2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Uso e manutenzione => Topic aperto da: rafferox - 26 Marzo 2010, 14:05:49 PM

Titolo: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 26 Marzo 2010, 14:05:49 PM
Chiedo scusa se apro un nuovo 3d per questo, ma non so nemmeno come cercarlo...  (nonso)
Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Ho provato con "paracoppa" e con "carter" ma senza risultato. Dunque: come si chiama in citronesco?
Ma soprattutto come si toglie???? Si sfila? A martellate?
Grazie e grazie ancora...
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: pata2cv - 26 Marzo 2010, 14:12:27 PM
lamiera sotto motore o Tôle sous moteur

questa è quella normale
(http://www.ami-2cv.com/user-data/product/fullImage/1/174006_full.jpg)
poi ne esiste un tipo diverso denominata Tipo"PO"
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: i love mafalda - 26 Marzo 2010, 14:33:35 PM
ma non dovrebbe essere chiusa con i tagli aper l'areazione
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
Citazione da: rafferox - 26 Marzo 2010, 14:05:49 PM
Chiedo scusa se apro un nuovo 3d per questo, ma non so nemmeno come cercarlo...  (nonso)
Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Ho provato con "paracoppa" e con "carter" ma senza risultato. Dunque: come si chiama in citronesco?
Ma soprattutto come si toglie???? Si sfila? A martellate?
Grazie e grazie ancora...
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.
(felice)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: Epy - 26 Marzo 2010, 15:00:21 PM
Citazione da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
[....]
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.
(felice)


..... bhè, vienimelo a chiedere dopo che avrò finito con questo frullinazzo .....  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: ludo - 26 Marzo 2010, 15:11:09 PM
Citazione da: Fabio - 26 Marzo 2010, 15:00:21 PM
Citazione da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
[....]
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.
(felice)


..... bhè, vienimelo a chiedere dopo che avrò finito con questo frullinazzo .....  (muoio) (muoio) (muoio)
e poi dice a me che ho la mente malata!!!!!!dottoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! la camicia di forza PRESTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: Epy - 26 Marzo 2010, 16:01:16 PM
Citazione da: ludo - 26 Marzo 2010, 15:11:09 PM
Citazione da: Fabio - 26 Marzo 2010, 15:00:21 PM
Citazione da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
[....]
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.
(felice)


..... bhè, vienimelo a chiedere dopo che avrò finito con questo frullinazzo .....  (muoio) (muoio) (muoio)
e poi dice a me che ho la mente malata!!!!!!dottoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! la camicia di forza PRESTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! (muoio) (muoio)

Guardate che quella lamiera lì è peggio di un chiodo nel ludo .... çU|0  (muoio) (muoio) (muoio) .... ditemi ora, nessuno di voi (chiaramente tra quelli che si stendono sotto la 2CV per lavorarci) ha desiderato ardentemente di strapparla a morsi  (?)














....... io si  ;D
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 26 Marzo 2010, 16:50:28 PM
Mi pare di capire che la lascio li dov'é.... :(
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: bulè - 26 Marzo 2010, 17:04:19 PM
Citazione da: Fabio - 26 Marzo 2010, 16:01:16 PM

.... ditemi ora, nessuno di voi (chiaramente tra quelli che si stendono sotto la 2CV per lavorarci) ha desiderato ardentemente di strapparla a morsi  (?)

....... io si  ;D

Anche io; allora ho preso il flessibile e l'ho tagliata "al piede".

Poi 3 buchi per parte, e ho messo la piastra.
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: Epy - 26 Marzo 2010, 17:18:28 PM
Citazione da: bulè - 26 Marzo 2010, 17:04:19 PM

Anche io; allora ho preso il flessibile e l'ho tagliata "al piede".

Poi 3 buchi per parte, e ho messo la piastra.

Che vuol dire  :o

Comunque è un lavoro che farò presto anch'io  (su)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: bulè - 26 Marzo 2010, 17:58:56 PM
Un modo di dire.

Nel senso che l'ho tagliata a filo del telaio.
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: ludo - 26 Marzo 2010, 21:13:54 PM
BABBARIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: guidowi - 26 Marzo 2010, 21:51:56 PM
Citazione da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.

8 bulloni più i due lunghi del telaio portafari.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_sollevamento.jpg)


Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: Epy - 26 Marzo 2010, 23:46:50 PM
Citazione da: bulè - 26 Marzo 2010, 17:04:19 PM

Anche io; allora ho preso il flessibile e l'ho tagliata "al piede".

Poi 3 buchi per parte, e ho messo la piastra.

Citazione da: guidowi - 26 Marzo 2010, 21:51:56 PM
[....]
8 bulloni più i due lunghi del telaio portafari.


Giò, fai posto dietro alla lavagna che stà per raggiungerti Bulè .....  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 27 Marzo 2010, 11:23:51 AM
Ora mi prenoto anch'io un lungo soggiorno dietro la lavagna:
La "paratia" sostitutiva dell'originale NON HA le feritoie per il benefico ricambio dell'aria. Poca roba, ma non ottima soluzione. Nel raffreddamento ad aria ha un qualche valore zero virgola in termini di rendimento. Buona per l'inverno... Io i tagli glieli avrei fatti...
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: SAVONA - 27 Marzo 2010, 11:32:19 AM
Citazione da: rafferox - 27 Marzo 2010, 11:23:51 AM
Ora mi prenoto anch'io un lungo soggiorno dietro la lavagna:
La "paratia" sostitutiva dell'originale NON HA le feritoie per il benefico ricambio dell'aria. Poca roba, ma non ottima soluzione. Nel raffreddamento ad aria ha un qualche valore zero virgola in termini di rendimento. Buona per l'inverno... Io i tagli glieli avrei fatti...

Pensi che in Citroen siano stati dei pazzi  (?) La piastra postata da Guido è quella dei telai P.O. e venivano esportate in zone in cui la situazione climatica non era ottimale, ad esempio l'africa  ;)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 27 Marzo 2010, 17:26:54 PM
Citazione da: AleRus575 - 27 Marzo 2010, 11:32:19 AM
Pensi che in Citroen siano stati dei pazzi  (?) La piastra postata da Guido è quella dei telai P.O. e venivano esportate in zone in cui la situazione climatica non era ottimale, ad esempio l'africa  ;)
E' proprio perché rispetto il progetto originale che mi sono venuti i dubbi. Dunque perché la piastra originale ha i fori? (?)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: guidowi - 27 Marzo 2010, 19:22:21 PM
le feritoie sono più indietro sotto alla traversa dello sterzo e fanno parte del fondo del telaio.
La lamiera sotto al motore nella versione continentale è sagomata in modo da lasciare scoperte le alettature inferiori del carter motore ed è saldata ai longheroni.
Nella versione coloniale dove le strade erano sassose hanno ovviamente pensato di proteggere il carter da possibili rotture con una lamiera spessa e smontabile che fa anche da scivolo sulla sabbia e sul fango in unione al paraurti P.O. che col suo invito frontale impedisce gli impuntamenti su terreni difficili.
Le alettature sono certamente più chiuse ma non è escluso che addirittura prendano più aria perchè convogliata dalla lamiera stessa.
Fatto sta che che con la mia P.O. azzurra in gioventù ho percorso centinaia di migliaia di km in climi anche torridi senza il minimo problema di surriscaldamento.
Lo stesso dicasi per tutte le 2cv cui ho sostituito il telaio che dotate di lamierone non creano il minimo problema.
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 28 Marzo 2010, 00:36:12 AM
Guido, ho parlato di valori minimi ed impercettibili... Certo che se si protegge il motore dagli imprevisti della Parigi Dakar benvenga l'aumento di temperatura del vano motore di (forse) 0.05 gradi é cosa buona e giusta. Pero', non dovendo fare nessun fuoristrada, e soprattutto dovendo essere costretto a tagliare la paratia originale (2-300 grammi) per rimontargliene sopra un'altra più pesante ( ? (nonso)) con in più gli "avanzi" della precedente...
Insomma, secondo me, in termini di efficienza,  il vantaggio più evidente per un uso "continentale" é lasciare tutto com'é. Mi sarebbe piaciuto smonterla solo per una più approfondita pulizia, ma evidentemente se ne parlerà poi (quando saro' ormai vecchissimo!) a motore sollevato...
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: pata2cv - 28 Marzo 2010, 10:43:29 AM
Le Tole sotto motore sono due che rispettano i canoni di originalità del mezzo se poi vuoi aumentare prestazioni, aerodinamicità o funzionalità  (nonso) puoi anche piazzarci sotto un aratro.... a parte che secondo me raffredda più una Tole chiusa che aperta perché l'aria vi passa attraverso inoltre con delle "bocche di lupo" (esempio) rivolte in direzione di marcia raffrederebbero di più ma creerebbero senz'altro altri svantaggi  ;)
Ciao  (felice)
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: rafferox - 28 Marzo 2010, 12:07:06 PM
No, no non voglio "aumentare" le prestazioni é per "ottimizzarne" l'efficienza per qquello che è, nè più ne meno. Comunque mi pare una cavolata averla saldata al telaio... Volevano risparmiare sui bulloni? (nonso)
Vabbè tanto é piena di cose "bizzarre" no?
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: siciliano - 30 Novembre 2011, 19:29:13 PM
ciao a tutti,
dopo una attenta analisi della lamiera in questione mi sono accorto di portarmi dietro una tonnellata di sporcizia ammassata lì chissà da quanti anni.
pensavo di togliere la lamiera (nella 2cv si smonta tutto ma la lamiera no!! che str.....!!) ma visto che è saldata cosa mi suggerite?? ho fatto verniciare da pochissimo la carrozzeria per cui non vorrei smontare il motore

grazie dei suggerimenti
giuseppe
Titolo: Re: Come la chiamate la paratia che sta sotto il motore?
Inserito da: pata2cv - 30 Novembre 2011, 19:38:05 PM
Citazione da: 2cvami - 26 Marzo 2010, 14:46:21 PM
La lamiera normale non si toglie (è saldata al telaio) mentre quella P.O. è fissata al telaio con 6 bulloni.
(felice)

;)