2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: tiotio - 23 Marzo 2012, 10:27:04 AM

Titolo: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 23 Marzo 2012, 10:27:04 AM
Rieccomi, dopo aver momentaneamente accantonato il discorso telaio visibile qui (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7485.0), ho cominciato a dare un'occhiata alla scocca!

La situazione come si è già visto non è rosea... ma d'altra parte l'abbandono del proggetto non è contemplato, per cui olio di gomito e si procede, come mi riesce perchè per me è un po' un salto nel buio.... ma spero di intravedere presto la luce!!

;D

proviamo a dare un'occhiata alla zona posteriore, in particolare sotto la vetroresina...

(https://lh5.googleusercontent.com/-9I4lKS13F6U/Tzbmx6yTIUI/AAAAAAAABm8/lzyxVblmt0A/s640/IMG_3282.JPG)

e già... se sorprese non mancano...

(https://lh6.googleusercontent.com/--WV4diHWKv0/TzbmstupWEI/AAAAAAAABm0/N6_h6sxJGYg/s640/IMG_3285.JPG)

(https://lh3.googleusercontent.com/-DJLMtMOPrNk/TzbnJKxYBoI/AAAAAAAABnM/uvujNOC5iqI/s640/IMG_3284.JPG)

l'unica nota positiva sembra che le code siano a posto...

(https://lh3.googleusercontent.com/-UjQHDzmjUow/TzbnCKNECeI/AAAAAAAABnE/_ZC306rOzJk/s640/IMG_3286.JPG)

ma la traversa posteriore è compromessa, perciò mi son deciso e...

(https://lh3.googleusercontent.com/-xZyneAfDmc4/Tzw_rCMGRyI/AAAAAAAABnw/tlI6SCg_9Vc/s512/IMG_3315%2520ridotta.jpg)  (https://lh5.googleusercontent.com/-iTKNV1yCGtU/Tzw_rtTevII/AAAAAAAABn0/ZALri0ueidI/s512/IMG_3316%2520ridotta.jpg)

ecco il risultato:

(https://lh6.googleusercontent.com/-lVoIzJho7Hw/TzxA4TxYABI/AAAAAAAABoA/3X28zZ-zNb4/s912/2cv%2520posteriore%2520senza%2520traversa.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 23 Marzo 2012, 10:30:43 AM
guardando più da vicino, una parte del fondo è compromessa, ovviamente in corrispondenza dei rinforzi per il fissaggio al telaio... ma poco male si sistema con qualche toppa...

(https://lh6.googleusercontent.com/-M07MpSgvXKs/T0Fs7uw-UKI/AAAAAAAABoY/-xs7C-zbI64/s912/fondo%2520baule%2520da%2520riparare.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-v46UXU03bRM/T0Vd88e2AxI/AAAAAAAABoo/SvBu81JDgxM/s912/fondo%2520baule%2520con%2520toppe.jpg)

questa è (era) la lamiera interna appoggiata al rinforzo esterno cinture:

(https://lh6.googleusercontent.com/-nI-O-ZXnph4/T0Vd-nbi-_I/AAAAAAAABow/jVuQ-RJ11S4/s800/rinforzo%2520cinture%2520posteriore.jpg)

qui abbiamo le sorprese dietro i supporti di fissaggio del sedile posteriore, vale ambo lati:

(https://lh4.googleusercontent.com/--yzxjyp4bQg/T0Vd8hqI1KI/AAAAAAAABog/Oso0cLMw2Hc/s912/attacco%2520sedile%2520posteriore.jpg)

e per finire dietro il supporto di fissaggio della lamiera posteriore, 2 bei buchini che fanno intravedere l'esterno (non quelli grandi, quelli piccoli a destra...)

(https://lh5.googleusercontent.com/-yQCOHjUQmOI/T0VeT9DAOxI/AAAAAAAABo4/VtMOhhuxRqw/s800/fori%2520carrozzeria%2520posteriore.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 23 Marzo 2012, 10:32:01 AM
e per continuare con i disastri, ho cominciato a estirpare la lamiera anteriore della pedaliera...

(https://lh3.googleusercontent.com/-6hW8s_9QcO4/T0_qsJzT1-I/AAAAAAAABpQ/yFrV8iOixwc/s640/IMG_3360%2520ridotta.jpg)

la situazione è terribile, vedremo se riuscirò a inventarmi qualcosa...

(https://lh5.googleusercontent.com/--amBz6VVbBw/T0_qpu3zGOI/AAAAAAAABpA/Fz5cH75HyuU/s640/IMG_3357%2520ridotta.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-BiozWPJINUI/T0_qqI3Az4I/AAAAAAAABpE/pNyMEp7j8Bo/s640/IMG_3359%2520ridotta.jpg)

per prima cosa bisogna rimuovere la parte marcia e cominciare a trattare un po':

(https://lh6.googleusercontent.com/-fmsa_BhNzjM/T1kdviHO5XI/AAAAAAAABpg/63Jxvpt76RE/s800/longherone%2520destro.jpg)

poi si tenta di ricostruire la parte mancante:

(https://lh6.googleusercontent.com/-jwP1UVhgYFg/T2L7N8BQQzI/AAAAAAAABqo/GGo5FB0Aq6E/s720/longherone%2520destro%2520riparato%2520esterno.JPG)

intanto il longherone comincia a prender forma...

(https://lh3.googleusercontent.com/-0U2Fky_CZjw/T2L7N9YhArI/AAAAAAAABqk/1SBB8WHaInY/s720/longherone%2520destro%2520riparato%2520interno.JPG)

(https://lh4.googleusercontent.com/-WIQNHaruQ0s/T2L7N1V6QUI/AAAAAAAABqg/U7fO7l3HjH0/s720/longherone%2520destro%2520riparato%2520sezione.JPG)

;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 23 Marzo 2012, 11:57:44 AM
Congratulazioni vivissime Tio.
Davvero.

Immagino la piegatura delle varie lamiere la stai facendo tu.
Come fai? COn le pinze che aveva segnalato Ludo a suo tempo, oppure ti sei procurato altro?
E il taglio dei pezzetti? Con la roditrice? Con lo smeriglio dotato di apposito disco?

Ancora complimenti.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 23 Marzo 2012, 16:35:25 PM
grazie  ;D

le mie attrezzature sono:

- pinza stringitubi da idraulico
- disco da taglio per flessibile
- forbice da lattoniere
- mola da banco
- trapano

con queste bene o male riesco a modellare i pezzi che mi servono, per curvare uso la morsa e un buon martello!!

;) ;) ;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: luca pz - 23 Marzo 2012, 20:16:26 PM
Ormai  sei partito e chi ti ferma più,
i lavori che hai fatto mi piacciono   (superok)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 23 Marzo 2012, 20:39:08 PM
Un consiglio.

Fai attenzione quando saldi il fondo pedaliera e la traversa vicino al bullone del parafango(non ho capito se è separata oppure ancora saldata).

Non essendo più molto vincolato la scocca potrebbe "muoversi" e potrebbe non coincidere più i buchi sul telaio o addirittura non chiudere bene le portiere.
Ora non so come fa Guido o Ludo, ma mi viene di consigliarti di fare piccole saldature e prima di passare alla saldatura finale verificare che tutto sia allineato.

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 25 Marzo 2012, 23:04:26 PM
grazie dei consigli, ho cercato di prestare molta attenzione al discorso posizionamento pedaliera, in particolare mi sono avvalso delle toppe con i fori già predisposti accompiandole con le traverse laterali interne dei fondi che erano rimaste.
in pratica ho cercato di ricostruire la situazione come dovrebbe essere, e ho avvitato la pedaliera in modo da averla posizionata correttamente prima di cominciare a saldare:

(https://lh4.googleusercontent.com/-0x9bWH-jhkw/T298MHG0iuI/AAAAAAAABtE/Dqb6QvUdPnA/s640/IMG_3443%2520ridotta.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-h8bUGUXm67E/T298MfEyNEI/AAAAAAAABtI/pNmarlNQvyI/s640/IMG_3444%2520ridotta.jpg)

sembra che la lamiera ci stia, anche sulla parte anteriore...

(https://lh4.googleusercontent.com/-mV5ZnuJDMDw/T298OeFDDDI/AAAAAAAABtU/nCIPbqq2JN8/s640/IMG_3445%2520ridotta.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-AtU-6tO_kAE/T298QCMmC4I/AAAAAAAABtc/8YI4rNxMZYo/s640/IMG_3446%2520ridotta.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 28 Marzo 2012, 15:56:56 PM
dopo il posizionamento la saldatura...

(https://lh5.googleusercontent.com/-I5IrXF-tvJU/T3MVUzx2aWI/AAAAAAAABus/G4-Nf1nGmCQ/s720/lamiera%2520pedaliera.JPG)

vediamo nel dettaglio:

(https://lh3.googleusercontent.com/-CubImo2ym78/T3MaD5l4GBI/AAAAAAAABu8/DOArnNkwP94/s640/21_03_2012%2520011.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-tEQvBHMmno4/T3MaD6_K1PI/AAAAAAAABu4/OVB-QGPr5_8/s640/21_03_2012%2520012.jpg)

in particolare, trattandosi di adattabile, i fori creati con la fresa rimangono parzialmente coperti dalla nuova lamiera, ossia riesco a saldarla ma rimane esposta una parte del foro con nulla dietro, non so se applicare delle pezze in lamiera, ma mi sembra l'unica soluzione:

(https://lh6.googleusercontent.com/-pimW1cElfxA/T3MVCoWsymI/AAAAAAAABuE/HUYnlDHPm9A/s512/21_03_2012%2520010.jpg) (https://lh5.googleusercontent.com/-iN8fJZd94ZE/T3MVCCp1iUI/AAAAAAAABuI/e0YZzs4eMeg/s512/21_03_2012%2520009.jpg)

e nella parte interna:

(https://lh6.googleusercontent.com/-MQeyqovBCPc/T3MVBqKskPI/AAAAAAAABt0/Olxp75ubL7Q/s640/21_03_2012%2520008.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-GTvQDQZEFlc/T3MVBuzE7WI/AAAAAAAABuA/uq0h8eTU19c/s640/21_03_2012%2520007.jpg)

completerò la molatura delle saldature riprendendo dove serve, e cercherò una soluzione per "tappare" i fori creati per rimuovere la precedente lamiera.

prendendo le misure sembra che i fori di fissaggio combacino con quelli del telaio, che non ho a stretta portata di mano, comunque è mia intenzione terminare di saldare i fondi e fare la prova di sistemazione sul telaio, spero di non avere sorprese, anche perchè finora ne ho avute diverse che non mi aspettavo... o meglio che mi aspettavo ma speravo di non trovare!!

;D ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 28 Marzo 2012, 16:11:41 PM
Grande Tio... mi sto gustando con piacere i tuoi stadi di avanzamento... ormai non ti si ferma più.
Che lamierati hai comperato? E dove?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 28 Marzo 2012, 16:34:35 PM
grazie, molto gentile  ;D
i lamierati li ho presi da pavan, li ho ordinati telefonicamente e due giorni dopo erano già arrivati, credo si tratti dei lamierati di mcda...
sia per la lamiera pedaliera che per la traversa posteriore dei fari sono necessari alcuni aggiustamenti, come del resto è toccato anche a qualcun altro, ma poco male, pur di procedere ormai son disposto (quasi) a tutto!!

per ora non ho ancora trovato il modo di sistemare la lamiera posteriore nel suo alloggiamento, ma attendo di dare una mano di fondo al baule prima di posizionarla definitivamente!

:)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 28 Marzo 2012, 16:39:59 PM
Quindi, se ho ben capito, hai preso la paratia antifiamma (quella dalla pedaliera), le due pedane corte e la coda?
I sottoporta tieni i tuoi?
E le saldature le hai tutte spianate con smerigliatrice?
O hai usato la levigatrice?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 28 Marzo 2012, 17:01:03 PM
si come hai visto dalle foto ho preso essenzialmente quei 4 lamierati, in realtà i fondi non sono perfetti per tutta la lunghezza quindi si rende necessario provvedere con qualche altra toppa faidate, mentre i longheroni che ho rattoppato nella parte anteriore sono rimasti i suoi!

per molare monto il disco abrasivo sempre su flessibile che uso anche per tagliare, questo tanto per capirci:

(http://lnx.bertorotta.it/shop/349-433-large/disco-abrasivo-lamellare-allo-zirconio-grana-40.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 28 Marzo 2012, 17:16:48 PM
Citazione da: tiotio - 28 Marzo 2012, 17:01:03 PM
si come hai visto dalle foto ho preso essenzialmente quei 4 lamierati, in realtà i fondi non sono perfetti per tutta la lunghezza quindi si rende necessario provvedere con qualche altra toppa faidate, mentre i longheroni che ho rattoppato nella parte anteriore sono rimasti i suoi!

per molare monto il disco abrasivo sempre su flessibile che uso anche per tagliare, questo tanto per capirci:

(http://lnx.bertorotta.it/shop/349-433-large/disco-abrasivo-lamellare-allo-zirconio-grana-40.jpg)

Thanks.
Ti sto studiando assai, perchè ho una scocca che prima o poi mi deciderò a rappezzare.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 28 Marzo 2012, 20:35:48 PM
Grande Damiano  (su) aspettavo proprio quel pezzo saldato....sai che se era per me qualche punto si poteva dare pure sabato  ;)
...forza che tra un pò la scocca ritorna sulla sua naturale collocazione
(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Marzo 2012, 12:04:21 PM
naturalmente parlando di sorprese, non potevano mancare sotto la guarnizione del terzo vetro... questo è il lato destro:

(https://lh6.googleusercontent.com/-TQ3rsAJK6jo/T2uiy59D7uI/AAAAAAAABrU/_bQq3ePKnvo/s800/terzo%2520vetro%2520destro%25202.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-RPqKMVd52x0/T2uiyRvX0MI/AAAAAAAABrM/UoEyHxrOtYQ/s912/terzo%2520vetro%2520destro.jpg)

si prova a fare qualche sistemazione....

(https://lh3.googleusercontent.com/-r0apxc6mM74/T2wuRgn4AHI/AAAAAAAABrs/dZD-loQdlEM/s512/21_03_2012%2520002.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-N0jB-vOwBqw/T2wuT_ff6wI/AAAAAAAABr0/T7o6ApS38Os/s512/21_03_2012%2520005.jpg)

pian piano si procede a saldare il nuovo bordino per poi passare dall'altra parte...

;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 29 Marzo 2012, 12:08:48 PM
Grande TIO-TIONE, vedi che ci sai fare? ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 29 Marzo 2012, 12:10:31 PM
Ammettilo che ti stai divertendo come un pazzo  (appl) (muoio)

Una curiosità: usi lamiera da 8 decimi?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Marzo 2012, 12:19:53 PM
è un pezzo di lamiera zincata che ho avanzato dal rifacimento telaio, dovrebbe essere 10/10...
bhè non sono ancora alla fase vera e proprio del divertimento, sto imparando quindi non mi viene naturale, ci devo stare un mucchio attento perchè saldare non è poi così semplice come sembra... almeno per me, poi magari ad altri viene naturale...

(nonso)

diciamo che la soddisfazione principale ce l'hai quando cominci a dare le passate di fondo, allora ti rendi conto che sei a buon punto...  (su) ma vengono fuori anche le "rogne" se il lavoro precedente non è stato fatto bene...

io devo ancora cominciare a preparare le parti "a vista", ossia lavorare di stucco... perciò altra incognita!!   (nonso)

nel frattempo mi godo questi modesti risultati!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 29 Marzo 2012, 12:24:23 PM
Tio, "ascolta" il rumore della saldatrice mentre saldi, vedrai .......................................
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Marzo 2012, 12:40:01 PM
Citazione da: Ludo - 29 Marzo 2012, 12:24:23 PM
Tio, "ascolta" il rumore della saldatrice mentre saldi, vedrai .......................................

l'avevo letta questa tua considerazione, ma non so ancora come fare in modo che sia sempre "buono", allora se trovo residui di trattamento/zincatura scoppietta, quindi da rifare, se mi avvicino troppo con la torcia non fa un suono regolare, ma "trattenuto", non va bene... per il resto...  (nonso)

il gas me l'ha regolato il fornitore direttamente a casa provando poi la saldatrice su di una lamiera... poi non so...

(sorpreso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 29 Marzo 2012, 12:53:31 PM
la zona che saldi deve essere ben pulita e sana, l'inghippo sta nel trovare la giusta erogazione del filo e la giusta scelta di potenza della saldatrice.
Parliamoci chiaro, abbiamo sia io che te saldatrici di livello hobbistico, ma possono dare ottimi risultati e soddisfazioni, quando saldi, devi vedere il punto di saldatura che fai "allargarsi" e spianarsi , deve rimanere quasi liscio, e se li fai ravvicinati, devi notare come delle onde, ecco ,in quel caso è un buon punto di saldatura. Altrimenti, sembra saldato ma la tenuta è scarsa.

Non aver paura di tirare via un punto che non ti piace, fa parte del gioco.

Vedrai, pòrima di finire ti riuscirà, in ogni caso, stai andando alla grande!

Ciau MAGNA OSEI! ;D

dimenticavo.......io ancora non sono soddisfatto di come saldo, quindi non preoccuparti (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Marzo 2012, 12:58:25 PM
ecco il punto è proprio questo, spesso mi si formano delle sfere invece di spalmarsi... secondo te per quale motivo??
non sono ancora riuscito a capire perchè, forse quando sono troppo lontano dal punto da saldare e quindi il materiale invece che stendersi forma un accumulo che diventa poi una sfera?

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 29 Marzo 2012, 13:02:43 PM
Credo, e qui aspettiamo pareri autorevoli, sia da imputare al materiale non ben pulito....io vi ho messo una vita a capire che il pulsante sulla torcia della mia saldatrice è leggermente difettoso, e quindi non apriva sempre la valvolina del flusso del gas, ora che lo so, mi riescono decisamente meglio.

prova a saldatrice spenta a premere il pulsante, vedi che sia tutto a posto, essendo hobbistiche i materiali lasciano a desiderare, ti stupiresti,smontando la torcia , che valvola c'è li dentro. ;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Marzo 2012, 16:37:08 PM
OK, per quanto riguarda il gas non ci sono problemi, si sente proprio che esce, infatti se mi dimentico di aprire la bombola dopo qualche secondo che è uscito il gas residuo nel tubo non sento più niente e la saldatura viene "sporca"... quindi mi sento di escludere questo problema.
è proprio una questione di "mano", certo conta molto il fatto che il pezzo sia pulito, infatti fin dove arrivo prima di saldare passo sempre il trapano con la spazzola montata, e anche tra un punto e l'altro quando si forma la fuligine nera dò una passata con la spazzola... di più per ora nin zo!!

:) :)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 29 Marzo 2012, 22:56:23 PM
Citazione da: tiotio - 29 Marzo 2012, 12:58:25 PM
ecco il punto è proprio questo, spesso mi si formano delle sfere invece di spalmarsi... secondo te per quale motivo??
non sono ancora riuscito a capire perchè, forse quando sono troppo lontano dal punto da saldare e quindi il materiale invece che stendersi forma un accumulo che diventa poi una sfera?



quando si forma la pallina potrebbe essere:

1) o superficie sporca, ma anche questa considerazione è da prendere con le molle perchè il gas oltre ad allontanare l'ossigeno dovrebbe avere una funzione "pulente".

2)le 2 superficie non vengono scaldate a dovere e quindi una fonde e l'altra no e quindi il materiale d'apporto non si salda o si salda solo da una parte. Tieni conto poi che anche se "spruzzi" il gas ci potrebbe sempre essere un pò di ossigeno che alle alte temperatura si lega con il ferro per poi "slegarsi" quando si raffredda. Se si slega e viene liberato nell'aria bene. Se invece viene intrappolato dal ferro forma l'ossido di ferro, la ruggine che ovviamente ha una temperatura di fusione diversa dal ferro, più alta e quindi accoppiare l'ossido di ferro con il ferro risulta un pò difficile.
E' un pò come saldare l'alluminio. L'alluminio fonde a temeprature relativamente basse, l'ossido no ... infatti se durante la saldatura dell'alluminio si forma l'ossido di alluminio il pezzo è quasi da buttare. L'ossido di alluminio fonde a 20.000°C e trovare una attrezzo che sprigiona tanta energia in un piccolo punto non è facile!!!

Come ha detto Ludo devi vedere delle onde, devi vedere il materiale fondere da entrambe le parti. E' difficile, ma ti assicuro che stai facendo un ottimo lavoro!!!Veramente complimenti!!!!

(felice)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 30 Marzo 2012, 16:28:15 PM
grazie mario ma aspetta, non ti ho ancora parlato di quando buco la lamiera...  (stupid) (stupid)

vebè si fa quel che si può, spero in questi giorni di poter tornare a metterci mano e procedere un po'!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 30 Marzo 2012, 19:25:57 PM
Quando buchi la lamiera il calore è eccessivo. Questo è dovuto anche ad un eccesso di corrente.

Mi sembra che con la tua saldatrice puoi regolare la potenza giusto???se si devi fare le varie prove con i diversi spessori.

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 31 Marzo 2012, 09:12:24 AM
Citazione da: scanner79 - 30 Marzo 2012, 19:25:57 PM
Quando buchi la lamiera il calore è eccessivo. Questo è dovuto anche ad un eccesso di corrente.

Mi sembra che con la tua saldatrice puoi regolare la potenza giusto???se si devi fare le varie prove con i diversi spessori.

(felice)

in effetti ci sono 4 regolazioni possibili con 2 interruttori, dopo alcuni tentativi ho impostato nell'unico modo che mi consente di saldare, perchè non posso nè aumentare nè diminuire se voglio saldare senza catastrofismi!

magari in certe condizioni posso provare come dici a diminuire, cioè mettere al minimo, ti so dire come va!!

(felice)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 06 Aprile 2012, 09:40:43 AM
proseguono i lavori di rinforzo del fondo...

(https://lh5.googleusercontent.com/-t602J-5y7Fw/T33BqyikUMI/AAAAAAAABwM/6s2DbJrWzcM/s720/fondo%2520posteriore%2520destro.JPG)

poi ho aperto il longherone per ricacciare dentro la botta:

(https://lh3.googleusercontent.com/-7ds5eNtZRIE/T16CH7phWaI/AAAAAAAABqM/2kVvfagOSJ8/s720/longherone%2520sottoporta%2520destro%2520ammaccato.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-VVL4oqWIDYs/T33Bq-1eM8I/AAAAAAAABwI/v7yv-8w3pcg/s720/longherone%2520destro%2520aperto%25202.JPG)

questo l'interno:

(https://lh6.googleusercontent.com/-EoqfdtXhNjs/T33Bq-Xp1XI/AAAAAAAABwQ/pEGx27VrMzw/s720/longherone%2520destro%2520aperto.JPG)

;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 06 Aprile 2012, 10:34:51 AM
Citazione da: tiotio - 06 Aprile 2012, 09:40:43 AM
poi ho aperto il longherone per ricacciare dentro la botta:

(https://lh3.googleusercontent.com/-7ds5eNtZRIE/T16CH7phWaI/AAAAAAAABqM/2kVvfagOSJ8/s720/longherone%2520sottoporta%2520destro%2520ammaccato.jpg)

questo l'interno:

(https://lh6.googleusercontent.com/-EoqfdtXhNjs/T33Bq-Xp1XI/AAAAAAAABwQ/pEGx27VrMzw/s720/longherone%2520destro%2520aperto.JPG)


Ecco... quando hai postato l'altro giorno la foto con la botta mi sono chiesto come si poteva fare a sistemare. Abituato a vedere i lavori di Ludo che prende e sostituisce, stavo già pensandoti intento a ordinare tutto il pezzo.
Ottimo vedere che hai pensato di aprire e ribattere.
Invece mi lascia perplesso vedere tutta la ruggine dentro. Fosse stata fuori avrei pensato con la spazzola a pulire fino a lamiera, ma lì mi viene da pensare che la ruggine sia una copertura uniforme di tutto l'interno.
Che farai?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 06 Aprile 2012, 12:35:06 PM
sono convinto che se andassimo ad analizzare tutti gli scatolati delle nostre 2cv, pochissime si presenterebbero "intonse" ed esenti da ruggine, considerando appunto che i trattamenti di origine non erano poi questo granche...

i longheroni sottoporta esternamente si presentano abbastanza bene, a parte sull'anteriore dove ho fatto delle toppe... e sostituirli è fuori discussione, ne risentirebbe tutto l'allinemento della scocca, e io non ritengo di avere sufficiente esperienza per poi riassemblare tutto!

il longherone destro in questione, avendo subito un incidente, meritava un controllo più approfondito, e dal momento che è bastato togliere un unico punto di saldatura per aprire la parte sottostante ci ho provato, poi mi sono "fabbricato" con un pezzo di legno una sagoma che con qualche martellata pare possa ripristinare a grandi linee l'andamento corretto del montante, che poi ovviamente dovrà essere stuccato.

nella parte interna fin dove arrivo tratto con ferox e poi ovatrol, poi ho una mezza idea di usare la pistola per spruzzare la cera appunto con uno o entrambi questi prodotti per tutta la lunghezza usando un tubo di gomma flessibile, per prolungare se possibile la durata della lamiera.

naturalmente appena ripristinata la forma il più possibile corretta richiuderò la parte sottostante, sigillando col mastice le "ferite".

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: haiede - 06 Aprile 2012, 14:08:24 PM
Domanda: la ruggine è un processo chimico ossidativo che si alimenta di aria contenete ossigeno (tanto più è umida e tanto più ne contiene) e di  lamiera vergine..................supposto che non si riuscirà mai a rendere "stagni" gli scatolati internamente ed ancor meno a tenuta d'aria...........se si ricopre la lamiera con un film viscoso sperando che questo raggiunga tutti gli interstizi..............non è poi vero che il processo ossidativo rallenta nella parte visibile ma continua altrove fino a procurarsi aria aprendo un foro da qualche altra parte della "tolla" non coperta dal film?..................è una idea ma di sicuro mi sbaglio.

E se invece preparassimo una miscela molto liquida ed agressiva di reagente alla ruggine da fare percolare negli scatolati lasciandola asciugare in ambiente caldo per qualche ora (da 2 a 4 secondo temperatura) e che evidenzi, a fine ciclo e dopo lavaggio con acqua, evutuali altri fori ed attacchi di ruggine che poi potremmo tappare o sostituire la parte????

Magari dopo questo trattamento si potrebbe iniettare la cera con appositi fori da tappare con bussola di plastica a fine iniezione in modo che il gocciolamento più avanti del punto di iniezione dia conferma che fino li il prodotto è arrivato???.................sembra complicato ma è più semplice a farsi che a dirsi...........

Pare personale
(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:13:37 PM
Citazione da: haiede - 06 Aprile 2012, 14:08:24 PM

...supposto che non si riuscirà mai a rendere "stagni" gli scatolati internamente ed ancor meno a tenuta d'aria...

vero, nemmeno in orgine è previsto, anzi sono previsti dei fori per consentire la fuoriuscita di umidità e quindi l'asciugatura interna...

Citazione da: haiede - 06 Aprile 2012, 14:08:24 PM
E se invece preparassimo una miscela molto liquida ed agressiva di reagente alla ruggine...

quale reagente intendi? e cosa significa soprattutto reagente: è una miscela in grado di individuare la ruggine e non convertirla? rapportato al comunissimo ferox che tutti conoscono che differenza fa?

Citazione da: haiede - 06 Aprile 2012, 14:08:24 PM
da fare percolare negli scatolati lasciandola asciugare in ambiente caldo per qualche ora (da 2 a 4 secondo temperatura) e che evidenzi, a fine ciclo e dopo lavaggio con acqua, evutuali altri fori ed attacchi di ruggine che poi potremmo tappare o sostituire la parte????

potrebbe essere molto interessante se sapessi di cosa stai parlando, ma date le mie scarse competenze tecniche, ho pensato che far arrivare fin dove riesco il ferox (che è un convertitore) e poi l'ovatrol-oil che sostanzialmente blocca la ruggine, sia già un trattamento superiore alla norma (ossia nessun trattamento) e alla portata anche di chi come me è un dilettante allo sbaraglio.

però se vorrai essere più esaustivo... ti ringrazio fin d'ora, tieni presente che io non conosco i trattamenti di cui parli, ma sono ben felice di apprendere cose nuove!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 06 Aprile 2012, 16:19:45 PM
Citazione da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:13:37 PM
potrebbe essere molto interessante se sapessi di cosa stai parlando, ma date le mie scarse competenze tecniche, ho pensato che far arrivare fin dove riesco il ferox (che è un convertitore) e poi l'ovatrol-oil che sostanzialmente blocca la ruggine, sia già un trattamento superiore alla norma (ossia nessun trattamento) e alla portata anche di chi come me è un dilettante allo sbaraglio.

Ma niente di che... ha semplicemente detto che esistono prodotti che aggrediscono la sola ruggine togliendola. Vanno spruzzati in qualche maniera (in uno scatolato così piccolo la vedo grigia fare un buon lavoro) e dopo si provvede a spruzzare cera (proprio come hai accennato tu).
Di quelle sostanze chimiche per aggredire la sola ruggine se ne è accennato anche qui, non ricordo in che thread.
Praticamente si spruzza il materiale in questione, si aspetta che evapori/scoli, si spruzza cera.
Ovviamente suo parere personale.  (muoio)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:25:53 PM
speta un atimo... son testone, ma non è la stessa cosa che ho detto io??

solo che io considero il ferox come prodotto chimico contro la ruggine, mentre voi mi state dicendo che esistono altri prodotti migliori?
...
forse ho capito, il ferox serve per trattare, mentre questo prodotto chimico dovrebbe "lavare" lo scatolato asportando la ruggine, dopodichè si passa il protettivo!

è questo quello che intendete dire??

;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 06 Aprile 2012, 16:32:49 PM
Citazione da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:25:53 PM
è questo quello che intendete dire??

Yessa.... ne più ne meno....
Suo parere personale... ovviamente.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: magomerlino - 06 Aprile 2012, 17:19:10 PM
Citazione da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:25:53 PM
speta un atimo... son teston...

;D

Dèso Ti ga capìo ?  ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 06 Aprile 2012, 17:28:15 PM
Citazione da: tiotio - 06 Aprile 2012, 16:25:53 PM
è questo quello che intendete dire??

Yessa....
Se ne è parlato qui:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8205.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8205.0)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: haiede - 06 Aprile 2012, 19:30:32 PM
Ci si procura una o 2 bottiglie di acido fosforico al 75% lo si miscela al 50% con acqua e con questa soluzione dopo aver praticato dei buchi nei corpi cavi inacessibili (pochi in verità ed in alto) si asperge la soluzione che gocciolerà (va recuperata altrimenti vi sbianca il pavimento) da ogni pertugio........reagendo ed alimentandosi finchè trova ossido anche al punto di divorare la lamiera scoprendo altri punti intaccati...........dopo un tempo di reazione come indicato,la stessa cosa si fà con acqua lavando via tutti i residui e lasciando asciugare bene.
Era il principio del bagno di fosfatazione nel quale venivano immerse le scocche al tempo e, finchè efficiente e sufficientemente liquido funzionava...........poi quando diventava denso e "frusto" perdeva la capacità di infilarsi dappertutto e le macchina fatte già di suo con lamiera di nave dismessa,marcivano "da dentro".

Allora si che poi qualsivoglia trattamento di antiruggine o convertitore (che ha proprio nella sua miscela base H3PO4) aderisce perfettamente divendo la lamiera porosa.


Si tratta comunque di maneggiare un acido con tutti i suoi rischi, non va smaltito nelle fogne e cadendo a terra macchia irremediabilmente (quindi prevenre il danno)...........però costa poco (7/10 euro a bottiglia da lt ,meno in quantità industriale)
si trova negli store di materiale chimico e per saldatura professionale e potenzialmente si può riutilizzare svariate volte se recuperato e fatto decantare dalle impurità, non emette odore particolarmente sgradevole..............MASSIMA PRECAUZIONE PERCHè SCIOGLIE ANCHE LE MANI  COME FA CON LA RUGGINE QUANDO è PURO!!!!!!!!!! (sorpreso) (vecchio) :o (noncicredo)

Non ritenetemi responsabile per qualche moncherino di falange sciolto o bruciature da schizzi...........!!!!!!!...............seriamente attenti soprattutto agli occhi!!!
(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 07 Aprile 2012, 23:08:32 PM
grazie mille della spiegazione, in effetti è vero che fanno ruggine da dentro, ma mi perdonerai se non seguirò il tuo consiglio e mi limiterò a fare quello che ho detto...  :D

oggi ho potuto dedicarmi quasi tutto il giorno, e devo ammettere che è stato un lavoro duro!!

ho predisposto i fondi per le toppe che mancavano, facendo un po' di pulizia e qualche trattamento...

(https://lh6.googleusercontent.com/-Th1wX_BposE/T4ConfaUEWI/AAAAAAAABws/M4x4i5LqqWI/s640/IMG_3488%2520ridotta.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-CgD8-kwsXGw/T4CpAQx7NNI/AAAAAAAABxE/ROnJipQUZJo/s640/IMG_3489%2520ridotta.jpg)

poi via di saldatrice e...

(https://lh5.googleusercontent.com/-aK4T6bfCmnk/T4Coolo6SeI/AAAAAAAABww/uiAMMNLkGkY/s640/IMG_3491%2520ridotta.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-5DgZInbp3ZI/T4CoqCCabwI/AAAAAAAABw8/SvmAIa8sX7o/s640/IMG_3492%2520ridotta.jpg)

vista d'insieme:

(https://lh6.googleusercontent.com/-AxbIwZC0fZM/T4Comu1HbwI/AAAAAAAABwk/gBRAJK0h-lg/s800/fondo%2520riparato.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 07 Aprile 2012, 23:33:58 PM
Per una persona che usa ha imparato a usare la saldatrice da poco stai facendo veramente una gran bel lavoro!!!!

potresti quasi far concorrenza a ludo!!!!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 08 Aprile 2012, 07:05:35 AM
Citazione da: scanner79 - 07 Aprile 2012, 23:33:58 PM
Per una persona che usa ha imparato a usare la saldatrice da poco stai facendo veramente una gran bel lavoro!!!!

potresti quasi far concorrenza a ludo!!!!!

(felice)

Nuova società........La TIOLUDATA.......e starete sempre a piedi!  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)


Grande Tione! (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 09 Aprile 2012, 23:12:02 PM
vorrei davvero avere tempo e soprattutto qualcuno che mi insegni bene come si usa sta' maledetta torcia, comunque un po' alla volta con tanto olio di gomito...  :D

tra sabato e lunedi, tralasciando domenica di pasqua mi sono dedicato ai lavori arretrati, anche perchè susy è in malattia quindi non potevano andare da nessuna parte...

ho tentato di riparare più che potevo i fondi e ho dato una copiosa passata di olio santo..  :lol:

posteriore:

(https://lh5.googleusercontent.com/-4Kd2xZXyNk8/T4NKYToABrI/AAAAAAAABxQ/KMF1JmiZtOM/s640/IMG_3493%2520ridotta.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-d9CRhw9ZX9c/T4NKcqfCXAI/AAAAAAAABxo/weGwQ5q2fJ8/s640/IMG_3497%2520ridotta.jpg)

anteriore:

(https://lh5.googleusercontent.com/-_qoGPOkrcgE/T4NKZgTjqCI/AAAAAAAABxc/eRg8jGEDNEs/s640/IMG_3495%2520ridotta.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-4bKQAbEZVf8/T4NKYymi1gI/AAAAAAAABxY/i6PWwjvyo50/s640/IMG_3494%2520ridotta.jpg)

ho dovuto fare delle piccole toppe, c'erano un paio di buchi un po' troppo grossi da lasciar li...

(https://lh5.googleusercontent.com/-_noEIMfaIfA/T4NKd6IeORI/AAAAAAAABxs/lvjXBnQWnBg/s720/toppa%2520fondo%2520posteriore.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-o8nOuJWStD8/T4NKeOQPibI/AAAAAAAABx0/gPPRAzOiciQ/s912/toppa%2520fondo%2520sinistro%2520anteriore.jpg)

se dopo aver visto queste ultime sostenete ancora che me la cavo con la saldatrice vi ringrazio per la vosta gentilezza...  (nonso)

(felice) (felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 09 Aprile 2012, 23:23:04 PM
Ammetto che la penultima foto è veramente un obbrobrio  (sorpreso) .... però le altre mi sembrano fatte bene per cui, nel complesso, sei promosso  ;)

Movate, che la spagna l'è vsina  ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 10 Aprile 2012, 09:22:12 AM
Citazione da: citronuevo - 09 Aprile 2012, 23:23:04 PM
Ammetto che la penultima foto è veramente un obbrobrio  (sorpreso) .... però le altre mi sembrano fatte bene per cui, nel complesso, sei promosso  ;)

Movate, che la spagna l'è vsina  ;D


scusa ma cosa c'è secondo te che non va in questo superbo lavoro??

(https://lh5.googleusercontent.com/-_noEIMfaIfA/T4NKd6IeORI/AAAAAAAABxs/lvjXBnQWnBg/s720/toppa%2520fondo%2520posteriore.jpg)

non noti lo stile aggraziato e la genialità della toppa che è stata realizzata dai maestri maniscalchi moglianesi, che segue con le sue rotondità le curve del lato B della tio con brama e con delicatezza l'avvolge??

(sorpreso) (sorpreso)

dai su andrà masticiata, mi serviva solo che stesse su per turare una falla...  ;) :) ;)

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: vagabondo 57 - 10 Aprile 2012, 14:09:38 PM
Citazione da: citronuevo - 09 Aprile 2012, 23:23:04 PM


Movate, che la spagna l'è vsina  ;D
che stà diventando come la casa diGAUDì (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 10 Aprile 2012, 15:28:30 PM
in effetti se è come questa rende l'idea:

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/51/Casamila.jpg)

a proposito, notate niente di strano la sotto... in strada  (?)

;D ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 10 Aprile 2012, 21:37:32 PM
Vai tranquillo che stai facendo un lavorone!!!!

Qualcosa di stupendo!!ed in fondo è tutta esperienza!!!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Aprile 2012, 17:20:41 PM
si, sarà tutta esperienza ma che mazzo!!!!!!

comunque tornando (ancora) ai fondi, dopo una passata di fondo epossidico si da una ditata di mastice per sigillare i vari accostamenti di lamierati, pronti per un paio di mani di colore:

(https://lh4.googleusercontent.com/-eeyvmi9lgMw/T41tFvyw-yI/AAAAAAAAByc/tRweLlL2bt0/s640/2012_04_17%2520001%2520ridotta.JPG)

sono indeciso se passare il mastice anche dove prima non c'era, in particolare qui:

(https://lh6.googleusercontent.com/-KqiPDdu0DrM/T41tFUlHpaI/AAAAAAAAByY/Tm1xUGUISKY/s640/2012_04_17%2520002%2520ridotta.JPG)

poi sistemazione dei rinforzi baule posteriori:

(https://lh4.googleusercontent.com/-0Eg6UyBEQAg/T41tFW11f4I/AAAAAAAAByg/aLBFrKXU_ow/s512/2012_04_17%2520009%2520ridotta.JPG) (https://lh6.googleusercontent.com/-7tFuHZ4UK3M/T41tGKBArfI/AAAAAAAAByk/hd8xQvcFLtM/s512/2012_04_17%2520010%2520ridotta.JPG)

e per ora è tutto...
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 17 Aprile 2012, 18:21:47 PM
Grande e grosso e gioca ancora con il pongo e la plastilina! (stupid)





                                                                                             ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 17 Aprile 2012, 22:40:41 PM
Penso che se lo passi dappertutto male non fai!!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Aprile 2012, 22:54:23 PM
Citazione da: scanner79 - 17 Aprile 2012, 22:40:41 PM
Penso che se lo passi dappertutto male non fai!!!

(felice)

penso che seguirò il tuo consiglio, alla fine è rimasto solo un punto dove non l'ho messo, quindi tanto vale che lo metto anche li.
se poi l'umidità dovesse farsi strada ed entrare, tutti i rinforzi del pianale sono aperti e quindi non rimarrebbe all'interno ma evaporerebbe (si spera)

ho fatto anche  in tempo a dare un paio di mani di cioccolata!!  :P

(https://lh5.googleusercontent.com/-hfHuClxzi40/T43Vgnt1AUI/AAAAAAAABzI/ixWhLr35Mmo/s512/IMG_3528%2520ridotta.jpg)(https://lh5.googleusercontent.com/-Jm9tjBTCK_s/T43ViCUDPlI/AAAAAAAABzc/ZTJ4zH_Ejg8/s512/IMG_3538%2520ridotta.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-bPogUKJFchU/T43VgpNPrjI/AAAAAAAABzQ/OtzsXcNjsVU/s640/IMG_3530%2520ridotta.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-QZJ2va5uMGk/T43VeKkxhZI/AAAAAAAABy8/dHmGYFoZjCA/s800/fondo%2520destro%2520centrale.jpg) (https://lh6.googleusercontent.com/-WmUrq3-wl4Y/T43Vf7l52fI/AAAAAAAABzE/n_qc1UbOLPI/s912/fondo%2520sinistro%2520centrale.jpg)

su tutta questa parte poi ci andrà l'antirombo o posso lasciare così?
dove c'era davanti sotto era un disastro, mentre negli altri punti era sano, sono tentato di non mettere nulla e metterlo solo dalla parte interna...  (nonso)

(felice) (felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 18 Aprile 2012, 17:31:29 PM
Mi sembra che anche di fabbrica usciva con l'antirombo in quelle zone.

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 19 Aprile 2012, 17:20:05 PM
Citazione da: scanner79 - 18 Aprile 2012, 17:31:29 PM
Mi sembra che anche di fabbrica usciva con l'antirombo in quelle zone.

(felice)

allora se proprio devo essere preciso, nella parte dei fondi compresa tra i due rinforzi che si fissano alla traversa dei pot, cioè quella centrale che si vede in foto, antirombo non ce n'era.

ce n'era invece a partire dal rinforzo posteriore su tutta la parte sottostante della scocca fino al fondo baule compreso.

data la situazione disastrosa che ho trovato, sotto uno spesso strato di antirombo nella parte anteriore, cioè la traversa della pedaliera, sono tentato di non mettere nulla per tenere sotto controllo la situazione, e mi chiedevo appunto se in origine fosse prevista, perchè la mia aveva subito un intervento barbarico di riparazione con staffe in alluminio rivettate e quindi appunto ricoperte di antirombo.

io sinceramente propendo per lasciare così com'è, comunque si fa sempre in tempo anche una volta terminato il lavoro a dare una passata!

(felice)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 19 Aprile 2012, 17:24:56 PM
Bel lavoro Damiano  (su) , io sarei propenso a dare l'antirombo su tutta la parte sottostante ( così almeno ho fatto io) ...e se vuoi darla fallo adesso che è comoda e senza nulla di montato. Poi se faccia male darlo ovunque, questo non saprei....  (nonso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 19 Aprile 2012, 18:53:35 PM
Sulla mia che è dell'85 c'è un sottile stato di antirombo che probabilmente non è antirombo, ma qualcosa del genere per l'epoca.

Appena posso ti faccio una foto.

(felice)


Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 20 Aprile 2012, 11:33:57 AM
Citazione da: scanner79 - 19 Aprile 2012, 18:53:35 PM
Sulla mia che è dell'85 c'è un sottile stato di antirombo che probabilmente non è antirombo, ma qualcosa del genere per l'epoca.

Appena posso ti faccio una foto.

(felice)


mhhhh, se ti riferisci ad una sorta di "patina" scura sopra il trattamento marroncino classico allora c'era anche sulla mia, e in effetti non sembra antirombo o forse è una sorta di antirombo leggero, di quelli che non lasciano il classico effetto a buccia d'arancia... (tanto per capirci  :D )

mi state convicendo a dare un trattamento aggiuntivo, in effetti avendola ancora scoccata sarebbe molto comodo, andrò a sentire cos'hanno in colorificio e poi eventualmente documenterò!!

grazie dei suggerimenti!!  (abbraccio)

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 20 Aprile 2012, 11:47:29 AM
Puoi provare a sentire per il "body" della 3M, quello che ha dato anche il "pelatone toscano" sulla sua banana.
E' un trattamento che sicuramente merita e non dovrebbe essere difficile da reperire.
Peraltro proprio mamma citronica lo usava su molte sue auto.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 20 Aprile 2012, 17:50:45 PM
Citazione da: tiotio - 20 Aprile 2012, 11:33:57 AM
Citazione da: scanner79 - 19 Aprile 2012, 18:53:35 PM
Sulla mia che è dell'85 c'è un sottile stato di antirombo che probabilmente non è antirombo, ma qualcosa del genere per l'epoca.

Appena posso ti faccio una foto.

(felice)


mhhhh, se ti riferisci ad una sorta di "patina" scura sopra il trattamento marroncino classico allora c'era anche sulla mia, e in effetti non sembra antirombo o forse è una sorta di antirombo leggero, di quelli che non lasciano il classico effetto a buccia d'arancia... (tanto per capirci  :D )

mi state convicendo a dare un trattamento aggiuntivo, in effetti avendola ancora scoccata sarebbe molto comodo, andrò a sentire cos'hanno in colorificio e poi eventualmente documenterò!!

grazie dei suggerimenti!!  (abbraccio)

(felice)

penso sia proprio quello!!!Ovvio che non ti sembra antirombo, E' spruzzata con MOLTA parsimonia ed ovviamente l'attrezzatura usata non è la nostra!!!per quanto vintage può essere ora per l'epoca sicuramente attrezzatura professionale!!

Comunque se è una macchina che devi usare tutti i giorni spruzza senza parsimonia e non ti preoccupare (in questo caso!!!) dell'originalità!!!

Ad esempio sulla macchina di Anita è stata spruzzata senza parsimonia, però .... non blu lagune!!mi sa che ci farà una passata con il blu prima di completare l'opera!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 20 Aprile 2012, 19:24:54 PM
Anche sulla mia c'era quel sottile velo di protezione, poi quando ho rifatto la scocca ho preferito abbondare...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/IMGP2144.JPG)

...dalla foto non sembra ma ne ho applicato un bello stato.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pulcino - 22 Aprile 2012, 11:42:13 AM
Ragazzi non so più chi ha postato l'elenco dei lavori che ha fatto alla sua 2 cv, mi sembra Lu,  passaggio per passaggio con un'indice: 1) - 2) - 3) ecc.
Chi mi può aiutare in quanto devo fare anch'io dei lavori e non ho preso nota sul come trovarlo. Grazie a chi mi aiuta e per oggi

                                                 VIVA LA FERRARI  in bocca al lupo
                               
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 23 Aprile 2012, 10:45:12 AM
ho ho preso l'antirombo della gelson (però quando costa...  >:(  ) e l'ho applicato su tutto il fondo, così spero rimanga un po' più protetto, comunque avendo sostituito le parti che generalmente soffrono la ruggine con lamiera zincata spero non aver problemi, almeno per qualche anno...  8) 8)

purtroppo non sono riuscito a documentare, ho avuto molto da fare e il poco tempo che rimaneva son andato avanti senza perder tempo...

(felice)

ah, per il nostro amico pulcino, ti riferisci sicuramente a fabio che sta ultimando il restauro, puoi visionare QUI (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8415.0)

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pulcino - 23 Aprile 2012, 21:40:51 PM
Grazie tiotio, era proprio quello che cercavo.
Ciao
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Aprile 2012, 23:31:52 PM
ecco un altro paio di toppe, ai fianchetti anteriori:

(https://lh3.googleusercontent.com/-lduVWgjWtIQ/T52nZnEDXvI/AAAAAAAABzs/rUMfT-R68o0/s640/IMG_3569%2520ridotta.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-1p28vyWzSqc/T52nXtIGiEI/AAAAAAAABzk/YcyatovX6_I/s640/IMG_3559%2520ridotta.jpg)

adesso mi spetta il lavoro più delicato, la cerniera cofano, ancora sto "studiando" come fare...

(https://lh4.googleusercontent.com/-SnWihi6-MZo/T52rx1ATo4I/AAAAAAAABz8/KchIHX12RPQ/s512/IMG_3566%2520ridotta.jpg)

bho!!!!!!!!!!!   (nonso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 30 Aprile 2012, 14:27:39 PM
Citazionenaturalmente parlando di sorprese, non potevano mancare sotto la guarnizione del terzo vetro... questo è il lato destro:





si prova a fare qualche sistemazione....





pian piano si procede a saldare il nuovo bordino per poi passare dall'altra parte...


scusa come hai risolto il problema al finestrino?? siccome anchio ho un po di ruggine che continua anche su alla "curva " non saprei come modelllare il tutto per far si che riesco a rimontare il vetro.
anche tu cmq hai problema sulla parte curva pero vedo che non l'hai ricostruita....ma solo trattata.....

speriamo che "haiede" non mi risponde che devo cambiare la scocca haahahhhahaah
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 30 Aprile 2012, 15:36:56 PM
no no io ho proprio ricostruito dove serviva con della lamiera:

(https://lh6.googleusercontent.com/-Z-Hj3CXAcJI/T2ui0GyynzI/AAAAAAAABrY/imjGq5Dwb78/s720/terzo%2520vetro%2520sinistro.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-iDwcMAMUI3c/T3iwPyxq6FI/AAAAAAAABvY/CTtO_8mtF8Q/s640/IMG_3465.JPG)

(https://lh3.googleusercontent.com/-CWTyxSE4y38/T3iwPyDLv_I/AAAAAAAABvU/sHg4XbkTb18/s720/terzo%2520vetro%2520sinistro%2520riparato.jpg)

non è venuto benissimo e devo ancora finire... però ci ho provato!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 30 Aprile 2012, 20:55:15 PM
bisognerebbe proporre a questi ricambisti di preparare qualche kit anche per i vetri posteriori ...hihiihihih
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 30 Aprile 2012, 21:02:57 PM
Citazione da: tiotio - 30 Aprile 2012, 15:36:56 PM
no no io ho proprio ricostruito dove serviva con della lamiera:

(https://lh6.googleusercontent.com/-Z-Hj3CXAcJI/T2ui0GyynzI/AAAAAAAABrY/imjGq5Dwb78/s720/terzo%2520vetro%2520sinistro.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-iDwcMAMUI3c/T3iwPyxq6FI/AAAAAAAABvY/CTtO_8mtF8Q/s640/IMG_3465.JPG)

(https://lh3.googleusercontent.com/-CWTyxSE4y38/T3iwPyDLv_I/AAAAAAAABvU/sHg4XbkTb18/s720/terzo%2520vetro%2520sinistro%2520riparato.jpg)


non è venuto benissimo e devo ancora finire... però ci ho provato!!

(felice)

Tioneeeeeeeeeeeeeee...aumenta un pochino l'avanzamento del filo e prova ad inclinare meno la torcia... ;) (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: haiede - 30 Aprile 2012, 21:25:02 PM
Citazione da: pystik - 30 Aprile 2012, 14:27:39 PM
Citazionenaturalmente parlando di sorprese, non potevano mancare sotto la guarnizione del terzo vetro... questo è il lato destro:





si prova a fare qualche sistemazione....





pian piano si procede a saldare il nuovo bordino per poi passare dall'altra parte...


scusa come hai risolto il problema al finestrino?? siccome anchio ho un po di ruggine che continua anche su alla "curva " non saprei come modelllare il tutto per far si che riesco a rimontare il vetro.
anche tu cmq hai problema sulla parte curva pero vedo che non l'hai ricostruita....ma solo trattata.....

speriamo che "haiede" non mi risponde che devo cambiare la scocca haahahhhahaah

No no, ci mancherebbe.........la macchina è tua.........mica la mia!
(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 30 Aprile 2012, 21:41:57 PM
Se non ci avessi provato non avresti mai avuto la certezza che ci saresti riuscito!!

Complimenti TIO!!!vai avanti così!!!e prova e riprova e capisci e fai tesoro degli errori per migliorare!!

Stai facendo una grande lavoro!!

Continua così!!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 03 Maggio 2012, 00:14:05 AM
quasi terminati i lavori della cerniera cofano, potete se volete vedere  QUI  (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7285.new#new), comunque questo per ora il risultato:

(https://lh5.googleusercontent.com/-CH8mm-SCr3k/T6GsKDYzx2I/AAAAAAAAB1E/o-nhXooWkJw/s912/cerniera%2520cofano%2520dopo.jpg)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 03 Maggio 2012, 22:57:31 PM
questo , i vetri posteriori e naturalmente anche i fondi mi aspettano .......hihiihihihie vaiiiiiiiiiiii qisa quando si potrà vedere il l"fondo " del tunnel pero :)))))))))))9
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 08 Maggio 2012, 15:54:43 PM
allora sto provando a sistemare la barra dei fari posteriore, finora il lavoro più duro che io abbia affrontato.

ho provato ad usare le maniere forti con un morsetto da falegname:

(https://lh5.googleusercontent.com/-enCKLht-8aY/T6khqLtrCnI/AAAAAAAAB1c/jfxW9IFzu-E/s640/2012_05_07%2520002.jpg)

portata alla misura desiderata ho cominciato a saldare:

(https://lh6.googleusercontent.com/-9osLLCOF5IY/T6khqblXX3I/AAAAAAAAB1g/CkV-RIMw9FA/s640/2012_05_07%2520003.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-sRtiSSmUp14/T6khqYWJDcI/AAAAAAAAB1k/PnxmjRkJnr4/s640/2012_05_07%2520005.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-e4lKx_MH5jY/T6khqvpvwRI/AAAAAAAAB1o/Rs8r4TQuu38/s640/2012_05_07%2520006.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-JM_EF3KYGPU/T6khrAzMtuI/AAAAAAAAB14/oPQaZ0km3Q8/s512/2012_05_07%2520008.jpg) (https://lh3.googleusercontent.com/-3ezajpqqQLo/T6khq4K-tbI/AAAAAAAAB1s/O8BtUmupa_w/s512/2012_05_07%2520007.jpg)

comunque è tutt'altro che finito, dovrò ricapovolgere la scocca per saldare sotto, ho provato a fare lo stesso il lavoro così com'era ma oltre ad essermi bruciato è venuto malissimo, quindi da rifare.

poi dovrò finire di saldare la parte superiore, soprattutto in corrispondenza dei fazzoletti esterni di fissaggio che spero mi diano la quadra per quanto riguarda l'apertura del bagagliaio...

ovviamente dovrò terminare di sanare il tutto!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: guidowi - 08 Maggio 2012, 22:11:26 PM
mmmhh, che brivido, questa è una sostituzione moolto critica e SI DEVE prendere il lamierato originale a Cassis ed è difficile pure con quello.
Il posizionamento andava eseguito con la capote montata e il portellino incernierato per verificare che tutto combaci bene compresa la larghezza delle battute laterali.
Ti auguro che sia tutto in quadro ma facendo così hai rischiato.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/CL20.jpg)

In questo caso ho montato solo una traversa della capote ma l'importante è che ci sia il portello
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 09 Maggio 2012, 09:53:48 AM
grazie Guido, mi sono dovuto "adattare" col lamierato, spero vada bene, ed è vero che è un lavoro molto delicato... comunque la prova con la traversa e il portellone l'ho fatta, per quello ho dovuto mettere un morsetto altrimenti il portellone non chiudeva!! In ogni caso mi ero accorto dalle misure che non quadrava perchè prima di togliere tutto avevo misurato bene l'apertura.

rimane il fatto che questo lavoro specifico mi ha provocato parecchi "brividi" e posso assicurare che avrei preferito farlo fare a qualcuno con le dovute competenze, ma non essendo possibile cercherò di procedere meglio che posso!!

spero a breve di riuscire a fotografare il lavoro finito!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Fabio - 09 Maggio 2012, 09:58:09 AM
Osservando attentamente la foto doppia, quella con le due code, ho notato che hai saldato anche quelle due piccole piastrine ......  (sorpreso) mi puoi spiegare il motivo di tanto sbattimento?  (?)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 09 Maggio 2012, 11:35:03 AM
Citazione da: Fabio - 09 Maggio 2012, 09:58:09 AM
Osservando attentamente la foto doppia, quella con le due code, ho notato che hai saldato anche quelle due piccole piastrine ......  (sorpreso) mi puoi spiegare il motivo di tanto sbattimento?  (?)



in realtà ancora non sono saldate, sono solo state "salvate" quando ho tolto il vecchio lamierato.
suppongo diano maggiore sostegno al montante verticale, che ha la tendenza ad "allargarsi" verso l'esterno, in più visto che sono così di orgine mi seccava fare una tamarrata e non tenerle... perchè nel lamierato "adattabile" non ci sono  (muoio)

scherzi a parte visto che ormai ci sono non vedo perchè non tenerle!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Maggio 2012, 16:01:01 PM
finalmente una passata di fondo ai fondi, il momento di ri-coccare si avvicina...  ;)

(https://lh6.googleusercontent.com/-8NzyzSvMTU0/T7T46byMrLI/AAAAAAAAB2s/3Mxzwws-d7U/s640/2012_05_17%2520002.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-KONxEYJ6LsM/T7T46SkzmQI/AAAAAAAAB28/of9ix5sMun4/s640/2012_05_17%2520003.jpg)

la zona che più mi ha fatto "dannare"

(https://lh5.googleusercontent.com/-M9vHGAt9XLo/T7T46aVrPxI/AAAAAAAAB2w/wtyrU9WQVOw/s640/2012_05_17%2520004.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-XMXoSRIIDCM/T7T46_mBcpI/AAAAAAAAB20/wkxMgv5Rcyw/s640/2012_05_17%2520005.jpg)

e per finire una prima passata zona cerniera per vedere meglio come procedere con la stuccatura:

(https://lh6.googleusercontent.com/-cQ6YwdFyHYE/T7T47MulT9I/AAAAAAAAB24/-FsG24dkOMA/s640/2012_05_17%2520006.jpg)

questo è il longherone riparato come ho potuto:

(https://lh5.googleusercontent.com/-jHzbuWGo6Xo/T7T49hwCiuI/AAAAAAAAB3U/qhCtBtCdjmg/s640/2012_05_17%2520008.jpg)

questo tanto per capirci...

(https://lh3.googleusercontent.com/-7ds5eNtZRIE/T16CH7phWaI/AAAAAAAABqM/2kVvfagOSJ8/s720/longherone%2520sottoporta%2520destro%2520ammaccato.jpg)

fine degli aggiornamenti!! (per ora)  ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 17 Maggio 2012, 16:48:41 PM
Eh si.... hai proprio fatto una schifezza.... fossi in te butterei via tutto... (salut)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Maggio 2012, 17:28:48 PM
Citazione da: Lu - 17 Maggio 2012, 16:48:41 PM
Eh si.... hai proprio fatto una schifezza.... fossi in te butterei via tutto... (salut)

bhè si, ne ero consapevole, adesso che ne ho la certezza... penso farò come tu mi suggerisci... d'altronde ci ho provato, piuttosto che non aver osato preferisco aver fallito!!

finisce così la mia avventura bicilindrica, ora mi dedico a passatempi più "costruttivi" tipo guardare la TV, o no??

(lingua)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 17 Maggio 2012, 18:34:39 PM
potresti dedicarti a far la punta agli stuzicadenti, al pettinare bambole, al fare il dogsitter... anche anche potresti tener dietro all'invisibbbbile ed impedirgli di sboccolare le candele in garage...
Tutti lavori costruttivi, no?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 17 Maggio 2012, 18:38:16 PM
Grande Tione!!!!!

Finalmente hai OSATO, e son sicuro che ne sei fiero!!!!!

EN AVANT! MAGNA OSEI!!!! ;D (felice) (felice) (felice) (superok) (superok) (superok)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: miki - 17 Maggio 2012, 20:29:10 PM
 (superok) bravo tione,stai facendo proprio un bel lavoro anzi se smetti di fare riti vudù contro la dorothy ti viene anche meglio,visto che il tempo risparmiato lo puoi utilizzare sulla tiotio  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Roberto Threeyes - 17 Maggio 2012, 22:02:18 PM
Complimenti Damiano, ti seguo sempre anche se non scrivo...continua così, siamo tutti stupiti dal gran lavoro che stai facendo (abbraccio)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 18 Maggio 2012, 10:02:34 AM
grazie ragazzi siete tutti molto gentili... davvero... ma ormai ho deciso, le mie prossime serate le dedicherò a... rimanere di stucco...  (nonso)

un grazie particolare a Lu per il costante e sostanzioso incoraggiamento!!  (muoio) (muoio)

spero di stupirvi con qualche barbatrucco, anche se in realtà è più probabile che vi stupisca con un fototrucco!!

voilà:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10418/1626108389.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 18 Maggio 2012, 14:21:42 PM
Pensa che verrà proprio così Damiano,  forza che la parte più rognosa l'hai ormai fatta  (superok) , dopo, col rimontaggio, tutto è più divertente.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 28 Maggio 2012, 12:37:19 PM
proseguono un pochino alla volta i lavori, ho terminato di carteggiare tutta la scocca:

(https://lh3.googleusercontent.com/-sqLZZEru0EU/T8Mo20kQ99I/AAAAAAAAB3k/3jvbTgoqG4Q/s512/2012_05_26%2520001.jpg) (https://lh4.googleusercontent.com/-bocTxG9X3_o/T8Mo2wZBkBI/AAAAAAAAB3g/HpPZ-r1P9SU/s512/2012_05_26%2520002.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-mP8FylCWfKk/T8Mo4BHSPSI/AAAAAAAAB38/_mvCBmdTtHU/s640/2012_05_26%2520010.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-ka-iKTxkuSc/T8Mo4nraDoI/AAAAAAAAB4Q/f0O9_rh5qiY/s640/2012_05_26%2520011.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-FaNlq9PyfFE/T8Mo4Rf28tI/AAAAAAAAB4U/1vdHJTTj1iw/s640/2012_05_26%2520012.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-aeNRrx3cdMU/T8Mo4sGlszI/AAAAAAAAB4M/Hp5g7gEKtFE/s640/2012_05_26%2520013.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-KozoM7QLw1c/T8Mo7RYXeKI/AAAAAAAAB40/NMIe-Pylvpw/s640/2012_05_26%2520014.jpg)

naturalmente le stuccature nelle zone riparate:

(https://lh5.googleusercontent.com/-s52iMtFIy3Q/T8Mo58qavBI/AAAAAAAAB4c/NT2CJR8RSZ4/s640/2012_05_26%2520016.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-PsfZ_OFVzSA/T8Mo5uHtOOI/AAAAAAAAB4g/c2zxk9XyrtM/s640/2012_05_26%2520015.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-1qgpMbDceig/T8Mo3ycx6UI/AAAAAAAAB34/CUBf5WJNy0o/s640/2012_05_26%2520008.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-oeQa8lY61yw/T8Mo3reTzWI/AAAAAAAAB30/XwfkaAvwygU/s640/2012_05_26%2520007.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-0ZdkjhiBMvM/T8Mo3QaiLrI/AAAAAAAAB3s/VsfvsDEGSxA/s640/2012_05_26%2520006.jpg)

finito il fondo epossidico, mannaggia ero convinto di averne avanzato di più dall'ultima passata...  dovrò per forza attendere una settimana che arrivi prima di dare l'ultima passata prima del primer...

>:(
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: miki - 28 Maggio 2012, 18:43:11 PM
 (sorpreso) (sorpreso) non dirmi che hai lasciato il parabrezza montato perchè giuro che vengo giu e te lo smonto a martellate  (muro) (muro) anzi a testate  (stupid) (stupid)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 29 Maggio 2012, 10:02:06 AM
troppo facile smontarlo a martellate, perchè non vieni giù e me lo smonti senza romperlo e poi me lo rimetti su??  (muoio)

credimi già così non so se riuscirò a portare a termine i lavori, fortunatamente sia nella parte interna che nella parte esterna, anche sollevando la guarnizione, non vedo tracce di ruggine attorno al parabrezza, se lo smonto secondo me dopo tiene peggio di prima.

(nonso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: haiede - 29 Maggio 2012, 11:10:17 AM
Dovrebbe uscire tutto il vetro compresa la guarnizione dalla carrozzeria: solo cosi non si rompre...........
In ogni caso rimontandolo dovrai sicuramente ricorrere al mastice altrimenti in caso di acqua frontale in corsa o lavaggi perderà qualche goccia all'interno................
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 29 Maggio 2012, 14:18:31 PM
Citazione da: tiotio - 29 Maggio 2012, 10:02:06 AM
troppo facile smontarlo a martellate, perchè non vieni giù e me lo smonti senza romperlo e poi me lo rimetti su??  (muoio)

credimi già così non so se riuscirò a portare a termine i lavori, fortunatamente sia nella parte interna che nella parte esterna, anche sollevando la guarnizione, non vedo tracce di ruggine attorno al parabrezza, se lo smonto secondo me dopo tiene peggio di prima.

(nonso)

Non tirare giù il parabrezza, in un lavoro come il tuo, mi sembra una cazzata.
Fatti seguire da Michele che sulla sua padovana l'ha appena fatto.
Però sinceramente non mi sembra sto gran lavoro e se c'e' ruggine sotto non lo puoi valutare realmente fino a che non togli il parabrezza.
Se guardi nei vecchi post vedi che LJ ha fatto foto mentre toglieva il parabrezza facendo abbondante uso di coltelli.
Dopo a rimontarlo è abbastanza semplice e lo fai con una normalissima corda tipo quella delle tende.

PS. se tua moglie s'incazza che sparisce il servizio di coltelli e la corda delle tende, non la mandare da me, grazie.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 30 Maggio 2012, 09:30:44 AM
OK ragazzi mi avete convinto, vi aspetto tutti assieme per fare questo lavoretto che vi confesso mi spaventa!!

nella prossima vita, quando avrò la possibilità di dedicarci tutta una giornata intera organizzo la cosa, nel frattempo cercherò di procedere come posso, ricordandovi che l'auto ce l'ho dal 2009, è stata completamente smontata nel 2011, ossia 14 mesi fa, e devo ancora (anche solo) visionare tutto il resto della carrozzeria...

abbiate pietà...  (scontro)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: claudyane6 - 31 Maggio 2012, 09:54:45 AM
ciao
sei molto bravo ed efficente (appl) io sono 22 mesi che sono in ballo e sono più indietro con i lavori, pensavo di averla pronta per questa estate ....... forse la prossima.....
ah mio figlio lavora in carrozzeria ma non faccoìio molto affidamento tranne che qualche consiglio.
il grosso del lavoro sui lamierati lo faranno loro ma da smontare pulire preparare cè un sacco di lavoro
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 31 Maggio 2012, 10:02:17 AM
ormai mi sto rendendo conto che un restauto "completo" probabilmente posso riuscire a farlo ma non ho il tempo materiale per portarlo avanti, la mia priorità adesso è almeno finire la scocca e poi provare a rimontare il tutto ( che alla fine richiede solo qualche ora ) per vedere come si presenta e capire dove intervenire... mi piacerebbe molto riuscire entro questa estate almeno ad assicurarla e farci un giro, per poi magari tornare in seguito sui parafanghi portiere e cofani!

non so se ce la farò, ma ci provo!!

grazie in ogni caso dei complimenti, ma è meglio che aspettiamo di vedere come viene e soprattutto se tutto quadrerà, ho sostituito diversi lamierati e non ho ancora avuto modo di provare a riassemblare tutto il resto per capire se effettivamente il lavoro può andare o se invece...  (nonso)

P.S.: niente figli-parenti-amici che lavorano in carrozzeria... neanche amici di amici...  :(
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Fabio - 31 Maggio 2012, 10:09:27 AM
Citazione da: tiotio - 31 Maggio 2012, 10:02:17 AM
[...]
... mi piacerebbe molto riuscire entro questa estate almeno ad assicurarla e farci un giro, per poi magari tornare in seguito sui  parafanghi portiere e cofani!
[...]
Dai Tione, vedi di sbrigarti perché la Spagna si avvicina ......  ;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: citronuevo - 31 Maggio 2012, 12:37:38 PM
Citazione da: tiotio - 30 Maggio 2012, 09:30:44 AM
OK ragazzi mi avete convinto, vi aspetto tutti assieme per fare questo lavoretto che vi confesso mi spaventa!!



Toglilo Damiano, se dovessi farcela verso ora di pranzo in un giorno della prossima settimana in dieci minuti lo togliamo assieme...non fare il mio errore, la ruggine che si annida la vedi solo togliendolo. Poi per rimettelo su, con lo spago, ho fatto in un attimo...comunque ho fatto applicare dal  carrozzaio con la pistola ad aria il mastice e devo dire che fa la differenza ( testato questa mattina dopo che ieri sera gli ho fatto dare un'altra passata tra carrozzeria e guarnizione.

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 31 Maggio 2012, 13:21:27 PM
non voglio essere sordo ai vostri suggerimenti, grazie michele, se avrai occasione di passare sarò ben felice con un valido aiuto di procedere, io da solo ormai sono arrivato ad un punto che onestamente non me la sento di intraprendere nuovi lavori, ho già abbastanza da fare col mio doppio lavoro, in ufficio e come casalinguo, quel che rimane lo dedico a chiara e in ultimo mi rimane qualche briciola per la povera tio...

e comunque rimane valido il fatto che il parabrezza può essere ripreso in un secondo momento come hai fatto tu senza pregiudicare la buona riuscita del lavoro, quindi non farti un sacco di chilometri solo per quello, magari è meglio farli per trovarci assieme a casseggiare con un po' più di tranquillità rispetto l'ultima volta!!

(abbraccio)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: miki - 31 Maggio 2012, 22:18:17 PM
Citazione da: tiotio - 31 Maggio 2012, 10:02:17 AM
ormai mi sto rendendo conto che un restauto "completo" probabilmente posso riuscire a farlo ma non ho il tempo materiale per portarlo avanti, la mia priorità adesso è almeno finire la scocca e poi provare a rimontare il tutto ( che alla fine richiede solo qualche ora ) per vedere come si presenta e capire dove intervenire... mi piacerebbe molto riuscire entro questa estate almeno ad assicurarla e farci un giro, per poi magari tornare in seguito sui parafanghi portiere e cofani!

non so se ce la farò, ma ci provo!!

grazie in ogni caso dei complimenti, ma è meglio che aspettiamo di vedere come viene e soprattutto se tutto quadrerà, ho sostituito diversi lamierati e non ho ancora avuto modo di provare a riassemblare tutto il resto per capire se effettivamente il lavoro può andare o se invece...  (nonso)

P.S.: niente figli-parenti-amici che lavorano in carrozzeria... neanche amici di amici...  :(


(felice) tione i nostri restauri non finiscono mai,io l'ho assicurata e ogni tanto la tiro fuori,adesso mi sono messo in testa di cambiare tutta la viteria,claudyane6 mi sta mandando i modelli per la tappezzeria,voglio verniciare i pannelli delle porte,voglio sistemare quelle cavolo di guarnizioni dei finestrini scorrevoli senza dissanguarmi e poi voglio e voglio e voglio ancora,senza dimenticare che deve tornare in officina per controllare le pinze dei freni e cambiare i dischi  (muoio) (muoio) (muoio) 
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 01 Giugno 2012, 09:22:03 AM
Citazione da: miki - 31 Maggio 2012, 22:18:17 PM
...io l'ho assicurata e ogni tanto la tiro fuori...

mi permetto di citare questa tua frase, emblema del mio non status...

:(

comunque è vero, non terminerò certo il restauro con un'unica tornata, ma questa si sta allungando oltremodo e devo un po' suddividere i lavori da fare se no va a finire che non la uso più...

;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 19 Giugno 2012, 15:57:27 PM
sono giorni che ci lavoro e ora non mi resta che passare il fondo e vedere che schifezza esce... questo per me è discretamente complesso, comunque sono fiducioso, male che vada la tengo così com'è e buonanotte al secchio!!

sempre questa maledetta barra fari posteriore:

(https://lh5.googleusercontent.com/-FosPBYenbR4/T-CC3n0uzAI/AAAAAAAACAI/cZA_PvY1iks/s640/2012_06_18%2520%25289%2529.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-5xnhmwqmNCc/T-CC2ci6FHI/AAAAAAAAB_0/hTk4gxAvUl0/s640/2012_06_18%2520%252810%2529.jpg)

riparazioni barbare ai finestrini posteriori:

(https://lh4.googleusercontent.com/-8Qf0Fea-cCc/T-CC2W8eaWI/AAAAAAAAB_w/mraXSmQ1LvA/s640/2012_06_18%2520%25281%2529.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-v694fXrcvU4/T-CC2jSyM2I/AAAAAAAAB_4/hMaWBkrHjHQ/s640/2012_06_18%2520%25282%2529.jpg)

e toppa all'interno del parafango posteriore:

(https://lh3.googleusercontent.com/-s-ivDgYbbwI/T-CC3JPWLCI/AAAAAAAAB_8/1bUCxpRHxs4/s640/2012_06_18%2520%25283%2529.jpg)

appena posso do il fondo e vediamo cosa esce!!  

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: guidowi - 19 Giugno 2012, 20:34:55 PM
Sulla parte posteriore devi picchiettare le gobbette di lamiera per non farle uscire in rilievo dalla sagoma corretta poi devi fare una stuccata un po' più abbondante che tenga dentro tutto e che rimanga possibilmente integra anche dopo la carteggiatura.
Se dai il fondo così potresti poi avere uno... shock!
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 20 Giugno 2012, 10:10:38 AM
grazie del consiglio, intendi dire questo punto specifico:

(https://lh3.googleusercontent.com/-SigwPy5kADQ/T-GC5-mquFI/AAAAAAAACAw/Am-Rj4sDxrY/s640/2012_06_18%2520%252810%2529.jpg)

infatti poi passando il fondo il risultato come immaginavo non è ottimale:

(https://lh4.googleusercontent.com/-AQp2sLIuhC0/T-GEf1tzPYI/AAAAAAAACBA/Wb_nv1cBlx8/s512/2012_06_19%2520002.jpg) (https://lh4.googleusercontent.com/-pRAD1m8p-NA/T-GEfybnZPI/AAAAAAAACA8/tfIMDX3Od_w/s512/2012_06_19%2520001.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-FXWNgTUXDeY/T-GEglLSlnI/AAAAAAAACBY/QFHfQ1hlzgI/s640/2012_06_19%2520007.jpg)

ecco la parte restante:

(https://lh5.googleusercontent.com/-N7KxApROsXw/T-GEgRFyTZI/AAAAAAAACBM/jWQYml6qqBg/s640/2012_06_19%2520005.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-rquFqku2aBA/T-GEgezk5hI/AAAAAAAACBU/2xFtQ5RvMUU/s640/2012_06_19%2520004.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/--T52yj7Ox50/T-GEf9BjdXI/AAAAAAAACBE/pTHAjVHsXoM/s640/2012_06_19%2520003.jpg)

ora non mi resta che fare un ultimo tentativo sulla parte posteriore, non avevo provato a stuccare sopra il mastice, è una cosa fattibile??

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: salbifulco - 20 Giugno 2012, 10:17:37 AM
Citazione da: guidowi - 19 Giugno 2012, 20:34:55 PM
Sulla parte posteriore devi picchiettare le gobbette di lamiera per non farle uscire in rilievo dalla sagoma corretta poi devi fare una stuccata un po' più abbondante che tenga dentro tutto e che rimanga possibilmente integra anche dopo la carteggiatura.
Se dai il fondo così potresti poi avere uno... shock!

io purtroppo ce l'ho tutto in rilievo, allora ero novello (non è che oggi sia migliorato  :)), un particolare che mi sfuggì (nonso)
ebbravo a Tio  (felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pierpaolo loriga - 20 Giugno 2012, 20:44:58 PM
neanche si vede............ ;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: scanner79 - 20 Giugno 2012, 21:03:08 PM
Non sono un esperto e non ho mai stuccato sopra il mastice, ma mi sento di sconsigliartelo. E' troppo morbido e potrebbe creparsi lo stucco e in seguito la vernice.

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 21 Giugno 2012, 09:47:59 AM
si in effetti anche altri pareri sconsigliano altamente di stuccare sopra il mastice, il mastice andrebbe rimosso e successivamente stuccato.
dal momento che il pezzo non è orginale e ho dovuto barbaramente adattarlo tagliando anche dei risvolti in eccesso, non me la sento di togliere il mastice e stuccare quindi per quanto mi riguarda penso che resterà così.
la prossima volta questo lavoro lo lascio fare agli esperti, riconosco che ci vuole una certa competenza/esperienza che ancora non ho maturato, e soprattutto non voglio perdere altre giornate, lo considero pertanto un risultato accettabile e proseguo!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: guidowi - 22 Giugno 2012, 10:56:28 AM
Citazione da: tiotio - 20 Giugno 2012, 10:10:38 AM
grazie del consiglio, intendi dire questo punto specifico:

(https://lh3.googleusercontent.com/-SigwPy5kADQ/T-GC5-mquFI/AAAAAAAACAw/Am-Rj4sDxrY/s640/2012_06_18%2520%252810%2529.jpg)

infatti poi passando il fondo il risultato come immaginavo non è ottimale:

(https://lh4.googleusercontent.com/-AQp2sLIuhC0/T-GEf1tzPYI/AAAAAAAACBA/Wb_nv1cBlx8/s512/2012_06_19%2520002.jpg) (https://lh4.googleusercontent.com/-pRAD1m8p-NA/T-GEfybnZPI/AAAAAAAACA8/tfIMDX3Od_w/s512/2012_06_19%2520001.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-FXWNgTUXDeY/T-GEglLSlnI/AAAAAAAACBY/QFHfQ1hlzgI/s640/2012_06_19%2520007.jpg)

ecco la parte restante:

(https://lh5.googleusercontent.com/-N7KxApROsXw/T-GEgRFyTZI/AAAAAAAACBM/jWQYml6qqBg/s640/2012_06_19%2520005.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-rquFqku2aBA/T-GEgezk5hI/AAAAAAAACBU/2xFtQ5RvMUU/s640/2012_06_19%2520004.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/--T52yj7Ox50/T-GEf9BjdXI/AAAAAAAACBE/pTHAjVHsXoM/s640/2012_06_19%2520003.jpg)

ora non mi resta che fare un ultimo tentativo sulla parte posteriore, non avevo provato a stuccare sopra il mastice, è una cosa fattibile??

(felice)

Io mi riferivo alle parti metalliche scoperte che hanno contorni troppo nitidi per essere inavvertibili al tatto e quindi alla vista.
Non stuccare sopra al sigillante ma ancora peggio il sigillante va dato dopo il fondo e prima della verniciatura.
Il fondo fa spessore e sul sigillante può screpolare.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 22 Giugno 2012, 11:26:53 AM
Citazione da: guidowi - 22 Giugno 2012, 10:56:28 AM

Io mi riferivo alle parti metalliche scoperte che hanno contorni troppo nitidi per essere inavvertibili al tatto e quindi alla vista.
Non stuccare sopra al sigillante ma ancora peggio il sigillante va dato dopo il fondo e prima della verniciatura.
Il fondo fa spessore e sul sigillante può screpolare.

OK ricevuto  (su)
il fondo lo avevo già dato in quella zona e quindi ci ho sigillato sopra, quella è una seconda passata che ha interessato il resto della scocca, darò una bella carteggiata in modo che non screpoli!!

Grazie!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: guidowi - 23 Giugno 2012, 12:31:59 PM
eh ma non credo che basti carteggiare perchè il fondo è rigido e il sigillante è dolce.
bisogna propio sigillare appena prima della verniciatura, che può essere applicata anche a sigillante fresco, anche per non dovere, se passa del tempo, lavare col diluente antisilicone anche il sigillante che può non gradire.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_CL57.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/normal_CL58.jpg)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 27 Giugno 2012, 10:03:48 AM
grazie mille per le dritte, ho fatto il possibile, qualche (tanti) errore l'ho messo in conto, non ho ancora un riscontro vero e proprio sul lavoro svolto finora con le parti visibili della carrozzeria, quindi ancora non so se verrà un lavoro accettabile, ho fatto tutto con la consapevolezza che se non va bene... dovrò indirizzarmi presso una carrozzeria!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 28 Giugno 2012, 12:20:26 PM
in un negozio di accessori auto ho trovato un isolante per la paratia motore:

tecnologia militare russa  (sorpreso)

(https://lh5.googleusercontent.com/-OrmDwTmNWLs/T-wgN2aZNiI/AAAAAAAACDM/yDs96rWfYMw/s640/2012_06_27%2520001.jpg)

(https://lh5.googleusercontent.com/-7EU9_prVfJc/T-wudDRkVVI/AAAAAAAACDc/pc57zbKP_6s/s720/insonorizzante%2520dettaglio.JPG)

materiale consistente e di discreta facilità di applicazione, ha la superficie adesiva e si modella abbastanza facilmente.

;)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pierpaolo loriga - 30 Giugno 2012, 23:41:32 PM
bello proprio (su) (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pulcino - 03 Luglio 2012, 22:32:03 PM
Guardando dalla finestra ho visto un lavello abbandonato di metallo e mi è venuta un'idea. Siccome ho notato che il primo strato del fondo dalla parte del guidatore è marcio, potrei fare il rappezzo con una parte di questo lavandino, la prate del colapiatti che è anche sagomato. In questo modo sarebbe inattaccabile dalla ruggine. Che ne dite, si può fare anche tutto il fondo e sarebbe più resistente di un normale pezzo di alluminio.
Attendo consiglil.
Domanda per Tio Tio, dove hai comperato quel materiale che hai usato per ricoprire il fondo e quanto l'hai pagato.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: 2cvami - 03 Luglio 2012, 23:02:18 PM
...Grande Pulcino  (su), questo si che si chiama "riciclaggio"! Appoggio l' idea, secondo me il rappezzo viene decisamente robusto e duraturo !

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 04 Luglio 2012, 09:24:38 AM
complimenti per l'iniziativa, al lavello ancora non ci avevo pensato, dopo aver usato le lamiere della caldaia...  (muoio) (muoio)

per il materiale sono andato in un negozio di autoaccessori, una catena presente qui nel nordest che si chiama bep's, hanno un po' di tutto soprattutto per il tuning e ho trovato questo isolante che promette bene:

(https://lh3.googleusercontent.com/-K4k-B0oIAl0/T-xmwZJZU6I/AAAAAAAACD0/u8SIZJW8Sgs/s512/insonorizzante.JPG)

però ti avviso che è discretamente costoso, parliamo di 30,00 euro a confezione e ne ho dovute prendere due, ogni confezione contiene 4 fogli adesivi.
facendo un rapido calcolo arriva a costare 75,00 euro al metro quadro!  (sorpreso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pulcino - 04 Luglio 2012, 14:01:33 PM
anch'io ho recuperato le lamiere della mia caldaia che ho cambiato nei mesi scorsi, adesso devo scegliere tra il lavello e la lamiera della caldaia.
Quale è il meglio, a voi " l'ardua sentenza ".
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 05 Luglio 2012, 10:01:01 AM
ragass una richiesta ridicola ma proprio non riesco a posizionare questa traversina in alluminio con annessa guarnizione, è un incubo perchè ho provato in tutte le posizioni ma proprio non trovo la quadra, avete qualche suggerimento??

(https://lh4.googleusercontent.com/-B1e7AyQEKOk/T_VI9pxUXkI/AAAAAAAACEg/7JJr67FDVZM/s720/traversa%2520capote.JPG)

a vederla come era sembra tutto semplice, anche quando l'ho tolta in un attimo è venuta via e ricordo che era saldamente incastrata, ma come??  (nonso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Ludo - 06 Luglio 2012, 07:06:46 AM
Tione, appoggia la guarnizione, poi quel profilo deve entrare a pressione, è davvero semplice....

(sorpreso)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 06 Luglio 2012, 09:37:23 AM
Citazione da: Ludo - 06 Luglio 2012, 07:06:46 AM
Tione, appoggia la guarnizione, poi quel profilo deve entrare a pressione, è davvero semplice....

(sorpreso)

è incredibile, sono tre giorni che ci provo, e non riesco a farlo entrare...  (nonso)
giusto ieri sera ho provato come poi tu mi hai suggerito, ma non ne vuole proprio sapere, mi sa che dovrò fermare il restauro a tempo da definirsi...  (muoio) (muoio)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 16 Luglio 2012, 09:38:25 AM
avevo saltato un passaggio, il primer pre-verniciatura dopo il fondo epossidico, applicato come ho potuto con ugello 1,4 operazione che mi sento di sconsigliare, comunque dopo una buon carteggiata è diventato bello liscio, come un vetro!!

(https://lh3.googleusercontent.com/-Z1HTlxQc0Wc/UAPDcxcg93I/AAAAAAAACEw/iDNrpfXJ3L8/s640/2012_07_14%2520001.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-kOBJecu1wFs/UAPDcwj_caI/AAAAAAAACE0/0mBd9y8jPL0/s640/2012_07_14%2520003.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-ZlsPhzQ22NU/UAPDdaIHvgI/AAAAAAAACE8/A75kZuutDcM/s512/2012_07_14%2520004.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-n9Zld4oqGTg/UAPDdtBuTiI/AAAAAAAACFI/LeY0acMgSTU/s640/2012_07_14%2520005.jpg)

finalmente sono pronto per verniciare!
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 16 Luglio 2012, 09:41:15 AM
nella fretta di cominciare a rimontare non ho foto della verniciatura, comunque posso dire che non è venuta benissimo, il diversi punti da riprendere se l'abrasiva e la lucidatura non elimineranno diverse imperfezioni, ma ormai sono deciso a procedere per conto mio quindi mi accontento del risultato (vi assicuto che in foto sembra tutto bello)  :D

(https://lh3.googleusercontent.com/-dLheTDslDGo/UAPDdgON4OI/AAAAAAAACFA/KCm-RXLUzQ8/s640/2012_07_14%2520006.jpg)

(https://lh4.googleusercontent.com/-CfrgMflZy5M/UAPDeKYcOTI/AAAAAAAACFQ/8nbnJOknFdQ/s640/2012_07_14%2520007.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-G9qZB_tnMjQ/UAPDecl1ZFI/AAAAAAAACFg/JWO1i4RxtvA/s512/2012_07_14%2520008.jpg)

:) :)

Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 16 Luglio 2012, 13:18:57 PM
Evvai, tione.... qualche giorno ancora e sarà finita.
Dai che a Cereglio vieni con quella.

Ma non avevi detto che ti serviva un braccio posteriore?
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 16 Luglio 2012, 13:24:41 PM
grazie ma non essere troppo ottimista, manca ancora un sacco di lavoro e si andrà sicuramente dopo l'estate, per il braccio ormai c'è su il suo, appena reperisco il sostituto mi metterò con la calma, ma è un lavoro che andrà fatto in inverno!

per ora l'obiettivo è andare avanti con la carrozzeria, praticamente manca ancora tutto!

(stupid)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 16 Luglio 2012, 13:36:52 PM
Citazione da: tiotio - 16 Luglio 2012, 13:24:41 PM
grazie ma non essere troppo ottimista, manca ancora un sacco di lavoro e si andrà sicuramente dopo l'estate, per il braccio ormai c'è su il suo, appena reperisco il sostituto mi metterò con la calma, ma è un lavoro che andrà fatto in inverno!

per ora l'obiettivo è andare avanti con la carrozzeria, praticamente manca ancora tutto!

(stupid)

Boh.... a me sembra che hai fatto praticamente tutto... avrai a occhio una ventina di ore per riassemblare la macchina. Se hai bisogno una domenica faccio un salto su e ci mettiamo a finirla.
Aggancia l'impianto frenante e dopo potrai pure muoverla.
Ti garantisco che se la rimetti in movimento, la voglia di finirla ti esplode.
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 16 Luglio 2012, 15:23:40 PM
grazie Lu della tua offerta, non è un problema assemblarla, ma mancano ancora da fare tutti e quattro i parafanghi, le quattro portiere il portellone baule e soprattutto il cofano!
nonchè i due paraurti e i cerchioni...
intanto proverò a fare tutti i collegamenti che mancano e a ripristinare l'impianto elettrico, e tutti i lavori di tappezzeria, e se ci riesco comincio a dare un occhio a tutto il resto per capire come fare!!

l'idea di un ritrovo non è da buttare, vediamo se per questo autunno ne esce qualcosa!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Lu - 16 Luglio 2012, 16:13:43 PM
Azz, non avevo pensato che volevi ridipingere tutti gli altri lamierati...
Allora no che hai ancora un po' di lavoro...

Però fagli i freni e mettigli un sedile... poi gli rimetti la barra fari e gli fai i collegamenti elettrici.
Così quando sarai incazzato per altri motivi, te la guardi, magari la rimetti in moto, e ti torna il buon umore e la fiducia in te stesso.

Se hai bisogno di una mano per fare le varie cose, chiama pure....
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 16 Luglio 2012, 16:26:44 PM
bene penso che seguirò il tuo suggerimento, cercherò di ripristinare tutti i vari collegamenti in modo da renderla funzionante!!

comunque a partire dal 16 agosto sarò a casa per qualche giorno, se qualcuno è di passaggio per andare al mare fate pure un fischio!!

una birretta in fresca c'è sempre, e se pure avete voglia di fermarvi un paio di giorni vi metto a disposizione il posto!!

magari nel frattempo vi trovo qualcosa da fare, se no vi annoiate!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: vagabondo 57 - 16 Luglio 2012, 23:36:44 PM
dai TIO  fà presto ,prima che gli ingranaggi nel cambio facciano un corpo unico.   (guid) (appl) (felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: magomerlino - 17 Luglio 2012, 01:09:41 AM
Citazione da: tiotio - 16 Luglio 2012, 16:26:44 PM
bene penso che seguirò il tuo suggerimento, cercherò di ripristinare tutti i vari collegamenti in modo da renderla funzionante!!

comunque a partire dal 16 agosto sarò a casa per qualche giorno, se qualcuno è di passaggio per andare al mare fate pure un fischio!!

una birretta in fresca c'è sempre, e se pure avete voglia di fermarvi un paio di giorni vi metto a disposizione il posto!!

magari nel frattempo vi trovo qualcosa da fare, se no vi annoiate!!

(felice)
[/quote

grazie dell'invito.....potrei trovarmi a passare da quee bande!.... (guid) 

Complimenti stai andando fortissimo... (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Luglio 2012, 09:38:08 AM
giusto sabato ho infilato un po' d'olio nei cilindri e ho dato qualche giro di manovella, giusto per accertarmi che non sia tutto bloccato...

;)

un po' alla volta sto ripristinando i vari collegamenti, spero di sentir "ruggir... emh tossire il motore prima delle ferie...

(nonso)
Titolo: auto sostitutiva a verona
Inserito da: paoloDòCavaj - 17 Luglio 2012, 09:43:52 AM

Se sei in astinenza da viaggi/raduni o hai le palle di traverso
io sono sempre a Poiano eccetto le date dei raduni, inoltre puoi
- prendi in treno, scendi a Verona, trovi una 2cv celeste a tua disposizione
- lo stesso + vieni con me al raduno delle Tole
- dalle Tole puoi venire con me in AK perchè Martino non viene causa stage al pronto soccorso

Ti ricordo che devi ritirare un premio!

paolo
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Luglio 2012, 10:03:38 AM
grazie mille paolo, giuro che prima o poi ce la faccio...  (su)
è difficile dover fare delle scelte, perchè purtroppo il tempo libero che ho a disposizione è poco e tu lo sai che avere un figlio di 4 anni non solo richiede tempo ma soprattutto desideri passarlo assieme con tutte le tue forze, ed è l'unico "ostacolo" tra me e la partecipazione ai raduni, altrimenti sarei molto più presente...
però il mio "piccolo" sogno di arrivare al pojan in qualche modo, sono sicuro si realizzerà!!
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: paoloDòCavaj - 17 Luglio 2012, 11:07:51 AM
Sono con te
Quando Marti aveva 4 anni la mia AK e la 2cv erano in riposo
Non me le scordavao per via di una 2CV a spinta e di un'altra a pedali, la solita che si vede spesso in rosso amaranto.
Il campeggio è stato il luogo dove io e lui abbiamo imparato di più, l'uno dell'altro, e lo ricordo come um periodo bellissimo.
Pensa che oggi sta facendo uno stage al Pronto soccorso con la stessa bravissima dottoressa che l'ha accolto dopo il suo investimento: vuole fare il medico e ha scelto di iniziare la da dove è passato.

Crescono e ci guardano anche nelle nostre passioni, per farne delle loro, magari diverse, ma passioni che danno un pò di sostegno e aiuto alla nostra vita.

Vedrai cosa succede quando il tuo verrà a veder cosa combina suo padre, e ci vorrà provare anche lui...

Ciao, paolo
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 17 Luglio 2012, 11:23:43 AM
ho scritto figlio, in realtà Chiara è una bellissima bambina, e mi sta già aiutando con la tappezzeria della macchina!!  (muoio)

pensa che qualche giorno fa dopo che ha visto la scocca verniciata mi ha fatto i complimenti, tutto sommato da una bambina di 3 anni e mezzo non me li aspettavo... ma comunque quello che spero di trasmetterle è che nella vita bisogna impegnarsi per realizzare i propri desideri, non limitarsi a sognarli...

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Riccardo64 - 30 Agosto 2012, 10:58:08 AM
Ciao!
me lo sono letto tutto d'un fiato fino qui!
complimenti davvero  (abbraccio)
hai novità?  :)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 30 Agosto 2012, 11:20:27 AM
Citazione da: Riccardo64 - 30 Agosto 2012, 10:58:08 AM
Ciao!
me lo sono letto tutto d'un fiato fino qui!
complimenti davvero  (abbraccio)
hai novità?  :)

ma certo, se vuoi vedere tutto il lavoro completo devi andare qui:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9323.msg250256#msg250256 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9323.msg250256#msg250256)

nel corso del restauro, ho aperto vari topic, ognuno nella propria sezione, e in quello che ti ho indicato, conclusivo, sono riepilogati tutti, troverai dei richiami evidenziati in blu che ti mandano al topic relativo a quella parte di lavoro.

se ti interessa, ti auguro buona visione!!

(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Riccardo64 - 30 Agosto 2012, 11:26:30 AM
Grazie!!! era quello che cercavo!  (superok)
respirare comunque aria di casa  ;D
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Yoghi - 02 Settembre 2012, 12:53:01 PM
Scusa Tio, magari mi darai del barbaro, ma è proprio necessario scoccare la macchina per rifare i fondi completamente, non il pezzo dalla pedaliera. ???
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 03 Settembre 2012, 00:29:39 AM
scusa tiotio hai qualche foto degli interni?? io devo rifare i miei ma non mi piacciono tanto qulli di chassis
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: tiotio - 03 Settembre 2012, 10:10:25 AM
Citazione da: Yoghi - 02 Settembre 2012, 12:53:01 PM
Scusa Tio, magari mi darai del barbaro, ma è proprio necessario scoccare la macchina per rifare i fondi completamente, non il pezzo dalla pedaliera. ???

direi proprio di si, non so se hai notato la lamiera della pedaliera, in particolare lo scatolato che tiene su la macchina era completamente marcio, così come la parte anteriore dei fondi, senza contare una parte della lamiera del telaio.
se non lo facevo avrei potuto soltanto rappezzare per poi avere più avanti di nuovo il problema... no visto che ormai avevo deciso di riparare, tanto valeva farlo bene, tra l'altro scoccare è questione di poco, in una giornta smonti tutti i menicoli vari e poi devi solo svitare i bulloni che la fissano al telaio, molto più semplice di quanto si pensi!
io ci ho messo molto di più lavorando qualche ora la sera e a volte fermandomi quando non sapevo come procedere chiedendo pareri sul forum...

Citazione da: pystik - 03 Settembre 2012, 00:29:39 AM
scusa tiotio hai qualche foto degli interni?? io devo rifare i miei ma non mi piacciono tanto qulli di chassis

non mi sono posto il problema, ho ancora i rivestimenti originali nel mitico sky aereè nero, strappato al posto guida causa sfondamento per cedimento elastici, ma per ora dopo aver provveduto a sistemare l'intelaiatura interna ho rimesso tutto come era prima!
lo sky aereè nero venduto da cassis comunque mi sembra ben fatto, ho avuto modo di vederlo da vicino e rispecchia discretamente l'originalità, se è quello che ti interessa, altrimenti ne trovi di tutti i tipi!!
il sedile lo puoi vedere qui  (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9323.msg252979#msg252979)


(felice)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 03 Settembre 2012, 11:31:10 AM
Citazione da: tiotio - 03 Settembre 2012, 10:10:25 AM
Citazione da: Yoghi - 02 Settembre 2012, 12:53:01 PM
Scusa Tio, magari mi darai del barbaro, ma è proprio necessario scoccare la macchina per rifare i fondi completamente, non il pezzo dalla pedaliera. ???



Citazione da: pystik - 03 Settembre 2012, 00:29:39 AM
scusa tiotio hai qualche foto degli interni?? io devo rifare i miei ma non mi piacciono tanto qulli di chassis

non mi sono posto il problema, ho ancora i rivestimenti originali nel mitico sky aereè nero, strappato al posto guida causa sfondamento per cedimento elastici, ma per ora dopo aver provveduto a sistemare l'intelaiatura interna ho rimesso tutto come era prima!
lo sky aereè nero venduto da cassis comunque mi sembra ben fatto, ho avuto modo di vederlo da vicino e rispecchia discretamente l'originalità, se è quello che ti interessa, altrimenti ne trovi di tutti i tipi!!
il sedile lo puoi vedere qui  (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9323.msg252979#msg252979)


(felice)
grazie caro per la velocissima risposta ma sai sul prodotto di chassis non sono molto d'accordo io personalmente ne ho 2 e non mi piacciono affatto , forse pensavo di comprare qualche altro materiale e farmelo da solo.
grazie cmq
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: Yoghi - 04 Settembre 2012, 08:31:35 AM
Grazie Tio, appena il tempo lo permette inizio "le danze" e speriamo in bene (su)
Titolo: Re: Scocca, ripristino e barbarismi vari
Inserito da: pystik - 07 Settembre 2012, 20:23:47 PM
oggi mi sono messo in cerca per trovare sto famoso pannello fono assorbente e un negoziante mi ha suggerito di mettere la stessa spugna che si monta tra il telaio e la carrozzeia è pure abbastanza economica 20€ al mq.
poi magari sopra a quella ci attaccherei quelli di cassis (purtroppo).
che ve ne pare???