News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


NSU prinz help

Aperto da miki, 18 Gennaio 2010, 14:33:50 PM

« precedente - successivo »

miki

 (felice) ciao a tutti,per un caso fortuito molto probabilmente mi regalano una NSU prinz,piccolo problema chi conosce questo modello? dovrei metterla in moto e a parte inserire le chiavi non so altro,tenete presente che e ferma da settembre 2009 in un parcheggio all'aperto,più qualche anno in un box,nella sua vita ha totalizzato poco più di 30000 chilometri. chi sa dove mettere le mani e può consigliarmi su cosa fare si faccia avanti  (nonso)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

miki

 ;D p.s. scritto fra le righe non e' verde e non porta sfiga  (muoio) (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

Claudio

Citazione da: citroc4 - 18 Gennaio 2010, 15:01:32 PM
;D p.s. scritto fra le righe non e' verde e non porta sfiga  (muoio) (muoio) (muoio)
ha ha ha....è vero...mi ero dimenticato che una volta si diceva......
Ciao e complimenti
Claudio
Non esistono lavori urgenti.....ma solo uomini in ritardo.

miki

 ;D non sa proprio niente nessuno? in fondo è sempre una bicilindrica raffreddata ad aria  (muro) (muro) solo che parla tedesco  (muoio) (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

citronuevo

#4
la prinz? ma daiiiii l'auto di mio padre quando sono nato...era verde ma non portava sfiga, anche se tendeva a prendere fuoco dal motore ( per ben 2 volte...)...solo la sua, cmq  ;D
Quando riesci     foto   :D

a proposito, è la 4 L o la mille con i tre fanali singoli posteriori?

Epy

Citazione da: citronuevo - 18 Gennaio 2010, 22:06:01 PM
la prinz? ma daiiiii l'auto di mio padre quando sono nato...era verde ma non portava sfiga, anche se tendeva a prendere fuoco dal motore ( per ben 2 volte...)
Quando riesci     foto   :D

a proposito, è la 4 L o la mille con i tre fanali singoli posteriori?

Tipico problema delle Prinz ....... mi hanno detto che è dovuto al fatto che il tubo della benzina passa vicino a zone temperate e ......  (esp)

miki

Citazione da: citronuevo - 18 Gennaio 2010, 22:06:01 PM
la prinz? ma daiiiii l'auto di mio padre quando sono nato...era verde ma non portava sfiga, anche se tendeva a prendere fuoco dal motore ( per ben 2 volte...)...solo la sua, cmq  ;D
Quando riesci     foto   :D

a proposito, è la 4 L o la mille con i tre fanali singoli posteriori?


;D  direi che è una 4 L,anzi togliamo pure la L che se sta per lusso non centra una mazza  (muoio) (muoio) il fatto che adava afuoco l'ho letto pure io,ma era dovuto al fatto che la batteria era sotto il sedile posteriore e qundo si cambiavana non era buona abitudine rimontare la protezione isolante,in questo modo andava a massa con l'intelaiatura del sedile e booom  (muoio) (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

pata2cv

qui avevo postato un trhead sulla bicilindrica del marchio NSU (Neckar ed Sulm) e della sua fine ingloriosa  :(
a me piace molto anche se è una saponetta esplosiva  ;D  (felice)

http://forum2cv.forumattivo.com/altre-vetture-storiche-amate-dai-forumisti-f39/nsu-prinz-la-porta-sfiga-t275.htm#2097
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

Aspes

Mi dispiace, non ne so nulla, a parte il fatto che mi piace tantissimo e che secondo me era una gran macchina, sopratutto paragonata alle sue pari cilindrate ..

E poi la TT era una razzo ... !!
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

miki

 (felice) vallo a spiegare ai giovincelli,che la moderna audi TT altro non è che l'evoluzione della prinz TT  ;D ;D ;D
nel frattempo non sono ancora riuscito a concludere niente,non so da che parte iniziare a mettere le mani (muro) (muro) (muro)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

andyblond

Adoro la prinz 4L !!! mio nonno l'aveva bianca prima di acquistare la LN nel 77',ma non essendo ancora nato allora l'ho vista solo in foto... (nonso)
Comunque come bicilindrica era ottima e accessoriata,mio  nonno ando' a sciare da Catania allo Stelvio in Prinz e mi ha  raccontato che al momento dell'accensione scoppiettava (dalla marmitta) . ;D
..via nella scia di comete pallide..negli occhi mille lune...

ludo

mi spiace non saperti aiutare,ma sono contento che ce ne siano ancora di mitiche prinz!

WillyJoe

Certo che citròc4 passi dalla dyane alla 2CV alla prinz...insomma deciditi ;D !!!

...un ogni caso anche a me piace molto e mi piacerebbe prima o poi fare un giro su una...ce l aveva il suocero di mia zia fino al 1989 e mi ricordo che avanti si trasportavano i sacchetti della spesa...proprio come la 850 ;) ...se vai a termine con l operazione, devo esserci al momento del ritiro e, soprattutto, GIGA te la fa partire...so anche che la mamma di GIGA ne aveva una quando era incinta o quando è nato Carlo ;) quindi sarebbe un bel regalo anche per lei ;) ! Informaci.
Ps. Di che colore é?
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

miki

#13
Citazione da: WillyJoe - 19 Gennaio 2010, 23:25:03 PM
Certo che citròc4 passi dalla dyane alla 2CV alla prinz...insomma deciditi ;D !!!

...un ogni caso anche a me piace molto e mi piacerebbe prima o poi fare un giro su una...ce l aveva il suocero di mia zia fino al 1989 e mi ricordo che avanti si trasportavano i sacchetti della spesa...proprio come la 850 ;) ...se vai a termine con l operazione, devo esserci al momento del ritiro e, soprattutto, GIGA te la fa partire...so anche che la mamma di GIGA ne aveva una quando era incinta o quando è nato Carlo ;) quindi sarebbe un bel regalo anche per lei ;) ! Informaci.
Ps. Di che colore é?



;D  caro wj,non passo dalla dyane alla prinz,tanto è vero che ho gia recuperato una dyane demolita che mi servira per pezzi,io intanto aspetto ancora una risposta(ricordi)poi non me ne vogliano gli appassionati ma la prinz la sistemo e la rimetto in vendita per finanziare la dyane  ;D ;D  è bianca come la magnifica 
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

miki

#14
 (felice) nel frattempo mi ha risposto il club NSU devo dire molto efficenti e veloci,lo copio pari pari nel caso a qualcuno potesse servire


sono contento che Le regalino una Prinz 4L. Posso farle qualche domanda? Di che anno è la vettura? Da quanto tempo è ferma? E in che stato si trova attualmente? Da dove mi scrive?
Per far partire una Prinz non servono grandi cose, perchè se il motore è in ordine (candele, puntine e spazzole in primo luogo), la vettura parte dopo alcuni colpi di acceleratore che servono a riempire il carburatore, che nel tempo si è sicuramente svuotato. Dovrà insistere un po' perchè la benzina arrivi al carburatore dal serbatoio e per far questo ci vorrà una buona batteria. In origine era una 32 Ah, ma oggi può tranquillamente montare una 44 Ah, senza temere che la dinamo non riesca a caricarla (la vettura non ha alternatore, ma un dinamotore). Attenzione ai poli della batteria che, se alloggiata come in origine sotto il sedile posteriore, dovranno essere ben isolati dalle molle del sedile, che potrebbero causare un principio d'incendio. La casa costruttrice consiglia di tirare all'avviamento lo starter (leva nera sul tunnel tra i sedili anteriori) totalmente e, appena la vettura va in moto, di abbassare la stessa a metà. La NSU consigliava inoltre di partire a velocità moderata con lo starter a metà per le prime centinaia di metri. Poi però i vari carburatoristi, che negli anni hanno "lavorato" sulla vettura, possono aver variato qualche cosa e oggi ci ritroviamo con vetture che partono anche senza starter e anche con il freddo più intenso. Nei primi minuti di funzionamento potrebbero verificarsi degli scoppi a freddo e perciò le consiglio di accelerare, anche da fermo, con cautela. Sarebbe opportuno cambiare prima l'olio (minerale mi raccomando e non di sintesi o semi sintesi) e la cartuccia, ma una prova si può fare anche con l'olio vecchio (a patto che non abbia 10 anni!). Il motore solitamente non teme l'inutilizzo, ma i freni sì! Se la vettura è ferma da un po' di tempo i freni si saranno quasi sicuramente bloccati e di questo fattore si deve tenere conto per non finire con la macchina "inchiodata" dopo due o tre frenate.
Se mi vuole telefonare alla sera dopo le ore 21.30 o anche più tardi sono a sua completa disposizione per una chiacchierata esplicativa (al telefono ci si intende meglio che per mail).
Un saluto, sperando di vederla in una nostra prossima manifestazione a bordo della sua Prinz.



«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

Gianni Gandini

La Prinz 4, la mia prima auto e subito dopo un'Ami 8. La Prinz l'ho acquistata di ennesima mano e l'ho tenuta un'anno aggiungendo solo un po' d'olio ogni tanto.

Non ho mai smontato nulla ma mi hanno detto che la distribuzione è una cosa particolarissima che funziona tramite bielle. Bella la sistemazione del motore: un bel motore da moto (mi ricordava il Laverda) girato al contrario e infilato nel cofano. Dalla spiegazione del tizio del club ho capito il perchè del tipico rumore all'avviamento, il dinamotore!

Bella non lo era certamente ma sulla comodità, sul confort e in quanto a prestazioni tanto di cappello rispetto alla Fiat 600.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

Aspes

Citazione da: GIANNI da Genova - 21 Gennaio 2010, 17:58:51 PM
La Prinz 4, la mia prima auto e subito dopo un'Ami 8. La Prinz l'ho acquistata di ennesima mano e l'ho tenuta un'anno aggiungendo solo un po' d'olio ogni tanto.

Non ho mai smontato nulla ma mi hanno detto che la distribuzione è una cosa particolarissima che funziona tramite bielle. Bella la sistemazione del motore: un bel motore da moto (mi ricordava il Laverda) girato al contrario e infilato nel cofano. Dalla spiegazione del tizio del club ho capito il perchè del tipico rumore all'avviamento, il dinamotore!

Bella non lo era certamente ma sulla comodità, sul confort e in quanto a prestazioni tanto di cappello rispetto alla Fiat 600.

Hai proprio ragione Gianni ... era davvero comodo .. ci sono salito tante volte andando la sera al cinema in autostop .. ci stavi comodo e non ci si doveva rannicchiare .. !!

La Prinz fa parte di quello che mi piacerebbe avere, preceduta dall'Ami 6 ed a pari
merito con la Simca 1000 ... ultima la Zaz ..

Quando le auto erano davvero auto ..
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Gianni Gandini

Citazione da: Aspes - 21 Gennaio 2010, 20:16:50 PM

Quando le auto erano davvero auto ..

Quando noi eravamo davvero giovani ..  ;D ;D ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

ludo

quando tutto era fatto per durare!!! e non usa e getta come oggi.