2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le 2CV => Topic aperto da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 16:22:34 PM

Titolo: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 16:22:34 PM
LA VELOCITA' DELLA 2CV?: Qual'è? Perchè, esempio la mia in piano in due più il cane,.. diciamo in tre non supera i 100Km orari, mi sembra un pò moscia. Ad ogni modo va più che bene, volevo solo sapere se anche le vostre sono a pari prestazioni magari in base agli anni ? Allora una cv4 praticamente va indietro? (guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:27:47 PM
Il freno a mano va tolto completamente e gli animali vanno tenuti con la testa dentro !!

Scherzi a parte, la 2CV6 in ordina supera i 110Kmh di contachilometri su strada piana.

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Aspes - 20 Novembre 2006, 16:32:21 PM
Ancora a tirargli il collo dopo tutti questi anni ?

Mi sa che non c'e' una grossa differenza con la 2CV4 ...



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 20 Novembre 2006, 16:34:16 PM
e la mia 425?  (?) arriva a 100??
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Aspes - 20 Novembre 2006, 16:37:35 PM
Anto, prima deve uscire dalla rampa ......



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 20 Novembre 2006, 16:38:44 PM
non infierite!!!!!!!!  (piango)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:39:02 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 20 Novembre 2006, 16:34:16 PM
e la mia 425?  (?) arriva a 100??

Certo, c'é una scogliera li da te no ?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 20 Novembre 2006, 16:39:28 PM
Citazione da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:39:02 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 20 Novembre 2006, 16:34:16 PM
e la mia 425?  (?) arriva a 100??

Certo, c'é una scogliera li da te no ?
uffa



(piango) (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 20 Novembre 2006, 17:20:20 PM
la mia 2cv6 la domenica che è tornata dalla Valle del Riso ha superato i 110 km/h forse 115, eravano in due e anche se mancavo io, penso che avremmo raggiunto lo stesso questa pazzesca velocità.  (appl)

Citazione da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:27:47 PM
Il freno a mano va tolto completamente e gli animali vanno tenuti con la testa dentro !!
mi raccomado Kea non mettere la tua testolina fuori perchè ai 110 km/h vieni risucchiato fuori dall'abitacolo e finisci spiaccicato in mezzo alla strada, poi chi lo sente il tuo accompagnatore  (muoio) 
(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 17:51:25 PM
Citazione da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:27:47 PM
Il freno a mano va tolto completamente e gli animali vanno tenuti con la testa dentro !!
Scherzi a parte, la 2CV6 in ordina supera i 110Kmh di contachilometri su strada piana.
Si! si Margot immacabilmente! Mi cambia completamente il coeficente.
Diciamo che con capoccione fuori 95Km, però dopo 5 minuti la tira dentro e quelli dietro azionanano il tergibave! (felice1)

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 18:06:59 PM
In condizioni "normali" supera i 110 .... la cosa strana che ho notato è che sembra far fatica la prima volta a superarli ma rilasciando e riprovando li supera di slancio proiettandosi attorno ai 120 e anche oltre.
Queste considerazioni valgono se si è in autostrada .... per quanto riguarda la velocità reale posso dire che il gps conferma al km le velocità riportate dal tachimetro per cui i 110 sono i 110.

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 20 Novembre 2006, 18:13:24 PM
quindi siamo sicuri che i 125 km/h indicati sono mooolto teorici, non vorrei dire stronzate, ma quando la mia Charleston era giovane, mi capitò di vedere per un attimo, un secondo forse meno, la lancetta della velocità toccare i 120, ricordo solo l'urlo della mia ragazza che mi segnalava la velocità eccessiva, eravamo in autostrada ed in discesa  (felice1)

mi sono sempre chiesto ma cosa succede se uno spinge l'auto alla massima velocita?
saltano fuori dai cilindri i pistoni?  (appl)

un'idea per conoscere la velocità effettiva c'è l'ho, basta lanciarsi davanti all'autovelox e poi aspettare la foto  (felice)

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 18:17:58 PM
Citazione da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 18:06:59 PM
In condizioni "normali" supera i 110 .... la cosa strana che ho notato è che sembra far fatica la prima volta a superarli ma rilasciando e riprovando li supera di slancio proiettandosi attorno ai 120 e anche oltre.
Queste considerazioni valgono se si è in autostrada .... per quanto riguarda la velocità reale posso dire che il gps conferma al km le velocità riportate dal tachimetro per cui i 110 sono i 110.

(felice)
Ma scusa il tuo gps segna le velocità?  ???Che bestia è?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 18:27:34 PM
Citazione da: Watson - 20 Novembre 2006, 18:13:24 PM
quindi siamo sicuri che i 125 km/h indicati sono mooolto teorici .....

un'idea per conoscere la velocità effettiva c'è l'ho, basta lanciarsi davanti all'autovelox e poi aspettare la foto  (felice)

Idea sbagliata .... in autostrada c'è il limite dei 130 per cui niente foto ... su statale c'è il limite dei 90 che puoi superare di 20km perchè per andare a più di 110 ci deve essere un lancio veramente lungo .... puoi prendere con comodità la foto del limite dei 50  però è poco significativa a livello di prestazione max (felice1)

L'ultima tirata degna di nota l'ho fatta di ritorno dal raduno di ferrere dove, dopo l'utima sosta all'autogrill e salutati i compagni di viaggio, mi sono lanciato e ho fatto da prima di piacenza a cremona senza pietà .... complice vento favorevole velocità punta massima di 128 kmh e viaggio fatto a 120 fissi .... per me comunque la macchina è più rumorosa a 115 .... superato quel limite il motore sembra girare più rotondo.
Il record della tirata più lunga (per quel che mi riguarda) spetta però al ritorno dalla puglia (anno 86) Foggia - Bologna  tutta al massimo con la lancetta del tachimetro che nelle discese sfiorava il fermo ....

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 18:34:51 PM
Citazione da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 18:17:58 PM
Ma scusa il tuo gps segna le velocità?  ???Che bestia è?

E' un Mio201 .... la velocità in genere compare in tutti i software di navigazione .... solo che in alcuni devi selezionarne la visualizzazione nelle opzioni.
Prima di comprare il palmare ho usato a lungo quello di un mio conoscente che gentilmente me lo aveva prestato .... aveva installato un software (mi sembra destinator ... non so la versione) che di default visualizzava anche la velocità.
Attualmente uso TomTom e il dato della velocità deve essere selezionato nelle opzioni  per poter essere visto nella videata di navigazione.

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: GattoKea - 20 Novembre 2006, 18:40:00 PM
Citazione da: Watson - 20 Novembre 2006, 17:20:20 PM
la mia 2cv6 la domenica che è tornata dalla Valle del Riso ha superato i 110 km/h forse 115, eravano in due e anche se mancavo io, penso che avremmo raggiunto lo stesso questa pazzesca velocità.  (appl)

Citazione da: Roald - 20 Novembre 2006, 16:27:47 PM
Il freno a mano va tolto completamente e gli animali vanno tenuti con la testa dentro !!
mi raccomado Kea non mettere la tua testolina fuori perchè ai 110 km/h vieni risucchiato fuori dall'abitacolo e finisci spiaccicato in mezzo alla strada, poi chi lo sente il tuo accompagnatore  (muoio) 
(felice)



8)
Oh, pure ciecato 'sto cagnaccio.
Ma hai visto bene la foto? non vedi che indosso la cintura (pardon, guinzaglio) di sicurezza  (?)

(scherma)
(scherma) (gloria) (scherma)
(muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 18:48:12 PM
Citazione da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 18:34:51 PM
[E' un Mio201 .... la velocità in genere compare in tutti i software di navigazione .... solo che in alcuni devi selezionarne la visualizzazione nelle opzioni.
(felice)
Il mio e Route66 con gps esterno e memorycard nel telefono dedicato, mi segna l'altitudine la distanza da percorrere, ma non la velocità! Strano!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Orazio 2cvllista - 20 Novembre 2006, 20:06:15 PM
Citazione da: Aspes - 20 Novembre 2006, 16:32:21 PM
Ancora a tirargli il collo dopo tutti questi anni ?

Mi sa che non c'e' una grossa differenza con la 2CV4 ...



Mio padre diceva che la sua 400 arrivava a 100 tondi tondi.... (guid)

Mi ha raccontato anche che al ritorno da Firenze verso Taranto con mia madre lo fermarono i carabinieri e gli fecero un verbale per eccesso di velocità!!!! :o

Ovviamente mio padre gli chiese una copia per farsi due risate con gli amici.... (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: scanner79 - 20 Novembre 2006, 20:20:23 PM
Citazione da: 2cvllista - 20 Novembre 2006, 20:06:15 PM
Citazione da: Aspes - 20 Novembre 2006, 16:32:21 PM
Ancora a tirargli il collo dopo tutti questi anni ?

Mi sa che non c'e' una grossa differenza con la 2CV4 ...



Mio padre diceva che la sua 400 arrivava a 100 tondi tondi.... (guid)

Mi ha raccontato anche che al ritorno da Firenze verso Taranto con mia madre lo fermarono i carabinieri e gli fecero un verbale per eccesso di velocità!!!! :o

Ovviamente mio padre gli chiese una copia per farsi due risate con gli amici.... (muoio)
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Io la mia le tiro il collo raramente mi divrto di più ad affrontare le curve con l'orcchio che sfiora l'asfalto che vedere la velocità di punta.
Comunque due volta lo tirata fino a quando non è sparita la lanctta del contachilometri in un pò di discesa. La velocità effetiva non la so sono senza gps.

Anto non ti preoccupare per la velocità chi va piano va sano e va lontano e, forse non rompe!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: kaneda03 - 20 Novembre 2006, 20:51:35 PM
a giudicare come guido col land,80/90 km/h di solito,non credo che avro' problemi di adattamento con la 2cv,se arriva a 110 sono a posto,di piu' non vado praticamente mai.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 20 Novembre 2006, 21:04:44 PM
MA QUANDO 110 vento a favore,prima di pranzo,da solo, sulla scia di camion, in riserva, a gomme ben gonfie! Ma neanche!!!! >:(
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: kaneda03 - 20 Novembre 2006, 21:07:15 PM
allora va bene!
in piu' io non peso tanto magari in estate,meno vestito,arrivo anche a 111
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Pacifico - 20 Novembre 2006, 21:34:54 PM
La velocità sulla 2cv è relativa e variabile, oltre che dalle condizioni atmosferiche e dalla strada, soprattutto dalla messa a punto.
Quando ho comprato la macchina a Vercelli e l'ho portata a casa non superava i 70/75 km in autostrada.
Il recupero ha riguardato solo telaio e carrozzeria tralasciando volutamente la meccanica (budget limitato e fiducia nel mezzo). Con un tagliandone è tornata a posto e ha riacquistato le prestazioni perdute.

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 20 Novembre 2006, 22:04:59 PM
Il mio navigatore gps, è un garmin Navtalk (telefono e navigatore), ed è quasi intonato alla 2cv perchè è con schermo in b/n ed ha la bellezza di 4/5 anni, è oramai obsoleto.
Misura velocità ad altitudine (con un'approssimazione di 10m).
Quando sono andato a Ferrere nel 2005, io Antonella (moglie) e Alessandra (figlia) valigia e macchina fotografica ha raggiunto la velocità (gps) di 113 km/h.
Non male per una vegliarda di 22 anni.
Quindi è corretto dire che una 2cv (602 cc) superi i 110 km/h.

Più o meno la stessa velocità la rilevata Leonardo al ritorno da Lodi quest'anno, Lui Alessandra, tenda, sacchi a pelo, tavolino, e cianfrusaglie vari. Questa volta con un palmare con installato TomTom.

(ciao)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: GattoKea - 20 Novembre 2006, 22:39:48 PM
Citazione da: Watson - 20 Novembre 2006, 22:30:35 PM
(vecchio) Admin o Rolad, ma non potrebbero postare in un altro posto  (police1) , sembra l'album delle vacanze...altro che velocità in 2cv  (mart)  (muro)  (scontro)  (compu)  (computer)  (pugil)  (scherma)


Pienamente d accordo.
Facciamo pace, Watson?  ti do un bel bacio con la lingua
(è così ignorante:  non sa che noi gatti abbiamo la lingua ruvida come la carta vetrata!!!)


Mia-Mia-Mia-MIAOOOOO  (in sottofondo la nona sinfonia di Beetoven)

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 20 Novembre 2006, 22:42:50 PM
OK, per stasera pace, poi il bacio te lo do io, così puoi andare a dormire lavato e pulito in un colpo solo  (felice1) (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 20 Novembre 2006, 22:43:26 PM


80 all'ora!!!...durante l'andata io e mio padre litigammo!!!  per aumentare la velocità..pestavo il piade di mio padre..quello dell'acceleratore!!!!!!  (angel)  (pugil)  (guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 20 Novembre 2006, 22:48:07 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 20 Novembre 2006, 22:43:26 PM


80 all'ora!!!...durante l'andata io e mio padre litigammo!!!  per aumentare la velocità..pestavo il piade di mio padre..quello dell'acceleratore!!!!!!  (angel)  (pugil)  (guid)

allora ho capito chi è tuo padre...  (pugil)
è piedenero della tribù degli 80 kili/ora  (muro)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Aspes - 21 Novembre 2006, 08:52:04 AM
Ormai direi anch'io che la velocita' giusta della 2CV e' 80/90 all'ora ....

Quando vogliano esagerare vale sempre la canzone di Baglioni, dedicata a Camilla, cioe' : 70, 80, 90, 100 ....

Ho un Garmin Nuvi 350, indica la velocita' ... ci devo provare sulla 2CV, perche' dato il tachimentro un po' stanco, segna un po' quello che vuole .....

Molto belle le foto UOMONERO .... !!!!!



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Bocco - 21 Novembre 2006, 11:56:15 AM
E le prove?!?
Chi 120, chi a fondo scala, E LE PROVE?!? (police1)

Io ce le ho, questa foto è stata scattata in autostrada un paio di mesi fa mentre tornavo dal lavoro e mi stavo annoiando a guidare tutto dritto. (angel)

Questa che vi mando è un po' bruttina, ma è quella con l'ago più su, e sembrava averne ancora, infatti ho deciso di rendere definitivo il prestito del motore... (angel)


Col motore Visakiller (la foto è con un motore normale) comunque a fondo scala ci si arrivava tranquillamente, accelerazione e ripresa poi erano tutta un'altra categoria.
Cioè, niente di troppo esagerato, faceva solo la differenza nel traffico moderno rispetto al motore tradizionale...
Infatti tornando dal Nazionale Fransè in tre coi bagagli su per un salitone abbiamo sverniciato di brutto un gruppo di francesi che quando ci siam trovati all'autogrill il tipo mi diceva "se pà posibl, se pà posibl".
Poi quel motore è esploso (nonso) , ma con permesso di LJ, dichiaro "IO CREDO, RISORGERA'", cacchio andava come una fusetta...! ;D

(birra) (felice) (birra)

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 21 Novembre 2006, 14:10:29 PM
Citazione da: Bocco - 21 Novembre 2006, 11:56:15 AM
E le prove?!?
Chi 120, chi a fondo scala, E LE PROVE?!? (police1)

Io ce le ho, questa foto è stata scattata in autostrada un paio di mesi fa mentre tornavo dal lavoro e mi stavo annoiando a guidare tutto dritto. (angel)

Questa che vi mando è un po' bruttina, ma è quella con l'ago più su, e sembrava averne ancora, infatti ho deciso di rendere definitivo il prestito del motore... (angel)


Col motore Visakiller (la foto è con un motore normale) comunque a fondo scala ci si arrivava tranquillamente, accelerazione e ripresa poi erano tutta un'altra categoria.
Cioè, niente di troppo esagerato, faceva solo la differenza nel traffico moderno rispetto al motore tradizionale...
Infatti tornando dal Nazionale Fransè in tre coi bagagli su per un salitone abbiamo sverniciato di brutto un gruppo di francesi che quando ci siam trovati all'autogrill il tipo mi diceva "se pà posibl, se pà posibl".
Poi quel motore è esploso (nonso) , ma con permesso di LJ, dichiaro "IO CREDO, RISORGERA'", cacchio andava come una fusetta...! ;D

(birra) (felice) (birra)
il 650 visa?
anche io ho ancora i braccialetti di vinadio!!! (ole)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 21 Novembre 2006, 14:14:35 PM
Citazione da: Bocco - 21 Novembre 2006, 11:56:15 AM
E le prove?!?
Chi 120, chi a fondo scala, E LE PROVE?!? (police1)

Io ce le ho, questa foto è stata scattata in autostrada un paio di mesi fa mentre tornavo dal lavoro e mi stavo annoiando a guidare tutto dritto. (angel)

Questa che vi mando è un po' bruttina, ma è quella con l'ago più su, e sembrava averne ancora, infatti ho deciso di rendere definitivo il prestito del motore... (angel)

ma dai... si vede che la foto è taroccata, l'ago non indica i 120, indica che c'è un bichierino di pastis da prendere con urgenza... (birra)

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:29:49 PM
Pastis e!
Ed io vi ho mai raccontato di quella volta che ho superato i 140 all'ora senza mani, per fotografare il ckm e col cane fuori dal finestrino che ululava? (gloria)

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 21 Novembre 2006, 14:31:29 PM
noto una certa somiglianza del tachimetro con la mia Charleston  (muro)
Margot mordigli le palle ladro di tachimetri  (vecchio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:34:04 PM
ma cosa dici mai! sono tutti uguali ti confonderai tu! Watson ciaplu!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Elena MeM - 21 Novembre 2006, 14:35:28 PM
Curioso!
A 140 all'ora senza benzina e senza alternatore.... o addirittura a motore spento...  ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Aspes - 21 Novembre 2006, 14:36:31 PM
Forse era in discesa ?



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Elena MeM - 21 Novembre 2006, 14:37:30 PM
Scendeva dalla rampa di Anto?  ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Aspes - 21 Novembre 2006, 14:41:25 PM
Mmmmhhhhh, vista la velocita', direi da Bormio3000 ....



[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 21 Novembre 2006, 14:43:47 PM
no Margot inseguiva il gattoKea, e Patata che è fuuuurboooo ha legato l'auto a mo di slitta alla povera Margot e si è lanciato a 140!
(scherma)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:45:00 PM
Citazione da: Elena MeM - 21 Novembre 2006, 14:35:28 PM
Curioso!
A 140 all'ora senza benzina e senza alternatore.... o addirittura a motore spento... ;D
Citazione da: Aspes - 21 Novembre 2006, 14:36:31 PM
Forse era in discesa ?


Gne gne gnee! Tutta invidia! ero a secco e l'alternatore sarà stato rotto, non sò il tak e di Watson!
Comunque e anche in promozione kmetri 0 già già!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 21 Novembre 2006, 14:46:45 PM
 (police1) (police1)

Citazione da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:45:00 PM
Gne gne gnee! Tutta invidia! ero a secco e l'alternatore sarà stato rotto, non sò il tak e di Watson!
Comunque e anche in promozione kmetri 0 già già!

(police1) (police1) Roald, il ragazzo è reo confetto, ops cofesso...  (police1) (police1)
arrestatelo e radiatelo dal forum per furto di tachimetro  (vecchio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 21 Novembre 2006, 15:00:44 PM
Citazione da: Elena MeM - 21 Novembre 2006, 14:35:28 PM
Curioso!
A 140 all'ora senza benzina e senza alternatore.... o addirittura a motore spento...  ;D
e l'ombra della lancetta sullo zero?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 21 Novembre 2006, 15:16:41 PM
No, semplicemente in retromarcia, col contachilometri piccolo in retro si arriva facilmente a .... fondoscala !  ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: sert - 22 Novembre 2006, 09:43:40 AM
io ricordo dei fondoscala (reali  ;D) dopo il mondiale in austria..in qualche pianura germanica....poi il motore si è un pò assopito  fino a sbiellare l'altro anno..... (stupid)

con la furgonetta al ritorno da ferrere in autostrada toccava i 110 di kontakilometri....ho la foto analogica..appena compro pure lo scanner la posto.....
avevo superato la barriera del suono...la furg era praticamente in risonanza.........
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: gabriele2cv - 22 Novembre 2006, 14:43:47 PM
...con un po' di lancio anche la poderosa arriva a 120, dipende dalle famose bolle d'aria, vero presidente?...
...comunque, mi spiegate a cosa vi servono tutti sti gps sulle lumachine?...ma leggere un vecchio e caro stradario non è più 2cvistico?...
...buona strada...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 22 Novembre 2006, 14:47:28 PM
Citazione da: gabriele2cv - 22 Novembre 2006, 14:43:47 PM
...comunque, mi spiegate a cosa vi servono tutti sti gps sulle lumachine?...ma leggere un vecchio e caro stradario non è più 2cvistico?...
...buona strada...

Bravo ! Una cartina come questa .....

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10004/normal_531_G_sized.jpg)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Antodeuche89 - 22 Novembre 2006, 14:48:47 PM
sono daccordissimo con gabriele!!! il GPS è snervante!! ..gira a destra ...fai inversione..a fine strada svolta a sinistra ecc ecc... (blabla) (muoio)
meglio le vecchie mappe cartacee tutte stropicciate che ogni volta per ripieagrle ti fai le pippe mentali!!!!   (guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Watson - 22 Novembre 2006, 14:59:10 PM
sono daccordo anch'io sulle cartine stradale, poi con un cofano come il nostro sai che goduria stenderle sopra  (appl) l'unico problema è quando chiedi al navigatore umano che strada prendere e lei a fianco che ti apre la cartina e ti blocca  la visuale  (muro), e sappiamo quanto è piccolo il nostro parabrezza, e tu che gli gridi..

..non aprirmela davanti, non riesco a guidare, spostati..

e lei ti guarda in cagnesco... ops  (stupid) in gattesco e ti fulmina con quei stupendi occhi grigio/verde  (bacio)..

e tu la guardi e capisci che è stupenda  (bacio) ma è anche una donna e di cartine si sa le donne non ne capiscono nulla  (muoio)

oppure se possedete l'auto di quell'olandese la mandate fuori a leggere .... (muoio)
(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Pacifico - 22 Novembre 2006, 15:10:11 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 22 Novembre 2006, 14:48:47 PM
sono daccordissimo con gabriele!!! il GPS è snervante!! ..gira a destra ...fai inversione..a fine strada svolta a sinistra ecc ecc... (blabla) (muoio)
meglio le vecchie mappe cartacee tutte stropicciate che ogni volta per ripieagrle ti fai le pippe mentali!!!!   (guid)

Non lasciarsi mai dominare dall'elettronica  (felice1) .... nel mio caso il palmare sale sulla 2cv in quanto "riproduttore musicale" e le volte che lo uso per navigazione mi piace contraddirlo e mandarlo a quel paese.  (muoio)
Delle volte mi lascio guidare perchè con l'opzione "strada più breve" il software TomTom ti fa fare anche dello sterrato e/p strade di campagna  :o
Ci sono casi nei quali però sono stato felice di averlo .... quelle volte che sono andato a Milano o in altre città e dovevo raggiungere un indirizzo preciso (vedi atelier ma non solo).
In effetti il navigatore serve per "l'atterraggio" e non tanto per scegliere la strada di partenza.

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 22 Novembre 2006, 15:11:49 PM
Citazione da: gabriele2cv - 22 Novembre 2006, 14:43:47 PM

...comunque, mi spiegate a cosa vi servono tutti sti gps sulle lumachine?...ma leggere un vecchio e caro stradario non è più 2cvistico?...
...buona strada...


La tecnologia, se ben utilizzata aiuta molto, ed in questo caso un buon navigatore, anche, sulla 2cv ti garantisce di arrivare alla meta. Provate alle due di notte a chiedere informazioni, o a consultare (al buio) una cartina quando siete spersi in lande sconosciute.
E come dici te, ... buona strada (meglio se la conosci)

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: GattoKea - 22 Novembre 2006, 21:23:12 PM
Citazione da: Watson - 21 Novembre 2006, 14:46:45 PM
(police1) (police1)

Citazione da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:45:00 PM
Gne gne gnee! Tutta invidia! ero a secco e l'alternatore sarà stato rotto, non sò il tak e di Watson!
Comunque e anche in promozione kmetri 0 già già!

(police1) (police1) Roald, il ragazzo è reo confetto, ops cofesso...  (police1) (police1)
arrestatelo e radiatelo dal forum per furto di tachimetro  (vecchio)


ARReSTATELO  ???

ARRoSTATELO !!!

(angel)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Claudio - 10 Dicembre 2006, 19:45:37 PM
Anche la Diavolina va a fondo scala....e ho anch'io la prova. Troppa emozione. (ballo)
Ciao Ciiiaaaaooooo......

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 10 Dicembre 2006, 20:05:30 PM
Citazione da: Claudio - 10 Dicembre 2006, 19:45:37 PM
Anche la Diavolina va a fondo scala....e ho anch'io la prova. Troppa emozione. (ballo)
Ciao Ciiiaaaaooooo......

ma la strada com'era?, segnare una sola risposta:
a) in piano
b) in discesa
c) in salita

se rispondi a) può essere la verità
se rispondi b) è senz'altro la verità
se rispondi c) è fantascienza

salutoni  (natale)

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Claudio - 10 Dicembre 2006, 20:07:26 PM
Risposta corretta....A....ammazza che tardi che sono......
Ciao ciao
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 13:12:23 PM
 (felice) amici
mi sapete dire la velocità max di una 2cv 435?
la mia mi sembra non vada oltre i 90 è normale?   (guid)
ciau
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 17 Ottobre 2007, 13:25:08 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 13:12:23 PM
(felice) amici
mi sapete dire la velocità max di una 2cv 435?
la mia mi sembra non vada oltre i 90 è normale?   (guid)
ciau

quella é la velocità di un 425cc, di che anno é la tua ?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: ArabaPhoenix602 - 17 Ottobre 2007, 13:40:46 PM
Citazione da: patatacotta - 21 Novembre 2006, 14:29:49 PM
Pastis e!
Ed io vi ho mai raccontato di quella volta che ho superato i 140 all'ora senza mani, per fotografare il ckm e col cane fuori dal finestrino che ululava? (gloria)



ahahahahhahahahahaha (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 13:57:29 PM
Citazione da: Roald - 17 Ottobre 2007, 13:25:08 PM


quella é la velocità di un 425cc, di che anno é la tua ?

1974...  (nonso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 17 Ottobre 2007, 13:59:29 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 13:57:29 PM
1974...  (nonso)

se mascherina e baguette sul cofano sono originali la 2CV é antecedente al 1974, non hai una foto del motore ?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 14:22:57 PM
ecco qualche foto
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 17 Ottobre 2007, 14:41:36 PM
E' un 435cc, ok, i 100 Kmh dovresti farli
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 14:42:47 PM
 (muro) consigli?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 17 Ottobre 2007, 14:51:58 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 14:42:47 PM
(muro) consigli?

candele ok ? puntine ok ? Filtro aria pulito ? Regolazione carburatore ?
Comunque non é che arriva a 100 come un missile, diciamo che a motore caldo puoi provare e dovrebbe superarli
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 15:42:43 PM
Citazione da: Roald - 17 Ottobre 2007, 13:59:29 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 13:57:29 PM
1974...  (nonso)

se mascherina e baguette sul cofano sono originali la 2CV é antecedente al 1974, non hai una foto del motore ?

visto il motore dici che mascherina e baguette sono originali?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 17 Ottobre 2007, 15:54:07 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 15:42:43 PM
visto il motore dici che mascherina e baguette sono originali?

Scusa ma ho scritto senza controllare, la calandra in plastica é arrivata nel settembre del 1974. Dovresti anche avere la barra dei fari stretta e il pulsante sul cruscotto x accendere il motore.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 16:24:17 PM
Citazione da: Roald - 17 Ottobre 2007, 15:54:07 PM
Scusa ma ho scritto senza controllare, la calandra in plastica é arrivata nel settembre del 1974. Dovresti anche avere la barra dei fari stretta e il pulsante sul cruscotto x accendere il motore.


esatto  (ura)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: viveladeuche - 17 Ottobre 2007, 17:50:50 PM
 (police1) Collega, fornisca patente e libretto..  (muoio) (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: 2CV6CHARLY - 17 Ottobre 2007, 18:32:05 PM
prima della mia bigrigia, avevo una dyane 6 dell'83 che faceva tranquillamente i 140 nn so come ma ci arrivava con tanta facilita'  (?) (?) (?) (su) ero fiero della mia dyanuccia, anche se la velocita' di crociera erano i 90, ora la mia bigrigia arriva al max a 120, ma nn ce la faccio arrivare quasi mai senno' si sciupa.....:-) ;D ;)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 17 Ottobre 2007, 21:48:19 PM
Citazione da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)

non si vede molto bene, nella foto, ma sbaglio o l'amperometro non rimane in zona bianca?
te lo chiedo perche anche alla nostra dyane la lancetta sta fissa (al massimo) tra il grigio ed il bianco.  (nonso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 17 Ottobre 2007, 22:01:21 PM
Citazione da: mario55 - 17 Ottobre 2007, 21:48:19 PM
Citazione da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)

non si vede molto bene, nella foto, ma sbaglio o l'amperometro non rimane in zona bianca?
te lo chiedo perche anche alla nostra dyane la lancetta sta fissa (al massimo) tra il grigio ed il bianco.  (nonso)

anche la mia...  (nonso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 17 Ottobre 2007, 22:02:29 PM
mentre la Gigiona (la 2cv) carica benissimo l'amperometro resta in zona bianca spostato a destra
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 17 Ottobre 2007, 23:08:44 PM
Citazione da: hammond - 17 Ottobre 2007, 16:24:17 PM
Citazione da: Roald - 17 Ottobre 2007, 15:54:07 PM
Scusa ma ho scritto senza controllare, la calandra in plastica é arrivata nel settembre del 1974. Dovresti anche avere la barra dei fari stretta e il pulsante sul cruscotto x accendere il motore.


esatto  (ura)
E' il regolatore di tensione fissato alla paratia esattamente sulle imbutiture per fare i fori che mi fa strano; anche il regolatore stesso sembra quello giusto di qualche anno prima. Nel 74 era già sulla batteria.
La baguette del cofano comunque è anni 6o, AZAM.
e il colore? sembra grigia, colore non presente nel 74.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 17 Ottobre 2007, 23:17:53 PM
Citazione da: mario55 - 17 Ottobre 2007, 21:48:19 PM
Citazione da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)

non si vede molto bene, nella foto, ma sbaglio o l'amperometro non rimane in zona bianca?
te lo chiedo perche anche alla nostra dyane la lancetta sta fissa (al massimo) tra il grigio ed il bianco.  (nonso)
tanti amperometri segnano basso anche se va tutto bene, ma anche tanti regolatori di tensione sono scassati.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 17 Ottobre 2007, 23:20:22 PM
Citazione da: Roald - 17 Ottobre 2007, 14:41:36 PM
E' un 435cc, ok, i 100 Kmh dovresti farli
Oserei dire 110.
prova a far sparire quel filtrino di m***a sulla tubazione della benza.
Il filtro dell'aria è sospeso nel vuoto? i supporti non ci sono ed è tutto storto.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 23:51:21 PM
Citazione da: mario55 - 17 Ottobre 2007, 21:48:19 PM
Citazione da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)

non si vede molto bene, nella foto, ma sbaglio o l'amperometro non rimane in zona bianca?
te lo chiedo perche anche alla nostra dyane la lancetta sta fissa (al massimo) tra il grigio ed il bianco.  (nonso)
...si non sale più di così. comunque non ho mai avuto problemi alla ricarica, quindi lascio cosi l'amperometro. ciao
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Paolone - 18 Ottobre 2007, 00:18:26 AM
Citazione da: guidowi - 17 Ottobre 2007, 23:20:22 PM

prova a far sparire quel filtrino di m***a sulla tubazione della benza.


Io l'ho tolto e secondo me va molto meglio di prima! La ripresa è più pronta! E poi ha gia il suo filtro, basta guardarlo ogni tanto!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 18 Ottobre 2007, 01:22:39 AM
grazie intanto a tutti per le risposte allo vado in ordine alle domande del guru  (adoraz)
il filtro dell'aria è ben fissato, sembra storto dalla foto in realtà è messo bello dritto.
come faccio a togliere il filtrino? o meglio come faccio a ricollegare le 2 parti di tubicino dopo averlo tolto?
il colore di preciso lo scrivo domani mi sembra sia AC635 ma non vorrei dire una ca@@@ta
(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 18 Ottobre 2007, 01:27:18 AM
grazie intanto a tutti per le risposte allo vado in ordine alle domande del guru  (adoraz)
il filtro dell'aria è ben fissato, sembra storto dalla foto in realtà è messo bello dritto.
come faccio a togliere il filtrino? o meglio come faccio a ricollegare le 2 parti di tubicino dopo averlo tolto?
il colore di preciso lo scrivo domani mi sembra sia AC635 ma non vorrei dire una ca@@@ta
(felice)

P.S. colgo l'occasione per postarvi una foto della "cicciosa" visto che non lo avevo mai fatto
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: SAVONA - 18 Ottobre 2007, 08:46:31 AM
Invece è normale per un mehari '78 fare i 90/100 ?? no? giusto? Vero? ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: SAVONA - 18 Ottobre 2007, 08:48:38 AM
Citazione da: LAVVOCATO - 17 Ottobre 2007, 17:00:59 PM
...più di così non posso altrimenti mi autodecurto punti dalla patente! (guid)(//)

Secondo me se eri ai 120 è gia tanto.......i contakm possono avere errori notevoli al limite della scala o comunque vecchi
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: patatacotta - 18 Ottobre 2007, 11:03:56 AM
Citazione da: hammond - 18 Ottobre 2007, 01:22:39 AM
...come faccio a togliere il filtrino? o meglio come faccio a ricollegare le 2 parti di tubicino dopo averlo tolto?
(felice)
devi sostituire il tubo per intero com'era in origine oppure (anche se la zona è critica) li colleghi insieme tramite un cannello di diametro interno al tubo..ma te lo sconsiglio vivamente potrebbe gocciolare tieni conto che essendo post. pompa e sotto pressione sia pur lieve ....cambia il tubo  (su) (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Akira - 18 Ottobre 2007, 12:36:01 PM
Beeeeeeeella la cicciosa......

Ma è stata su ebay qualche tempo fà? Avevo salvato la foto di questa cosina qui, ammaliato dalla insolita targa quadrata.......... :)

(http://img206.imageshack.us/img206/6913/937e1lm3.jpg)

Che poi ha anche il portellone. Bell'oggetto, davvero davvero.

-------------------------------------------------------------------------------------

Anyway: liberi di non crederci. La mia gnappetta, data astrale 21 Maggio 2007, presa da poche ore, OLTRE 120 tachimetrici in vari tratti della Torino-Aosta.

Dovevo provarla, no?


VRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRUUUUUUUU
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
UUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMM............
.............................................................
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 18 Ottobre 2007, 12:59:59 PM
Citazione da: Akira - 18 Ottobre 2007, 12:36:01 PM
Beeeeeeeella la cicciosa......

Ma è stata su ebay qualche tempo fà? Avevo salvato la foto di questa cosina qui, ammaliato dalla insolita targa quadrata.......... :)

(http://img206.imageshack.us/img206/6913/937e1lm3.jpg)

Che poi ha anche il portellone. Bell'oggetto, davvero davvero.

-------------------------------------------------------------------------------------

Anyway: liberi di non crederci. La mia gnappetta, data astrale 21 Maggio 2007, presa da poche ore, OLTRE 120 tachimetrici in vari tratti della Torino-Aosta.

Dovevo provarla, no?


VRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRUUUUUUUU
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
UUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMM............
.............................................................

si l'ho presa da ebay, il venditore era di padova e ho potuto incontrarmi e provarla tranquillamente...
grazie per i complimenti...  ;D   (abbraccio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 18 Ottobre 2007, 16:05:08 PM
Bella, proprio bella...
ma oltre al portellone hai anche gli altri accessori commerciali?
Panchetta ripiegabile, lamierone copripozzetto e portaruota nel cofano?

Mi ricorda tanto la mia Cecile.... ah che bella
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 18 Ottobre 2007, 16:32:16 PM
Citazione da: maki - 18 Ottobre 2007, 16:05:08 PM
Bella, proprio bella...
ma oltre al portellone hai anche gli altri accessori commerciali?
Panchetta ripiegabile, lamierone copripozzetto e portaruota nel cofano?

Mi ricorda tanto la mia Cecile.... ah che bella

intanto mi correggo il colore è AC 631 CO

si ha la panchetta ripiegabile e il portaruota nel cofano, lamierone copripozzetto  (?) 
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 18 Ottobre 2007, 16:38:40 PM
Bello!! tieni con cura il divanetto che è una rarità... anche la mia lo ha ...
Il portaruota l'ho comprato su ebai e devo andarlo a ritirare la prossima settimana... perchè sulla mia non c'era ed io lo volevo  ;D
Sulla mia c'è anche una grossa lamiera che parte sotto ai sedili posteriori e copre tutto il baule..
appena riesco faccio foto
AC631? dal sito CATS dicono che sia stato usato tra il 71 ed il 72
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 18 Ottobre 2007, 17:03:14 PM
Citazione da: maki - 18 Ottobre 2007, 16:38:40 PM

AC631? dal sito CATS dicono che sia stato usato tra il 71 ed il 72

(nonso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 18 Ottobre 2007, 19:47:38 PM
AC 631 blue thasos da agosto 69 a settembre 71, combacerebbe con la storia del regolatore di tensione.
Facci vedere una foto delle serrature interne delle porte e dei giunti sulle trasmissioni lato cambio.
Se le serrature sono a vista senza coperture in plastica e i giunti sono a doppio cardano non è del 74 ma antecedente.
Erano comunque anni in cui la 2cv non veniva importata in Italia e potrebbe essere stata importata usata nel 74 essendo più vecchia.
Per togliere il filtrino devi tassativamente sostituire la tubazione. MAI AGGIUNGERE GIUNTE sulle canalizzazioni della benzina!!!
Oltre alla sostituzione del tubo tra carburatore e pompa va controllato ed eventualmente sostituito il tratto sottostante tra la pompa e il giunto metallico sul longherone sinistro e per finire il manicottino in gomma sul pescante del serbatoio.
A questo riguardo puoi guardare sotto al sedile posteriore se fosse presente uno sportellino sul pavimento che si apre direttamente sul pescante sopra al serbatoio. Sarebbe molto comodo sostituire il manicotto e sarebbe un altro interessante indizio per l'età effettiva della vettura.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 18 Ottobre 2007, 21:37:04 PM
Quindi teoricamente si dovrebbe trattare di una AZA2... o no?
Lo avevo gia chiesto ad hammond e mi aveva risposto che sull'attestazione ASI c'era invece AZKB... ma sulla placchetta cosa c'è scritto ?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 18 Ottobre 2007, 23:54:33 PM
col 435 è un AZKB

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 00:09:26 AM
Citazione da: guidowi - 18 Ottobre 2007, 19:47:38 PM
AC 631 blue thasos da agosto 69 a settembre 71, combacerebbe con la storia del regolatore di tensione.
Facci vedere una foto delle serrature interne delle porte e dei giunti sulle trasmissioni lato cambio.
Se le serrature sono a vista senza coperture in plastica e i giunti sono a doppio cardano non è del 74 ma antecedente.
Erano comunque anni in cui la 2cv non veniva importata in Italia e potrebbe essere stata importata usata nel 74 essendo più vecchia.
Per togliere il filtrino devi tassativamente sostituire la tubazione. MAI AGGIUNGERE GIUNTE sulle canalizzazioni della benzina!!!
Oltre alla sostituzione del tubo tra carburatore e pompa va controllato ed eventualmente sostituito il tratto sottostante tra la pompa e il giunto metallico sul longherone sinistro e per finire il manicottino in gomma sul pescante del serbatoio.
A questo riguardo puoi guardare sotto al sedile posteriore se fosse presente uno sportellino sul pavimento che si apre direttamente sul pescante sopra al serbatoio. Sarebbe molto comodo sostituire il manicotto e sarebbe un altro interessante indizio per l'età effettiva della vettura.


allora intanto grazie ancora per gli aiuti
innanzitutti ti dico che si sotto la panca dietro c'è lo sportellino che dà direttamente sul pescante...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 00:14:18 AM
Ma anche l'AZA2 è 435... motore aya2... leggo ora su cats  che la produzione è interrotta  nel 70....
La mia è stata immatricolata il 2 aprile 71 ed è aza2... la ruota di scorta è della 10 settimana del 71... perciò intuisco che non sia stata in stock per molto tempo...
e quindi credo che sia una delle ultime...
quella di hammond deve esssere un po più recente... ma mica tanto
Le mie maniglie sono uguali  (abbraccio)
ma hai anche le cinture?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 00:15:59 AM
Citazione da: guidowi - 18 Ottobre 2007, 19:47:38 PM
AC 631 blue thasos da agosto 69 a settembre 71, combacerebbe con la storia del regolatore di tensione.
Facci vedere una foto delle serrature interne delle porte e dei giunti sulle trasmissioni lato cambio.
Se le serrature sono a vista senza coperture in plastica e i giunti sono a doppio cardano non è del 74 ma antecedente.
Erano comunque anni in cui la 2cv non veniva importata in Italia e potrebbe essere stata importata usata nel 74 essendo più vecchia.
Per togliere il filtrino devi tassativamente sostituire la tubazione. MAI AGGIUNGERE GIUNTE sulle canalizzazioni della benzina!!!
Oltre alla sostituzione del tubo tra carburatore e pompa va controllato ed eventualmente sostituito il tratto sottostante tra la pompa e il giunto metallico sul longherone sinistro e per finire il manicottino in gomma sul pescante del serbatoio.
A questo riguardo puoi guardare sotto al sedile posteriore se fosse presente uno sportellino sul pavimento che si apre direttamente sul pescante sopra al serbatoio. Sarebbe molto comodo sostituire il manicotto e sarebbe un altro interessante indizio per l'età effettiva della vettura.



allora intanto grazie ancora per gli aiuti  (su)
innanzitutto ti dico che sotto la panca dietro c'è lo sportellino che dà direttamente sul pescante...
posto alcune foto delle serrature avanti, dietro, della targhetta sul telaio, della zona "batteria e regolatore"
non sapendo cosa sono i "giunti sulle trasmissioni lato cambio"  (adoraz)  ho fatto una foto a caso del cambio  :)
se non ci ho azzeccato la rifaccio
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 00:19:20 AM
Citazione da: maki - 19 Ottobre 2007, 00:14:18 AM
Ma anche l'AZA2 è 435... motore aya2... leggo ora su cats  che la produzione è interrotta  nel 70....
La mia è stata immatricolata il 2 aprile 71 ed è aza2... la ruota di scorta è della 10 settimana del 71... perciò intuisco che non sia stata in stock per molto tempo...
e quindi credo che sia una delle ultime...
quella di hammond deve esssere un po più recente... ma mica tanto
Le mie maniglie sono uguali  (abbraccio)
ma hai anche le cinture?


interessante quello che scrivi io mi affido a voi,
ho delle cinture oscene, di quelle che ti provocano la morte certa, sono due morsetti fissati sul tubo della carrozzeria in alto, mi pare siano originali Citroen mah
tu non ce le hai?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 00:26:18 AM
E vai.. Abbiamo trovato una sorellina della mia !!!
domani facco la foto alla targhetta col numero..
comunque anche la tua dovrebbe essere del 71... dovrebbe montare i cerchi senza foro..
Le cinture le saranno state montate a metà degli anni 70 quando le hanno imposte per legge. la mia non le ha , anche se dovrò montare quelle ventrali per fare il controle technique... la mia è francese..
in italia, non essendoci montate in origine non sono tenuto a metterle..
e credo che farò proprio cosi...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 00:34:32 AM
Citazione da: maki - 19 Ottobre 2007, 00:26:18 AM
E vai.. Abbiamo trovato una sorellina della mia !!!
domani facco la foto alla targhetta col numero..
comunque anche la tua dovrebbe essere del 71... dovrebbe montare i cerchi senza foro..
Le cinture le saranno state montate a metà degli anni 70 quando le hanno imposte per legge. la mia non le ha , anche se dovrò montare quelle ventrali per fare il controle technique... la mia è francese..
in italia, non essendoci montate in origine non sono tenuto a metterle..
e credo che farò proprio cosi...


se fosse la sorellina  (ura)
fammi sapere se posso togliere le cinture tanto le mie non servono a una mazza
intendi i fori sui cerchioni delle ruote? no la mia ha i fori ma credo siano stati cambiati forse...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 00:47:05 AM
anche la mia li ha... ma c'era ancora la ruota di scorta..

mi sembra che l'obbligo delle cinture risalga al 75- 76.. in quegli anni..
anche se la tua ufficialmente risulta del 74 dovresti esserne fuori...ma se chiedi ad un vigile saprà dirti..
se decidi di non usarle falle sparire e fai sparire anche il foro sul montante..
averle e non usarle sembra una provocazione
la tua strumentazione è così?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 00:55:34 AM
identica, unica differenza è che tra il tasto di accensione e gli altri 2 ho un tappo come a copertura di un foro per una eventuale altro tasto.
foro che io ho usato per mettere il tasto di accensione dell'amplificatore audio.
ma molto probabilmente il foro lo ha fatto qualcuno...

no per fortuna sul montante non ci sono fori, sono tipo dei morsetti che stringono sul tubo...  (giu)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 01:03:11 AM
io toglierei tutto... goditi la panchetta senza ingombri
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Akira - 19 Ottobre 2007, 11:56:50 AM
Ma dunque la Cicciosa dovrebbe avere gli stessi paraurti di Cecile?

Intendo questi (a mio avviso bellissimi):

(http://img98.imageshack.us/img98/6951/am742cv46pj4.jpg/)

(guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 12:00:39 PM
si , e quello dietro andrebbe stretto
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Anita - 19 Ottobre 2007, 12:01:27 PM
Citazione da: Akira - 19 Ottobre 2007, 11:56:50 AM
Ma dunque la Cicciosa dovrebbe avere gli stessi paraurti di Cecile?

Intendo questi (a mio avviso bellissimi):

(guid)


Quel verde è spettacolare!!! (superok)  (guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 12:27:03 PM
Citazione da: Akira - 19 Ottobre 2007, 11:56:50 AM
Ma dunque la Cicciosa dovrebbe avere gli stessi paraurti di Cecile?

Intendo questi (a mio avviso bellissimi):

(http://img98.imageshack.us/img98/6951/am742cv46pj4.jpg/)

(guid)

questi paraurti? che differenza hanno rispetto a quelli normali? solo il nastro nero al centro? o proprio anche la forma?
quello dietro più stretto cioè?
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Akira - 19 Ottobre 2007, 12:37:04 PM
Ecco come dovrebbe essere il posteriore:

(http://images.forum-auto.com/mesimages/110991/unevraiedeupattesdemamie%20(1).JPG)

Che peraltro continuò ad essere montato nelle Spècial credo fino a metà anni '80, ma con l'adesivo nero al posto della gomma.

Per il resto, gomma a parte, i paraurti sono assolutamente identici.  (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 19 Ottobre 2007, 12:46:25 PM
Citazione da: hammond - 19 Ottobre 2007, 12:27:03 PM
questi paraurti? che differenza hanno rispetto a quelli normali? solo il nastro nero al centro? o proprio anche la forma?
quello dietro più stretto cioè?


Come ha detto Akira, il paraurti ant é lo stesso, solo che non é una striscia adesiva ma una gomma (in vendita dai ricambisti)

Il paraurti post "stretto" o "fine" é meno alto di quello comunemente conosciuto

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 19 Ottobre 2007, 14:03:18 PM
Allora è un AZA2, mi sfugge il perchè sia cambiata la sigla visto che le caratteristiche sono le stesse.
Vedi, altro che 74... e il blue thasos è originale.
Peccato per la baguette tarocca sul cofano che comporterà dei fori di fissaggio.
Dovrebbe anche avere il logo 2cv4 in corsivo a rilievo senza fondo.
Una sola scatola fusibili perchè venduta originariamente sul mercato Francese.
Maki, mi sembra che se esistono gli attacchi per le cinture sei obbligato a montarle e ad usarle anche se solo ventrali.
I cerchi col buco ? il buco di fissaggio della coppa?
Il buco è comparso assieme all'AMI 6 così come il relativo tappo se la coppa non era prevista dal modello su cui il cerchio era montato.




[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 14:29:33 PM
Citazione da: guidowi - 19 Ottobre 2007, 14:03:18 PM
Allora è un AZA2, mi sfugge il perchè sia cambiata la sigla visto che le caratteristiche sono le stesse.
Vedi, altro che 74... e il blue thasos è originale.
Peccato per la baguette tarocca sul cofano che comporterà dei fori di fissaggio.
Dovrebbe anche avere il logo 2cv4 in corsivo a rilievo senza fondo.
Una sola scatola fusibili perchè venduta originariamente sul mercato Francese.
Maki, mi sembra che se esistono gli attacchi per le cinture sei obbligato a montarle e ad usarle anche se solo ventrali.
I cerchi col buco ? il buco di fissaggio della coppa?
Il buco è comparso assieme all'AMI 6 così come il relativo tappo se la coppa non era prevista dal modello su cui il cerchio era montato.
La ruota di scorta della mia, apparentemente originale non aveva il buco per la coppa...



Bè.. non è che ci si possa ricordare sempre tutto.. ed io avendola in garage sono stato un po avantaggiato..
Per le cinture, ho chiesto ad un vigile urbano il quale mi ha detto che non sussiste l'obbligo se la costruzione della macchina è antecedente alla legge che ne impone l'uso..
Beninteso che  prima di mettere a repentaglio i punti della mia patente mi informerò nuovamente e farò in modo  di avere una copia di qualcosa di scritto che lo attesti, in  caso contrario userò diligentemente le ventrali, anche se mi sembrano più pericolose che utili.. per il momento Cecile riposa in garage e per ora il problema non si pone.
In effetti L'aza2 è stata una meterora nel panorama 2cvistico... durata proprio poco..
se non ho letto sbagliato e se la nota non era sbagliata l'aza2 è stata anche la base per la spot...


La ruota di scorta della mia, apparentemente originale non aveva il buco per la coppa...



Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: BOMBAROLO - 19 Ottobre 2007, 14:38:28 PM
Questo potrebbe servirvi...

http://it.wikipedia.org/wiki/Cinture_di_sicurezza
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 15:00:59 PM
ciao a tutti,
vorrei capire delle cose allora, stiamo parlando di una 2cv AZA2 uscita intorno alla metà del '71

la macchina mi è stata venduta già iscritta ASI e sulla tessera c'è scritto AZKB del 1975, posso anche capire che possano aver sbagliato il modello ma ho guardato nel libretto e c'è scritto "anno di prima immatricolazione 1973" e perchè hanno scritto sulla tessera 1975!?  ???
grazie ancora infinite a tutti per l'aiuto  (superok)  (abbraccio)  (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roald - 19 Ottobre 2007, 15:02:54 PM
Citazione da: hammond - 19 Ottobre 2007, 15:00:59 PM
la macchina mi è stata venduta già iscritta ASI e sulla tessera c'è scritto AZKB del 1975, posso anche capire che possano aver sbagliato il modello ma ho guardato nel libretto e c'è scritto "anno di prima immatricolazione 1973" e perchè hanno scritto sulla tessera 1975!?  ???

Non criticare gli uomini perfetti, già hanno chiuso un occhio x passare un'auto estera e priva ai loro occhi di interesse e nobiltà  ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: hammond - 19 Ottobre 2007, 15:05:16 PM
Citazione da: Roald - 19 Ottobre 2007, 15:02:54 PM
Citazione da: hammond - 19 Ottobre 2007, 15:00:59 PM
la macchina mi è stata venduta già iscritta ASI e sulla tessera c'è scritto AZKB del 1975, posso anche capire che possano aver sbagliato il modello ma ho guardato nel libretto e c'è scritto "anno di prima immatricolazione 1973" e perchè hanno scritto sulla tessera 1975!?  ???

Non criticare gli uomini perfetti, già hanno chiuso un occhio x passare un'auto estera e priva ai loro occhi di interesse e nobiltà  ;D
(muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Voldenuit - 19 Ottobre 2007, 15:56:29 PM
Citazione da: maki - 19 Ottobre 2007, 14:29:33 PM
Per le cinture, ho chiesto ad un vigile urbano il quale mi ha detto che non sussiste l'obbligo se la costruzione della macchina è antecedente alla legge che ne impone l'uso..

Mmmmm... io ho chiesto ad un tutore dell'ordine a forma di Carabiniere e ad un meccanico che fa le revisioni e mi hanno detto l'esatto contrario  (nonso) Anche dal link postato da Bombarolo, direi che se gli attacchi ci sono le cinture vanno messe...

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 16:09:21 PM
Bon... tanto le ventrali le devo mettere per fare il CT in Francia.. vorrà dire che le lascierò...mica ho voglia di cercarmi noie
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: BOMBAROLO - 19 Ottobre 2007, 16:25:23 PM
Maki per quanto riguarda il CT francese ricordati quello che ti ho detto a Ferrere....dopo una bottiglia da 5 litri di pastis...ma prova a ricordarti....ce l'ho fatta!!!! (appl) (appl)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: orsomaki - 19 Ottobre 2007, 16:28:30 PM
Grande, grande Raffa... i ricordi sono un po annebbiati, ma il succo lo ricordo..
(su) (su)

approposito di cinture di sicurezza ho trovato un'articolo...
http://www.tuttomaggiolino.it/cms_view_article.php?aid=15
nel dettaglio

Si conferma, pertanto, che l'obbligo dell'installazione delle cinture di sicurezza ricorre, sia per i posti anteriori che per quelli posteriori, per tutti i veicoli della categoria M1 che, immatricolati a far data dal 15 giugno 1976, siano predisposti sin dall'origine con specifici punti di attacco.

Ovvero se è stata prodotta prima del 15\06\1976 anche se ha gli attacchi non è obbligatorio averle montate
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: 2cvami - 23 Ottobre 2007, 12:13:43 PM
Citazione da: hammond - 19 Ottobre 2007, 15:00:59 PM
ciao a tutti,
vorrei capire delle cose allora, stiamo parlando di una 2cv AZA2 uscita intorno alla metà del '71

la macchina mi è stata venduta già iscritta ASI e sulla tessera c'è scritto AZKB del 1975, posso anche capire che possano aver sbagliato il modello ma ho guardato nel libretto e c'è scritto "anno di prima immatricolazione 1973" e perchè hanno scritto sulla tessera 1975!?  ???
grazie ancora infinite a tutti per l'aiuto  (superok)  (abbraccio)  (felice)

Credo che la AZA2 sia la sigla della 2cv4 dal febberaio 1970 fino a ottobre del 1974; le caratteristiche esteriori sono: mascherina a 3 listelli in alluminio, asta fari stretta con fari tondi, paraurti grigi (quello posteriore sottile) con inserti in plastica grigia,  serrature porte a vista, Motore AYA2 435cc.
La sigla cambia, divenendo AZ-KB, dopo ottobre 1974, con l' avvento della nuova 2cv4; le sue caratteristiche sono: mascherina in plastica, asta fari larga con fari quadrati, paraurti grigi (quello posteriore spesso) con inserti in plastica nera (poi sostituiti da più economico nastro nero nel 1976), serrature porte "di sicurezza" coperte da plastica, meccanica AYA 435cc. Riassumendo:
AZA2 2cv4 da febb. 70 a ott. 74
AZ-KB 2cv4 da ott. 74 a ott 78
ciao (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: guidowi - 24 Ottobre 2007, 00:01:33 AM
Citazione da: 2cvami - 23 Ottobre 2007, 12:13:43 PM
Credo che la AZA2 sia la sigla della 2cv4 dal febberaio 1970 fino a ottobre del 1974; le caratteristiche esteriori sono: mascherina a 3 listelli in alluminio, asta fari stretta con fari tondi, paraurti grigi (quello posteriore sottile) con inserti in plastica grigia,  serrature porte a vista, Motore AYA2 435cc.
La sigla cambia, divenendo AZ-KB, dopo ottobre 1974, con l' avvento della nuova 2cv4; le sue caratteristiche sono: mascherina in plastica, asta fari larga con fari quadrati, paraurti grigi (quello posteriore spesso) con inserti in plastica nera (poi sostituiti da più economico nastro nero nel 1976), serrature porte "di sicurezza" coperte da plastica, meccanica AYA 435cc. Riassumendo:
AZA2 2cv4 da febb. 70 a ott. 74
AZ-KB 2cv4 da ott. 74 a ott 78
ciao (felice)

Il motore AYA era un 425 precedente, un A79/0. I 435 erano tutti AYA2 (A79/1).
Le sigle delle 2cv4 non sono comunque chiare: la sigla AZA2 compare esplicitamente solo nel 70 ma le lettere KB tra i numeri del telaio compaiono solo nel 76.
In ogni modo tra le due sigle non cambia nessuna caratteristica di omologazione ma solo caratteristiche di allestimento estetico in continua evoluzione che di solito in casa Citroën non fanno cambiare le sigle.
E' un interessante interrogativo.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: 2cvami - 24 Ottobre 2007, 17:45:44 PM
scusa,  (stupid) ho scritto AYA ma per errore... il motore è sempre stato lo stesso, AYA2 di 435cc.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Voldenuit - 04 Novembre 2007, 21:38:10 PM
Oggi finalmente la mia Deuche ha debuttato nella superstrada Macerata-Citanò e, con mia somma meraviglia, devo dire che è un missile!  ;D Tiene i 110 ed oltre senza fatica con due ospiti a bordo  (su) e, se ne avessi avuto il coraggio  (police1) , sono convinto che mi avrebbe stupito ancor di più.

Poi, fino a Grottammare e al ritorno, tutte statali a 70-80; ovvero, la superstrada ha dimostrato di saperla affrontare in scioltezza, ma io le voglio bene e preferisco farla trotterellare tranquillamente, conversando con chi mi sta vicino e godendomi il panorama  ;D  (felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: silvio - 15 Novembre 2007, 19:26:27 PM
Io ho fatto 130 con la dyane 6 sull'autostrada.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Orazio 2cvllista - 15 Novembre 2007, 21:42:31 PM
A ma nonostante tutti i suoi acciacchi raggiungeva tranquillamente i 120  (guid)...solo che lo facevo per poco, nell'abitacolo entrava un po' di fumo e una puzza di morchia da paura... :o
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 21 Dicembre 2007, 12:24:04 PM
stamani sono andato al lavoro con la Gigiona (la 2cv), avevo promesso ad un collega che vuole comperarsi una 2cv, che prima di natale gli avrei fatto provare la Gigiona.

Ne è sceso raggiante, dicendo che la 2cv è proprio l'auto per lui.

Sull'autostrada l'ho lanciata, 120 km/h di contachilometri e 116/117 km/h dati dal navigatore.
(guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Dsuper5 - 01 Gennaio 2008, 21:39:55 PM
al massimo che sono arrivato con la mia special è stato in autostrada di notte di ritorno dal raduno di bari  lo'ho tirata fino a 110km/h carica e in 2 persone...! poi ho lasciato sembrava che il motore esplodeva a momenti...!!!!
cmq la 2cv è bella viverla con calma sensa correre...!! stupenda..!!

Al contrario la dyane... con la mia mil mecca ha preso i 190 km/h.....!! non oso immaginare la sensasione da dentro ... wowwo...!!!
E adesso che è pronta la modifica 1.8 cc,.....!!  un paio di ali e decolla ahahaha...!!

ciao ciao!! ;)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: MATTEO GENOVA - 04 Febbraio 2008, 14:54:33 PM
Citazione da: Watson - 20 Novembre 2006, 22:48:07 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 20 Novembre 2006, 22:43:26 PM
CIAO WATSON SONO MATTEO DI GENOVA (IL SAMPDORIANO), E' DA CASELLA CHE NON CI VEDIAMO E COLGO L'OCCASIONE PER SALUTARTI CIAO

80 all'ora!!!...durante l'andata io e mio padre litigammo!!!  per aumentare la velocità..pestavo il piade di mio padre..quello dell'acceleratore!!!!!!  (angel)  (pugil)  (guid)

allora ho capito chi è tuo padre...  (pugil)
è piedenero della tribù degli 80 kili/ora  (muro)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: MATTEO GENOVA - 04 Febbraio 2008, 14:57:32 PM
Citazione da: Paolone - 18 Ottobre 2007, 00:18:26 AM
Citazione da: guidowi - 17 Ottobre 2007, 23:20:22 PM
CIAO PAOLO SONO MATTEO DI GENOVA(IL SAMPDORIANO), NON CI SI VEDE DA CASELLA E COLGO L'OCCASIONE PER SALUTARTI A PRESTO
prova a far sparire quel filtrino di m***a sulla tubazione della benza.


Io l'ho tolto e secondo me va molto meglio di prima! La ripresa è più pronta! E poi ha gia il suo filtro, basta guardarlo ogni tanto!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: DANIELE - 10 Febbraio 2008, 21:32:42 PM
ragazzi ho un problemaccio perchè da quando l'ho ripresa il contachilometri non collabora più ... i miei amici a 110 ed io dietro a 80 ....arghhhh ... insomma adesso mi contro un gps ...

comunque la volta che l'ho tirata di più nel 2006 tornando da ferrere ...oltre i 120 ... e saltato il tetto ... boooom ... ed il cielo sopra di noi!!!!
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: francescoc - 11 Febbraio 2008, 18:39:52 PM
Anche io in autostrada di notte, ho sentito un tac dal contachilometri....era da un pò che toccava il fermo....diciamo che ora rispetto ai rilevatori di velocità che si trovano in autostrada, sbaglia di 7-8 km/h
La porto sempre dolcemente, ma quando ho voglia di tirarla...è sempre pronta a soddisfarmi...
Grande 2cv...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Franz 2cv - 11 Febbraio 2008, 19:31:57 PM
Citazione da: Dsuper5 - 01 Gennaio 2008, 21:39:55 PM
cmq la 2cv è bella viverla con calma sensa correre...!!

R: Vero!  (su) (guid)

Al contrario la dyane... con la mia mil mecca ha preso i 190 km/h.....!! non oso immaginare la sensasione da dentro ... wowwo...!!!
E adesso che è pronta la modifica 1.8 cc,.....!!  un paio di ali e decolla ahahaha...!!

ciao ciao!! ;)

190?? e che c'hai messo?

Con la mia dyane vado a fondo scala...  (su) ogni tanto qualche allungo in autostrada penso gli faccia solo che bene...! tanto di solito se la gira tranquillamente in città...  (guid) ;)

Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Paolone - 13 Febbraio 2008, 10:06:18 AM
Citazione da: Franz 2cv - 11 Febbraio 2008, 19:31:57 PM
Citazione da: Dsuper5 - 01 Gennaio 2008, 21:39:55 PM
cmq la 2cv è bella viverla con calma sensa correre...!!

R: Vero!  (su) (guid)

Al contrario la dyane... con la mia mil mecca ha preso i 190 km/h.....!! non oso immaginare la sensasione da dentro ... wowwo...!!!
E adesso che è pronta la modifica 1.8 cc,.....!!  un paio di ali e decolla ahahaha...!!

ciao ciao!! ;)

190?? e che c'hai messo?

Con la mia dyane vado a fondo scala...  (su) ogni tanto qualche allungo in autostrada penso gli faccia solo che bene...! tanto di solito se la gira tranquillamente in città...  (guid) ;)



Ha preso la dyane del suo meccanico che l'aveva preparata per fare le gare... infatti non è targata (mi pare).
Hai presente le gare di tuning? più o meno ti puoi fare un'idea....
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: gio88 - 22 Febbraio 2008, 12:28:02 PM
io allego la foto!! scattata nel tratto di ss36 che da lecco va a colico galleria di dervio in piano...
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: vincenzo charleston - 11 Aprile 2010, 22:07:33 PM
io la mia charleston la tratto con i guanti gialli non le faccio superare i 90 km orari .
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Cedro - 11 Aprile 2010, 23:09:19 PM
straquoto (su) 90km/h col motore che gira come un'orologio




(guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: andyblond - 12 Aprile 2010, 01:08:56 AM
Premetto che non ho mai guidato una 2cv,ma e' cosi' lenta rispetto alla Dyane 6?
Cioe'...io in Dyane 115-120 tranquilli,in pianura -discesa pure 130 e avrei potuto anche fare di piu',ma inutile sforzare.
Non credevo che la 2cv 6  fosse tanto piu' lentina in confronto. (nonso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: sert - 12 Aprile 2010, 07:56:58 AM
Citazione da: andyblond - 12 Aprile 2010, 01:08:56 AM
Premetto che non ho mai guidato una 2cv,ma e' cosi' lenta rispetto alla Dyane 6?
Cioe'...io in Dyane 115-120 tranquilli,in pianura -discesa pure 130 e avrei potuto anche fare di piu',ma inutile sforzare.
Non credevo che la 2cv 6  fosse tanto piu' lentina in confronto. (nonso)

no.....

come velocità di punta a parità di condizioni è ovviamente un pò più lenta avendo un'aereodinamica svantaggiata rispetto alla più "filante" dyane ma se lo si usa l'acceleratore i 115 ...(120) li raggiunge...

(felice)>>L
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: figlideifiori - 14 Aprile 2010, 01:45:37 AM
con la 2cv Special dell'83 con motore di una Ak400 un pò stanco il takimetro tocca in piano i 102, in discesa da i 110, ma i tachimetri piccoli segnano quasi tutti meno della velocità reale, con la Dyane6 dell'80 farina del suo sacco la lancetta si posiziona un paio di mm prima del trattino dei 130, mi è capitato in un discesone della famigerata superstrada Valsugana in una sola occasione mai più ripetutasi di vedere la lancetta sparire all'estrema destra dello strumento cioè 160! Ho mollato subito perchè... i 7900giri al minuto (ho il contagiri) lasciamoli alle Kawasaki ninja.. anni fa in autostrada ho confrontato il pieno gas della mia Dyane6 cioè quasi 130 con delle altre 2cv6 i cui tachimetri segnavano 110 e... non ne ho mai seminata nessuna, intendo dire che non c'è quasi differenza tra una 2cv6 e una Dyane6 . Date un occhiata ai video di youtube, ci sono 2cv che prendono i 120 e anche in fretta.. i valori registrati da QUATTRORUOTe all'epoca nelle prove su strada sono i sguenti: 2cv4 96km/h Dyane4 100 tondi, Dyanissima (25cv) 107, Dyane6 116,12, Ami6 112, Ami8 118 e infine 2cv Az 82kmh.. Di solito comunque la mia andatura anche in autostrada è di 90 all'ora..
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: andyblond - 14 Aprile 2010, 02:02:23 AM
Boh..non ho mai fatto calcoli decimali,ma in autostrada (pianura) con la Dyane 6 mai meno di 110-115,  in discesa 120 e a volte quasi 140 ma vibrava troppo.
Come ha detto sert e' anche una questione di aerodinamica,poi inutile sforzarle... :)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: sert - 14 Aprile 2010, 09:46:02 AM
qualità un pò scadente.........

quest'estate in Germania, sull'autostrada per Francoforte, in 2+ 2 cani  ;D + bagagli+viveri+tenda ,fornelli, bombole e roba da campeggio varia e portapacchi (vuoto) sul tetto

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10018/normal_DSCF1278.JPG)

saluti>>L
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: mario55 - 14 Aprile 2010, 13:26:53 PM
Citazione da: sert - 14 Aprile 2010, 09:46:02 AM
qualità un pò scadente.........

quest'estate in Germania, sull'autostrada per Francoforte, in 2+ 2 cani  ;D + bagagli+viveri+tenda ,fornelli, bombole e roba da campeggio varia e portapacchi (vuoto) sul tetto

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10018/normal_DSCF1278.JPG)

saluti>>L

anche ai miei pargoli, questa estate in germania la Gigiona andava come un fulmine ... penso che sia tutto merito della teutonica benzina ;D
mario
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: pata2cv - 14 Aprile 2010, 14:29:42 PM
Citazione da: sert - 14 Aprile 2010, 09:46:02 AM
qualità un pò scadente.........

quest'estate in Germania, sull'autostrada per Francoforte, in 2+ 2 cani  ;D + bagagli+viveri+tenda ,fornelli, bombole e roba da campeggio varia e portapacchi (vuoto) sul tetto

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10018/normal_DSCF1278.JPG)

saluti>>L
:o azzzz mai vista la lancetta .....











sul pienO!!!!  ;D ...serbatotio e tubo  (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: ducacri - 01 Giugno 2013, 16:14:19 PM
buon giorno
la mia camilla arriva a 115 120 km (su) e la cosa bella è che vibra meno a tavoletta che a 90..... (sorpreso)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: ALDO88 - 07 Agosto 2013, 11:32:06 AM
110km/h in piano dopo aver sostituito puntine condensatore e aver rimesso tutto in fase :-) son convinto ke in pendenza anke 120 avrebbe toccato.....
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Skassamakkinen - 07 Agosto 2013, 23:03:25 PM
La velocità della 2cv? Quanto basta.. (su)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Skassamakkinen - 07 Agosto 2013, 23:10:43 PM
Non è mia, eh? L' ho letta su un manuale della Rolls Royce.. (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Roberto Threeyes - 08 Agosto 2013, 09:26:21 AM
velocità "jaeger"!!!! (muoio)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: i love mafalda - 09 Agosto 2013, 08:47:47 AM
toccato i 140 di strumento in discesa nell'intento di allontanarmi da un camion che mi stava a ********* sulla a21 in piano comunque i suoi 120 li prende ancora con sufficiente scioltezza
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: sorrow - 18 Novembre 2013, 12:11:56 PM
Velocità max = fondo scala (sempre che il contakm funzioni correttamente)
Velocità di crocera in autostrada 100 Km/h dietro ad un TIR con un filo di gas...

(guid)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: sorrow - 18 Novembre 2013, 12:14:56 PM
....dimenticavo!!!!
AK350 velocità massima in piano e senza vento --> 80 Km/h tondi tondi... se c'è una leggera brezza a sfavore (ma proprio leggera) si scende subito a 70 Km/h.... :(
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: tamlin 17 - 18 Novembre 2013, 21:51:17 PM
io del mio dyane proprio non me lo ricordo, ma so per certo che avevo battuto di un paio di chilometri/ora ,forse uno solo , un amico con un dyane orange , nel momento dei miei vent'anni., lungo una discesa infinita, percorsa follemente appaiati. e tanto mi bastò. non so nemmeno quanti giri prenda il 602 a manetta, credo tanti tanti , troppo ormai per la mia vecchietta.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: scanner79 - 18 Novembre 2013, 23:28:16 PM
Sei andato oltre ogni limite!!

Ma leggiti un po' i racconti di Aspes!!

Sono spettacolari!!!

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Marchino - 19 Novembre 2013, 07:18:52 AM
comunque credo che il senso originario del post fosse quello della velocità raggiunta... con le proprie forze  ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Tebo - 20 Novembre 2013, 13:26:43 PM
Salve, nei post indietro non ne ho trovato alcuno riguardante la Mehari  (sorpreso)

Siccome si parla anche di Dyane ecc.  penso si possa dire anche delle nostre derivate plastichette

Per noi Meharisti il problema di superare il muro del suono non è la potenza ma........restare interi e vestiti !!  ;D

Comunque, con la mia di tachimetro arrivo a 100 con una certa facilità, penso che andrebbe oltre ma ci vuole un fegato che io non ho (più) 

Non ho mai provato a tirarla col parabrezza abbassato.

(felice)
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Golf - 20 Ottobre 2014, 10:30:55 AM
Buongiorno a tutti.

Rispolvero questo topic per dichiarare finalmente la reale velocita' della mia 2CV.
Prova effettuata in A4 tra Bergamo e Grumello del monte,perfettamente in piano e senza vento.

Ho usato un Tom Tom Start 60.

Il contachilometri chiaramente segnava "alternatore".

Ho constatato che il conta km originale,almeno sulla mia,segna dai 15 ai 18 km/h in piu'.

E io che pensavo di fare i 140 !

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11175/20141018_110739.jpg)

Non so' la precisione dei Tom Tom,se qualcuno la conosce attendo rettifiche.

Dimenticavo,motore tutto originale tranne Perfet Circle 9.1 e accensione 123/UNI

Ciao

Stefano
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Lu - 20 Ottobre 2014, 10:38:57 AM
Si è già parlato del dato dichiarato dai navigatori: in rettilineo sono precisi, in curva no (non ricordo la motivazione esatta).
Quel dato che leggi è considerabile attendibile ed è la velocità effettiva.
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Citroale90 - 23 Ottobre 2014, 21:45:50 PM
 (felice)
Con la mia Cécile caricatissima ho toccato i 110-115 di tachimetro in autostrada.
Oltre non mi sono spinto perchè mi sembrava di volare!! ;D
Titolo: Re: LA VELOCITA' DELLA 2CV?
Inserito da: Ritchie - 23 Ottobre 2014, 21:57:34 PM
anche perchè, a che pro?

(abbraccio)