2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Ricambi => Topic aperto da: karmac081 - 09 Gennaio 2012, 20:07:22 PM

Titolo: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 09 Gennaio 2012, 20:07:22 PM
 ???

Ciao...
sempre a rompervi le scatole cari amici duecavallisti più esperti di me...
Alla mia Christina hanno montato un blocchetto d'avviamento di una Fiat 500, cosa che mi infastidisce un po' perchè tra le altre cose mi ritrovo ad avviarla con una chiave con su scritto Fiat.
Mi sapreste indicare sul sito di Cassis o su altri qual è? Sapete dove posso rimediarlo e qual è un prezzo onesto?
È un vezzo, quindi spenderci troppo non mi andrebbe.
Grazieeeeeeeee....
Un abbraccio...
(guid)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Lu - 09 Gennaio 2012, 21:27:21 PM
http://www.ricambi-mehari-2cv.com/antifurto-mehari-2cv-valeo--a--1005010.html (http://www.ricambi-mehari-2cv.com/antifurto-mehari-2cv-valeo--a--1005010.html)

e serve anche il blocchetto contatti:

http://www.ricambi-mehari-2cv.com/scatola-di-contatto-3-fili-2cv--a--3005020.html (http://www.ricambi-mehari-2cv.com/scatola-di-contatto-3-fili-2cv--a--3005020.html)


Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 09 Gennaio 2012, 21:59:06 PM
...ma il primo non è un antifurto...?? :)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Lu - 09 Gennaio 2012, 23:05:48 PM
E' un pezzo unico, blocchetto chiave e bloccasterzo.
Si compra tutto assieme, lo rifà la Valeo uguale a quello originale.

Se ti hanno infilato un blocchetto chiave nel bloccasterzo, allora lascia così com'è e se ti rompe andare in giro con una chiave Fiat, vai dal calzolaio e fai duplicare la tua chiave su una chiave generica.
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: pulcino - 10 Gennaio 2012, 14:41:01 PM
Ciao ragazzi eccomi di nuovo a chiedere aiuto: dopo aver cambiato il bloccasterzo mi sono accorto che l'antifurto scatta ma non blocca lo sterzo. E' pericoloso?. è facilmente riparabile o devo cambiarlo un'altra volta. Chi mi può aiutare. Grazie e ciao
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Lu - 10 Gennaio 2012, 15:10:08 PM
Proabilmente non è montato bene e non centra il buco.
Tiralo giù e guarda come funzia, se scatta del tutto o solo parzialmente.
Impossibile rispondere senza aver visto dal vivo.
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Valvì - 10 Gennaio 2012, 15:52:21 PM
potrebbe anche essere che manca il fermo (i 2 semicerchi) sul tubo del piantone, magari è stato smontato e non più rimontato

il num 6 nella foto  

(http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=929.0;attach=3668;image)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Lu - 10 Gennaio 2012, 15:59:45 PM
Citazione da: Valvì - 10 Gennaio 2012, 15:52:21 PM
potrebbe anche essere che manca il fermo (i 2 semicerchi) sul tubo del piantone, magari è stato smontato e non più rimontato

il num 6 nella foto  

Se manca quello non centra no il buco :D
Nemmeno c'e'... il buco  (muoio)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 10 Gennaio 2012, 17:38:48 PM
Per quello che serve, tanto vale non averlo.

Almeno se perdi le chiavi colleghi 2 fili e viaggi lo stesso.

(felice)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 10 Gennaio 2012, 20:56:38 PM
dopodomani lo fotografo e vi mostro quello che è... ;)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: pulcino - 10 Gennaio 2012, 21:01:21 PM
grazie a tutti, attendo di vedere la foto
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 12 Gennaio 2012, 09:20:14 AM
Le foto l'ho fatte... ma aiuto come le poste qua dentro...???  (stupid)
Perdonatemi ma non sono ancora molto pratico ne con la meccanica delle 2cv ne con il forum...!!!
Grazieeeeee
:D
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: paoloDòCavaj - 12 Gennaio 2012, 10:59:07 AM
Dopo un tentativo di scasso, ho segato tutto il blocco.
L'avviamento ora avviene premendo un tasto di accensione dopo aver abilitato lo stacca batteria a chiave, posto nelle nicchia a sinistra del volante: il foro passante per l'installazione è finito proprio a fianco della batteria.
Stacco la chiave dello stacca batteria è ho anche così un rudimentale antifurto.

Penso di esser stato così nella linea del Pensiero e rimedio Sciolto

PS a dirla tutta la filiera è  in 3 pezzi così:
- staccabatteria a chiave
- interruttore che abilita il
- tasto di accensione
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 12 Gennaio 2012, 11:04:09 AM
...ho scoperto che solo se si è abilitati si possono postare le foto...
allora le ho messe così...

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3020536802557.148991.1536794403&type=1&l=0a2170817d (http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3020536802557.148991.1536794403&type=1&l=0a2170817d)

Spero le riusciate a vedere...
Grazie...

:)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 12 Gennaio 2012, 11:07:52 AM
Citazione da: paoloDòCavaj - 12 Gennaio 2012, 10:59:07 AM
lo stacca batteria a chiave, posto nelle nicchia a sinistra del volante: il foro passante per l'installazione è finito proprio a fianco della batteria.

Anche lo stacca batterie montato sulla pacifica è posizionato li.

Nella foto la scatolino elettrico tondo a fianco della batteria lo nasconde:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/DSCF0108.JPG)


Però ho messo il chiavino anni '60 per dare corrente al quadro; così non devo scollegare del tutto l'impianto elettrico quando spengo la macchina.

Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: paoloDòCavaj - 12 Gennaio 2012, 11:08:31 AM
nella tua foto con chiave e porta chiave 2CV, se guardi a sinistra c'è il posto per due spie cieco.
Li ho messo i due interruttori, piccoli e rotondi
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: paoloDòCavaj - 12 Gennaio 2012, 11:10:51 AM
Bulè, mi dici virtù e vizzi del tuo filtro
Grazias
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 12 Gennaio 2012, 11:11:39 AM
 (??)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Lu - 12 Gennaio 2012, 11:17:18 AM
Citazione da: karmac081 - 12 Gennaio 2012, 11:04:09 AM
Spero le riusciate a vedere...

Ne facevo anche a meno...  (muoio) (muoio)

Chi ha fatto il lavoro ha fisicamente segato via la parte inerente la chiave lasciando l'attacco del volante.
Con quest'accortezza ti basta un qualsiasi interruttore a chiave, di qualsiasi foggia e/o marca.
Ma a un eventuale ladro basta guardare sotto, vedere i 3 fastom, spostare un po' i cappelletti di protezione e fare un contatto.
Con il bloccasterzo, almeno avevi il blocco meccanico della montante (blocco che si bypassa con una semplice lattina di cocacola)

Cheffare?
Se ti sta sulle balle andare in giro con una chiave Fiat, vai dal calzolaio e te la fai duplicare su una chiave vergine anonima.
Se hai voglia di perderci soldi (150€) e tempo (un oretta), comperi un blocchetto origggginale, ti armi di smerigliatrice e seghi via il tutto. In giro trovi anche le istruzioni sul come fare.
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: karmac081 - 12 Gennaio 2012, 11:30:46 AM
Grazie a tutti per le risposte, soprattutto a Cruell che ha centrato un po' più il discorso, credo che alla fine dato che è più un vezzo che una necessità posso anche accontentarmi della copia anonima... magari nel futuro chissà...
Grazie ancora a tutti...
(appl)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 12 Gennaio 2012, 18:20:19 PM
Citazione da: paoloDòCavaj - 12 Gennaio 2012, 11:10:51 AM
Bulè, mi dici virtù e vizzi del tuo filtro
Grazias

Citazione da: bulè - 12 Gennaio 2012, 11:11:39 AM
(??)

Scusa, ma non sono più capace di leggere...   (stupid)


Il motivo per cui l'ho montato è il poco spazio che occupa; così sono riuscito a farci stare anche la ruota di scorta con supporto originale primi anni 70.

comunque

pro: spazio ridotto, prestazioni leggermente migliorate.

contro: rumoroso, necessita di un recupero dei fumi d'olio (io ho tagliato la scatola filtro di una visa per recuperare lo scatolino e l'ho fissato sotto al filtro a cono).

(felice)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: paoloDòCavaj - 13 Gennaio 2012, 22:15:27 PM
Grazie, ma aih aih aih....quell'olio!
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 14 Gennaio 2012, 00:15:46 AM
 (?)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: paoloDòCavaj - 14 Gennaio 2012, 12:14:41 PM
L'olio del filtro dove va a finire viaggiando?
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 14 Gennaio 2012, 12:33:25 PM
Nello scatolino del fitro visa che ho tagliato.

Da qui i fumi vengono risucchiati dal filtro (come in quello originale) e i depositi vengono rimessi nel motore tramite il tubicino di raccordo.

Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: Tebo - 15 Gennaio 2012, 18:37:40 PM
non so se qualcuno ha notato come è fermata la bobina nella macchina di Bulè  (sorpreso) (sorpreso)

Grande.....pensare che per la mia ho speso due decine di euro per le staffette originali  >:(  , con quel sistema.....dieci cents per le "S" , nulla per la camera d'aria,  e la bobina sarebbe stata a posto    (muoio) (muoio)  (appl) (appl)

Anche il riciclo dei fumi dell'olio......non è male  (appl)
Titolo: Re: Blocchetto d'avviamento 2cv Charleston 1984
Inserito da: bulè - 16 Gennaio 2012, 00:12:50 AM
La soluzione non è stata un ripiego, anche se potrebbe sempre esserlo.  ;D


In realtà le staffette originali le ho tagliate per far stare la bobina in sede, mentre la camera d'aria e le S permettono di cambiarla senza perder tempo per svitare le vitine difficili da raggiungere da 6 (se mi ricordo bene) che tengono le staffe originali.
In pratica una soluzione per velocizzare un eventuale cambio della bobina in viaggio o meglio Raid  ;D .

Devo dire che la camera d'aria rimanendo in tiro si sfibra facilmente. Bisognerebbe trovare qualcosa di meglio, ma per ora fa il suo porco lavoro lo stesso.

Qui si vede meglio:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/DSCF0107.jpg)