VR 00000M ecco Celestina!!!!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/DSCF6095.JPG)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_celestina.jpg)
Allora:
Ho sbagliato a parlare di bicomponente, è una colla Polimerica, si chiama Polimax, della Bisont, è trasparente, e si usa anche per incollare i metalli, resiste fino ad oltre i 100 gradi, non patisce ne acqua ne umidità, ed è resistente ai raggi UV.
montata la "scarola nera" dell'assicurazione, ho pagato 186 euro di RCA + soccorso e tutela giudiziaria = 250 euro
come veicolo normale e decreto Bersani
con 4400km circa dovrei mantenere la stessa cifra
dopo aver cambiato le ruote anteriori ho notato che pendeva a destra, preso il metro ho visto una differenza media di circa 1cm , è un problema? prossimamente controllerò le altezze da manuale
sto anche incollando la capote che alla seconda apertura si è tutta scollata
sto usando questo:
(http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2012/5/10009240.jpg)
questa è la scheda:
http://www.bricoman.it/media/allegati_articoli/2012/4/sc_tecnica__10009240.pdf (http://www.bricoman.it/media/allegati_articoli/2012/4/sc_tecnica__10009240.pdf)
sembra che tenga....
ieri sono andato dal mio amico meccanico, quello che con un cacciavite.... , no scherzavo
1) per frenare dovevo pompare un po, pensavo ad una bolla d'aria e bastasse uno spurgo invece è la pompa da revisionare; ne ho una identica ed in settimana la faccio revisionare
2) in frenata si spegne, a caldo si spegne; mi ha registrato il minimo ed il CO: è migliorata poi ho fatto benzina e sembrava a posto. oggi ho fatto una ventina di km ed il problema si è ripresentato, ho smanettato un po con le viti ed è andata meglio ma fa un'effetto rasaerba cioè scende di giri e poi si riprende, a caldo naturalmente
al solito (stupid) , controlla a ruota anteriore sollevata il gioco della stessa, saranno i perni fusi ormai non in condizioni ottimali, magari verifica il serraggio delle leve dello sterzo dove sono alloggiate le sfere, se sono un po' consumate serrando un po' intanto tiri avanti... :P
(felice)
Visto che l'operazione del serbatoio non è complessa fai benissimo a pulirlo, così escludi un po' alla volta le possibili fonti di problemi!
(guid)
VAIIIIIII! !!!!
al solito (stupid) , controlla a ruota anteriore sollevata il gioco della stessa, saranno i perni fusi ormai non in condizioni ottimali, magari verifica il serraggio delle leve dello sterzo dove sono alloggiate le sfere, se sono un po' consumate serrando un po' intanto tiri avanti... :P
(felice)
Visto che l'operazione del serbatoio non è complessa fai benissimo a pulirlo, così escludi un po' alla volta le possibili fonti di problemi!
(guid)
VAIIIIIII! !!!!
fatto; controllato senza il sollevamento anche da chi mi ha accompagnato
provvederemo anche all'ingrassaggio
e questo volante è originale moooolto originale!!!!!!!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_DSCF6101~0.JPG)
dev'essere di un'ami, è celeste
che faccio lo lascio o ripristino l'originale...... ma questo è comodo in autostrada : posi i polsi sulle razze e lo controlli rilassato, quando è possibile naturalmente
... magari verifica il serraggio delle leve dello sterzo dove sono alloggiate le sfere, se sono un po' consumate serrando un po' intanto tiri avanti...
caro Conte, nella foto da Lei postata ho l'impressione che il paraurti della Dyane fosse verniciato di grigio mentre quella da me acquistata è in inox.
Sempre pensato che era meglio l'innominabile vetturetta ........
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_DSCF6152.JPG)
quanto meno dicono di metterlo in basso cosi in caso di rottura la benzina fluisce verso terra e non sulle parti calde del motore rischio incendio. (felice)
ieri prima uscita di Celestina, in un ristorante sopra Laveno, visto anche noto attore comico, proprietario, niente foto
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_DSCF6172.JPG)
la piccola a pieno carico ha fatto un po fatica a salire ma si è comportata bene (appl) (guid) (guid) (guid)
ho problemi a scaricare le foto dal ce..... un po di pazienza va
problema ai freni risolto, un'altro spurgo e adesso blocca!!!!!!!
problema ai freni risolto, un'altro spurgo e adesso blocca!!!!!!!
per scaricare le foto ci sono molti metodi, certi automatici.
se posso aiutarti scrivimi ;)
ciao
...ed è apparso il telaio rosso..... ho cercato col tasto giusto ma non ho avuto risposte, ricordo benissimo che Guido abbia detto qualcosa a riguardo ai telai rossi
...ed è apparso il telaio rosso..... ho cercato col tasto giusto ma non ho avuto risposte, ricordo benissimo che Guido abbia detto qualcosa a riguardo ai telai rossi
Eppure non era lontano.
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12214.msg368169#msg368169 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12214.msg368169#msg368169)
Per la faccenda serbatoio, rilsan e sedi valvole la deduzione è totalmente errata.
Al serbatoio e al rilsan non fa un baffo la benzina verde o rossa e le sedi sono state messe in acciaio dall'85 senza che però si possano riconoscere questi motori, quindi...
Ciao
Guido
...ed è apparso il telaio rosso..... ho cercato col tasto giusto ma non ho avuto risposte, ricordo benissimo che Guido abbia detto qualcosa a riguardo ai telai rossi
Eppure non era lontano.
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12214.msg368169#msg368169 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=12214.msg368169#msg368169)
Per la faccenda serbatoio, rilsan e sedi valvole la deduzione è totalmente errata.
Al serbatoio e al rilsan non fa un baffo la benzina verde o rossa e le sedi sono state messe in acciaio dall'85 senza che però si possano riconoscere questi motori, quindi...
Ciao
Guido
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10904/normal_2015-07-10_15_30_15.jpg)
Attento a quest'olio!!!
È un GL5! Non va bene per il cambio 2CV perché intacca i metalli gialli quali sono fatti i nostri sincronizzatori! Poi ti ritrovi poltiglia di cambio...
Dovrebbero essere un EP 80-90 (giusto il tuo per questo) ma GL4 con specifica ZF-TE-ML 02 (vado a memoria...).
..........eppure nell'ACDY 1984 era verniciato a base rosso mattone come se ci fosse una sorta di antiruggine e poi in finitura nero...........lo dico perche ho aperto una finestrella di ispezione per far entrare l'endoscopio e vedere come stava dentro (sano per fortuna) ed era tutto rosso mattone..........
(felice)
azz, non sono esperto e non ho MAI letto di questa possibilità sul sito
ma il problema potrebbe sorgere col tempo o con i km?
ma il grasso esce sempre di lato ......... che fare?
ma il grasso esce sempre di lato ......... che fare?
Infila la pompa tra le gambe, la mano destra spinge il beccuccio al capezzolo d'ingrassaggio, la sinistra smanaccia il manico con energia; metà grasso verrà comunque sputato fuori, il rimanente penetrerà in quantità direttamente proporzionale allo sforzo profuso ;D
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9936.msg290417#msg290417http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9936.msg290417#msg290417 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9936.msg290417#msg290417http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=9936.msg290417#msg290417)
sempre il solito quest'uomo ;D
sempre il solito quest'uomo ;D
? ? ? ? ? ?
scusate se vado parzialmente OT, ma mi ricollego a quest'ultimo post:
1) qualcuno mi sa dire qual'è la testina giusta (descrizione, normativa, tipo di attacco) per l'ingrassatore dei pivot?
2) gli ingrassatori pneumatici (da pochi soldi) sono validi o è meglio quello manuale (propendo per questa seconda ipotesi)
3) questo grasso al litio del Bricoman può andare bene o è meglio qualcos'altro:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11200/grasso_litio.jpg) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=91806)
Grazie.
(felice)
4 cerchi...4 pneumatici e quella scatola quadrata?
a caval donato ;D ;D ;D
foto dei cerchi e del lavoro (superok)
complimenti sempre. voi si che fate seriamente ;)
Io ho visto quelle che montava guidowi alla sua 2cv e sono simili alla foto ma sono chiuse. Cerchi in gomma a misura.perfette.
Non si deve le abbia prese.
me ne avea parlato così bene almauri che le ho ordinate subito, da fine luglio sono riuscito a montarle ieri, ho fatto il giro previsto per domenica prossima, vedi post, una ventina di km .... mi sembrano buone, avrai modo di provarle neh (guid)
dovrei anche trovare qualcuno che le bilanci nella mia zona
me ne avea parlato così bene almauri che le ho ordinate subito, da fine luglio sono riuscito a montarle ieri, ho fatto il giro previsto per domenica prossima, vedi post, una ventina di km .... mi sembrano buone, avrai modo di provarle neh (guid)
dovrei anche trovare qualcuno che le bilanci nella mia zona
Sergio conosci il codice del profilo di Cicognani? Lo comprerò anche io....
amore...
per cena ci sono dei tortellini di magro e degli scambiatori per secondo...
che bel lavoro la sabbiatura...anche la riverniciatura è venuta bene.
o meglio sono al dente.
(appl) (appl) (appl)
sabbiatura...quanto ne vorrei una in box....
usti
sabbiatrice..che spettacolo
c'è solo bianca vero? ;D ;D ;D
ho il compressore rosso ;D ;D ;D
avrei fatto volentieri la sabbiatura alle guide sedile della zia...
poi te le lasciavo cucinare ;D
i cavi erano completamente bloccati quindi non so quale fosse la loro corsa
l'impermeabilizzazione l'ho già fatta, la capottina diciamo che non è messa un gran che bene quindi quel che fa è tutto in più
qui
mi sembrano nere
ma non so neanche se sono la stessa cosa....
oggi, non gira.
(http://img.photobucket.com/albums/v608/YannickTA04/Dyane/Afbeelding3074.jpg)
.....
recupero
bello il ritrovamento...
anche la zia fa l'aerosol con quella macchinetta philips.
respira davvero meglio ogni volta.
belle & strane le rotelle di liquirizia dentro quelle cassette.
il gusto matia bazar, erano uno dei miei preferiti.
le mangiavo al gilda...
son sapori & ricordi.
usti.
devo vedere bene come sono messe le coppe della zia.
quasi sicuramente ha coppe di plastica,
le cornici fari, sono in plastica simil metallo.
quella di sx è danneggiata...
grazie.
appena avrò un attimo verifico la situazione delle coppe della zia.
prima faccio puli-zia poi se serve, sostituisco.
dopo varie vicissitudini legate ai freni descritte in altro post(felice) Claudyane6 ,se la cosa ti puo interessare , ti posto l'indirizzo di Fabietto(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11298/P1080382.JPG)
ieri Celestina ha passato la revisione!!!!!!!!!!!
si riprende a circolareeeeeeeeeeee
ora devo trovare qualcuno che le faccia la convergenza, in provincia di Varese, Novara, Milano nord, Como
qualcuno ha indicazioni da darmi?
anche alla mia manca la convergenza da anni... e si vede, gomme mal usurate... (stupid)
tra poco dovrò pensarci seriamente perchè è ora del nuovo treno gomme, mentre mi pare che celestina sia a posto! Se la convergenza è tanto sballata dovresti accorgerti dal "tiraggio" verso un lato o appunto dall'usura anomala della gomma, attualmente com'è?
(felice) Claudyane ,prova anche qui.Alberto cell 3804118629, digli che ti ho dato io(Rino) il numero .Non ti assicuro niente ,però prova ha sentirlo ha un bel giro di conoscenze,nel mondo Citroen.anche alla mia manca la convergenza da anni... e si vede, gomme mal usurate... (stupid)
tra poco dovrò pensarci seriamente perchè è ora del nuovo treno gomme, mentre mi pare che celestina sia a posto! Se la convergenza è tanto sballata dovresti accorgerti dal "tiraggio" verso un lato o appunto dall'usura anomala della gomma, attualmente com'è?
tira leggermente a dx ma di poco, il problema è che la convergenza è molto chiusa e mi consuma male le gomme
m.real, Fabietto lo conosco e ci sono già stato, quando sono entrato nella sua nuova officina mi ha fatto notare che le gomme fischiavano troppo sul pavimento verniciato; gommisti che lo fanno non ne conosce ma in qualche modo si può fare
è possibile rimediare?
Grandissimo!!
Dove li hai portati, da un elettrauto?
Per quanto riguarda il carburatore, è molto semplice farlo anche da soli..prendi il kit di revisione e piano piano te le cambi tutte le guarnizioni. Stesso discorso per l'accensione elettronica, se ce l'ho fatta io... comunque ci sono un sacco di video anche su youtube!
a presto (felice)
minimo dai 350 ai 500 giri a seconda del motore caldo o freddo o? ??
massimo a 2.700 a 115 km/h in autostrada poi ho mollato, sarebbe salita ancora un po
a 100 km/h i giri erano 2.400
a 70 non ricordo...
sono i due vicini sotto nella foto
eppur qualcosa si muove, altrimenti molla e cilindretto come funzionerebbero...