Ragazzi apro questo topic per sapere se qualcuno di voi ha mai avuto il piacere di acquistare direttamente in Citroen La cappotta della 2cv....So che è ancora in vendita e che costi all' incirca 600 euri...Desideravo sapere se effettivamente si tratta di materiale originale ancora "conservato"oppure di riproduzioni pseudo marsigliesi.....Ero disposto in concessionaria ad ordinarla a condizione che se fosse stata non di mio gradimento di potermi avvalere del diritto di recesso...,.In quanto a loro dire la devono comprare......(L'addetto alle vendite scherzosamene credo mi ha detto va bene vai al Deposito a Milano in Citroen Italia se ti piace la compri se no gli e la lasci...) (sorpreso) Chi di voi lumbard ha avuto la possibilità di vederne una? (guid) (guid)
600 euri? (sorpreso) (?) (sorpreso) (?)
E che casssssssss........te la fai fare da Armani in pelle di passera di camaleonte.................
prezzo esorbitante ,mi sembra troppo , ma se la vende la citroen italia penso proprio sia originale e ben conservata. ciao
Aahaha ganzaaaaa questa! !!
Lu quando ho ritirato christine....Montava ancora la cappotta originale. ....L'Ho conservata.....Era Strappata in alcuni punti.....(Dopo 32 anni credo sia normale) Ricordo che la mia prima 2cv l'aveva pure lei originale e ti ricordo che i materiali fossero molto diversi da quelli usati oggi...Resistente e Rigida con il cielo tipo telato...se non erro....
Citazione da: Christine70 - 10 Novembre 2012, 21:57:37 PM
Aahaha ganzaaaaa questa! !!
Lu quando ho ritirato christine....Montava ancora la cappotta originale. ....L'Ho conservata.....Era Strappata in alcuni punti.....(Dopo 32 anni credo sia normale) Ricordo che la mia prima 2cv l'aveva pure lei originale e ti ricordo che i materiali fossero molto diversi da quelli usati oggi...Resistente e Rigida con il cielo tipo telato...se non erro....
Ti do ragione, ma 600 euri............
Io me la sono fatta, ho acquistato la tela che usano sulle golf cabrio, in una selleria famosa di Torino, ho speso 80 euri.....ha preso grandine, grandine che mi ha demolito la 2cv, sfondato parabrezza e massacrato il camper, .nessun buco, ha retto 60 cm di neve........
mi sembrano troppi 600 euri (nonso)
Lu per tela ti riferisci al cielo interno abitacolo...e per la parte in gomma esterna?
Per «tela» si riferisce a un tessuto impermeabile. Mai visto un cabrii moderno?
Una capotta di quel tessuto ce l'ha Franzose a 350 euro circa.
Le capotte originali adesso non le conosco ma a quel prezzo preferisco comperarne 3 non originali e tenerne 2 di scorta.
Capito....Mi spiego meglio.....Christine la utilizzo dopo il restauro quasi giornalmente dal mese di maggio di quest'anno......la vettura per tutta l'estate è stata spesso posteggiata all'aperto (parcheggi...posto auto non coperto...) ;) ma sempre a contatto con le intemperie atmosferiche....(Il sole da noi al sud abbronza particolarmente 8) 8) 8) ebbene ho notato che ha già perso molto.....il tessuto che la compone è così sottile che con i primi "freschetti"....è come non averla....potrei farla rinforzare da un tapezziere....boh ora vedo.....non è che potresti inviarmi una foto della tua anche in pvt (quella di franzose) Grazie...... P.S. Rimango sempre in attesa di qualcuno di Milan.....in grado di potere postare una foto di una Cappotta Originale Citroen...... (guid)
..........Ora che mi ci fai pensare.....quella vecchia originale c'è l'ho ancora.......ummmhhh Potrei utilizzarla come DIMA.......da dare ad un tappezziere specializzato........dovrei solamente acquistare magari la guarnizione nuova......(la traversa la carteggio e la faccio riverniciare.....grigio ac 136).....mah vediamo....qua a palermo conosco un tappezziere abbastanza bravo......Solo che è un pochino caruccio..... (nonso)
ragazzi spero qualcuno mi può aiutare o consigliare,comprato capotte da pavan,l'ho provata ieri,ma non corrispondono i bottoni..guardate(http://img23.imageshack.us/img23/2918/22112012002.jpg)][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/23/22112012002.jpg/](http://img23.imageshack.us/img23/2918/22112012002.jpg) (http://[url=http://imageshack.us/photo/my-images/23/22112012002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/url]
(http://img404.imageshack.us/img404/8612/22112012.jpg)][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/404/22112012.jpg/](http://img404.imageshack.us/img404/8612/22112012.jpg) (http://[url=http://imageshack.us/photo/my-images/404/22112012.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/url]
addirittura qui in questa foto ci mancano proprio i bottoncini in corrispondenza con quelli della macchina
//
non si vedono le foto ma ti dico subito che con il freddo la capote fa molta più fatica a combaciare -questo per tutte le capote-..
grazie ,ma se vedete in questa ultima foto addirittura i bottoncini ci mancano,in corrispondezan alla macchina,ma non vorrei forare..... li è vicino all'archetto anteriormente,ovviamente già qualcuno di voi mi ha dato dei buoni consigli spero se ce ne sia altri.grazie
Chiama Pavan e senti che ti dice... è vistosamente errata.
So che lui propone più facilmente le capotte antracite perchè rinforzate e sconsiglia le colorate, ma non credevo fossero così vistosamente sbagliate.
si oggi pom lo chiamo
magari mandagli anche la mail con la foto :)
ho assistito allo stesso problema su un'altra capote dyane..
i bottoni parecchio sballati rispetto al maschio sulla scocca.
provato a tirare in tutti i modi, a lasciarla al sole per far si che si smollasse, ma nulla. erano proprio posizionati male.
non so la provenienza della capote perchè era usata.
e, dato che era usata, s'è provveduto a forare e mettere nuovi bottoni nella posizione corretta.
ovviamente su un prodotto nuovo pretenderei la giusta corrispondenza.. (nonso)
Senti che ti dice Pavan, che potrebbe essere che te la sostituisca come, più facilmente, che te la prenda indietro dicendoti che le sue sono (purtroppo) fatte così e se non ti sta bene la puoi prendere da un altra parte.
Quello che mi viene in mente è che potresti anche decidere di spostare il bottone sulla carrozzeria.
Basta fargli un buchetto piccolo...
scusate non ho usato il tastino cerca ma ricordo di aver letto che le capote per le dyane non hanno quasi mai i bottoni che combaciano perchè vengono rifatte sulla base di uno specifico modello che è spesso diverso da quelli poi utilizzati, è sufficiente spostare i bottoni sulla carrozzeria e intanto si fanno combaciare quelli che ci sono, gli altri evidentemente sono stati ritenuti superflui...
il foro è minimo e non si nota, una leggera stuccatina ed evitate infiltrazioni...
(felice)
Su ZAzzy c'era una pletora di buchi, (e la capote che c'era su era originale, oltre che finita), all'atto della ristrutturazione ho fatto chiudere tutto ed ho rifatto io i buchi in funzione della capote.
Per quel che mi riguarda, dato che l'acqua non la prende avrà da durare..
popmart,
ma una foto del fianco della tua Dyane, dove si vedono i bottoni attaccati al bordo
la potresti mettere? (?)
Io la dovrei prendere magari più in la visto l e recenti spese mi hanno consigliato quelle di Franco ....
Citazione da: Christine70 - 10 Novembre 2012, 21:29:07 PM
Ragazzi apro questo topic per sapere se qualcuno di voi ha mai avuto il piacere di acquistare direttamente in Citroen La cappotta della 2cv....So che è ancora in vendita e che costi all' incirca 600 euri...Desideravo sapere se effettivamente si tratta di materiale originale ancora "conservato"oppure di riproduzioni pseudo marsigliesi.....Ero disposto in concessionaria ad ordinarla a condizione che se fosse stata non di mio gradimento di potermi avvalere del diritto di recesso...,.In quanto a loro dire la devono comprare......(L'addetto alle vendite scherzosamene credo mi ha detto va bene vai al Deposito a Milano in Citroen Italia se ti piace la compri se no gli e la lasci...) (sorpreso) Chi di voi lumbard ha avuto la possibilità di vederne una?