2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: ludo - 05 Dicembre 2010, 17:00:09 PM

Titolo: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Dicembre 2010, 17:00:09 PM
Che tipo di saldatura è mai questa?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_104.jpg)

Qui non si vede bene, ma è color oro, molto liscia, pur non vedendosi segni di levigatura....................
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: oxi883 - 05 Dicembre 2010, 17:59:28 PM
........ad ottone?                                        (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 05 Dicembre 2010, 19:12:49 PM
Castolin direi.... tenuta meccanica zero, dal momento che è sul telaio consiglierei di rinforzare  ;)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: angel - 05 Dicembre 2010, 20:27:08 PM
Non vorrei dire castronate, ma sembra tanto ad ottone.ideale per parti soggette a flessioni perchè molto più elastica e cedevole alla torsione, ma assolutamente IMHO da evitare sul telaio delle nostre amate 2cv.
Io sarei andato di saldatura a filo migmag
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Dicembre 2010, 21:23:27 PM
Non l'ho fatta io, l'ho trovata li..........in 56 anni ne hanno avuto di tempo a taroccare........................... (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: angel - 06 Dicembre 2010, 00:32:17 AM
In 56 anni eccome!!
Quando rifeci il motore alla mia aimè compianta MonnaVisa,trovai il telaio del motore, simile all'avantreno della 2cv, praticamente la base sulla quale poggia il motore stesso, spezzata in più punti, e credo inseguito a qualche urto frontale, ed intervenni con saldatura a filo....
resse bene
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 06 Dicembre 2010, 15:24:59 PM
Citazione da: ludo - 05 Dicembre 2010, 17:00:09 PM
Che tipo di saldatura è mai questa?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_104.jpg)

Qui non si vede bene, ma è color oro, molto liscia, pur non vedendosi segni di levigatura....................
questo è un "braccio"  di una mémère!!! Cosa aspetti a mostrarla tutta per intero  ???
Hai paura che te la rubiamo!!  ;D
(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 06 Dicembre 2010, 17:05:59 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_097.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_115.jpg)


Chi si accontenta gode...................... ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 06 Dicembre 2010, 17:09:40 PM
Un tantino barbarico quel rappezzo :D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 06 Dicembre 2010, 17:17:26 PM
(http://ldayot.ouvaton.org/IMG/jpg/av_coul_.jpg)


(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 06 Dicembre 2010, 21:02:58 PM
bello il vecchio sistema dei pot, se non erro poi sostituite nel dicembre '55 passando dal sistema a "compressione" a quello a "estensione"  ...interessante  ;)
Citazione da: cruell - 06 Dicembre 2010, 17:09:40 PM
Un tantino barbarico quel rappezzo :D
barbarico? Io trovo che sia una ricostruzione abbastanza pulita
(http://guillon2cv.free.fr/documents/album_dico_pieces_detachees_49_59/page_110.jpg)
www.guillon2cv.free.fr/ (http://www.guillon2cv.free.fr/)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 06 Dicembre 2010, 21:06:36 PM
Posso solo ringraziare................

Ci tengo in particolar modo ad avere il suo telaio!!!!! con 400€ grazie a contatti ed amicizie potrei averlo nuovo, ma non sarebbe la stessa cosa!!!!


Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 06 Dicembre 2010, 21:09:43 PM
più recuperi e meglio è, non te ne pentirai
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 06 Dicembre 2010, 21:28:15 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1982%7E0.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 06 Dicembre 2010, 22:49:34 PM
Citazione da: ludo - 06 Dicembre 2010, 17:17:26 PM
(http://ldayot.ouvaton.org/IMG/jpg/av_coul_.jpg)


(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
e bravo ludo che si è fatto una vecchietta(necrofilo) (sorpreso) (muoio) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 07 Dicembre 2010, 15:30:28 PM
Citazione da: ludo - 06 Dicembre 2010, 21:28:15 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1982%7E0.JPG)
è un 9ch a 3500giri o un 12ch?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Dicembre 2010, 17:40:35 PM
Vuoi la verità?
Non lo so, come si capisce? (nonso) (nonso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 07 Dicembre 2010, 18:35:32 PM
se è un pre-settembre 1954 l'alesaggio (misura del diametro interno del cilindro) e di 62 mm, se invece è un post-sett/54 è già un 425 quindi alesaggio 66mm 12ch, puoi anche verificare dal libretto, ma a volte nell'arco degli anni il motore viene sostituito, ho anche visto dei 425 sulle AZ con collettore a 4 viti...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Dicembre 2010, 18:40:12 PM
E' un 54, ma post settembre , almeno dall'alesaggio.67. (su)

Peccato da un lato , meglio dall'altro, anche se non conosco le differenze di prestazioni.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Dicembre 2010, 18:43:26 PM
Telaio quasi finito..........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_118.jpg)

Complice il mal tempo e tutti lavori all'esterno o peggio ancora , sui tetti, ci sto su 10 ore al giorno.......................
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 07 Dicembre 2010, 19:22:57 PM
il 375 è molto raro idem per i ricambi ...ma anche per il 425 non parliamo poi di quelli nuovi... (muro)

ti posso chiedere una cortesia  ???
se hai la dinamo Paris -Rhône G11 R76 sul 425, mi puoi fare una foto delle connessioni?
Perché ho un dubbio sulle connessioni, mi serve per avere una conferma
...sempre se ti è possibile  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Dicembre 2010, 19:45:52 PM
La ritiro con tutto l'albero motore dall'elettrauto, e come sono a casa faccio una foto!!!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 07 Dicembre 2010, 22:14:02 PM
grazie  (superok)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 12:06:07 PM
Porcaccia zozza, son diversi!!!!!!!! (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)


(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_124.jpg)

Sull'assale posteriore sono uguali, quello che un c'entra nulla è quello più lungo e più smilzo....................
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 12:57:54 PM
Per il momento ho solo questa, a giorni recupero il tutto................

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1983.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 13:13:45 PM
Citazione da: pata2cv - 06 Dicembre 2010, 21:02:58 PM
bello il vecchio sistema dei pot, se non erro poi sostituite nel dicembre '55 passando dal sistema a "compressione" a quello a "estensione"  ...interessante  ;)
Citazione da: cruell - 06 Dicembre 2010, 17:09:40 PM
Un tantino barbarico quel rappezzo :D
barbarico? Io trovo che sia una ricostruzione abbastanza pulita
(http://guillon2cv.free.fr/documents/album_dico_pieces_detachees_49_59/page_110.jpg)
www.guillon2cv.free.fr/ (http://www.guillon2cv.free.fr/)


Non riesco a capire una cosa...

Nel disegno da te postato, si vede una traversa che collega i due braccetti che escono dal telaio, quelli che sorreggono i pot ,per intenderci... Avendo i ressort apparent, la deve avere oppure no?.( a 721-62)

Sembrerebbe un qualche attacco -guida per la panchetta anteriore che guarda caso è l'unico pezzo mancante alla mia..............

L'altro pezzo che dovrò procurarmi è il ragno, spezzato di netto ............
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 13:19:40 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1986.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2010, 15:21:38 PM
Citazione da: ludo - 08 Dicembre 2010, 12:57:54 PM
Per il momento ho solo questa, a giorni recupero il tutto................

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1983.JPG)
mi interessava il collegamento sullo statore della dinamo perché ci sono più versioni con diversi collegamenti.... ma perché l'hai smontato tutto?

Per il ragno (a tre viti) lo cerco anch'io perché è forata la scatoletta centrale  (nonso) ne ho uno a quattro viti del 16 o 18ch se non erro....

La traversa (a 721-62) che unisce i due braccetti oltre che da rinforzo funge da posizione per la panchetta cioè sollevandola si cambia il foro a seconda della distanza di seduta
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 15:30:38 PM
L'ho smontato perchè avendo il ragno rotto, una testa era piena di ogni cosa, nel convogliatore (dove sta la ventola)  ho contato quasi 300 gusci di lumaca (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)  al carburatore era stata tolta la scatola filtro........

Insomma, ho optato per una pulizia generale, poi volendo controllare le fasce elastiche......insomma si apre e si controlla!

Cosa rimarchevole, l'albero a camme non ha nessun segno, sembra nuovo di pacca!!!

Quindi quella traversa al telaio ci vuole.... solo che non avendo la panchetta, non so a che distanze metterla (stupid) (stupid) (stupid)  devo sbrigarmi a trovarla!!!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 08 Dicembre 2010, 16:03:50 PM
Citazione da: ludo - 08 Dicembre 2010, 15:30:38 PM
L'ho smontato perchè avendo il ragno rotto, una testa era piena di ogni cosa, nel convogliatore (dove sta la ventola)  ho contato quasi 300 gusci di lumaca (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)  al carburatore era stata tolta la scatola filtro........

Insomma, ho optato per una pulizia generale, poi volendo controllare le fasce elastiche......insomma si apre e si controlla!

Cosa rimarchevole, l'albero a camme non ha nessun segno, sembra nuovo di pacca!!!

Quindi quella traversa al telaio ci vuole.... solo che non avendo la panchetta, non so a che distanze metterla (stupid) (stupid) (stupid)  devo sbrigarmi a trovarla!!!
da dove arriva  (?)
Ascolta quelle due traverse è impossibile che non ci siano, sono fissate a punti sotto la scocca ...forse divorate dalla ruggine ma ci devono essere
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 08 Dicembre 2010, 19:26:14 PM
Quindi:( sotto la scocca non ho guardato  (stupid) (stupid) (stupid) )  si appoggia solo alle traversine, pensavo fosse saldata ad essi!!!!

La macchina arriva dal Chivassese, trovata grazie a cugini abitanti in francia che sapevano della sua esistenza, ............è un casino spiegarti, è francese, ma ferma da una vita qui in italia!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 09 Dicembre 2010, 12:06:16 PM
ok ok, una foto del recupero non c'è o dell'insieme della macchina, mi incuriosisce (?)
(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 30 Dicembre 2010, 19:20:27 PM
Il telaio è quasi finito......................

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_121.jpg)

era cosi:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN2049.JPG)

Dopo tanto cercare ho trovato il tubo con diametro esterno 56,5 mm...........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_082.jpg)

é vero che con 500€ compro il telaio nuovo, ma voglio il suo!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: miki - 30 Dicembre 2010, 19:41:49 PM
 (sorpreso) (sorpreso) miiiii,che gran pezzo di telaio  ;D ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 30 Dicembre 2010, 21:11:54 PM
Un altro pezzo è sistemato...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_114.jpg)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 01 Gennaio 2011, 17:21:24 PM
Via un po di marcio............

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/PC270010.JPG)

Con martello ed un tondino in ferro...........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/PC270011.JPG)

Fatto.........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/PC280015.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: guidowi - 01 Gennaio 2011, 18:48:31 PM
Ludo è un gran lavoro.
Vorrei però permettermi di consigliarti dei punti di saldatura passanti.
Il puntino periferico sui contorni dei pezzi è molto meno tenace sopratutto nelle parti strutturali che ricevono forti sollecitazioni.
Non disponendo di una puntatrice elettronica il metodo di solito è quello di praticare dei forellini lungo i bordi dei pezzi da saldare per poi saldarci attraverso per ancorare la lamiera di fondo a quella forata.
Questa tecnica da luogo a un ancoraggio più solido, perchè realizzato in una zona dove le due faccie di lamiera sono accoppiate in piano, e più estetico perchè dopo lo smeriglio dei punti le superfici si presentano meglio con più facilità di sigillatura.

Ciao
Guido
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 01 Gennaio 2011, 18:59:33 PM
Grazie della dritta!!!! (su)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 02 Gennaio 2011, 14:08:30 PM
E' domenica, ma tanto per non perdere il vizio......

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1020052.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1020053.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1020054.JPG)

Penso che sia marcito a causa di cosa c'era dentro,  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)  la ventola non si vedeva più!!!!! .....un secchio di gusci di lumache!!!!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: oxi883 - 02 Gennaio 2011, 15:11:59 PM
 (felice)     ma l'hai saldato a stagno ?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 02 Gennaio 2011, 17:21:57 PM
No, forse è un'effetto del flasc, a filo e poi ho dato una passata con il disco lamellare.....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 03 Gennaio 2011, 11:02:24 AM
Cosa usi per piegare le lamiere?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 11:23:06 AM
Fino ad ora morsetti, scatolati e martello.   proprio ora sto costruendomi una pressa, appena finita vi farò vedere.............
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 12:23:03 PM
Ecco...............

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1030061.JPG)


P.s  non èancora finita!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: lucajack2cv - 03 Gennaio 2011, 13:07:57 PM
Ciao Ludo, ardita la pressa ottima idea tienici aggiornati!

In una delle foto pare che il tuo ritrovamento (sincere felicitazioni (su) ) abbia le molle delle sospensioni "apparenti" cioè non inscatolate nei tubi dei pot ma a vista, sbaglio? Sarebbe una caratteristica molto peculiare e pittosto rara anche se non so con esattezza l'intervallo di produzione (poi tornarono i pot chiusi).

Una saldatura ad ottone ce l'ho anch'io sul telaio di una AZL gennaio '60, proprio sotto la pompa dei freni. Non so se sia dovuto a quello o all'incidente che deve aver subito ma il telaio sembra di burro, lo sollevi col cric e si deforma, ti suggerirei già che sei in ballo di provvedere..

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 13:17:09 PM
L'ho rifatto completamente, volevo il suo e non uno nuovo...... praticamente oltre a rifare le parti marce, l'ho anche "foderato"!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_117.jpg)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 13:32:58 PM
Non era messa cosi male, e i soldini son sempre pochi o nulli.....................
Avevo li buttata in un'angolo la vasca cofano della Dorotea di Citroc4....................
Non ci ho dormito una notte, e poi mi son deciso, ....la rattoppo!!!!!


Sicuro il guru mi fucila, ma non immaginate quanto ho goduto una volta finito!!!!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/PC290028.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 19:14:51 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_102_0703.JPG)

anche se lo uso per posare i palchetti, è tornato utile il copia profili

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_102_0705.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_102_0706.JPG)

Ecco .............

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_102_0707.JPG)

anche la grondina è a posto........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_102_0708.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 03 Gennaio 2011, 20:06:48 PM
 (?)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 03 Gennaio 2011, 20:24:37 PM
bARBAROOOOO
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 20:51:39 PM
Citazione da: AleRus575 - 03 Gennaio 2011, 20:24:37 PM
bARBAROOOOO

E qui ti sbagli!!!!!! (muoio) (muoio) (muoio)

MANISCALCOOO!!!!! (muoio) (muoio) (muoio)    
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 21:12:27 PM
Citazione da: pata2cv - 03 Gennaio 2011, 20:06:48 PM
(?)

che ho sbagliato? ???
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 03 Gennaio 2011, 21:27:15 PM
Il concetto del lamiera su lamiera ruggine assicurata non ti dici niente? 
Io, fossi in te mi preoccuperei un po del silenzio di Guido  (muoio) (muoio) (muoio)
(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 21:29:55 PM
No!, il pezzo marcio l'ho tolto, non prima di aver puntellato il tutto!!!!

Babbaro si, ma i consigli del forum li leggo!!!
Per semplicità non ho postato tutte le foto, il copia profili l'ho usato proprio per copiare il pezzo da fare. (sorpreso) (sorpreso)

Anche perchè.quanto stucco ci vorrebbe per mascherare il gradino? .na secchiata! (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 03 Gennaio 2011, 21:47:32 PM
Non me ne volere Ludo ma io mi riferivo a quanto hai scritto qui:

Citazione da: ludo - 03 Gennaio 2011, 13:17:09 PM
L'ho rifatto completamente, volevo il suo e non uno nuovo...... praticamente oltre a rifare le parti marce, l'ho anche "foderato"!

E quanto disse Guido:
Citazione da: guidowi - 03 Agosto 2009, 17:29:43 PM
Ah beh, qui intervengo: (clava)
con quel pavimento da francesi ti sei guadagnato la lavagna a vita, te e il pensionato che non solo te l'ha lasciata comprare ma non vorrei scoprire che te l'ha consigliata!
Cosa vuoi fare marcire subito il telaio nuovo sotto alle lamiere sovrapposte?
E i fori per avvitare la scocca ai supporti dei pot sul telaio attraverso quella lamiera come li ritrovi?
Se non erano disponibili piuttosto ti facevi tagliare e piegare le lamiere necessarie dal carrozziere senza invadere la parte centrale sopra al telaio!
Oppure si poteva interpellare uno qualsiasi dei 40 fornitori web che in due giorni ti mandavano i pavimenti che non aveva Cassis, ma così no! proprio no. Getti alle ortiche l'investimento del telaio.
L'affidabilità così è a zero.

Citazione da: guidowi - 03 Maggio 2007, 22:11:23 PM
Citazione da: roxie - 03 Maggio 2007, 14:05:19 PM
Non ho rifatto tutto il pianale. Ho tagliato via la parte corrosa (circa 40 cm ) tutto il resto della lamiera poggia su quella vecchia debitamente pulita (lì ho messo lo spray allo zinco)  in modo che abbia un sostegno ulteriore.
Due lamiere sovrapposte per una superfice così ampia sono un invito a nozze per la ruggine. Che bisogno c'era?
Se era sana stava bene da sola e se non era sana era da togliere.
Rivetta per bene sulle S!
Ciao
Guido

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 03 Gennaio 2011, 21:52:40 PM
Beh, ho spazzolato, liscato e pulito, 2 mani di ovatroil ed una di antiruggine, .tanto prima o poi dovrò cambiarlo.....

(nonso)

E' durato tutti sti anni marcio cosi, qualche anno tirerà ancora....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 04 Gennaio 2011, 13:25:51 PM
Mi sa che il guru mi ha messo sul libro nero............. (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)


Vabbè, si continua con la piega lamiere.......................
Il crik che avevo in mente di usare ha dato forfait, ma me lo aspettavo, quindi per la modica cifra di 12,45€ al briko ok ho preso questo:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040062.JPG)

Dopo aver saldato ad angolo retto due piattine belle spesse, preparo i "tacchi" per tenerla in posizione........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040063.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040064.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 04 Gennaio 2011, 16:35:23 PM
Qualche prova, sembra funzioni!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040065.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040066.JPG)  ;D

Una bella mano di fondo..........

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040067.JPG)

Ora devo trovarle una collocazione

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1040069.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 04 Gennaio 2011, 17:03:46 PM
Mi permetto di darti un consiglio.....rinforza il coltello mobile con un piatto spesso saldato a tratti di costa.... è possibile che piegando lamiere piu' spesse sulla lunghezza fletta  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 04 Gennaio 2011, 17:09:38 PM
 (su) (su) (su)   si, per ora non avevo più nulla in casa, e come hai visto ho usato un paletto da recinzione, ora la uso un po cosi, se tutto va come deve, la mia intenzione è di farne una più lunga, almeno 1,30 metri, quella è la misura che mi interessa.................
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: lucajack2cv - 04 Gennaio 2011, 18:02:25 PM
Già mi piace.. Nell'attesa di potermi dedicare ad un'analoga realizzazione ti auguro buon lavoro e buoni perfezionamenti, di cui beneficeremo in diversi! (su)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 04 Gennaio 2011, 20:48:22 PM
Citazione da: lucajack2cv - 03 Gennaio 2011, 13:07:57 PM
Ciao Ludo, ardita la pressa ottima idea tienici aggiornati!

In una delle foto pare che il tuo ritrovamento (sincere felicitazioni (su) ) abbia le molle delle sospensioni "apparenti" cioè non inscatolate nei tubi dei pot ma a vista, sbaglio? Sarebbe una caratteristica molto peculiare e pittosto rara anche se non so con esattezza l'intervallo di produzione (poi tornarono i pot chiusi).

Una saldatura ad ottone ce l'ho anch'io sul telaio di una AZL gennaio '60, proprio sotto la pompa dei freni. Non so se sia dovuto a quello o all'incidente che deve aver subito ma il telaio sembra di burro, lo sollevi col cric e si deforma, ti suggerirei già che sei in ballo di provvedere..


Si ha i ressort apparent,subito da perfetto ignorante pensavo a una qualche barbarie, poi con un po di studio e domande..(grazie Sergio) ho scoperto che è un modello particolare.
sarà ancora lunga, (mannaggi li soldi), ma spero per il mondiale d'averla pronta!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 05 Gennaio 2011, 01:41:31 AM
Citazione da: ludo - 04 Gennaio 2011, 17:09:38 PM
(su) (su) (su)   si, per ora non avevo più nulla in casa, e come hai visto ho usato un paletto da recinzione, ora la uso un po cosi, se tutto va come deve, la mia intenzione è di farne una più lunga, almeno 1,30 metri, quella è la misura che mi interessa.................

Da quanto ho visto fare, forse è meglio usare una lama, la pressione dovrebbe rendere la piega più stretta, meno tondeggiante   ;) ti seguo....

(http://www.zoppelletto.com/images/piegatura_biga.jpg)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 05 Gennaio 2011, 09:38:08 AM
Quel tipo di piegatrici sono come quelle che avevamo a scuola (25 anni fa).
In quelle piegatrici (che non erano per nulla precise) la "lama" era una piatta di ferro larga 5mm abbondanti (non ricordo benissimo) con il profiloo di contatto a "V" e alta un 10 cm circa.
Tale lama era sagomata con delle scanalature (tipo pettine) in modo che si potessero piegare anche delle lamiere con già delle pieghe.

Barbarica ma affascinante la piegatrice del Ludo: un mito!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 10:56:31 AM
Oggi, tramite amici che hanno una delle ferramenta più vecchie di Torino,ho trovato una lama......cioè, un "quadro" lungo un metro e 20, fresato sui 4 lati , con i vari tipi di piega , tra l'altro, con alle estremità dei cuscinetti, per poterlo ruotare comodamente, dato il peso.
ora ho portato il tutto da un tornitore /fresatore, che mi preparerà la lama giusta, come quella indicatami da Pata2cv, quando tutto sarà pronto, proverò a farne una un po più precisa e più lunga!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 13:15:56 PM
Mamma che disastro...........................

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1050074.JPG)

Chiedo consiglio su come muovermi: io pensavo di portare a rettificare i tamburi, quindi credo che le ganasce me le fornisca la rettifica...................devo portargli quelle vecchie,giusto?

Un'altra domanda;

Pur con tutta l'accortezza del mondo, uso di svitol, scaldato con il cannello e giù di spazzola di ferro, ma uno dei "prigionieri che tengono le ganasce, quelli in basso che hanno la coppiglia, si è rotto (stupid) (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)  esistono come ricambio?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 05 Gennaio 2011, 13:31:10 PM
dai una bella pulita perché non si capisce molto  (sorpreso)
Io i ricambi per la mia Az (56)  li ho trovati qui:
http://www.2cvinelac.com/tienda/index.php?cPath=29&osCsid=1e0949b9d347ae31a4ed858e6b783cc3 (http://www.2cvinelac.com/tienda/index.php?cPath=29&osCsid=1e0949b9d347ae31a4ed858e6b783cc3)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 13:33:28 PM
Grazie (su)

Questa è la "belva"

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/PC290026.JPG)

Bello , c'è tutto!!!! devo prendere anche i tubi in gomma dei freni ed un pezzo in metallo del posteriore, senza neanche pulirlo già perdeva!!!!!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Luciano - 05 Gennaio 2011, 13:35:18 PM
Ciao ludo,complimenti gran bel lavoro,mi spieghi come hai fatto a togliere il dadone da 44,io ho tolto la ribattitura e ho preso anche un tubo da 50 cm,ma non sono riuscito,i bracci sono collegati al telaio???cè destro e sinistro???
Grazie (abbraccio) (felice)
luciano
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 13:40:02 PM
Vuoi la sincera verità?

Non ho la chiave apposita, una volta tolto il tappo ho visto che i dadi erano massacrati a scalpellate, ci ho rimuginato un po, poi mi son deciso, li compro nuovi, preso martello e scalpello............un colpettino TIMOROSO e il primo si è mosso subito, e si è svitato a mano, il secondo(non ricordo il senso (stupid) (stupid) (stupid)) ho dovuto scaldarlo un po con il cannellino, ma ha ceduto subito.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 15:44:01 PM
ecco............

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1050075.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 05 Gennaio 2011, 16:17:23 PM
azz che bello  (sorpreso)
P.S non GETTARE GLI EC-CEN-TRI-CI  ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Gennaio 2011, 16:25:11 PM
Guardando la tua, si nota tra le due ganasce, una staffetta, oltre alla molla,,,,,,,,,,,,,vero è che sono i tamburi anteriori, mentre io parlo dei posteriori, ma sulla mia c'erano solo le molle............ (?)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 05 Gennaio 2011, 16:43:20 PM
se non erro (ma spesso erro ) i tamburi posteriori sono rimasti immutati nel corso degli anni, quindi tranne i pistoncini tutto il resto dovrebbe  ...dico dovrebbe essere sempre il medesimo, anche se vedo una molla diversa... il kit è questo
http://www.2cvinelac.com/tienda/product_info.php?cPath=29&products_id=1102 (http://www.2cvinelac.com/tienda/product_info.php?cPath=29&products_id=1102)
più le ganasce posteriori:
http://www.2cvinelac.com/tienda/product_info.php?cPath=29&products_id=1105 (http://www.2cvinelac.com/tienda/product_info.php?cPath=29&products_id=1105)
come tu giustamente mi insegni "traseras" significa  (salut)   quindi posteriore
:)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Gennaio 2011, 20:22:21 PM
Primo lavoretto con la piegatrice! in un attimo .........................hobbysticamente parlando ........va che è una meraviglia!!!!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1070080.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Vicè - 07 Gennaio 2011, 20:39:24 PM
I cilindri tamburi di Kiki li avevo fatti rettificare e sono venuti molto bene. Invece con le ricostruzioni delle ganasce, nel mio (ex) caso, si sono consumate molto presto (spécial pre-82). Se nel negozio consigliato da Pata li hanno, meglio prenderle nuove...

Complimenti per l'ingegnosa piegatrice! (superok)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Gennaio 2011, 20:42:07 PM
Si, li prenderò nuovi, appena le finanze torneranno a galla!
Grassie!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Vicè - 07 Gennaio 2011, 20:45:28 PM
Ecco le pareti rettificate:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10077/IMG_1971.jpg)

...e le ganasce ricostruite (versione speciale Citroen OhMyGold (muoio) )
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10077/IMG_1968.jpg)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 07 Gennaio 2011, 20:47:56 PM
beh, color oro.......................belle son belle!!!!! fantasiosi però, non le avevo mai viste cosi! (sorpreso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 14 Gennaio 2011, 12:58:43 PM
alla fine non ho più seguito  (stupid)
ci sono sviluppi sulla piegatrice?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 14 Gennaio 2011, 17:23:18 PM
Per ora sto usando quella che ho finito, appena finisco la Dorotea,riprendo in mano la cosa........... :)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 22 Gennaio 2011, 17:11:29 PM
Domandona per li esperti ........... ;D

Di che colore sono originariamente il convogliatore e i vari carterini sulle az?

I miei erano talmente arruginiti da non conservare traccia di colore (nonso) (nonso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: guidowi - 22 Gennaio 2011, 22:55:43 PM
neri semi opachi
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 22 Gennaio 2011, 22:57:54 PM
Grassie!!!!! (su)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 23 Gennaio 2011, 21:28:38 PM
Altra domandona, e non mandatemi a dar via i ciap!!!!! (muoio) (muoio)

I fondi e la plancia pedaliera di MCDA, sono potabili o sono delle cacate? (?)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 27 Gennaio 2011, 17:12:16 PM
Beh, li ho presi, e mi sembrano di buona fattura, oltre che zincati...............

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1270121.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 27 Gennaio 2011, 20:31:29 PM
Grande gita ieri,  prima tappa M.C.D.A, seconda tappa Cassis.
Da M.C.D.A, grande cortesia e gentilezza, molto disponibili e veloci, senza intoppi, pur lavorando in un capannone gelido(come anche gli uffici) e brutto da far pura, Da Cassis,  tutto lustro e nuovo, ma gran casinari, roba mancante, roba pagata e mancante lo stesso, e roba sbagliata.............. (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

P.S   Cassis è sul mare, beh..........un fracco di neve e temperatura glaciale!!!!!!

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 28 Gennaio 2011, 23:34:06 PM
ho avuto la stessa impressione anch'io quando sono andato da entrambi, inoltre con qualunque tessera di qualunque club hai uno sconto del 10% su tutto
....almeno qualche anno fa era così non so adesso..
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 05 Febbraio 2011, 19:09:38 PM
Dopo aver sostituito i vari lamierati, oggi vai di fondo!!!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2050140.JPG)

Dopo essermela portata fuori da solo

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2050144.JPG)

Ho dato un colpo anche al telaio

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2050146.JPG)

Intanto , il motore aspetta ancora un cortecco per essere finito, ed il ragno che qualcuno ha tagliato (sorpreso)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2040138.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: GIGA34 - 13 Febbraio 2011, 17:42:12 PM
complimenti, gran bel lavoro  ;)

(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 13 Febbraio 2011, 19:33:00 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2040138.JPG)
il motore non è il suo, direi tra il maggio 59/marzo '63 presumibilmente di un' AZA o anche AZAM. I carter del 425 12ch del 1954 non aveva lo sportellino a molla ma un più umile foro nel carter quasi a contatto delle culasse quelle che hai tu hanno già lo sportellino, utilizzati anche in seguito sulle AZAM, modificando la sagoma dei carter per il collettore a 4 viti (apparso nel marzo '63)..
Se vuoi fare le cose fatte per bene cambialo con un 425/12ch così eviti taroccate inutili...  ;)
uscita "AZ"
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/carter_AZ.jpg)
uscita "AZ_AM"
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/Carter_AZAM.jpg)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: scanner79 - 13 Febbraio 2011, 22:26:43 PM
Citazione da: GIGA34 - 13 Febbraio 2011, 17:42:12 PM
complimenti, gran bel lavoro  ;)

(felice)

bentornato Giga!!!

(felice) (abbraccio) (guid)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: ludo - 15 Febbraio 2011, 22:00:55 PM
Questo topic termina qui!
Termina qui per un semplice motivo, tanto semplice quanto squallido!
ho comperato questa macchina, Sapendo che c'era qualcuno interessato, persino Franco Grosso era andato a vederla, ma non si era messo d'accordo sul prezzo ed aveva passato la palla.
L'altra persona interessata , da quel che ne so, ha tergiversato, o a perso tempo, o non si è spiegato bene, o semplicemente non era cosi interessata........queste sono le parole che mi ha detto il venditore.
vengo poi a scoprire che questa persona era ORIO DA ALBISSOLA, e me ne dispiace, ma lo dico chiaro, mi sento nel giusto, se avessi saputo avrei lasciato e passato il turno.
A dire la verità, il dubbio mi è sorto nel vedere ad ogni mio post la faccina che vomita, ma Vacca se mi ha scritto almeno un MP con un bel VAFFA!!!, Sinceramente mi sarebbe garbato di più!
Tralasciamo i finti scandalizzati che dal nulla son saltati fuori a dargli man forte, non mi preoccupano.

Comunque:

Il topic si chiude qui, come si chiude il restauro, me ne è passata la voglia............


Chiedo umilmente scusa a Orio, lungi da me L'idea di fottere una persona che tra l'altro ho conosciuto e con la quale ho passato 2 splendidi giorni a Lodi.

Ci tengo a dire, ad ogni modo, che ho scovato questa auto recandomi al solito pranzo di fine stagione del fiat 500 club italia, che si tiene a Garlenda, (Albenga).


Ora mi aspetto una bella sfilza di faccine vomitanti, ma per quel che mi riguarda,la chiudo qui!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Franz 2cv - 16 Febbraio 2011, 00:11:48 AM
e da chi l'hai scoperto!? evidentemente c'era qualcuno che sapeva..e non t'ha detto nulla!  ;)

(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 16 Febbraio 2011, 00:28:56 AM
scusa dichiari di esser venuto a sapere solo in seguito che la macchina la stava per prendere Orio ma allora perché nascondere che l'hai presa in Liguria  (?)
Io non voglio sapere e dire altro... vedetevela voi due e chiaritevi possibilmente.....  ....auguri

Citazione da: ludo - 08 Dicembre 2010, 19:26:14 PM
La macchina arriva dal Chivassese, trovata grazie a cugini abitanti in francia che sapevano della sua esistenza, ............è un casino spiegarti, è francese, ma ferma da una vita qui in italia!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 16 Febbraio 2011, 01:34:59 AM
Rimango allibito e mi dispiace per la tua scelta.
Ci si rivedrà, spero, in qualche raduno.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 05:42:54 AM
 (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: obelix - 16 Febbraio 2011, 10:47:26 AM
Ludo, te ne sei andato ma presumo e spero continui a leggere.
Una cosa solo posso dire : "finti scandalizzati " lo vai a dire a qualcun altro, non accetto assolutamente da nessuno l'accusa di esser un finto o falso, e dal mio post sull'argomento lo si capiva e se sei duro ora te lo ribadisco. Mi sono incavolato ed ho "dato man forte" ad Orio, mio caro e vero amico da lunga data, in quanto ci stavamo già preparando per il restauro e soprattutto perchè la fregatura è arrivata da te che consideravo una persona valida, piena di altruismo e schietta. Dai tuoi post mi sembravi uno senza peli sulla lingua, uno che semmai ti pianta un casino ma non una pugnalata alle spalle. Usando un tuo termine, mi son quindi scandalizzato che proprio uno come te potesse fare un tiro simile. T'è chiaro adesso?? Dammi pure del pirla o qualsivoglia insulto, ma non provar più a darmi del falso perchè perdo il controllo.
Per il resto, dai del falso anche a me in una situazione come questa?? un pò di sana autocritica no??
Stammi bene  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: scanner79 - 16 Febbraio 2011, 11:44:16 AM
Mi dispiace che si sia chiuso il 3d e che Ludo si sia cancellato.

Era bello e lo seguivo con interesse spero che ritorni al restauro.

Per il resto ho seguito un pò la storia, ma non ho approfondito più di tanto ...

Mi sembra che Ludo abbia acquistato l'auto senza conoscere chi era l'altro acquirente.

Io penso che l'errore è del venditore che non ha mantenuto la parola data e che avrebbe dovuto specificare che l'aveva promessa ad un altro(Orio), magari mettendo una scadenza per il pagamento dopo di che avrebbe fatto quello che voleva.
Ma ovviamente in un paese dove quello che conta è il denaro, la parola data passa in seconda (anche terzo o quarto) piano.

Mi dispiace molto per l'incomprensione che è venuta a crearsi, penso che sia sufficiente una chiaccherata da buoni amici e tutto si risolve senza rancori, tanto ormai la cosa è fatta.

(felice)


Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: obelix - 16 Febbraio 2011, 11:57:51 AM
 (felice) sai Mario, sembra che ci sia implicata una terza persona che ha gestito il tutto, facendo da tramite con il venditore.....sembra...questo non lo so con la certezza necessaria da muovere accuse , e me ne guardo bene dal farlo...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: scanner79 - 16 Febbraio 2011, 12:08:55 PM
Questo mi dispiace, non conosco i fatti, ne mi interessa approfondirli, mi dispiace che per un incomprensione o per una cattiva gestione bisogna perdere una persone del forum(o 2??).

Se poi le cose non sono andate proprio così, ognuno si assuma le proprie responsabilità.

(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:02:00 PM
È chiaro che c'è una terza persona.
Ed è quella che ha ACCOMPAGNATO ludo a concludere e ritirare il mezzo.
Quindi, ludo, quando fai lo scandalizzato moralista, almeno in quell'ultimo post smetti di mentire.
Quella macchina non l'hai incontrata per caso.
E ricorda che io conosco il venditore da vent'anni.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 16 Febbraio 2011, 13:04:18 PM
Citazione da: obelix - 16 Febbraio 2011, 11:57:51 AM
(felice) sai Mario, sembra che ci sia implicata una terza persona che ha gestito il tutto, facendo da tramite con il venditore.....

Ciao vecio.
Quello è proprio l'errore.
Quando hai per le mani un affare, i mediatori fanno danni!
Se ti interessa una cosa: ti fai presentare, telefoni direttamente e ti accordi col venditore.
E per voce stabilisci dei limiti e dei tempi.

E se Ludo non sapeva (merita comunque il beneficio del dubbio) che Orio fosse già in trattativa, ha fatto bene a muoversi velocemente.

Quando presi la mia rossa, il venditore fece il gioco del rialzo, io lo inchiodai alle sue parole e lui dovette mantenervi fede.

Brutte questte incomprensioni, comunque.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:20:35 PM
Citazione da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:02:00 PM
È chiaro che c'è una terza persona.
Ed è quella che ha ACCOMPAGNATO ludo a concludere e ritirare il mezzo.
Quindi, ludo, quando fai lo scandalizzato moralista, almeno in quell'ultimo post smetti di mentire.
Quella macchina non l'hai incontrata per caso.
E ricorda che io conosco il venditore da vent'anni.


Sai cos'è che mi ha fatto rientrare?
Te lo spiego subito!

TU hai avuto dissapori con una certa persona, e di conseguenza con me, me non accetto che tu non perda occasione per tirar palate di letame addosso agli altri.

La persona che mi ha accompagnato l'ha fatto perchè io gli ho chiesto di farlo, dopo che le trattative erano concluse!
Che lui sapesse o meno di orio, non mi è dato di saperlo e lui non era obbligato a dirmelo, quindi, se davvero hai le pçlle come dici, i tuoi problemi, sbrigateli con lui, non cercare di screditarlo qui in pubblico, oltre che una pessima figura, passi pure per scemo!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:23:07 PM
E adesso ti ricancelli...?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:23:41 PM
Ne saresti felice! (stupid)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:26:11 PM
No, completamente indifferente.
Mi spieghi perché difendi questa TERZA PERSONA?
ti ha fatto fare una gran brutta figuraccia.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:28:44 PM
Mi chiedo se fai finta di non capire o sei proprio cosi...........

Lo dico a tutti:


La 3° persona, è stata INTERPELLATA DA ME, dopo aver concluso l'affare, quindi in sostanza, NON ESISTE UNA TERZA PERSONA!!!!

Ora continua pure a blaterare da solo!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:37:03 PM
Quindi hai detto a tutti che l'hai trovata a chivasso perché?
E perché hanno detto a Orio che l'aveva presa uno di milano?
Si si, ci crediamo tutti...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:39:32 PM
Per la prima.forse perchè ne ho 2?  quella di albenga è già bella smembrata e accatastata.
Per la seconda non lo so e non mi interessa!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:46:46 PM
Aaaah, ecco!
Adesso mi hai convinto....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:50:41 PM
Citazione da: obelix - 16 Febbraio 2011, 11:57:51 AM
(felice) sai Mario, sembra che ci sia implicata una terza persona che ha gestito il tutto, facendo da tramite con il venditore.....sembra...questo non lo so con la certezza necessaria da muovere accuse , e me ne guardo bene dal farlo...

E chi l'ha decretata sta cosa? il papa ,forse?

Mi fa ridere il fatto che tutti ci mettano del loro!

Al pagamento ed al ritiro IO ero li, con un aiuto, un SEMPLICE AIUTO!!!!!

Or tutti saltan fuori dicendo: quello c'era, Quello sapeva, erano in combutta....... ma un po di fatti vostri ,ogni tanto?

Sembra che viviate tutti per trovare le magagne e malefatte altrui...........
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 13:52:04 PM
Citazione da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:46:46 PM
Aaaah, ecco!
Adesso mi hai convinto....


Sai, di convincere te m'importa tanto quanto di quello che lascio nella tazza in bagno al mattino presto!

Statti bene!.....se ci riesci!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 13:55:28 PM
Ci proveró.....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Watson - 16 Febbraio 2011, 14:15:36 PM
UAW o WAU.... che telenovela  (sorpreso)

mi sa che ho fatto bene a rientrare, figo  (muoio)


Siete andati tutti in un OT tremendo, prima di stasera tutti questi post saranno eliminati o archiviati in altro thread (vecchio) (Watson aspirante moderatore)


Non potremmo parlare di saldature.....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 14:19:06 PM
questo è un ottimo "materiale di risulta".....

nonostante ciò, mi ha fatto piacere contribuire alla nefanda discussione.
era un pò che avevo questo sassolino nella scarpa e aspettavo venisse fuori la questione.
La pazienza è virtù che ho imparato ad apprezzare con gli anni....  ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: sert - 16 Febbraio 2011, 14:20:00 PM
********************************** MOD ************************************

in assenza di Gianni tenutario di questa sezione

vi invito formalmente a risolvere le eventuali vostre questioni privatamente con i mezzi che riterrete più opportuni :mail , telefono, sms o coltelli  :)

Privatamente avrete la possibilità di usare il linguaggio e le espressioni che più vi piacciono senza eventualmente incappare in sanzioni.

grazie

*****************************************************************************
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 14:21:41 PM
Certo Sert, e scusami.

Ho inviato MP di scuse all'admin, chiedo scusa a tutti, ma mi son fatto prendere dal nervoso....................
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: scanner79 - 16 Febbraio 2011, 14:29:23 PM
Anche se non è il posto giusto penso sia doveroso parlarne e chiarire, sicuramente però moderando i toni.

Io spero sempre che alla fine si risolva tutto, non dico di rimanere amici, ma almeno di rispettarsi l'uno con l'altro e di chiarire se qualcuno ha colpe. Sono sempre più sicuro che ci siano state troppe incomprensioni che sono degenerate in queste modo.

Penso che siccome qui nessuno ha segreti bisognerebbe spiegare una volta per tutte come sono andati i fatti, e onde evitare di vivere nel dubbio che se avessi detto questo o fatto quell'altro la situazione si sarebbe risolta in maniera diversa. Magari parlando si trova anche il bandolo della matassa.

Personalmente qualche volta litigo anche io, ma dopo mi sento male e cerco di capire i motivi per cui abbiamo litigato e cerco di trovare una soluzione all'errore.
Non è possibile fare lo stesso anche qui???

(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 14:34:59 PM
Citazione da: ludo - 15 Febbraio 2011, 22:00:55 PM
Questo topic termina qui!
Termina qui per un semplice motivo, tanto semplice quanto squallido!
ho comperato questa macchina, Sapendo che c'era qualcuno interessato, persino Franco Grosso era andato a vederla, ma non si era messo d'accordo sul prezzo ed aveva passato la palla.
L'altra persona interessata , da quel che ne so, ha tergiversato, o a perso tempo, o non si è spiegato bene, o semplicemente non era cosi interessata........queste sono le parole che mi ha detto il venditore.
vengo poi a scoprire che questa persona era ORIO DA ALBISSOLA, e me ne dispiace, ma lo dico chiaro, mi sento nel giusto, se avessi saputo avrei lasciato e passato il turno.
A dire la verità, il dubbio mi è sorto nel vedere ad ogni mio post la faccina che vomita, ma Vacca se mi ha scritto almeno un MP con un bel VAFFA!!!, Sinceramente mi sarebbe garbato di più!
Tralasciamo i finti scandalizzati che dal nulla son saltati fuori a dargli man forte, non mi preoccupano.

Comunque:

Il topic si chiude qui, come si chiude il restauro, me ne è passata la voglia............


Chiedo umilmente scusa a Orio, lungi da me L'idea di fottere una persona che tra l'altro ho conosciuto e con la quale ho passato 2 splendidi giorni a Lodi.

Ci tengo a dire, ad ogni modo, che ho scovato questa auto recandomi al solito pranzo di fine stagione del fiat 500 club italia, che si tiene a Garlenda, (Albenga).


Ora mi aspetto una bella sfilza di faccine vomitanti, ma per quel che mi riguarda,la chiudo qui!

Questa è la verità, Mario, che piaccia o meno!

Si è giunti fin qui, per mancanza di dialogo, e mi son deciso a postare ciò a forza di vedere faccine vomitanti ad ogni mio post, è inutile che vi spieghi come ho capito che era orio l'interessato, come è inutile che si cerchi di capire come ne sono al corrente tante altre persone!

Ribadisco le mie scuse ad Orio, anzi, rincaro la dose!


SCUSAMI ORIO!!!!!!!

E qui chiudo, non ho più nulla da dire!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 16 Febbraio 2011, 15:04:47 PM
forse è così come dici tu Ludo, in ogni caso il fatto che ti scusi con Orio sicuramente non potrà non essere apprezzato  ....anche perché avete una passione in comune e di 2cv (grazie al cielo) ce ne sono ancora molte, la prima occasione oltralpe modello "A" o "AZ" che trovo è per Orio, di sicuro!
però....  ragazzi.......  NEANCHE FOSSE L'ULTIMA 2CV SULLA TERRA!!!   DAIIIIIII!!!!

scambiatevi un segno di pace  (abbraccio) (punizione)  ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: luigi spino - 16 Febbraio 2011, 15:27:40 PM
Citazione da: pata2cv - 16 Febbraio 2011, 15:04:47 PM
forse è così come dici tu Ludo, in ogni caso il fatto che ti scusi con Orio sicuramente non potrà non essere apprezzato  ....anche perché avete una passione in comune e di 2cv (grazie al cielo) ce ne sono ancora molte, la prima occasione oltralpe modello "A" o "AZ" che trovo è per Orio, di sicuro!
però....  ragazzi.......  NEANCHE FOSSE L'ULTIMA 2CV SULLA TERRA!!!   DAIIIIIII!!!!

scambiatevi un segno di pace  (abbraccio) (punizione)  ;D
(appl) (appl) (appl) (appl) (appl)

e torniamo a parlare di saldature in attesa dell'arrivo di nuove nonnette da salvare   ;)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 15:29:01 PM
La cercherò pure io, se può servire........................

E ti dirò di più, anzi, lo dico ad Orio:

Metto a disposizione il transit, si va insieme e te la porto a casa!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: scanner79 - 16 Febbraio 2011, 15:31:53 PM
Citazione da: pata2cv - 16 Febbraio 2011, 15:04:47 PM
forse è così come dici tu Ludo, in ogni caso il fatto che ti scusi con Orio sicuramente non potrà non essere apprezzato  ....anche perché avete una passione in comune e di 2cv (grazie al cielo) ce ne sono ancora molte, la prima occasione oltralpe modello "A" o "AZ" che trovo è per Orio, di sicuro!
però....  ragazzi.......  NEANCHE FOSSE L'ULTIMA 2CV SULLA TERRA!!!   DAIIIIIII!!!!

scambiatevi un segno di pace  (abbraccio) (punizione)  ;D

Quoto in pieno Patata!!!!sicuramente ce ne sono altre

Citazione da: ludo1 - 16 Febbraio 2011, 15:29:01 PM
La cercherò pure io, se può servire........................

sicuramente!!!e magari fate anche il viaggio insieme da buoni amici per andarla a prendere!!!

(abbraccio) (felice) (guid)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 16:27:03 PM
Citazione da: Watson - 16 Febbraio 2011, 14:15:36 PM
UAW o WAU.... che telenovela  (sorpreso)

mi sa che ho fatto bene a rientrare, figo  (muoio)


Siete andati tutti in un OT tremendo, prima di stasera tutti questi post saranno eliminati o archiviati in altro thread (vecchio) (Watson aspirante moderatore)


Non potremmo parlare di saldature.....

Potevo lasciarti rientrare e star li a sperare di leggere qualcosa? (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 20:11:06 PM
Orio, hai bisogno di un antiemetico!
Non puoi continuare a vomitare così!!
(muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 16 Febbraio 2011, 20:27:12 PM
ohhhhhh!finalmente tutto è andato a posto!! (abbraccio) (appl)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: miki - 16 Febbraio 2011, 21:10:34 PM
 (nonso) (nonso) gio io non vi capisco e soprattutto non capisco se siete maggiorenni oppure no,cos'altro deve fare una persona per scusarsi ?
ha messo a disposizione la sua persona e suoi mezzi per aiutare orio,a me sembra che basta,o no?  (nonso) (nonso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 16 Febbraio 2011, 21:24:12 PM
Mi fa piacere che a te basti.
A me serve sincerità.
Una versione colorata (male) di credibilità, non è sincerità.
Vedi, non sono le scuse che fanno un uomo, ma le scuse sincere.
Se non lo capisci, non riesco a spiegartelo.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 21:27:49 PM
Forse ai tuoi occhi non sarò un uomo, ma cammino a testa alta caro Gio, molti lo possono testimoniare, anche se non ho bisogno d'aiuto.

Non posseggo nulla, ma non devo nulla a nessuno, .Tanto mi basta!

Poi che a te serva sincerità, non me ne può fregar de meno, la questione è tra me ed Orio, e nessun altro.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Orio - 16 Febbraio 2011, 22:03:45 PM
essere preso per i fondelli non mi è mai piaciuto e le pugnalate alle spalle fanno male!

sulle scuse di ludo,mi dispiace ma le rimando al mittente,posso scusare chi mi pesta un piede per sbaglio o una persona che fa ammenda del suo errore,ma siccome lui continua per la sua strada ,niente scuse!

un breve riepilogo dei fatti per chi si fosse perso la vicenda:

un amico,conoscente comune mio e di ludo,mi offre l'acquisto di una ancien,pare un modello particolare,presso un concessionario suo amico.

io,non disponendo di garage e di mezzo per il trasporto,mi organizzo con discrete difficoltà.

fino a questo punto non mi era stata messa fretta,anzi ero stato rassicurato che il concessionario era stato avvertito,volevo anche dare un acconto,ma mi è stato detto che non era necessario,dal comune conoscente.in fondo era un suo amicone!

un bel giorno esce il comune conoscente dicendo che c'è un altro interessato all'acquisto  della 2cv,pare un milanese,e dice di sbrigarmi. gli domando perchè tutta questa fretta,del resto mi aveva detto che il venditore era stato avvertito che l'avrei presa io.risponde dicendo che voleva liberarsene!

tenete conto che la macchina era li da anni!

la mia preoccupazione era che arrivasse qualcuno ad alzare il prezzo e fino a quel momento mi ero bevuto la storia.

due giorni dopo chiamo il comune conoscente e mi dice che la macchina è andata!


dopo circa due settimane,mi sembra,esce ludo dicendo che aveva trovato una ancien,in un casolare a Chivasso e li mi comincia a puzzare la cosa.

adesso leggo da ludo che la macchina che ha preso è la stessa che dovevo prendere io e che chi lo ha aiutato a caricarla,guarda caso è il nostro comune conoscente!!

ma non si sono parlati in quel frangente?
erano troppo impegnati al caricamento?

ora esce che adirittura ne aveva due nel garage e cosa aspettavi a dirlo?????

perchè?

sarebbe bastata una telefonata e conoscendomi,saremmo sicuramente arrivati ad un accordo!

a me sembra che qualcuno abbia fatto il doppio gioco e che l'altro ne abbia approfittato!!


adesso ludo pretende che io mi beva la storiella e se la prende con chi è arrivato alle mie stesse conclusioni!

mi dispiace hai perso due occasioni di fare meno brutta figura la prima te la dico,sarebbe bastato accettare le critiche senza alzare la voce,la seconda se riesci trovatela da solo,io la so,o perlomeno io avrei fatto così.

sui due giorni passati a Lodi ti do ragione,due giorni veramente belli in special modo la serata a parlare e bere sotto la veranda del tuo camper,ed è per questo che la cosa fa doppiamente male!!


prova un attimo a metterti nei miei panni,cosa faresti?

un ultima cosa,come ti sentiresti se fossi tu a veder restaurare l'ancien che dovevi fare tu??

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 16 Febbraio 2011, 22:10:57 PM
ma non si sono parlati in quel frangente?
erano troppo impegnati al caricamento?ù


No, non abbiamo parlato d'altro che non fosse QUELLA MACCHINA


ora esce che adirittura ne aveva due nel garage e cosa aspettavi a dirlo?Huh?

Tu dici tutti i fatti tuoi a tutti?

Orio, io le scuse le ribadisco, liberissimo di accettarle oppure no, a questo punto non so più che dire, e non ho più voglia di dire nulla!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Orio - 16 Febbraio 2011, 22:14:35 PM
peccato Ludo,un altra ottima occasione persa!!!!!    (muro) (muro)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: miki - 16 Febbraio 2011, 22:17:49 PM
 (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) e io continuo a non capire  (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Orio - 16 Febbraio 2011, 22:20:50 PM
Citazione da: citroc4 - 16 Febbraio 2011, 22:17:49 PM
(??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) e io continuo a non capire  (muro) (muro) (muro)

alla prima occasione te la spiego di persona,lo so,non sono bravo a scrivere  (stupid)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: The Dude - 16 Febbraio 2011, 22:35:35 PM
Ragazzi...

Io ho avuto alcuni scambi "delicati" su questo forum, perchè, purtroppo, le parole sono facili da travisare, specie se si ha la VOLONTA' di travisarle o di girarle in malafede.
E' altrettanto facile nascondersi dietro lo schermo e fare affermazioni pesanti e sparate buoniste o moralmente di circostanza, quando dal vivo le cose sono molto diverse...

E' terribile accorgersi e dover ammettere che quando si toccano i soldi e gli interessi, gli ideali vacillano.

Io c'ero a Lodi, sotto la veranda del camper, con ludo e ORIO e son stati bei momenti.
A voi due mi sento di dire: state tranquilli, respirate e guardate le cose con più distacco, con una prospettiva più "umana"...
Credo che le incomprensioni nascano per mille motivi, quello che dovremmo fare, da persone di buon senso, è cercare di ascoltare e provare a rimettere a posto le cose.

Invito gli altri che sono intervenuti a non gettare benzina sul fuoco, ma ad essere persone in gamba e a tentare di dare un contributo positivo e costruttivo.

Le nostre vite non sono le auto, ma soprattutto non sono gli insulti, gli sgambetti e le sterili polemiche che ci infangano e non portano da nessuna parte.
Le nostre vite sono ciò che facciamo a testa alta, che sia scalare una montagna, cambiare un pannolino, pulire i pavimenti, perdere tutto per una convinzione o scusarsi per aver capito che abbiamo provocato un dolore a qualcuno volendo o non volendo.


Capisco ci sia ruggine.
Ma proprio queste macchinine ci insegnano che della ruggine o ne facciamo una bandiera dandole una dignità e portandola in giro con orgoglio, perchè testimonia la vita vissuta, o la rimuoviamo e ricostruiamo quello che c'è da ricostruire...
In entrambi i casi, la ruggine, non è la fine di niente.


(abbraccio)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: COIO3 - 17 Febbraio 2011, 20:52:14 PM
Non riesco a starti dietro, Claudio sei troppo veloce per me  (appl)

Non ho la minima idea di quali guai hai combinato stavolta, ma vedo bene che ti sei scusato, quale che sia stata la tua colpa  (su) e questo fa di te un maniscalco degno di stima e di rispetto  (abbraccio)

Visto che tu hai potuto accettare le mie scuse, sono sicuro che nel nostro ambiente le tue scuse possono essere bene accettate da chiunque, anche perche' credo che tu non possa aver fatto piu' danno di quanto non ne abbia fatto io da queste parti e a me ancora non mi hanno sparato  (muoio)

Quanto al nuovo nick, ho scritto altrove che non sono bravo a fare numeri, credo che continuero' a chiamarti per nome di battesimo.

La signora su cui hai messo le mani mi sembra conservi ancora belle ed armoniose forme, ti corre l'obbligo di rimetterla su strada, senza fretta  ;D pecunia permettendo  (muro)


Il signore lo prende doppio (http://www.youtube.com/watch?v=qMSCvbEl-64#)


(felice) Mimmo.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 17 Febbraio 2011, 20:56:46 PM
 (volo) (volo) (volo) (volo)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 17 Febbraio 2011, 21:25:21 PM
 (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Admin - 17 Febbraio 2011, 22:18:35 PM
Ieri sera ho archiviato in "materiale di risulta da valorizzare" alcuni post scritti nel 3d "nel mondo che vorrei".
L'ho fatto in buona fede ritenendoli una brutta storia privata.
Nel farlo mi è spiaciuto segare l'intervento di Orio perchè, nei limiti dell'incazzatura che sicuramente provava/prova, era rimasto nei limiti della correttezza.
Una motivazione forte è stata anche che mancava l'altra metà della mela e ne temevo l'arrivo.

La metà della mela l'ho trovata adesso, ho riesumato i post, e meraviglia .... la mela è completa.

Mi scuso con tutti di non aver avuto una visione chiara e completa di quello che stava succedendo.
Rimango dell'idea che questa sia una cosa privata. E' altresi vero che non abitudine nascondere niente per cui, una volta che questa vicenda è emersa, è anche inutile cercare di sotterrarla.
Confido nella comprensione e nel buon senso di tutti

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 20 Febbraio 2011, 13:25:35 PM
Questa è l'auto della discordia..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1952.JPG)

Questo il venditore

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1953.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1962.JPG)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 20 Febbraio 2011, 13:42:30 PM
Visto la "confessione", le ripetute scuse che con rammarico non sono state accettate, e visto l'insistenza a continuare la lite da parte di un forumista,non vedo perchè non postarle, la mia galleria fotografica è qui, ammesso che si riesca ad entrare nel famigerato di "la", le foto sono le stesse, quindi ,solo perchè non so se sia d'accordo, non posterò quelle con la terza persona.

Questa è la pluriel "spot" del commerciante

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1944.JPG)

Qui c'è la sua 2cv

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1945%7E0.JPG)


Quel che resta di una cross

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1946.JPG)


Una bella simca 1100 sw

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1947.JPG)


Qui si nota che il telaio è alla frutta

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1956.JPG)

Tentativo inutile di farla stare in piedi

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1965.JPG)

Ecco tutto.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 20 Febbraio 2011, 13:44:25 PM
Scusate:

Macchina caricata e coperta per il viaggio!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1963.JPG)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 13:46:13 PM
Sin qui nulla di nuovo.
Quella che Orio era convinto fosse sua.
L'hai portata a casa e l'hai smembrata, giusto?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Febbraio 2011, 13:59:08 PM
Citazione da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 13:46:13 PM
Sin qui nulla di nuovo.
Quella che Orio era convinto fosse sua.
L'hai portata a casa e l'hai smembrata, giusto?
Occhio Ludo1 che Orio si è fatto un'avvocato,ormai parla tramite lui:
Siamo alle vie legali ....mi sa! (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 14:23:56 PM
E tu saresti il suo avvocato?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Febbraio 2011, 14:34:20 PM
Citazione da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 14:23:56 PM
E tu saresti il suo avvocato?
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Febbraio 2011, 14:36:05 PM
Citazione da: Threeyes - 20 Febbraio 2011, 14:34:20 PM
Citazione da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 14:23:56 PM
E tu saresti il suo avvocato?
(muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
l' ho solo avvisato mica lo sto difendendo!!!siamo tutti maggiorenni e vaccinati e ognuno si difende da solo.Io pero' non parlo a nome di nessuno.... (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 14:41:03 PM
Bene. Neanche io.
Non credo nemmeno che Orio sappia di questa discussione.
Non sto difendendo la sua posizione, ma la mia.
Io esigo sincerità. È il mio grosso problema nella vita.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Roberto Threeyes - 20 Febbraio 2011, 15:43:07 PM
Citazione da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 14:41:03 PM
Bene. Neanche io.
Non credo nemmeno che Orio sappia di questa discussione.
Non sto difendendo la sua posizione, ma la mia.
Io esigo sincerità. È il mio grosso problema nella vita.

Infatti è un tuo grosso problema! (abbraccio)
Dai si scherza!! (birra)
Beviamoci su!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 20 Febbraio 2011, 20:49:28 PM
Visto il book fotografico trovo molto strano il fatto siano state pubblicate solo ora......perchè tutto questo ritardo?  (nonso) quale ragione per un forumista che documenta tutto con mille foto  (nonso)

E poi Ludo.... ma che cacchio è sto di qua di la ecc. ecc.  (?) (?)

Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 20:54:17 PM
Per la cronaca è quella che TOSETTI vendeva a 500 eurini trattabili....
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 20 Febbraio 2011, 20:59:02 PM
Citazione da: gio K 5000 - 20 Febbraio 2011, 20:54:17 PM
Per la cronaca è quella che TOSETTI vendeva a 500 eurini trattabili....

Quello l'avevo intuito  ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: salbifulco - 01 Marzo 2011, 11:50:08 AM
Citazione da: ludo - 05 Dicembre 2010, 17:00:09 PM
Che tipo di saldatura è mai questa?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_104.jpg)

Qui non si vede bene, ma è color oro, molto liscia, pur non vedendosi segni di levigatura....................
Questa saldatura è simile di questa dei giravite artigianali costruiti 30 anni fa da mio padre e di lavoro ne hanno fatto....
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10548/Immagine_110.jpg)(//)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: byllot - 31 Marzo 2011, 11:13:36 AM
Citazione da: AleRus575 - 20 Febbraio 2011, 20:49:28 PM

E poi Ludo.... ma che cacchio è sto di qua di la ecc. ecc.  (?) (?)


quoto, nessuno puo rispondere?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 31 Marzo 2011, 13:29:41 PM
Citazione da: byllot - 31 Marzo 2011, 11:13:36 AM
Citazione da: AleRus575 - 20 Febbraio 2011, 20:49:28 PM

E poi Ludo.... ma che cacchio è sto di qua di la ecc. ecc.  (?) (?)


quoto, nessuno puo rispondere?
Ti rispondo io, Fabio, offeso e amareggiato da questo forum ha aperto un forum con la benedizione di Willygiò che recluta regolarmente persone di qua, tramite messaggi privati, tranne per chi non è gradito ( per me ed altri e offlimit) in pratica devi piacere al CLAN altrimenti non ti fanno accedere,
il nome è "a briglie sciolte liberati dalle catene"
spero di esser stato esaustivo nella spiegazione ciao
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 31 Marzo 2011, 13:39:44 PM
Nome singolare....la selezione all'ingresso è veramente sinonimo di liberta' e libero da catene
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: miki - 31 Marzo 2011, 17:20:46 PM
Citazione da: AleRus575 - 31 Marzo 2011, 13:39:44 PM
Nome singolare....la selezione all'ingresso è veramente sinonimo di liberta' e libero da catene



;D si fa quel che si puo,sempre nel nome del quieto vivere e fin'ora è andata bene  (superok)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 31 Marzo 2011, 18:07:53 PM
 (stupid)

Però............ cassius!!!!, sia quelli di qua,che quelli di la............non imparate mai, non la perdete mai l'occasione per alimentare polemiche (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Insomma, si è raggiunto un quieto vivere dignitoso, i casinisti si son chiusi in casa loro( ;D ;D ;D ;io faccio la baldracca, non faccio testo!!!!), perchè ricominciare? (nonso) (nonso) (nonso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 31 Marzo 2011, 18:36:08 PM
Non la sapevo :D:D:D

Però chissà perchè ma no mi sembra la prima volta che qualcuno esce da questo forum e ne apre uno tornando poi qui a fare proseliti in privato...

Boh.... se vi capita salutatemi il pelatone :D:D:D:D
Gli hanno già pressato l'estaf?  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 31 Marzo 2011, 19:04:36 PM
Citazione da: cruell - 31 Marzo 2011, 18:36:08 PM

Però chissà perchè ma no mi sembra la prima volta che qualcuno esce da questo forum e ne apre uno tornando poi qui a fare proseliti in privato...
(sorpresa) pof!!  e spunti come un asparago dalla sua lettiera...
e allora? Io ho solo risposto ad una domanda e ti dirò di più mi fa piacere che taluni abbiano trovato la loro dimensione pemettendo il quieto vivere e la scelta ad  altri....
il tuo intervento invece è come sempre scontato, banale e inutile, torna pure nella tua lettiera và.....  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: SAVONA - 31 Marzo 2011, 19:23:20 PM
Citazione da: ludo1 - 31 Marzo 2011, 18:07:53 PM
(stupid)

Però............ cassius!!!!, sia quelli di qua,che quelli di la............non imparate mai, non la perdete mai l'occasione per alimentare polemiche (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Insomma, si è raggiunto un quieto vivere dignitoso, i casinisti si son chiusi in casa loro( ;D ;D ;D ;io faccio la baldracca, non faccio testo!!!!), perchè ricominciare? (nonso) (nonso) (nonso)
Non sono tra i massimi esponenti della polemica , la mia era pura curiosita` ed ho semplicemente espresso un parere,tutto qua.
Sono ben contento che taluni abbiano trovato una loro dimensione e sono altrettanto contento della maggiore tranquillita` raggiunta sul forum.
E qui chiudo con garbo il mio modestissimo parere.
(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 01 Aprile 2011, 10:11:51 AM
Citazione da: pata2cv - 31 Marzo 2011, 19:04:36 PM
(sorpresa) pof!!  e spunti come un asparago dalla sua lettiera...
e allora? Io ho solo risposto ad una domanda e ti dirò di più mi fa piacere che taluni abbiano trovato la loro dimensione pemettendo il quieto vivere e la scelta ad  altri....
il tuo intervento invece è come sempre scontato, banale e inutile, torna pure nella tua lettiera và.....  (felice)

Azzz, quanta acredine, Pata... che è? Ti senti punto nel vivo?
Non mi sembra di aver fatto specifici riferimenti a forum esterni aperti dopo "litigi" su questo forum (scusate la ripetizione) e sempre qui pubblicizzati dicendo "ora esiste anche quello di là"  (muoio) (muoio) (muoio)...
Cos'è.... anche tu ne hai aperto uno (venendo a pubbliciffarlo "di qua" (appl)) e ti senti punto nel vivo?
Azzz... non lo sapevo...   (muoio) (muoio)

Boh... io di Fabio ho ricordi di un paio di splendidi momenti a 2 raduni, uno l'estate scorsa e uno l'estate prima.
Dove in entrambi abbiamo riso e scherzato assieme (in uno è pure riuscito a farmi dimenticare la vicinanza di WJ, il che è tutto dire...) e mi dispiace molto che abbia deciso di separarsi da questo forum.
Sapessi dov'è "quell'altro" lo andrei a "trovare" volentieri.
Ribadisco... salutatemi il pelatone, un po' mi manca, e anche tutti gli altri...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: sert - 01 Aprile 2011, 11:53:21 AM
************************************************************
************************************************************

valga per tutti .....il thread ha per oggetto: "Vari tipi di saldatura.........."

quindi si parla di ........?

Anticipando possibili flame invito a parlare di saldature e similari

per tutto il resto utilizzate messaggi privati, telefono, mail etc.......

buona continuazione

**************************************************************
**************************************************************
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: byllot - 01 Aprile 2011, 12:21:16 PM
Scusa Sert, sono stato io a chiedere un chiarment perchè mi son perso un passaggio risaputo da molti e sempre sottinteso.

Chiedo venia. (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 01 Aprile 2011, 12:25:09 PM
Anch'io mi ero perso il passaggio del fork di un altro forum e pensavo che il "di qua, di là" fosse riferito a qualche thread su questo stesso forum.
Chiedo scusa dell'ot...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Gianni Gandini - 01 Aprile 2011, 12:45:05 PM
IN VESTE DI MODERATORE

Visto che l'oggetto di questo argomento tecnico è " Vari tipi di saldatura .........." appena ho un po' di tempo cancellerò tutti quegli interventi che non sono in tema con il titolo tentando di lasciare un filo logico facile da seguire.

Anche a scuola la maestra mi scriveva sempre sui temi: "svogimento discreto ma uscito fuori tema".  (nonso)

Se si prosegue ............ blocco!
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 01 Aprile 2011, 19:55:37 PM
grazie Gianni, anche se in veste di cazzaro ti faccio notare che Sert due post sopra il tuo aveva già "moderato" il topic....   ;D
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: gio K 5000 - 03 Aprile 2011, 19:35:00 PM
Gianni, quando hai un pó di pó di tempo.....?
Ma quando mai!!!
(appl) (muoio)
E dobbiamo finire un motoreeeeeeeeee!!!!  (appl)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Watson - 04 Aprile 2011, 10:14:38 AM
MIIIIIII di qua, di la, di sopra e di sotto, che CAMURRIA  (muoio) (muoio) (muoio)

Per la prima volta in vita mia ho visto come si salda a filo continuo  (sorpreso)

niente male, sembra anche abbastanza facile e pulito, ma bisogna avere l'ugello (o come si chiama) a posto, perchè a volte si bloccava anch'essa....



(spett) bisogna anche ricordarsi di aprile la bombola, neh  ;D


P.S. l'ultimo commento è chiaramente indirizzato a chi mi ha fatto vedere la saldatura a filo continuo ed è una battuta  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 17 Luglio 2011, 20:45:05 PM
Citazione da: pata2cv - 13 Febbraio 2011, 19:33:00 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P2040138.JPG)
il motore non è il suo, direi tra il maggio 59/marzo '63 presumibilmente di un' AZA o anche AZAM. I carter del 425 12ch del 1954 non aveva lo sportellino a molla ma un più umile foro nel carter quasi a contatto delle culasse quelle che hai tu hanno già lo sportellino, utilizzati anche in seguito sulle AZAM, modificando la sagoma dei carter per il collettore a 4 viti (apparso nel marzo '63)..
Se vuoi fare le cose fatte per bene cambialo con un 425/12ch così eviti taroccate inutili...  ;)
uscita "AZ"
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/carter_AZ.jpg)
uscita "AZ_AM"
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/Carter_AZAM.jpg)

Pata, visto che il collettore è a 3 viti, è possibile abbiano cambiato solo i carter/convogliatori?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pata2cv - 17 Luglio 2011, 23:13:55 PM
non credo Ludo, sarà uno dei primi (maggio '59) con la scatola filtro aria beige anziché nera

(http://storage.canalblog.com/37/84/758175/59964033.jpg)
quanti fori ci sono sulla scocca per il riscaldamento 2 o 3?


il ragno dell'azam (a 4 viti) aveva un reniflard differente.
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/DSC07896.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10085/DSC07895.JPG)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 14 Gennaio 2012, 15:10:07 PM
Riapro questo thread, solo perchè trattasi di saldatura.

Ho visto in giro una foto che mi fa sorgere un interrogativo sulla saldatura a filo.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10141/normal_0000691160_l_0_a8a5nx.jpg)

Sull'unione laterale si nota chiaramente che sono stati fatti punti di saldatura, però non c'è un cordone a unire senza soluzione di continuità le due lamiere.
Allora mi viene il dubbio che siano unite solo per punti e poi ricoperte di stucco.

Ma chiedo.... ma è così che si fa? Si puntano le lamiere e poi le si lascia separate, oppure si fa il suo bravo cordone che si smeriglia e si ricopre?
Ovviamente parlo della saldatura a filo.
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: paoloDòCavaj - 14 Gennaio 2012, 17:10:10 PM
Ho una saldatrice "elettronica". Non ho avuto mai il coraggio di usarla. E' piccola, ma mi si dice seria.(la posterò lunedì)
Se la porto ad un prossimo raduno, fra una birra e l'altra, (offerte da me)
qualcuno mi/ci insegna la tecnica piemontese
per lavorare bene su queste precarie lamiere citroniche?
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 14 Gennaio 2012, 17:14:14 PM
Se fai un cordone continuo, (fattibile) scaldi troppo e le lamiere si deformano, puoi unire a punti e sempre a punti ricavare un cordone, sta alla tua bravura/esperienza farlo bene.....in ogni caso andrà molato e stuccato...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Riccardo64 - 11 Settembre 2012, 13:28:27 PM
Citazione da: ludo - 05 Dicembre 2010, 17:00:09 PM
Che tipo di saldatura è mai questa?

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_Immagine_104.jpg)

Qui non si vede bene, ma è color oro, molto liscia, pur non vedendosi segni di levigatura....................

appppproposito (ma mi scuso)... si chiama "brasatura a ottone"  (felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pystik - 12 Settembre 2012, 13:07:08 PM
Citazione da: Ludo - 20 Febbraio 2011, 13:25:35 PM
Questa è l'auto della discordia..

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1952.JPG)

Questo il venditore

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1953.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1962.JPG)



scusa lo so che non sono ca.....i miei ma sono curioso di sapere come l'hai caricata?? a spinta sui tavoloni??? non si intravede nessun verricello...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 12 Settembre 2012, 13:08:37 PM
Guarda bene questa foto

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1953.JPG)

Verricello a catena della Valex, attaccato al portapali anteriore del camion...
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: pystik - 12 Settembre 2012, 13:26:09 PM
mamma mia sei un grandeeeeee!!!! riesci a costruirti tutttttttttoooooo!!!!!
io ho visto quella fune ma mai avrei pensato ad un verricello "ludico" ahahhahah

p.s. questo in pratica??
http://www.ebay.it/itm/VERRICELLO-MANUALE-700KG-PARANCO-ARGANO-VALEX-1650122-/180947171845?pt=Utensili_manuali&hash=item2a214aba05 (http://www.ebay.it/itm/VERRICELLO-MANUALE-700KG-PARANCO-ARGANO-VALEX-1650122-/180947171845?pt=Utensili_manuali&hash=item2a214aba05)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Manug75 - 11 Aprile 2013, 17:05:01 PM
Citazione da: Ludo - 14 Gennaio 2012, 17:14:14 PM
Se fai un cordone continuo, (fattibile) scaldi troppo e le lamiere si deformano, puoi unire a punti e sempre a punti ricavare un cordone, sta alla tua bravura/esperienza farlo bene.....in ogni caso andrà molato e stuccato...

Parlando di saldatura a filo, mi potresti dire Ludo, qual'é la procedura passo dopo passo per effettuare una saldatura ottimale?
Nel senso: come bisogna posizionare la torcia e a quale distanza?
La lunghezza ottimale filo/ugello quale deve essere?
E' consigliabile, procedendo a punti, proteggersi con la maschera o usare la mano, soluzione più pratica? E' indispensabile unire i punti successivamente?
Ho notato che, saldando lamiere ahimé assottigliate dalla ruggine, e molto facile fare dei buchi e quindi allargare gli spazi tra la pezza da apporre e il particolare da riparare. In questo caso è consigliabile far sovrapporre leggermente i bordi dei due particolari?
Grazie dei consigli che mi vogliate dare.
(felice)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: claudyane6 - 09 Novembre 2013, 09:00:12 AM
riapro questo post perchè prossimamente dovrò saladare il kit di riparazione inox di http://www.assistenza2cv.it/ (http://www.assistenza2cv.it/)
questo per intenderci: (http://www.assistenza2cv.it/preview/05_Ricambi/03_Telaio/kit%20risanamento%20fondi%20in%20INOX/1schema%20pianali.jpg) (http://www.assistenza2cv.it/preview/05_Ricambi/03_Telaio/kit%20risanamento%20fondi%20in%20INOX/KIT%20RIPARAZIONE%20FONDI%204%20PEZZI%20INOX_2.JPG)

che tipo di saldatura  si fa? quale saldatrice occorre occorre? che materiale di apporto?
grazie
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Ludo - 09 Novembre 2013, 11:53:55 AM
Io la traversa fari posteriore in inox la saldai con la saldatrice a filo, non so se ho fatto giusto oppure no, ma al momento di toglierla era ben ancorata al suo posto (nonso)
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: Lu - 09 Novembre 2013, 12:30:54 PM
E se lo chiedessi direttamente a Franco Grosso?
Persona particolarmente gentile e amichevole, per cuio se glidai un colpo di telefono ti dirà di tutto e di più sul come comportarti con quella lamiera.

Peraltro ho sempre sentito dire che l'inox è particolarmente brigoso da saldare e che è preferibile usare lamiera normale che poi andrà trattata.
Per me, sulla mia Dyane, ho preferito comperare fondi e pedaliera da Cassis e il risultato è realmente molto simile all'originale (con mia somma soddisfazione) senza che chi l'abbia fatto ci abbia sbattuto il muso piu' di tanto (o almeno Ludo non mi ha sacramentato quel giorno).
Titolo: Re: Vari tipi di saldatura.........
Inserito da: MVO - 10 Novembre 2013, 08:58:24 AM
Buongiorno a tutti, le parti in lamiera (rinforzi telaio, plancer, parte post, base inferiore parabrezza ecc.ecc) esistono di ferro, di ferro zingato e di acciaio inox, nel caso di saldatura di queste parti in acciaio inox, i pezzi dovranno essere sabbiati o satinati, le parti dove si dovrà saldare dovranno essere molate e la saldatura dovrà essere fatta : se con elettrodi, con elettrodi sigla 309 (acciaio/ferro), se con saldatrice a filo con (filo acciaio/ferro, oppure filo inox), una volta saldate le parti, si dovrà molare e pulire il tutto e dare una o più mani di vernice ancorante epossidica, adatta per l'acciaio inox, poi si potrà spruzzare l'antirombo o il sigillante per lamiere sopraverniciabile e dopo la vernice catalizzata ecc. Ho già spiegato in un altro messaggio che si saldano meglio le lamiere in ferro, già le lamiere zingate si saldano male (si deve molare la zingatura per saldare e quando si salda lo zinco puzza molto e fà fumo), figuriamoci le lamiere inox con il ferro, ma naturalmente, questo è un mio parere personale...... Saluti citronici e buona domenica
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it