2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: toni c - 21 Novembre 2012, 22:31:38 PM

Titolo: reniflard????????????????
Inserito da: toni c - 21 Novembre 2012, 22:31:38 PM
Ma se uno vuole cambiare il reniflard con uno nuovo dove lo si può comprare??????   (felice) (felice) (felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Christine70 - 21 Novembre 2012, 22:43:30 PM
Prova se c'e l'ha franzose....io  a gennaio sono riuscito a trovarlo...... (ola) (ola)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: toni c - 21 Novembre 2012, 23:29:08 PM
Citazione da: Christine70 - 21 Novembre 2012, 22:43:30 PM
Prova se c'e l'ha franzose....io  a gennaio sono riuscito a trovarlo...... (ola) (ola)
tu quale hai preso quello originale che vende franzose ? perchè al momento non è disponibile (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: salbifulco - 22 Novembre 2012, 08:56:44 AM
ce l'ha anche nicola pavan a 75 euro  (felice)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Christine70 - 22 Novembre 2012, 15:19:20 PM
Citazione da: toni c - 21 Novembre 2012, 23:29:08 PM
Citazione da: Christine70 - 21 Novembre 2012, 22:43:30 PM
Prova se c'e l'ha franzose....io  a gennaio sono riuscito a trovarlo...... (ola) (ola)
tu quale hai preso quello originale che vende franzose ? perchè al momento non è disponibile (muro) (muro) (muro)

Ho preso quello che hanno nel catalogo...,pagato circa 65 eurini..........(Spese spedizione escluse....E'quello compatibile in quanto originali non li fanno più da tempo....ripeto come già detto precedentemente...Cassis ha acquistato da mamma citronica gli stampi originali....Aspettano l'anno nuovo per iniziare la produzione.....
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Lu - 22 Novembre 2012, 15:49:00 PM
Citazione da: Christine70 - 22 Novembre 2012, 15:19:20 PM
ripeto come già detto precedentemente...Cassis ha acquistato da mamma citronica gli stampi originali....Aspettano l'anno nuovo per iniziare la produzione.....

E' da mo' che li hanno comperati.
Lo disse Guido già 4 anni fa... ed è da mò che dicono "la produzione inizia l'anno prox"...
Un po' come quelli che appendono sul caminetto un quadretto con la scritta: "domani smetto di fumare" e tutti i giorni lo guardano dicendo fra se e se: "ok domani smetto"

Se ne è già parlato parecchio del problema-reniflard.
Quelli alternativi in genere vanno maluccio provocando piccole perdite d'olio da dietro l'albero a camme (che non ha il paraolio).
C'e' quello che vende Ecas/Franzose che però costa abbastanza (più o meno quanto costava l'originale) e c'e' chi dice vada benissimo e chi l'ha buttato dopo 6.000 km.
Poi c'e' Bibo che ha aperto un reniflard originale, ne ha sostituito le guarnizioni in gomma, ne ha modificato gli attacchi per poterlo richiudere e ci sta andando in giro da parecchie migliaia di km.
Quest'ultima è probabilmente la via più facilmente percorribile ma è necessario parecchia manualità e un po' di attrezzatura (quantomeno una saldatrice)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: toni c - 22 Novembre 2012, 22:01:32 PM
Citazione da: salbifulco - 22 Novembre 2012, 08:56:44 AM
ce l'ha anche nicola pavan a 75 euro  (felice)

come si può contattare il pavan ???????????? (su)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: salbifulco - 22 Novembre 2012, 23:11:30 PM
http://www.citroen2cvservice.it/ (http://www.citroen2cvservice.it/)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: toni c - 22 Novembre 2012, 23:32:01 PM
Citazione da: salbifulco - 22 Novembre 2012, 23:11:30 PM
http://www.citroen2cvservice.it/ (http://www.citroen2cvservice.it/)
(su) grazie speriamo che c'è l'abbia.............
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Giacomo - 23 Marzo 2015, 10:18:35 AM
 (felice)
Buongiorno bicilindrici,
riapro il topo per chiedere un consiglio.
Cassis pare riproduca i reniflard originali...e va bene.
Ma ora ce ne sono due tipi:
verso il basso
http://www.mehariclub.com/reniflard-origine-sortie-vers-le-bas--a--1012505.html (http://www.mehariclub.com/reniflard-origine-sortie-vers-le-bas--a--1012505.html)
e verso l'alto
http://www.mehariclub.com/reniflard-origine--a--1012500.html (http://www.mehariclub.com/reniflard-origine--a--1012500.html)
secondo voi per la dyane del 78 che reniflard ci vuole ? verso l'alto o verso il basso?
Ma soprattutto che è che va verso l'alto o verso il basso?  ;D
lo sfiato che va verso il filtro aria?
grazie a tutti
(felice) (felice) (guid) (guid)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Lu - 23 Marzo 2015, 10:36:54 AM
Una volta Guido si espresse così:

Citazione da: guidowi - 11 Aprile 2010, 23:58:18 PM
Non ci sono dati scritti da nessuna parte ma con la fine della produzione della Dyane l'orientamento dell'uscita del tubo del ricircolo è passato da verso il basso a verso l'alto e un po' più tardi sono diventati tropicalizzati con l'inversione dell'orientamento del tappo e la rete di plastica all'interno invece della retina metallica fissa.
Non ricordo di averne visto qualcuno ancora nero ma già con la rete in plastica; se qualcuno ne è a conoscenza lo dica e lo censiamo.

A tutti gli effetti me ne sono capitati di entrambi i tipi ed entrambi li ho montati, su entrambe le macchine.
Quello con lo scarico verso il basso si monta più facile, l'angolatura è corretta e il tubo non sforza nelle curve.
Quello con lo scarico verso l'alto è un pelo più difficoltoso, l'angolazione è strana e porta il tubo a un altezza più alta rispetto al filtro dell'aria, per cui la tenuta del tubo stesso è un poco più difficoltosa ed è meglio fascettarla.
Personalmente monterei quello con lo scarico verso il basso a prescindere dalla vettura.

Per "scarico" si intende appunto lo sfiato che va al filtro dell'aria.

Piuttosto, quello che è invece ben più preoccupante e' il tubino basso, quello che viene dal motore.
Quello mi ricordo che non è proprio al suo posto e un pochino l'ho dovuto storcere anche su quello originale che acquistai in Citroen qualche anno fa.
Questione di poco, ma bisogna farlo pian pianino senza sradicarlo.
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Giacomo - 23 Marzo 2015, 13:21:52 PM
 (felice)
ciao Lu grazie, mi ricordavo una cosa del genere di Guido ma nn sono riuscito a trovarla. L'hai fatto tu.
A naso avrei preso quello verso il basso e da come dici avrei pure azzeccato. Grazie Lu a presto.
(felice) (felice)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: guidowi - 23 Marzo 2015, 13:55:02 PM
Quello verso il basso, che è indispensabile per la Dyane, sulla 2cv se il tubo lungo è cotto dal tempo e dall'olio e un po' rammollito si sfila facilmente da solo.
Col reniflard con l'uscita verso l'alto il tubo sta più facilmente al suo posto sopratutto se ci si appende il fascio elettrico per evitare che sia troppo vicino al collettore.

Ciao
Guido
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Giacomo - 23 Marzo 2015, 14:05:02 PM
Citazione da: guidowi - 23 Marzo 2015, 13:55:02 PM
Quello verso il basso, che è indispensabile per la Dyane, sulla 2cv se il tubo lungo è cotto dal tempo e dall'olio e un po' rammollito si sfila facilmente da solo.
Col reniflard con l'uscita verso l'alto il tubo sta più facilmente al suo posto sopratutto se ci si appende il fascio elettrico per evitare che sia troppo vicino al collettore.

Ciao
Guido
(felice)
Ottimo!
Dyane= verso basso
(felice) (guid)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: homer j. - 24 Marzo 2015, 09:50:16 AM
Costano niente !  (sorpreso)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Giacomo - 24 Marzo 2015, 10:26:02 AM
Citazione da: homer j. - 24 Marzo 2015, 09:50:16 AM
Costano niente !  (sorpreso)
Almeno si spera che siccome li danno per originali non li si debba ricambiare dopo due anni !!
(felice) (felice)  (guid)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: homer j. - 24 Marzo 2015, 11:33:28 AM
Hai provato a cercarne uno vecchio e rigenerarlo? (guid)
Titolo: Re: reniflard????????????????
Inserito da: Giacomo - 24 Marzo 2015, 13:32:25 PM
 (felice)
no ma in realtà forse non ce ne è neanche bisogno, appena ho tempo misuro la depressione e vedo.
Il fatto è che ho trovato dell'olio nel filtro e così prima ancora di valutare correttamente sto guardando in giro.
Ti dirò che se i reniflard sono come gli originali (anche come funzionamento e non solo nella forma) preferisco mettere un pezzo originale.
(felice) (felice)