sistemazione della "padovana"

Aperto da citronuevo, 29 Novembre 2009, 23:05:23 PM

« precedente - successivo »

Ludo

Citro, sulla bradipa era una gocciolina ogni tanto, sulla contessa entra il tevere con il lago maggiore insieme........



..................me sò comprato il salvagente e minnifottu! (muoio) (muoio) (muoio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

bigrigio

Ho un mio collega ( venditore di auto come me ) che negli anni 80 lavorava in Citroen e piu' volte mi ha raccontato che una volta partirono da Ancona alla volta di Parma o Milano ( questo non lo ricordo) per andare a ritirare 2 2cv charleston nuove che per problemi di scioperi non arrivavano in concessionaria. Per strada hanno trovato un mega temporale e dopo circa una quindicina di minuti di pioggia incessante, si ritrovaro in tutte e due le auto una notevole quantita' di acqua ;D

citronuevo

Citazione da: bigrigio - 25 Maggio 2012, 18:48:36 PM
Ho un mio collega ( venditore di auto come me ) che negli anni 80 lavorava in Citroen e piu' volte mi ha raccontato che una volta partirono da Ancona alla volta di Parma o Milano ( questo non lo ricordo) per andare a ritirare 2 2cv charleston nuove che per problemi di scioperi non arrivavano in concessionaria. Per strada hanno trovato un mega temporale e dopo circa una quindicina di minuti di pioggia incessante, si ritrovaro in tutte e due le auto una notevole quantita' di acqua ;D

Ciò è consolatorio. Non vorrei accanirmi nel ricercare una impermeabilità che non appartiene alla 2cv.
Magari proverò a inserire tra guarnizione e lamiera quel prodotto che dovrebbe aumentare la tenuta....eppoi come sarà, sarà...

guidowi

Se la guarnizione del parabrezza è buona e i buchi sono chiusi la tenuta del parabrezza deve esserci anche senza mastice.
Io proverei a cambiare la guarnizione, ci sono stati anche problemi di spessori differenti dei vetri e relative guarnizioni che se incrociati non hanno tenuta.
Sei sicurissimo che lo sportello non c'entri per l'acqua ai lati?
Per caso avevi sostituito lo sportello con uno nuovo?
Quelli nuovi sono autostrade per l'acqua perchè sono pressati poco sui bordi e l'acqua si infiltra sotto alla guarnizione trafilando attraverso le lamiere sovrapposte e orlate, ma poco pressate, passando all'interno per poi allagare la macchina attraverso i fori del traversino sul retro dello sportello.

citronuevo

Citazione da: guidowi - 02 Giugno 2012, 00:15:06 AM
Se la guarnizione del parabrezza è buona e i buchi sono chiusi la tenuta del parabrezza deve esserci anche senza mastice.
Io proverei a cambiare la guarnizione, ci sono stati anche problemi di spessori differenti dei vetri e relative guarnizioni che se incrociati non hanno tenuta.

Credo proprio che il problema sia la guarnizione forse troppo vecchia o, come dici, sostituita da chissàchi con una di differente spessore.

Citazione da: guidowi - 02 Giugno 2012, 00:15:06 AM

Sei sicurissimo che lo sportello non c'entri per l'acqua ai lati?
Per caso avevi sostituito lo sportello con uno nuovo?
Quelli nuovi sono autostrade per l'acqua perchè sono pressati poco sui bordi e l'acqua si infiltra sotto alla guarnizione trafilando attraverso le lamiere sovrapposte e orlate, ma poco pressate, passando all'interno per poi allagare la macchina attraverso i fori del traversino sul retro dello sportello.

Lo sportellino è nuovo ma da lì non perde.. Ho girato con il cruscottino ed il convogliatore d'aria smontati per veder meglio e non esce nulla, grazie anche al fatto di aver fatto come consigliavi tu al montaggio, ovvero un filo di silicone prima di stringere le vitine.
Usciva proprio da sotto la guarnizione del parabrezza.

Comunque , per ora , ho risolto col mastice esternamente tra guarnizione e carrozzeria, soluzione tampone ma adesso tiene.

(abbraccio)

salbifulco

nonostante tutti gli accorgimenti presi dopo il restauro, dopo aver eliminato molte infiltrazioni, al ritorno dalla maremma in autostrada c'era ancora una gocciolina a livello dello scambiatore di calore ed all'improvviso anche sulla parte superiore della guarnizioneparabrezza, tornato a casa ho incartato tutto ed ho rimesso un filo di plastivel, questa resina trasparente usata per gli acquari, tra la guarnizione e vetro, pochi mm, ho fatto la prova lavaggio ed è andata bene, vediamo chi vince  >:(
sdeghedè sdeghedè

citronuevo

Citazione da: salbifulco - 02 Giugno 2012, 08:33:03 AM
....., ho fatto la prova lavaggio ed è andata bene, vediamo chi vince  >:(

Anche io ho fatto questa prova, innafiando per bene anche con i tergi in movimento e non entrava nulla.
Poi durante un giretto con la pioggia e dietro ad un camion che sollevava un polverone d'acqua ho rivisto entrare acqua, anche dai perni dei tergicristalli  a cui avevo da poco cambiato l' o-ring ( e che durante la prova innaffiamento da fermo avevano dato esito postivo)....

..credo che la prova madre sia quella in strada, con i vari vortici d'aria che mutuano il percorso dell'acqua e smuovono il movimento ai tergi, apecie dietro ai vortici dei camion...

Riccardo64

infiltrazione d'acqua a parte direi... davvero molto bella!  (appl)

tiotio

Citazione da: Riccardo64 - 11 Settembre 2012, 15:41:29 PM
infiltrazione d'acqua a parte direi... davvero molto bella!  (appl)

molto più, bella ma soprattutto tecnicamente al top, da provare, penso ne troverai non molte così ben piantate!!

(felice)