com): di interessante, forse per ora ci sono solo link al mondo GS ma se vuoi darci un'occhiata...

Infine se hai bisogno di qualche informazione, anche se sono un novello del settore, fammi sapere.

Buona GSA, un lampeggio.

Lennie.
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 14 Marzo 2010, 12:28:10 PM
ciao lennie, grazie per le dritte.Ho avuto gia modo di vedere il diario del tuo gs, complimenti trovo che stai facendo un ottimo lavoro. Primo quesito: la leva delle alteza in condizioni di marci deve stare al centro giusto? mamma mia quanto sono ignorante (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 14 Marzo 2010, 13:56:41 PM
ed ecco le foto della gsa di luca pz...bellissima, dentro e fuori  (appl)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/gsa%2B2%5B1%5D.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/gsa%2B6%5B1%5D.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/gsa%2B15%5B1%5D.jpg)

Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: ludo - 14 Marzo 2010, 13:58:34 PM
azz! è uscita ieri dalla concessionaria!
complimentoni, davvero un bell'acquisto! (su) (abbraccio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Roberto Threeyes - 14 Marzo 2010, 14:03:10 PM
Complimenti è molto bella...sbaglio ho in passato veniva chiamato "il ferro da stiro"...almeno mio padre la chiamava cosi,non ci vado dietro la lavagna! ;D (muoio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: ludo - 14 Marzo 2010, 14:05:58 PM
quel termine mi sembra più legato alle arley, chiamate anche "cancelli a motore" (muoio)
comunque dietro alla lavagna in compagnia di giok penso ti divertiresti!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 14 Marzo 2010, 14:17:31 PM
ho provato ad ingrandire le foto ma venivano un po sgranate..comunque a parte il sedile guida un po liso su un fianco, il resto è in condizione favolosa...davvero una bellissima gsa, con un interno spaziale  . E poi anche il colore mi piace una cifra. Complimenti Luca, davvero un bell'acquisto.  (su)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 14 Marzo 2010, 15:53:04 PM
 ;) molto carina, complimenti.  (superok)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: scanner79 - 15 Marzo 2010, 17:39:56 PM
Complimeti Luca!Veramente Bella!Quindi la prossima volta ke vieni giu` vieni con il gs?
;D (felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: urisk - 15 Marzo 2010, 23:53:24 PM
ciao luca complimenti per il gs, pensa dovevo prenderla io ma il tipo l'ho contattato il venerdi e poi non mi rispondeva piu'. sono contento per te.
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: lennie - 16 Marzo 2010, 00:02:23 AM
Citazione da: luca pz - 14 Marzo 2010, 12:28:10 PM
Primo quesito: la leva delle alteza in condizioni di marci deve stare al centro giusto?

Normalmente sì, poi se sposti la leva in avanti o indietro abbassi o alzi le sospensioni in base alle necessità: le alzi se devi fare un tratto molto sconnesso, le abbassi... mmm... non saprei ;D

Sbaglio o ti ho visto approdare sul RIASC (che è da due giorni con il forum down (giu))?

Buona GSA!

Lennie.

P.S.: Hai scoperto www.citronpaper.it?
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 16 Marzo 2010, 22:53:34 PM
Citazione da: lennie - 16 Marzo 2010, 00:02:23 AM
Normalmente sì, poi se sposti la leva in avanti o indietro abbassi o alzi le sospensioni in base alle necessità: le alzi se devi fare un tratto molto sconnesso, le abbassi... mmm... non saprei ;D

...mi ricordo che spingendola in avanti abbassavi subito l'auto mettendo "a riposo" le sospensioni. Il motivo? bohhhhh....forse serviva in officina per interventi al sistema idraulico.  ???
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 17 Marzo 2010, 12:27:01 PM
Ma dai ragazzi, ci state prendendo per il ...
ma che sitroenisti siete?  (stupid)  io non ho un GS ma queste cose le sa pure mia figlia. ;)

Mettiamo che buchi la ruota, la alzi tutta, ci metti sotto il crick la abassi tutta, togli la ruota, metti la ruota nuova, la alzi tutta, togli il crick e la rimetti normale.

Tutta alta e tutta bassa non si può circolare, altrimenti rischi di rovinare il telaio e perdi qualche pezzo  (stupid). Poi avrai l'altezza di marcia normale e quella per il "fuori strada" o strada sconnessa. (guid)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 17 Marzo 2010, 20:49:53 PM
Citazione da: Citratoso - 17 Marzo 2010, 12:27:01 PM
Ma dai ragazzi, ci state prendendo per il ...
ma che sitroenisti siete?  (stupid)  io non ho un GS ma queste cose le sa pure mia figlia. ;)

Mettiamo che buchi la ruota, la alzi tutta, ci metti sotto il crick la abassi tutta, togli la ruota, metti la ruota nuova, la alzi tutta, togli il crick e la rimetti normale.

Tutta alta e tutta bassa non si può circolare, altrimenti rischi di rovinare il telaio e perdi qualche pezzo  (stupid). Poi avrai l'altezza di marcia normale e quella per il "fuori strada" o strada sconnessa. (guid)

magari scherzassi  (muro)... proprio la posizione che la manda subito a basso non l'ho mai usata. Quella che alza so che serve anche per cambiare ruota ( ed evitare che si abbassi durante l'operazione) o altre operazioni dove si vuole impedire l'abbassamento a della vettura quando la si spegne....o superare un guado.  Tieni conto che per cambiare ruota non la puoi abbassare tutta ( dietro non la smonteresti neppure, senza contare che l'altezza da terra è veramente minima....... rimango perplesso  (??)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 17 Marzo 2010, 21:37:53 PM
 ;D ma daiii  hai guardato il libretto di istruzioni?  (nonso)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: luca pz - 17 Marzo 2010, 21:59:00 PM
so che vi faccio ridere ma magari ce lo avessi il libreto di istruzioni.! anche rattoppato, fotocopato, ricopiato a mano con schizzi a matita
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: citronuevo - 17 Marzo 2010, 23:02:38 PM
Citazione da: Citratoso - 17 Marzo 2010, 21:37:53 PM
;D ma daiii  hai guardato il libretto di istruzioni?  (nonso)

a mia discolpa di tanta ignoranza ricordo che avevo 18 anni ( mia prima auto) e probabilmente a quell'epoca con le pagine del libretto mi sono fatto una fumata....  ;D ..scherzi a parte è da allora che non salgo su una gs ( o simile) e non ricordo neanche tanto bene il funzionamento.....
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 18 Marzo 2010, 12:22:47 PM
 (stupid)  allora provate a vedere se c'è un forum sulle GS, se non sbaglio l'ho visto una volta. (felice)
se è ben fatto come questo o quello sul DS puoi trovare il file del libretto, o qualcuno che vi aiuti.  (felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Epy - 18 Marzo 2010, 12:46:52 PM
... questo è quello che mi ricordo io quando avevo la Dea ..... impianto delle sospensioni pneumatiche simile a quello della GS:

Posizione tutta su: sostituire una gomma bucata (come già detto da Citratoso); sulla DS per sostituire la ruota posteriore dovevo togliere il relativo parafango  ;)
Inoltre in questa posizione, qualche volta, mi sono anche divertito a fare il vialetto del podere su tre ruote   :o ;D

Posizioni intermedie: per la marcia normale.

Posizione tutta giù: per sostituire una gomma (vedi sopra) o per mettere a riposo l'impianto a vettura ferma.
Conosco un tipo, qui in Maremma, che parcheggia la sua DS in garage sui cavalletti: la alza tutta, ci infila i cavalletti sotto e tira giù la levetta!  (stupid)

(felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Citratoso - 18 Marzo 2010, 20:11:16 PM
Il tipo della maremma non ha tutti i torti, in questo modo se la lasci ferma per molto tempo eviti di ovalizzare le ruote, anche perchè il DS pesa parecchio.
Se invece lo fa tutte le sere ogni volta che rientra dal lavoro, allora... (muro)  (stupid)  (muro)  (stupid)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: byllot - 19 Marzo 2010, 11:25:58 AM
Bella bella, la GS.

Mio padre ce l'aveva dello stesso colore, almeno mi pare, non mi ricordo, magari è quella!

ciao..
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: mario55 - 23 Marzo 2010, 22:05:33 PM
Citazione da: Citratoso - 18 Marzo 2010, 20:11:16 PM
Il tipo della maremma non ha tutti i torti, in questo modo se la lasci ferma per molto tempo eviti di ovalizzare le ruote, anche perchè il DS pesa parecchio.
Se invece lo fa tutte le sere ogni volta che rientra dal lavoro, allora... (muro)  (stupid)  (muro)  (stupid)

il tipo della maremma la dice giusta, e riporta correttamente quanto scritto nel libretto uso e manutenzione della DS, presuppongo che sia valido anche per la GS.
(felice)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: Epy - 23 Marzo 2010, 22:12:37 PM
Citazione da: mario55 - 23 Marzo 2010, 22:05:33 PM
il tipo della maremma la dice giusta, e riporta correttamente quanto scritto nel libretto uso e manutenzione della DS, presuppongo che sia valido anche per la GS.
(felice)

... se la macchina la lascio in garage per diverse settimane allora posso anche concordare sul discorso ovalizzazione dei costosi pneumatici, ma fare questo lavoro per ogni volta che entro ed esco dal garage, bhe, ..... mi sembra un tantinello da fuori di testa  (nonso)
Titolo: Re: Citroen GS, il vostro parere...
Inserito da: guidowi - 24 Marzo 2010, 00:12:36 AM
No, per cambiare una ruota alla Gs NON è come con la DS.
La GS bisogna alzarla tutta, mettere il cric, che è un cric e non un cavallettino, e girare la manovella sul cric per sollevare la ruota da terra.
Se non ricordo male quando l'avevo ero riuscito ad applicare il metodo DS ad una ruota anteriore ma posteriormente non si smonta il parafango e la ruota sparirebbe nel passaruota senza poterla estrarre.
Le posizioni d'uso della leva sono le centrali: normale e leggermente rialzata.
Con le sospensioni tutte alte si possono fare pochi metri a passo d'uomo altrimenti si possono sfondare le membrane delle sfere.