2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: fabri2cv - 08 Maggio 2011, 14:39:45 PM

Titolo: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 08 Maggio 2011, 14:39:45 PM
La bicilindrica pur nella sua essenziale semplicità mi sta dando più grattacapi di una F1 !
Veniamo al sodo, pareva che andasse tutto a meraviglia, il motore ed il resto non davano più noie sino a ieri. Un mesetto fa feci il cambio olio con olio prescritto, il mitico magnatec castrol, lo dico anche se credo che non c'emtri nulla, la bicilindrica non ha mai fatto tanti km in questi tempi, ieri visto il bel tempo avevo deciso di fare un bel giretto, 40 km all'andata ed altrettanti al ritorno, all'andata tutto bene, al ritorno già per rimetterla in moto aveva difficolta, una volta partito e scongiurato il pericolo di rimanere a piedi ha iniziato a manifestare un calo di potenza specialmente in ripresa, nei tratti in salita o in fase di brusca accelerazione il motore si manifestava con un forte scoppio. Grazie a Dio nonnostante tutto mi ha riportato sino a casa dove ora giace in attesa di cure.
Che il caldo abbia provocato qualche aspirazione anomala dal collettore di aspirazione? Sulla parte elettrica tutto è nuovo e la fase era stata rifatta ultimamente, per scrupolo ho provato a cambiare le candele.
Cosa sarà ?  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabio79 - 10 Maggio 2011, 20:12:11 PM
Ciao, i sintomi che hai descritto sono pressocchè quelli che ha mia bicilindrica in questi giorni.
Aggiungo che il calo di potenza si ha in genere quando la macchina è sotto sforzo, quindi anche in partenza in piano ma a  pieno carico (4 persone + damigiana di vino e bistecche).

Credevo fossero le puntine: portata all'officina, me le hanno sostituite e mi hanno regolato l'anticipo.
Tutto bene per pochi giorni, poi lo scoppiettio è tornato,accompagnato da un altro sintomo: uno sfiato (probabile ulteriore perdita di potenza) che si pensava venisse dalla testata.

Torno dal meccanico: le puntine si erano sregolate e lo sfiato veniva (fortunatamente) da una candela cambiata appena ad agosto scorso. mah! (Ad ogni modo nel tuo caso le candele sono già escluse dal problema.)

Altri 2 giorni di calma apparene e lo scoppiettio è tornato, più che altro quando il motore è freddo.

Ormai sto meditando di contattare un esorcista..
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 11 Maggio 2011, 14:52:44 PM
Anche a me hanno diagnosticato le puntine e qualcuno ha detto il condensatore. Essendo passato per valli di disperazione adesso sono sempre ossessionato dalle infiltrazioni d'aria ,cosa che mi aveva dato grandi problemi. Metterò le mani sul propulsore poco collaborativo pserando di venirne a capo. Sto iniziando a pensare di comprare una 123 , almeno la finisco di smontare ogni volta la ventola & co.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 11 Maggio 2011, 16:47:01 PM
Ho messo mano alle puntine ma da questo canto era tutto ok, inizio a sospettare aspirazioni d'aria  (sorpreso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabio79 - 18 Maggio 2011, 07:26:34 AM
Regolato meglio l'anticipo e sostituito il filtro dell'aria. Ora va bene.  (superok)

Citazione da: fabri2cv - 11 Maggio 2011, 16:47:01 PM
Ho messo mano alle puntine ma da questo canto era tutto ok, inizio a sospettare aspirazioni d'aria  (sorpreso)

Novità sulla tua bicilindrica?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 18 Maggio 2011, 16:22:51 PM
Nessuna, non ho più avuto tempo di metterle le mani addosso  (puni)
comunque non credo nel mio caso si tratti di condensatore o simili e escluderei le candele perchè prontamente sostituite (oramai giro con i pacchetti di candele nuove sul cruscotto) .
Vorrei tanto avere quei 150 euri per la 123 così da mettere la parola fine a puntine e seguenti.
Il mio sospetto è sempre orientato verso l'infiltrazione d'aria nel collettore di aspirazione, è provabile che con il caldo si sia smosso il collettore allentandosi nuovamente.
Certo ancora la mia bicilindrica non si dimostra abbastanza affidabile da poter intraprendere viaggi o partecipare a raduni.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Pacifico - 18 Maggio 2011, 23:54:49 PM
mai dubitare .... se pensi che ti lascierà a piedi ... lo farà!!!  ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 31 Maggio 2011, 13:36:17 PM
Avete provato a regolare le punterie?

Poptrebbero essere i bilaceri troppo stretti e quindi, a motore caldo, lasciare le valvole un pelo aperte.
Calo di potenza perchè la pressione dello scoppio non si sfoga tutta sul pistone ma trafila nel condotto di scarico e/o d'aspirazione.

Prrooooova!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 10:38:32 AM
Che onore ! Il Gianni ha scritto su un mio 3d  ;D
Grazie dei consigli Gianni, utlimamente non ho più avuto tempo per metterci le mani ma lo sconforto è grande, approfitto per dire a coloro che mi stanno invitando a vari raduni e incontri che purtroppo la mia bicilindrica non è ancora affidabile da poter fare tanti km in tranquillità e che comunque al momento si rifiuta categoricamente di collaborare  (nonso)
Venendo alle tue osservazioni Gianni, le puntine le ho ri regolate dopo il problema ma senza cambiamenti. Per le punterie avevo pensato anche io ad una possibile sregolazione anche se le avevo volutamente lasciate più chiuse per evitare sorprese. Certo detto così potrebbe essere tutto o niente.
Stavo però seriamente pensando di montare la 123 per mettere in cantina puntine & co , è vero l'impianto di accensione della bicilindrica è semplicissimo ma al contempo complicato, le moderne auto con le loro sofisticate centraline alla fine sono più semplici, ovvero o funzionano o si bruciano, nulla da regolare, nessun condensatore, niente masse centrifughe.
Guru se ci sei batti un colpo, a quanto sta attualmente la 123??
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 02 Giugno 2011, 15:36:47 PM
Citazione da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 10:38:32 AM
......purtroppo la mia bicilindrica non è ancora affidabile .....
Ricorda, se non dai fiducia la 2Cv se ne accorge e non va!

Citazione da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 10:38:32 AM
........le punterie avevo pensato anche io ad una possibile sregolazione anche se le avevo volutamente lasciate più chiuse per evitare sorprese...........
Se non vuoi aver sorprese, caso mai, lasciale più larghe, faranno un po' di rumore. Se la tieni strette la cosa più facile che ti possa succedere è quella di bruciare le valvole.

Citazione da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 10:38:32 AM
Stavo però seriamente pensando di montare la 123 per mettere in cantina puntine & co , è vero l'impianto di accensione della bicilindrica è semplicissimo ma al contempo complicato, le moderne auto con le loro sofisticate centraline alla fine sono più semplici, ovvero o funzionano o si bruciano, nulla da regolare, nessun condensatore, niente masse centrifughe.
Guru se ci sei batti un colpo, a quanto sta attualmente la 123??
Anch'io monto 123 e mi trovo bene compresi i circa 15000 km fatti in Africa. C'è da dire la solita cosa: "Con le puntine che non vanno, più o meno torni a casa. Se si pianta la 123 che ci fai?"  (felice) Ti porti dietro il necessario per ripristinare le puntine!  (nonso) ;D (su)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 16:06:48 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 02 Giugno 2011, 15:36:47 PM
Ricorda, se non dai fiducia la 2Cv se ne accorge e non va!
Il Guru non sarebbe daccordo.
Mi sono espresso male circa le punterie, le avevo lasciate più lente seguendo il consiglio di Coio che disse "puntine lente motore potente"
Circa la 123 penso sia affidabile come le altre centraline, il kit di ripristino del vecchio sistema è buona cosa. Non ricordo chi ma anni fa qualcuno mi disse che una macchina non ti lascia mai a piedi se in corretto stato di manutenzione.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 02 Giugno 2011, 17:25:38 PM
Citazione da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 16:06:48 PM

Mi sono espresso male circa le punterie, le avevo lasciate più lente seguendo il consiglio di Coio che disse "puntine lente motore potente"

Ma stai parlando di puntine (parte elettrica) o punterie (distribuzione)? Quando parlo di serrate o lasche parlo di punterie!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 02 Giugno 2011, 18:24:09 PM
punterie Mr Gianni, o meglio parlavo di entrambe ma ci siamo capiti, credo. Comunque è possibile che si siano sregolate  (nonso) ma ho la netta impressione che il problema si sia manifestato con i primi caldi, da qui il sospetto che possa esserci un trafilo d'aria da qualche parte. In ogni caso il problema ha iniziato a manifestarsi con dei forti scoppi dalla scatola filtro, ad ogni scoppio il motore sembrava sussultare e questo fenomeno si manifestava maggiormente in salita o in ripresa. Prima verifica è stata sostituire le candele e controllare le puntine (non punterie che non ho ancora verificato).
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 06 Giugno 2011, 17:56:51 PM
Guru Guido ci sei ??? A quanto sta adesso la 123 ???
visti i continui problemi sto pensando di accendere un mutuo per comprarla   (abbraccio)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: iceman - 06 Giugno 2011, 20:45:00 PM
una aspirazione di aria non ti fa scoppiare il fitro dell aria o sobbalzare la macchina.....al limite può borbottare tenere un minimo pessimo e via dicendo!concentrati sulle puntine e su tutto l impianto elettrico(prova un altra bobina,assicurati che i fili candele non scarichino)il malanno è li in mezzo!ps quando cambi le puntine è buona cosa sostituire anche il condensatore dato l esiguo costo!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 06 Giugno 2011, 20:50:25 PM
A me è la seconda volta che succede di impazzire, l'ultima proprio questa settimana con la raid babbalucica.

Come quasi tutti, montavo le puntine di cassis o mcda, ieri un vecchio meccanico citroen, anche se erano nuove (sia le punte che il condensatore, le ha cestinate, ha montato roba italiana presa da un qualunque ricambista, e come per incanto va, e va bene!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: cugino i.t.t - 06 Giugno 2011, 20:59:20 PM
be se poi prendi il kit dei freni posteriori i pistoncini  perdono olio le pastiglie anteriori si vetrificano .....

ci mettiamo anche le puntine .......  (giu) (giu) (giu) (giu) (giu) (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 06 Giugno 2011, 21:01:09 PM
Cuginoooo, hanno fatto una 10ina di avviamenti e una 20ina di km, quando le ha tolte sembrava avessero 20 anni (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 06 Giugno 2011, 21:42:35 PM
Citazione da: cugino i.t.t - 06 Giugno 2011, 20:59:20 PM
be se poi prendi il kit dei freni posteriori i pistoncini  perdono olio le pastiglie anteriori si vetrificano .....

ci mettiamo anche le puntine .......  (giu) (giu) (giu) (giu) (giu) (stupid) (stupid) (stupid) (stupid)

Scusate ma questi sono ricambi che si trovano da normali ricambisti a prezzi ragionevoli e di qualita` soddisfacenti  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 06 Giugno 2011, 23:17:59 PM
questo mese forse l'ho già detto ho battuto ogni record:
una coppia di puntine di provenienza citronica hanno fatto 36 km ed erano bucate!
Che siano le puntine o i condensatori sono ricambi ormai inaffidabili.

Fabri, le 123 costano sempre il solito: 150 più spedizione.

Ciao
Guido
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 07 Giugno 2011, 06:39:51 AM
Con le meno ``regali`` puntine Facet faccio regolarmente 15000 km poi le sostituisco per precauzione.....Cio non toglie che prima o poi passero` alla 123 per comodita`  ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: scanner79 - 07 Giugno 2011, 09:20:30 AM
Citazione da: guidowi - 06 Giugno 2011, 23:17:59 PM
questo mese forse l'ho già detto ho battuto ogni record:
una coppia di puntine di provenienza citronica hanno fatto 36 km ed erano bucate!
Che siano le puntine o i condensatori sono ricambi ormai inaffidabili.

Fabri, le 123 costano sempre il solito: 150 più spedizione.

Ciao
Guido

gli olandesi ringraziano!!
(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 07 Giugno 2011, 10:08:24 AM
"una aspirazione di aria non ti fa scoppiare il fitro dell aria o sobbalzare la macchina.....al limite può borbottare tenere un minimo pessimo e via dicendo!concentrati sulle puntine e su tutto l impianto elettrico(prova un altra bobina,assicurati che i fili candele non scarichino) il malanno è li in mezzo!ps quando cambi le puntine è buona cosa sostituire anche il condensatore dato l esiguo costo!"

Beh, lo stesso problema lo ebbi lo scorso anno, sostituii di tutto e di più ma senza capire alla fine a cosa imputare la causa.
Attualmente monto una centralina autocostruita, tipo Manijula di Coio. Questo dovrebbe escludere la questione puntine, la bobina la sostituii lo scorso anno, i cavi candele idem e sembrano ancora nuovi. Rimarrebbe a questo punto il restante dell'impianto elettrico e le punterie.

La pietra tombale e la panacea della parte elettrica sarebbe la 123
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Rufus - 07 Giugno 2011, 15:58:39 PM
Lo scoppio nel filtro mi fa pensare ad un problema di distribuzione..
Non poco tempo fa mi è successo un problema simile, con gli stessi sintomi, accompagnati da un leggero battito in testa. Dopo aver rivisto ogni singola parte elettrica non sapevo più dove battere la testa..  (muro)
Morale della favola si era allentato in maniera impercettibile la vite che ferma il perno del bilancere, mandando a quel paese la fase. Una bella stretta e tutto è tornato alla normalità!

Comunque vai tranquillo! Sicuramente il problema si risolverà!
(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 07 Giugno 2011, 16:01:05 PM
Hai controllato la continuita' del "-"  che dalla bobina va alle puntine? A volte nel nodino,subito all'interno del convogliatore, potrebbero crearsi dei falsi contatti  (nonso)
(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 07 Giugno 2011, 17:48:55 PM
Concordo con la tesi delle punterie, penso sia una possibilità. Circa falsi contatti è un problema sicuramente risolto lo scorso anno con il completo rinnovo dell'impianto elettrico, particolare attenzione ho prestato poi al punto da te indicato Ale. Intanto la turbinosa se ne sta li muta che mi osserva tra un'aria di innocenza ed una di indifferenza. Complici anche i temporali estivi ancora non ho potuto metterle le mani addosso  >:(
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 08 Giugno 2011, 13:11:18 PM
Citazione da: fabri2cv - 08 Maggio 2011, 14:39:45 PM
ritorno già per rimetterla in moto aveva difficolta, una volta partito e scongiurato il pericolo di rimanere a piedi ha iniziato a manifestare un calo di potenza specialmente in ripresa, nei tratti in salita o in fase di brusca accelerazione il motore si manifestava con un forte scoppio

La mancanza di accellerazione fa pensare ad un ritardo di accensione.

Gli scoppi dal filtro dell'aria fanno pensare ad un ritardo di accensione.

Se hai dubbi riguardo il possibile trafilamento di aria dal collettore d'aspirazione, bene, fai girare il motore a minimo per qualche minuto, poi tira fuori le condele, se non sono nere come il carbone allora il motore succhia aria, diversamente ... controlla le punte.

Riguardo le punterie (??) se restano aperte difficilmente avrai sufficente compressione per andare in moto.

Se anche fosse un solo cilindro a sfiatare non racconteresti di perdite di accellerazione dopo 40 min, in ogni caso il motore si scuoterebbe tanto da scappare via dal cofano  ;D



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 08 Giugno 2011, 19:33:59 PM
Sabbenedica Don Ciccio, bedda diagnosi faciste. Staremo a vedere appena riuscirò a sollevare il cofano. Circa l'aria e le candele ero convinto del contrario, ovvero se aspira aria da dove non deve il rapporto aria benzina si smagrisce e la candela diventa più bianca, o sbaglio ?

Ciccio Coio mi ricordi tanto due fratelli agrigentini tuoi conterranei con cui ho passato tanto bel tempo assieme, non fraintendete, parlo di amicizia e null'altro. Non sono mai stato in Sicilia ma non vedo l'ora di andarci.  (appl)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Roberto Threeyes - 08 Giugno 2011, 19:42:18 PM
Citazione da: fabri2cv - 08 Giugno 2011, 19:33:59 PM
Sabbenedica Don Ciccio, bedda diagnosi faciste. Staremo a vedere appena riuscirò a sollevare il cofano. Circa l'aria e le candele ero convinto del contrario, ovvero se aspira aria da dove non deve il rapporto aria benzina si smagrisce e la candela diventa più bianca, o sbaglio ?

Ciccio Coio mi ricordi tanto due fratelli agrigentini tuoi conterranei con cui ho passato tanto bel tempo assieme, non fraintendete, parlo di amicizia e null'altro. Non sono mai stato in Sicilia ma non vedo l'ora di andarci.  (appl)

quale migliore occasione di venirci a trovare per il raduno???? (superok)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 08 Giugno 2011, 21:20:57 PM
Citazione da: fabri2cv - 08 Giugno 2011, 19:33:59 PM
Circa l'aria e le candele ero convinto del contrario, ovvero se aspira aria da dove non deve il rapporto aria benzina si smagrisce e la candela diventa più bianca, o sbaglio ?

No Fabri, non sbagli, in effetti abbiamo detto la stessa cosa

Citazione da: COIO3 - 08 Giugno 2011, 13:11:18 PM
se non sono nere come il carbone allora il motore succhia aria

Quando sollevi il cofano togli l'accrocco che hai sul carburatore e, anche a motore spento, spingi forte sulla leva dell'accelleratore, dovresti vedere l'ugello della pompetta di ripresa che spruzza un filo di benzina; se cosi' non fosse si spiegherebbero gli scoppi e la mancanza di ripresa senza scomodare le punte.

Mentre stai con il cofano alzato pensa anche a smanacciare il condensatore, prova a cambiarlo se ne hai uno di scorta, e prova anche a scollegare l'accensione elettronica e falla andare solo con le punte.

Fai delle prove, insomma ... fa qualcosa  ;D



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 08 Giugno 2011, 21:24:19 PM
Non so se possa servire, ma controlla la pompetta di ripresa, o meglio, il suo leveraggio, se ci sono giochi, se la rotellina sul leveraggio è malamente consumata, molti problemi derivano di li...........la ghibli girava da schifo, ho ricontrollato tutto mille volte, e poi il problema stava li!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 08 Giugno 2011, 22:32:13 PM
Citazione da: ludo1 - 08 Giugno 2011, 21:24:19 PM
Non so se possa servire, ma controlla la pompetta di ripresa, o meglio, il suo leveraggio, se ci sono giochi, se la rotellina sul leveraggio è malamente consumata, molti problemi derivano di li...........la ghibli girava da schifo, ho ricontrollato tutto mille volte, e poi il problema stava li!
la pompetta di ripresa é quella con la membrana?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 09 Giugno 2011, 05:53:33 AM
Si,...................
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 09 Giugno 2011, 11:06:39 AM
Non sono mai stato in Sicilia ma non vedo l'ora di andarci.  (appl)
[/quote]
quale migliore occasione di venirci a trovare per il raduno???? (superok)
[/quote]

Magari !!! per quest'anno purtroppo non sarà possibile, a parte la bicilindrica che non da affidabilità mi è arrivata una cartata di conti da pagare  (muro) (piango) il che almeno per il momento mi impedirà di acquistare la tanto agoniata 123. Oltre alle bollette con le quali sorno rimasto fermo a gennaio febbraio mi è arrivato un accertamento iva da 3000 euri  (doppiomuro).

Leggendo avevo omesso il non caro Ciccio, circa la pseudo manjula ho gia fatto la prova a disconneterla e si è dimostrata innocente, la prova del getto di benza nel carburatore la farò al più presto così come quella del condensatore. ... ma cel'avro sta pompetta di ripresa ? e perchè questa puo creare simili problemi ?

La cosa che detesto di più e smontare le mille viti per accedere alle puntine, per questo non vedo l'ora di acquistare la 123 !!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 09 Giugno 2011, 16:53:53 PM
Citazione da: Rufus - 07 Giugno 2011, 15:58:39 PM
si era allentato in maniera impercettibile la vite che ferma il perno del bilancere, mandando a quel paese la fase.
(??)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 09 Giugno 2011, 17:50:11 PM
Scusa Guru, sei stato un po' troppo ermetico, sei perplesso sul "allentato in maniera impercettibile" o stai suggerendo di seguire questo percorso?
  (compu) effettivamente cosa significa allentato impercettibilmente? dal momento che i martelletti hanno i controdadi o si allenta o no. Penso però il nostro amico si riferisse al fatto che pur allentatosi il dado il martelletto abbia ruotato di poco.
(nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 09 Giugno 2011, 23:31:48 PM
Rufus ha scritto di allentamento della vite che ferma il perno del bilanciere e non è molto chiaro.
Il perno è l'asse? E' fissato da due dadi di cui uno fissa anche la testa, è abbastanza difficile che si allenti tutto e se si allenta coma può mandare fuori fase il motore?.
Il perno è il registro? ma il registro è fermato da un dado e se si allenta e si allarga la punteria lo smartellamento diventa insopportabile prima che riesca ad influire sulla fasatura.
In entrambi i casi comunque mi sembra che il ritardo che si genera sull'apertura della valvola interessata sia microscopico rispetto a quello che si considera un errore di fasatura meccanica.
Il battito in testa poi è la manifestazione sonora dell'autodetonazione e può dipendere dalla fase elettrica più che da quella meccanica (oltre alla presenza di residui carboniosi sulle valvole).
In pratica la faccina dubbiosa significava che... non ho capito.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 10 Giugno 2011, 12:40:41 PM
Citazione da: guidowi - 09 Giugno 2011, 23:31:48 PM
...................... significava che... non ho capito.

.......... come al solito!!!!!!!  ;D Tutto ti devo spiegare!!!!!  (stupid) ;D ;D ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 10 Giugno 2011, 14:38:53 PM
Grazie Maestro Guido hai chiarito le idee anche a me, perchè non vieni a farti una vacanzetta dalle mie parti ???
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Rufus - 10 Giugno 2011, 18:51:21 PM
In effetti mi sono spiegato maluccio.. (stupid)  (muoio)
Riproviamoci: in poche parole si è svitato il bullone con la testa conica (non quello che fissa la testa), per capirci quello che dev'essere fissato con la chiave apposita.. il gioco che si è creato tra l'asta e il bilanciere era esagerato, tanto da far sbuffare il motore.. e per battito in testa intendevo il tintinnio che produce il gioco tra la valvola e il bilanciere.. Adesso spero di essere stato un pò più chiaro...

(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 10 Giugno 2011, 21:36:56 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 10 Giugno 2011, 12:40:41 PM
Citazione da: guidowi - 09 Giugno 2011, 23:31:48 PM
...................... significava che... non ho capito.

.......... come al solito!!!!!!!  ;D Tutto ti devo spiegare!!!!!  (stupid) ;D ;D ;D
(lingua)  (lingua) (lingua) (lingua) (lingua) (lingua) (lingua) (lingua) (lingua)

Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 10 Giugno 2011, 23:12:58 PM
Citazione da: Rufus - 10 Giugno 2011, 18:51:21 PM
In effetti mi sono spiegato maluccio.. (stupid)  (muoio)
Riproviamoci: in poche parole si è svitato il bullone con la testa conica ..............................Adesso spero di essere stato un pò più chiaro...

(felice)


Ti sieghi come un libro strappato stampato.  ;D ;D ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Rufus - 11 Giugno 2011, 00:25:22 AM
ho fatto del mio meglio!  (muoio)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 11 Giugno 2011, 18:39:10 PM
lascia stare Rufus è come davanti al giudice, più parli e più ti cacci nei guai se non sei un mago del foro  (muoio).

Carissimo Guido, sei invitato per una  (?) ... "vancanza" sul Gran Sasso. Per non farti sentire troppo spaesato ti consentirò, mio malgrado, di operare sulla turbinosa. Gli attrezzi non mancano, quindi le valige puoi farle leggere  ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 12 Giugno 2011, 11:16:28 AM
Gran Sasso dove?  ;)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Rufus - 12 Giugno 2011, 18:15:09 PM
Citazione da: fabri2cv - 11 Giugno 2011, 18:39:10 PM
lascia stare Rufus è come davanti al giudice, più parli e più ti cacci nei guai se non sei un mago del foro  (muoio).
(stupid)  ;D

hai proprio ragione!! mi sa che dovrò farmi una bella vacanza dietro alla lavagna, altro che Gran Sasso!

Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 13 Giugno 2011, 10:46:01 AM
In Abruzzo, vicino L'Aquila. Ma l'invito era rivolto al Guru  ;D Gianni , senza offesa, mi fa un po' paura dopo ever letto qualche suo post di meccanica  ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 13 Giugno 2011, 11:20:30 AM
Caro Fabri, riguardo al moderatore scalzo ... credo tu non abbia letto tutto quello che di lui si dice (vecchio)


Pare che la sua vettura canti allegra e infaticabile, a "pieni polmoni" come si suol dire, e in molti giurano che tali esaltanti risultati siano farina del suo sacco, e di qualche giro di telefonate ovviamente, ma chi e' a questo mondo che puo' dirsi esente da imperfezioni  (nonso)


La pompetta di ripresa credo sia in uso a tutti i motori a combustione interna alimentati a carburatore, sin dai tempi in cui la potenza specifica si e' elevata oltre i 10cv/litro.

E' un accessorio indispensabile per assecondare la chimica della combustione nel momento in cui, spalancando la farfalla con l'accelleratore, la miscela nei collettori e' costretta a rallentare.

Non domandarmi di piu' perche' di piu' non so  ;D


(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 13 Giugno 2011, 14:16:05 PM
Caro Mimmo, sono certo che il buon Gianni abbia esperienza da vendere e con certezza è sicuramente più preparato di me ma ho il vago sospetto che anche egli pratichi l'alchemica via dell'approssimitivismo, insomma tra Mr Gianni e Mr Giudo è scontato che mi affiderei al secondo. A parte questa considerazione i consigli di Gianni sono ben accetti e validissimi e certamente se abitasse in zona mi rivolgerei a lui senza esitazioni.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 13 Giugno 2011, 17:08:41 PM
No no, fermi tutti! Ho creato un equivoco.

Volevo sapere del Gran Sasso SEMPLICEMENTE per passare eventualmente a salutare un duecavallista in caso di giretto da quelle parti.

SOLO ED ESCLUSAVAMETNTE QUELLO!

Le mani nella 2CV le metto ma senza pretese professionali!  (felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 13 Giugno 2011, 17:42:15 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 13 Giugno 2011, 17:08:41 PM
Le mani nella 2CV le metto ma senza pretese professionali!  (felice)
Aggiungerei , senza avere mai problemi ed andando ovunque Africa compresa!
Non male per uno approssimativo  ;)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 13 Giugno 2011, 17:44:58 PM
.....E non sta mai ferma, non penso sappia cosa vuol dire raffreddarsi! ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 13 Giugno 2011, 17:50:33 PM
In effetti, chi piu' chi meno, navighiamo tutti in acque basse  ;D ma ci teniamo a galla con decorosa dignita', che cribbio  (appl)

Senza contare che ho avuto il piacere di ascoltare il mehari di Gianni dal vivo; e' stato il primo bicilindrico che "suonava" come avrei voluto suonasse il mio; posso dire di essere stato ben ispirato dal moderatore genovese  (superok)



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 13 Giugno 2011, 20:22:39 PM
Verissimo Mimmo, anche io non intendevo aprire una polemica, scherzosamente avevo invitato il Guru per una vacanzatta di "tutto riposo" dalle mie parti e questo nella speranza di porre fine al carattere dispettoso della mia bicilindrica.  A parte cio se Gianni vuol venirsi a fare due tazze (bicchieri in gergo) in amicizia non puo farmi che piacere e magari, una volta un po' imbenzinati gli lascierei mettere le mani sulla turbinosa poichè, se non si è ancora capito, non la lascio visitare facilmente. Lo stesso invito è rivolto a te Mimmo che seguo quasi tutti i tuoi post con ammirazione per il modo di scrivere e per la simpatia che sai suscitare.
Visto che oggi non avevo molto da fare sono andato a rompere le balle a un mio amico meccanico, anche perchè visto il tempo che minacciava burrasca, di passare dalla teoria alla pratica non mi sembrava il caso dal momento che la mia offcina non dispone di tetto ne di pareti, (diciamo che è molto areata e ben esposta al sole) così gli ho chiesto lumi sul problema .... responso: prova il condensatore o la fase secondo lui invertita  (nonso)
...aspettiamo momenti di sole e tranquillità
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 13 Giugno 2011, 21:11:55 PM
caro Fabri, grazie per l'invito ma sono strasommerso di lavoro e sono prossimo ai doppi turni. Grazie davvero, magari in futuro ci riuscirò.
Cosa sarà la fase invertita?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 14 Giugno 2011, 10:17:39 AM
Ciao Guido  (felice) , sono felicissimo di sapere che hai molto lavoro, dovrebbe voler dire che stai recuperando i danni subiti, come si usa dire in Brasile "fè in Deus e pé na taba" ("fede in Dio e piede sull'acceleratore").  L'invito comunque rimane valido.
Secondo lui, il mecca, significa che parte con il secondo cilindro e non con il primo, come se avessi incrociato i file delle candele (nonso).
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 14 Giugno 2011, 15:28:06 PM
Citazione da: fabri2cv - 14 Giugno 2011, 10:17:39 AM
............parte con il secondo cilindro e non con il primo, come se avessi incrociato i file delle candele (nonso).

(??) (?)

Ti ho chiesto di dove perchè mia cognata è di Teramo e l'estate lei e mio fratello la trascorrono a Giulianova. Li andassi a trovare ............  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 14 Giugno 2011, 16:52:22 PM
Citazione da: fabri2cv - 14 Giugno 2011, 10:17:39 AM
Ciao Guido  (felice) , sono felicissimo di sapere che hai molto lavoro, dovrebbe voler dire che stai recuperando i danni subiti, come si usa dire in Brasile "fè in Deus e pé na taba" ("fede in Dio e piede sull'acceleratore").  L'invito comunque rimane valido.
Secondo lui, il mecca, significa che parte con il secondo cilindro e non con il primo, come se avessi incrociato i file delle candele (nonso).

Ho come l'impressione che il mecca non abbia idea di cosa stia parlando (come al solito).
Sulla 2cv non esiste distributore e le due candele hanno sempre contemporaneamente la scintilla; una serve alla combustine mentre l'altra è inutile perchè il cilindro è in fase di scarico.
Se per assurdo inverti i cavi delle candele non cambia una cippa!


Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 14 Giugno 2011, 19:19:08 PM
 ;D  (muoio)  ;D  (muoio) Grande Guido !!! anche io pensavo qualcosa del genere ma detto da me ....
Però lo giustifico perche è un mecca new genration e per quanto possa sembrare assurdo mi sto convincendo che le macchine old sono più difficili di quelle nuove, parafrasando una frase di un vecchio film " ...sono macchine fatte da geni per essere utilizzate e riparate da idioti " (senza offesa per nessuno).

Gianni  se vai a trovare tuo fratello sei invitato a pranzo o a cena anche da me, però io sono in montagna non al mare.

Oggi è una giornata uggiosa, il cielo chiuso e pioggia a tratti, nonostante questo nel pomeriggio mia moglie mi spinge fuori per riparare il suo cinquantino ... mi muovo con la stessa velocità di un bradipo che  se la prende comoda. Malvolentieri inizio lo smontaggio del due ruote e poco dopo inizia a piovere e lascio tutto per rientrare in casa, appena possibile riesco e ricomincio con il medesimo entusiasmo! Ad un certo punto l'occhio mi cade sulla turbinosa  (sorpreso) "ma si ! (dico tra me e me ) ...gia che ci sono smonto le candele e gli do una occhaita" . Da giorni avevo in mente di partire proprio da qui perchè nei miei pensieri mai tramonterà il dubbio di trafili d'aria nel collettore di aspirazione .....lo so, oramai è divenuta una ossessione. Insomma, lo scopo dello smontare le candele era solo quello di vedere il colore per valutare delle differenze di combustione anche se poi le candele erano nuovissime. Detto fatto, alzo il cofano e smonto le candele, visto che la voglia non è tanta me le porto a casa per esaminarle con comodo. Una volta rientrato mi seggo e le osservo con ettenzione ...entrambe hanno lo stesso colorito e quindi nulla di strano, ma ad un certo momento, osservando in maniera più globale, a occhio nudo è possibile vedere che un elettrodo è notevolmente più alto dell'altro  (sorpreso) (sorpreso), non controllo mai gli elettrodi perchè non mi era mai successo di trovarne uno fuori 07mm, i n c r e d i b i l e  (sorpreso) inizio a paensare è mi dico "ma possibile che per una cag...ta simile la turbinosa era così recalcitrante ??? prendo lo spessimetro per verifcare quello che già ad occhio era palese, una candela era come al solito a 07mm, che normalmente quando provi a passarci lo spessimetro a 07 la lama ci entra a fatica, mentre l'altro sarà stato almeno al doppio. Non rimaneva che fare la prova della verità, batto l'elettrodo sino a riportarlo a misure più ragionevoli e vado a rimontare le candele. Prendo le chiavi della turbinosa e mi metto al posto di guida, ...che senzazione dopo tanto tempo!!!  bando alle emozioni, tiro l'aria, giro la chiave e il motore va...... la faccio scaldare un attimo e faccio un giro di prova  (guid)  (guid)  (guid)  (guid) la turbinosa è tornata come prima  ;D ;D ;D
Isomma, se non avessi smontato ed osservato le candele sarei diventato pazzo alla ricerca del probelma. Nonostante tutto però rimane il fatto che a caldo non mi ripartiva e anche questo è un punto da risolvere.
Sembra incredibile ma una cretinata del genere non ti fa andare la macchina!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 14 Giugno 2011, 19:50:38 PM
Contento per te (su) ma come ha fatto l'elettrodo ad alzarsi da solo?
(sorpreso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: scanner79 - 14 Giugno 2011, 21:06:04 PM
Giusto per info,

un elettrodo non si allarga, ma si consuma ora bisogna conoscere la causa.

Wikipedia a questo punto può dare una mano

http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione (http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione)

Per curiosità, (felice) quanti km avevano queste candele??


(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 15 Giugno 2011, 09:17:09 AM
Sacanner, non hai seguito il 3d , le candele erano nuove di pacca e una delle due aveva l'elettrodo almeno a 1.4 mm . Per rispondere a Ludo ... non lo so, difatti non le controllo mai perche non mi è mai successo che una candela nuova avesse un elettrodo così mal regolato. Forse ci aveva giocato il rivenditore, forse un errore di fabbrica, forse sono candele tarocche. Certo nel montarle o nello smontarle l'elettrodo non si sposta a meno di manovre molto maldestre. Le candele sono delle NGK comprate da un normale autoricambi.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 15 Giugno 2011, 14:20:52 PM
Visto che mi ha rianimato molto l'aver scoperto che il problema più grosso dipendeva dalla candela anomala, mi sono deciso a rendere la turbinosa efficente al 100% per poter partecipare anche io a qualche raduno. Come ho raccontato a inizio 3d , non avevo mai percorso tanti km con la bicilindrica, fatti una trentina di km mi ero fermato al supermercato per fare la spesa, quindi la bicilindrica era rimasta ferma per diciamo un 15 - 20 minuti, provando a riavviare non ne voleva proprio sapere, cosa che mi ha spinto a cambiare le candele ed il resto già lo conoscete. A dire il vero qualche volta mi è accaduto che la turbinosa non ripartisse, per questo avevo acquistato una scorta di candele nuove dal momento che una volta accaduta una cosa simile cambiate le candele al volo il motore era ripartito al primo colpo. Oggi mi sono dedicato al controllo infiltrazioni aria per chiudere questo capitolo.
Il carburatore è stato da me revisionato in ogni parte e quindi su questo lato sono tranquillo, l'unico dubbio riguarda la regolazione della vitina sul davanti che dovrebbe, credo, servire per regolare l'arricchimento del minimo, potrebbe essere questa regolazione a creare problemi nelle partenze a caldo ?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 15 Giugno 2011, 17:06:30 PM
Ho parlato troppo presto  (muro) è vero, gli scoppi sono spariti e la macchina in generale va molto meglio ma in terza se sono in salita e spingo sull'alceleratore la macchina perde potenza e invece che accelerare decelera  (nonso) qualche consiglio ????

Di contro adesso sembra partire senza tirare l'aria, mentre prima anche con temperature miti chiedeva l'aria tirata, forse l'intervento di serraggio di oggi per scongiurare infiltrazioni di aria ha fatto il suo dovere  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 15 Giugno 2011, 17:50:47 PM
 (??) vediamo un po' ragionando per esclusione .... le puntine non sono pichè il problema era presente prima e dopo di averle regolate nuovamente, le candele oramai sono fuori causa, il carburatore neanche mi sembra incriminabile perchè è stato revisionato da poco e poi il doppio corpo in seconda va che è una bellezza, il condensatore non penso possa dare questo tipo di problema, a questo punto l'unica opzione plausibile sebrerebbe essere una staratura delle punterie anche se a me sembra improbabile.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 15 Giugno 2011, 20:34:58 PM
prova a montare delle candele "sicure", magari queste NGK sono made in china, nel senso che sono false.
Uno svarione del genere sull'altezza dell'elettrodo non si addice con gli standard di una azienda come NGK; c'è qualcosa che non quadra.
Ma le buone vecchie Eiquem 755X da Comprare in Citroen?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 16 Giugno 2011, 10:19:16 AM
Anche io ho avuto lo stesso sospetto, a L'Aquila non c'è più un punto vendita citronico e dai ricambisti normali non è facile trovare neanche le classiche, ngk o altre. Pensi possa essere ancora problema causato dalle candele?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 16 Giugno 2011, 11:42:36 AM
Ho fatto una ricerca su internet e il fenomeno sembra più diffuso di quanto si possa immaginare. Ho trovato questa interessante stampa....

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10584/normal_file0233bp8.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10584/normal_file0234uo4.jpg)

e questo post da un'altro forum "Un paio di giorni fa il mio meccanico moto, che è un guru e ne sa una più del diavolo, mi ha insegnato come riconoscere le NGK false, che girano in grande quantità dai ricambisti:
bisogna controllare il filetto, al tatto non deve dare l'impressione di essere tagliente, ma deve avere gli spigoli "morbidi", lisci ed arrotondati.".

Andrò subito a verificare le mie  (sorpreso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 16 Giugno 2011, 13:01:58 PM
Detto fatto, da controlli visivi non si evince molto, a parte che un anello è venuto via svitandolo con le mani e come si vede dalle pessime foto un elettrodo è notevolmente fuori registro il che mi fa pensare che siano candele tarocche. Per il resto non ho riscontrato quasi nulla di quanto scritto sui fogli ngk da me postati prima, evidentenmente devono essere vecchiotti ed il mercato del falso è in continua evoluzione. Le cadele nella foto sono tra quelle che avevo sostituito e accantonato.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10584/normal_Foto0069.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10584/normal_Foto0068.jpg)

tra parentesi sono delle BP7HS perchè le B7HS non ero riuscito a trovarle.
Insomma, è proprio una jungla !!!!
Certo come ha detto Guido questi non sono standard di un brand internazionale, ma riuscire a capiere se sono tarocche o meno è impossibile tranne in casi grossolani come questo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 16 Giugno 2011, 16:19:48 PM
Figurati che pensavo di aver buttato la un'ipotesi azzardata e invece guarda che storie!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 16 Giugno 2011, 17:04:39 PM
NOTIZIE DAL MONDO DEL RICAMBIO

Anche se non bazzico più da quasi cinque anni posso garantire che le candele NGK ed i filtri MAHLE, MANN e FLEETGUARD sono i ricambi più imitati contraffatti, insomma taroccati.  (nonso) (giu)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 15:24:57 PM
Mentre mi riposo un po' vi dico come procedono le cose. Sotto un sole cocente ho smontato la bradipa e ho aperto i coperchi punterie, i dadi di fermo erano ben saldi eppure le punterie erano chiuse  (?) ...mi sono sempre chiesto (e ancora me lo chiedo) come si starano le punterie. Eppure l'ultima regolazione risale allo scorso inverno! l'unica cosa che mi fa pensare ad una possibile causa è la differenza di temperatura tra estate e inverno che qui non è da poco visto che si passa dal sotto zero a 30 gradi. Altra cuasa possibile il cambio di olio, come prima opzione avevo messo un olio da poco, visto che avrebbe dovuto fare solo pochi km, per poi sostituirlo con il nostro Castrol. Fatto sta che le punterie erano chiuse. Sul fronte candele inveve ho smontato le pseudo ngk e da un cassetto ho estratto due vecchie francesine che ho ripulito e messo su. Adesso non rimane che testare la turbinosa e farvi sapere ...speriamo bene !!!!!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 18:49:28 PM
Altre cose trovate in giro per internet sulle candele.....

spesso in internet si vendono candele a prezzi un pò più alti del listino.
se poi trovate candel che costano di meno del listino state attenti che state comprando una NGK falsa, girano molte candele false made in china o indonesia, del tutto simili alle originali, ma la tecnologia dei materiali è anni luce distante dagli originali.
o visto che queste candele false spesso si interrompono il passaggio interno della corrente, o altre che si è rotto la ceramica interna creando una masticazione non salutare per il pistone.

PS  le candele della NGK ke si trovano in commercio ultimamente sono FALSE. me l'ha garantito un amico ke vende pezzi di ricambio, quelle ke si trovano a 5 euro la coppia sono delle imitazioni cinesi delle NGK uguali in tutto e per tutto tranne ke per il
corretto funzionamento, si bagnano immediatamente , non acquistano il colore corretto in base alla carburazione a causa della ceramica scadente e vanno a massa dopo poke migliaia di km... puoi accorgerti se quelle ke acquisti sono false semplicemente
guardando il metallo della filettatura, se è dorato sono ok se è un argento bluastro so' FAVZ !!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Giro di prova e con delusione il difetto è ancora presente, in salita qando metto la terza il motore tende a spegnersi e se dai sul gas peggiora, il difetto sembra manifestarsi solo a motore caldo.  (nonso)
Oramai per esclusione resta il carburatore, le puntine, il condensatore e la bobbina !
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 17 Giugno 2011, 18:54:11 PM
Citazione da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 18:49:28 PM

Oramai per esclusione resta il carburatore, le puntine, il condensatore e la bobbina !

e la marmitta sotto al cambio che se d'origine può otturarsi sul pompaggio dei gas di scarico per una lamierina interna distaccata.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 19:18:38 PM
e se dovesse essere questa marmitta come si fa a capirlo ? come si rimedia ?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 17 Giugno 2011, 19:27:01 PM
La tiri giù, e se ne trovi una anche bucata,da buttare la monti e provi la macchina...... (su)

P.s :

Ti dico ciò, perchè dopo che Coio 3 mi ha messo il tarlo nell'orecchio, oggi,essendo andato da un noto 2cavallista della mia zona,(casa sua è un paradiso in terra, 2cv DIASPERTUTTO, pezzi di ricambio in ogni angolo, gli ho chiesto una cornuta in prestito, domani faccio anche io la prova che ti ha suggerito Guido (abbraccio)

P.S.2 anche la tua si chiama bradipa?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: guidowi - 17 Giugno 2011, 19:34:15 PM
Devi staccare i collari senza smontare la marmitta.
E' abbastanza che sfoghino i tubi dei due scambiatori e capisci se il problema sta nel primo silenziatore (cornuta non mi piace).
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 19:43:28 PM
A ludo, purtroppo qui sono ai limiti dell'iterspazio e reperire una connuta nuova o vecchia non è cosa difficile è impossibile!
La mia si chiama turbinosa, la bradipa l'ho presa in prestito  ;D
Ludo, ho letto un tuo 3d dove lamentavi problemi simili hai miei e dove hai scritto che alla fine dipendeva dal tappo della benzina non forato . Esattamente quali erano i sintomi ?

A Guido, sapevo che avevi la risposta alla domanda  (su)

Certo che sta storia non ha mai fine !   (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: SAVONA - 17 Giugno 2011, 19:50:14 PM
Citazione da: fabri2cv - 17 Giugno 2011, 19:43:28 PM
A ludo, purtroppo qui sono ai limiti dell'iterspazio e reperire una connuta nuova o vecchia non è cosa difficile è impossibile!


In Umbria c`é una discreta colonia 2cavallistica
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 17 Giugno 2011, 19:56:27 PM
Si pensava al tappo non forato, ed in effetti, quel pistolone di Treocchi  mi ha mandato su un tappo ,che io, più pistolone di lui, e anche senza esperienza, non ho guardato (sorpreso), un tappo da damigiana, insomma, senza fori ne altro...

La macchina, aveva i problemi che hai letto sul 3d di fiocca 10 minuti fa, partiva bene, teneva un minimo eccezzionalmente regolare, ma al momento di tirare un po, moriva, bisognava mollare piano piano l'acceleratore per farle prendere un po di brio, ma era un brio stanco comunque..... (nonso)
le valvole erano a posto, il carburatore anche, la fase e le puntine pure, (tutto fatto da gente competente, non dal sottoscritto9, ma non andava.....

Dopo aver sostituito di tutto e di più, ho tirato giù il motore, l'ho smontato e ho notato che tutto era stranamente annerito, tra carter e cilindri ci sono "sbuffate" nere , cosi come tra teste e cilindri, il carburatore al suo interno è nero come la pece.... (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) e la macchina non ha fatto 50 km..........

io non ne conosco la causa, e non ho le conoscenze per capire quale spirito maligno si sia impossessato di questo motore... spirito che , per dirla come Mimmo, potrei TRALALTRAMENTE avercelo ficcato dentro io, anche se dopo tutto sto "incassarmi" treocchi mi ha confessato che non andasse molto bene neanche prima, strani rumori e tintinnii superati gli 80 all'ora, che guarda caso è la velocità che a stento son riuscito a prendere io ???.

ora l'ho accantonato sul mucchio del ferro vecchio, e ne ho "allestito un'altro con cilindri e pistoni nuovi, e anche con il due in uno fatto da me, sembra andare, ma per sicurezza ci rimetto la cornu...,pardon, il silenziatore originale.

fai come ti ha suggerito Guido, in fin dei conti si tratta di allentare 4 dadi, non sia mai che sia quella la causa!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 18 Giugno 2011, 10:10:33 AM
E' fuori dubbio che avrei fatto la prova suggerita da Guido ma mi ha colpito i sintomi simili alla mia che avevi menzionato tu, Ludo. A rigor di logica la parte elettrica la escluderei quindi sembra qulcosa che riguardi più la respirazione del motore, in aspirazione o , come detto da Guido, lo scarico. Ma il primo silenziatore, è possibile aprirlo, ripulirlo e richiuderlo anzichè comprarlo nuovo ? 
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 18 Giugno 2011, 11:47:30 AM
Si può fare, ma se conti che costa una 40ina di euri......

Qui la troviamo anche dai ricambisti, è diversa come forma da quelle di cassis, ma si trova......
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 18 Giugno 2011, 16:10:07 PM
Nulla di fatto  (muro) ho allentato i collari prima del primo silenziatore accertandomi di far sfogare lo scarico da lì , come anche intuibile dal rombo tipo harley, ma nullaè cambiato, rumore a parte! Tappo benza idem  (muro)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 18 Giugno 2011, 19:09:32 PM
Forse dico una catazza....

Togli la scatoletta che tiene su le puntine, e togli le massette, togliendo il piccolo seger
Sulla bradipona a suo tempo, avevo problemi simili, sull'albero a camme c'è una staffetta con i due perni che tengono le massette, idem sulla camme delle puntine, vedi un po se hanno preso a ballare.....
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 18 Giugno 2011, 22:15:17 PM
potresti essere piu preciso Ludo?
sto tra lo scazzato e il depresso  :(
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 18 Giugno 2011, 22:48:53 PM
Allora:

Questo è il motore della ghibly che ho buttato alle ortiche.....

guarda bene la foto e focalizzati sui due perni che sono sull'albero a cammes

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P6170713.JPG)

E questi sono quelli che tengono le massette...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P6170714.JPG)

Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 19 Giugno 2011, 16:36:45 PM
Non avendo mai smontato le massette non è che ci abbia capito un gran che.
Ieri ho provato a dare un'occhiata al carburatore, il filtro benzina è pulito e dando gas fa la spruzzatina, unica nota la parte relativa alla farfalla dell'aria appare annerita, credo perchè tutti quei battiti in testa hanno lasciato il segno. Inizio però a sospettare più la parte dell'accensione in quanto il carburatore sembra ok seppure ad un esame superficiale.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 19 Giugno 2011, 16:42:46 PM
Beh, smontare e dare una controllata è noioso ma abbastanza veloce,  (nonso) tentar non nuoce.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: scanner79 - 19 Giugno 2011, 21:49:30 PM
Sto affrontando un problema simile alla dyane dell'amico Elvio, iscritto al forum, ma un pò reticente alle nuove tecnologie.

Dopo aver montato la centralina elettronica (grande soddisfazione!!!) si è presentato un nuovo problema.

A motore caldo non parte.

Dopo diversi tentativi, tra cui la regolazione della carburazione sembra che il problema sia la bassa tensione della batteria sommato alle perdite elettriche lungo il circuito.

Quando ho montato la centralina la batteria segnava 12.5 e alla centralina arrivava 11.7/11.8 ... pensavo non fossero sufficienti, ma la macchina è partita lo stesso. Finalmente ha potuto riutilizzarla tutti i giorni ed ecco che si presenta il difetto.
Me l'ha riportata per dargli un occhiata e ho iniziato a fare diverse prove con la carburazione.
Per evitare di affaticare troppo la batteria ho attaccato il trasformatore ed ecco che partiva appena giri la chiave.
Ed ecco spiegato l'arcano.
Tensione della batteria bassa sommata a tutte le perdite dell'impianto elettrico!!Basta dire che anche il blocchetto di accensione è stata sostituito con uno di non so quale provenienza.

Non se se questo possa essere anche il vostro problema però potrebbe essere qualcosa da verificare.

Saluti!!

(felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 20 Giugno 2011, 10:35:37 AM
Grazie Scanner , per quanto riguarda la batteria non penso proprio perche ne ho montata una nuova da 60 ampere da poco. Rimane aperta la parte relativa all'accensione e al carburatore. Anche se, come detto in precedenza sospetto più l'accensione.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 20 Giugno 2011, 15:33:39 PM
Forse un barlume all'orizzonte  (adoraz)
Oggi mi sono messo di buona volontà a fare varie verifiche, ho smontato la scatola delle puntine per dare una occhiata alle massette, non mi è sembrato ci fosse nulla di anormale, solo che in fase di riposo non sono totalmente chiuse, nel senso che se provi a ruotarle dalla parte in cui si chiudono si gira un pochino per chiuderle, non so se è un gioco nonrmale o meno. Con l'occasione ho registrato nuovamente le puntine e la fase e ho portato fuori il condensatore dalla scatolina per le verifiche del caso. rimontato il tutto il difetto di manifestava più evidente rispetto a prima, forse l'allontanamento del consensatore dalla casa natia aveva accentuato il problema. Primo tentativo, apro il cofano e sostituisco prontamente il condensatore, giro di prova ma nulla è cambiato rispetto a prima. Rimugino un pochino e poi riapro il cofano e baipasso la accensione transistorizzata autocostrita, risalgo in macchina e viaaa , il miglioramento è netto, credevo quasi di aver risolto e invece no, il problema rimane ma molto diminuito rispetto a prima  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) A questo punto direi che è da escludere il carburatore e da mettere sotto osservazione la parte dell'accensione, ma cosa c'è ancora da verificare ??? bobbina? massette ? candele ?
Secondo voi , perchè senza transistorizzata va meglio ?
...è ovvio che la causa non puo essere questa dal momento che il problema non si è risolto del tutto.
Aiutatemi vi pegoooooooooo !!!!!
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 21 Giugno 2011, 12:50:52 PM
Sono stato un bel po' a rimuginare. Se eliminando la pseudo centralina elettronica il problema migliora di molto ma non si risolve del tutto dovrebbe significare che non dipende direttamente dalla centralina ma da qualcosa ad essa collegata. Così anche per la fase, se la accenzione fosse fuori fase non vedo perchè dovrebbe migliorere o peggiorare con la transistorizzata dal momento che questa non interviane sull'anticipo. Quindi per esclusione rimarrebbe la bobbina e le candele, la bobbina potrebbe dare questo genere di problemi ?
Per le candele adesso sto montando in sostituzione delle ngk tarocche due candele francesi, non le originali ma quelle che vende Grosso che mi mando Bulè.
Se qualcuno ha delle idee aiutatemiiiiiiiiiiiii
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 21 Giugno 2011, 12:56:55 PM
L'unico consiglio che so darti è: riparti da capo!

rimetti le puntine e il condensatore, 2 candele nuove, se puoi cambia bobina e cavi candele....

liberissimo di rimettere l'accensione ,nma fai un passo alla volta, nriparti dall'originale........... (felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 21 Giugno 2011, 13:19:26 PM
Ciao Ludo, le puntine non le avevo tolte, la transistorizzata utilizza le puntine, non è come la 123. Per il resto purtroppo non ho ne una bobbina di ricambio ne candele ,qui è difficile trovare tutto! Proprio per questo che vorrei dei pareri prima di fare delle spese che potrebbero rivelarsi inutili.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 21 Giugno 2011, 20:50:31 PM
Citazione da: fabri2cv - 20 Giugno 2011, 15:33:39 PM
Secondo voi , perchè senza transistorizzata va meglio ?

Perche' la transistorizzata pompa piu' corrente e piu' tensione alla bobina.

Se la bobina va in dispersione allora si comporta proprio come i cavi delle candele, piu' altro e' il voltaggio che li attraversa e piu' disperdono a massa.

Se, come hai gia scritto, i tuoi problemi si verificano solo a motore caldo allora la bobina e' l'imputato numero 1.

Non e' necessario che ti procuri una bobina originale, devi solo preoccuparti di non stressare l'impianto, vai in giro con un tester e vedi di procurarti una bobina qualsiasi purche' abbia una resistenza interna quanto piu' possibile vicino ai 4 ohm, 3,9 ohm per la precisione.

A memoria ricordo qualche foto di qualcuno che ha montato le bobinette della FIAT UNO, quelle bobine piccole con due terminali per le candele.

Prova  ;D



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 22 Giugno 2011, 10:02:32 AM
Sempre con la accensione transistorizzata esclusa ho fatto come mi hai suggerito Mimmo, la turbinosa andava che una bomba !!! Dopo ho provato a rimettere la vecchia bobbina ma mi è parso andasse bene, forse il difetto è intermittente, o forse non l' ho testata a lungo  (nonso)
Però concordo sulla tua analisi  (su) La controprova sta nel fatto che ai bassi regimi con la transistorizzata pare evidente il miglioramento in accensione. Nonostante tutto ancora non sono certo al 100% che dipenda dalla bobbina, forse potrebbe anche essere proprio la transistorizzata ad essersi guastata, insomma ancora non ho la prova certa della causa ma ci sono vicino. A questo punto mi viene un dubbio, potrebbe essere la transistorizzata che ha rovinato la bobbina?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 22 Giugno 2011, 13:34:53 PM
Citazione da: COIO3 - 21 Giugno 2011, 20:50:31 PM
..........vai in giro con un tester e vedi di procurarti una bobina qualsiasi purche' abbia una resistenza interna quanto piu' possibile vicino ai 4 ohm, 3,9 ohm per la precisione.

Dove misuri i 3,9 ohm? In altre parole dove appoggi le punte rossa e nera del tester?
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 22 Giugno 2011, 15:52:53 PM
Ciao Mr Gianni, si misura sui contatti di ingresso, indicati col + e - indifferentemente invertendo i puntali.
Per il momento ancora tutto incerto ma se le cose stanno come sembra molto provabilmente la accensione transistorizzata mi ha fot...to la bobina  >:(
morale della storia o si monta la 123 o meglio la configurazione originale.
Ho visto e letto molte cose in questi giorni sull'argomento , bobbine della 126bis e simili al posto dell'originale, una bobbina speciale americana montata in origine sulle harley, una bobbina a secco venduta da franzose ma francamente non so che vantaggi portino.
La transistorizzata mi piaceva perchè aiutava nelle partenze e perchè si eliminava l'usura delle puntine con conseguente smontaggio e registrazione ed il tutto a pochi euri.  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Gianni Gandini - 22 Giugno 2011, 17:25:57 PM
Tenchiu  ;D
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: COIO3 - 22 Giugno 2011, 17:29:26 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 22 Giugno 2011, 13:34:53 PM
Dove misuri i 3,9 ohm? In altre parole dove appoggi le punte rossa e nera del tester?

Per prima cosa devi portare il tester a 200 ohm fondo scala, unisci i due puntali e leggi il valore di resistenza residuo dei puntali stessi; subito dopo unisci i puntali a + e - della bobina; al valore che leggi sottrai il valore residuo che avevi precedentemente misurato.

Io ho letto una resistenza di 4,3 ohm, visto che cortocircuitando i puntali leggevo 0,4 ohm, posso affermare che a freddo il valore di resistenza dell'avvolgimento primario della mia bobina e' 3,9 ohm  ;D

Man mano che la temperatura sale il valore della resistenza aumenta proporzionalmente, e proporzionalmente diminuisce la quantita' di energia elettromagnetica che la bobina e' in grado di immagazzinare e trasferire alle candele.



Caro fabri  ;D tieniti stretta l'accensione transistorizzata, qualunque cosa possa mai combinare non potra' mai guastare la bobina.

Se per caso il transistor si "bruciasse" sarebbe come se le punte rimanessero sempre aperte.

Se per caso il transistor andasse in corto sarebbe come se le punte rimanessero sempre chiuse.


Le bobine a secco sono piu' efficaci delle nostre che lavorano a bagno d'olio, olio peraltro altamente cancerogeno, come ebbe a documentare patatony.

Non credo che sia necessario sborsare 100 e passa euro per una bobina a secco, visto che puoi tranquillamente recuperarla da un auto in demolizione.

Certo che se ti piacciono le bobine gialle o vai matto per il marchio H.D. il discorso cambia  8)



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 22 Giugno 2011, 17:55:53 PM
Se è come dici tu allora la colpa è imputabile alla sola accenzione transistorizzata che ha esalato l'ultimo respiro.  ...avrò modo di verificarlo.
Per il tester analogico è sempre opportuno registrare lo zero, il digitale invece fa tutto da se.
Per le bobbine il Guru disse che le nostre sono più stabili proprio perche a bagno d'olio e quindi raffreddano meglio, ho anche letto che non è così facile istallare le bobbine della 126 o della panda perchè dovrebbero avere una sorta di resistenza di protezione che è parte dell'impianto elettrico originale dell'auto e che sulle nostre bicilindriche è ovviamente assente con conseguente bruciatura delle bobbine stesse. Comunque non avendo i soldi per la 123 non li ho neanche per la bobbina gialla . La mi ricerca invece era volta al rapporto costo / qualità , ovvero, se la mia bobbina è da sostituire e costando la nuova citronica sui 40 euro + spedizione ho dato uno sguardo in giro alla ricerca di qualcosa di più economico e magari più duraturo, del resto le bobbine a bagno di olio tossico montate su veicoli sono una infinitesima quantità rispetto al totale  (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2011, 19:24:38 PM
uff... non apro nuovi post perché ho lo stesso problema, ormai storicizzato: a caldo la piccola fa una fatica bestiale a partire, e, esorcista escluso, le abbiamo provate di tutte per capirne la causa. Dopo aver cambiato puntine e candele, aver regolato la carburazione (che, a forza di regolazioni, probabilmente non è stata così perfetta nemmeno quando è uscita di fabbrica), dopo aver controllato il tubicino del serbatoio, dopo aver provato a sostituire lo... "spinterogeno" (sì, lo so che nella 2cv non c'è, ma ormai ho fossilizzato nella mia testa quel nome per indicare la bobina  ;D , dopo aver provato additivi chimici per pulire il motore e dopo aver cercato di procurarmi un esorcista e dell'acqua santa, l'imputato principale sembrava essere la pompa della benzina. E, in effetti, provando a raffreddarla, il problema si riduceva parecchio. Indi ho proceduto con la sostituzione della suddetta pompa, e in effetti la situazione un po' è migliorata (segno che comunque la vecchia pompa bene non stava), ma il problema, seppur ridotto, rimane. Adesso in media al quarto tentativo parte, ma con strani comportamenti: solitamente parte nel momento in cui rilascio la chiave dalla fase di avviamento a quella di riposo, cosa che farebbe pensare a un problema di natura elettrica (è possibile che sia il regolatore di tensione, che pare essere uscito dal museo della scienza e della tecnica?). Ma c'è un'altra cosa strana: la macchina fa capire quando sta per partire, facendo... un ruttino! Fa una sorta di piccolo scoppio  (immagino dal tubo di scappamento) e al successivo tentativo... parte...

non so più dove sbattere la testa  (muro) (muro) (muro) intanto mi attende qualche centinaio di chilometri per arrivare sino a Vinadio 4/5 ore di viaggio, più 1 o 2 nei tentativi di ripartire dopo le soste...
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 22 Giugno 2011, 19:41:06 PM
Dal basso della mia MANISCALCAGGINE, penso sia imputabile all'alimentazione, problemi di carburatore....però,    però.....che puntine hai sotto? quelle di Cassis-Mcda?

Sono brutte bestie, se hai quelle, prova a sostituirle con delle facet, le trovi dal ricambista, sono un'altro pianeta! (felice)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: luigi spino - 22 Giugno 2011, 20:11:15 PM
Grazie Ludo  (abbraccio), ma se mi ricordo bene le puntine son proprio delle facet, la carburazione è stata ipercontrollata... a questo punto ho tre imputati principali:

1) regolazione valvole
2) regolatore di tensione
3) sigaro e/o cornuta intasati

questi saranno i prossimi tentativi, dopo di che chiamo davvero l'esorcista  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: Ludo - 22 Giugno 2011, 20:12:41 PM
La prima e l'ultima ..O.K, il regolatore non penso dia quel tipo di problemi....

te ne racconto una che farà inorridire parecchie persone:

La bradipa, è passata sotto fior fiore di meccanici ed elettrauti, tutti hanno messo in fase come da manuale, e lei ....niente, non partiva a caldo , girava come il titanic sotto 5000 metri d'acqua salata, faceva davvero girare i  clavicembali!!!

ci son diventato matto, ho rifatto l'impianto elettrico 3 volte, dandomi la colpa d'aver fatto catazze......

un giorno, preso dai miei famosi "5 minuti", ho tirato giù la ventola, ho allentato i due bulloncini da 11 della scatoletta magica delle puntine, ho messo in moto, ed ho cominciato a "masturbarla" ;D, gira a dx, gira a sx, e l'ho regolata ad "orecchio", da bravo ex suonatore di bombardino nella banda del paese, mi son detto:

Quando sento la nota giusta accellerando di colpo a "manetta" la blocco li!

E' un anno che viaggio, non è perfetta, risente dell'umidità, qualche piccolo "vuoto" che ho imparato a colmare premendo a fondo nel momento giusto, c'è, ma CASSIUS!!!! parte sempre, dal grande cugino itt mi ci porta sovente,  a Lodi sotto un diluvio apocalittico mi ci ha portato sempre a "tavoletta", insomma, non so cos'avesse ed ha tutt'ora, MA Son riuscito a farla andare!!!! (nonso) (nonso)
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 23 Giugno 2011, 10:39:38 AM
Luigi, oltre ai problemi di avviamento a caldo hai altri sintomi ?
Se smonti le candele sono della stessa colorazione? 
Un imputato fondamentale puo essere l'infiltrazione aria dal collettore di aspirazione, ovvero o sotto il carburatore o tra colettore e testata. Se hai una infiltrazione d'aria a caldo o a freddo non partirà mai bene.
Nel mio caso credo e sottolineo credo di aver risolto il problema delle ripartenze a caldo.
Altra cosa fondamentale per questo tipo di difetto è la registrazione dell'arricchimento del minimo.
Registrare le punterie è sempre una buona cosa e non richiede neanche tanto tempo ne grandi capacità meccaniche.

Spesso i problemi meccanici nascono da più concause ed in questi casi risolvere è difficile, sarebbe bene avere un compagno di sventura quando si fanno questi lavori e questo perchè facciamo degli errori dovuti al nostro modo di procedere e affrontare le cose, essendo in due è più facile accorgerci di questi errori. Chi ha la fortuna di avere un duecavallista in zona ne approfitti reciprocamente. Per esperienza personale è inutile portare la bicilindrica ad un mecca che non ne ha mai vista una, perderete tempo, soldi e forse anche dell'altro. Il nostro forum e prezioso, così come i consigli di ognuno, ma certo che avere un aiuto presente in carne e ossa è tutt'altro anche perchè certe cose hai volgia a spiegarle sul forum.
Titolo: Re: arriva il caldo tornano i dolori
Inserito da: fabri2cv - 24 Giugno 2011, 12:54:21 PM
Ieri sera mi sono fatto coraggio e ho fatto 30 km andata + 30 km ritorno con la turbinosa, la configurazione era quella con la vecchia bobbina e senza transistorizzata. Incredibile ma è filato tutto liscio, anche a caldo la macchina ripartiva solo che con qualche giro di motore in più. A motore ben caldo in prima o seconda in partenza tendeva a spegnersi o comnque a ritardare la risposta all'acceleratore.
Inizio a pensare che la pseudo centralina è defunta.