Lancetta indicatore benzina

Aperto da Mila, 09 Febbraio 2008, 09:10:33 AM

« precedente - successivo »

Mila

Sulla mia charlie ho un problema se si puo' chiamare così..
la lancetta che indica il livello della benzina, a serbatoio pieno, quindi quando la benzina strabocca, non va al massimo ma rimane circa a metà poco più...è normale per questo tipo di contachilomteri o non va bene così..eventuali rimedi'
Grazie! Sulla special e sulla dyane la lancetta, con il pieno, va a fine corsa.

scanner79

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Mila


scanner79

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

WillyJoe

Anche io ho questo problema della lancetta che si ferma a un pò piu della metà...

Potete spiegarmi meglio come fare (passaggio per passaggio in maniera banalissima... non sono un esperto ma mi voglio appicare  (stupid) ).

In piu nell abitacolo si sente puzza di benzina...

come posso risolvere questo altro inconveniente (facendo tutto un pò in casa in bricolage?)

Grazie anticipatamente...  8)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

su.piu

Citazione da: WillyJoe - 27 Gennaio 2009, 12:39:33 PM
Anche io ho questo problema della lancetta che si ferma a un pò piu della metà...

Potete spiegarmi meglio come fare (passaggio per passaggio in maniera banalissima... non sono un esperto ma mi voglio appicare  (stupid) ).

In piu nell abitacolo si sente puzza di benzina...
come posso risolvere questo altro inconveniente (facendo tutto un pò in casa in bricolage?)

Grazie anticipatamente...  8)

Ciao WillyJoe

Mi vien da chiederti: presumendo che anche tu abbia fatto il passaggio alla benzina verde, hai provveduto a sostituire i condotti in gomma della linea di alimentazione con tubazione idonea all'impiego di verde? (le mie tubazioni originali con l'impiego di verde avevano iniziato a inaridirsi e sgretolarsi  (muro) )

La puzza di benzina in abitacolo potrebbe essere indice di un trafilamento nel sistema di alimentazione (condotti, pompa a/c, carburatore)


WillyJoe

oddio... e che significa?
Come si può sistemare? All'incirca quanto costerebbe il tutto?  (nonso)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico


su.piu

Citazione da: WillyJoe - 27 Gennaio 2009, 15:57:17 PM
oddio... e che significa?
Come si può sistemare? All'incirca quanto costerebbe il tutto?  (nonso)

Se il problema è imputabile alle sole tubazioni gommate originali che si sono deteriorate, te la cavi con poco materiale: meno di 1 metro di tubazione omologata alla verde assassina presso ricambista di fiducia per pochi euros.

Devi sostituire, tagliando opportunamente gli spezzoni a misura le vecchie tubazioni, che, se non ricordo male, sono in totale 3:

- una che va da carburatore alla pompa A/C;

- una che va dalla pompa A/C al condotto in plastica rigida ancorato sul telaio (esternamente sul lato guida del veicolo);

- l'ultimo (il più corto e anche più ostico da raggiungere) dal terminale del condotto in plastica desritto prima e che si collega al beccuccio del pescante sul serbatoio di benzina (in posizione superiore al serbatoio e sotto il telaio);

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: su.piu - 27 Gennaio 2009, 16:18:23 PM

Devi sostituire, tagliando opportunamente gli spezzoni a misura le vecchie tubazioni, che, se non ricordo male, sono in totale 3:


Sono 4  :)

Citazione

- una che va da carburatore alla pompa A/C;


- uno che va dalla pompa A/C al raccodino metallico sottostante a fianco del telaio;

- uno piccolino che va da tale raccordino al
  condotto in plastica rigida ancorato sul telaio (esternamente sul lato guida del veicolo);

Citazione

- l'ultimo (il più corto e anche più ostico da raggiungere) dal terminale del condotto in plastica desritto prima e che si collega al beccuccio del pescante sul serbatoio di benzina (in posizione superiore al serbatoio e sotto il telaio);

(felice)

WillyJoe

Ho chiamato un amico che se ne intende di piu in preda al panico... lui mi ha tranquillizzato...

Vi chiederò di certo lumi.

PS: se vado da norauto, per esempio, cosa devo dire per essere sicuro di comprare il tubo giusto???  (felice)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 27 Gennaio 2009, 16:43:36 PM

PS: se vado da norauto, per esempio, cosa devo dire per essere sicuro di comprare il tubo giusto???  (felice)

Devi dirgli che si legga questo topic, per esempio


http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=557.0

oppure darci un'okkiata tu....  (lingua) (felice)


Ci

cerca di stare tranquillo....altrimenti finisce che per te questa 2cv diventa un incubo e basta :)
Le persone sono come le vetrate. Scintillano e brillano quando c'è il sole, ma quando cala l'oscurità rivelano la loro bellezza solo se c'è una luce dentro. - E. Kubler Ross-

WillyJoe

Grazie, siete carissimi...

Il guaio è che l'ho vista piu di 3 settimane fa...e l'attesa, per quanto piacevole, mi sta struggendo!

Quando l'ho guidata è stata perfetta...a parte sta puzza di benzina... poi, si sa, la lontananza amplifica tutte le sensazioni... e io sono preoccupato :( ... ma da giovedi che sarà nelle mie mani farò (anche col vostro aiuto) di tutto per godermela il piu possibile riservandoLe le attenzioni di cui avrà bisogno...

:D Comunque grazie di cuore a tutti. Siete davvero un bel gruppo! Ewwiwa la 2 CV (ora e sempre) !
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: WillyJoe - 27 Gennaio 2009, 16:50:13 PM
Grazie, siete carissimi...


...e questo e' niente, in confronto ai ricambi 2CV....!!!  ;D (muoio) (muoio) (muoio) (felice) ciao