motore riprende poco!

Aperto da iceman, 29 Aprile 2014, 22:13:43 PM

« precedente - successivo »

iceman

salve a tutti,la mia 2cv 600 riprende poco,ma una volta lanciata raggiunge e tiene i 110 abbondanti.la compressione è ok,puntine condesatori nuovi e fasata perfettamente,potrebbe essere un problema di carburatore?consigliate una revisione dello stesso qualche altro controllo da fare prima?

Lu

come fai a dire "compressione è ok"? L'hai provata?
Il fumo allo scarico com'e'?

Ma soprattutto... com'e' il tuo "riprende poco"? Che termini di confronto hai?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

iceman

 compressione ok vuol dire che l ho provata!!!!!!!!non fuma e non consuma olio!riprende poco rispetto altre 2cv.chiedo se qualcuno è a conoscenza di qualche altra cosa da controllare

Citron le cherie bug

Ciao, ho lo stesso problema tuo. Bobina nuova, fili nuovi ,puntine nuove e regolate a 0,40. Sul forum ho letto da qualche parte che potrebbero essere le massette, cosa credo poco probabile, che ne pensi? Ciao  (felice)
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo ha la forza di rialzarsi .      L' unico modo per sentirsi qualcuno è sentirsi se stessi.   Jim Morrison

COIO3

E' difficile dare un parere se non si conoscono bene i sintomi, ed e' anche vero che spiegare bene i sintomi e' cosa estremamente difficile.


Da una parte ci siete voi che spiegate male, e dall'altra ci siamo noi che capiamo peggio  ;D



Pero' e' sempre possibile offrire risposte difficili a domande difficili; aprite il motore e misurate l'alzata delle camme, magari e' quello il problema   ;D
Whatever Works ;)

Ritchie

ciao iceman,
io credo che il prossimo tentativo lo abbia già scritto tu  :)

"potrebbe essere un problema di carburatore?"

a questo punto, visto che molte cose le hai già fatte, sarebbe il
caso di smontarlo, pulirlo e intervenire sulle uniche cose possibili:
il livello del galleggiante e la vite del CO (con minimo compreso).
(felice)

10nico

Ciao Iceman, i tuoi sintomi, considerando le cose che hai già fatto/cambiato, sembrano simili a quelli che aveva Ludo qualche giorno fa.

Lui le ha provate tutte, poi ha cambiato il carburatorello e la macchina ha ripreso andare anche "in mezzo"

So che è una soluzione drastica, ma se hai qualcuno che te ne può prestare uno sano, la prova è rapida da fare.

Spero che tu risolva!  :)

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Il Ludo, comunque non aveva risolto del tutto, ogni tanto un piccolo vuoto,e sopratutto il dover giocare con l'acceleratore......maroonnn che fastidio che mi dava (muro) (muro) (muro)

Con il galleggiante le ho provate tutte, se trovavo la "quadra" per farla salire decentemente di giri, alla prima rotonda mancava benzina, se provavo con le vie di mezzo, il minimo lo teneva malissimo, o si spegneva o sobbalzava o...faceva girare gli ammenicoli.

Stamattina mi sono messo li,e con la chiave da 11 in mano vado a stringere i prigionieri e dadi del collettore sulle teste, ...non si sa mai, ho pensato...erano stretti, ma uno come l'ho toccato è partito (muro) (stupid)

via parafanghi e fianchetti, svita di qui, molla di la, ...elicoid e via, si rimonta.
Tiro via le candele, e sono di un bel color nocciola, non credo aspirasse aria, però ora va decisamente meglio anche se non è al 100%.

Resta un problema che non so spiegarmi, provo a descivervelo:

La lancio, o meglio, le tiro il collo, in 1° tutto ben, sale di giri bene, in 2° anche ,in 3° e sopratutto in 4, dai 3000 giri in su,se tengo tutto spalancato il gas, sale si di giri, ma ho idea che "arranchi", se velocemente rilascio e ripesto, allora diventa cattiva, grintosa, in un attimo sono ai 120.... (nonso) (??)

e questo con qualunque carburatore......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

Citazione da: Ludo - 01 Maggio 2014, 11:25:10 AM
se velocemente rilascio e ripesto, allora diventa cattiva, ...

io credo che la risposta sia qui...
il carb della 2cavalli non ha mica la pompetta di ripresa?  :)

Ludo

Si che ce l'ha e la membrana è buona... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

e io credo che quando "pesti" fai entrare più benza e il motorello riprende bene,
mentre se schiacci lentamente il pedale, la pompa non spruzza.  (abbraccio)
credo sia normale.

Ludo

Ricki, forse più su mi sono spiegato male, non c'entra come pesto, se piano o veloce, devo "pompare" sennò non arrivo ai 120 mentre se pompo ci arrivo (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Ma non è che hai la farfalla del secondo corpo che si incanta? E col pompa e ripompa si schioda?

Provato a controllare come funzia la seconda farfalla?

Da fermo col motore spento e guardando dentro il carbu e tirando il cavetto intendo.  ;)

E già che ci sei, guarda anche se lo spruzzo di benza della pompetta arriva regolare oppure no (lo so che hai la membrana ok eh!  :) )

Credo che questi sintomi , così odiosi, a riuscire a risolverli sarebbe veramente una soluzione non solo per Ludo ma anche per altri che ne sono o ne potrebbero essere afflitti.

Mi rendo sempre più conto che molti magari non sanno com'è una bicilidrica che gira bene, e magari convivono con problemi/ini/etti/acci senza nemmeno sapere che li hanno e se la tengono così credendo che sia "normale".  (nonso)

Popperità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

haiede

.......smagrimento........ci sono dei fori di progressione che by-passano le farfalle e servono appunto a consentire "aspirazione libera" di miscela che non potrebbe essere erogata in tempo con aprendo con una certa rapidità o con grande angolo le farfalle: se alcuni passaggi interni al carburo sono occlusi per ossidazione o sporco tale dispositivo non funziona più.........toglierlo e mandarlo a revisionare per bene quel carburatore no ehhhhh............
Parere personale
(felice)
Dodo

10nico

Citazione da: haiede - 01 Maggio 2014, 14:22:02 PM
.......smagrimento........ci sono dei fori di progressione che by-passano le farfalle e servono appunto a consentire "aspirazione libera" di miscela che non potrebbe essere erogata in tempo con aprendo con una certa rapidità o con grande angolo le farfalle: se alcuni passaggi interni al carburo sono occlusi per ossidazione o sporco tale dispositivo non funziona più.........toglierlo e mandarlo a revisionare per bene quel carburatore no ehhhhh............
Parere personale
(felice)

Ah ma allora esistono davvero anche sul carbu delle bicilindriche i fori di progressione?  ;D

E io che ero convinto di aver sparato una catazza (non qui, nell'altra topic...quella sulla 2cvami6 mi pare)  ;D

Popperità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

drillo65

Certo che esistono .....  :)

Il difficile, oggigiorno ,epoca di iniezioni elettroniche e computer attaccati all' Obd da gente che non ha idea

di quello che stà facendo e dà retta alle stronz...  che sentenzia un accrocchio di microchip rimbambiti,

è trovare un carburatorista degno di questo nome,che sappia ascoltare la voce del motore,per capire il suo cuore,

ovvero il carburatorello in questione.
God save the TWIN

Ludo

Citazione da: haiede - 01 Maggio 2014, 14:22:02 PM
.......smagrimento........ci sono dei fori di progressione che by-passano le farfalle e servono appunto a consentire "aspirazione libera" di miscela che non potrebbe essere erogata in tempo con aprendo con una certa rapidità o con grande angolo le farfalle: se alcuni passaggi interni al carburo sono occlusi per ossidazione o sporco tale dispositivo non funziona più.........toglierlo e mandarlo a revisionare per bene quel carburatore no ehhhhh............
Parere personale
(felice)

Possibile che su 6 carburatori provati, di cui uno che su un'altra bicilindrica va benissimo , non uno pulito? (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

SEI? 6 de nummero?

ORPO!  :o

Mmmmmmmmmm...e prova della prova provata...spostare anche il reniflard dal motore dell'altra bicilindrica e vedere se cambia qualcosa?

Così...per sparare a caso  eh!

Qui c'è una contropressione che non mi quadra...

GUGOL!

Live long and poppEr (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

reniflard revisionato con il kit Burton e ghiera figherrima fattami e donatami dal Ginin  (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Citazione da: Ludo - 01 Maggio 2014, 15:38:24 PM
reniflard revisionato con il kit Burton e ghiera figherrima fattami e donatami dal Ginin  (nonso)

Azzzz...

(??)

Hanno tutti e due la 123 i motorelli?

Aspè...maaaa...il tuo motorello pazzerello ha l'asse a camme con le alzate modificate giusto?
E metterci un asse normale e vedere come va con quello?

Lo so che sono prove e casini...ma mi rode che non si riesce a venirne a capo  ???

SBRUSOL!

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Lo tengo cosi, 129 fissi sempre con 2/3 pompate e fanchiulo! ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

haiede

Visto che hai modificato il profilo delle camme (e non so se anche il diagramma di apertura/incrocio) forse una "visita" dal carburatorista bravo non serve solo per farlo pulire ma, se bravo davvero, te lo riesce anche a "sintonizzare" sui differenti appetiti motore che ora ha rispetto ad uno standard.............se sulle altre andavano bene quei carburi e su questa no (nonso)..................forse ehhh ???........ma di sicuro sbaglio. ;)
(felice)
Dodo

Ludo

Citazione da: haiede - 01 Maggio 2014, 15:53:20 PM
Visto che hai modificato il profilo delle camme (e non so se anche il diagramma di apertura/incrocio) forse una "visita" dal carburatorista bravo non serve solo per farlo pulire ma, se bravo davvero, te lo riesce anche a "sintonizzare" sui differenti appetiti motore che ora ha rispetto ad uno standard.............se sulle altre andavano bene quei carburi e su questa no (nonso)..................forse ehhh ???........ma di sicuro sbaglio. ;)
(felice)

credo che hai azzeccato il sintomo, purtroppo qui a turin carburatoristi non ce ne sono più (muro)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ritchie

Citazione da: Ludo - 01 Maggio 2014, 15:21:43 PM
Possibile che su 6 carburatori provati, di cui uno che su un'altra bicilindrica va benissimo....

allora no... se su un'altra bicilindrica va benissimo dovrebbe andare bene anche sulla tua...

tamlin 17

Citazione da: Ludo - 01 Maggio 2014, 15:56:23 PM
Citazione da: haiede - 01 Maggio 2014, 15:53:20 PM
Visto che hai modificato il profilo delle camme (e non so se anche il diagramma di apertura/incrocio) forse una "visita" dal carburatorista bravo non serve solo per farlo pulire ma, se bravo davvero, te lo riesce anche a "sintonizzare" sui differenti appetiti motore che ora ha rispetto ad uno standard.............se sulle altre andavano bene quei carburi e su questa no (nonso)..................forse ehhh ???........ma di sicuro sbaglio. ;)
(felice)

credo che hai azzeccato il sintomo, purtroppo qui a turin carburatoristi non ce ne sono più (muro)
[/b][/color]

uhmmm, ATHOS MARTINA non c'è più nei dintorni di To?

Ludo

E' a Rivarolo canavese, ho guardato ora...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Athos, l'uomo della speranza!  ;)

E che la conoscenza che riuscirà ad infondere sia tramandata ai posteri!  :)

Lunga vita e popperosa ripresa a tutti i motorelli bicilindrici!  (superok)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

COIO3

Citazione da: Ludo - 01 Maggio 2014, 11:25:10 AM
La lancio, o meglio, le tiro il collo, in 1° tutto ben, sale di giri bene, in 2° anche ,in 3° e sopratutto in 4, dai 3000 giri in su,se tengo tutto spalancato il gas, sale si di giri, ma ho idea che "arranchi", se velocemente rilascio e ripesto, allora diventa cattiva, grintosa, in un attimo sono ai 120.... (nonso) (??)

e questo con qualunque carburatore......


Se rilasci e ripesti, la pompetta di ripresa siringa benzina a tutto spiano, e una miscela moderatamente arricchita brucia con maggiore velocita', e allora ti consiglierei di procurarti un ciclere del secondo corpo di qualche punto piu' grande, solo qualche punto, troppa benzina fa fumo nero e brucia male, nel senso che ottieni l'effetto contrario.


Continui a parlare di carburatori, pero' penso che a questo punto dovresti rovesciare l'analisi e spostarti dall'altra parte della testata; cosa monti allo scarico, cornuta normale o qualcosina di tua sperimentazione (??)


Perche' se davvero il motore "arranca" in maniera sensibile si potrebbe ipotizzare una qualche contropressione allo scarico che impedisce la completa evacuazione dei gas di scarico, e impedisce di conseguenza il corretto riempimento del cilindro di miscela fresca  (sorpreso)
Whatever Works ;)

Ludo

Cornuta normale, Mimmo (nonso) nuova per di più.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

iceman

allora la procedura che consiglio revisione seria del carburatore(per intenderci non basta il kit guarnizioni e spilli)e poi una pompa benzina nuova per scongiurare noie sucessive.
per il tuo caso di un albero a cammes riprofilato dovresti rivedere la carburazione....la marmitta non ti crea problemi