2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: InvisibleMan - 10 Ottobre 2011, 10:41:30 AM

Titolo: frenata sterzante
Inserito da: InvisibleMan - 10 Ottobre 2011, 10:41:30 AM
Ciao!
premetto che ho sostituito i giunti omocinetici, ma quando freno, anche a bassa velocità nel traffico la macchina sterza a sinistra, il volante sforza proprio e lo devo tenere dritto...
cause possibili?
possono essere le distanze differenti delle ganasce dei miei freni a tamburo?  (nonso)
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: bulè - 10 Ottobre 2011, 11:04:29 AM
Chiaramente il problema sono i freni, e più probabilmente quelli anteriori.

Controlla il tutto, dalla distanza delle ganasce, ai cilindretti.

(felice)
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: InvisibleMan - 10 Ottobre 2011, 11:19:01 AM
ok bulè...ma fino a venerdì andava perfetta, dopo che ho cambiato i giunti fa così...boh
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: Pacifico - 10 Ottobre 2011, 11:46:06 AM
Se fossero i dischi mi verrebbe da pensare che uno si sia unto e che perciò freni meno ... non so se la cosa è possibile anche per i tamburi

(felice)
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: bulè - 10 Ottobre 2011, 12:02:21 PM
Potrebbe essere unto il tamburo per un cilindretto scoppiato.

Comunque il giunto in se non fa andare storta la macchina, a meno che tu non abbia lavorato male sul giunto lato cambio e quindi sul suo fissaggio che è, appunto sul tamburo.
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: InvisibleMan - 10 Ottobre 2011, 12:20:21 PM
nei prossimi giorni do un'occhiata ai cilindretti...
visto che quando freno il volante gira a sinistra inizio con l'anteriore sinistro...giusto?  ;D
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: Lu - 10 Ottobre 2011, 12:26:48 PM
Se tira a sinistra, vuol dire che il destro frena meno del sinistro.
Personalmente inizierei dal destro.
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: Giacomo - 10 Ottobre 2011, 12:28:54 PM
 (felice) se è unto devi cercare quello che non frena quindi penserei di iniziare dal destro (la ruota rimane libera mentre la sinistra è frenata e la macchina gira su quella più ferma) però posso sbagliare ! ciao.
ps ma se fosse scoppiato un cilindretto non dovrebbe calare il livello del liquido a vista d'occhio?
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: Giacomo - 10 Ottobre 2011, 12:30:03 PM
 ;D ;D ;D ecco cruell m'ha fregato  ;D ;D ;D volevo fare bella figura  (felice) (felice)
Titolo: Re: frenata sterzante
Inserito da: 2cvami - 10 Ottobre 2011, 14:29:03 PM
In genere un fenomeno del genere si presenta in 2 casi:
-un cilindretto perde olio (in questo caso controlla il cilindretto destro).
-A seguito di una brusca frenata un cilindretto (il sinistro) si blocca in apertura, cosa tipica con cilindretti molto vecchi o quando si usa poco l' auto.
(felice)