Tôle refroidissement MA SERVONO?

Aperto da paulbrams, 31 Gennaio 2008, 21:54:10 PM

« precedente - successivo »

paulbrams

Salve a tutti,

questi cosi che a cassis chiamano tole refroidissement, (manco le facessero a bergamo!), servono?

Lo chiedo perche' le mie sono molto rovinate e ho visto che costano uno sproposito. Speravo che qualcuno di voi mi dicesse di levarle che anzi sono pure dannose! MAH!

Grazie

Roald

In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


patatacotta

#2
Se ti riferisci a queste  questo è quello che mi rispose Guido in proposito  (stupid)  (felice)




Citazione da: guidowi - 10 Aprile 2007, 22:11:12 PM
Citazione da: patatacotta - 10 Aprile 2007, 18:37:02 PM
Una domanda (idea) ho tolto le due tole (che poi sono di un materiale tipo feltro bhoo) quelle sulle testate, che in teoria servono da convogliatore per il raffreddamento motore, be! erano piene di morchia inrecuperabili oggi ho tolto anche la seconda, visto che il prezzo di quelle in lamiera  (muoio) posso viaggiare per un pò senza? O le devo immediatamente  metterle xkè se non le ha  :(  (esp)
Consiglino consigliuccio (adoraz) (bacio)
(felice) Grazie patamorchia
Senza convogliatori non devi neanche accendere il motore (se non abiti in Norvegia).

[allegato eliminato dall\'amministratore]

qui http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1166.msg29683#msg29683

paulbrams

AZZ! Quindi servono! Dice che senza quelli non dovrei neanche accendere il motore! Ma avete visto quanto costano? Non c'e' una soluzione piu' economica?

Grazie

patatacotta

Se vuoi quelle in lamiera io le avevo prese da Franco usate sempre una bella botta 50eurini tutte e quattro

guidowi

E oltre alla Norvegia aggiungerei "in Gennaio".
50 Eurini sono niente per tuti e 4, se guardi su e-bay quandi si trovano sono pure più cari; sempre che poi ti arrivino (nonso).

geckge

Io le ho pagate usate 80 euri e poi riverniciate (quelle in lamiera.......) figuuuuuurati!!!

roma 679

la mia special 85 li monta in laniera,quale versione montava quelli in plastica?

tsimby

io ce li ho quelli non in lamiera montati sulla charleston dell'83 di mia zia che sto risistemando.
non sono in plastica sennò farebbero una brutta fine con quel calore,sono in una specie di feltro,un materiale semimorbido.sinceramente non so la differenza nel fare il loro lavoro,e visto che mi trovo da parte anche quelli in lamiera mi piacerebbe sapere quali sarebbero meglio o se praticamente sono la stessa roba.ciauz!