2CV Club Italia - Forum

Il Club Citroën 2CV e derivate => Solidarietà duecavallista => Topic aperto da: comp - 01 Settembre 2010, 15:24:51 PM

Titolo: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 01 Settembre 2010, 15:24:51 PM
Ciao,
ho visto nei pressi di Bedizzole (BS) questa 2cv in vendita

(http://img715.imageshack.us/img715/8127/2cvd.jpg)

(http://img833.imageshack.us/img833/914/2cv2.jpg)
I lamierati a vista non sono dei migliori perché hanno delle vistose fioriture e, se tanto mi da tanto, il fondo non dovrebbe stare meglio.

Siccome il mio bagaglio duecavallistico è pari a zero, mi piacerebbe sapere se c'è qualche anima pia che sarebbe disponibile con me a visionare il mezzo .. o se per caso l'ha già visto e ripensandoci, mi sembra che l'annuncio fosse stato anche su autoscaut

Tempo fa sul forum delle DS scriveva Fender che è un vetrano delle 2cv ed è di Moniga, ma adesso non saprei come contattarlo

Grazie per l'aiuto

(felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: tiotio - 01 Settembre 2010, 15:40:54 PM
mi sembra un'auto che presenta i classici problemi della 2cv, ovvero opacizzazione se non cancellazione colore, sportello anteriore ventilazione probabilmente da cambiare e sicuramente anche la cerniera cofano da controllare...
ma nel complesso sembra dritta e non taroccata più di tanto, a parte il cerchione anteriore grossolanamente riveniciato, ma meglio così che lasciato arrugginire...
bisognerebbe vederla dal vero, ma così com'è penso che per 1000 eurozzi ci farei un bel pensierino visto che la mia non messa tanto meglio m'è costata molto di più....

comunque sono tutte considerazioni relative, da un paio di foto non si può intuire molto di più... vedrai che qualcuno della tua zona si farà vivo!!!

(felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 01 Settembre 2010, 17:40:40 PM
grazie Tiotio,

in effetti il cerchione l'avevo notato e tra l'altro, mi ha detto che ha messo delle gomme nuove .... perciò la "spaciugata" l'ha appena fatta  ;D

Anche la capotte è nuova ed i freni revisionati, ma ha il blocchetto accensione rotto e ne ha uno istallato provvisorio

se riesco a trattarla a 1000 eurozzi, la prendo anche perchè già così a prima vista  ha vari lavori da fare e da mettere in conto-spese

 (felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: tiotio - 01 Settembre 2010, 17:58:22 PM
considera che solo le gomme e la capote se sono nuovi... sono già almeno 600 euro di spesa... per 1000 euro se non la prendi tu la prendo io e vendo la tiotio...  (muoio) (muoio) (muoio)

Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 01 Settembre 2010, 23:34:38 PM
Citazione da: tiotio - 01 Settembre 2010, 17:58:22 PM
considera che solo le gomme e la capote se sono nuovi... sono già almeno 600 euro di spesa... per 1000 euro se non la prendi tu la prendo io e vendo la tiotio...  (muoio) (muoio) (muoio)



lui chiede 1600 euro e la vedo dura a tiragliela fino a 1000  ;D ... dicono tentar non nuoce  però non vorrei  (help) ,  (muro) e ne (salut) ( ho già dato con la Ds  >:( )

Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: maverick - 02 Settembre 2010, 09:10:56 AM
Citazione da: comp - 01 Settembre 2010, 23:34:38 PM
Citazione da: tiotio - 01 Settembre 2010, 17:58:22 PM
considera che solo le gomme e la capote se sono nuovi... sono già almeno 600 euro di spesa... per 1000 euro se non la prendi tu la prendo io e vendo la tiotio...  (muoio) (muoio) (muoio)



lui chiede 1600 euro e la vedo dura a tiragliela fino a 1000  ;D ... dicono tentar non nuoce  però non vorrei  (help) ,  (muro) e ne (salut) ( ho già dato con la Ds  >:( )


.. c'è chi con la DS ha dato di più..
(te magnassero gli squali)...  (felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: tiotio - 02 Settembre 2010, 10:32:38 AM
ecco... è quello che ho dovuto sborsare io con le gomme di 15 anni fa e la capote idem... e numerosi lavoretti da fare tra cui la messa in moto...

se è vero che sono nuove e il telaio non è messo malaccio... comincerei a farci un pensierino, soprattutto se la carrozzeria non richiede particolari sostituzioni ma può essere recuperata...


(felice) (felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 04 Settembre 2010, 11:57:12 AM

non c'è proprio nessuno disponibile in zone limitrofe  ... io abito in Franciacorta e per andare a vederla devo passare da Bs, e posso comodamente passare a prendervi

(http://forum.riasc.it/public/Smileys/default/svegliato.gif)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: califoggiano - 04 Settembre 2010, 19:03:24 PM
NOn sono un veterano ma un po di esperienza me la sono fatta.. e se ti ricordi abitiamo vicini. Se vuoi vengo io a darci un'occhiata  ;)
Famme sapè
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 04 Settembre 2010, 22:06:48 PM

ciao Fabio,

grazie per la disponibilità .... domani sono via tutto il giorno e semmai ti chiamo lunedì per metterci d'accordo..... ho ancora negli MP il tuo numero di telefono  ;)

verso che ora non ti disturbo se ti telefono?

grazie

Stefano
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: califoggiano - 05 Settembre 2010, 12:27:45 PM
Ma figurati  (abbraccio)
Ci possiamo sentire domani pomeriggio e vediamo quando incastrare la gita a Bedizzole  (su)
A domani allora..
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 08 Settembre 2010, 17:57:48 PM
Aggiornamento:

oggi grazie alla disponibilità ed esperienza di Califoggiano, siamo andati a visionare il mezzo, e diciamo che non è affatto messo bene .....  oltre che ai buchi del fondo, qualcuno al telaio, bordo lunotto anteriore e zona targa posteriore con vistose fiorture e qualcuna passante, interni da rifare, gomme nuove ma di misura errata, galleggiante benzina non funzionante, rumore di puntine al motore, blocchetto accensione rotto, tergicristallo non funzionante ..... e ci è bastato questo, non abbiamo chiesto se poteva anche metterla sul ponte   (angel)
Per il prezzo insinua che l'ha pagata 16oo euro e da li non scende ....e pertanto, glie la lasciamo volentieri  (giu)
Grazie ancora Fabio per la disponibilità (adoraz)

  (felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2010, 18:10:25 PM
Quando un telaio ha dei buchi, è sempre bene pensare di cambiarlo.
Penso tu abbia fatto bene a lasciargliela.

Quello che invece potresti fare è accordarti per prendere quella nera opaca in vendita in questo periodo.
Il telaio è storto (mi sembra di ricordare), ma la macchina va bene, gommata bene e costa sensibilmente meno.

E così la si salva dallo smembramento.
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: cugino i.t.t - 08 Settembre 2010, 18:50:30 PM
quoto e straquoto ...........l'ha vista 2cvami (sergio)..........
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 09 Settembre 2010, 16:02:49 PM
Ciao e grazie per i consigli,

non essendo un assiduo frequentatore del forum, presumo che vi riferite a questi post   http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6738.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6738.0)    http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6065.60 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6065.60)
.
Se sono questi, da  quello che ho letto lo chassis non è messo bene e andrebbe sostituito,  "la scocca che è un po' "affondata" sul telaio stesso a causa  dei pianali rifatti (saldati) artigianalmente e dal cofano molto deformato (probabilmente in passato si è aperto in marcia); la parte superiore del telaio e i pianali presentano lamiere saldate barbaricamente: ciò purtroppo vuol dire che c' era ruggine passante e la certezza che le nervature interne del telaio siano a posto non c' è. Molto corroso il longherone posteriore sinistro (quello dal lato bocchettone benzina)."

Essendo una persona che attualmente non ha la possibilità di farsi i lavori in casa e dovrei dipendere da un carrozziere lattoniere, fra la sostituzione dello chassis, sistemazione della scocca nel mio caso non mi varrebbe la pena ...... sarebbe una spesa spropositata

Sono d'accordissimo sulla funzione del forum che deve salvaguardare la sopravvivenza della "razza" delle 2cv e non lo smembramento, ma a mio parere questa se pur con un ottimo motore, gomme nuove e guidabile da subito, va bene per chi ha uno spazio adeguato ed è in grado di sistemarsela da solo, tenendo a mano sulla manodopera.... Preferisco magari spendere due soldi in più, ma che abbia  lavori meno pesanti da affrontare

(felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: Lu - 10 Settembre 2010, 12:33:29 PM
Tutte considerazioni giustissime le tue.
Però non quagliano con il prezzo della macchina che avevi scelto.
Se vuoi una macchina sana, non dico riverniciata ma sana, allora devi alzare il tiro.
Una macchina con i fondi e il telaio sano (mgari da rivedere marginalmete), credo che meno di 2.500/3.000 euro non la paghi.
In giro ci sono anche tante auto che sono belle fuori perchè riverniciate ma malridotte sotto...
Buona caccia
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 10 Settembre 2010, 14:17:51 PM
Citazione da: cruell - 10 Settembre 2010, 12:33:29 PM
Tutte considerazioni giustissime le tue.
Però non quagliano con il prezzo della macchina che avevi scelto.
Se vuoi una macchina sana, non dico riverniciata ma sana, allora devi alzare il tiro.
Una macchina con i fondi e il telaio sano (mgari da rivedere marginalmete), credo che meno di 2.500/3.000 euro non la paghi.
In giro ci sono anche tante auto che sono belle fuori perchè riverniciate ma malridotte sotto...
Buona caccia


Ciao Cruel,

in effetti nel mio ultimo passaggio ho scritto "Preferisco magari spendere due soldi in più, ma che abbia  lavori meno pesanti da affrontare"  ;)

Grazie per i consigli ...... e semmai oggi vado vederne un'altra, ma questa è veramente da salvare... è da anni sotto un telo poco distante da casa mia e chissà in che pessime condizioni si ritrova... ma è ancora targata e magari a qualcuno può interessare

(felice)
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: Lu - 10 Settembre 2010, 15:18:45 PM
Fai foto, soprattutto dei fondi, davanti alla pedaliera, della cerniera del cofano anteriore e una vista laterale a 20 passi.

I fondi e la cerniera sono uno dei problemi tipici della 2cv, la foto d'insieme serve per valutare un po' se il telaio e' dritto.

Comunque fai foto alle parti arrugginite e piu' o meno si capirà cosa c'e' in giro.
Titolo: Re: consiglio per acquisto sul Garda
Inserito da: comp - 10 Settembre 2010, 16:33:34 PM
troppo tardi... sono gia andato e di foto non ne ho fatte .... anche perchè i fondi ed il telaio è impossibile riuscire a vederli dal sotto, dato che la vettura essendo ferma da 10 anni ed è  spostata nel prato 2 anni fa sotto un telo, oltre che con le gomme a terra ha una vegetazione adiacente che lascia pochi spiragli .

A prima vista presenta la portiera lato passeggero stramarcia... da buttare ; i fondi sembrano discreti ( e non come quella visionata precedentemente ); gli interni non sono i suoi; gli è caduta un'insegna sul bordo del tetto, sfondando un pò il profilo superiore laterale sopra la portiera  a la  traversina vicina sopra il lunotto posteriore, ma la portiera va perfettamente , il classico punto fioritura zona targa posteriore e del coperchio aereazione sotto il lunotto anteriore, le lamiere agli spigoli posteriori lato esterno dei fari stramarce ....

La macchina era stata fermata per problemi ai freni in attesa che il meccanico ( che tra l'altro andavo anch'io ) avesse tempo ....

Per il prezzo, mi ha detto che deve chiedere ad un restauratore/collezionista di Bergamo quanto può valere ... e detta così, mi sa già di sproposito..... l'unica cosa di bello che ha, scusate la mia paranoia, la targa originale BS (http://download.giorgiotave.it/gif_animate/faccine/banana8.gif)

Non avendo sottomano il libretto, non si ricordava l'anno, ma risalendo al numero di targa, è circa un agosto 1978 http://www.targheitaliane.com/visualizza_1927_ext.php (http://www.targheitaliane.com/visualizza_1927_ext.php)