2CV Club Italia - Forum

Normativa => Norme e Leggi => Topic aperto da: tour - 15 Agosto 2010, 23:53:41 PM

Titolo: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: tour - 15 Agosto 2010, 23:53:41 PM
Ciao a tutto, sono un appassionato di auto francesi, ho avuto già una 2CV Furgonette e una DS21 e sto trattando per prendere una 2CV 435 cc. :)

Inoltre adesso mi piacerebbe prendere anche un vecchio ciclomotore francese, naturalmente un modello un po' originale  che qui in Italia non si è mai visto. ;D

Come si fa ad importare in Italia un 50 cc francese?

Che documenti deve rilasciare il venditore francese?


Mi hanno detto che i vecchi motorini con pedaliera tipo Peugeot o Motobecane tanto per intenderci,

non hanno nessun tipo di libretto di circolazione come da noi.

Come si fa farsi dare dalla motorizzazione italiana poi il nostro libretto e targhino per circolare? ???

Bisogna richiedere le caratteristiche tecniche, fare collaudi in Italia?

Grazie per le spiegazioni che mi riuscite a dare.
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: alexbromo - 20 Agosto 2010, 13:16:45 PM
Temo che la naziolizzazione di un ciclomotore non possa essere fatta in nessun caso ...  :(

Alex Bromo
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: KAPPAESSE - 20 Agosto 2010, 13:39:26 PM
Citazione da: alexbromo - 20 Agosto 2010, 13:16:45 PM
Temo che la naziolizzazione di un ciclomotore non possa essere fatta in nessun caso ...  :(

Alex Bromo

Neanche con la nuova normativa, fingendo di averlo trovato in un fienile in Italia? Tanto i 50ini non erano iscritti al PRA
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: gio K 5000 - 20 Agosto 2010, 14:27:05 PM
Purtroppo il numero di telaio potrebbe essere l'ostacolo!!!
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: alexbromo - 20 Agosto 2010, 14:27:16 PM
Credo che il problema sia che non esiste una vera procedura per ottenere un libretto di circolazione.

Forse si potrebbe cercare di percorrere la seguente strada: recarsi presso i Carabinieri e sporgere una denuncia di smarrimento del libretto, poi andare ad un ufficio della Motorizzazione Civile e compilare il modulo per la richiesta del collaudo (credo che si paghino 40 Euro di bollettini). Il giorno del collaudo, con la denuncia di smarrimento, controlleranno il numero di telaio, i freni, clacson ecc ...  (velocità massima entro 49,5 Km/h e se il veicolo passerà il collaudo si otterrà il libretto.

Resta l'incognita: se quel modello di ciclomotore non è mai stato importato in Italia ? Ci potrebbe essere un problema di fiche tecnica ? O per i ciclomotori npn è necesaria ? Boh ...  (nonso)

E comunque è necessario fare una falsa dichiarazione (lo smarrimento dei documenti) che in ogni caso rimane sempre un reato ...

Alex Bromo
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: gio K 5000 - 20 Agosto 2010, 14:33:58 PM
Bravo Alex, stavo pensando proprio al reato....
È sempre un rischio!
Titolo: Re: Comprare vecchio cyclomoteur in Francia
Inserito da: sert - 20 Agosto 2010, 19:42:39 PM
pur non essendo la strada che sceglierei  c'è sempre la fmi  a cui chiedere.....

certo una reimmatricolazione tramite alcuni club fmi vuol dire riportare alle condizioni d'origine il ciclomotore in questione ma se si sapesse che era importato esistono anche degli illegalissimi libretti "bianchi" da compilare con i dati del ciclomotore in questione  (police1) ...così nel caso tu abbia uno dei vecchi targhini a 5 cifre lo puoi piazzare.......altrimenti se passi tramite motorizzazione ti fanno il libretto nuovo e ti piazzano la nuova targa a 6 cifre.

parrebbe , ma manca ancora il regolamento attuativo- che le vecchie traghine siano da sostituire entro il dicembre 2012....ma questa è un'altra storia....

saluti>>L