2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le 2CV => Topic aperto da: bensitrucks - 16 Novembre 2011, 21:46:28 PM

Titolo: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 16 Novembre 2011, 21:46:28 PM
mi sono imbattuto in un 2 cv charleston immatricolato nel settembre 81. e' stato riverniciato svariate volte per reggere 30 anni di onorata carriera. leggevo dai post le differenze fra prima e seconda serie quindi ho guardato i fari e sono cromati, ho guardato i freni e sono a disco; quindi l'ho collocata come seconda serie. ho iniziato a smontare per dargli una messa a punto e una pulita all'interno e mi sono accanito con i sedili che erano stati rivestiti con un orrendo vellutino. li ho smontati e sorprsa delle sorprese mi sono ritrovato con la tappezzeria originale della prima serie montata sotto l'orribile vellutino. ora vi chiedo a voi esperti dove sta' la verita'. hanno sostituito fari e frenata o hanno montato sotto il velluto una tappezzeria prima serie per confondere le idee? come faccio a capire dove collocarla?c'e' da qualche parte un numero per sapere se e' di prima o di seconda scelta?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: scanner79 - 16 Novembre 2011, 22:32:56 PM
Se è 81 potrebbe anche appartenere alla primissima serie e probabilmente trasformata nel tempo.

Posta delle foto e magari ti possiamo dare qualche info in più.

(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 16 Novembre 2011, 23:01:34 PM
domani le faccio e provo a metterle. cmq il telaio e' 81ka1287
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 16 Novembre 2011, 23:06:14 PM
Un inesattezza.
Dal 79 all'81 e' "pre-serie" o "serie limitata". Dall'81 al 85 è "prima serie", dopo 85 è seconda serie.
Cambiano diversi particolari e soprattutto cambia la verniciatura.
81 può essere sia pre-serie che prima serie.
I freni a disco mi fanno presupporre che sia una seconda serie, e le foderine potrebbero essere lì per caso.
Sul libretto dovresti trovare il tipo di freni che hai. se ci sono scritti i dischi, è una Charleston AM82 (prima serie).

Un altra possibilità, se non è mai stata verniciata è di cercare il numero di Orga, che trovi, se c'e' ancora, verniciato nella paratia tagliafuoco dalla parte del passeggero.
Se usi il tasto "cerca" trovi diverse cose in merito.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 16 Novembre 2011, 23:50:31 PM
nel libretto non c'e' scritto il tipo di freni. spiegami che tipo di numero e' e di preciso dove e'. vicino al numero del colore?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 16 Novembre 2011, 23:56:49 PM
La "Charleston" vista da Bensitrucks è di certo un prima serie e non un serie speciale 8000 esemplari per i seguenti motivi:
- La serie speciale 8000 esemplari è stata prodotta a partire da ottobre 1980 con una cadenza di 50 auto al giorno per 8 mesi, dunque l' ultima di esse venne prodotta a fine maggio/primi giugno 1981.
- I freni a disco sulla 2cv sono stati montati a partire da giugno 1981, dunque tutte le charleston serie speciale hanno freni a tamburo. Inoltre, guardando il n. di telaio di quella di Bensitrucks, 81KA1287, si comprende che è una A.M. 82 dato che la prima di queste ha il n. 77KA5001. In sostanza, prima serie con sedili della serie speciale! Comunque serie speciale o no la Charleston resta sempre un modello splendido!
(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 16 Novembre 2011, 23:59:34 PM
Ebbravo Sergio.
I numeri di telaio io non li so riconoscere.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 17 Novembre 2011, 00:07:40 AM
ok allora e' risolta. i fari allora vanno bene cromati?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 17 Novembre 2011, 00:09:23 AM
Zi
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 17 Novembre 2011, 00:17:29 AM
Citazione da: cruell - 16 Novembre 2011, 23:59:34 PM
Ebbravo Sergio.
I numeri di telaio io non li so riconoscere.
...Beh, confesso che li ho letti sul libro "La guide de la 2cv"  ;) ! I numeri di telaio non riesco a memorizzarli  (sorpreso)... E pure un sacco di altre cose! Per i n. di telaio l' unica cosa (a parte le sigle di omologazione dei vari modelli di bicilindrica AY-dyane e mehari, AZ-2cv-, AM-ami) che ricordo è che nella stampigliatura pre-76 non c' erano lettere, dal 76 è stata aggiunta la seconda parte della sigla di omologazione (2 lettere) e numeri.
(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 18 Novembre 2011, 22:10:37 PM
ho trovato il numero orga ed e' il 1710 si vedeva malissimo. nata il 15 luglio 1981. ancora qualche domanda: ho il volante della special(va' bene?) e quei sedili a zampa di pollo e' pensabile che siano i suoi?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 18 Novembre 2011, 22:43:05 PM
No a tutte e due le domande.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 18 Novembre 2011, 22:54:56 PM
sei sicuro?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 19 Novembre 2011, 00:55:52 AM
zi
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 19 Novembre 2011, 13:54:00 PM
ciao i sedili pied de poule SONO I SUOI!!! il volante no...saluti
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 19 Novembre 2011, 14:00:20 PM
esempio uguale...
[IMG=http://img687.imageshack.us/img687/3910/charw.jpg][/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/687/charw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 19 Novembre 2011, 14:01:32 PM
...
(http://img687.imageshack.us/img687/3910/charw.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/687/charw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 19 Novembre 2011, 14:17:39 PM
charleston 81 freni a disco
(http://img684.imageshack.us/img684/317/fotofee.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/684/fotofee.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 20 Novembre 2011, 00:49:16 AM
e' uguale a questa. oggi sono andato a farci un giro ma non va' funziona solamente.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 21 Novembre 2011, 21:28:27 PM
Citazione da: cruell - 19 Novembre 2011, 00:55:52 AM
zi
e ora come faccio che ho gia' venduto i sedili. va' be' me le paghera' cruell
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 21 Novembre 2011, 21:54:58 PM
Io non so se quella che posta Tino sia originale o meno.
So per certo che la Charleston di serie usciva con i sedili grigi a rombi e il volante monorazza.
E lo testimoniano le foto recuperabili dall'archivio citronico.
Nella fattispecie questa:

http://www.archifotocitroen.it/#photo/3795/3 (http://www.archifotocitroen.it/#photo/3795/3)

che anche se è una bigrigia, mostra chiaramente la selleria e la foto è "targata" 1981.
Quella selleria è l'unica selleria della Charleston.

Poi se qualche concessionario ha fatto qualche "manino" o qualche proprietario era più felice ad avere una selleria precedente, non saprei che dire.

Ma ribadisco, a che so io la Charleston di serie aveva la selleria grigia a rombi grandi e non il pied de poule.
E io stesso sono proprietario di ben 2 Charleston con quella selleria.

Ti dirò anche di più.
Il cruscotto della 2cv postata da Tino NON è quello della Charleston dell'82. Quantomeno non quella dell'italiana, visto che il lampeggio è una modifica introdotta  per la Germania e, a che sapevo io, solo nel '85.
Il cruscotto dell'italiana era questo (foto postata da 2cvami):
(http://citroen2cv.fr/2cv_citroen/compteurs/charleston.jpg)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 21 Novembre 2011, 22:43:10 PM
Aggiungo anche che la Charly postata da Tino NON ha le freccie laterali sui parafanghi.
Se così fosse, la provenienza non italiana sarebbe certa.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 22 Novembre 2011, 08:46:55 AM
Salve... per la bigrigia di serie di sicuro aveva i rombi di serie...
ma per la 2cv rouge/noir del 81' le prime con i freni a disco avevano il volante monorazza, i fari cromati e i sedile pied a poule, la charleston che ho postato e' originale...di sicuro non e di importazione italiana ma tedesca/austriaca ma poco cambia a parte le freccie laterali e la leva anabaglianti sul cruscotto obligatorio in germania...
posto un link a riguardo a proposito dei della charleston
1981
La 2cv Charleston reçoit des phares chromés et une garniture en losange au lieu de "pied-de-poule ".
http://sites.estvideo.net/dondiego77/La%202CV/histoire.htm (http://sites.estvideo.net/dondiego77/La%202CV/histoire.htm)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2011, 09:04:29 AM
Non conoscevo questo particolare... mi sembra strano... ma si vede che sarà così...
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bulè - 22 Novembre 2011, 09:46:40 AM
Citazione da: cruell - 21 Novembre 2011, 21:54:58 PM

E lo testimoniano le foto recuperabili dall'archivio citronico.
Nella fattispecie questa:

http://www.archifotocitroen.it/#photo/3795/3 (http://www.archifotocitroen.it/#photo/3795/3)

che anche se è una bigrigia, mostra chiaramente la selleria e la foto è "targata" 1981.

Beh, direi che questa è la prova provata che l'archivio citronico non è affidabile, almeno per quanto riguarda le date.

La colorazione bigrigia ha sostituito quella giallo/nera, quindi non prima dell'83.

(felice)

Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2011, 10:13:20 AM
Citazione da: bulè - 22 Novembre 2011, 09:46:40 AM
Beh, direi che questa è la prova provata che l'archivio citronico non è affidabile, almeno per quanto riguarda le date.
La colorazione bigrigia ha sostituito quella giallo/nera, quindi non prima dell'83.

Si, ci avevo pensato anch'io, ma mi era venuto il dubbio che fosse una macchina fatta prima della normale produzione.
In definitiva le automobili, prima di andare in produzione devono comunque avere anche un iter interno pre-produttivo.
Anche Guido, ieri sera, ha scritto che non è affidabile tale archivio... a me sembra così strano...
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 12:01:19 PM
Citazione da: tino73 - 22 Novembre 2011, 08:46:55 AM
ma per la 2cv rouge/noir del 81' le prime con i freni a disco avevano il volante monorazza, i fari cromati e i sedile pied a poule, la charleston che ho postato e' originale...
Non per contraddire Tino73, ma la Charleston di serie è stata prodotta a partire da luglio 1981; sono praticamente certo che freni a disco, fari cromati e sedili "losangati" grigi sono stati inseriti contemporaneamente. Potrebbe anche darsi, ma è improbabile, che alcuni esemplari (tra i primi) della Charleston di serie siano stati equipaggiati di sedili "pied de poule" per terminare gli stock in magazzino, in questo caso saremmo di fronte a esemplari di "transizione" molto rari.
(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 22 Novembre 2011, 14:09:49 PM
 ;)Non per aprire polemiche ne per contradire nessuno  (abbraccio) MA
un altro particolare importantissimo  da tenere SICURAMENTE presente
sarebbe la tinta nera O rouge delage vicino lo sportello aerazione davanti

mi sembra che i sedili grigi a rombi si abinassero alla tinta nera parte vicina aerazione

i sedili pied a poule sicuramenta alla parte vicino aerazione sportello dello stesso colore  :) come da foto saluti e abbracci
[IMG=http://img213.imageshack.us/img213/8338/paintzj.jpg][/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/213/paintzj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 22 Novembre 2011, 14:11:24 PM
...
(http://img213.imageshack.us/img213/8338/paintzj.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/213/paintzj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 14:21:55 PM
Mi risulta che le 2cv prima serie, cioè prodotte tra luglio 1981 e luglio 1984, dunque con parte vicino allo sportello d' aerazione rouge delage, avessero già i sedili grigi a rombi, questa foto sembra confermarlo:
(http://www.2cvclubitalia.com/wp/wp-content/uploads/2009/09/evo2cv-charleston-rossa.jpg)
Dopo luglio 1984 cambia invece lo schema di verniciatura, ma l' allestimento resta lo stesso.
(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2011, 14:22:40 PM
Citazione da: tino73 - 22 Novembre 2011, 14:09:49 PM
;)Non per aprire polemiche ne per contradire nessuno  (abbraccio) MA
un altro particolare importantissimo  da tenere SICURAMENTE presente
sarebbe la tinta nera O rouge delage vicino lo sportello aerazione davanti

mi sembra che i sedili grigi a rombi si abinassero alla tinta nera parte vicina aerazione

i sedili pied a poule sicuramenta alla parte vicino aerazione sportello dello stesso colore  :) come da foto saluti e abbracci
[IMG=http://img213.imageshack.us/img213/8338/paintzj.jpg][/IMG] (http://imageshack.us/photo/my-images/213/paintzj.jpg/)

Nu, la prima versione di Charleston è da sempre con lo sportello rosso e il montante rosso.
Quello che ti riferisci tu e' la versione post '85, che ha montanti neri e cabina nera.
Il sito che hai riportato questa mattina dice che nel solo '81 c'erano i  pied de poul. Mi sembra strano ma ci può anche stare.
Per certo dal '82 al '85 c'era la tappezzeria grigia a rombi.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 14:44:33 PM
... Il tessuto "pied-de-pule" è stato montati fino a giugno 1981 sulle 8000 "speciali", poi non escludo, come detto qualche post fa, che possa essere stato montato su alcuni dei primi esemplari della prima serie, ma sarebbe un' eccezione, il grigio a rombi "parte" da luglio 1981.
Dunque, soprattutto per Tino (non per fare il saputello, ma la storia dice così):
-Ottobre 1980/lgiugno 1981:serie speciale 8000 esemplari: rouge delage-noir, freni a tamburo, sedili pied de poule, fari anteriori rouge delage, monogramma 2cv6 charleston color grigio chiaro sulla parte destra del portellone;
-luglio 1981/luglio 1982: Freni a disco sulle ruote anteriori (come su tutti i modelli 2 CV);
Fari anteriori cromati;
Sedili losangati tessuto grigio;
Comando starter con spia luminosa
Luglio 1982/luglio 1983: viene aggiunta la versione Jaune Helios/noir, stesso schema verniciatura, solo che il jaune Helios sostituisce il rouge delage; interni uguali alla rouge delage/noir; a luglio 1982 cambia il logo, ora ci sono la scritta Citroen sulla parte destra del portellone e la scritta 2cv6 charleston sulla parte sinistra (su 2 plachette nere).
luglio 1983/luglio 1984: la Jaune Helios/noir viene sostituita con la gris cormoran/gris nocturne, stesso schema verniciatura con il gris cormoran che sostituisce il Jaune Helios e il gris nocturne che sotituisce il noir.
Luglio 1984/luglio 1990: cambia lo schema di vernicitura per le 2cv rouge e gris; dal Il 25 febbraio 1988 la catena di montaggio di Levallois cessa la produzione della 2CV. La produzione continuerà solo nella fabbrica portoghese di Mangualde.
Da questo momento cambia il logo posteriore: la scritta Citroen è senza gli "chevron".
Questa più o meno la storia della Charleston.

(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2011, 15:10:24 PM
Citazione da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 14:44:33 PM
Luglio 1982/luglio 1983: viene aggiunta la versione Jaune Helios/noir, stesso schema verniciatura, solo che il jaune Helios sostituisce il rouge delage; interni uguali alla rouge delage/noir; a luglio 1982 cambia il logo, ora ci sono la scritta Citroen sulla parte destra del portellone e la scritta 2cv6 charleston sulla parte sinistra (su 2 plachette nere).

[inizio OT]
Cavolo Sergio... mi risolvi un dilemma notevole.
Ho notato le scritte sul portello posteriore della mia Charly '82, ma noto che in alcune foto (datate '81) non ci sono le scrittine ma c'è il logo adesivo.
Proprio ieri ho aperto un thread in merito e ne discutevamo su un altro thread con Guido.
Quindi tu dici che le Charly sono nate con il logo adesivo, sostituito a luglio '82 dalle placchette plastiche a fine portellone.
E ovviamente anche la baguette in alluminio è stata sostituita.
Da quanto risulta a me anche la verniciatura di un particolare è cambiata, la parte verticale della cabina che sottostà all'apertura del portellone. Prima era rossa, dopo era nera.
Mi sai dire la fonte di tale informazione?

A prescindere dalla fonte, mi hai finalmente tolto un quesito al quale sto pensando da settimane e non riuscivo a dare risposta: la Charly giallonera aveva l'adesivo rettangolare a centro-portello.
Alleluja!!!!!!! Grazie Sergio
[fine OT]
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 22 Novembre 2011, 21:52:36 PM
sono sicuro che quella selleria e' la sua. la macchina e' stata rifatta non so' quanti anni fa' ed e' stato preso il dietro dei sedili per rifoderarli con l'orribile vellutino. nelle tagliature e' rimasto attaccato qualche pezzetto di stoffa che poi ha combaciato con la fodera originale lasciata sotto. io non so' i motivi di cio' ma voi che siete piu' esperti e curiosi dovreste sapere o investigare. poi: la spia aria non so' che cosa e', il lampeggio peggio che mai, le frecce laterali ci sono, e le colorazioni corrispondono. non ho l'adesivo dietro e nemmeno le placchette. ps ci va' l'adesivo o le placche. e dove posso trovarli?
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 22:57:30 PM
Cruell, il monogramma di questo tipo:
(http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSl-xAcgAeuCXMSzLNFUmnSn7_6s51yRKtLDC4l4TZUy4molR1F)
situato a destra del portello posteriore è tipico delle Charleston pre-serie e prima serie prodotte entro Luglio 1982. Dunque le Jaune-noir, essendo state prodotte proprio a partire da quella data,  dovrebbero essere dotate dell' altra scritta, quella con "Citroen" a destra e "2cv6 Charleston" a sinistra:
(http://3.bp.blogspot.com/_MiZ-UqDwf6c/TEk5HstJRTI/AAAAAAAAF-0/VxIO1ezRQp8/s1600/1982+Citroen+2CV6+Charleston+Saloon+4+Door+Landaulet+2.jpg)
Mi ricordo però di aver visto all' epoca delle Jaune-noir dotate della scritta pre-luglio '82: ciò significa che anche in questo caso ci sono state delle vetture di "transizione. Dunque secondo me puoi utilizzare il monogramma che preferisci, saresti comunque "storicamente corretto". Giusta l' osservazione sulla baguette in alluminio, sostituita col cambio monogramma. Non sono certo invece sulla parte verticale della cabina, credo sia stata sempre rossa (o jaune helios) fino a quando non è stato cambiato lo schema di verniciatura.
Riguardo quanto detto da Bensitrucks è possibile che i sedili "pied-de-poule siano originali, ma è ancora più verosimile che i sedili grigi a rombi siano stati sostituiti nel tempo da siedili "pied-de-poule" in condizioni migliori appartenenti a una pre-serie incidentata o trovata in demolizione. Di certo se si dovesse esaminare una Luglio 1982 in sede "Verifica ASI" sono certo vengano richiesti i grigi a rombi, giusto o sbagliato che sia (tornando al discorso dei rari modelli di transizione). Riguardo la scritta una Luglio 1981 deve avere la placchetta singola sulla destra del portellone come le pre-serie.
(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 22 Novembre 2011, 23:08:25 PM
Citazione da: bensitrucks - 22 Novembre 2011, 21:52:36 PM
la spia aria non so' che cosa e', il lampeggio peggio che mai, le frecce laterali ci sono, e le colorazioni corrispondono.
La spia aria altro non è che il comando starter con luce incorporata (tirandolo la parte centrale si accende di luce rossa), mentre il lampeggio è una "stecca" che si trova sui  cruscotti dei modelli tedeschi che serve a fare, appunto, lampeggiare i fari (luce anabbagliante). Per le scritte prova su questi siti:

www.assistenza2cv.it/ (http://www.assistenza2cv.it/)

www.boxerpower.it/ (http://www.boxerpower.it/)

www.citroen2cvservice.it/ (http://www.citroen2cvservice.it/)


(felice)
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: tino73 - 24 Novembre 2011, 16:11:11 PM
salve... (felice)
io da quel poco che conosco...e' che dopo la serie limitata (8000 esemplari) mamma citroen ha prodotto per un breve periodo di tempo solo pochi esemplari appunto con i sedili pied a poule abbinati ai fari cromati e freni a disco...proprio per ''soddisfare''  la ''grandissima'' richiesta della charleston a quel tempo

(l'intenzione iniziale della CITROEN era di produrre solo ed unicamente gli 8000 esemplari) (muro) (muro) (muro)

a prescindere da questo fatto pero' ha continuato a produrre alcuni esemplari (post prima serie 8000)
con i sedili pied a poule (probabilmente dallo stock rimasto della precedente)
ma con fari cromati, e freni a disco gia' presenti su tutta la gamma della 2cv dal'81 in poi...

[in secondo tempo e visto la grandissima richiesta , lacitroen non ha smesso come tutti bene sappiamo la produzione ma bensi ha agggiunto la serie con i sedili a rombi,e poi la gialla e la bigrigia sempre ed unicamente con i sedili grigi a rombi fari cromati e freni a disco...

Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: bensitrucks - 24 Novembre 2011, 21:18:10 PM
secondo me potrebbe essere una spiegazione valida. la mia charleston e' stata fabbricata il 15 luglio 1981 (n. orga 1710). e' successo la stessa cosa con modelli della fiat 500. infatti ho visto in qualche annuncio di vendita gli stessi allestimenti della mia quindi non e' l'unica in giro e non credo che tutti abbiano cambiato i sedili con un modello precedente incidentato. per me c'e' una post-pre-serie di pochi esemplari non riconosciuta.
Titolo: Re: come faccio a capire cosa ho comprato?
Inserito da: 2cvami - 24 Novembre 2011, 22:31:43 PM
Citazione da: tino73 - 24 Novembre 2011, 16:11:11 PM
salve... (felice)
io da quel poco che conosco...e' che dopo la serie limitata (8000 esemplari) mamma citroen ha prodotto per un breve periodo di tempo solo pochi esemplari appunto con i sedili pied a poule abbinati ai fari cromati e freni a disco...proprio per ''soddisfare''  la ''grandissima'' richiesta della charleston a quel tempo

(l'intenzione iniziale della CITROEN era di produrre solo ed unicamente gli 8000 esemplari) (muro) (muro) (muro)

a prescindere da questo fatto pero' ha continuato a produrre alcuni esemplari (post prima serie 8000)
con i sedili pied a poule (probabilmente dallo stock rimasto della precedente)
ma con fari cromati, e freni a disco gia' presenti su tutta la gamma della 2cv dal'81 in poi...

[in secondo tempo e visto la grandissima richiesta , lacitroen non ha smesso come tutti bene sappiamo la produzione ma bensi ha agggiunto la serie con i sedili a rombi,e poi la gialla e la bigrigia sempre ed unicamente con i sedili grigi a rombi fari cromati e freni a disco...



Tino quel che dici è interessante, da quale fonte hai saputo di questi rari esemplari post-pre serie? All' epoca ero già patentato (e 2cavallista) e non ricordo di questi esemplari, può essere che erano talmente rari che non ne ho mai visti. Comunque  non c' è traccia su nessuna pubblicazione, anzi, è sempre riportato che con l' avvento dei freni a disco sono stati adottati fari cromati e sedili grigi.
(felice)