2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le Dyane => Topic aperto da: tamlin 17 - 11 Luglio 2012, 23:54:26 PM

Titolo: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tamlin 17 - 11 Luglio 2012, 23:54:26 PM
ciao a tutti.
una domanda . se qualcuno mi può aiutare:

il mio Dyane 6 del 77, ancora freni a tamburo. era Rouge soleil AC 432, manihglie esterno bianche  con i sedili monotinta cammello, i pannelli porta idem , circa marrone chiaro. capote rossa ,ma non giurerei sull' originalità di quest'ultima perchè l ho comprata usata a Torino nel 1983 ( beh , ora di originale c' è più solo la canna della sterzo e un minimo di scocca , oltre al pianale del telaio, cannibalizzando una verdino acquamarina ho optato per un rosso RAl 3000 antincendio ). la mia domanda rarebbe : che modello era , non ne ho mai visto una uguale!! poi i sedili monotinta sono veramente diversi, nel 78 anno dopo erano a righe come su quattroruote.se non ricordo male , ma son passati 29 anni , al momento della vendita l' ex proprieario ( la scelsi in alternativa a una seconda arancione , mi disse che era di provenienza belga ( fabbricazione! ) perchè l' aveva immatricolata lui TOP83......
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: paolo78 - 12 Luglio 2012, 02:33:16 AM
Ciao.
Di sicuro posso dirti che, quando ero molto piccolo, sono salito più volte su una Dyane di colore Rouge Soleil di un parente: ho la certezza del colore per via del fatto che lo distinguevo nettamente dal Rouge Geranium, l'altro rosso più o meno coevo al Soleil, ma che ricordo essere più mattone-aranciato, mentre il Soleil, appunto, lo ricordo più "rosso fuoco" (anche più bello, ma questi sono gusti..).
Detto ciò, la Dyane in questione era in tutto e per tutto uguale a quella della prova di Quattroruote del '78 (maniglie nere, sedili a losanghe simil-romboidali nere e rosse, pannelli delle porte in tinta, quindi rossi, cappotta rossa), fatta eccezione, appunto, per il colore. Presumo, quindi, che si trattasse di una Dyane di fine 1977 (dato che a settembre del 77, mi pare, hanno cambiato il colore delle maniglie da bianco a nero); presumo anche che avesse già i dischi davanti.
Sono certo che era nata così come te l'ho descritta e, basandomi sulla mia esperienza, il rosso soleil è un colore piuttosto raro; oltre a quella di questa parente credo di averne vista solo un'altra in vita mia.
Per ciò che riguarda la tua, potrei azzardare che fosse la serie precedente a quella di cui ti ho parlato, ma già di questo colore (il Rouge Soleil l'hanno utilizzato, secondo ciò che riportano vari siti, da 9-76 al 9-77); forse queste date sono anche un po' "sommarie"e solo indicative: calcola che la mia Dyane è Beige Colorado ed è del 1981: dappertutto leggo invece che è un colore usato dall'82...
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 12 Luglio 2012, 06:01:49 AM
Citazione da: paolo78 - 12 Luglio 2012, 02:33:16 AMforse queste date sono anche un po' "sommarie"e solo indicative: calcola che la mia Dyane è Beige Colorado ed è del 1981: dappertutto leggo invece che è un colore usato dall'82...

Anche la mia è beige colorado ma è stata fabbricata il 29 dicembre dell'81, in genere si intende per AM (anno-modello) che inizia a settembre dell'anno prima.
Quindi si dice che il colore sia uscito con l'AM 82 ma è facile che la macchina sia ancora dell'anno prima (a partire da settembre).
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: paolo78 - 13 Luglio 2012, 00:58:31 AM
Anche la mia è beige colorado ma è stata fabbricata il 29 dicembre dell'81, in genere si intende per AM (anno-modello) che inizia a settembre dell'anno prima.
Quindi si dice che il colore sia uscito con l'AM 82 ma è facile che la macchina sia ancora dell'anno prima (a partire da settembre).
[/quote]

Questa cosa l'avevo già sentita diverse volte, ti ringrazio che me ne dai ulteriore conferma  :D
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tamlin 17 - 13 Luglio 2012, 01:34:49 AM
grazie agli amici che mi hanno risposto. ricordo anche io un rosso diverso , più cupo, di una dyane di una mia amica, che aveva presa la patent un anno prima di me! penso davvero che la mia possa essere stata fabbricata tra la fine 76 e  inizio 77 perchè è stata immatricolata a Torino nel marzo 77, quindi è l' anno modello 76. confermo le maniglie bianche in origine ( a qualcuno posso servire?, io ormai le ho nere!)

a proposito di rossi , oggi ho visto con mio figlio in un centro commerciale , guardando una bomboletta sray per la bici , un rosso fantastico , tipo i Dyane del 67/68 ROUGE PROFOND NACRE'. NADATE A VEDERE SU QUEL SITO OLANDESE CHE NON VI RIESCO A LINKARE DI CHE ROSSO PARLO , è UNA MERAVIGLIA.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 14 Settembre 2012, 08:23:16 AM
salve ragazzi,volevo dei consigli sulla mia dyane da restaurare,quindi rivernicaire,la mmia credo sia beige colorado almeno guardando la foto che ho nel profilo...come mi devo comportare con il colore?per farla originale come era? grazie
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Riccardo64 - 14 Settembre 2012, 08:54:49 AM
Beige Colorado???
GRAN BELLA FIG... DI DYANE, complimenti sinceri!!!  ;D

apri il cofano e guarda sulla paratia del motore, quella che divide con l'abitacolo.
una volta esisteva una targhetta ma sono convinto che sul tuo modello ci sia scritto a
buoni caratteri una sigla in nero che se è il beige colorado è "AC069" sul lato sinistro  (su)

di che anno è?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 14 Settembre 2012, 09:52:23 AM
Ciao, ma la foto dell'avatar l'hai reperita su internet? Perchè la Dyane raffigurata è quella di un mio amico di Brescia, fece quella foto sulla neve appena finita di restaurare circa 4/5 anni fa cambiandole colore perchè originariamente era bleu lagune.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 14 Settembre 2012, 20:35:43 PM
ciao ragazzi,graziie molte, e del 79,e cmq la foto l'ho presa da internet si,e cmq la devo verniciare il mio amico che la possedeva anni fa gli è venuto in mente di colarare il cofano nero olre che agli sportelli il portellone,e adesso mi tocca riverniciarla,ma non ci sarebbe un prodotto che toglie il colore sopra quello originale?perchè ho provato a lucidare il colore originale, viene pulito il colore esce in ottimo stato ancora,e volevo anche chidervi ma i sedili anteriori come escono?ma non escono a scorrere dalle sedi?non credo si debbano smontare comprese le staffe?domani casomai vi mando alcune foto qui mi potete dire come postare foto qui?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Riccardo64 - 14 Settembre 2012, 20:50:32 PM
per quanto riguarda i sedili anteriori devi avere la pazienza di farli arrivare fino
alla fine delle guide scorrendo in avanti; non credo ci siano dei fermi comunque
guarda. Se ci sono sono degli spinottini (uno per parte) sulle guide centrali.
Ma che colore è allora?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 14 Settembre 2012, 21:31:46 PM
quindi sicuramente ci sono degli spinottini,ho provato a farli uscire i sedili ma arrivati quasi a fine corsa si bloccano,quindi non si sbullonano le staffe?il colore lo vedo domani te lo faccio sapere riccardo....e dimmi per togliere degli adesivi sul cruscottino superiore e della scrittura con il pennarello cosa devo usare?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Riccardo64 - 14 Settembre 2012, 21:39:12 PM
io ricordo che per le Dyane che ho avuto era sufficiente sedermi sopra,
alzare la levetta che li blocca e muovendoli in avanti venivano via...
difficilmente scorrevano ma si riusciva senza togliere le guide.
ricordo anche che arrivavo con le ginocchia incastrate davanti ;D
per gli adesivi che dici non saprei dirti.... io sinceramente non ne ho mai messi  :)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 14 Settembre 2012, 21:47:54 PM
capisco io li ho trovati gli adesivisul crusscotto e le scritte con il pennarello bianco,ovviamente li aveva fatto il proprietario precedente...domani riprovo a sfilare i sedili vediamo se ci sono perni...e vedo la targhetta per il colore,poi devo comprare la travetta del portello post....e cmq il colore ci vuole quello suo originale o qualche altro tipo che ne so nitro o altro boh
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Riccardo64 - 14 Settembre 2012, 21:50:51 PM
per la vernice dipende quello che vuoi fare tu ovviamente comunque credimi,
ci sono una marea di post che ti possono davvero aiutare per qualsiasi cosa
tu voglia fare, dal semplice ritocco alla verniciatura completa.
Io me li sto passando tutti con calma perchè c'è sempre da imparare  (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 14 Settembre 2012, 22:14:42 PM
grazie riccardo ora do un'occhiata
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 15 Settembre 2012, 16:28:48 PM
ragazzi ecco la targhetta,quindi a che colore corrispondee cosa significa?non crtedo sia il colore detto da riccaro"ac069"
(http://imageshack.us/a/img526/8748/dscf0643l.jpg)][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/526/dscf0643l.jpg/](http://imageshack.us/a/img526/8748/dscf0643l.jpg) (http://[url=http://imageshack.us/photo/my-images/526/dscf0643l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/url]
non capisco perche mi carica 2 foto qui?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 15 Settembre 2012, 16:58:56 PM
Se è del 79 allora è beige nevada AC074, dovresti avere ancora un dischetto rivettato sulla paratia vicino la boccia del lavavetri.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 15 Settembre 2012, 18:06:01 PM
La targhetta in alluminio di cui pubblichi la foto non spiega di che colore è la tua auto.
C'e' invece una scritta che riporta il codice colore:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10141/cod_colore.jpg)

Se la macchina è stata già riverniciata potresti trovare sempre da quelle parti un cerchietto di qualche centimetro di diametro che riporta il colore.

Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 15 Settembre 2012, 20:37:16 PM
ok grazie l'ho trovato e pitturato ed è GDB ho controllato nella tabella colore credo corrisponda ad AC069 o sbaglio?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 15 Settembre 2012, 20:40:04 PM
E' giusto, però allora la tua macchina non è del 79 ma almeno dell'81.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 15 Settembre 2012, 21:02:13 PM
si credo di si dyanista ancora non ho il libretto,aspetto che rientri da lavoro fuori sede il mio amico per poi fare il trapasso.....o magari si può vedere da dove immatricoalzione dai vetri?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 15 Settembre 2012, 22:01:41 PM
L'anno di costruzione si vede dal numero di Orga, anch'esso verniciato da quelle parti.
Nel tuo caso dovrebbe essere un numero di 4 cifre stamparo sopra la vaschetta dell'acqua.
Una volta letto quel numero vai sul sito di Cats e lo inserisci. Il sito ti dirá di che hanno è.
Il link è http://www.cats-citroen.net/citroen/organumber.html (http://www.cats-citroen.net/citroen/organumber.html)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 15 Settembre 2012, 23:53:40 PM
grazie lu ,ho fatto il calcolo avevo già preso quel num che tu dici,e ho fatto il calcolo su orga,la mia dyane e del luglio del 83....
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 19 Settembre 2012, 15:02:42 PM
eccomi ragazzi,un''altra informazione spero potete aiutarmi,allora la mia dyane e di clore beige colorado,quindi con la capotte beige,ho trovato una capotte nera a 150 euro,nuova qui vicino al mio paese,solo che sotto e di colore blu scuro e quindi quando vado arotolarla si vede sto colore che a me non piace,allora guadacaso un mio amico viene dalla francia in questi giorno pensando di farmi portare da lui alcune cose delle pocche cose che mi servono per la dyane,tra cui la capotte,sapoete per caso come si chiama il colore esatto della mia dyane=o tramite immatricolazione,cioè dantogli i dati immatricolazione o codice colore carrozzeria lui riesce a prendermela di colore uguale? ??? ???
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 19 Settembre 2012, 15:07:13 PM
Il beige colorado è abbinato ad una capote beige albatros; questo è un particolare della mia, così tanto per capire...

(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/376817_3835046847727_795959688_n.jpgc)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 19 Settembre 2012, 15:17:40 PM
In giro puoi trovare due  colori: la "Beige gazelle" e la "Beige albatros".
In alternativa c'e' sempre la "Grigio antracite" che è comunque quella che normalmente viene messa.
C'e' da dire che della grigio-antracite è possibile trovare una tela "rinforzata", più robusta di quelle colorate.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 19 Settembre 2012, 15:19:03 PM
si e cosi
dyanista quello originale e il beige albatros giusto?quindi al mio amico cosa gli devo dire beige albatros o dargli qualche codice per esssere certo che dici?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 19 Settembre 2012, 15:21:41 PM
Basta dirgli "capote per Citroen Dyane colore Beige Albatros", nulla più. E non sbagli.  ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 19 Settembre 2012, 15:28:51 PM
grazie ragazzi,ah spero di non sbagliare post,allora devo riverniciarla con il codice colore beige colorado quindi basta andare in un autorizzatoe farmi fare il colore,comsigli su questo cosa ne dite?ah doimenticavo sotto il colore capotte dyanista beige albatros e bianco vero?
(http://imageshack.us/a/img507/9051/111ssdscf06323.JPG)][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/507/111ssdscf06323.JPG/](http://imageshack.us/a/img507/9051/111ssdscf06323.JPG) (http://[url=http://imageshack.us/photo/my-images/507/111ssdscf06323.JPG/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/url]
ecco la foto quindi questo e il beige albatros?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 22 Settembre 2012, 21:06:15 PM
dyanista mi potresti fare vedere i sedili come li hai tapezzati? grazie
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 22 Settembre 2012, 21:14:35 PM
popmart68
il giorno che ti stanchi vengo a prenderla io  (abbraccio)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 22 Settembre 2012, 21:23:05 PM
La capote sotto è di un grigetto chiarissimo quasi bianco, il colore della carrozzeria è AC069 Beige Colorado.
Per gli interni, devi prendere il rivestimento Raye nocciola a righe marroni:

(http://www.citroen2cvservice.it/ricambidyane/rivestimenti8/2808.jpg)

è questo solo che i sedili qui raffigurati sono ad angolo tondo mentre la mia Dyane  li ha ad angolo retto.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 22 Settembre 2012, 21:28:05 PM
E questo è il colore dell'interno della capote:

(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/432316_3086048843245_1763754311_n.jpg)

P.S. scusate se prendo sempre a campione la mia ma è come quella in restauro...  ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 22 Settembre 2012, 21:31:19 PM
spettacolo!!!
sai che i paraurti della mia non erano in cromato?
però i sedili erano "tondi"
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 22 Settembre 2012, 21:34:27 PM
Beh, dall'AM 83 in poi infatti i paraurti divennero grigio verniciato, e fu il suo ultimo millesimo, quando vennero adottati i vetri discendenti ed i sedili ad angolo tondo.  ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 22 Settembre 2012, 21:38:21 PM
oh, ti confesso una cosa ma prometti di non ridere...
oggi ho lasciato a casa l'ammiraglia e ho tirato fuori la C3 (new)
di solito tenevo il volante sul verticale andante...
oggi l'ho alzato il più possibile sognando di essere sulla Dyane  (muoio)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 22 Settembre 2012, 21:42:22 PM
 (superok)
Bella la C3.  ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 22 Settembre 2012, 23:18:32 PM
oh ragazzi che spettacolo da dyane bella veramente complimenti ,,quindi i sedili mi consigliate tondi o retti?e acquistare i rivestimenti da soliti pavan ecc...cassi
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 22 Settembre 2012, 23:41:14 PM
si in base ai miei sedili se sono tondi o retti devo prendere i rivestimenti da pavan giusto?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 23 Settembre 2012, 13:36:00 PM
Citazione da: popmart68 - 22 Settembre 2012, 23:41:14 PM
si in base ai miei sedili se sono tondi o retti devo prendere i rivestimenti da pavan giusto?

ecco, cosi è giusto  (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 30 Settembre 2012, 22:15:07 PM
eccomi qua ragazzi spero potete darmi un consiglio,allora io devo riverniciare la mia dyane beige colorado quindi AC069-...il carrozziere mi ha detto che non ce bisogno di verniciarla dentro,e cmq il fatto che deve togliere il colore nero non ce bisogno tanto colore,cmq quanti kg di colore +0-pensiate che ci vogliono?e ditemi ci sono differenze di colore alla nitro o sintetico?e infine questo dovrebbe corrispondere al colore della mia dyane'guardate http://www.renov-2cv-mehari36.com/it/pittura-2cv/935--kit-peinture-2cv-ac-057-gvp-evp-gris-cormoran-le-kilo.html (http://www.renov-2cv-mehari36.com/it/pittura-2cv/935--kit-peinture-2cv-ac-057-gvp-evp-gris-cormoran-le-kilo.html)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 01 Ottobre 2012, 10:27:49 AM
La vernice  sintetica è una cosa, la nitro è un altra. E la poliuretanica (che è quella con cui attualmente si verniciano le auto) è un altra ancora.
Renov e Mahariclub offrono a costi contenuti vernici poliuretaniche ottenute con processo industriale, che hanno una brillantezza diversa da quella normalmente usata per le auto. Costano anche meno.

Per verniciare una 2cv dentro e fuori ci vanno circa 3kg di vernice. Solo fuori un po' meno.

La pagina che apre il link che metti, dà come riferimento la vernice della tua (AC069) ma se vuoi un consiglio, io lascerei perdere quelle vernici. Primo perchè devi aggiungere le spese di trasporto e se vai da un colorificio locale più o meno spendi uguale e prendi una vernice di qualità e magari non industriale.
Poi perchè non sai comunque che vernice è quella commercializzata, per cui potresti avere brutte sorprese al momento della verniciatura.
E terzo, se la verniciatura la fa un carrozziere, lascia che sia lui a scegliere la vernice da usare, perchè sceglierà un prodotto che conosce e che sa come utilizzare al meglio ed ottenere il miglior risultato.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Ottobre 2012, 15:03:59 PM
grazie lu dei consigli,ma io sono andato qui in un colorificio e mi hanno chiesto 80 euro al kg,per la venice,per quanto riguarda la spedizione ci vogliono 30 euro,e poi sto mandando a prendere la capotte e la traversa cosi nella spedizione volevo inserire anche la vernice,visto che qui ne vogliono 80 euro al kg,ovviamente mi hanno detto che di ottima qualità,ma come faccio a sapere se è di ottima qualità,e il carrozziere a capirlo giusto,?quindi i dici allora di renov di non acquistare prodotti?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 01 Ottobre 2012, 15:09:42 PM
Citazione da: popmart68 - 01 Ottobre 2012, 15:03:59 PM
grazie lu dei consigli,ma io sono andato qui in un colorificio e mi hanno chiesto 80 euro al kg per la venice

Ribadisco: se il lavoro te lo fa un carrozzaio, lascia a lui il procurare la vernice.
Anche se spendi di più. E 80 €/kg è un prezzo normale per la vernice poliuretanica da auto.
Quella industriale costa meno. E infatti quella di Cassis è industriale.
E quando usi la industriale, il risultato si vede.

Il "buona qualità" dipende spesso dalla marca. Più che altro quella di Renov/Cassis è assai improbabile lo sia.


Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Ottobre 2012, 18:09:57 PM
lu grazie mille,ma questo riguarda solo la vernice su renov e cassise,o anche per altri pezzi di ricambio?tipo la capotte che la sto prendendo da renov e la trabersa posteriore,e poi il carozziere mi ha sconsigliato il colore poliuretano,perchè poi un giorno dice se devo riverniciare  un pezzo della macchina non viene uguale ...non so cosa fare alla fine quale colore devo fare in poliuretano o quello che mi dice il carrozziere?mi spiegate la differenza poliuretano e quello che dice il carroziere>?>spero di non essere pesante nel domandare ma io non e che me la passi bene quindi cerco di risparmiare e allo stesso tempo di fare le cose ovviamente non pèrfetta ma nel modo migliore possibile,io non h ??? ??? ???o capito il colore originale della dyane qualè im poliuretano o mcon il trasparente,o altro??
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 01 Ottobre 2012, 18:24:24 PM
Sinceramente spero che un giorno userai un tantino meglio la punteggiatura.... per adesso i tuoi post devo leggerli almeno un paio di volte prima di capire cosa chiedi.

La mia politica (e ripeto: la applico a me!) è che se non posso fare una cosa, non la faccio.
Il cercare di salvare capra e cavoli il più delle volte fa fare lavori di scarsa qualità.
Se non puoi permetterti di far riverniciare la macchina, allora programmala per il futuro.

Strano che un carrozzaio di sconsigli la poliuretanica: è quella che in genere viene usata dai carrozzai.
La vernice alla nitro è più facile da usare ma il risultato non è uguale: la vernice è MOLTO più fragile e sottile. Ti basta guardarla male perchè ti si segni.
Prova ad andare a parlare anche con altri carrozzai e poi trarrai le tue conclusioni.

La traversa posteriore della Dyane a mio avviso è la stessa commercializzata da tutti i vari ricambisti. Prendila da uno o prendila da un altro, differenza non c'e'.
Della capote non ti so dire.
Fai così: prendila e poi mi riferisci, perchè a breve dovrò comperarne una anch'io.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Ottobre 2012, 18:45:41 PM
lu io ti ringrazio e mi scuso per la punteggiatura,cmq andrò da altri carrozzieri giusto il tuo consiglio,ripeto io chiedo a persone come voi che già conoscono bene i problemi,e il lavoro sulle dyane,per la capotte appena  mi arriva ti faccio sapere grazie....
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 10 Ottobre 2012, 14:23:47 PM
salve ragazzi,allora mi sono arrivati i primi pezzi,quindi capotte,traversina,è guarnizione,sinceramente sono rimasto deluso della guarnizione posteriore portellone,mi sembra sottile rispetto a quella originale,e eagerate nel prezzo pensavo fosse come quella originale massiccia,e poi la copotte ho ordinato quella beige albatros,mi sembra un po + scura rispetto a quello che ho montato io originariamente vedi foto della mia dyane,quella mi sembra + sul rosato,almeno come è nel negozio di n.p.m,e cmq è identica a quella di dyanista,magari forse  la mia è cotta dal sole?...che ne dite?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tiotio - 10 Ottobre 2012, 17:43:47 PM
bhè sicuramente la tua capote non potrà essere dello stesso colore, le capote colorate col tempo un pochino sbiadiscono, vedrai che non appena la sostituisci non noterai più la differenza e farai l'occhio con quella nuova!

per quanto riguarda i ricambi... benvenuto!

purtroppo molto spesso i ricambi proposti dai vari produttori, quindi non da citroen, non sono all'altezza degli originali e anzi spesso sono veramente pessimi.

è uno "scotto" da pagare non essendo più l'auto in produzione da molti anni.

per la vernice posso solo dirti che attualmente i carrozzieri non usano quasi più la poliuretanica ma altre più moderne e con i trasparente per la finitura, che non è certo la nitro che come ti ha detto luca è la più semplice da usare ma piuttosto a livello amatoriale.

attualmente per verniciare le nostre auto si predilige la poliuretanica perchè più somiglia all'effetto originale ed ha un minimo di resistenza, sempre per quanto ne so io, ma leggiti i vari argomenti e troverai pane per i tuoi denti!!

(felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 10 Ottobre 2012, 19:42:42 PM
grazie mille ragazzi,ma io intendevo dire che al momento di scegliere il beige albatros nella mostra su pavan il colore sembrava + rosa si avvicinava molto a quello montato originale,mentre sdi presenza è + scuro,certo adesso non e che io lo voglio preciso perfetto,questo mi va bene sto solo domandando.....
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 10 Ottobre 2012, 19:54:20 PM
mi pare che ti sia stato detto che ci sono due beige, 
il beige albatros e il beige colorado e che quest'ultimo, che poi è il tuo,
è tendente al rosa...   :)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 10 Ottobre 2012, 21:05:31 PM
grazie riccardo volevi dire due beige,beige albatros e beige gazzelle,il beige colorado è il colore della dyane,quindi il beige albatros è tendende al rosa giusto?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 10 Ottobre 2012, 21:22:00 PM
no, la tua auto è beige colorado (AC069) ed è il beige colorado quello tendente al rosa
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 10 Ottobre 2012, 22:29:57 PM
perdonami riccardo io mi riferivo alla capotte beige albatros,dico io credevo fosse + rosa,come quella originale che ho tolto,invece questa è un po + scura,ovvio che non è mai come l'originale,dico ma questa e quella abbinata al beige colorado della macchina come mi ha detto già dyanista.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 11 Ottobre 2012, 07:12:44 AM
guarda che non c'è nulla da perdonare   (abbraccio)
anch'io parlavo della capote  ;)
il problema è che non so se ci siano tutti i colori disponibili, ecco perchè bisogna (oddio "bisogna"  :) )
doversi accontentare e adattare/affiancare  (su)
piuttosto... foto! quando ne metti?  ;D
(felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 11 Ottobre 2012, 15:12:12 PM
beh sacrosante parole,beh io mi accontento,ho pensato di  essermi sbagliato per l'abbinamento colore macchina capotte,rispettanto il consiglio di dyanista,ovvio,riccardo foto di cosa? :) :) :)che foto devo mettere?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 11 Ottobre 2012, 15:17:24 PM
della Tua Dyane  (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 11 Ottobre 2012, 15:24:20 PM
Come da richiesta metto questa foto dove si vedono i cerchioni ed un pò di interno..

(http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/577236_4240376860724_268306779_n.jpg)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 11 Ottobre 2012, 15:30:06 PM
bellaaaaaaaaaaaaaa complimenti dyanista ma e sempre la stessa o un altra?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 11 Ottobre 2012, 15:31:21 PM
Citazione da: popmart68 - 11 Ottobre 2012, 15:30:06 PM
bellaaaaaaaaaaaaaa complimenti dyanista ma e sempre la stessa o un altra?

Beh veramente è sempre lei...  ;)

Questo è l'interno un pò più nel dettaglio..

(http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/483005_4275254132634_353533790_n.jpg)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 11 Ottobre 2012, 15:32:54 PM
complimenti un bel lavoro veramente (su) (su) (su) (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 11 Ottobre 2012, 15:33:28 PM
quella è la Mia  ;D
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 11 Ottobre 2012, 18:20:24 PM
mi sono confuso ;D ;D ;D ;Dcomplimenti anche a te riccardo (su) (su) (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 11 Ottobre 2012, 18:25:34 PM
no popmart, scusami tu  (abbraccio)
in realtà quella è la Dyane di dyanista  ;)

tutto nasce dal fatto che, tranne per i finestrini, è tale e quale a quella
che mio padre mi regalà nel lontano 1983 e che mi hanno rubato e ora,
giocando, prendo in giro (in senso buono) dyanista dicendo che è la mia
(anche perchè sempre scherzando gli ho chiesto se me la vendesse)
quindi...
scusami tu  (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 11 Ottobre 2012, 20:30:03 PM
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii riccardo a me mi sta bene che tu giochi figurati,mi spiace solo che ti hanno rubato la dyane che tra l atltro regalata da tuo padre,e cmq sempre la tua è quella ;D ;D ;D ;D (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 13 Ottobre 2012, 10:03:58 AM
allora ragazzi cuirosità,ma la presa d'aria sul cofano io non c'è l'ho,ma non è in tutti i modelli?casomai ove la posso trovare?e poi la mascherina davanti al cofano deve essere nera credo... (?) (?)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tiotio - 13 Ottobre 2012, 10:10:05 AM
Citazione da: popmart68 - 13 Ottobre 2012, 10:03:58 AM
allora ragazzi cuirosità,ma la presa d'aria sul cofano io non c'è l'ho,ma non è in tutti i modelli?casomai ove la posso trovare?e poi la mascherina davanti al cofano deve essere nera credo... (?) (?)

ciao, la tua essendo ultima verione con finestrini discendenti, non ha la presa d'aria sul cofano, usciva proprio così!!

la mascherina davanti dovrebbe essere nera con le righe cromate!! in inverno ci va la mascherina protettiva in plastica nera.

in pratica così:

(https://lh6.googleusercontent.com/-3GU632H2vLM/TLWAL2pFNjI/AAAAAAAAAlo/F0_Fmp9alGU/s640/img015.jpg)


(felice)


Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 13 Ottobre 2012, 10:17:25 AM
La dyane si è evoluta nel tempo in diversi particolari, fra cui la mascherina e la presa d'aria.
La presa d'aria è "andata persa" nel 1981 o 82. Credevo che la mascherina fosse diventata completamente nera nello stesso momento, la foto di Damiano mi smentisce.

Qui troverai l'evoluzione della DYane. Ci stiamo ancora lavorando, ma è già abbastanza completa: http://registroitaliano2cv.altervista.org/?q=node/93 (http://registroitaliano2cv.altervista.org/?q=node/93)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 13 Ottobre 2012, 13:56:53 PM
grazie ragazzi,ecco la mia dyane era rossa la prima che ho avuto proprio come quella di damiano....ma volendo si può mettere la presa d'aria
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 13 Ottobre 2012, 14:01:17 PM
Si, è un pezzetto avvitabile al cofano, devi solo trovarlo in vendita.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 13 Ottobre 2012, 17:05:41 PM
grazie come sempre ,vi terrò aggironati......ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Novembre 2012, 17:22:17 PM
allora rieccomi,ricollegandomi al colore ac069 o GDB...ho lasciato fare al mio carrozziere,ma il colore sembra uguale.ha provato a spruzzarlo sul cofano,ma mi sono accorto che nella latta del colore ordinato c'era scritto questo :ac69 gdb e non ac069, BROWN PUR e non BEIGE COLORADO,e poi cn8295...ma scusa ma il colore non deve chiamarsi beige colorado ac 069 o gdb?mi potete delucidare prima che andiamo avanti con la verniciatura?  (?) (?) (?) (?) (?)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 01 Novembre 2012, 17:33:03 PM
Citazione da: popmart68 - 01 Novembre 2012, 17:22:17 PM
allora rieccomi,ricollegandomi al colore ac069 o GDB...ho lasciato fare al mio carrozziere,ma il colore sembra uguale...

Ciao, non ho capito; ma il colore spruzzato è uguale o no a quello originale?
in un primo momento il "beige colorado" aveva come sigla AC069 che poi è
cambiata in GDB ma il colore è lo stesso.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Novembre 2012, 18:57:28 PM
ciao riccardo allora il colore sembra uguale,ma nella latta di marca Lechler.cera scritto ac69 brown pur,ma non beige colorado capito?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 01 Novembre 2012, 19:27:00 PM
probabilmente "beige colorado" è un nome... Citroen  :)
l'importante che il codice sia AC069 ma soprattutto... sia uguale  ;D
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Novembre 2012, 19:39:06 PM
sulla latta ce messo ac69 gdb il colore sembra uguale.....
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 23 Gennaio 2013, 20:00:12 PM
ragazzi ecco la mia ZARINAAAAAAAAAA ;D
(http://img201.imageshack.us/img201/9162/23012013003.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/201/23012013003.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 23 Gennaio 2013, 20:28:18 PM
cerco di mettere altre foto saluti (felice) (felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: topo - 24 Gennaio 2013, 07:17:18 AM

ma la citroen continua a produrre la dyane in qualche stabilimento nascosto  (muoio) (muoio)

da questa foto sembra appena uscita dal concessionario  (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 24 Gennaio 2013, 15:48:01 PM
 ;D ;Ddai troppo buono non esageriamo,complimenti a tutti i possessori di questa dea,che siano fatti bene o meno bene, (felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 16:59:23 PM
bellissima, di quel colore poi strepitosa!!

(superok)

vabbè sono di parte però si addice ad un mezzo d'antan...
per il beige colorado da quanto ho capito ci sono state due produzioni, una propiamente beige tendente al caffelatte, una beige tendente al rosa, io alla fine mi sono ritrovato con quest'ultimo facendolo preparare al colorificio, comunque il codice è sempre AC069 o AC69, è lo stesso!

(felice)

se ti va e se non l'hai ancora fatto puoi iscriverla al registro italiano 2cv, sotto nella mia firma trovi il link!
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 24 Gennaio 2013, 23:38:53 PM
beh tiotio grazie,cè da dire che la dyane in garage con le neon accese,magari la luce la fa diventare + chiara,semmai metto altre foto alla luce naturale,e poi ho lasciato fare al carrozziere per il colore,con il codice ac069 o GDB
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 25 Gennaio 2013, 00:25:05 AM
tiotio tu dici con queste differenze???

(http://img547.imageshack.us/img547/1825/citroendyanecolrebeigec.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/547/citroendyanecolrebeigec.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img715.imageshack.us/img715/1825/citroendyanecolrebeigec.png) (http://imageshack.us/photo/my-images/715/citroendyanecolrebeigec.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: paolo78 - 25 Gennaio 2013, 02:46:54 AM
Ciao, anche io ho un Dyane beige colorado. Mi piacerebbe che si trasformasse per magia in una Dyane rouge geranium, magari nuova di fabbrica, ma tant'è..
Per quanto ne so io, AC069 e GDB sono lo stesso identico colore, "beige colorado"; per quel che riguarda l'AC69.. non vorrei si trattasse di un colore differente, considerando anche la differente denominazione attribuitagli.. se il nome del colore è diverso, il codice numerico è diverso ed anche a occhio pare molto diverso dall'altro... io mi preoccuperei!
Comunque, se posso permettermi, la storia delle 2 varianti di tonalità di beige colorado mi risulta mooooolto difficile da credere; sarebbe, penso, la prima volta nella storia che un numero e un nome di colore vanno a identificare due differenti colori; e non avrebbe alcun senso, o no? Il beige colorado è un beige un po' rosato (mia mamma lo chiama "color salmone", tanto per dire..): magari, azzardo, è capitato a qualcuno che qualche carrozziere glielo abbia rifatto "che gli somiglia".. utilizzando come base di riferimento un colore molto sbiadito (tendente quindi più al caffelatte..).. sono ipotesi, ovvio..
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 25 Gennaio 2013, 09:35:12 AM
Il beige colorado, dato che è stato utilizzato da Citroen su vari modelli, ha due varianti in base all'anno di produzione della macchina, una ha una tonalità leggermente più rosata ed una meno.
Questa è la mia del 1982, colore rifatto esattamente a campione con l'AM:

(http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/60285_4252586885967_2133602434_n.jpg)

CitazioneComunque, se posso permettermi, la storia delle 2 varianti di tonalità di beige colorado mi risulta mooooolto difficile da credere; sarebbe, penso, la prima volta nella storia che un numero e un nome di colore vanno a identificare due differenti colori; e non avrebbe alcun senso, o no?

Non è così, sovente i colori hanno diverse varianti, per rimanere in casa posso citare il glorioso blanc meije ac 088 che di varanti ne vanta ben 3 così identificate:
-variante più gialla;
-standard;
-variante meno gialla.

Lo stesso e moderno gris aluminium condiviso da tutti i modelli in produzione "vanta" ben 4 varianti.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 25 Gennaio 2013, 09:52:25 AM
'zzarola, la cosa allora è preoccupante  (sorpreso)

non solo ci sono piccole differenze di allestimento in base ai luoghi di produzione o paturnie varie...
anche i colori nonostante lo stesso codice?  (?)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Giacomo - 25 Gennaio 2013, 10:23:39 AM
 (felice) complimenti! gran bella macchina!!! ;D sono di parte!!
unico particolare...le frecce anteriori sono montate al contrario! girale!!!  (muoio) SUBBBBITOOO! (muoio) (guid) ciao!
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 25 Gennaio 2013, 10:46:51 AM
anche io sono per le varianti,cosi mi ha detto il carrozziere,sono d'accordo con dyanista,il colore ac069 il carrozziere fatto fare da un colorificio con cofdice ac069 o gdb
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 25 Gennaio 2013, 12:52:27 PM
ecco il colore con codice

(http://img90.imageshack.us/img90/835/25012013001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/90/25012013001.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: tiotio - 25 Gennaio 2013, 15:38:41 PM
propongo una mozione per fare in modo che dyanista non pubblichi più foto della sua in modo da non alimentare la MIA invidia nei confronti del mezzo e del risultato ottenuto con il restauro, detto questo sono contento di vedere che non avevo sbagliato, ci sono delle varianti dello stesso colore ed era anche piuttosto normale, vale anche per il rouge delage della charleston, ce n'è uno un po' più tendente al viola e uno tendente un po' di più al rosso...

comunque sia sono tutte belle quindi non cambia assolutamente nulla!!

abbiamo un'altra dyane che torna agli antichi splendori!!  (superok) (superok)

Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 25 Gennaio 2013, 19:51:10 PM
Citazione da: tiotio - 25 Gennaio 2013, 15:38:41 PM
propongo una mozione per fare in modo che dyanista non pubblichi più foto della sua in modo da non alimentare la MIA invidia nei confronti del mezzo e del risultato ottenuto con il restauro..

Dai, quella è una foto di ottobre, questa è di stasera!  (muoio)

(http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/552541_4804956494862_167784657_n.jpg)

(felice)

Comunque le varianti sono la croce dei carrozzieri, quando s'è trattato di rifare il tetto della mia DS c'è voluta un'ora per capire qualche blanc meije fosse, ed alla fine è uscito fuori che era quello standard..
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 25 Gennaio 2013, 20:04:37 PM
io credo sia un problema di luce...  (nonso)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 26 Gennaio 2013, 10:32:53 AM
]ecco.....qualche altra foto (felice) (felice)

(http://img402.imageshack.us/img402/8524/15012013001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/402/15012013001.jpg/)

(http://img801.imageshack.us/img801/8923/15012013o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/801/15012013o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img820.imageshack.us/img820/9691/15012013002.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/820/15012013002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ì

Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 26 Gennaio 2013, 11:00:50 AM
Pare proprio bella (nonostante il beige).
Non dimenticare di rimettere le borchiette.

Noto il paraurti bello dritto, come hai fatto?
Lo hai cambiato oppure hai raddrizzato il tuo?
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 26 Gennaio 2013, 11:30:06 AM
pop, se ti capita di parlare con il carrozziere,
fagli vedere il cofano dove c'è la mascherina;
vedi se, con le maniere dolci, riesce a dargli
una forma più giusta  :)  
e fagli i complimenti perchè è venuta bene  (su)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 26 Gennaio 2013, 18:27:10 PM
ohhhh io vi ringrazio,lu,le borchiette certo che glieli metto,senza quelle non la metterei in moto,il paraurti comprato nuovo,visto il costo per raddrizzarlo r riverniciarlo,riccardo ti riferisci al cofano,in ueste ultime foto è aperto,e poi si credo che quando chiude non chiude proprio dritto,forse quando  montato il carrozziere non ha montato bene,cmq  non l'ho ancora finita,devo mettere la tappezeria laterale,paratie superiori,non so se fargleili io in moquette,sagomandole,o comprarglieli già disegnati,e poi devo fare il rivestimento sedili,se posso abbicinandomi a quelli originali...ed ancora cerco una mondanatura in alluminio,sportello posteriore,o anche anteriore, (felice) (felice) (felice) se qualcuno la possiede in +e non le crea problemi a spedirmela,ovviamente prezzandola,si faccia avanti
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Simone - 26 Gennaio 2013, 18:53:35 PM
 (su)

come mai cerchi sportelli?  (?)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 26 Gennaio 2013, 20:27:24 PM
nooooo ;Dsportelli scusami,forse mi sono spiegato male,cerco la piccola mondanatura in alluminio sportello posteriore,o anche anteriore ,è rotta....solo quella dello sportello post sx,....scusa ma non scrivo molto bene
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Febbraio 2013, 20:22:32 PM
un altra foto eccola  la mia ZZZarinaaaaaaaaaaa :) :)   (felice) (felice) (felice)

(http://img823.imageshack.us/img823/25/pok01022013001.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/823/pok01022013001.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 01 Febbraio 2013, 20:25:53 PM
se poi gli rimettessi a posto le frecce sarebbe anche più bella.
Hai le freccie anteriori invertite!!
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Febbraio 2013, 20:32:52 PM
cristo santo ma vero?ecco perchè non entrono perfettamente grazie LU (muro) (muro) (muro) (muro) me lo aveva anche detto il buon giacomo delle frecce ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 01 Febbraio 2013, 21:22:10 PM
Se è per quello, oltra al cofano che probabilmente è leggermente storto, hai anche il paraurti che è da posizionare meglio.
Se controlli l'altezza dei lati del paraurti rispetto alle due freccie e rispetto alla calandra vedrai che e' storto.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 01 Febbraio 2013, 22:52:56 PM
ehn si si lo so questo me ne ero accorto,beh pian piano cerco di sistemare tutto... (su) (su) (su)per il cofano questo è un lavoro che doveva fare il carrozziere,poi p anche la masherina che non ha i dentini parte sinsitra interi quindi non entra bene l'incastro
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Giacomo - 04 Febbraio 2013, 11:17:11 AM
Citazione da: Giacomo - 25 Gennaio 2013, 10:23:39 AM
(felice) complimenti! gran bella macchina!!! ;D sono di parte!!
unico particolare...le frecce anteriori sono montate al contrario! girale!!!  (muoio) SUBBBBITOOO! (muoio) (guid) ciao!

;D ;D ;D Lu stavolta ti avevo fregato sul tempo !!!!  ;D ;D ;D  (felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Lu - 04 Febbraio 2013, 12:32:14 PM
Citazione da: Giacomo - 04 Febbraio 2013, 11:17:11 AM
Lu stavolta ti avevo fregato sul tempo !!!!  ;D ;D ;D  (felice) (felice) (felice)

Assolutamente si... anzi ti dirò di più, io non me ne ero nemmeno accorto. Un punto per te ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 04 Febbraio 2013, 13:23:38 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D almeno ci si diverte....................... (felice) (felice)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: paolo78 - 06 Febbraio 2013, 20:22:23 PM
Ciao dyanista, mi sono permesso di sollevare questa obiezione sul colore per il fatto che l'amico in questione aveva parlato di colore fornito dal carrozziere con un nome differente da "beige colorado" e un codice non del tutto corrispondente, però ho anche scoperto che, certe volte, lo "0" dopo AC viene omesso, quindi AC69 vale come AC069, correggimi se sbaglio.
Detto ciò, la tua auto, ad esempio, quale variante adotta? Quella più rosata o meno? Capita per molti colori questo fatto delle varianti, oltre ai due che hai citato? Naturalmente parlo particolarmente riferendomi ai colori delle nostre auto.
Un'ultima cosa.. se acquistassi una bomboletta di AC069 presso uno dei noti fornitori di ricambi online, non avrei quindi nessuna certezza circa il colore che conterrebbe? Meglio rivolgersi a un colorificio? A volte le mettono in offerta e avevo pensato di provarne una per fare qualche piccolo ritocco, ma a 'sto punto non so se mi conviene.

 



Citazione da: dyanista - 25 Gennaio 2013, 09:35:12 AM
Il beige colorado, dato che è stato utilizzato da Citroen su vari modelli, ha due varianti in base all'anno di produzione della macchina, una ha una tonalità leggermente più rosata ed una meno.
Questa è la mia del 1982, colore rifatto esattamente a campione con l'AM:

(http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/60285_4252586885967_2133602434_n.jpg)

CitazioneComunque, se posso permettermi, la storia delle 2 varianti di tonalità di beige colorado mi risulta mooooolto difficile da credere; sarebbe, penso, la prima volta nella storia che un numero e un nome di colore vanno a identificare due differenti colori; e non avrebbe alcun senso, o no?

Non è così, sovente i colori hanno diverse varianti, per rimanere in casa posso citare il glorioso blanc meije ac 088 che di varanti ne vanta ben 3 così identificate:
-variante più gialla;
-standard;
-variante meno gialla.

Lo stesso e moderno gris aluminium condiviso da tutti i modelli in produzione "vanta" ben 4 varianti.
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 07 Febbraio 2013, 22:28:43 PM
paolo, non ho detto fornito dal carroziere ,ho  detto che ho lasciato fare al carrozziere,che si e fornito in un colorificio + attrezzato della zona,,e cmq o originale o no e variante o meno io sono  contento del colore,vuol dire che una variante,,o cmq che fa parte del gdb o ac69 o ac069  e non sono per niente preoccupato,,,saluti paolo (su)
eccola qui la mia ZARINAAAAAAAAAA

(http://img585.imageshack.us/img585/7419/dscf0672y.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dscf0672y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Marchino - 09 Febbraio 2013, 09:41:15 AM
bella davvero!  (noncicredo) mi sembra di rivedere la mia quando la guardavo dal balcone  (piango)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: dyanista - 09 Febbraio 2013, 13:23:06 PM
Citazione da: paolo78 - 06 Febbraio 2013, 20:22:23 PM
Ciao dyanista, mi sono permesso di sollevare questa obiezione sul colore per il fatto che l'amico in questione aveva parlato di colore fornito dal carrozziere con un nome differente da "beige colorado" e un codice non del tutto corrispondente, però ho anche scoperto che, certe volte, lo "0" dopo AC viene omesso, quindi AC69 vale come AC069, correggimi se sbaglio.
Detto ciò, la tua auto, ad esempio, quale variante adotta? Quella più rosata o meno? Capita per molti colori questo fatto delle varianti, oltre ai due che hai citato? Naturalmente parlo particolarmente riferendomi ai colori delle nostre auto.
Un'ultima cosa.. se acquistassi una bomboletta di AC069 presso uno dei noti fornitori di ricambi online, non avrei quindi nessuna certezza circa il colore che conterrebbe? Meglio rivolgersi a un colorificio? A volte le mettono in offerta e avevo pensato di provarne una per fare qualche piccolo ritocco, ma a 'sto punto non so se mi conviene.

Ciao, no, lo "0", quando c'è sta a significare che fa parte della sigla, negli anni 70 e primi 80, ad esempio, lo 0 iniziale identificava il bianco ed i beige, il 6 i blu, il 5 i verdi, il 4 i rossi; inoltre trovavi anche la sigla di chi aveva fornito la vernice (ad esempio Lechler o altri).
Poi pian piano le cose sono cambiate, e con l'AM 83 sono iniziate le sigle di tre lettere (ad esempio GND, o GDB per quanto riguarda il colore in oggetto).
La mia utilizza la variante meno rosata perchè sulla scheda computerizzata del fornitore di vernici, il beige colorado corrispondente al 1982 lo dava così, mentre quello più rosato è proprio dei modelli già a partire dal 1984, questo per quanto riguarda le bicilindriche.
Faceva eccezione la CX che in quegli anni poteva adottare tale colore ma sempre nella tonalità meno rosata a differenza, ad esempio, della GSA, però questo è un discorso che esula dal nostro.
Per la bomboletta non saprei rispondere..   ;)
Titolo: Re: colore esterno relativamente agli interni ecc.
Inserito da: Tony..Sigona - 10 Febbraio 2013, 17:50:20 PM
ciao ragazzi,ecco qui nella foto il codice riportato nella mia zarina,non è come le altrte sigle AC069 ma bensi questo.....corrisponde al GDB-S,e aggiungo anche che io non ho fatto verniciare il dentro della dyane....
(http://img37.imageshack.us/img37/4065/dscf0007.JPG) (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscf0007.JPG/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)