2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Amarcord => Topic aperto da: Aspes - 20 Aprile 2011, 22:12:28 PM

Titolo: Cross dei Veterani
Inserito da: Aspes - 20 Aprile 2011, 22:12:28 PM
La scorsa domenica, da bravo ex-crossista, mi sono recato so di una pista piemontese, per rivivere il tempo che fu ....

Ed appena arrivato mi sono accorto che nulla era cambiato : la machcina la lasciavi dove meglio potevi, dove capitava .... e la strada sterrata che portava alla pista altro non era se non un ammasso di polvere, che si sollevava ai miei passi.

E finalmente, eccomi : il bosco adiacente la pista era pieno popolato da carrelli, caravan, super-caravan, ed in bella mostra, lucenti, colorati, eccole : Ktm, CZ, Puch, Swm, Tm, Morini, Gilera, Bsa, Maico ...

Insomma, ogni ben di Dio ...

Ed ancora piu' belli erano i piloti : 50enni, 60enni, forse di piu', tutti cola la loro pancettgfa d'ordinanza, forse anche di piu'.

E poi il rumore, quel profumo di ricinato ... roba d'altri tempi.

Mi sono pentito di non aver portato la macchina digitale, perche' il cellulare non poteva sopperire.

Mi sono appostato nei paraggi del parco chiuso, vedendoli arrivare uno ad uno, e poi ho assistito al posizionamento dietro al cancelletto ...

!5 secondi, 10 secondi, 5 secondi, VIA .. !!!

Partiti ..... io sono rimasto dietro al cancelletto, noncurante della terra e dei sassi che arrivavano.

Per una volta ( ma nel posto sbagliato ) ho seguito il consiglio di mia Mamma, quando andavamo in  montagna : Respira, senti che aria buona !!

E l'ho fatto davvero, a pieni polmoni, inspirando chissa' cosa .. un misto di ricinato e miscela, aria oleosa.

Un nettare, insomma .. !!

Ma quello che piu' mi e' rimasto impresso, e che ancora mi rimbombava nella testa mentre mi coricavo la sera, e' stato quel boato esploso appena il cancelletto si e' abbassato.

Un boato che solo i vecchi 2 tempi hanno, indescrivibile, potente, magico.

Bella giornata, davvero .. !!!

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10220/normal_IMG_0651.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10220/normal_IMG_0652.JPG)
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: oxi883 - 23 Aprile 2011, 22:59:39 PM
 (appl) (appl) (appl) che ricordi.............. gare con quelle moto quasi da enduro dove ancora il metallo dominava sulla plastica,all'epoca poco + che quattordicenne avevo un GEROSA 50cc   con motore zundapp (lo stesso utilizzato sulla laverda 125 da strada  (sorpreso) )      (felice)
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: Gianni Gandini - 24 Aprile 2011, 10:24:28 AM
Eh, noi over, ci dilettiamo guardando moto che, al contrario di quelle d'oggi, sembrano assiemate con particolari presi a caso. Ora le linee sono filanti, integrate, ergonomiche.

Basta guardare i porta numeri! Bellissimi!  ;D (su)    E che dire dell'odore dell'olio di ricino?  (superok)
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: Watson - 26 Aprile 2011, 10:08:57 AM
Citazione da: GIANNI da Genova - 24 Aprile 2011, 10:24:28 AM
E che dire dell'odore dell'olio di ricino?  (superok)

Gianni, ma di che classe sei  (sorpreso) (sorpreso)

CitazioneUN EFFICACE RIMEDIO DELLA NONNA: L'OLIO DI RICINO
I più... anzi, i meno giovani ricorderanno i racconti dei propri genitori sulla dedizione della loro mamma all'olio di ricino durante la loro crescita. Al primo sintomo di qualsiasi malattia nei bambini, lei somministrava immediatamente un cucchiaio di olio di ricino. Non ci dovrebbero essere dubbi che esso fornisca una pronta soluzione per la costipazione, ma deve avere anche positivi effetti sulla memoria... sicuramente i vostri genitori ricorderanno vivamente ancora oggi il gusto e gli effetti dell'olio di ricino.
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: Aspes - 26 Aprile 2011, 13:13:51 PM
Citazione da: Watson - 26 Aprile 2011, 10:08:57 AM
Citazione da: GIANNI da Genova - 24 Aprile 2011, 10:24:28 AM
E che dire dell'odore dell'olio di ricino?  (superok)

Gianni, ma di che classe sei  (sorpreso) (sorpreso)

CitazioneUN EFFICACE RIMEDIO DELLA NONNA: L'OLIO DI RICINO
I più... anzi, i meno giovani ricorderanno i racconti dei propri genitori sulla dedizione della loro mamma all'olio di ricino durante la loro crescita. Al primo sintomo di qualsiasi malattia nei bambini, lei somministrava immediatamente un cucchiaio di olio di ricino. Non ci dovrebbero essere dubbi che esso fornisca una pronta soluzione per la costipazione, ma deve avere anche positivi effetti sulla memoria... sicuramente i vostri genitori ricorderanno vivamente ancora oggi il gusto e gli effetti dell'olio di ricino.

Sicuramente Gianni intendeva questo " olio di ricino " ...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10220/castrol-r30.jpg)
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: Watson - 26 Aprile 2011, 14:12:23 PM
Si vede che di motori non ne capisco nulla, neh  (nonso)


... ma per curiosità, dopo il trattamento a base di "olio di ricino" le moto "di corpo" come andavano (??)

;D (felice)
Titolo: Re: Cross dei Veterani
Inserito da: Gianni Gandini - 26 Aprile 2011, 19:45:12 PM
Citazione da: Watson - 26 Aprile 2011, 10:08:57 AM
Gianni, ma di che classe sei  (sorpreso) (sorpreso)


1955.

L'olio di ricino e, poi il ricinato, si usava perchè aveva un fortissimo potere lubrificante. Aveva però un difetto, si detriorava presto perdendo la sua capacità.

Non si è mai potuto usare nei 4 tempi proprio per questo motivo.