2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: Luis - 15 Agosto 2010, 21:24:47 PM

Titolo: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 15 Agosto 2010, 21:24:47 PM
Ciao a tutti,

stasera mi è successa una cosa un pò strana: ho messo la 2cv nel box faccendo marcia indietro poi l´ho spenta e quando ho provato a mettere il cambio in folle mi sono accorto che si era bloccato (sorpreso) ???

Ho provato a sbloccare il cambio in diversi modi ma non ci riesco.

A qualcuno di voi è mai successo una cosa simile?

Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: scanner79 - 15 Agosto 2010, 21:41:28 PM
Se cerchi nel forum è già successo a qualcun altro.

Dovrebbe essere una stupidata risovibile solo togliendo il coperchio del cambio.

E' una ghiera che si è allentata e che va riavvitata. Ovviamente in seguito dovrai trovare una soluzione definitiva per evitare che si risviti.

Cerca con il tastino apposito oppure aspetta consigli da parte delle persone più esperte.

(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Corbi - 15 Agosto 2010, 21:44:13 PM
E' un pò come la spada di Damocle.

Dicono che prima o poi capita a tutti...

A me personalmente è capitato quando ancora non sapevo fare un centesimo di quello che ho imparato.
Allora (15 anni fà) anche i meccanici ti consigliavano di tenere un cambio di scorta, perchè dicevano che prima o poi saltavano  >:(.  E infatti anche io sostituii il cambio ???

In pratica a causa di un allentamento cronico di un particolare del cambio,  entrano due marce contamporaneamente.

Sembra disastroso e potrebbe anche essere così, ma c'è qualcuno che riesce a ripararlo senza togliere il cambio.

Questo è quanto potrebbe essere accaduto, senza vedere non si può sentenziare.

(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 15 Agosto 2010, 21:46:18 PM
Citazione da: scanner79 - 15 Agosto 2010, 21:41:28 PM
Se cerchi nel forum è già successo a qualcun altro.

Dovrebbe essere una stupidata risovibile solo togliendo il coperchio del cambio.

E' una ghiera che si è allentata e che va riavvitata. Ovviamente in seguito dovrai trovare una soluzione definitiva per evitare che si risviti.

Cerca con il tastino apposito oppure aspetta consigli da parte delle persone più esperte.

(felice)

Grazie Scanner!

provo a fare un pò di ricerca tra i vecchi 3D (felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: scanner79 - 15 Agosto 2010, 21:46:22 PM
Citazione da: corbi - 15 Agosto 2010, 21:44:13 PM
E' un pò come la spada di Damocle.

Dicono che prima o poi capita a tutti...

A me personalmente è capitato quando ancora non sapevo fare un centesimo di quello che ho imparato.
Allora (15 anni fà) anche i meccanici ti consigliavano di tenere un cambio di scorta, perchè dicevano che prima o poi saltavano  >:(.  E infatti anche io sostituii il cambio ???

In pratica a causa di un allentamento cronico di un particolare del cambio,  entrano due marce contamporaneamente.

Sembra disastroso e potrebbe anche essere così, ma c'è qualcuno che riesce a ripararlo senza togliere il cambio.

Questo è quanto potrebbe essere accaduto, senza vedere non si può sentenziare.

(felice)

Confermo e il sintomo dovrebbe essere quello perchè quasi a tutti è successo dopo una retromarcia.

Incrociamo le dita!!!

(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 15 Agosto 2010, 21:54:42 PM
Citazione da: corbi - 15 Agosto 2010, 21:44:13 PM
E' un pò come la spada di Damocle.

Dicono che prima o poi capita a tutti...

A me personalmente è capitato quando ancora non sapevo fare un centesimo di quello che ho imparato.
Allora (15 anni fà) anche i meccanici ti consigliavano di tenere un cambio di scorta, perchè dicevano che prima o poi saltavano  >:(.  E infatti anche io sostituii il cambio ???

In pratica a causa di un allentamento cronico di un particolare del cambio,  entrano due marce contamporaneamente.

Sembra disastroso e potrebbe anche essere così, ma c'è qualcuno che riesce a ripararlo senza togliere il cambio.

Questo è quanto potrebbe essere accaduto, senza vedere non si può sentenziare.

(felice)

Beh, mi sa che domani mi metto li e cercherò di capire cosa riesco a fare da solo sperando di essere attrezzato a dovere per affrontare questo problema...


Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Matteo - 15 Agosto 2010, 22:24:52 PM
Ciao qui è spiegato come procedere proprio per quel problema ma è in francese: http://www.la2cvmania.be/07_technique_f06_vitesse-bloquee_2cv.htm (http://www.la2cvmania.be/07_technique_f06_vitesse-bloquee_2cv.htm)  (felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: luca pz - 15 Agosto 2010, 22:26:39 PM
ciao luis, è capitato anche a me, ma l'ho fatta riparare dal meccanico, poi ho imparato (sulla macchina di un amico) a sistemarli. possiamo provarci insieme, visto che sono in ferie. chiamami tanto il numero lo hai  (felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 15 Agosto 2010, 22:32:23 PM
Citazione da: tittap123 - 15 Agosto 2010, 22:24:52 PM
Ciao qui è spiegato come procedere proprio per quel problema ma è in francese: http://www.la2cvmania.be/07_technique_f06_vitesse-bloquee_2cv.htm (http://www.la2cvmania.be/07_technique_f06_vitesse-bloquee_2cv.htm)  (felice)

(superok) (superok) grazie mille per il link!! ;)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 15 Agosto 2010, 22:36:11 PM
Citazione da: luca pz - 15 Agosto 2010, 22:26:39 PM
ciao luis, è capitato anche a me, ma l'ho fatta riparare dal meccanico, poi ho imparato (sulla macchina di un amico) a sistemarli. possiamo provarci insieme, visto che sono in ferie. chiamami tanto il numero lo hai  (felice)

Ciao Luca, domani mattina ci do un'occhiata ma mi sa che non riuscirò a mettermi al lavoro seriamente prima di sabato prossimo(domani arrivano i miei genitori...). Ti chiamo!
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: scanner79 - 15 Agosto 2010, 23:31:24 PM
Citazione da: Luis - 15 Agosto 2010, 21:46:18 PM
Citazione da: scanner79 - 15 Agosto 2010, 21:41:28 PM
Se cerchi nel forum è già successo a qualcun altro.

Dovrebbe essere una stupidata risovibile solo togliendo il coperchio del cambio.

E' una ghiera che si è allentata e che va riavvitata. Ovviamente in seguito dovrai trovare una soluzione definitiva per evitare che si risviti.

Cerca con il tastino apposito oppure aspetta consigli da parte delle persone più esperte.

(felice)

Grazie Scanner!

provo a fare un pò di ricerca tra i vecchi 3D (felice)

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: tino73 - 27 Agosto 2010, 11:44:23 AM
salve!!! e capitato pure a me 4 anni fa,
e la macchina rimase bloccata con la retromarcia...pare sia un difetto di fabbrica...
puo anche succedere  quando si fanno manovre brusche con la retromarcia!!!
in pratica si svita un dado che blocca le leve interne, mamma citroen ne era gia consapevole di tale...all epoca quando gli operai non bloccavano a dovere il 'dado' in questione...basta saper riavvitare il dado e fare in modo di bloccarlo...io ricordo di averlo fatto in modo barbarico a martellate con un grosso cacciavite sul dado per bloccarlo definitivamente , qualche meccanico mi disse che il cambio era da cambiare...mai e' una grande stupidata...VA RISOLTO SEMPLICEMENTEEEEE IN BOCCA AL LUPOOOO
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: i love mafalda - 27 Agosto 2010, 12:59:06 PM
ma veramente e' una cosa che puo accadere cosi' di frequente?
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: scanner79 - 27 Agosto 2010, 13:26:39 PM
Può accadere.

Non è detto che succede, ma è tra le eventualità!!

(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: i love mafalda - 27 Agosto 2010, 14:35:21 PM
e se uno si trova a km da casa che fa' lo ripara seduta stante o chiama ul carro atrezzi
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Lu - 27 Agosto 2010, 15:23:44 PM
Dipende da chi è che rimane a piedi.
Io chiamo il carro attrezzi.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 27 Agosto 2010, 16:41:23 PM
Citazione da: tino73 - 27 Agosto 2010, 11:44:23 AM
salve!!! e capitato pure a me 4 anni fa,
e la macchina rimase bloccata con la retromarcia...pare sia un difetto di fabbrica...
puo anche succedere  quando si fanno manovre brusche con la retromarcia!!!
in pratica si svita un dado che blocca le leve interne, mamma citroen ne era gia consapevole di tale...all epoca quando gli operai non bloccavano a dovere il 'dado' in questione...basta saper riavvitare il dado e fare in modo di bloccarlo...io ricordo di averlo fatto in modo barbarico a martellate con un grosso cacciavite sul dado per bloccarlo definitivamente , qualche meccanico mi disse che il cambio era da cambiare...mai e' una grande stupidata...VA RISOLTO SEMPLICEMENTEEEEE IN BOCCA AL LUPOOOO


Dopo aver letto le vostre risposte, i link che mi avete mandato( grazie a tutti delle dritte! )  e altri documenti a proposito di questo problema, ho cercato di riavvitare il dado nel modo migliore ma mi sa di non aver fatto un gran lavoro anche se adesso tutto sembra a posto. Però mi sa che prima o poi smonterò il cambio per rivedere il tutto e magari avvitare il dado a dovere; è che io ho ancora la targa portoghese e non penso che la mia assicurazione mi metta a disposizione un carro attrezzi...

Confesso che non conoscevo questo piccolo difetto; s'impara sempre qualcosa di nuovo!

Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: citronuevo - 27 Agosto 2010, 23:28:13 PM
Citazione da: Luis - 27 Agosto 2010, 16:41:23 PM

Dopo aver letto le vostre risposte, i link che mi avete mandato( grazie a tutti delle dritte! )  e altri documenti a proposito di questo problema, ho cercato di riavvitare il dado nel modo migliore ma mi sa di non aver fatto un gran lavoro anche se adesso tutto sembra a posto. Però mi sa che prima o poi smonterò il cambio per rivedere il tutto e magari avvitare il dado a dovere; è che io ho ancora la targa portoghese e non penso che la mia assicurazione mi metta a disposizione un carro attrezzi…

Confesso che non conoscevo questo piccolo difetto; s’impara sempre qualcosa di nuovo!



ultimamente infilo la macchina in garage sempre in retro quindi chissà....non è che per caso hai fatto qualche fotina al lavoro così ..tanto per studiare in anticipo..  ;D
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: gio K 5000 - 28 Agosto 2010, 09:29:31 AM
STavo giusto pensando di tirare giu il cambio, nel primo finesettimana libero (primavera 2014/15....)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Matteo - 28 Agosto 2010, 13:34:58 PM
Citazione da: citronuevo - 27 Agosto 2010, 23:28:13 PM
[....non è che per caso hai fatto qualche fotina al lavoro così ..tanto per studiare in anticipo..  ;D

Qui c'è qualche foto interessante: http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm (http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm)

Consiglio di scaricare i video del montaggio e del rimontaggio.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: citronuevo - 28 Agosto 2010, 14:14:38 PM
Citazione da: tittap123 - 28 Agosto 2010, 13:34:58 PM

Qui c'è qualche foto interessante: http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm (http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm)

Consiglio di scaricare i video del montaggio e del rimontaggio.

Grande   (su) appena posso scarico video e traduco le didascalie dal francese. Grazie.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Luis - 28 Agosto 2010, 16:14:23 PM
Citazione da: citronuevo - 27 Agosto 2010, 23:28:13 PM
Citazione da: Luis - 27 Agosto 2010, 16:41:23 PM

Dopo aver letto le vostre risposte, i link che mi avete mandato( grazie a tutti delle dritte! )  e altri documenti a proposito di questo problema, ho cercato di riavvitare il dado nel modo migliore ma mi sa di non aver fatto un gran lavoro anche se adesso tutto sembra a posto. Però mi sa che prima o poi smonterò il cambio per rivedere il tutto e magari avvitare il dado a dovere; è che io ho ancora la targa portoghese e non penso che la mia assicurazione mi metta a disposizione un carro attrezzi...

Confesso che non conoscevo questo piccolo difetto; s'impara sempre qualcosa di nuovo!



ultimamente infilo la macchina in garage sempre in retro quindi chissà....non è che per caso hai fatto qualche fotina al lavoro così ..tanto per studiare in anticipo..  ;D

Purtroppo no ho fatto le foto... :(
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Antonio - 26 Marzo 2012, 08:32:42 AM
Salve a tutti,
ho anch'io avuto un problema simile con il cambio l'altro giorno che non sono riuscito a risolvere.

Facendo una breve retromarcia per parcheggiare la 2cv ho avvertito che nel schiacciare il pedale della frizione l'auto invece che muoversi liberamente si fermava come se ci fosse inserita una marcia.

Lentamente ho parcheggiato l'auto e nell'atto di togliere la marcia, la leva è rimasta bloccata, con grande fatica sono riuscita a riportarla in folle ma in realtà è rimasta inserita una marcia, presumo la 4°.

Ora la leva del cambio non mi permette nessuna manovra se non quella che dovrebbe inserire la quarta.

Prima di portarla dal meccanico vorrei capire in quale problema sono incorso, grazie.

Antonio


La frizione funziona, nel senso che stacca il motore dal cambio, ma se la rilascio l'auto si muove anche se la leva è posizionata sul folle.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Lu - 26 Marzo 2012, 10:05:34 AM
Citazione da: Antonio - 26 Marzo 2012, 08:32:42 AM
Salve a tutti,
ho anch'io avuto un problema simile con il cambio l'altro giorno che non sono riuscito a risolvere.

Anche a te, come a Luis, si è semplicemente svitato un dado.
Se te la senti, puoi aprire il cambio e riavvitare tu stesso quel dadone.
Il link messo da Titta è molto interessante e fa vedere come si smonta il cambio.
A te basta fermarti alla parte dell'aprire il coperchio.

http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm (http://www.n-et-jp-journeau.com/DemonteBV.htm)

By the way, un mio ringraziamento a Titta perchè quel link è davvero interessante.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Antonio - 26 Marzo 2012, 14:47:19 PM
Ho letto il link indicato ed è grazie alle sue spiegazioni che ho aperto la scatola del cambio, solo che non ho risolto nulla.


Se schiaccio la frizione la macchina si muove liberamente, ma appena la rilascio si ferma come se ci fosse una marcia innestata.

Ho guardato le tra aste del cambio e lo spazio scavato tra di esse si trova nella posizione che si vede in questa foto

(http://www.la2cvmania.be/images/technique/vitesse_2cv_05.jpg)

quella centrale ha un leggero gioco, le due laterali sono bloccate.


Ho pure provato ad inserire quella che sembra la 4°, ma dopo non sono riuscito a muovere l'auto, quasi ci fosse la 1° marcia.


Mi chiedo ma tra la frizione ed il cambio c'è qualche altro ingranaggio che può creare questo problema?
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Lu - 26 Marzo 2012, 15:01:42 PM
Nu, il tuo problema è dentro la scatola del cambio.
Prova a fare un po' di foto.... magari si riesce a vedere cosa c'e' che non quadra.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 26 Marzo 2012, 23:24:13 PM
Di solito si svita la ghiera su cui lavora la forca di comando del manicotto di seconda e terza.
Non c'è bisogno di smontare i mozzi, i freni, la campana e il differenziale, basta togliere il coperchio per verificare che sia effettivamente la ghiera a spasso e la coda per intervenire.
Nel caso si smontano le aste (con tutte le loro biglie e molle) e le forche e si può estrarre il treno superiore da dietro.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_05270015.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_05270014.jpg)

Questo è il manicotto con la ghiera svitata nonostante i colpi di bulino per bloccarla.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_05270004.jpg)

La ghiera si riavvita al suo posto e si blocca per bene.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_manicotto_2a_3a_1.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_manicotto_2a_3a_2.jpg)

Per rimontare il tutto sono però necessari un po di attrezzi specifici per le regolazioni del caso.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_05270019.jpg)

Nell'ultimo cambio che mi è capitato, due settimane fa, il manicotto si era messo un po' di traverso e non usciva.
Ho dovuto così smontare veramente tutto il cambio per estrarre l'albero del pignone conico che ha permesso di far scendere il treno inferiore dando spazio di manovra allo sblocco del manicotto.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Antonio - 27 Marzo 2012, 08:43:28 AM
Quindi se ho capito bene, il problema del cambio bloccato consiste nello stringere la ghiera.

Ma per fare questo devo per forza somontare tutto il cambio.


Una domanda, ma una persona non molto esperta pensi riuscirebbe a fare questo lavoro con molta calma o è meglio un meccanico professionista?

Se SI si riesce a lavorare senza smontare il cambio dalla sua sede ?


Cosa vuol dire quando scrivi che non si è bloccata la ghiera nonostante i colpi di bulino per bloccarla ?
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Antonio - 27 Marzo 2012, 08:55:47 AM
Per Lu inserisco le foto che ho fatto della scatola del cambio

Questo è quando lo abbiamo aperto

(http://digiphotostatic.libero.it/antonio2cv/lrg/2b1884ca24_6011089_lrg.jpg)

e questa quando ho provato ad inserire la quarta (si vede la leva spostata)

(http://digiphotostatic.libero.it/antonio2cv/lrg/2b1884ca24_6011087_lrg.jpg)




Allora se ho compreso bene la ghiera da riavvitare è questa.

(http://digiphotostatic.libero.it/antonio2cv/lrg/2b1884ca24_6011086_lrg.jpg)


Dimenticavo, senza quegli atrezzi se ho comprso bene non è possibile riposizionare gli ingranaggi dentro la scatola del cambio ?


Ancora una domanda, ma quando sfili (se mai lo farò) l'asta di mezzo bisogna stare attenti che non ti scappi la sfera e poi nel sito indicato da altri utenti c'è questa foto in cui c'è scritto di mettere i cani di fronte ?

(http://www.la2cvmania.be/images/technique/vitesse_2cv_02.jpg)

e nell'atro si raccomanda di misurare la distanza del fermo sulla prima asta prima di svitarlo, è importante?

(http://www.n-et-jp-journeau.com/BD16.JPG)

Grazie per le risposte.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Lu - 27 Marzo 2012, 09:32:45 AM
Dopo l'intervento di Guido, è più chiaro anche a me il problema.
Direi che il tuo problema è appunto quella ghiera che hai indicato in foto.
Prova a riavvitarla, ho sentito diverse voci in merito.
Stante il fatto che il tirare giù tutto e lavorare a banco è la cosa migliore, ho sentito che c'e' chi è riuscito a riavvitarla senza smontare nulla.
Già che ci sei, approfitta per cambiare l'olio del cambio, che male non gli fa e il portafoglio non si lamenta.

Il bulino non è altro che un punzone appuntito. Una specie di punteruolo robusto.
Se appoggi il bulino su un pezzo di metallo e gli dai una martellata sopra, il metallo si ammacca. Dare dei "colpi di bulino per bloccare" significa che si punta il bulino in un punto vicino a dove si deve bloccare il pezzo, gli si da un paio di colpi in modo che il pezzo si ammacchi e non riesca più a scorrere sull'altro pezzo. Questa ammaccatura non è particolarmente profonda e se si deve comunque smontare il pezzo lo si riesce a fare solo mettendoci un po' piu' di forza.
(spiegazione un po' pecoreccia ma spero di essere stato chiaro)

@guido
veramente interessanti quei 3 attrezzi specifici.
Sono di una semplicità mostruosa, il che mi fa apprezzare ancora di più la genialità del gruppo motore/cambio.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: bulè - 27 Marzo 2012, 09:43:52 AM
Fermo restando che è sempre meglio fare le cose per bene; smontare il tutto e lavorare come dio comanda...

... è anche vero che a volte la necessità aguzza l'ingegno.


Ti posso dire che io e beppe abbiamo riavvitato quella m@rda di ghiera smontando solamente il coperchio. Non è un gioco da ragazzi però; ci vuole precisione e consapevolezza, probabilmente il tutto condito da qualche bestemmia.


Riassumento, si può fare ma non è una passeggiata.

Bisogna ricordarsi comunque che già solo lo smontare il coperchio del cambio necessita di diversi lavori nel richiuderlo: lisciare le due superfici (sul carter e sul coperchio) a contatto con carta abrasiva bagnata di benza e pasta rossa prima di chiudere il tutto. E mi raccomando, ricordati della sferetta!  ;D

(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 28 Marzo 2012, 09:25:01 AM
Citazione da: Antonio - 27 Marzo 2012, 08:43:28 AM
Quindi se ho capito bene, il problema del cambio bloccato consiste nello stringere la ghiera.
Ma per fare questo devo per forza somontare tutto il cambio.
Una domanda, ma una persona non molto esperta pensi riuscirebbe a fare questo lavoro con molta calma o è meglio un meccanico professionista?
Se SI si riesce a lavorare senza smontare il cambio dalla sua sede ?
Cosa vuol dire quando scrivi che non si è bloccata la ghiera nonostante i colpi di bulino per bloccarla ?

Il problema consiste nel riavvitare la ghiera, serrarla e bloccarla con dei veri colpi di bulino che ammacchino il filetto per impedire l'allentamento come non era stato fatto in origine.
Come ti ho detto se va bene basta smontare coperchio e coda ma i casi non sono tutti uguali e talvolta è necessari smontare tutto.
Questo è un lavoro per persone molto portate per la meccanica in grado di sopperire all'eventuale inesperienza con il proprio intuito meccanico. Sono comunque necessari gli attrezzi mostrati nella foto, che sono 4: c'è anche il coperchietto sopra alla molla.
Le due forchette servono a registrare la posizione delle forche di comando rispetto alle aste e la misurazione della distanza che hai mostrato nella tua foto è solo un soluzione approssimativa.
Attenzione a cimentarsi in quest'avventura, quando sfili le aste di comando sono 5 le sfere e molle che ti saltano fuori come grilli !!!
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Simone - 12 Ottobre 2012, 14:39:41 PM
mi permetto di rispolverare questo 3d per porre una domanda al buon Guido.
Guido, scusami!
mi sto facendo una enorme cultura e devo ringraziare te come tutti i ragazzi (beh, "ragazzi"  ;D )
che fanno i lavori sulle loro auto e poi pazientemente postano qui offrendo un grande aiuto.
Premesso che difficilmente mi troverò a smontare un cambio (se per quello a trovare una 2cv  (muoio) )
non avresti una foto dove poter vedere come metti in opera quelle "forchettine" delle foto indietro?  (?)
grazie in anticipo Guido!  (abbraccio)

grazie anche nel caso eventuale che non hai foto ovviamente  (su)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 16 Ottobre 2012, 22:56:27 PM
quando ne ho uno aperto le faccio e le posto.

Ciao
Guido
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Simone - 17 Ottobre 2012, 07:18:37 AM
sei sempre un "Grande" Guido!  (su)
grazie
(felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: erchenperto - 18 Ottobre 2012, 08:35:26 AM
mi aggiungo anch'io alla lista sfigati cambio bloccato in retromarcia ,circa una decina di anni fà
purtroppo contemporaneamente si sono bloccate le ruote e dal colpo mi si è aperta una crepa nel telaio
non potendo usufruire dei preziosi consigli dati qui dentro ho dovuto procedere alla sostituzione cambio
il telaio invece è stato adeguatamente rinforzato  (su)

Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Antonio - 21 Dicembre 2012, 23:06:47 PM
Scusate il ritardo con cui scrivo, ma volevo farvi sapere come e' poi finito il problema della retromarcia bloccata, ho seguito i vostri consigli e non ho messo le mani sopra, grazie all'aiuto di un amico abbiamo staccato il motore ed il cambio e l'ho portato da una persona affidabile che me lo ha rimesso a posto senza problemi.
Ora funziona bene.
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: Herald - 24 Novembre 2013, 20:18:50 PM
Ciao a tutti!

Ho avuto lo stesso problema di ghiera svitata, risolta consultando questo topic .

Oggi, dopo neanche 2000km...stessa storia... (muro)  (muro)  (muro)
Avevo bulinato per bene la ghiera ma la mia domanda è:

"esiste un trucco per avvitare la medesima, dato che non ha predisposizione per alcun attrezzo (chiave o altro)??"

Nel mio primo intervento l'avevo stretta a mano, senza sfilare le aste (cosa che vorrei proprio evitare di dover fare) tirando il più possibile, ma a quanto pare non ho fatto un lavoro a regola d'arte ( e sia chiaro che io le retromarce le faccio come se camminassi sulle uova, conoscendo il problema..)

Help!!!!   (felice)
Titolo: Re: Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 24 Novembre 2013, 20:41:12 PM
Eh quello li era il metodo francese: riavvitare la ghiera facendo le acrobazie con le dita in mezzo alle aste senza smontare il cambio.
Però il risultato è che adesso il lavoro va rifatto!
Quella ghiera  va avvitata con una chiave a cinghia con il manicotto in morsa nelle mordacce di piombo .
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: xander - 31 Luglio 2017, 19:55:23 PM
riapro il topic perchè anche a me è successa stessa cosa, ho sostituito la scatola del cambio con un'altra che avevo l'anno scorso in quanto non sapevo quale fosse il problema. Ora vorrei ripristinare il cambio originale senza smontare nulla, anche perchè non ho l'attrezzatura per rimetterlo poi nelle giuste posizioni. Come vedete dalle foto che allego sono riuscito a riavvitare la ghiera fino in fondo cercando di stringerla più possibile, a questo punto vorrei dare due colpi di bulino in due punti e incrociare le dita. Ma quanto deve essere serrata ?

(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3869.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3868.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3872.JPG)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: AndreaT - 31 Luglio 2017, 20:13:41 PM
Se non ricordo male Guido diceva che andava stretta con una chiave a cinghia ( potrei sbagliarmi) e poi dare i colpi di bulino per bloccare il tutto!
Quello che mi preoccupa è che servono degli attrezzi speciali ( distanziali) per regolare bene le forchette ( sempre se non erro)
Non era meglio spedirlo a uno specialista che lo controllava??
Ciao  (felice)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: xander - 31 Luglio 2017, 20:22:02 PM
si si ho letto, sicuramente smontandolo si può stringere bene la ghiera. Il fatto è che io non vorrei smontarlo, ossia la scatola del cambio è smontata dalla macchina, ma vorrei lasciarla integra anche perchè comunque ci si riesce a lavorare bene. In effetti io la ghiera dovrei averla serrata tutta in quanto è uscita la filettatura dall'altro lato.
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: AndreaT - 31 Luglio 2017, 20:28:49 PM
Ho riletto ora i post (muro), però Guido dice che andrebbe stretta con chiave a cinghia e con l'albero su morsa con ganasce in piombo quindi deduco che va stretta bene!
Ma è la seconda volta che ti capita?? Fai retromarce troppo brusche?? Di norma se il colpo di bulino è dato bene il Guru dice che è infallibile..... Un po' meno i francesi in fase di montaggio da quanto vedo
(muro) (felice)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 01 Agosto 2017, 07:57:13 AM
Eh, devi trovare il modo di stringerlo più che puoi prima di dare almeno tre colpi di bulino distanziati a 120°.
Il cambio lo vedo con la terza innestata ricordati di rimetterlo in folle prima di mettere il coperchio.
Vedo comunque un dente dell'ingranaggio frontale che fa parte dell'albero di comando camolato (se non è sporcizia artistica) non rumoreggiava in prima questo cambio?
Ci sono anche i topi morti a spasso per il carter.
Per ultimo smonta il coperchio posteriore (attento che i cuscinetti non vengono più tenuti in appoggio verso il davanti) e verifica se e quanto i dadi posteriori giocano nel colpo di bulino che li blocca sugli alberi.
Quel gioco non è dovuto ad allentamento (quelli sono colpi di bulino veri) ma dal consumo dei cuscinetti. Se il gioco e leggero ci sta ma se è gigante è indice che tutto il cambio è frusto.
Per finire non è che la ghiera si svita facendo le marce indietro a razzo, si svita facendo le retro a razzo quando la ghiera è già allentata perchè era stata bulinata parlando del Paris Saint German  ;)

(felice)
Guido
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: AndreaT - 01 Agosto 2017, 08:26:28 AM
Buon giorno Guido, se i 3 colpi di bulino sono dati bene c'è garanzia al 100%100 che non si svita più o rimarrà sempre un punto debole per questo cambio?
Buona giornata  (felice)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 01 Agosto 2017, 09:57:03 AM
se sono dati bene non svita più per tutta la vita tua e degli eredi fino alla sesta generazione  ;)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: SCARABEO - 01 Agosto 2017, 10:01:51 AM
Che se è una 2CV del 50 e le generazioni precoci, diciamo 18/20 anni, non ne avrai ancora per molto.... (stupid)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: AndreaT - 01 Agosto 2017, 18:59:35 PM
Ok grazie delle spiegazioni! (felice)
Comunque scarabeo non ha tutti i torti  (muoio)
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: xander - 04 Agosto 2017, 19:32:58 PM
Guido grazie delle indicazioni, il cambio andava bene e non era rumoroso mi ha solo lasciato all'improvviso in terza.... il gioco dei cuscinetti lo avevo già registrato circa 3 anni fa quando ho revisionato tutto il motore e cambio, comunque lo ricontrollerò. Non riesco a capire qual'è il dente di cui parli in ogni caso il cambio è da lavare completamente perchè è rimasto in garage a prendere di tutto.
Metterò delle foto dei colpi di bulino che ho dato così mi dici se secondo te possono tenere.
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 05 Agosto 2017, 11:23:11 AM
nella prima foto il primo dente in basso a sinistra sull'ingranaggio frontale.
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: xander - 08 Agosto 2017, 19:05:52 PM
ho fatto alcune foto dopo aver pulito e ribattuto la ghiera....

(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3952.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3953.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3953.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3956.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3957.JPG)
(https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11155/IMG_3958.JPG)

il gioco dei cuscinetti l'ho controllato ed è rimasto invariato come al tempo del restauro, solo il cuscinetto superiore ha un leggerissimo gioco di qualche decimo.
Titolo: Re:Aiuto, il cambio si è bloccato
Inserito da: guidowi - 08 Agosto 2017, 20:52:20 PM
ecco, nella seconda foto sono chiarissimi i denti tutti camolati sull'ingranaggio dell'albero di comando e anche del manicotto della prima /retromarcia.

Mettici un bel flacone di wynn's HPLS e spera