2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: erchenperto - 16 Ottobre 2012, 11:18:49 AM

Titolo: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 16 Ottobre 2012, 11:18:49 AM
ho letto qui nel forum che il 95% delle 2cv circolanti ha il telaio nuovo o cambiato con numeri stampigliati dalla motorizzazione
sarei interessato xlamia
qualcuno gentilmente mi comunica l'esatta procedura
ciao
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 16 Ottobre 2012, 11:22:18 AM
diciamo che hai letto un post dove veniva detto quello, vediamo se qualcuno può dare indicazioni per aiutarti  (abbraccio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Fabio - 16 Ottobre 2012, 11:28:15 AM
.. sinteticamente:

1. compri un telaio originale da un rivenditore (a parte quelli tedeschi che ho letto differiscono parecchio);
2. porti in officina la tua macchina e fai segare il pezzo di telaio con la punzonatura del numero;
3. fai trapiantare tutto sul nuovo telaio;
4. ti fai fare una dichiarazione dall'officina nella quale c'è scritto che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte;
5. chiedi l'appuntamento in motorizzazione, porti i documenti, la macchina e quel pezzo di vecchio telaio con i numeri e dopo tutte le verifiche del caso, te lo ripunzonano.

(spero di non aver scordato nulla ...)

PS: nel forum credo che l'argomento sia stato sufficientemente trattato, magari in più post, ma con un pò di pazienza saresti riuscito a trovare tutte le info  ;)


(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: BOMBAROLO - 16 Ottobre 2012, 11:32:02 AM
Io rispondo cosi...

http://www.aci.it/index.php?id=935 (http://www.aci.it/index.php?id=935)

questo credo che non si possa controbattere...giusto?!?!?!?!
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tiotio - 16 Ottobre 2012, 11:33:51 AM
OK rileggendo ho capito!! inizialmente avevo letto che facevi segare la forca del telaio nuovo per saldare quella vecchia col numero...  (stupid)
comunque credo sia la prassi giusta, cioè devi poter dimostrare che possedevi il telaio originale con numero stampigliato, se no la vedo dura!!

poi però io non credo che tutti abbiano sostituito il telaio, certo moltissimi l'avranno fatto ma ce ne sono sicuramente tanti che hanno pazientemente sanato il telaio originale.

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: 2cvami - 16 Ottobre 2012, 12:06:41 PM
Citazione da: erchenperto - 16 Ottobre 2012, 11:18:49 AM
ho letto qui nel forum che il 95% delle 2cv circolanti ha il telaio nuovo o cambiato con numeri stampigliati dalla motorizzazione...


Premesso che le procedure che ti hanno detto sono corrette non è vero che il 95% delle 2cv abbiano il telaio nuovo: ho 5 2cv e una Ami8 e tutte hanno il telaio d' origine (mai sostituito)... Non dare per scontato quanto ti hanno detto tanto per farti capire che alle bicilindriche si può sostiuire legalmente il telaio!
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 16 Ottobre 2012, 12:10:46 PM
probabilmente non aveva afferrato la battuta...  (stupid)

oh, non sarà un omino nero?  ;D
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: 2cvami - 16 Ottobre 2012, 12:14:33 PM
...Anche se fosse un omino nero non c' è nessun problema: tutte la bicilindriche sono perfettamente in regola, su quello non ci sono dubbi!

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 16 Ottobre 2012, 21:13:36 PM
Citazione da: Riccardo64 - 16 Ottobre 2012, 12:10:46 PM
probabilmente non aveva afferrato la battuta...  (stupid)

oh, non sarà un omino nero?  ;D
rileggi e vedrai che non era una battuta
tranquillo non sono ne nero ne azzurro ne bianco
per  quanto riguarda il telaio volevo sapere se qualcuno ha richiesto la punzonatura in motorizzazione,che documenti ha dovuto presentare e le spese necessarie
un paio di anni fa volevo trasformare un pajero imm. autocarro in vettura .mi è stato richiesto ovviamente il montaggio dei sedili posteriori con annesse cinture di sicurezza e un documento che accertava che i lavori erano stati eseguiti da un'officina autorizzata
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 16 Ottobre 2012, 21:18:53 PM
non era una battuta...
era una frase buttata li per dare un certo significato alla cosa...
come quando si parla al bar tra amici.
(abbraccio)

e se tu fossi un omino nero, azzurro o bianco beh...
sarebbe un problema tuo  ;D
(felice)
(abbraccio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: ricca - 19 Ottobre 2012, 17:32:52 PM
Citazione da: Fabio - 16 Ottobre 2012, 11:28:15 AM
.. sinteticamente:

4. ti fai fare una dichiarazione dall'officina nella quale c'è scritto che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte;


è proprio indispensabile ricorrere all'officina per avere la dichiarazione? come hanno fatto quelli che si sono mossi in "fa da te"? perchè forse dovrei cambiarlo il telaio, ma vorrei farlo da solo. è possibile?
per essere un po' più precisi, con il cambio di telaio e punzonatura (ripetizione) dei numeri su quello nuovo, viene riportata l'operazione sul libretto da parte della motorizzazione?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 19 Ottobre 2012, 17:42:49 PM
Citazione da: ricca - 19 Ottobre 2012, 17:32:52 PM
è proprio indispensabile ricorrere all'officina per avere la dichiarazione? come hanno fatto quelli che si sono mossi in "fa da te"? perchè forse dovrei cambiarlo il telaio, ma vorrei farlo da solo. è possibile?

Se vuoi passare dalla motorizzazione e far ripunzonare il telaio DEVI avere la dischiarazione di corretto montaggio a firma di un officina specializzata in autoriparazioni (carrozzaio o meccanico che sia).
Se invece il telaio te lo sostituisci tu e te lo ripunzoni (o sposti la parte di lamiera da un telaio all'altro) commetti reato ma lo fai da solo e non hai bisogno di passare dalla motorizzazione.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: vagabondo 57 - 19 Ottobre 2012, 21:01:28 PM



Se invece il telaio te lo sostituisci tu e te lo ripunzoni (o sposti la parte di lamiera da un telaio all'altro) commetti reato ma lo fai da solo e non hai bisogno di passare dalla motorizzazione.
(su) (su) (su) (guid) ;D (superok)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: ricca - 19 Ottobre 2012, 21:42:24 PM
ma giusto sul piano puramente teorico, perchè non lo farei mai di punzonarlo io, figurarsi gli eventuali problemi assicurativi... ma sul libretto alla motorizzazione viene riportato che il telaio è stato sostituito? ho letto qualcosa a riguardo scritto da scanner79 ma per un caso diverso e su un asterisco riportato sul libretto. insomma non ho capito. ma poi un'altro dubbio: a ripararlo da soli non lo si altera ugualmente? insomma non è illegale lo stesso?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 19 Ottobre 2012, 22:19:52 PM
Citazione da: ricca - 19 Ottobre 2012, 21:42:24 PM
ma sul libretto alla motorizzazione viene riportato che il telaio è stato sostituito? ho letto qualcosa a riguardo scritto da scanner79 ma per un caso diverso e su un asterisco riportato sul libretto. insomma non ho capito. ma poi un'altro dubbio: a ripararlo da soli non lo si altera ugualmente? insomma non è illegale lo stesso?

Se cambi il telaio e vai in motorizzazione lo punzonano loro.
E il nuovo numero di telaio viene riportato ovviamente sul libretto.
La legge italiana dice che NON puoi ripararlo da solo.
Se ne è già parlato qualche tempo fa e proprio sui telai: le operazioni di manutenzione straordinaria (e la sostituzione del telaio non è certo manutenzione ordinaria) va fatta da un officina regolarmente e professionalmente operante.
Per cui qualsiasi intervento un privato faccia sul telaio è illegale.
Poi... che nei nostri garage lo facciamo... è assolutamente normale.
Io stesso mi sto accingendo a "risuolare" il telaio della mia Dyane e sul forum trovi fior di lavorazioni sui telai.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 08:06:01 AM
sto cercando informazioni sll'eventuale telaio da acquistare
un amico ha visto un telaio tedesco e dice che sembra fatto davvero bene
qualcuno dice che in alcuni telai i fori non combaciano
nel forum leggo che i migliori sono quelli di cassis
cè chi consiglia quelli zincati chi assolutamente no
volevo il parerre di qualcuno che ha testato i vari tipi di telaio e mi dia un consiglio
grazie rolando
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 26 Ottobre 2012, 08:08:24 AM
perdonami, io sono vecchio e sto diventando sempre più rincogl... e quindi sto iniziando
a perdere la memoria sempre di più.
come mai vuoi cambiare telaio?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:04:38 AM
In giro ci sono diversi telai in vendita.
Il migliore in assoluto, come durata e fattura è l'Hoffman fatto in inox: fallo arrugginire se ci riesci ;) Però pesa il doppio dell'originale.
Poi c'e' quello di Cassis, fatto su stampi citronici per cui identico all'originale. Te lo punzonano anche (a laser, si vede la differenza). E' in vendita sia in versione zincata che solo con la cataforesi. Ci sono scuole di pensiero diverse in merito sull'una e sull'altra versione.
Poi c'e' quello distribuito da Franzose. Anche questo pesa di piu', ma dicono è notevolmente robusto. Fin'anche troppo robusto.
Poi c'e' quello di MCDA (quello di Pavan), molto simile all'originale, leggermente diverso.
Tutti questi sono telai che hanno l'omologazione e, volendo, potrebbero essere montati ufficialmente.
Infine ci sono telai che con quello di serie non hanno nulla a che fare, nessuna omologazione, costano un po' di meno, sono piu' leggeri, probabilmente ugualmente robusti. Li ho visti ma non ti so dire nulla sul dove reperirli.
Le opinioni fra la versione zincata e cataforesizzata (si dirà così?) le leggi guardando sui vecchi post.

@Riccardo
Ha fatto un incidente e storto il telaio. Mi sa che la ricerca della Dyane ti ha proprio rincojonito :D
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 26 Ottobre 2012, 09:06:46 AM
Citazione da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:04:38 AM
@Riccardo
Ha fatto un incidente e storto il telaio. Mi sa che la ricerca della Dyane ti ha proprio rincojonito :D

Ciao LU!
a me risultava che la 2cv fosse letteralmente piegata, demolita e venduta a pezzi con tanto di inserzione...
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9566.msg257443#msg257443 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9566.msg257443#msg257443)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:14:47 AM
Se guardi poco più sopra:

Citazione da: erchenperto - 16 Ottobre 2012, 11:18:49 AM
ho letto qui nel forum che il 95% delle 2cv circolanti ha il telaio nuovo o cambiato con numeri stampigliati dalla motorizzazione
sarei interessato xlamia
qualcuno gentilmente mi comunica l'esatta procedura

E in passato, proprio nel thread che riporti, ha scritto:

Citazione da: erchenperto - 12 Ottobre 2012, 13:33:55 PM
comunque x il momento non è ancora stata demolita e neanche penso di farlo vendo solo ciò che ho di doppio
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 26 Ottobre 2012, 09:18:48 AM
AH AH allora è colpa di erchenperto che ha il naso lungo:
"in seguito ad un incidente ho demolito la mia 2 cv"  (muoio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:20:39 AM
E tu sempre a puntigliare?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 26 Ottobre 2012, 09:22:26 AM
Citazione da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:20:39 AM
E tu sempre a puntigliare?

(?)
no, no, è solo che non capivo perchè cercasse un telaio nuovo visto che avevo letto
che la sua era demolita e che poi faceva prima a prenderne una nuova, tutto qui  (abbraccio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 26 Ottobre 2012, 10:29:42 AM
......personalmente prenderei quello Krukko con traverse interne quadre zincate: una decina di kg valgono bebe la maggior rigidità torsionale d'insieme......
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: ALMAURI65 - 26 Ottobre 2012, 11:26:25 AM
Citazione da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 08:06:01 AM
.....volevo il parerre di qualcuno che ha testato i vari tipi di telaio e mi dia un consiglio

Per la Dyane,
http://forum2cv.forumattivo.com/t252-recuperata-dyane-6-1980 (http://forum2cv.forumattivo.com/t252-recuperata-dyane-6-1980)
presi qui -->> http://www.2cvp.com/ (http://www.2cvp.com/)
il telaio nuovo, me lo consegnarono tramite corriere,
non imballato, con un' evidente ammaccatura, malamente verniciato,
in un angolo trovai una saldatura con un punto di ruggine  (inc)
...lo portai a carrozziere e lo feci controllare e riverniciare  >:(


CIAO (felice)


Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 18:31:26 PM
@Riccardo
Ha fatto un incidente e storto il telaio. Mi sa che la ricerca della Dyane ti ha proprio rincojonito :D
[/quote]

Ciao LU!
a me risultava che la 2cv fosse letteralmente piegata, demolita e venduta a pezzi con tanto di inserzione...
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9566.msg257443#msg257443 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9566.msg257443#msg257443)
[/quote]
hai perfettamente ragione ho detto che era demolita xche prima che lo specificavo mi hanno telefonato 50 persone che volevano i documenti mentre era ovvio che quelli rimanevano a me
l'intenzione mia era di trovare una nuova 2 cv e vendere questa x ricambi, ma visto che la ventina di vetture che sono andato a vedere avevano tutte problemi al telaio e ai fondi ho cambiato idea,rovistando nel magazzino ho trovato 1 cofano, 2 parafanghi ant.1parafango post .1 ventola .1 coperchio ventola .1 piantone sterzo. 1 paraurti post , ho chiamato un carrozziere pare che con 1300 euro mi sistema la botta,mi da una rinfescata a tutta la carrozzeria e mi da una mano a smontare e rimontare il motore,quindi ho deciso di sistemare la mia (il telaio è da buttare ma i fondi non hanno un punto di ruggine)
oggi ho chiamato cassis,telaio zincato 1200€ spedizione fino a milano 650€.sti cazzziii (muro)
ps se qualcuno dintorni milano ha 1 parafango post sono interessato ;D
Riccardo se leggevi meglio evitavi di darmi del pinocchio  (stupid) ma visto che(mi pare) sei alla disperata ricerca di una 2cv sei perdonato  ;D (felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 26 Ottobre 2012, 18:33:30 PM
Ciao Rolando!!!  ;D
ovviamente sai che io scherzo (anche perchè almeno QUI dentro non ci sono
motivi per litigare  (abbraccio) )
Sono invece contento se hai deciso di tenere la tua e sistemarla  (su)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 18:43:07 PM
Citazione da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:04:38 AM
In giro ci sono diversi telai in vendita.
Il migliore in assoluto, come durata e fattura è l'Hoffman fatto in inox: fallo arrugginire se ci riesci ;) Però pesa il doppio dell'originale
scusa Lu ma l'inox non è + rigido del ferro e torcendolo non si rompe prima?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 26 Ottobre 2012, 18:53:46 PM
Citazione da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 18:43:07 PM
scusa Lu ma l'inox non è + rigido del ferro e torcendolo non si rompe prima?

La lama di un coltello di sembra rigida?
L'acciaio ha la possibilità di legarsi con materiali e cambiare, e di tanto, il proprio comportamento.
Il telaio di Hoffman è valido assai ma pesa un po' di più degli altri.
E soprattutto costa TANTO di piu' degli altri: 1700 nel 2010 (dal listino sul sito Hoffamn)

(http://www.hoffmann2cv.de/produkte/chassis/rahmen/ak400frkl.jpg)

Se sei interessato al telaio Cassis zincato, lo puoi prendere da www.assistenza2cv.it (http://www.assistenza2cv.it) che nel prezzo include la consegna.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 26 Ottobre 2012, 20:23:35 PM
minchiola i coltelli .gia non ci avevo pensato. oh ne sai una + del diavolo
come altro hobby ho la barca a vela e li gira voce che l'inox non si piega ma si spezza
devo anche dire che di inox ne esistono vari tipi,presumo di lega diversa, puo essere che quello usato in nautica x ovvi motivi sia + resistente alla ruggine ma abbia meno flessibilita
magari dentro qua scrive un  ingegnere meccanico e riuscira a chiarire i dubbi
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tamlin 17 - 26 Ottobre 2012, 21:17:30 PM
ciao erchenperto! innanzitutto un saluto da me , che non ci conosciamo!!! Dai retta a LU, ho modo di leggere spesso i suoi tags, se ne intende proprio, come tanti altri del forum.
se desideri approfondire l'argomento metallurgico inox contro acciaio, flessibilità o rigidità, hai da starci tutta la notte, può essere super interessante .. quello che ho capito io nella risposta di LU è che intendeva dire che l' inox non arrugginisce  per niente . quello secondo lui poteva essere il plus rispetto all' acciaio tradizionale trattato dei vari telai. quello che invece fa la differenza rispetto alla torsione di telaio inox rispetto all' alternativa è una più complessa relazione di geometrie , piegature,  rinforzi eccetera, che non si ferma alla sola differenza fra metalli , di poniamo , due lamiere piane . tutta roba che superi , torcendo il telaio;  se lo torci, lo butti, e non ti consola purtroppo quale si rompe prima.
è vero quel che dici dell' inox, che ne esistono tanti tipi, io ho a che fare con l' acido solforico , e se lo mettiamo in un contenitore metallico che non sia AISI 316, ad esempio, beh, torno all' ospedale.( beh, LU un pò caustico lo è, ma non si merita di essere messo in un contenitore apposito.  ( CIAO CRUELL; ne approfitto per un saluto di passaggio (felice) ))
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 26 Ottobre 2012, 21:32:58 PM
Diciamo che non sono solo gli ingegneri meccanici a saperne di acciai... magari ne sanno un po' anche i periti metalmeccanici come me (che si chiamano "metalmeccanici" proprio perchè studiano i metalli, le relative leghe e i relativi trattamenti termici) :D

Comunque non so che acciaio si usi nella nautica ma immagino che sia molto ricco di cromo (per resistere alla salsedine e alle correnti galvaniche) e con anche altri leganti.
E nemmeno so con che inox costruiscono il telaio la Hoffman.
So comunque che è molto piu' pesante dell'originale.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 26 Ottobre 2012, 21:54:42 PM
Servirà fatto in inox?...........se l'originale in "ferasch" durava 13/15 anni con uso quotidiano senza particolari riguardi.........è da supporre che uno zincato superi i 20 nelle stesse condizioni d'uso............se poi riserviamo alla bicilindrica il rispetto che merità per la sua anzianità di servizio..........quale potrebbe essere la prospettiva di vita di un telaio nuovo messo nel 2012?

Servono invece rinforzi nei punti sollecitati: a quel tempo non esistevano sitemi CAD/CAM e le prove di torsione le facevano con i pesi...........quelle di fatica le facevano gli operai che mettevano e toglievano i pesi!!! (sorpreso)

Oggi invece sappiamo dove cede e vi si può mettere una "ciappa" a posteriori (a scassamento già in atto)oppure ordinare un telaio già più rigido con alcune traverse in più dentro con leggero aggravio di peso.........anche l'attelage (gancio di traino) con la sua traversa contribuisce a legare la parte posteriore.......per chi lo ha già trovato installato si intende (quindi meglio non levarlo ripristinando la macchina).
Parere personale

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: guidowi - 28 Ottobre 2012, 22:28:32 PM
Citazione da: Lu - 26 Ottobre 2012, 09:04:38 AM
In giro ci sono diversi telai in vendita......
.......Tutti questi sono telai che hanno l'omologazione e, volendo, potrebbero essere montati ufficialmente.


No, per niente. le omolagazioni tuv o similari non valgono per la motorizzazione italiana che accetta solo il ricambio originale, con fattura di provenienza.
Già è un impresa difficile dimostrare l'autenticità dei telai di Cassi con certificato di conformità anche se questa difficoltà, come al solito, può variare tra le varie sedi della motorizzazione.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: guidowi - 28 Ottobre 2012, 22:45:37 PM
Citazione da: haiede - 26 Ottobre 2012, 21:54:42 PM
Servirà fatto in inox?...........se l'originale in "ferasch" durava 13/15 anni con uso quotidiano senza particolari riguardi.........è da supporre che uno zincato superi i 20 nelle stesse condizioni d'uso............se poi riserviamo alla bicilindrica il rispetto che merità per la sua anzianità di servizio..........quale potrebbe essere la prospettiva di vita di un telaio nuovo messo nel 2012?

Servono invece rinforzi nei punti sollecitati: a quel tempo non esistevano sitemi CAD/CAM e le prove di torsione le facevano con i pesi...........quelle di fatica le facevano gli operai che mettevano e toglievano i pesi!!! (sorpreso)

Oggi invece sappiamo dove cede e vi si può mettere una "ciappa" a posteriori (a scassamento già in atto)oppure ordinare un telaio già più rigido con alcune traverse in più dentro con leggero aggravio di peso.........anche l'attelage (gancio di traino) con la sua traversa contribuisce a legare la parte posteriore.......per chi lo ha già trovato installato si intende (quindi meglio non levarlo ripristinando la macchina).
Parere personale

(felice)

La prospettiva di vita per un telaio originale montato oggi è di un secolo se verniciato e cerato all'interno.
Anche per la semplice versione in cataforesi la protezione è 1000 volte superiore a quella dell'epoca per il miglioramento dei processi di lavorazione.
La progettazione del telaio è quasi perfetta dal punto di vista strutturale anche se al tempo il computer non esisteva.
Raramente si trova una struttura così rigida e leggera. I problemi quando ci sono sono principalmente conseguenza della corrosione a causa degli scarsi trattamenti protettivi dell'epoca o di incidenti che piegano la struttura.
Il tocco finale lo danno gli interventi sciagurati di chi raddrizza telai irreparabili e/o li rinforza scatenando la distribuzione selvaggia delle sollecitazioni in punti non previsti.
Se negli anni 8o la cataforesi fosse stata al livello qualitativo di oggi tutti i telai marci ma dritti che hanno già raggiunto la fonderia sarebbero ancora al loro posto.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 30 Ottobre 2012, 10:45:03 AM
avrei deciso x quello di Franzose con meno di 1000 €te lo trovi a casa
qualcuno ne ha già montato uno simile?
grazie a tutti  x le dritte (su)
volevo dirvi che la mia prima 2cv l'ho acquistata nel 78 .in totale ne ho avute 5 (x 5 anni ne ho avute 2 contemporaneamente una rossa io una charleston mia moglie) e a parte le candele, tagliandi e un bulbo press olio non ho mai messo  mano al motore x mia fortuna
ora mi sono buttato in questa impresa. sono un po terrorizzato all'idea
la carrozza l'ho già tolta il motore è a terra
ora vado a dargli una bella pulita,vi leggo stasera  (felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 31 Ottobre 2012, 19:36:36 PM
a proposito... ma... foto?  ;D
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 31 Ottobre 2012, 20:23:18 PM
Argomento interessante ...

Ho fatto tante indagini, basato anche sulla mia esperienza personale, parlato con amici che hanno avuto un esperienza simile e parlato con le persone più esperte del forum.

Roma 679 ha comprato il telaio Franzose e dice che è fatto bene. Se lo dice lui mi fido.

Io sono arrivato alla conclusione di prendere quello cassis, perchè è fatto con attrezzature citroniche, e con gli stessi criteri con cui li faceva citroen. Sembra anche abbiano corretto delle imperfezioni che si portavano avanti da tempo e (spero) sicuramente non deve essere adattato alla cabina, cosa che non assicuro degli altri.


Sicuramente quello Cassis va ritrattato, tolta quella melma che spacciano per antirombo e trattato all'interno e ri-verniciato l'esterno magari trovando la tonalità giusta del telaio originale.

Inoltre viene punzonato (60euri ... TACCI loro, non bastano i 1600/1800 che sborsi!!! ), non sapevo che venisse punzonato al laser ... ma a me fondamentalmente non me ne frega niente, sicuramente la macchina è nata e morirà con me e piuttosto di combattere con l'ingegnere(??) della motorizzazione preferisco questa soluzione.

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 01 Novembre 2012, 18:48:47 PM
oggi ho parlato con un amico che nel corso degli anni ha  cambiato un po di telai tutti presi a cassis
per montarli assolutamente nessun problema,la fattura è buona e tutto combaciava perfettamente unico problema la ruggine,nonostante trattamento di ceratura interna e catramina esterna i telai dopo solo 2 anni si presentavano con parecchi punti di ruggine specie sulle saldature.ci teneva a sottolineare che l'ultimo telaio l'ha sostituito 3 anni fà,può essere che ora i  procedimenti di verniciatura siano stati migliorati
qualche mese fa ha avuto modo di visionare accuratamente un telaio Franzose sostituito 5 anni fa.è rimasto stupito dall'ottimo stato di conservazione nonostante fosse stato montato su una 2cv di proprietà di una signora tedesca venuta in italia x vacanze
ora vorrei il parere di chi ha montato sto telaio x vedere se tutto corrisponde  (su)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 02 Novembre 2012, 08:48:55 AM
Questa è un'informazione interessante.

In effetti il cassis garantisce i telai normale 11 anni ...

Guido mi diceva (Guido correggimi se sbaglio!!!) che lui li ri-tratta prima di montarli, ovvero pulisce e li rivernicia ed è quello che ho fatto io con il telaio di un'altra 2cv, però non ti so dire altro perchè questa 2cv non è mai uscita dal garage, ma per il resto nonostante l'umidità del posto non è affiorato nessun problema.

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 02 Novembre 2012, 19:45:36 PM
oggi ho sfilato tutto il piantone.per dirla alla Lubrano"la domanda sorge spontanea"
ma un sistema + semplice  x fissarlo non c'era  (?)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 16 Novembre 2012, 19:49:38 PM
mercoledi è arrivato il telaio franzose zincato. è veramente bello e robusto da paura.credo che ricomincerò ad usare la 2cv x fare un po di numeri sugli sterrati
ieri ho smontato tutta la meccanica dal vecchio telaio oggi ho rimontato tutto sul nuovo.tutti i fori combaciavano perfettamente
lunedi va in carrozzeria e se non ci sono inghippi il pross fine settimana torna x strada
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 16 Novembre 2012, 19:51:34 PM
bella erchenperto!!!  (su)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Ludo - 16 Novembre 2012, 20:35:40 PM
Citazione da: erchenperto - 16 Novembre 2012, 19:49:38 PM
mercoledi è arrivato il telaio franzose zincato. è veramente bello e robusto da paura.credo che ricomincerò ad usare la 2cv x fare un po di numeri sugli sterrati
ieri ho smontato tutta la meccanica dal vecchio telaio oggi ho rimontato tutto sul nuovo.tutti i fori combaciavano perfettamente
lunedi va in carrozzeria e se non ci sono inghippi il pross fine settimana torna x strada


Ho passato un paio d'ore sul sito del franzose, bello e ben fornito ;)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 16 Novembre 2012, 21:51:16 PM
Mi fa piacere che si confermi che il sito del Krukko Franzose sia valido: neella maggioranza dei casi lo sono anche i prodotti.
(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 17 Novembre 2012, 02:14:27 AM
E' stato il primo sito dove ho fatto acquisti quasi 8 anni fa. Molto serio preciso e puntuale. All'inizio, almeno per i pezzi che prendevo io, più economico del cassis, e anche di buona qualità.

Ora devo dire si è adeguato al cassis, sia come prezzi che come qualità ... qualcosa costa di più qualcosa di meno, ma quando vai a fare la somma del prezzo totale comparato a quello del cassis è uguale se non di più ...

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 17 Novembre 2012, 13:47:43 PM
il telaio cassis non so com'e,questo rispetto all'originale ha uno spessore di lamiera doppio

x i prezzi valuta tu,questo zincato e consegnato a domicilio 1050 €
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 17 Novembre 2012, 14:18:20 PM
Come ho detto un pò più su quello che mi fa propendere per un telaio cassis, è che è fatto con macchinari citronici e comunque sarebbe un P.O. più robusto di quello originale, ma dovrebbe comunque rispettare i criteri di sicurezza dell'epoca.
Inoltre il cassis punzona il telaio con il tuo numero di telaio.
Per contro c'è il prezzo ...

Il vantaggio del telaio franzose oltre ad essere certificato dal T.U.F, che comunque non è una certificazione valida in italia, c'è il prezzo .... 600euri di differenza non son bruscolini ...

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 17 Novembre 2012, 14:51:57 PM
 anche franzose volendo ti punzona il telaio. Ma qualcuno qua nel forum dice che è fatto con il laser quindi un lavoro fatto con il cu..
(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 17 Novembre 2012, 14:55:51 PM
mi sembra che si riferiva al cassis, non al franzose ... e comunque penso che ormai nessuno punzona più a mano ... a meno di qualche officina altamente specializzata, ma è comunque illegale!  ;)

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 17 Novembre 2012, 18:42:46 PM
quando lo ordini franzose ti chiede se lo vuoi punzonato e ti viene specificato che il lavoro viene fatto con il laser
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 18 Novembre 2012, 13:49:16 PM
 (superok) (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 18 Novembre 2012, 14:17:59 PM
Essendo in piena bufera con la motorizzazione per "escortate" combinate da loro con i punzoni e che non vengono più riconosciuti dai vari centri di revisione..............suggerirei di tornare al vecchio e sempre valido metedo di recupero del pezzetto originale di telaio punzonato da risaldare accuratamente (e spruzzare con vernice zincata se telaio zincato) in posizione visibile.

Ricordarsi che spesso neanche i funzionari dell'amministrazione (mi rifiuto di chiamarli "ingenieri" per rispetto della categoria) non sanno bene cosa fare e cosa fanno lasciando poi nei casini l'utente alle revisioni successive.

Già provato.

.......esternazione di disappunto nel merito della questione.........non consiglio, anche se mi sentirei di affermare il principio di non chiedere cose che spesso chi dovrebbe non conosce e per le quali ha una paura blu nel dire "si fa cosi"....... tenedosi lontano da qualsivoglia responsabilità che invece dovrebbe sottoscrivere essendo pagato per quello!..............mi si perdoni il tono non di mio uso abituale.
(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 18 Novembre 2012, 15:17:27 PM
Assolutamente!! il forum è anche questo, bisogna raccontare le proprie esperienze!! Il tono mi sembra appropriato!!

E' il tono di una persona che è rimasto scottato su qualcosa che gli spetta di diritto e comunque anche io mi sono scontrat con questi addetti ...

Però devo dire che è un peccato rovinare un telaio nuovo ....

(felice)

Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 19 Novembre 2012, 08:42:46 AM
diciamo che se trovi un bravo sarto che ti taglia e ti cuce la pezza x bene non rovini niente ,x fortuna la pezza è lunga solo pochi cm.e messa in testa al telaio in un punto piuttosto rigido
gia che ci sono chiedo a voi,visto che ho la cerniera cofano messa proprio male,quasi completamente staccata dalla carrozza,devo proprio comprare tutta la parte inferiore del parabrezza o ce la possibilità di costruirne una.come fare ???







Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: scanner79 - 19 Novembre 2012, 22:01:29 PM
E' vero, ma qualsiasi saldatura fatta anche a regola d'arte porta ruggine ... è solo questione di tempo.

(felice)

Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 19 Novembre 2012, 22:16:43 PM
Se la passi nell'acido no......poi si spruzza lo zincante a freddo e per anni non succede nulla.........
Comunque a forza di girare sono riuscito a trovare persone che ancora ragionanano e non solamente applicano e la revisione è passata in piena legalità: perfino il Co era entro i limiti previsti.
(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: claudyane6 - 27 Dicembre 2012, 21:39:07 PM
Citazione da: erchenperto - 02 Novembre 2012, 19:45:36 PM
oggi ho sfilato tutto il piantone.per dirla alla Lubrano"la domanda sorge spontanea"
ma un sistema + semplice  x fissarlo non c'era  (?)
della dyane o della 2cv?
come hai fatto?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 03 Gennaio 2013, 18:41:34 PM
2 cv
per prima cosa ho tolto il  fermo posto alla base del piantone poi ho smontato l'anello del blocca sterzo
fortuna che un'amico stava facendo lo stesso lavoro,quindi sono da lui e ho visto tutti i pezzi che vanno smontati altrimenti non ne sarei venuto a capo

proprio oggi ho rimontato il piantone nuovo

x la cronaca quello nuovo (cassis) è 5 mm + corto quindi ho dovuto accorciare il canotto,altrimenti non riuscivo a infilare la vite nella scanalatura di blocco
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 21:15:20 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11086/1352901671540.jpg)
pubblico la foto del telaio franzose

purtroppo ho pensato di fargli una foto solo dopo averlo dipinto di nero
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 07 Gennaio 2013, 21:19:17 PM
cioè, dal 16 di novembre... sei ancora li?  ;D
(ovviamente scherzo  (abbraccio) )
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 21:26:41 PM
da quella foto un po di lavori sono stati fatti
tuttora sono messo così

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11086/normal_IMG_20130106_113050.jpg)

Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 07 Gennaio 2013, 21:29:40 PM
caspio!  (sorpreso)
bene!  (abbraccio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Ludo - 07 Gennaio 2013, 21:30:26 PM
Bella, ma mi spieghi che modello è?
(?)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: haiede - 07 Gennaio 2013, 21:37:35 PM
Citazione da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 21:26:41 PM
da quella foto un po di lavori sono stati fatti
tuttora sono messo così

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11086/normal_IMG_20130106_113050.jpg)



Blanc Meie?............ma all'epoca era un colore a catalogo?...........le ho viste sempre grigie o beige quelle più anziane..........

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 21:58:38 PM
è esattamente il modello che piace a me
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 22:10:02 PM
Citazione da: Riccardo64 - 07 Gennaio 2013, 21:19:17 PM
cioè, dal 16 di novembre... sei ancora li?  ;D
(ovviamente scherzo  (abbraccio) )

in mezzo ci sono state
influenza mia
influenza carrozziere
settimana bianca
qualche regata in barca a vela
poi con le temperature del mese di dicembre mica me lo ha ordinato il medico di rimanere fuori a prender freddo
il lavoro che vedi è stato fatto sti ultimi 3 giorni
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Ludo - 07 Gennaio 2013, 22:35:56 PM
Ma sei sempre incazzato di tuo o prendi tutto come un rimprovero?

Le nostre domande mi sembrano semplicemente curiose, semplici e sincere (nonso)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 07 Gennaio 2013, 22:55:34 PM
non mi pare una risposta da incazzato
scusa che modello vuoi che sia?
una special a cui sono stati applicati dei "finti" fari d'epoca
li ho visti su altre 2 cv a me piaceva l'idea e l'ho copiata
dopo aver avuto 4 special e 1 charleston coi fari posteriori di serie ho voluto cambiare, ma niente mi vieta un giorno di ricredermi e tornare sui miei passi
ho modificato anche i fanali anteriori(accorciata la distanza dal cofano), quelli li devo ancora montare
per quanto riguarda la vernice non è un Blanc Meie ma bensì un normalissimo uni 9010 (mi pare di ricordare)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 24 Gennaio 2013, 11:59:41 AM
domani meteo permettendo vorrei rimontare il motore,sorge un dubbio.le prese x raffreddamento dischi si possono montare in un secondo tempo?
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 24 Gennaio 2013, 12:08:37 PM
Vanno montate prima di mettere i dischi, perchè il disco impedisce l'accesso a una vite.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 24 Gennaio 2013, 12:53:40 PM
scusami Lu cerco di spiegarmi meglio.i dischi sono già montati,praticamente il motore è già assemblato,ora devo solo prenderlo e fissarlo ai 3 supporti,ma non so se le prese devo metterle prima di fissare il motore o se posso metterle anche dopo
tu mi parli di una vite ma quando ho smontato non ricordo di aver allentato nessuna vite,quando ho sfilato il motore ste prese sono finite a terra
per evitare fraintendimenti io sto parlando di questi
http://www.ebay.it/itm/convogliatori-aria-citroen-2cv-dyane-e-derivate-o-tubi-aria-raffreddamento-freni-/251210743171?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a7d53bd83&_uhb=1#ht_3982wt_1129 (http://www.ebay.it/itm/convogliatori-aria-citroen-2cv-dyane-e-derivate-o-tubi-aria-raffreddamento-freni-/251210743171?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a7d53bd83&_uhb=1#ht_3982wt_1129)
(su)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 24 Gennaio 2013, 13:09:39 PM
Se sono finite a terra significa che il solito maniscalco, rimontando i dischi, non ha montato le prese d'aria ma volendolo fare comunque, ha tranciato i due lamierini che tengono  stretti i raffreddatori nella parte più vicina al volano.
Senza quei due lamierini il raffreddatore viene tenuto su dai manicotti e dalla vite dietro.
Giocoforza che cada se gli togli la vite dietro.

Dopdik, non avendo tu quei lamierini, non ti preoccupare del fissaggio del motore.
Comunque sia, anche se sono intonsi come mamma citronica li ha fatti, il loro problema è nell'impedimento dei dischi, togliendo i quali si riesce a montarli.
E i dischi non dipendono dal motore.
Monta il motore e dopo vedrai come rimettere i raffreddatori.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 13:09:53 PM
visto che l'ho fatto da poco ti posso rispondere anche io, le "prese" d'aria, o i convogliatori in metallo sono fissati con vite in due punti, una davanti il disco e una dietro, abbastanza ovviamente direi per poterle tenere ancorate in maniera decente.
nella parte dietro sono fissate assieme alla marmitta, è per questo che sono venute via, sicuramente la marmitta l'hai tolta... mentre davanti devi controllare perchè altrimenti manca una vite di fissaggio, ed avendo tolleranza di pochi millimetri meglio che sia fissata bene altrimenti andrà a toccare sul disco.
entrambe le puoi montare a motore già collocato e con i dischi su, senza problemi particolari a parte il tubo di scarico lato guidatore che rompe un po'.
se vuoi guardare bene come sono fissate ho fatto delle foto  qui nel restauro della mia  (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9323.msg257131#msg257131)

buon lavoro!!

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 24 Gennaio 2013, 13:13:57 PM
Mi sembrava che la vite "anteriore" fosse più indietro.... coperta dal disco.
Boh... ricordavo male.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 13:18:04 PM
Citazione da: Lu - 24 Gennaio 2013, 13:13:57 PM
Mi sembrava che la vite "anteriore" fosse più indietro.... coperta dal disco.
Boh... ricordavo male.

in effetti ho fatto le foto appositamente perchè altrimenti confesso non sarei mai sicuro dell'eventuale suggerimento da potersi dare in questi casi, col passare del tempo i dettagli sfumano...

(felice)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Simone - 24 Gennaio 2013, 13:19:55 PM
Citazione da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 13:18:04 PM.. col passare del tempo i dettagli sfumano...

(felice)

(muoio) te se dre' diventà vecc e...  (muoio)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 24 Gennaio 2013, 13:21:21 PM
vi ringrazio.domani o max sabato faccio il lavoro poi vi aggiorno  (su)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 13:22:05 PM
Citazione da: Riccardo64 - 24 Gennaio 2013, 13:19:55 PM
Citazione da: tiotio - 24 Gennaio 2013, 13:18:04 PM.. col passare del tempo i dettagli sfumano...

(felice)

(muoio) te se dre' diventà vecc e...  (muoio)

pensa par ti cciovine!!
almeno io cerco di combattere la demenza senile fotografando e catalogando tutto... però adesso non mi ricordo dove ho messo le foto della macchina finita... ah è vero devo ancora finirla!! (m'ero scordato  (stupid) )

scusa erchenperto la finiamo qui promesso!!  (ot)
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: Lu - 24 Gennaio 2013, 13:33:33 PM
Approfondendo un pelo le foto, il mio ricordo riaffiora.
L'attacco davanti non si attacca al camio ma a una staffa piccola a L che è attaccata al bullone che stringe il motore.
Mettendo i dischi si fa fatica ad arrivare a quel dado.
In realtà a quel dado si arriva comunque, con una chiave a crick e una prolunga, passando da sotto al disco.
Una volta messa in posizione la staffa, si riavvita il motore al cambio. Dopodik si potrà rimettere il raffreddatore e dopo  stringere anche dalla parte della marmitta.
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: erchenperto - 24 Gennaio 2013, 20:08:42 PM
allora:quando ho tolto il motore l'ho infilato in un contenitore x poterlo lavare e pulire,pertanto la parte inferiore non è ben visibile
ora grazie alle vs.foto sono andato a controllare avendo un' idea + precisa
quindi ho visto che una presa d'aria è ancora fissata al motore,l'altra si è staccata poichè si è rotta l'aletta di sostegno
domattina alzo il motore con la capretta, svito l'aletta e la risaldo alla presa d'aria rimontando poi il tutto
giusto?
poi fisso il motore,le marmitte,tubi dei freni,contatti elettrici poi giro la chiave e ..........
Titolo: Re: cambio telaio
Inserito da: tiotio - 25 Gennaio 2013, 15:31:11 PM
Citazione da: erchenperto - 24 Gennaio 2013, 20:08:42 PM
....
poi fisso il motore,le marmitte,tubi dei freni,contatti elettrici poi giro la chiave e ..........

esattamente quello che ho pensato io 3 anni fa...  :( :(  e in effetti ho girato la chiave solo pochi mesi fa....   (stupid)

(muoio) (muoio)

tranquillo scherzavo, a te andrà meglio, sei già ad un buonissimo punto!!

(felice)