2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Citroën => Topic aperto da: Roald - 07 Dicembre 2006, 12:33:31 PM

Titolo: Wuling - La Visa cinese
Inserito da: Roald - 07 Dicembre 2006, 12:33:31 PM
Dopo aver importato nel 1987 una Visa in Cina, la società Guangxi Liuzhou Mini Automobile Factory presenta nel 1989 la Wuling LZW 7100.

Prodotta dal 1991 al 1994 l'auto é una vera copia della Visa con motore 3 cilindri Daihatsu assemblato in Cina (993cm3, 48CV).  1300 esemplari furono prodotti.

(http://www.citroen.mb.ca/citroenet/foreign/china/wuling/images/wulinglogo.gif)

(http://www.citroen.mb.ca/citroenet/foreign/china/wuling/images/wuling6.jpg)

(http://www.citroen.mb.ca/citroenet/foreign/china/wuling/images/wuling3.jpg)
Titolo: Re: Wuling - La Visa cinese
Inserito da: Antodeuche89 - 07 Dicembre 2006, 17:09:48 PM
poverina! una citro col cuore daihatsu!  (piango) (muoio)
Titolo: Re: Wuling - La Visa cinese
Inserito da: Roald - 07 Dicembre 2006, 17:55:01 PM
C'é anche il contrario, un'auto rumena con motore Citroën... la Axel

(http://www.gs-gsa.org/axel/axel-12TRS.jpg)

In realtà l'Axel é la concretizzazione del progetto Y che avrebbe dovuto sostituire l'Ami. Ma Citroën fini' nelle mani di Peugeot che estrapolo' la Visa dall'esistente 104.
Sviluppato durante gli accordi Citroën Fiat quest anuova auto usava la base della Fiat 127, quando il progetto fu ripreso gli accordi fra le due case automobilistiche si erano nel frattempo guastati e fu studiata una nuova piattaforma.
Dopo Pierre Bercot arrivo' alla direzione della Citroën Georges Taylor, ex Peugeot e di origine rumena, era convinto che si poteva creare una fabbrica nei paesi dell'Est.
Il 30 dicembre 1979, il Presidente dell'allora Repubblica Socialista Rumena Nicolae Ceausescu
(http://www.gs-gsa.org/axel/accord-roumain.jpg)
firmo' con Taylor un accordo per la costruzione a Craiova nell'Olt di un complesso industriale di 350000m2 composto da un reparto di meccanica, imbutitura e montaggio, impiegando 7000 persone.
Venne creata la nuova società OLTCIT (regione dell'Olt e Citroën), 36% del capitale era Citroën, 50% delle auto prodotte doveva andare nell'Europa occidentale e 50% essere venduto nell'Est.

Fu cosi' che nacque la OLTCIT, commercializzata in Europa come Citroën Axel
In Romania c'erano le motorizzazioni bicilindrico 652cm3 e 4 cilindri boxer 1129cm3 della GSA, per l'esportazione due 4 cilindri boxer, il 1129cm3 da 57CV e il 1299cm3 da 61,5CV

L'auto consumava molto e la qualità di fabbricazione lasciava a desiderare.
La situazione finanziaria in Romania precipitava e dal 1986 non riuscivano più a pagare i pezzi a Citroën.
La produzione era lontana rispetto alle 130000 auto annuali previste, 5400 nel 1983, 37 000 nel 1984, 30 000 nel 1985 e 16 000 nel 1986.
L'auto aveva di interessante solo il prezzo  : nel 1989, l'Axel versione base costava meno della 2CV6 Special fatta in Portogallo!

Il logo OltCit fatto da un cerchio e uno chevron

(http://www.2cvclubitalia.com/temp/oltcitlogo.gif)

La scritta OltCit

(http://www.2cvclubitalia.com/temp/oltcit.jpg)

La rivista Quattroruote fece un severo test di affidabilità sigillando il cofano e percorrendo senza problemi 100.000 Km !

Titolo: Re: Wuling - La Visa cinese
Inserito da: Roald - 24 Maggio 2008, 10:30:28 AM
Omaggio alla misteriosa....

[youtube=425,350]AsFVS1g_qY8[/youtube]
Titolo: Re: Wuling - La Visa cinese
Inserito da: FireMax - 24 Maggio 2008, 23:36:59 PM
in romania ne girano parecchie, ma nessuna col 652... son tutte in prevalenza 1100 e c'è anche qualche 1400....