2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: jan - 08 Aprile 2010, 18:54:07 PM

Titolo: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: jan - 08 Aprile 2010, 18:54:07 PM
Chiedo agli esperti e non : sarebbe omologabile un vela per utilizzo pubblicitario come questa ?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10344/normal_dy_adv.jpg)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: Cedro - 08 Aprile 2010, 19:43:34 PM
Se si chiama VELA ci sarà un motivo.....eviterei (appl)




(guid)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: jan - 08 Aprile 2010, 20:09:35 PM
bhè vela è il suo termine tecnico. anzi ti dirò di più in genere viene chiamata la Velona.
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: miki - 08 Aprile 2010, 20:29:22 PM
 (felice)  ci sono gia dei carrelli con la vela pubblicitaria omologati,quindi non dovrebbero esserci problemi,il problema è che tutti quelli che ho visto,nonostante avessero i piedi di stazionamento piu' larghi di un buon metro per parte,erano tutti ribaltati a caura del vento.
secondo me ti conviene prendere un carrello,montarci la struttura non la vela,mi spiego meglio,una sorta di cornice gigante,e montare un telo pubblicitario,meglio se traforato,in questo modo fai il viaggio solo con la cornice e,quando lo parcheggi monti il telo  (superok)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: Cedro - 08 Aprile 2010, 20:31:42 PM
 (?)...non capisco pero' mi adeguo.






(guid)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: sert - 08 Aprile 2010, 23:03:49 PM
i carrelli vela ci sono ...anche se più pratici sono i camion vela......

il problema potrebbe sorgere con il peso anche se solitamente la struttura della vela è in vetroresina - ce ne sono anche in metallo-....
devi trovare chi produce carrelli speciali omologati al max 400kg......

Per il discorso pubblicitario poi devi rivolgerti a chi gestisce il diritto sulle pubbliche affissioni indicando grandezza della pubblicità dove, quando per quanto tempo etc....

riporto

L' esposizione di manifesti pubblicitari su veicoli in sosta nel centro abitato deve essere espressamente autorizzata dal sindaco ed occorre presentare una licenza anche se il veicolo viene parcheggiato in un'area privata che abbia visibilita allargata alla strada pubblica.

Così ha deciso la Corte di Cassazione, sez. II, con la sentenza n. 13842 del 13 giugno 2007.

questo ad esempio pesa 750 kg con pannello da 6mtx3

(http://www.velepubblicitarie.eu/Image3.gif)

(http://www.velepubblicitarie.eu/Image1.gif)


saluti>>L
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: miki - 08 Aprile 2010, 23:21:24 PM
 ;D la tassa balzello che si paga sulle affissioni,si chiama ICA letteralmente sta per: imposta comunale sulle affissioni,si calcola in base ai metri quadri dell'affissione stessa,pensate che la pagano anche i negozianti sulle vetrine,anche se non si pubblicizza niente,in parole povere io pagavo perchè dalle vetrine si vedeva l'interno del negozio ed è gia pubblicita,quindi se vuoi la luce solare paghi altrimenti oscuri le vetrine.  (stupid)
la stessa tassa nel comune dove avevo il negozio,era gestita dalle pompe funebri,non ci crederete ma avevo promesso all'ispettore nonche autista di carro funebre,che gli avrei fatto fare un giro da passeggero sul carro funebre se non se ne fosse andato immediatamente  (muoio) (muoio) (muoio)
lui se ne andato,ma a me l'ica è arrivata lo stesso  (muro) (muro)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: paperella - 08 Aprile 2010, 23:36:10 PM
Strano ma vero!
Da noi la stessa tassa si chiama SUCA: Sovratassa Urbana Concessione Affissioni....  (appl)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: Vicè - 09 Aprile 2010, 09:42:37 AM
Francè... (stupid)
Titolo: Re: Vela per uso pubblicitario
Inserito da: WillyJoe - 09 Aprile 2010, 10:21:39 AM
;D John! ;D